Entra

Visualizza la versione completa : Domanda - come eliminare i detriti sulle rocce


Chicky
15-04-2009, 20:36
Sono a circa due mesi e mezzo di maturazione, anche se non ho resistito, moglie e parentela varia hanno deciso che dovevo mettere dei pesci quindi al momento l'acquario si è abitato da

1 crysiptera
1 zebrasoma flavescent
3 lumache
2 lysmata
1 paguro
1 stella
1 tridacne
1 sarcophyton

Il mio problema però è questo, aspiro tutti i sabati il fondo della vasca e la sump ma ogni volta che passo le pompe di movimento sulle rocce è come una tempesta di sabbia nel deserto...che non fa altro che depositarsi nuovamente sulle rocce...

Avete un sistema migliore per togliere tutta sta "polvere"?

Ho provato con un tubo ad aspirare le rocce ma praticamente tiro solo l'acqua ... :(

Chicky
15-04-2009, 20:36
Sono a circa due mesi e mezzo di maturazione, anche se non ho resistito, moglie e parentela varia hanno deciso che dovevo mettere dei pesci quindi al momento l'acquario si è abitato da

1 crysiptera
1 zebrasoma flavescent
3 lumache
2 lysmata
1 paguro
1 stella
1 tridacne
1 sarcophyton

Il mio problema però è questo, aspiro tutti i sabati il fondo della vasca e la sump ma ogni volta che passo le pompe di movimento sulle rocce è come una tempesta di sabbia nel deserto...che non fa altro che depositarsi nuovamente sulle rocce...

Avete un sistema migliore per togliere tutta sta "polvere"?

Ho provato con un tubo ad aspirare le rocce ma praticamente tiro solo l'acqua ... :(

COCO
15-04-2009, 23:32
chiedi a tua moglie in regalo una calza in microfibra e con un tubo dal diametro interno un cm, cominci ad aspirare i depositi, 'altro capo del tubo lo mandi in sump, dove fai cadere l'acqua nel calzino, vedrai che raccogli molto sporco...
comunque le rocce continueranno a spurgare per anni..

COCO
15-04-2009, 23:32
chiedi a tua moglie in regalo una calza in microfibra e con un tubo dal diametro interno un cm, cominci ad aspirare i depositi, 'altro capo del tubo lo mandi in sump, dove fai cadere l'acqua nel calzino, vedrai che raccogli molto sporco...
comunque le rocce continueranno a spurgare per anni..

luker
16-04-2009, 00:25
Chicky,
in che senso "ogni volta che passi le pompe di movimento sulle rocce" ?! Che fai...passi l'aspirapolvere :-D :-)) ?!

luker
16-04-2009, 00:25
Chicky,
in che senso "ogni volta che passi le pompe di movimento sulle rocce" ?! Che fai...passi l'aspirapolvere :-D :-)) ?!

andrea81ac
16-04-2009, 10:40
hai poco movimento.!!! ;-)

andrea81ac
16-04-2009, 10:40
hai poco movimento.!!! ;-)

dibifrank
16-04-2009, 16:15
aspira o ultra movimento per far volare via la schifezza ;-)

dibifrank
16-04-2009, 16:15
aspira o ultra movimento per far volare via la schifezza ;-)

Chicky
17-04-2009, 21:53
strapperò via le calze a mia moglie .. .sarà contenta (almeno fino a quando capirà che stò pensando ancora all'acquario -05 :-D :-D )

Sono maniaco della pulizia ... almeno nell'acquario ... mi stanno sulle balle i mucchi di "rudo" ! -04

Chicky
17-04-2009, 21:53
strapperò via le calze a mia moglie .. .sarà contenta (almeno fino a quando capirà che stò pensando ancora all'acquario -05 :-D :-D )

Sono maniaco della pulizia ... almeno nell'acquario ... mi stanno sulle balle i mucchi di "rudo" ! -04

Mauro68
19-04-2009, 15:19
Chicky, prendi una spanna di tubo rigido in plastica da 1,5 cm di diametro, scaldalo da un lato ed appiattiscilo tipo "becco di papera" per un paio di cm.
Taglialo poi a 45° e collega la parte opposta (quella non schiacciata, per intenderci) ad un tubo in gomma flessibile (dove poi applicherai la calza).
Con questo "aspirapolvere fai da te" arriverai a togliere i sedimenti anche tra le fessure delle rocce e negli angoli della vasca... io lo uso da mesi è mi trovo benissimo x le grandi pulizie...

E mi raccomando, visto che sei un maniaco della pulizia... niente cera e scopa elettrica nella vasca!! :-D :-D

Mauro68
19-04-2009, 15:19
Chicky, prendi una spanna di tubo rigido in plastica da 1,5 cm di diametro, scaldalo da un lato ed appiattiscilo tipo "becco di papera" per un paio di cm.
Taglialo poi a 45° e collega la parte opposta (quella non schiacciata, per intenderci) ad un tubo in gomma flessibile (dove poi applicherai la calza).
Con questo "aspirapolvere fai da te" arriverai a togliere i sedimenti anche tra le fessure delle rocce e negli angoli della vasca... io lo uso da mesi è mi trovo benissimo x le grandi pulizie...

E mi raccomando, visto che sei un maniaco della pulizia... niente cera e scopa elettrica nella vasca!! :-D :-D

GIANLUCA E CARLOTTA
19-04-2009, 17:50
Chicky, prendi una spanna di tubo rigido in plastica da 1,5 cm di diametro, scaldalo da un lato ed appiattiscilo tipo "becco di papera" per un paio di cm.
Taglialo poi a 45° e collega la parte opposta (quella non schiacciata, per intenderci) ad un tubo in gomma flessibile (dove poi applicherai la calza).
Con questo "aspirapolvere fai da te" arriverai a togliere i sedimenti anche tra le fessure delle rocce e negli angoli della vasca... io lo uso da mesi è mi trovo benissimo x le grandi pulizie...

E mi raccomando, visto che sei un maniaco della pulizia... niente cera e scopa elettrica nella vasca!! :-D :-D

Ciao Ragazzi sono neofita ho postato l'atro giorno il mio primo messaggio , mi stò acculturando perchè ben presto acquisterò il mio primo marino dopo anni di dolce e come ho letto su molti post prima bisogna leggere un sacco , una domanda ma l'acqua chepassa attraverso la calza dove va a finire si butta o si rimette nella sump ?

GIANLUCA E CARLOTTA
19-04-2009, 17:50
Chicky, prendi una spanna di tubo rigido in plastica da 1,5 cm di diametro, scaldalo da un lato ed appiattiscilo tipo "becco di papera" per un paio di cm.
Taglialo poi a 45° e collega la parte opposta (quella non schiacciata, per intenderci) ad un tubo in gomma flessibile (dove poi applicherai la calza).
Con questo "aspirapolvere fai da te" arriverai a togliere i sedimenti anche tra le fessure delle rocce e negli angoli della vasca... io lo uso da mesi è mi trovo benissimo x le grandi pulizie...

E mi raccomando, visto che sei un maniaco della pulizia... niente cera e scopa elettrica nella vasca!! :-D :-D

Ciao Ragazzi sono neofita ho postato l'atro giorno il mio primo messaggio , mi stò acculturando perchè ben presto acquisterò il mio primo marino dopo anni di dolce e come ho letto su molti post prima bisogna leggere un sacco , una domanda ma l'acqua chepassa attraverso la calza dove va a finire si butta o si rimette nella sump ?

diegogiraud
19-04-2009, 19:09
bhe se la filtri è perche devi recuperarla.... altrimenti nei cambi aspiri e la butti senza filtrarla

diegogiraud
19-04-2009, 19:09
bhe se la filtri è perche devi recuperarla.... altrimenti nei cambi aspiri e la butti senza filtrarla

Chicky
19-04-2009, 19:16
Chicky, prendi una spanna di tubo rigido in plastica da 1,5 cm di diametro, scaldalo da un lato ed appiattiscilo tipo "becco di papera" per un paio di cm.
Taglialo poi a 45° e collega la parte opposta (quella non schiacciata, per intenderci) ad un tubo in gomma flessibile (dove poi applicherai la calza).
Con questo "aspirapolvere fai da te" arriverai a togliere i sedimenti anche tra le fessure delle rocce e negli angoli della vasca... io lo uso da mesi è mi trovo benissimo x le grandi pulizie...

E mi raccomando, visto che sei un maniaco della pulizia... niente cera e scopa elettrica nella vasca!! :-D :-D

:-D

me l'ero persa questa risposta....ahahah mitico l'idea della papera mi piace ....

L'unica perplessità è .... ma una volta applicata la calza... la ciucciate per tirare l'acqua ?!? Speriamo che mia moglie ne abbia una nuova .... :-D :-D

Chicky
19-04-2009, 19:16
Chicky, prendi una spanna di tubo rigido in plastica da 1,5 cm di diametro, scaldalo da un lato ed appiattiscilo tipo "becco di papera" per un paio di cm.
Taglialo poi a 45° e collega la parte opposta (quella non schiacciata, per intenderci) ad un tubo in gomma flessibile (dove poi applicherai la calza).
Con questo "aspirapolvere fai da te" arriverai a togliere i sedimenti anche tra le fessure delle rocce e negli angoli della vasca... io lo uso da mesi è mi trovo benissimo x le grandi pulizie...

E mi raccomando, visto che sei un maniaco della pulizia... niente cera e scopa elettrica nella vasca!! :-D :-D

:-D

me l'ero persa questa risposta....ahahah mitico l'idea della papera mi piace ....

L'unica perplessità è .... ma una volta applicata la calza... la ciucciate per tirare l'acqua ?!? Speriamo che mia moglie ne abbia una nuova .... :-D :-D

dany78
19-04-2009, 23:17
prima ciucci :-)) :-)) :-)) poi metti la calza con una bella molletta al naso #18 #18

dany78
19-04-2009, 23:17
prima ciucci :-)) :-)) :-)) poi metti la calza con una bella molletta al naso #18 #18

GIANLUCA E CARLOTTA
20-04-2009, 08:21
Chicky, prendi una spanna di tubo rigido in plastica da 1,5 cm di diametro, scaldalo da un lato ed appiattiscilo tipo "becco di papera" per un paio di cm.
Taglialo poi a 45° e collega la parte opposta (quella non schiacciata, per intenderci) ad un tubo in gomma flessibile (dove poi applicherai la calza).
Con questo "aspirapolvere fai da te" arriverai a togliere i sedimenti anche tra le fessure delle rocce e negli angoli della vasca... io lo uso da mesi è mi trovo benissimo x le grandi pulizie...

E mi raccomando, visto che sei un maniaco della pulizia... niente cera e scopa elettrica nella vasca!! :-D :-D

Ciao Ragazzi sono neofita ho postato l'atro giorno il mio primo messaggio , mi stò acculturando perchè ben presto acquisterò il mio primo marino dopo anni di dolce e come ho letto su molti post prima bisogna leggere un sacco , una domanda ma l'acqua chepassa attraverso la calza dove va a finire si butta o si rimette nella sump ?

altra stupidissima domanda ma l'acqua se la cambi basta aggiungere acqua d'osmosi o miscelarla con acqua preventivamente trattata con altri prodotti ?

GIANLUCA E CARLOTTA
20-04-2009, 08:21
Chicky, prendi una spanna di tubo rigido in plastica da 1,5 cm di diametro, scaldalo da un lato ed appiattiscilo tipo "becco di papera" per un paio di cm.
Taglialo poi a 45° e collega la parte opposta (quella non schiacciata, per intenderci) ad un tubo in gomma flessibile (dove poi applicherai la calza).
Con questo "aspirapolvere fai da te" arriverai a togliere i sedimenti anche tra le fessure delle rocce e negli angoli della vasca... io lo uso da mesi è mi trovo benissimo x le grandi pulizie...

E mi raccomando, visto che sei un maniaco della pulizia... niente cera e scopa elettrica nella vasca!! :-D :-D

Ciao Ragazzi sono neofita ho postato l'atro giorno il mio primo messaggio , mi stò acculturando perchè ben presto acquisterò il mio primo marino dopo anni di dolce e come ho letto su molti post prima bisogna leggere un sacco , una domanda ma l'acqua chepassa attraverso la calza dove va a finire si butta o si rimette nella sump ?

altra stupidissima domanda ma l'acqua se la cambi basta aggiungere acqua d'osmosi o miscelarla con acqua preventivamente trattata con altri prodotti ?

Chicky
20-04-2009, 08:45
se cambi tanta acqua devi metterla già salata, se cambi un litro potrebbe essere sufficiente quella d'osmosi, ma tieni sempre sotto controlla la salinità ....

Ciauz

Chicky
20-04-2009, 08:45
se cambi tanta acqua devi metterla già salata, se cambi un litro potrebbe essere sufficiente quella d'osmosi, ma tieni sempre sotto controlla la salinità ....

Ciauz

GIANLUCA E CARLOTTA
20-04-2009, 09:12
se cambi tanta acqua devi metterla già salata, se cambi un litro potrebbe essere sufficiente quella d'osmosi, ma tieni sempre sotto controlla la salinità ....

Ciauz

a 30 anni scopro di avere ancora il cervello come una spugna mi serviranno tutte le informazioni molto presto non vedo l'ora

GIANLUCA E CARLOTTA
20-04-2009, 09:12
se cambi tanta acqua devi metterla già salata, se cambi un litro potrebbe essere sufficiente quella d'osmosi, ma tieni sempre sotto controlla la salinità ....

Ciauz

a 30 anni scopro di avere ancora il cervello come una spugna mi serviranno tutte le informazioni molto presto non vedo l'ora

Chicky
20-04-2009, 14:20
nel mio caso ho scoperto che il mio cervello non è più sufficiente ! :-D :-D

Chicky
20-04-2009, 14:20
nel mio caso ho scoperto che il mio cervello non è più sufficiente ! :-D :-D

zuello
21-04-2009, 21:46
GIANLUCA E CARLOTTA, ti prego di aprire un tuo topic e non intervenire con nuove domande nei topic degli altri :-)
grazie :-)

zuello
21-04-2009, 21:46
GIANLUCA E CARLOTTA, ti prego di aprire un tuo topic e non intervenire con nuove domande nei topic degli altri :-)
grazie :-)

Mauro68
21-04-2009, 22:49
L'unica perplessità è .... ma una volta applicata la calza... la ciucciate per tirare l'acqua ?!?

Se hai abbastanza acqua in sump e non ne aspiri tantissima puoi anche buttarla in una tanica pulita, farla depositare e poi rimetterla in sump tirandola (tipo come si fa x il vino..) fino a lasciare giù lo strato di detriti!
Personalmente la pulizia "aspiracacca" la faccio con il cambio d'acqua mensile... :-))

Mauro68
21-04-2009, 22:49
L'unica perplessità è .... ma una volta applicata la calza... la ciucciate per tirare l'acqua ?!?

Se hai abbastanza acqua in sump e non ne aspiri tantissima puoi anche buttarla in una tanica pulita, farla depositare e poi rimetterla in sump tirandola (tipo come si fa x il vino..) fino a lasciare giù lo strato di detriti!
Personalmente la pulizia "aspiracacca" la faccio con il cambio d'acqua mensile... :-))

Simone69
22-04-2009, 22:50
nel mio caso ho scoperto che il mio cervello non è più sufficiente ! :-D :-D
Ciao Chicky.....non ho potuto evitare di intervenire.
Ho letto questo Topic e mi sono ucciso dalle risate. Non sono in grado di darti grandi consigli in quanto io sto ancora combattendo con la salatura dell'acqua. Sembra che ci ho messo un litro di latte e non vuole saperne di ritornare limpida. Ormai sono passate 48 ore ma l'acqua rimane biancastra. Figurati se posso consigliarti come togliere dei residui dalle rocce....c'è comunque chi può consigliarti.
Ho scritto solo mper dirti che sei un "folle"(nel senso buono della parola) e che leggendoti ho sorriso un pochino dopo le incazz.....degl'ultimi 2 giorni con il mio acquario.
Ciao

Simone69
22-04-2009, 22:50
nel mio caso ho scoperto che il mio cervello non è più sufficiente ! :-D :-D
Ciao Chicky.....non ho potuto evitare di intervenire.
Ho letto questo Topic e mi sono ucciso dalle risate. Non sono in grado di darti grandi consigli in quanto io sto ancora combattendo con la salatura dell'acqua. Sembra che ci ho messo un litro di latte e non vuole saperne di ritornare limpida. Ormai sono passate 48 ore ma l'acqua rimane biancastra. Figurati se posso consigliarti come togliere dei residui dalle rocce....c'è comunque chi può consigliarti.
Ho scritto solo mper dirti che sei un "folle"(nel senso buono della parola) e che leggendoti ho sorriso un pochino dopo le incazz.....degl'ultimi 2 giorni con il mio acquario.
Ciao

Chicky
23-04-2009, 07:22
Guarda, è solo l'inizio.

Io a tre mesi circa dall'avvio credo di aver bevuto più acqua salata in salotto che in tutte le volte che sono andato al mare.

Ho lavato il pavimento nel tragitto soggiorno-bagno e soggiorno-cucina non sò quante volte e ho la schiena distrutta (per non parlare dello spostamento continuo della tanica da 25 litri #23 )

Stò bestemmiando con i test e la loro sfumatura di colore dell'accidenti ! Guarda verso una luce chiara, sfondo bianco, giallo luce scura, guarda verso il sole ! Porca miseria sono quasi cieco e non ho ancora capito che sfumatura di colore sia ! Dovrebbero farli parlanti, un bel "HAI 800 DI NITRATI, SEI UN PIR..A!" -04

Ora sono alle prese con KH e Ca bassi che non vogliono andare a norma, insomma un disastro .... cmq mi piace vedere che le 4 bestie (tra lumache paguri e lismata) che ho in vasca continuino a vivere, anche se, se potessero realmente dirmi due parole, mi sa che ..... #23

Chicky
23-04-2009, 07:22
Guarda, è solo l'inizio.

Io a tre mesi circa dall'avvio credo di aver bevuto più acqua salata in salotto che in tutte le volte che sono andato al mare.

Ho lavato il pavimento nel tragitto soggiorno-bagno e soggiorno-cucina non sò quante volte e ho la schiena distrutta (per non parlare dello spostamento continuo della tanica da 25 litri #23 )

Stò bestemmiando con i test e la loro sfumatura di colore dell'accidenti ! Guarda verso una luce chiara, sfondo bianco, giallo luce scura, guarda verso il sole ! Porca miseria sono quasi cieco e non ho ancora capito che sfumatura di colore sia ! Dovrebbero farli parlanti, un bel "HAI 800 DI NITRATI, SEI UN PIR..A!" -04

Ora sono alle prese con KH e Ca bassi che non vogliono andare a norma, insomma un disastro .... cmq mi piace vedere che le 4 bestie (tra lumache paguri e lismata) che ho in vasca continuino a vivere, anche se, se potessero realmente dirmi due parole, mi sa che ..... #23

Enrichetto
23-04-2009, 11:48
Io dopo due anni ogni volta che passo la pompa sulle rocce mi sembra di avere la nebbia in Valpadana...

Enrichetto
23-04-2009, 11:48
Io dopo due anni ogni volta che passo la pompa sulle rocce mi sembra di avere la nebbia in Valpadana...

Mauro68
23-04-2009, 14:10
Io a tre mesi circa dall'avvio credo di aver bevuto più acqua salata in salotto che in tutte le volte che sono andato al mare.


Bevi tranquillo.. tanto è tutto pagato! #18

Mauro68
23-04-2009, 14:10
Io a tre mesi circa dall'avvio credo di aver bevuto più acqua salata in salotto che in tutte le volte che sono andato al mare.


Bevi tranquillo.. tanto è tutto pagato! #18