Visualizza la versione completa : Guppylandia - nuova foto pag. 2
[b:5b93238fe9][color=red:5b93238fe9]Data di avvio[/color:5b93238fe9][/b:5b93238fe9] 15/01/08
[size=14:5b93238fe9][b:5b93238fe9]Tecnica[/b:5b93238fe9][/size:5b93238fe9]
[b:5b93238fe9]Vasca[/b:5b93238fe9]
Pet Company
mis. 100x40x25cm (100litri netti)
[b:5b93238fe9]Illuminazione[/b:5b93238fe9]
2 Pl-l da 24w 4000k
1 T5 da 39w 6500k
1 T8 da 25w 6000k
[b:5b93238fe9]Filtraggio[/b:5b93238fe9]
Filtro esterno Tetra EX600 3 cestelli caricato in crescendo con bioballs in dotazione, cannolicchi sera, spugna in dotazione.
[size=14:5b93238fe9][b:5b93238fe9]Fauna[/b:5b93238fe9][/size:5b93238fe9]
[b:5b93238fe9]Pesci[/b:5b93238fe9]
10 Guppy adulti, 4 maschi e 6 femmine + avannotti vari!
1 Gyrinocheilus aymoineri gold
4 corydoras aeneus
2 corydoras paleatus
[b:5b93238fe9]Invertebrati[/b:5b93238fe9]
4 caridine multidentata
18 neocaridina red cherry + larvette varie
1 neritina
Varie planorbarius color
Varie melanoides tubercolata
3/4 Corbicule Fluminalis
[b:5b93238fe9]Flora[/b:5b93238fe9]
Vallisneria Tiger
Heteranthera Zoosterifolia
Ludwigia repens rubin
Ludwigia palustris
Marsilea Hirsuta
Pogostemon Helferi
Rotala Rotundifolia
Microsorum Pteropus
Cryptocorine Brown
Anubias Barteri Nana
Java Moss
Vescicularia Dubyana
Bolbitis Heudelotii
Pellia
Riccia
Limonobium laevigatum
Salvinia natans
[size=14:5b93238fe9][b:5b93238fe9]Gestione[/b:5b93238fe9][/size:5b93238fe9]
[b:5b93238fe9]Fertilizzazione[/b:5b93238fe9]
Fondo attivo anubias + pasticche di reintegro seachem tabs
Protocollo Dennerle completo + impianto Co2 con estintore da 5 kg, riduttore askoll elettrovalvola Milwakee, diffusore askoll
[b:5b93238fe9]Manutenzione[/b:5b93238fe9]
Cambio il 10% ogni settimana, sifono il fondo a necessità.
Alimentazione varia: Artemia salina, daphnie liofilizzate, microgranulato multivitaminico, verdure sbollentate, pasticche di spirulina.
[b:5b93238fe9]Note [/b:5b93238fe9] Ho un mucchio di Guppy da regalare :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/vasca2009_206.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/inquilini_147.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/cherry_149.jpg
Data di avvio 15/01/08
Tecnica
Vasca
Pet Company
mis. 100x40x25cm (100litri netti)
Illuminazione
2 Pl-l da 24w 4000k
1 T5 da 39w 6500k
1 T8 da 25w 6000k
Filtraggio
Filtro esterno Tetra EX700 4 cestelli caricato in crescendo con bioballs in dotazione, cannolicchi sera, spugne in dotazione.
Fauna
Pesci
3 Apistogramma Borelli, 1 Maschio e 2 Femmine
3 Guppy adulti, 1 maschi e 2 femmine (In sostituzione 10 Nannostomus Marginatus)
1 Gyrinocheilus aymoineri gold
4 corydoras aeneus (In sostituzione 8 corydoras Pygmaeus)
2 corydoras paleatus (vedi sopra....)
Invertebrati
4 caridine multidentata
18 neocaridina red cherry + larvette varie
1 neritina
Varie planorbarius color
Varie melanoides tubercolata
3/4 Corbicule Fluminalis
Flora
Piante
Heteranthera Zoosterifolia
Ludwigia repens rubin
Ludwigia palustris
Marsilea Hirsuta
Pogostemon Helferi
Rotala Rotundifolia
Microsorum Pteropus
Cryptocorine Brown
Anubias Barteri Nana
Bolbitis Heudelotii
Muschi
Pellia
Riccia
Java Moss
Vescicularia Dubyana
Galleggianti
Limonobium laevigatum
Salvinia natans
Gestione
Fertilizzazione
Fondo attivo anubias + pasticche di reintegro seachem tabs
Protocollo Dennerle completo + impianto Co2 con estintore da 5 kg, riduttore askoll, elettrovalvola Milwakee, valvola non ritorno dennerle, diffusore askoll
Manutenzione
Cambio il 10% ogni settimana, sifono il fondo a necessità.
Alimentazione varia: Artemia salina, daphnie liofilizzate, microgranulato multivitaminico, verdure sbollentate, pasticche di spirulina.
ciao,
carino, ma risalterebbe di più con uno sfondo dietro... magari blu o nero...
e poi magari, il diffusore della CO2 mettilo più giù in modo che si veda meno :-) ciao!
ciao,
carino, ma risalterebbe di più con uno sfondo dietro... magari blu o nero...
e poi magari, il diffusore della CO2 mettilo più giù in modo che si veda meno :-) ciao!
angelo p
15-04-2009, 22:30
molto bello #25 concordo con faby
angelo p
15-04-2009, 22:30
molto bello #25 concordo con faby
mi piace molto complimenti ;-)
mi piace molto complimenti ;-)
GigiMNfish
16-04-2009, 00:17
Bello..ci vedo bene dei ciclidi nani dentro..ma io sono di parte.. ;-)
GigiMNfish
16-04-2009, 00:17
Bello..ci vedo bene dei ciclidi nani dentro..ma io sono di parte.. ;-)
ciao,
carino, ma risalterebbe di più con uno sfondo dietro... magari blu o nero...
e poi magari, il diffusore della CO2 mettilo più giù in modo che si veda meno :-) ciao!
A questo ci sto lavorando :-)) , in realtà a me gli sfondi non piacciono molto. Mi danno l'idea di qualcosa di troppo artificioso però in effetti per far risaltare le piante non sarebbe male. Vedrò per qualcosa sull'azzurro.
Riguardo al diffusore della Co2 aspetto che cresca la ludwigia che è dietro la radice in modo che lo copra del tutto.
Bello..ci vedo bene dei ciclidi nani dentro..ma io sono di parte.. ;-)
Anche io ce li vedo bene, ma prima devo smistare i guppy che ho.....vedasi note #36#
Ringrazio tutti per i complimenti, a presto foto dei risultati del cambio di protocollo fertilizzazione!
ciao,
carino, ma risalterebbe di più con uno sfondo dietro... magari blu o nero...
e poi magari, il diffusore della CO2 mettilo più giù in modo che si veda meno :-) ciao!
A questo ci sto lavorando :-)) , in realtà a me gli sfondi non piacciono molto. Mi danno l'idea di qualcosa di troppo artificioso però in effetti per far risaltare le piante non sarebbe male. Vedrò per qualcosa sull'azzurro.
Riguardo al diffusore della Co2 aspetto che cresca la ludwigia che è dietro la radice in modo che lo copra del tutto.
Bello..ci vedo bene dei ciclidi nani dentro..ma io sono di parte.. ;-)
Anche io ce li vedo bene, ma prima devo smistare i guppy che ho.....vedasi note #36#
Ringrazio tutti per i complimenti, a presto foto dei risultati del cambio di protocollo fertilizzazione!
Metalstorm
16-04-2009, 10:20
ma prima devo smistare i guppy che ho
Salvone, fatti prestare due livingstoni da stefano! :-D
Metalstorm
16-04-2009, 10:20
ma prima devo smistare i guppy che ho
Salvone, fatti prestare due livingstoni da stefano! :-D
militare
19-04-2009, 19:28
molto bello complimenti, solo dovresti mettere uno sfondo tutto azzurro fa un effetto fantastico.
militare
19-04-2009, 19:28
molto bello complimenti, solo dovresti mettere uno sfondo tutto azzurro fa un effetto fantastico.
musky2211
20-04-2009, 16:37
Che spettacolo!!!!!!!!!!!!!!!!
musky2211
20-04-2009, 16:37
Che spettacolo!!!!!!!!!!!!!!!!
Bello..ci vedo bene dei ciclidi nani dentro..ma io sono di parte.. ;-)
mi hai tolto le parole di bocca... sembra fatto apposta!
bello!! ;-)
Bello..ci vedo bene dei ciclidi nani dentro..ma io sono di parte.. ;-)
mi hai tolto le parole di bocca... sembra fatto apposta!
bello!! ;-)
Complimenti veramente bello!
Complimenti veramente bello!
bellissimo....i guppy sono cosi allegri!!
piccola nota: magari togli i due cory paleatus o mettine altri 2...formano gruppetti monospecifici e si danno coraggio l'un l'altro
bellissimo....i guppy sono cosi allegri!!
piccola nota: magari togli i due cory paleatus o mettine altri 2...formano gruppetti monospecifici e si danno coraggio l'un l'altro
bellissimo specialmente le red! :-))
bellissimo specialmente le red! :-))
Allora, come ti dico da mesi, ormai:
Leva quella pietra quadrata!!! :-D :-D :-D
Porta i guppy in cantina!!! #18 #18 #18
Il suggerimento per lo sfondo lo avrai sentito diverse volte, secondo me apporterà un notevole miglioramento all'aspetto della flora... ;-)
Il diffusore di CO2 effettivamente si vede troppo, sempre meno del mio flipper però! :-D :-D :-D
Con l'aumento della luce i risultati stanno arrivando, il protocollo Dennerle farà il resto. #25
Allora, come ti dico da mesi, ormai:
Leva quella pietra quadrata!!! :-D :-D :-D
Porta i guppy in cantina!!! #18 #18 #18
Il suggerimento per lo sfondo lo avrai sentito diverse volte, secondo me apporterà un notevole miglioramento all'aspetto della flora... ;-)
Il diffusore di CO2 effettivamente si vede troppo, sempre meno del mio flipper però! :-D :-D :-D
Con l'aumento della luce i risultati stanno arrivando, il protocollo Dennerle farà il resto. #25
Questo dopo un mese di protocollo Dennerle.
Per lo sfondo......to be continued... :-D http://www.acquariofilia.biz/allegati/vasca04_168.jpg
Questo dopo un mese di protocollo Dennerle.
Per lo sfondo......to be continued... :-D
mi piaceva più prima! -20
mi piaceva più prima! -20
mi piaceva più prima! -20
Ho potato ;-)
mi piaceva più prima! -20
Ho potato ;-)
allora metti le foto :-))
allora metti le foto :-))
Esatto! Metti le foto!!! :-D
Esatto! Metti le foto!!! :-D
Roberto!
29-04-2009, 22:03
A me piace molto "l'incasinato style" :-))
Roberto!
29-04-2009, 22:03
A me piace molto "l'incasinato style" :-))
Phenomena
30-04-2009, 11:03
Molto meglio ora! hai fatto bene a togliere quella pietra quadrata e devo dire che hai potato molto bene!
Complimenti è bellissima!
Phenomena
30-04-2009, 11:03
Molto meglio ora! hai fatto bene a togliere quella pietra quadrata e devo dire che hai potato molto bene!
Complimenti è bellissima!
La pietra quadrata sulla sinistra la ho vista ancora là nemmeno 4 ore fa... Mi sono andato a fregare qualche piantina da Salvone! Adesso la vasca, pietra quadrata a parte è davvero ben definita nei dettagli. #25
La pietra quadrata sulla sinistra la ho vista ancora là nemmeno 4 ore fa... Mi sono andato a fregare qualche piantina da Salvone! Adesso la vasca, pietra quadrata a parte è davvero ben definita nei dettagli. #25
satian1975
09-06-2009, 18:00
ciao,
carino, ma risalterebbe di più con uno sfondo dietro... magari blu o nero...
e poi magari, il diffusore della CO2 mettilo più giù in modo che si veda meno :-) ciao!
-73 -73 -73 -73 -73 -73 -73 -73 -73 -73 -73 -73 -73 -73 -73 -73
Quoto alla grande anche se il diffusore va messo più giù anche per aumentare la colonna d'acqua
_Discus_
09-06-2009, 20:35
Davvero bello, sia prima che dopo, però ora ha un'aria da giungla tropicale che mi piace molto! :-))
Aggiornamento: :-))
Inseriti trio di Ciclidi Nani Apisto Borelli, con valori abbassati a:
Ph 7
Kh 5
GH 11
No2 assenti
No3 15
In via di sostituzione i Guppy con Nannostomus Beckfordi
P.s. Oggi prima deposizione dei Borelli....vedremo come si evolve.
http://photos-b.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc1/hs109.snc1/4632_1157861394664_1471631214_384833_6024974_n.jpg
E i nuovi abitanti:
http://photos-a.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc1/hs017.snc1/4225_1150433568973_1471631214_362880_6616492_n.jpg
http://photos-g.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc1/hs017.snc1/4225_1150433488971_1471631214_362878_7536356_n.jpg
Metalstorm
10-06-2009, 17:54
In via di sostituzione i Guppy con Nannostomus Beckfordi
sempre che trovi a chi sbolognarli! :-D :-D :-D
Bellino il nano, vedo che ha preso un po più colore da quando l'ho visto
Bellino il nano, vedo che ha preso un po più colore da quando l'ho visto
Sai come si dice, l'amore ringalluzzisce....ed infatti il signorino ci ha dato dentro stamane. :-))
Massimo76
12-06-2009, 12:09
Molto bello, complimenti.
Da inesperto che si guarda intorno per capirci qualcosa pongo una domanda: i pesci e gli invertebrati sono presenti in proporzione corretta rispetto al numero di litri?
Un saluto
Massimo
Ciao, grazie per i complimenti. Riguardo alla popolazione non credo di seguirti. Ad oggi i guppy li ho ridotti al min, mi rimangono 6 adulti da dar via. Verranno sostituiti da un gruppetto di Nannostomus Marginatus.
Credo che sostituirò anche i cory, magari con i pigmaeus.
è fantastico! #25 #25 #25 #25
Massimo76
19-06-2009, 10:30
Era solo una domanda perchè piacerebbe anche a me allestire un acquario con guppy e invertebrati, e mi colpiva il numero di questi ultimi.
Tutto qua.
Un saluto :-)
Massimo
Era solo una domanda perchè piacerebbe anche a me allestire un acquario con guppy e invertebrati, e mi colpiva il numero di questi ultimi.
Tutto qua.
Un saluto :-)
Massimo
I guppy sono pesci molto pacifici, anche con gli invertebrati! Con i guppy in vasca ci saranno sempre riproduzioni a patto che ci sia una montagna di muschio a garantire fughe e nascondigli alle larve ;-)
fede_bomber
19-06-2009, 18:58
complmenti è davvero bello e "naturale"
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |