PDA

Visualizza la versione completa : COSTRUZIONE NUOVO ACQUARIO MARINO


GIANLUCA E CARLOTTA
15-04-2009, 20:35
Ciao e buonasera a tutti sono nuovo di acquaportal ma ho letto molte vostre recensioni sull'acquario tropiacale di acqua dolce , che ormai ho da circa 8 anni con grandissimo successo allevando adesso dei magnifici discus, comunque non voglio dilungarmi troppo , ho bisogno di aiuto , da tempo avevo in mente di costruirmi um mini reef di bariera per vedere se riuscivo a ottenere gli stessi risultati . Da circa un mesetto sono riuscito a recuperare una vasca che prima era adibita ad un acquario di acqua dolce di un mio amico , lo ho praticamente svuotato di tutto e mi sono tenuto solamente la vasca con dimensioni di 60 x 30 x 37 cm . Vi chiedo gentimente di potermi aiutare nell'avvio dandomi dei consigli sulla plafoniera da sciegliere , se creare una sump che a seconda degli articoli che ho letto c'è chi la consiglia e chi no , quante pompe , che tipo di luci , quanta sabbia e quante rocce , ed eventualmente altre cose che vi vengono in mente , magari anche indicandomi le marche o le case produttrici se ne avete voglia , lo so che sono tantissime domande ma la mia voglia di incominciare questa nuova avventura è tanta , e non vorrei combinare dei casini o fare degli acquisti sbagliati , confido in voi visto i vostri bellissimi commenti , mi dimenticavo di dirvi vorrei tenere solo invertebrati e coralli molli , magari due pagliacci , grazie mille per il tempo che mi vorrete dedicare buona serata
Gianluca

GIANLUCA E CARLOTTA
15-04-2009, 20:35
Ciao e buonasera a tutti sono nuovo di acquaportal ma ho letto molte vostre recensioni sull'acquario tropiacale di acqua dolce , che ormai ho da circa 8 anni con grandissimo successo allevando adesso dei magnifici discus, comunque non voglio dilungarmi troppo , ho bisogno di aiuto , da tempo avevo in mente di costruirmi um mini reef di bariera per vedere se riuscivo a ottenere gli stessi risultati . Da circa un mesetto sono riuscito a recuperare una vasca che prima era adibita ad un acquario di acqua dolce di un mio amico , lo ho praticamente svuotato di tutto e mi sono tenuto solamente la vasca con dimensioni di 60 x 30 x 37 cm . Vi chiedo gentimente di potermi aiutare nell'avvio dandomi dei consigli sulla plafoniera da sciegliere , se creare una sump che a seconda degli articoli che ho letto c'è chi la consiglia e chi no , quante pompe , che tipo di luci , quanta sabbia e quante rocce , ed eventualmente altre cose che vi vengono in mente , magari anche indicandomi le marche o le case produttrici se ne avete voglia , lo so che sono tantissime domande ma la mia voglia di incominciare questa nuova avventura è tanta , e non vorrei combinare dei casini o fare degli acquisti sbagliati , confido in voi visto i vostri bellissimi commenti , mi dimenticavo di dirvi vorrei tenere solo invertebrati e coralli molli , magari due pagliacci , grazie mille per il tempo che mi vorrete dedicare buona serata
Gianluca

COCO
15-04-2009, 23:39
ciao, guarda io non sono espertissimo, ma qualcosa ti posso dire. la sump io te la consiglio, anche perchè parlo per esperienza personale, la sump agevola molto (rabbocco, skimmer, carbone, ecc.)
la tua vasca però la dovresti forare, ma questo non è un gran problema. il problema sono i 30 cm di larghezza della vasca, però per essere la prima vasca potrebbero andare.
leggi tanto e informati, impari molto anche dagli errori degli altri. per la luce da consigliarti io sono negato, pompe di movimento se fai i molli, puoi fare 20 volte il litraggio della tua vasca. le rocce prendile belle porose e leggere, (vedi mercatino che risparmi).
la sabbia se sei alle prime armi non la metterei.

COCO
15-04-2009, 23:39
ciao, guarda io non sono espertissimo, ma qualcosa ti posso dire. la sump io te la consiglio, anche perchè parlo per esperienza personale, la sump agevola molto (rabbocco, skimmer, carbone, ecc.)
la tua vasca però la dovresti forare, ma questo non è un gran problema. il problema sono i 30 cm di larghezza della vasca, però per essere la prima vasca potrebbero andare.
leggi tanto e informati, impari molto anche dagli errori degli altri. per la luce da consigliarti io sono negato, pompe di movimento se fai i molli, puoi fare 20 volte il litraggio della tua vasca. le rocce prendile belle porose e leggere, (vedi mercatino che risparmi).
la sabbia se sei alle prime armi non la metterei.

andrea81ac
16-04-2009, 10:43
cambia vasca e' la spesa minore poi in base alle misure scegliamo il resto! ;-)

andrea81ac
16-04-2009, 10:43
cambia vasca e' la spesa minore poi in base alle misure scegliamo il resto! ;-)

COCO
16-04-2009, 10:45
riporto quello che ti ho risposto in mp:
ciao allora io ti consiglio di fare la struttura in metallo dentro al mobile (se quest'ultimo lo hai già fatto) (c'è tra le schede in AP un progetto nel fai da te contest di Sandro (s_cocis) che ha realizzato il mobile e poi dentro la struttura in metallo guarda quel porgetto) ti dico di fare la struttura in metallo perhcè io che ho appena allestitto un nuovo acquario da 70x45x50cm e non ho fatto la struttura in metallo mi son pentito dopo 2 settimane perchè il legno del mobile resistente quanto vuoi, mi si è già imbarcato.
una sump sono solo 5 vetri incollati dove dentro ci metterai lo schiumatoio la pompa di risalita ecc. tieni d'occhio il mercatino, se se vicino a milano dimmelo che ti mando da un buon vetraio.
la vasca è meglio forarla, oppure fare un owerflow, se la fori devi prendere dei passaparete in pvc.
per le pompe di movimento ti puoi sbizzarire come metterle.
la sabbbia si sconsiglia di metterla perchè allunghi la maturazione e porta solo casini, perchè fa da deposito di schifezze e basta.
o fai uno strato alto 15#17cm oppure lascia stare che è meglio, una spolverata di pochi cm non serve a nulla.
ti dò un consiglio: leggi tanto i post che ci sono nel forum e non esitare a fare domande..
ciao davide

COCO
16-04-2009, 10:45
riporto quello che ti ho risposto in mp:
ciao allora io ti consiglio di fare la struttura in metallo dentro al mobile (se quest'ultimo lo hai già fatto) (c'è tra le schede in AP un progetto nel fai da te contest di Sandro (s_cocis) che ha realizzato il mobile e poi dentro la struttura in metallo guarda quel porgetto) ti dico di fare la struttura in metallo perhcè io che ho appena allestitto un nuovo acquario da 70x45x50cm e non ho fatto la struttura in metallo mi son pentito dopo 2 settimane perchè il legno del mobile resistente quanto vuoi, mi si è già imbarcato.
una sump sono solo 5 vetri incollati dove dentro ci metterai lo schiumatoio la pompa di risalita ecc. tieni d'occhio il mercatino, se se vicino a milano dimmelo che ti mando da un buon vetraio.
la vasca è meglio forarla, oppure fare un owerflow, se la fori devi prendere dei passaparete in pvc.
per le pompe di movimento ti puoi sbizzarire come metterle.
la sabbbia si sconsiglia di metterla perchè allunghi la maturazione e porta solo casini, perchè fa da deposito di schifezze e basta.
o fai uno strato alto 15#17cm oppure lascia stare che è meglio, una spolverata di pochi cm non serve a nulla.
ti dò un consiglio: leggi tanto i post che ci sono nel forum e non esitare a fare domande..
ciao davide

COCO
16-04-2009, 10:46
cambia vasca e' la spesa minore poi in base alle misure scegliamo il resto! si non è male come idea.

COCO
16-04-2009, 10:46
cambia vasca e' la spesa minore poi in base alle misure scegliamo il resto! si non è male come idea.

GIANLUCA E CARLOTTA
16-04-2009, 11:44
cambia vasca e' la spesa minore poi in base alle misure scegliamo il resto! ;-)

scusami l'idea sarebbe ottima , speravo di poter utilizzare la vasca a costo zero ma se questo non è possibile pace , le dimensioni del mio mobile che mi sono atocostruito in spessore 3 cm dovrebbe essere molto resistente , sono le seguenti 80x40 cm unico problemino forse i coprivite che sono un po bombati per cui la vasca al massimo potrebbe essere di queste dimensioni accetto qualsiasi tipo di consiglio ed eventualmente indirizzo dove acquistarla a buon prezzo io però "piccolissimo" problema sono di bolzano

GIANLUCA E CARLOTTA
16-04-2009, 11:44
cambia vasca e' la spesa minore poi in base alle misure scegliamo il resto! ;-)

scusami l'idea sarebbe ottima , speravo di poter utilizzare la vasca a costo zero ma se questo non è possibile pace , le dimensioni del mio mobile che mi sono atocostruito in spessore 3 cm dovrebbe essere molto resistente , sono le seguenti 80x40 cm unico problemino forse i coprivite che sono un po bombati per cui la vasca al massimo potrebbe essere di queste dimensioni accetto qualsiasi tipo di consiglio ed eventualmente indirizzo dove acquistarla a buon prezzo io però "piccolissimo" problema sono di bolzano

andrea81ac
16-04-2009, 12:37
ma ti vuoi tenere su un mini?

andrea81ac
16-04-2009, 12:37
ma ti vuoi tenere su un mini?

GIANLUCA E CARLOTTA
16-04-2009, 13:09
ma ti vuoi tenere su un mini?

si visto le dimensioni direi di si hai qualche altra idea tu ? mi piacerebbe allestirlo con invertebrati e coralli molli al massimo due pesci giusto per vedere un po di movimento vostre idee sono molto gradite

GIANLUCA E CARLOTTA
16-04-2009, 13:09
ma ti vuoi tenere su un mini?

si visto le dimensioni direi di si hai qualche altra idea tu ? mi piacerebbe allestirlo con invertebrati e coralli molli al massimo due pesci giusto per vedere un po di movimento vostre idee sono molto gradite

COCO
16-04-2009, 14:19
un mobile con 80cm di luce sono molto anche se lo spessore del legno sono 3cm.

COCO
16-04-2009, 14:19
un mobile con 80cm di luce sono molto anche se lo spessore del legno sono 3cm.

andrea81ac
16-04-2009, 14:28
80x40x60 se la tua profondita' massima e' 40 due faretti da 150watt come illuminazione sump riscldatore 200watt lg450 o bmagus 100 come skimmer,30 kg di rocce vasca di rabbocco una 20ina di lt osmoregolatore e parti.

andrea81ac
16-04-2009, 14:28
80x40x60 se la tua profondita' massima e' 40 due faretti da 150watt come illuminazione sump riscldatore 200watt lg450 o bmagus 100 come skimmer,30 kg di rocce vasca di rabbocco una 20ina di lt osmoregolatore e parti.

GIANLUCA E CARLOTTA
16-04-2009, 14:39
un mobile con 80cm di luce sono molto anche se lo spessore del legno sono 3cm.

mi sono espresso male forse tutto il mobile è in spessore 3 cm laterali piano superiore e inferiore e due supporti fissati sotto il piano di appoggio di dimensioni l 74 cm l 3 cm h 6 cm tutto fissato con fiti da legno di lunghezza 90 mm ci sono salito io sopra per collaudarlo sono circa 85 kg mi sembra che potrebbe reggere

GIANLUCA E CARLOTTA
16-04-2009, 14:39
un mobile con 80cm di luce sono molto anche se lo spessore del legno sono 3cm.

mi sono espresso male forse tutto il mobile è in spessore 3 cm laterali piano superiore e inferiore e due supporti fissati sotto il piano di appoggio di dimensioni l 74 cm l 3 cm h 6 cm tutto fissato con fiti da legno di lunghezza 90 mm ci sono salito io sopra per collaudarlo sono circa 85 kg mi sembra che potrebbe reggere

GIANLUCA E CARLOTTA
16-04-2009, 14:43
80x40x60 se la tua profondita' massima e' 40 due faretti da 150watt come illuminazione sump riscldatore 200watt lg450 o bmagus 100 come skimmer,30 kg di rocce vasca di rabbocco una 20ina di lt osmoregolatore e parti.

si le dimensioni sono queste ma propio al massimo limite , ma i faretti li prendo singoli oppure devo comprarmi un plafoniera , la sump la trovo fatta in commercio ? e le dimensioni ? la marca per l'osmoregolatore ? scusami ma avendo prima un acquario dolce gli accessori sono completamente differenti grazie per la comprensione e per il tempo che mi dedichi

GIANLUCA E CARLOTTA
16-04-2009, 14:43
80x40x60 se la tua profondita' massima e' 40 due faretti da 150watt come illuminazione sump riscldatore 200watt lg450 o bmagus 100 come skimmer,30 kg di rocce vasca di rabbocco una 20ina di lt osmoregolatore e parti.

si le dimensioni sono queste ma propio al massimo limite , ma i faretti li prendo singoli oppure devo comprarmi un plafoniera , la sump la trovo fatta in commercio ? e le dimensioni ? la marca per l'osmoregolatore ? scusami ma avendo prima un acquario dolce gli accessori sono completamente differenti grazie per la comprensione e per il tempo che mi dedichi

Peppe8
16-04-2009, 15:22
ciao. secondo me basta solo una lampada da 150 watt più due attiniche. poi dipende da quello che vuoi allevare.

Peppe8
16-04-2009, 15:22
ciao. secondo me basta solo una lampada da 150 watt più due attiniche. poi dipende da quello che vuoi allevare.

andrea81ac
16-04-2009, 15:44
osmoregolatore tunze.le plafo con 2 punti luce 80cm non si trovano mi sembra che i faretti haquos costino poco e vanno bene al tuo scopo.altimenti 1 punto luce ma la vasca ai lati ti resta in ombra.
ps questa illuminazione va bene per molli e qualche lps.
non ti scusare il forum serve a questo. ;-)

andrea81ac
16-04-2009, 15:44
osmoregolatore tunze.le plafo con 2 punti luce 80cm non si trovano mi sembra che i faretti haquos costino poco e vanno bene al tuo scopo.altimenti 1 punto luce ma la vasca ai lati ti resta in ombra.
ps questa illuminazione va bene per molli e qualche lps.
non ti scusare il forum serve a questo. ;-)

GIANLUCA E CARLOTTA
16-04-2009, 16:06
osmoregolatore tunze.le plafo con 2 punti luce 80cm non si trovano mi sembra che i faretti haquos costino poco e vanno bene al tuo scopo.altimenti 1 punto luce ma la vasca ai lati ti resta in ombra.
ps questa illuminazione va bene per molli e qualche lps.
non ti scusare il forum serve a questo. ;-)

mi sa che devo rifare un po tutti i miei calcoli , quindi se ho capito bene la vasca me la devo fare fare possibilmente forata sul fondo se ho capito bene , naturalmente sulla parte posteriore giusto? devo forare allo stesso modo il mobile , sotto il mobile devo trovarmi una sump , ma di che dimensioni ? la vasca di rabbocco poi quanto grande la devo fare sotto non ho moltissimo spazio tolto i laterali mi rimangono 40 cm di profondità e 76 cm di lunghezza non ci stà tantissima roba sotto , una plafoniera se esiste da appoggiare sopra la vasca da 80 cm con 2 neon normali e uno atinnico ? due pompe non so ancora che marca , lo schiumatoio non so se esistono e di che dimensioni?
, il termoriscalatore da 200W non è un problema , skimmer bmagus 100 ,le rocce vive meglio delle fiji o altri consigli ? osmoregolatore della tunze , e per parti cosa intendi ? qui a bolzano purtroppo non ci sono negozi seri quindi mi dovrò armare di macchina con tutta la mia bella lista di cose da acquistare e spostarmi in qualche altra regione per acquistare , anche qui vale il solito discorso se avete consigli ben accetti , l'ultima cosa la sabbia come mi ha detto Coco porta un sacco di schifezze ma non saprei immaginarmi un acquario senza sabbia non ci sono soluzioni in merito ? il problema della maturazione non mi crea difficolta ho aspettato due mesi per la vasca del dolce con i miei discus , grazie per la collaborazione e se ho dimenticato qualche cosa avvisatemi

GIANLUCA E CARLOTTA
16-04-2009, 16:06
osmoregolatore tunze.le plafo con 2 punti luce 80cm non si trovano mi sembra che i faretti haquos costino poco e vanno bene al tuo scopo.altimenti 1 punto luce ma la vasca ai lati ti resta in ombra.
ps questa illuminazione va bene per molli e qualche lps.
non ti scusare il forum serve a questo. ;-)

mi sa che devo rifare un po tutti i miei calcoli , quindi se ho capito bene la vasca me la devo fare fare possibilmente forata sul fondo se ho capito bene , naturalmente sulla parte posteriore giusto? devo forare allo stesso modo il mobile , sotto il mobile devo trovarmi una sump , ma di che dimensioni ? la vasca di rabbocco poi quanto grande la devo fare sotto non ho moltissimo spazio tolto i laterali mi rimangono 40 cm di profondità e 76 cm di lunghezza non ci stà tantissima roba sotto , una plafoniera se esiste da appoggiare sopra la vasca da 80 cm con 2 neon normali e uno atinnico ? due pompe non so ancora che marca , lo schiumatoio non so se esistono e di che dimensioni?
, il termoriscalatore da 200W non è un problema , skimmer bmagus 100 ,le rocce vive meglio delle fiji o altri consigli ? osmoregolatore della tunze , e per parti cosa intendi ? qui a bolzano purtroppo non ci sono negozi seri quindi mi dovrò armare di macchina con tutta la mia bella lista di cose da acquistare e spostarmi in qualche altra regione per acquistare , anche qui vale il solito discorso se avete consigli ben accetti , l'ultima cosa la sabbia come mi ha detto Coco porta un sacco di schifezze ma non saprei immaginarmi un acquario senza sabbia non ci sono soluzioni in merito ? il problema della maturazione non mi crea difficolta ho aspettato due mesi per la vasca del dolce con i miei discus , grazie per la collaborazione e se ho dimenticato qualche cosa avvisatemi

jorgo
16-04-2009, 16:19
GIANLUCA E CARLOTTA, se la vasca è 80*40*60 con tre neon non ci fai nulla... Minimo ma proprio minimo 4... meglio 6 così sei più libero per un domani. Considera che su 80cm puoi mettere solo i neon da 24w, lunghi 55. Se arrivi a 90cm puoi mettere i 39w, lunghi 85.

jorgo
16-04-2009, 16:19
GIANLUCA E CARLOTTA, se la vasca è 80*40*60 con tre neon non ci fai nulla... Minimo ma proprio minimo 4... meglio 6 così sei più libero per un domani. Considera che su 80cm puoi mettere solo i neon da 24w, lunghi 55. Se arrivi a 90cm puoi mettere i 39w, lunghi 85.

andrea81ac
16-04-2009, 16:42
GIANLUCA E CARLOTTA, compra on line.

andrea81ac
16-04-2009, 16:42
GIANLUCA E CARLOTTA, compra on line.

andrea81ac
16-04-2009, 16:43
jorgo, ecco perche non li avevo presi neanche in considerazione :-))

andrea81ac
16-04-2009, 16:43
jorgo, ecco perche non li avevo presi neanche in considerazione :-))

jorgo
16-04-2009, 17:23
andrea81ac, ti dirò, io con 6x24 su questa misura infame ci sopravvivo abbastanza bene (con una plafo di qualità, s'intende), ma potessi tornare indietro la rifarei 70*50*60h e metterei 8 neon.

jorgo
16-04-2009, 17:23
andrea81ac, ti dirò, io con 6x24 su questa misura infame ci sopravvivo abbastanza bene (con una plafo di qualità, s'intende), ma potessi tornare indietro la rifarei 70*50*60h e metterei 8 neon.

GIANLUCA E CARLOTTA
16-04-2009, 17:53
jorgo, ecco perche non li avevo presi neanche in considerazione :-))

per le lampade allora niente neon da come capisco altrimenti come posso farci stare 6 lampade su una profondità di 40 cm , mi dovrò dirottare su lampade hqi? e se si esiste versione plafoniera o cosa ? per il resto come ho postato prima penso che se non mi avete corretto che vada bene l'unica cosa che ancora non mi è chiaro sono le proporzioni fra sump e vasca di rabbocco sotto ho poco spazio , comprare tutto su internet ? conoscete qualche negozio serio e affidabile on line ? andare di persona mi sembrava la cosa migliore però devo fare un sacco di chilometri

GIANLUCA E CARLOTTA
16-04-2009, 17:53
jorgo, ecco perche non li avevo presi neanche in considerazione :-))

per le lampade allora niente neon da come capisco altrimenti come posso farci stare 6 lampade su una profondità di 40 cm , mi dovrò dirottare su lampade hqi? e se si esiste versione plafoniera o cosa ? per il resto come ho postato prima penso che se non mi avete corretto che vada bene l'unica cosa che ancora non mi è chiaro sono le proporzioni fra sump e vasca di rabbocco sotto ho poco spazio , comprare tutto su internet ? conoscete qualche negozio serio e affidabile on line ? andare di persona mi sembrava la cosa migliore però devo fare un sacco di chilometri

andrea81ac
16-04-2009, 18:27
GIANLUCA E CARLOTTA, guarda una 6x24 ci dovrebbe andare ma i lati restano un po' all'ombra.

andrea81ac
16-04-2009, 18:27
GIANLUCA E CARLOTTA, guarda una 6x24 ci dovrebbe andare ma i lati restano un po' all'ombra.