Visualizza la versione completa : mangiatoia automatica
musky2211
15-04-2009, 22:05
Salve a tutti, vorrei acquistare una mangiatoia automatica per la mia vasca chiusa, qualcuno saprebbe suggerirmene qulacuna affidabile?
musky2211
15-04-2009, 22:05
Salve a tutti, vorrei acquistare una mangiatoia automatica per la mia vasca chiusa, qualcuno saprebbe suggerirmene qulacuna affidabile?
Salve a tutti, vorrei acquistare una mangiatoia automatica per la mia vasca chiusa, qualcuno saprebbe suggerirmene qulacuna affidabile?
"Resun AF-2005D" ......con questa vai sicuro...... ;-) ;-) ;-) ;-)
Salve a tutti, vorrei acquistare una mangiatoia automatica per la mia vasca chiusa, qualcuno saprebbe suggerirmene qulacuna affidabile?
"Resun AF-2005D" ......con questa vai sicuro...... ;-) ;-) ;-) ;-)
Paolo Piccinelli
16-04-2009, 08:23
musky2211, che marca è la vasca?
Meglio prendere la mangiatoia della stessa marca, così si adatta al vano apposito ;-)
Paolo Piccinelli
16-04-2009, 08:23
musky2211, che marca è la vasca?
Meglio prendere la mangiatoia della stessa marca, così si adatta al vano apposito ;-)
musky2211
16-04-2009, 08:35
La vasca non ha marca....l'ho comprata da un negoziante in offerta.....è, come si dice dalle mie parti "da competizione"..... :-D :-D :-D
musky2211
16-04-2009, 08:35
La vasca non ha marca....l'ho comprata da un negoziante in offerta.....è, come si dice dalle mie parti "da competizione"..... :-D :-D :-D
Paolo Piccinelli
16-04-2009, 08:37
...allora prendi una mangiatoia "da battaglia" tipo askoll o hydor ;-)
Paolo Piccinelli
16-04-2009, 08:37
...allora prendi una mangiatoia "da battaglia" tipo askoll o hydor ;-)
musky2211
16-04-2009, 09:02
Ma per curiosita dove si "agganciano" ?
musky2211
16-04-2009, 09:02
Ma per curiosita dove si "agganciano" ?
Paolo Piccinelli
16-04-2009, 10:12
dipende... se il tuo coperchio non ha vani appositi, metti una striscia di biadesivo o di velcro in corrispondenza della feritoia per l'alimentazione :-))
Paolo Piccinelli
16-04-2009, 10:12
dipende... se il tuo coperchio non ha vani appositi, metti una striscia di biadesivo o di velcro in corrispondenza della feritoia per l'alimentazione :-))
musky2211
16-04-2009, 10:57
Ecco perchè la mia vasca era in offerta.....non ha alcuan feritoia per l'alimentazione! :-( :-( :-( :-( :-( :-(
musky2211
16-04-2009, 10:57
Ecco perchè la mia vasca era in offerta.....non ha alcuan feritoia per l'alimentazione! :-( :-( :-( :-( :-( :-(
Sandro S.
16-04-2009, 11:58
il brutto delle classiche mangiatoie automatiche è che non riesci veramente a dosare il cibo.
valuta invece questo tipo di mangiatoia: Rondomatic 400
Sandro S.
16-04-2009, 11:58
il brutto delle classiche mangiatoie automatiche è che non riesci veramente a dosare il cibo.
valuta invece questo tipo di mangiatoia: Rondomatic 400
musky2211
17-04-2009, 09:01
Grazie a tutti per i preziosi consigli!!!!!
musky2211
17-04-2009, 09:01
Grazie a tutti per i preziosi consigli!!!!!
Ciao, io ho due mangiatoie della Ferplast mod. Chef, sono sicure pratiche e si regola bene il dosaggio del cibo...ma se spedi un poco in più puoi prendere una Eihem con sistema di aerazione...è un sistema utilissimo perchè con la condensa il cibo si rovina e si appiccica bloccandosi all'interno...altrimenti prendi una qualsiasi e ci fai confluire dentro lo scomparto del cibo un tubicino dall'aeratore...(trucchetto..) :-)
Ciao, io ho due mangiatoie della Ferplast mod. Chef, sono sicure pratiche e si regola bene il dosaggio del cibo...ma se spedi un poco in più puoi prendere una Eihem con sistema di aerazione...è un sistema utilissimo perchè con la condensa il cibo si rovina e si appiccica bloccandosi all'interno...altrimenti prendi una qualsiasi e ci fai confluire dentro lo scomparto del cibo un tubicino dall'aeratore...(trucchetto..) :-)
Io ho la eheim, sempre andata bene, un pò difficoltoso dosare piccole quantità ma con il mangime giusto si riesce.
Se non hai feritoie potresti fare un semplice foro e infilarci un imbuto che vada a pescare in acqua. E' una soluzione che avevo visto qui sul forum e aveva come obiettivo quello di limitare l'evaporazione, non l'ho mai provata ma mi sembrava un'idea intelligente...
In ogni caso prima di lasciare la vasca con la mangiatoia per un lungo periodo sarebbe bene anticiparne l'installazione di qualche giorno in modo da verificare che tutto vada come previsto, una mangiatoia mal regolata o malfunzionante potrebbe causare un disastro!
Io ho la eheim, sempre andata bene, un pò difficoltoso dosare piccole quantità ma con il mangime giusto si riesce.
Se non hai feritoie potresti fare un semplice foro e infilarci un imbuto che vada a pescare in acqua. E' una soluzione che avevo visto qui sul forum e aveva come obiettivo quello di limitare l'evaporazione, non l'ho mai provata ma mi sembrava un'idea intelligente...
In ogni caso prima di lasciare la vasca con la mangiatoia per un lungo periodo sarebbe bene anticiparne l'installazione di qualche giorno in modo da verificare che tutto vada come previsto, una mangiatoia mal regolata o malfunzionante potrebbe causare un disastro!
"Resun AF-2005D" ......con questa vai sicuro...... ;-) ;-) ;-) ;-)
ciao, io ho da mesi la mangiatoia resun AF-2005D . ho deciso di utilizzarla e ho messo batterie, mangime e noto che si può settare per 4 pasti programmati, sto facendo le prove però non si avvia da solo.. come mai?
vi faccio un esempio. ho programmato set 1 per le ore 10,30 . set 2 per le ore 15. set 3 per le ore 19 e set4 per le ore 00,30. ora sto provando a mettere il timer fra 2 minuti.. ma poi non parte.. come mai? leggo nei siti che ha solo due possibilità di programmazione.. ma io vedo che ne ho 4.
non ho il manuale in italiano, e non lo trovo online
luflorbz
26-12-2009, 12:24
Ciao, Io ne ho una della askoll, la ho da anni e va molto bene......
si luflorbz. ,ma la domanda è un altra :)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |