Visualizza la versione completa : Maschio e/o Femmina Guppy/Platy
msangiuliano
30-09-2005, 16:25
Ciao a tutti,
sono un neofita nel forum, e forse sto per porre una domanda banalissima #12 .
Ma come riconosco il sesso nei Guppy e nei Platy se non riesco ad individuare il gonopodio ?
Grazie.
Marco #21
Nei guppy il dimorfismo sessuale è evidentissimo, i maschi sono più piccoli delle femmine ed hanno la coda a "ventaglio" molto colorata, le femmine sono più lunghe e grosse ed hanno la coda "normale"... Per i platy aspetta qualcun altro....
msangiuliano
30-09-2005, 17:07
Grazie mille 4Angel.
Attendo info per i Platy.
Bye Bye
per i Platy devi necessariamente osservare la pinna ANALE
nei maschi è appuntita (gonopodio)
nelle femmine è la classica pinna anale a forma di ventaglio.
inoltre le femmine hanno la pancia + gonfia quando sono gravide
ciao
guarda qui www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=14257&highlight=sesso
comunque nei poecilidi tutti i il maschi (tranne quelli molto giovani) hanno il gonopodio.
leggi questo articolo molto esauriente :-))
www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_guppy/guppyfaq/default.asp
rucefilo
01-10-2005, 02:13
risolto?
msangiuliano
01-10-2005, 12:39
Tutto chiarissimo.
Spero in futuro di porre quesiti più interessanti per mettere alla prova la conoscenza di tutti.
Grazie a tutti.
Bye bye
Marco :-)
Spero in futuro di porre quesiti più interessanti per mettere alla prova la conoscenza di tutti.
:-D :-D :-D :-D :-D :-D E che siamo, all'eredità?!?!?!?!?!?!? :-D :-D :-D :-D
Scherzi a parte, è giusto che uno chieda quello di cui ha bisogno, non c'è una domanda più interessante di altre....
msangiuliano
02-10-2005, 17:56
Questi si che si chiama disponibilità.
Spero in futuro di poter ricambiare.
Saluti a tutti.
Marco :-))
e....... benvenuto! :-)) :-)) ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |