Entra

Visualizza la versione completa : biotopo basso fiume amazzonico


simo83
15-04-2009, 20:44
Ciao a tutti,
vorrei qualche consiglio su che pesci inserire per far assomigliare il mio acquario al biotopo del basso fiume amazzonico....
Visto che adesso c'è un fritto misto vorrei tenere qualcosa e il resto lo porto dal mio negoziante di fiducia.

Vorrei tenere:

- coppia di ramirezi
- i due ancistrus
- le cardinie japoniche
- i siamensis

Vorrei aggiungere:

- coppia di Mesonauta festivus
- non so se un gruppetto di pesci matita
o un gruppetto di hyphessobrycon serpae

Potrebbe essere un buon accostamento?????

Le caratteristiche del mio acquario le trovate cliccando il mio acquario.

Per quanto riguarda le caratteristiche dell'acqua:

temp 27°
ph 6.4
kh tra 0 e 3
gh 8
no2 assenti
no3 25

Aspetto con ansia delle risposte.....

Grazie in anticipo a tutti

simo83
15-04-2009, 20:44
Ciao a tutti,
vorrei qualche consiglio su che pesci inserire per far assomigliare il mio acquario al biotopo del basso fiume amazzonico....
Visto che adesso c'è un fritto misto vorrei tenere qualcosa e il resto lo porto dal mio negoziante di fiducia.

Vorrei tenere:

- coppia di ramirezi
- i due ancistrus
- le cardinie japoniche
- i siamensis

Vorrei aggiungere:

- coppia di Mesonauta festivus
- non so se un gruppetto di pesci matita
o un gruppetto di hyphessobrycon serpae

Potrebbe essere un buon accostamento?????

Le caratteristiche del mio acquario le trovate cliccando il mio acquario.

Per quanto riguarda le caratteristiche dell'acqua:

temp 27°
ph 6.4
kh tra 0 e 3
gh 8
no2 assenti
no3 25

Aspetto con ansia delle risposte.....

Grazie in anticipo a tutti

Paolo Piccinelli
15-04-2009, 22:18
simo83, caridine e siamensis non ci azzeccano nulla... le prime inoltre sono in pericolo con ram adulti e verrebbero certamente divorate dal mesonauta, il quale crescerebbe troppo per il 180 litri lordi.

Io lascerei i ram, gli ancistrus ed aggiungerei due gruppetti di piccoli pesci, tipo una 15ina di cardinali e una 10ina di hypress. :-))

Paolo Piccinelli
15-04-2009, 22:18
simo83, caridine e siamensis non ci azzeccano nulla... le prime inoltre sono in pericolo con ram adulti e verrebbero certamente divorate dal mesonauta, il quale crescerebbe troppo per il 180 litri lordi.

Io lascerei i ram, gli ancistrus ed aggiungerei due gruppetti di piccoli pesci, tipo una 15ina di cardinali e una 10ina di hypress. :-))

simo83
16-04-2009, 12:30
ok, se tolgo anche le caridine e i siamensis, quale specie di taglia media posso inserire????

I cardinali non sarebbero troppo voraci per i ram???? Nel senso che nell'ora della pappa i ram non faranno in tempo a mangiare niente.....

Ho letto in giro che il mesonauta arriva al max a 15 cm.... dici che una coppia giovane non la posso proprio inserire????

simo83
16-04-2009, 12:30
ok, se tolgo anche le caridine e i siamensis, quale specie di taglia media posso inserire????

I cardinali non sarebbero troppo voraci per i ram???? Nel senso che nell'ora della pappa i ram non faranno in tempo a mangiare niente.....

Ho letto in giro che il mesonauta arriva al max a 15 cm.... dici che una coppia giovane non la posso proprio inserire????

islasoilime
16-04-2009, 13:05
la coppia giovane cresce.. insomma nn credo che ci entri, poi coi ram e gli altri pesci a maggior ragione.
come pesci di media taglia puoi mettere un gruppetto di 5-6 cory che sono molto simpatici. quoto i consigli di paolo per il resto della popolazione.
Per il cibo, nonostante la voracità dei caracidi, di solito i ram non hanno problemi. E anche se ci fossero la soluzione si trova, magari somministrando contemporaneamente in più punti dell'acquario diversi tipi di cibo che affondino anche a velocità diverse, insomma con un pò di attenzione non c'è problema

Se punti alla riproduzione dei ram invece dedicherei la vasca solo a loro e ai pesci matita e nient'altro.I matita(nannostomus) che non sono voraci come i caracidi e quindi non sono pericolosi per la prole. Per contro sono pesci un pò più esigenti soprattutto per la qualità del cibo.

islasoilime
16-04-2009, 13:05
la coppia giovane cresce.. insomma nn credo che ci entri, poi coi ram e gli altri pesci a maggior ragione.
come pesci di media taglia puoi mettere un gruppetto di 5-6 cory che sono molto simpatici. quoto i consigli di paolo per il resto della popolazione.
Per il cibo, nonostante la voracità dei caracidi, di solito i ram non hanno problemi. E anche se ci fossero la soluzione si trova, magari somministrando contemporaneamente in più punti dell'acquario diversi tipi di cibo che affondino anche a velocità diverse, insomma con un pò di attenzione non c'è problema

Se punti alla riproduzione dei ram invece dedicherei la vasca solo a loro e ai pesci matita e nient'altro.I matita(nannostomus) che non sono voraci come i caracidi e quindi non sono pericolosi per la prole. Per contro sono pesci un pò più esigenti soprattutto per la qualità del cibo.

Paolo Piccinelli
16-04-2009, 16:39
E anche se ci fossero la soluzione si trova


basta usare per i ram del granulare troppo grande per i voraci caracidi :-))

se vuoi la ripro, metto ram, otocinclus e nannostomus

Paolo Piccinelli
16-04-2009, 16:39
E anche se ci fossero la soluzione si trova


basta usare per i ram del granulare troppo grande per i voraci caracidi :-))

se vuoi la ripro, metto ram, otocinclus e nannostomus

simo83
16-04-2009, 18:09
ok....

adesso mi sevirebbero le quantità, cioè quanti otocinclus e quanti nannostomus...

I valori dell'acqua vanno bene per queste specie????

Quindi in acquario avrò:

2 ancistrus
coppia di ram
? otocinclus
? nannostomus


Grazie per i consigli...

simo83
16-04-2009, 18:09
ok....

adesso mi sevirebbero le quantità, cioè quanti otocinclus e quanti nannostomus...

I valori dell'acqua vanno bene per queste specie????

Quindi in acquario avrò:

2 ancistrus
coppia di ram
? otocinclus
? nannostomus


Grazie per i consigli...

nanni87
16-04-2009, 18:56
5-6 oto.
10 nannostomus

nanni87
16-04-2009, 18:56
5-6 oto.
10 nannostomus

simo83
16-04-2009, 21:09
ok, grazie....

c'è qualche specie in particolare che mi consigliate?????

I valori dell'acqua sono ok????

simo83
16-04-2009, 21:09
ok, grazie....

c'è qualche specie in particolare che mi consigliate?????

I valori dell'acqua sono ok????

nanni87
16-04-2009, 23:35
si i valori vanno bene

nanni87
16-04-2009, 23:35
si i valori vanno bene

simo83
17-04-2009, 12:26
Per quanto riguarda le specie di oto e di nannost. ho libera scelta o mi consigliate qualcosa di particolare?????


Grazie...

simo83
17-04-2009, 12:26
Per quanto riguarda le specie di oto e di nannost. ho libera scelta o mi consigliate qualcosa di particolare?????


Grazie...

islasoilime
17-04-2009, 14:45
a me piacciono molto i nannostomus eques che sono quelli a striscie nere, ma è solo una questione di gusti. Ho letto che i nannostomus in generale hanno una bocca molto piccola e sono un poco esigenti con il cibo, nel senso che preferirebbero del buon vivo. in ogni caso poi si abituano anche al secco.

Per gli oto 5-6 sono la quantità minima ma volendo puoi tranquillamente raddoppiarla, mentre le specie più diffuse sono molto simili..

l'unica cosa che mi lascia un pò perplesso è il fatto che scegli una popolazione tranquilla ed innocua per la prole dei ramirezi però lasci in vasca due ancistrus(i quali, correggetemi se sbaglio) possono diventare inarrestabili mangiatori di uova.

islasoilime
17-04-2009, 14:45
a me piacciono molto i nannostomus eques che sono quelli a striscie nere, ma è solo una questione di gusti. Ho letto che i nannostomus in generale hanno una bocca molto piccola e sono un poco esigenti con il cibo, nel senso che preferirebbero del buon vivo. in ogni caso poi si abituano anche al secco.

Per gli oto 5-6 sono la quantità minima ma volendo puoi tranquillamente raddoppiarla, mentre le specie più diffuse sono molto simili..

l'unica cosa che mi lascia un pò perplesso è il fatto che scegli una popolazione tranquilla ed innocua per la prole dei ramirezi però lasci in vasca due ancistrus(i quali, correggetemi se sbaglio) possono diventare inarrestabili mangiatori di uova.

Oscar_bart
17-04-2009, 18:28
Nannostomus mortenthaleri, sono bellissimi ma non so quanto reperibili #24

Oscar_bart
17-04-2009, 18:28
Nannostomus mortenthaleri, sono bellissimi ma non so quanto reperibili #24

simo83
17-04-2009, 20:43
Allora la mia popolazione sarà:

coppia ram
2 ancistrus
10 nannostomus (o beckfordi o se li trovo i mortenthaleri)
8 otocinclus
5 corydoras sterbai (non so s è questo quello bianco con i puntini neri)

potrebbe andare bene il numero dei pesci?????

simo83
17-04-2009, 20:43
Allora la mia popolazione sarà:

coppia ram
2 ancistrus
10 nannostomus (o beckfordi o se li trovo i mortenthaleri)
8 otocinclus
5 corydoras sterbai (non so s è questo quello bianco con i puntini neri)

potrebbe andare bene il numero dei pesci?????

simo83
17-04-2009, 23:53
Ah le caridine le tengo perchè non riesco a prenderle..... :-)

simo83
17-04-2009, 23:53
Ah le caridine le tengo perchè non riesco a prenderle..... :-)

simo83
23-04-2009, 19:40
Scusate ancora il disturbo, ma non trovo i nannostomus......

in alternativa posso mettere un decina di hyphessobrycon...
ah poi niente coridoras.....

grazie

simo83
23-04-2009, 19:40
Scusate ancora il disturbo, ma non trovo i nannostomus......

in alternativa posso mettere un decina di hyphessobrycon...
ah poi niente coridoras.....

grazie

simo83
25-05-2009, 11:07
Ciao ragazzi,

mi è successa una cosa strana.....
alla fine ho trovato 10 nannostomus beckfordi, ma in empo di due settimane mi hanno stressato talmente tanto i ram che il maschio mi è morto e la femmina rimane sempre nascosta......
E si che ho letto molto su questi pesci matita e tutti i siti dicevano che sono pesci tranquilli.....
Praticamente i maschi (sono 4) attaccavano tutti e due gli esemplari di ram e soprattutto per la contesa del cibo....
Mah a me sembra strano più che altro perchè prima avevo in vasca questa coppia di ram con una coppia di agassizi (grosso errore i 180 l lordi) che se le davano ogni tanto (ma cmq i ram reagivan, cosa che fino a oggi non hanno fatto).....

Bhe alla fine della fiera oggi porto indietro la femmina di ram e volevo un consiglio su che ciclide nano un po più resistente e, se possibile, abbastanza facile da riprodurre da inserire nel mio acquario....

grazie in anticipo.....

elmagico82
25-05-2009, 12:46
mettigli un oscar...e avrai la tua vendetta... #18 #18 #18
scherzo!! metti dei cacatuoides sono abbastanza incazzosi e resistenti

simo83
25-05-2009, 12:55
Avevo pensato anch'io ai cacatuoides..... 1 maschio e due femmine o una coppia???

Se no avevo pensato ai dei Aequidens maronii, ma non so molto su di loro e su quanti dovrei metterli????