Entra

Visualizza la versione completa : Gyrodactylus


tatina84
15-04-2009, 20:09
Allora...meno di un mese fa i miei guppy sono stati colpiti da un fungo, solo ke avendo ritirato tutti i medicinali non ho fatto in tempo a salvarli tutti! me ne sono morti parecchi....poi in qlk modo un mio amico me l'ha passato. e fin qui tutto ok...sono guariti, ora gli altri stanno bene!!!

La mamma Blond ke avevo ha partorito, poi è morta! ke meraviglia eh...T___T

ho spostato i piccoli in un'altro acquario fatto apposta x loro....xò...ora hanno la malattia della coda a spillo!

mi affido a voi x cure veloci...nn sono molto portata ma sono una ke s'informa molto e fa di tutto x sistemare le cose!!!!


vale ancora questo link? o è uscito di meglio?
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Gyrodactylus.asp


Spero ke mi aiuterete i piccoli stanno morendo tutti T____T

tatina84
15-04-2009, 20:09
Allora...meno di un mese fa i miei guppy sono stati colpiti da un fungo, solo ke avendo ritirato tutti i medicinali non ho fatto in tempo a salvarli tutti! me ne sono morti parecchi....poi in qlk modo un mio amico me l'ha passato. e fin qui tutto ok...sono guariti, ora gli altri stanno bene!!!

La mamma Blond ke avevo ha partorito, poi è morta! ke meraviglia eh...T___T

ho spostato i piccoli in un'altro acquario fatto apposta x loro....xò...ora hanno la malattia della coda a spillo!

mi affido a voi x cure veloci...nn sono molto portata ma sono una ke s'informa molto e fa di tutto x sistemare le cose!!!!


vale ancora questo link? o è uscito di meglio?
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Gyrodactylus.asp


Spero ke mi aiuterete i piccoli stanno morendo tutti T____T

tatina84
15-04-2009, 23:45
questo prodotto potrebbe andare bene?

http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?manufacturers_id=114&products_id=3600&osCsid=0b39440687eca94da1d08ec0531fd9d5

tatina84
15-04-2009, 23:45
questo prodotto potrebbe andare bene?

http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?manufacturers_id=114&products_id=3600&osCsid=0b39440687eca94da1d08ec0531fd9d5

mario86
16-04-2009, 14:12
sono una ke s'informa molto e fa di tutto x sistemare le cose!!!!


vale ancora questo link? o è uscito di meglio?
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Gyrodactylus.asp


dire valido è riduttivo

se l'hai letto bene e sei sicura si tratti di gyro hai ben poco da fare..mangime commerciali io non ne ho mai usato.

ho provato con successo il mangime medicato di cui si parla nell'articolo, è un preparato che mi sono fatto dare proprio dall'autore dell'articolo...va dato con regolarità e i tempi di recupero sono molto lunghi.
la formalina è il metodo migliore, però è tossica è va usata con estrema cautela.

in ogni caso prima di procere con medicinali di qualsiasi tipo è bene che tu descriva il tuo acquario

mario86
16-04-2009, 14:12
sono una ke s'informa molto e fa di tutto x sistemare le cose!!!!


vale ancora questo link? o è uscito di meglio?
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Gyrodactylus.asp


dire valido è riduttivo

se l'hai letto bene e sei sicura si tratti di gyro hai ben poco da fare..mangime commerciali io non ne ho mai usato.

ho provato con successo il mangime medicato di cui si parla nell'articolo, è un preparato che mi sono fatto dare proprio dall'autore dell'articolo...va dato con regolarità e i tempi di recupero sono molto lunghi.
la formalina è il metodo migliore, però è tossica è va usata con estrema cautela.

in ogni caso prima di procere con medicinali di qualsiasi tipo è bene che tu descriva il tuo acquario

tatina84
16-04-2009, 17:44
nn sono molto brava a descrivere un acquario! quando ero piccola se ne occupava mio padre, ora ke è andato via di casa ci penso io, ma nn vi so dire ph o robe simili....

ho detto valido xkè nn so quando sia stato scritto l'articolo, magari c'erano aggiornamenti...

cmq se mi dici ke va bene lo faccio!

tatina84
16-04-2009, 17:44
nn sono molto brava a descrivere un acquario! quando ero piccola se ne occupava mio padre, ora ke è andato via di casa ci penso io, ma nn vi so dire ph o robe simili....

ho detto valido xkè nn so quando sia stato scritto l'articolo, magari c'erano aggiornamenti...

cmq se mi dici ke va bene lo faccio!

mario86
16-04-2009, 18:01
nn sono molto brava a descrivere un acquario!

suppongo che una fotografia sia impossibile da vedere...

che pesci hai oltre ai guppy?

cmq se mi dici ke va bene lo faccio!


non è così semplice.
innanzitutto, oltre alla coda a spillo negli avannotti noti altri sintomi tipo code chiuse o pesci che si grattano?

mario86
16-04-2009, 18:01
nn sono molto brava a descrivere un acquario!

suppongo che una fotografia sia impossibile da vedere...

che pesci hai oltre ai guppy?

cmq se mi dici ke va bene lo faccio!


non è così semplice.
innanzitutto, oltre alla coda a spillo negli avannotti noti altri sintomi tipo code chiuse o pesci che si grattano?

tatina84
16-04-2009, 18:18
foto sicuramente!!!! oltre ai guppy ho 3 pulitori...ma loro nn mi hanno mai dato problemi!

solo codine a spillo....ne avevo contati 20...me ne sono rimasti 3 -_-...x fortuna loro nn hanno la codina a spillo...

tatina84
16-04-2009, 18:18
foto sicuramente!!!! oltre ai guppy ho 3 pulitori...ma loro nn mi hanno mai dato problemi!

solo codine a spillo....ne avevo contati 20...me ne sono rimasti 3 -_-...x fortuna loro nn hanno la codina a spillo...

mario86
16-04-2009, 18:37
più facile che sia gyrodactylus che costia

del prodotto che hai linkato non sò consigliarti...non c'è nemmeno scritto il principio attivo etc..boh

per il trattamento con la formalina avrai bisogno di un paio di secchielli da 10 litri, un areatore con pietra porosa, un retino pulito ed oviamente la formalina..
si acquista in farmacia (8, 10 euro a bottiglia)

mario86
16-04-2009, 18:37
più facile che sia gyrodactylus che costia

del prodotto che hai linkato non sò consigliarti...non c'è nemmeno scritto il principio attivo etc..boh

per il trattamento con la formalina avrai bisogno di un paio di secchielli da 10 litri, un areatore con pietra porosa, un retino pulito ed oviamente la formalina..
si acquista in farmacia (8, 10 euro a bottiglia)

tatina84
16-04-2009, 18:44
sia x la formalina ke x l'altro prodotto ci vuole la ricetta? così domani li compro e visto ke sono con il mio boy lo facciamo insieme ke lui è più attento di me!!! ^^

tatina84
16-04-2009, 18:44
sia x la formalina ke x l'altro prodotto ci vuole la ricetta? così domani li compro e visto ke sono con il mio boy lo facciamo insieme ke lui è più attento di me!!! ^^

mario86
16-04-2009, 19:17
il prodotto che tu hai linkato ormai è fuori commercio.
la formalina la vendono in farmacia...solitamente non chiedono nulla.
la compri e mi dici che percentuale c'è sulla confezione.
intanto di al tuo boy di prepararsi che ti dovrà dare una mano per trattare i pesci

mario86
16-04-2009, 19:17
il prodotto che tu hai linkato ormai è fuori commercio.
la formalina la vendono in farmacia...solitamente non chiedono nulla.
la compri e mi dici che percentuale c'è sulla confezione.
intanto di al tuo boy di prepararsi che ti dovrà dare una mano per trattare i pesci

tatina84
16-04-2009, 19:21
sa già ke mi deve aiutare altrimenti lo uccido :P

il Praziquantel è fuori commercio??? cosa posso dargli come mangime medicato?

tatina84
16-04-2009, 19:21
sa già ke mi deve aiutare altrimenti lo uccido :P

il Praziquantel è fuori commercio??? cosa posso dargli come mangime medicato?

mario86
16-04-2009, 20:15
il Praziquantel è fuori commercio??? cosa posso dargli come mangime medicato?

il praziquantel si riesce a recuperare ma non sò come...
io prendevo direttamente il mangime medicato dal veterinario di cui si parla nell'articolo che hai postato (il dottor cristian salogni).
gli chiedo se riesce a prepararlo e ti passo il contatto

mario86
16-04-2009, 20:15
il Praziquantel è fuori commercio??? cosa posso dargli come mangime medicato?

il praziquantel si riesce a recuperare ma non sò come...
io prendevo direttamente il mangime medicato dal veterinario di cui si parla nell'articolo che hai postato (il dottor cristian salogni).
gli chiedo se riesce a prepararlo e ti passo il contatto

tatina84
16-04-2009, 20:22
io provo a comprare il Praziquantel in farmacia. se è da fare un misto tra mangime normale e 1/4 di compressa sbriciolata nn penso sia un problema! ditemi ke nn ho capito male ^^"

tatina84
16-04-2009, 20:22
io provo a comprare il Praziquantel in farmacia. se è da fare un misto tra mangime normale e 1/4 di compressa sbriciolata nn penso sia un problema! ditemi ke nn ho capito male ^^"

mario86
16-04-2009, 20:42
io provo a comprare il Praziquantel in farmacia. se è da fare un misto tra mangime normale e 1/4 di compressa sbriciolata nn penso sia un problema! ditemi ke nn ho capito male ^^"

a parte i costi
a parte le proporzioni e i pesi (0,05 grammi #13 )
la quantità di olio di pesce
..... tutto il resto è semplice..

tanto vale usare la formalina che ti costa meno ed hai la certezza

mario86
16-04-2009, 20:42
io provo a comprare il Praziquantel in farmacia. se è da fare un misto tra mangime normale e 1/4 di compressa sbriciolata nn penso sia un problema! ditemi ke nn ho capito male ^^"

a parte i costi
a parte le proporzioni e i pesi (0,05 grammi #13 )
la quantità di olio di pesce
..... tutto il resto è semplice..

tanto vale usare la formalina che ti costa meno ed hai la certezza

eltiburon
16-04-2009, 23:39
Devi assolutamente controllare i valori dell'acqua! Sono fondamentali, in genere i pesci si ammalano perchè non hanno valori appropriati. Lo so che i test costano, ma credi sono una spesa che vale la pena di fare. Ti servono almeno pH, KH, NO3, NO2.
La formalina è molto tossica (anche per noi!) usa prudenza e non sbagliare le dosi per nessun motivo. Personalmente io userei il praziquantel, anche se non ho esperienza in proposito, perchè per fortuna finora non mi è capitata ancora questa malattia...

eltiburon
16-04-2009, 23:39
Devi assolutamente controllare i valori dell'acqua! Sono fondamentali, in genere i pesci si ammalano perchè non hanno valori appropriati. Lo so che i test costano, ma credi sono una spesa che vale la pena di fare. Ti servono almeno pH, KH, NO3, NO2.
La formalina è molto tossica (anche per noi!) usa prudenza e non sbagliare le dosi per nessun motivo. Personalmente io userei il praziquantel, anche se non ho esperienza in proposito, perchè per fortuna finora non mi è capitata ancora questa malattia...

tatina84
16-04-2009, 23:46
eh ok...xò...a mio parere da ignorante...adesso come adesso posso anche avere tutto il ph regolare....ma se sono ammalati...se nn li curo muoiono ugualmente....anche se hanno tutti i valori giusti!

ditemi se sbaglio...

tatina84
16-04-2009, 23:46
eh ok...xò...a mio parere da ignorante...adesso come adesso posso anche avere tutto il ph regolare....ma se sono ammalati...se nn li curo muoiono ugualmente....anche se hanno tutti i valori giusti!

ditemi se sbaglio...

eltiburon
16-04-2009, 23:49
Non sbagli, però se hanno i valori sballati non guariranno nemmeno con le cure giuste!
Quindi occorrono medicine e valori appropriati.

eltiburon
16-04-2009, 23:49
Non sbagli, però se hanno i valori sballati non guariranno nemmeno con le cure giuste!
Quindi occorrono medicine e valori appropriati.

tatina84
16-04-2009, 23:51
avendo un dei 2 acquari di 15l devo cambiare l'acqua spesso...se ogni volta devo fare il test mi va via lo stipendio ^^"

tatina84
16-04-2009, 23:51
avendo un dei 2 acquari di 15l devo cambiare l'acqua spesso...se ogni volta devo fare il test mi va via lo stipendio ^^"

crilù
16-04-2009, 23:58
Se hai i valori sballati, facendo un cambio cospicuo d'acqua migliori la situazione tanto per cominciare :-)

crilù
16-04-2009, 23:58
Se hai i valori sballati, facendo un cambio cospicuo d'acqua migliori la situazione tanto per cominciare :-)

eltiburon
17-04-2009, 00:31
Non dico ogni volta, ma almeno quando ci sono problemi è necessario... ;-)

eltiburon
17-04-2009, 00:31
Non dico ogni volta, ma almeno quando ci sono problemi è necessario... ;-)

mario86
17-04-2009, 08:14
in genere i pesci si ammalano perchè non hanno valori appropriati.
non è vero.
condizioni inadeguate dell'acqua possono indebolire il pesce rendendolo più facilmente attaccabile. non è l'acqua la causa del gyrodactilus....

si può fare una prova col medicato...
tatiana, informati sul prezzo del praziquantel che io chiedo per il mangime medicato..

mario86
17-04-2009, 08:14
in genere i pesci si ammalano perchè non hanno valori appropriati.
non è vero.
condizioni inadeguate dell'acqua possono indebolire il pesce rendendolo più facilmente attaccabile. non è l'acqua la causa del gyrodactilus....

si può fare una prova col medicato...
tatiana, informati sul prezzo del praziquantel che io chiedo per il mangime medicato..

mario86
17-04-2009, 08:17
avendo un dei 2 acquari di 15l devo cambiare l'acqua spesso...se ogni volta devo fare il test mi va via lo stipendio ^^"

io con i guppy non misuro il pH da anni, c'è da dire che l'acqua la faccio decantare a dovere, i filtri sono super meturi e utilizzo tutta una serie di accortezze a livello sanitario.

una descrizione su come fai i cambi d'acqua risolverebbe la perplessità sulla necessità di fare continui controlli dell'acqua, stessa cosa una fotografia dell'acquario.

adesso però ti conviene pensare al parassita altrimenti con le temperature che si alzano ti fa una strage

mario86
17-04-2009, 08:17
avendo un dei 2 acquari di 15l devo cambiare l'acqua spesso...se ogni volta devo fare il test mi va via lo stipendio ^^"

io con i guppy non misuro il pH da anni, c'è da dire che l'acqua la faccio decantare a dovere, i filtri sono super meturi e utilizzo tutta una serie di accortezze a livello sanitario.

una descrizione su come fai i cambi d'acqua risolverebbe la perplessità sulla necessità di fare continui controlli dell'acqua, stessa cosa una fotografia dell'acquario.

adesso però ti conviene pensare al parassita altrimenti con le temperature che si alzano ti fa una strage

rosroc
17-04-2009, 10:56
Tatina84 io ho avuto lo stesso problema (coda a spillo) con degli avannotti di guppy e platy, ho risolto (almeno spero visto che sono passate 2 settimane dalle fine della cura senza morti) comprando il droncit (principio attivo praziquantel) con le seguenti dosi: ""Praziquantel contenuto nelle compresse Droncit, la posologie e’ di 50 mg (1 compressa di Droncit) polverizzata su 10 gr di cibo. La soluzione va somministrata esclusivamente via cibo con, se possibile olio di pesce, per almeno 5 giorni, in quanto al soluzione anche in caso di sovradosaggi non ha dato effetti collaterali.""
Io al posto dell'olio di pesce ho usato succo d'aglio e vitamine per amalgamare il granulato col droncit polverizzato. Il droncit lo trovi tranquillamente senza ricetta in farmacia: 2 compresse 10,50€ circa. Siccome 10 gr. di cibo sono tanti fai le dovute proporzioni e in bocca al lupo.

rosroc
17-04-2009, 10:56
Tatina84 io ho avuto lo stesso problema (coda a spillo) con degli avannotti di guppy e platy, ho risolto (almeno spero visto che sono passate 2 settimane dalle fine della cura senza morti) comprando il droncit (principio attivo praziquantel) con le seguenti dosi: ""Praziquantel contenuto nelle compresse Droncit, la posologie e’ di 50 mg (1 compressa di Droncit) polverizzata su 10 gr di cibo. La soluzione va somministrata esclusivamente via cibo con, se possibile olio di pesce, per almeno 5 giorni, in quanto al soluzione anche in caso di sovradosaggi non ha dato effetti collaterali.""
Io al posto dell'olio di pesce ho usato succo d'aglio e vitamine per amalgamare il granulato col droncit polverizzato. Il droncit lo trovi tranquillamente senza ricetta in farmacia: 2 compresse 10,50€ circa. Siccome 10 gr. di cibo sono tanti fai le dovute proporzioni e in bocca al lupo.

crilù
17-04-2009, 11:00
Mario 86 dipende anche dai pesci che hai, io con carassi di 20 cm. non posso permettermi di non misurare i valori ed i nitrati alti sono sempre in agguato anche se il filtro è supermaturo, il kh si azzera ed il pH si abbassa..... -28d#

crilù
17-04-2009, 11:00
Mario 86 dipende anche dai pesci che hai, io con carassi di 20 cm. non posso permettermi di non misurare i valori ed i nitrati alti sono sempre in agguato anche se il filtro è supermaturo, il kh si azzera ed il pH si abbassa..... -28d#

mario86
17-04-2009, 12:23
crilù, ho specificato guppy, anche se il discorso si può estendere ad altri pesci.
io i carassi li tengo nel laghetto ed i valori non li misuro :-)

mario86
17-04-2009, 12:23
crilù, ho specificato guppy, anche se il discorso si può estendere ad altri pesci.
io i carassi li tengo nel laghetto ed i valori non li misuro :-)

crilù
17-04-2009, 15:28
ecco...beato te -04

crilù
17-04-2009, 15:28
ecco...beato te -04

tatina84
17-04-2009, 17:29
grazie mille rosroc ^^

tatina84
17-04-2009, 17:29
grazie mille rosroc ^^

tatina84
17-04-2009, 18:35
vi posto le foto dei miei 2 attuali acquari e un'altro ke ho iniziato da 2gg ke metterò al posto di quello tutto verde ^^, è + grande così ci stanno + pesciolini ^^

http://img21.imageshack.us/img21/1338/dsc01360v.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=dsc01360v.jpg) http://img529.imageshack.us/img529/653/dsc01361m.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=dsc01361m.jpg) http://img259.imageshack.us/img259/3146/dsc01362.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=dsc01362.jpg)

rosroc speigami dettagliatamente come fare il pastone se puoi! così nn rischio di fare danni ai miei tesorucci :P

stanno mettendo i colori...che belli *___*

tatina84
17-04-2009, 18:35
vi posto le foto dei miei 2 attuali acquari e un'altro ke ho iniziato da 2gg ke metterò al posto di quello tutto verde ^^, è + grande così ci stanno + pesciolini ^^

http://img21.imageshack.us/img21/1338/dsc01360v.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=dsc01360v.jpg) http://img529.imageshack.us/img529/653/dsc01361m.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=dsc01361m.jpg) http://img259.imageshack.us/img259/3146/dsc01362.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=dsc01362.jpg)

rosroc speigami dettagliatamente come fare il pastone se puoi! così nn rischio di fare danni ai miei tesorucci :P

stanno mettendo i colori...che belli *___*

eltiburon
18-04-2009, 00:14
Non misurare mai i valori è pericoloso: può andar bene per anni, poi quando meno te lo aspetti ti arriva la mazzata! Io lo so perchè ci sono passato, parecchi anni fa! -04

eltiburon
18-04-2009, 00:14
Non misurare mai i valori è pericoloso: può andar bene per anni, poi quando meno te lo aspetti ti arriva la mazzata! Io lo so perchè ci sono passato, parecchi anni fa! -04

tatina84
18-04-2009, 01:32
mazzata di che genere?

tatina84
18-04-2009, 01:32
mazzata di che genere?

mario86
18-04-2009, 06:46
Non misurare mai i valori è pericoloso: può andar bene per anni, poi quando meno te lo aspetti ti arriva la mazzata! Io lo so perchè ci sono passato, parecchi anni fa! -04

io non è che sconsiglio di misurae i valori dell'acqua per i poecilidi...semplicemente io non lo faccio perchè ritengo siano ben altre le cose importanti (filtro maturo, cambi regolari etc etc).

il punto è differente. qui si sta parlando con tutta probabilità di un parassita cutaneo e i valori dell'acqua non c'entrano nulla, se i pesci non vengono curati diffcilmente sopporteranno il parassita.

mario86
18-04-2009, 06:46
Non misurare mai i valori è pericoloso: può andar bene per anni, poi quando meno te lo aspetti ti arriva la mazzata! Io lo so perchè ci sono passato, parecchi anni fa! -04

io non è che sconsiglio di misurae i valori dell'acqua per i poecilidi...semplicemente io non lo faccio perchè ritengo siano ben altre le cose importanti (filtro maturo, cambi regolari etc etc).

il punto è differente. qui si sta parlando con tutta probabilità di un parassita cutaneo e i valori dell'acqua non c'entrano nulla, se i pesci non vengono curati diffcilmente sopporteranno il parassita.

eltiburon
18-04-2009, 23:37
Sono d'accordo, se c'è il parassita occorre una cura, non basta migliorare l'acqua. E' anche vero però che se l'acqua non ha i valori adatti, difficilmente guariranno o, se guariscono, poi se ne pigliano un'altra!
Tatina , per mazzata intendo che quando meno te l'aspetti, iniziano a morirti i pesci uno dopo l'altro in pochi giorni. E' quel che si rischia se non si controllano mai i valori dell'acqua. In questo caso occorre sia debellare il parassita col medicinale adatto, sia controllare che l'acqua sia a posto.

eltiburon
18-04-2009, 23:37
Sono d'accordo, se c'è il parassita occorre una cura, non basta migliorare l'acqua. E' anche vero però che se l'acqua non ha i valori adatti, difficilmente guariranno o, se guariscono, poi se ne pigliano un'altra!
Tatina , per mazzata intendo che quando meno te l'aspetti, iniziano a morirti i pesci uno dopo l'altro in pochi giorni. E' quel che si rischia se non si controllano mai i valori dell'acqua. In questo caso occorre sia debellare il parassita col medicinale adatto, sia controllare che l'acqua sia a posto.

tatina84
19-04-2009, 16:14
Dove posso comprare l'olio di pesce? E' olio normale ke si trova al super??? Ho finito i piccolini...sono morti tutti....ora xò vorrei prevenire ke venga anche ai grandi, quindi devo fare il mangime medicato il prima possibile!!!

Mario86 cosa intendi x filtro maturo? ^^

visto ke siamo in ballo di malattie....se gli venisse la malattia dei puntini bianchi...c'è un medicinale in farmacia da poter prendere? visto ke i prodotti adatti ora nn li vendo + nei centri -_-

tatina84
19-04-2009, 16:14
Dove posso comprare l'olio di pesce? E' olio normale ke si trova al super??? Ho finito i piccolini...sono morti tutti....ora xò vorrei prevenire ke venga anche ai grandi, quindi devo fare il mangime medicato il prima possibile!!!

Mario86 cosa intendi x filtro maturo? ^^

visto ke siamo in ballo di malattie....se gli venisse la malattia dei puntini bianchi...c'è un medicinale in farmacia da poter prendere? visto ke i prodotti adatti ora nn li vendo + nei centri -_-

eltiburon
19-04-2009, 23:37
Per i punti bianchi un'ottima cura è alzare la temperatua a 30°C per una decina di giorni e mettere un aeratore con pietra porosa. Spesso guariscono così anche senza medicine, con questa cura. In farmacia vendono il blu di metilene, è più adatto per i batteri che per l'ictyo, ma aiuta anche in caso di ictyo. Comunque non fasciarti la testa prima di averla rotta... ;-)
Non so aiutarti per l'olio di pesce :-( forse in farmacia?

eltiburon
19-04-2009, 23:37
Per i punti bianchi un'ottima cura è alzare la temperatua a 30°C per una decina di giorni e mettere un aeratore con pietra porosa. Spesso guariscono così anche senza medicine, con questa cura. In farmacia vendono il blu di metilene, è più adatto per i batteri che per l'ictyo, ma aiuta anche in caso di ictyo. Comunque non fasciarti la testa prima di averla rotta... ;-)
Non so aiutarti per l'olio di pesce :-( forse in farmacia?

tatina84
19-04-2009, 23:42
ai pesci pulitori alzare la temperatura a 30° farebbe male?

proporrei di aprire un topic con le migliori medicine e soluzioni che si trovano in farmacia! visto ke i prodotti li hanno tolti T__T

grazie mille cmq x tutti i vostri consigli! siete fantastici ^^

tatina84
19-04-2009, 23:42
ai pesci pulitori alzare la temperatura a 30° farebbe male?

proporrei di aprire un topic con le migliori medicine e soluzioni che si trovano in farmacia! visto ke i prodotti li hanno tolti T__T

grazie mille cmq x tutti i vostri consigli! siete fantastici ^^

eltiburon
19-04-2009, 23:47
Se sono pulitori tropicali assolutamente non c' è problema, del resto in estate le temperature sono quelle, anche di più purtroppo.
In farmacia puoi trovare: blu di metilene 1%, ambramicina capsule 250mg, permanganato di potassio compresse da 250 mg, formalina (attenzione, veleno!!), Flagyl (metronidazolo) e Droncit (praziquantel). Non tutti i farmacisti li tengono, per alcuni occorrerebbe la ricetta, questi sono quelli che mi vengono in mente al momento.

eltiburon
19-04-2009, 23:47
Se sono pulitori tropicali assolutamente non c' è problema, del resto in estate le temperature sono quelle, anche di più purtroppo.
In farmacia puoi trovare: blu di metilene 1%, ambramicina capsule 250mg, permanganato di potassio compresse da 250 mg, formalina (attenzione, veleno!!), Flagyl (metronidazolo) e Droncit (praziquantel). Non tutti i farmacisti li tengono, per alcuni occorrerebbe la ricetta, questi sono quelli che mi vengono in mente al momento.

tatina84
19-04-2009, 23:49
tanto domani devi andare dalla dottoressa e glielo kiedo!

quale prodotto serve a cosa e come si somministra?^^

oddio..nn ti so dire se è un pesce pulitore ^^"

tatina84
19-04-2009, 23:49
tanto domani devi andare dalla dottoressa e glielo kiedo!

quale prodotto serve a cosa e come si somministra?^^

oddio..nn ti so dire se è un pesce pulitore ^^"

crilù
20-04-2009, 01:20
tatina, in questo link trovi anche i prodotti ad uso veterinario venduti in farmacia con le relative indicazioni e dosi http://www.acquaportal.it/articoli/dolce/malattiealghe/malattie/MEDICINALI.ASP

crilù
20-04-2009, 01:20
tatina, in questo link trovi anche i prodotti ad uso veterinario venduti in farmacia con le relative indicazioni e dosi http://www.acquaportal.it/articoli/dolce/malattiealghe/malattie/MEDICINALI.ASP

tatina84
20-04-2009, 06:50
Grazie di cuore crilù! appena arrivo al lavoro stampo tutto e poi kiedo alla dottoressa se ci vuole la ricetta x alcuni!

così stasera li curo!

siete fantastici...ribadisco ^^

tatina84
20-04-2009, 06:50
Grazie di cuore crilù! appena arrivo al lavoro stampo tutto e poi kiedo alla dottoressa se ci vuole la ricetta x alcuni!

così stasera li curo!

siete fantastici...ribadisco ^^

rosroc
20-04-2009, 09:45
tatina84 il droncit (principio attivo praziquantel) lo trovi tranquillamente in farmacia (10,50 € circa), è un farmaco usato per curare anche i vermi di cani e gatti e non serve la ricetta, io l'ho chiesto a 3 farmacie e lo davano tranquillamente se disponibile....l'olio di pesce lo trovi anche nelle parafarmacie, ma costa un botto....puoi ovviare con del succo d'aglio ottenuto spremendo un paio di spicchi interni (contengono più succo di quelli esterni) con uno spremiaglio e poi misceli il tutto con granulato e droncit polverizzato!!!! Io l'ho messo in tutta la vasca in modo da prevenire l'eventuale contagio, visto che mi erano morti una decina di piccoli, e lo hanno mangiato tutti...sembra che l'aglio gli piaccia molto....e gli fa anche bene....l'unico grosso problema è che l'acqua ti puzzerà da paura e dovrai tenere le finestre spalancate -04
P.S. Non ti far prendere dall'ansia da medicinali....te lo dico per esperienza personale!!!

rosroc
20-04-2009, 09:45
tatina84 il droncit (principio attivo praziquantel) lo trovi tranquillamente in farmacia (10,50 € circa), è un farmaco usato per curare anche i vermi di cani e gatti e non serve la ricetta, io l'ho chiesto a 3 farmacie e lo davano tranquillamente se disponibile....l'olio di pesce lo trovi anche nelle parafarmacie, ma costa un botto....puoi ovviare con del succo d'aglio ottenuto spremendo un paio di spicchi interni (contengono più succo di quelli esterni) con uno spremiaglio e poi misceli il tutto con granulato e droncit polverizzato!!!! Io l'ho messo in tutta la vasca in modo da prevenire l'eventuale contagio, visto che mi erano morti una decina di piccoli, e lo hanno mangiato tutti...sembra che l'aglio gli piaccia molto....e gli fa anche bene....l'unico grosso problema è che l'acqua ti puzzerà da paura e dovrai tenere le finestre spalancate -04
P.S. Non ti far prendere dall'ansia da medicinali....te lo dico per esperienza personale!!!

tatina84
21-04-2009, 00:08
rosroc 6 un tesoro enorme #22

ho comprato il droncit.....domani faccio il succo d'aglio...ho kiesto quanto viene l'olio...54€ -04 pazzi!!!!

devo aggiungere anche mangime normale oppure solo droncit???

ps: ho scoperto ke sono casa mia c'è un veterinario...ke cura anche i pesci...porca miseriaaaaaaaaaaaaaaa -04

tatina84
21-04-2009, 00:08
rosroc 6 un tesoro enorme #22

ho comprato il droncit.....domani faccio il succo d'aglio...ho kiesto quanto viene l'olio...54€ -04 pazzi!!!!

devo aggiungere anche mangime normale oppure solo droncit???

ps: ho scoperto ke sono casa mia c'è un veterinario...ke cura anche i pesci...porca miseriaaaaaaaaaaaaaaa -04

eltiburon
21-04-2009, 01:05
Io metterei mangime intriso di droncit, anche se devo dire non ho mai dovuto fare questa cura. Per il resto ti hanno già detto tutto. Caspita ma ....54€ l'olio di pesce?!!!! Ma che pesci sono? Olio di Discus?? ;-) -04

eltiburon
21-04-2009, 01:05
Io metterei mangime intriso di droncit, anche se devo dire non ho mai dovuto fare questa cura. Per il resto ti hanno già detto tutto. Caspita ma ....54€ l'olio di pesce?!!!! Ma che pesci sono? Olio di Discus?? ;-) -04

tatina84
21-04-2009, 01:07
erano 5 boccette di olio di pesce....ma io ke me ne faccio di 5 ke ne devo usare 2 gocce?????????? poi scadono e ci smeno....bhà...

tatina84
21-04-2009, 01:07
erano 5 boccette di olio di pesce....ma io ke me ne faccio di 5 ke ne devo usare 2 gocce?????????? poi scadono e ci smeno....bhà...

tatina84
21-04-2009, 06:56
mentre x i puntini bianchi...tanto x cambiare ho scoperto ke la mamma li ha! eh...so che nn posso guarisrli nella stessa vasca...ma nn è un problema! tanto l'altra ormai è vuota....i piccoli sono morti tutti....quindi la porto al piano di sopra T__T....

tatina84
21-04-2009, 06:56
mentre x i puntini bianchi...tanto x cambiare ho scoperto ke la mamma li ha! eh...so che nn posso guarisrli nella stessa vasca...ma nn è un problema! tanto l'altra ormai è vuota....i piccoli sono morti tutti....quindi la porto al piano di sopra T__T....

rosroc
21-04-2009, 09:37
Tatina84 te lo avevo detto che l'olio di pesce costava un botto -04 , per somministrare il droncit io ho usato cibo granulare mischiato con compressa di droncit polverizzata, succo d'aglio e vitamine per farlo amalgamare, occhio alle proporzioni droncit - cibo (non è detto che tu debba usare l'intera compressa)....l'ho somministrato un pò alla volta per 5 giorni mattina e sera e.....auguri per la puzza d'aglio che sentirai per qualche giorno #17
per i puntini bianchi invece guarda bene tutti i pesci, nel giro di 2 giorni a me si era diffuso sul 90% dei pesci...io in passato ho usato con successo il costawert della sera, non so però se lo trovi ancora in commercio, in caso negativo potresti usare anche il blu di metilene vedi su questo sito...cmq io non somministrerei i due medicinali contemporaneamente, su questo lascio la parola ai più esperti.

rosroc
21-04-2009, 09:37
Tatina84 te lo avevo detto che l'olio di pesce costava un botto -04 , per somministrare il droncit io ho usato cibo granulare mischiato con compressa di droncit polverizzata, succo d'aglio e vitamine per farlo amalgamare, occhio alle proporzioni droncit - cibo (non è detto che tu debba usare l'intera compressa)....l'ho somministrato un pò alla volta per 5 giorni mattina e sera e.....auguri per la puzza d'aglio che sentirai per qualche giorno #17
per i puntini bianchi invece guarda bene tutti i pesci, nel giro di 2 giorni a me si era diffuso sul 90% dei pesci...io in passato ho usato con successo il costawert della sera, non so però se lo trovi ancora in commercio, in caso negativo potresti usare anche il blu di metilene vedi su questo sito...cmq io non somministrerei i due medicinali contemporaneamente, su questo lascio la parola ai più esperti.

tatina84
21-04-2009, 14:16
l'olio nn l'ho comprato!!! è da pazzi XD

i guppy sono parecchi quindi penso che una compressa x 5 giorni sia necessaria!

solo lei ha i puntini bianchi...io me ne sono accorta ora...ma magari è da tempo così...mah! purtroppo il costawert nn si trova +...ho xò comprato il blu metilene...se qualche anima pia mi segue ancora ne sarei felicissima :-)
se riesco faccio la foto alla mamma!!!

sicuramente nn li curo insieme...la mamma la porto nell'acquario di sopra che tanto è vuoto (c'è solo il pulitore) xkè i piccoli sono morti!

consiglio....visto ke dopo questa bella mangiate ke si faranno x 5 giorni devo trasferirli nel nuovo acquario + grande, mi cosigliate di curarli ora e poi trasferirli oppure trasferirli e poi curarli??? #17

tatina84
21-04-2009, 14:16
l'olio nn l'ho comprato!!! è da pazzi XD

i guppy sono parecchi quindi penso che una compressa x 5 giorni sia necessaria!

solo lei ha i puntini bianchi...io me ne sono accorta ora...ma magari è da tempo così...mah! purtroppo il costawert nn si trova +...ho xò comprato il blu metilene...se qualche anima pia mi segue ancora ne sarei felicissima :-)
se riesco faccio la foto alla mamma!!!

sicuramente nn li curo insieme...la mamma la porto nell'acquario di sopra che tanto è vuoto (c'è solo il pulitore) xkè i piccoli sono morti!

consiglio....visto ke dopo questa bella mangiate ke si faranno x 5 giorni devo trasferirli nel nuovo acquario + grande, mi cosigliate di curarli ora e poi trasferirli oppure trasferirli e poi curarli??? #17

crilù
21-04-2009, 14:35
Io mi sono un po' persa #13 ma hanno vermi+ictyo? o solo un pesce ha l'ictyo? perchè se ce l'ha uno prima o poi ce l'avranno tutti -28d#

crilù
21-04-2009, 14:35
Io mi sono un po' persa #13 ma hanno vermi+ictyo? o solo un pesce ha l'ictyo? perchè se ce l'ha uno prima o poi ce l'avranno tutti -28d#

tatina84
21-04-2009, 15:29
solo la mamma + grossa ha l'ictyo!!! cmq se riesco a fare la foto ve la mando x vederla...

tatina84
21-04-2009, 15:29
solo la mamma + grossa ha l'ictyo!!! cmq se riesco a fare la foto ve la mando x vederla...

eltiburon
21-04-2009, 23:36
Allora per l'ictyo inizia a portare la temperatura a 30°C, mettere l'aeratore con la pietra porosa e fare in modo di avere più movimento d'acqua possibile in vasca. A volte guarisce anche così , senza medicine. Altrimenti metti il blu di metilene in aggiunta ai 30°C e all'aeratore, sarebbe meglio il costawert, ma se non lo trovi più...
Per l'ictyo una volta si consigliavano anche bagni di acqua e sale, io però proverei prima col blu.
Per quanto riguarda i vermi, io curerei i pesci prima di trasferirli e li trasferirei solo a cura terminata (così gli eviti lo stress...). ;-)

eltiburon
21-04-2009, 23:36
Allora per l'ictyo inizia a portare la temperatura a 30°C, mettere l'aeratore con la pietra porosa e fare in modo di avere più movimento d'acqua possibile in vasca. A volte guarisce anche così , senza medicine. Altrimenti metti il blu di metilene in aggiunta ai 30°C e all'aeratore, sarebbe meglio il costawert, ma se non lo trovi più...
Per l'ictyo una volta si consigliavano anche bagni di acqua e sale, io però proverei prima col blu.
Per quanto riguarda i vermi, io curerei i pesci prima di trasferirli e li trasferirei solo a cura terminata (così gli eviti lo stress...). ;-)

tatina84
21-04-2009, 23:59
ok elti!!! solo un'altra cosa...quanto blu le metto alla mammina?

tatina84
21-04-2009, 23:59
ok elti!!! solo un'altra cosa...quanto blu le metto alla mammina?

eltiburon
22-04-2009, 00:18
Inizierei con 1-2 ml di soluzione all'1% per ogni 10 lt d'acqua. Se l'acqua è poca , vai a gocce, ricorda che 1ml=20#25 gocce. I ml li puoi misurare con una siringa. Non scordare i 30°C (meglio 31° che 29°) e l'aeratore! ;-)

eltiburon
22-04-2009, 00:18
Inizierei con 1-2 ml di soluzione all'1% per ogni 10 lt d'acqua. Se l'acqua è poca , vai a gocce, ricorda che 1ml=20#25 gocce. I ml li puoi misurare con una siringa. Non scordare i 30°C (meglio 31° che 29°) e l'aeratore! ;-)

tatina84
22-04-2009, 00:29
ooooooooookkkkkkkkk!!!!

x quanti giorni? 3...?

tatina84
22-04-2009, 00:29
ooooooooookkkkkkkkk!!!!

x quanti giorni? 3...?

tatina84
22-04-2009, 18:37
povera piccola!!!! la mamma trema tutta è difficile farle la foto...ha anche un pò di squame alzate nella parte sopra! e ha puntini bianche piccolissimi.....ma pochi pochi...

http://img21.imageshack.us/img21/9126/dsc01369c.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=dsc01369c.jpg)

tatina84
22-04-2009, 18:37
povera piccola!!!! la mamma trema tutta è difficile farle la foto...ha anche un pò di squame alzate nella parte sopra! e ha puntini bianche piccolissimi.....ma pochi pochi...

http://img21.imageshack.us/img21/9126/dsc01369c.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=dsc01369c.jpg)

crilù
22-04-2009, 20:38
I puntini sono quelli sulla coda? Con quelle scaglie sollevate non mi convince mica tanto -28d#

crilù
22-04-2009, 20:38
I puntini sono quelli sulla coda? Con quelle scaglie sollevate non mi convince mica tanto -28d#

tatina84
22-04-2009, 22:49
nn si vedono i puntini...nn riesco a fotografarla senza flash...nn sta ferma 1 secondo sta ginetta! cmq puntini bianchi...sia da un lato ke dall'altro saranno 4/5 x uno! tipo brufolini.....

tatina84
22-04-2009, 22:49
nn si vedono i puntini...nn riesco a fotografarla senza flash...nn sta ferma 1 secondo sta ginetta! cmq puntini bianchi...sia da un lato ke dall'altro saranno 4/5 x uno! tipo brufolini.....

crilù
22-04-2009, 23:29
Non vorrei fosse un'infezione batterica...non riesci a trovare un rimasuglio di Bactowert o GT? oppure ci sono dei prodotti dell'Aquarium Munster che sono venduti liberamente, mi pare per questo caso il Fauna Mor (o il Dessa Mor non ricordo #12 ), fai una ricerchina..... #13
Trovato!! dal sito medicinali di AP ""Acriflavina: si usa contro l'opacità della pelle, la corrosione delle pinna, la disinfettazione delle ferite. La soluzione base si prepara sciogliendo 1g di medicinale per un litro di acqua e si usano 5 ml di soluzione base per litro di acqua. Sarebbe meglio effettuare il trattamento viene effettuato in un recipiente separato per 2-4 giorni.
Questo principio attivo si trova in diversi medicinali commericiali tra cui Baktowert della Sera e Fauna-Mor della Aquarium Munster. ""

crilù
22-04-2009, 23:29
Non vorrei fosse un'infezione batterica...non riesci a trovare un rimasuglio di Bactowert o GT? oppure ci sono dei prodotti dell'Aquarium Munster che sono venduti liberamente, mi pare per questo caso il Fauna Mor (o il Dessa Mor non ricordo #12 ), fai una ricerchina..... #13
Trovato!! dal sito medicinali di AP ""Acriflavina: si usa contro l'opacità della pelle, la corrosione delle pinna, la disinfettazione delle ferite. La soluzione base si prepara sciogliendo 1g di medicinale per un litro di acqua e si usano 5 ml di soluzione base per litro di acqua. Sarebbe meglio effettuare il trattamento viene effettuato in un recipiente separato per 2-4 giorni.
Questo principio attivo si trova in diversi medicinali commericiali tra cui Baktowert della Sera e Fauna-Mor della Aquarium Munster. ""

tatina84
22-04-2009, 23:33
io abito fuori milano e qui negozi di pesci nn ce ne sono! sto facendo con blu metilene...ho kiesto anche la verde malachite come ho trovato sul sito ma nn l'avevano -.-

tatina84
22-04-2009, 23:33
io abito fuori milano e qui negozi di pesci nn ce ne sono! sto facendo con blu metilene...ho kiesto anche la verde malachite come ho trovato sul sito ma nn l'avevano -.-

eltiburon
23-04-2009, 00:18
Per i batteri il blu di metilene è molto meglio dell'acriflavina e del verde malachite, il quale contro i batteri non fa praticamente nulla, ma è efficacissimo per l'ictyo.
Nel tuo caso mi sembra un'infezione batterica purtroppo. Puoi provare col blu di metilene, usane però 3 ml di soluzione 1% per ogni 10 lt d'acqua. Se trovi del bactowert è meglio. Il fauna-mor mi pareva fosse per l'ictio...
Io, se fosse il mio pesce, la curerei con ambramicina, se cerchi nel forum trovi i dosaggi, si compra in farmacia in capsule da 250 mg (dicendo che è per i pesci), si apre la capsula con la mani e si usa la polverina interna. Prima però bisogna studiare bene le modalità del trattamento, è un antibiotico piuttosto forte. Vedi prima come va il blu a queste nuove dosi.
In ogni caso io abbasserei molto gradualmente la temperatura, perchè in caso di infezione batterica, la temperatura elevata aumenta la velocità di riproduzione dei batteri. Lascia invece l'aeratore.
In bocca al lupo!! ;-)

eltiburon
23-04-2009, 00:18
Per i batteri il blu di metilene è molto meglio dell'acriflavina e del verde malachite, il quale contro i batteri non fa praticamente nulla, ma è efficacissimo per l'ictyo.
Nel tuo caso mi sembra un'infezione batterica purtroppo. Puoi provare col blu di metilene, usane però 3 ml di soluzione 1% per ogni 10 lt d'acqua. Se trovi del bactowert è meglio. Il fauna-mor mi pareva fosse per l'ictio...
Io, se fosse il mio pesce, la curerei con ambramicina, se cerchi nel forum trovi i dosaggi, si compra in farmacia in capsule da 250 mg (dicendo che è per i pesci), si apre la capsula con la mani e si usa la polverina interna. Prima però bisogna studiare bene le modalità del trattamento, è un antibiotico piuttosto forte. Vedi prima come va il blu a queste nuove dosi.
In ogni caso io abbasserei molto gradualmente la temperatura, perchè in caso di infezione batterica, la temperatura elevata aumenta la velocità di riproduzione dei batteri. Lascia invece l'aeratore.
In bocca al lupo!! ;-)

eltiburon
23-04-2009, 00:33
Tatina, ma i valori dell'acqua? Non li ho ancora visti!! Non è che sta soffrendo per un pH troppo basso? I guppy vogliono sul 7,5. Devi misurarli assolutamente! Ogni quanto facevi i cambi d'acqua? con quale acqua?

eltiburon
23-04-2009, 00:33
Tatina, ma i valori dell'acqua? Non li ho ancora visti!! Non è che sta soffrendo per un pH troppo basso? I guppy vogliono sul 7,5. Devi misurarli assolutamente! Ogni quanto facevi i cambi d'acqua? con quale acqua?

tatina84
23-04-2009, 07:00
i cambi dell'acqua li faccio ogni 2/3 settimane essendo un piccolo acquario! uso sempre acqua del rubinetto e i prodotti x togliere nitriti e roba simile! e basta!

proverò da stasera con 3ml....^^

tatina84
23-04-2009, 07:00
i cambi dell'acqua li faccio ogni 2/3 settimane essendo un piccolo acquario! uso sempre acqua del rubinetto e i prodotti x togliere nitriti e roba simile! e basta!

proverò da stasera con 3ml....^^

crilù
23-04-2009, 10:36
Appunto perchè l'acquario è piccolo devi fare cambi settimanali e i prodotti per togliere i nitriti vanno usati con parsimonia, sono una soluzione tampone non una cosa da usare sempre, devi cercare di capire la causa dei nitriti e nitrati alti ed eliminarla altrimenti avrai sempre probelmi in vasca -28d#Adesso mi sono venuti in mente i prodotti: faunamor, dessamor e medimor. On line alcuni li vendono (anche gli altri tipo Sera o0 Tetra) prova a vedere e magari fai una piccola scorta.
Purtroppo con i prodotti da farmacia bisogna essere veramente in gamba a fare i dosaggi e non sempre hanno successo mentr i commerciali sono dosati esattamente.
Ciao

crilù
23-04-2009, 10:36
Appunto perchè l'acquario è piccolo devi fare cambi settimanali e i prodotti per togliere i nitriti vanno usati con parsimonia, sono una soluzione tampone non una cosa da usare sempre, devi cercare di capire la causa dei nitriti e nitrati alti ed eliminarla altrimenti avrai sempre probelmi in vasca -28d#Adesso mi sono venuti in mente i prodotti: faunamor, dessamor e medimor. On line alcuni li vendono (anche gli altri tipo Sera o0 Tetra) prova a vedere e magari fai una piccola scorta.
Purtroppo con i prodotti da farmacia bisogna essere veramente in gamba a fare i dosaggi e non sempre hanno successo mentr i commerciali sono dosati esattamente.
Ciao

tatina84
23-04-2009, 12:17
il fatto è ke on-line costano! in + c'è la spedizione...avevo già visto su ebay! proverò ad andare dal veterinario vicino casa mia che curano animali tropicali!

uso sempre le dosi giuste x togliere i nitriti...quello nn è un problema! l'acquario piccolo è in bagno quindi è anche comodo x fare i cambi. Prima, quando c'erano i piccolini facevo + cambi d'acqua xkè so ke x farli crescere meglio e in salute ne vanno fatti un pò di +!

appena la mamma si riprendere lo sistemo tutto ^^

tatina84
23-04-2009, 12:17
il fatto è ke on-line costano! in + c'è la spedizione...avevo già visto su ebay! proverò ad andare dal veterinario vicino casa mia che curano animali tropicali!

uso sempre le dosi giuste x togliere i nitriti...quello nn è un problema! l'acquario piccolo è in bagno quindi è anche comodo x fare i cambi. Prima, quando c'erano i piccolini facevo + cambi d'acqua xkè so ke x farli crescere meglio e in salute ne vanno fatti un pò di +!

appena la mamma si riprendere lo sistemo tutto ^^

eltiburon
24-04-2009, 01:08
Come sta la pesciolina?

eltiburon
24-04-2009, 01:08
Come sta la pesciolina?

tatina84
24-04-2009, 13:31
meglio...anche il pancino è meglio di prima! era molto vuoto....cmq bho...già un volta aveva avuto 1solo puntino bianco sulla testa....sembrava proprio un brufolino, ma poi con il tempo è passato! bho...

tatina84
24-04-2009, 13:31
meglio...anche il pancino è meglio di prima! era molto vuoto....cmq bho...già un volta aveva avuto 1solo puntino bianco sulla testa....sembrava proprio un brufolino, ma poi con il tempo è passato! bho...

tatina84
24-04-2009, 21:26
cavolo!!!!! un piccolo che sto curando con il droncit ha un puntino bianco...uno solo! vicino alla coda....sembra un brufolino....cosa faccio, lo sposto al piano di sopra con la madre che la sto curando con il blu metilene?

tatina84
24-04-2009, 21:26
cavolo!!!!! un piccolo che sto curando con il droncit ha un puntino bianco...uno solo! vicino alla coda....sembra un brufolino....cosa faccio, lo sposto al piano di sopra con la madre che la sto curando con il blu metilene?

crilù
25-04-2009, 00:07
Tatina non è che tutti i brufolini sono per forza parassiti, se ti fa stare più tranquilla mettilo nel blu di metilene. Certo che con questi medicinali stiamo facendo un po' troppi casini, sarebbe più semplice cercare quelli già usati fino ad oggi -28d#

crilù
25-04-2009, 00:07
Tatina non è che tutti i brufolini sono per forza parassiti, se ti fa stare più tranquilla mettilo nel blu di metilene. Certo che con questi medicinali stiamo facendo un po' troppi casini, sarebbe più semplice cercare quelli già usati fino ad oggi -28d#

tatina84
25-04-2009, 01:02
il problema è trovarli!!! fuori milano nn si trova un fico secco T___T

tatina84
25-04-2009, 01:02
il problema è trovarli!!! fuori milano nn si trova un fico secco T___T

eltiburon
25-04-2009, 01:28
Comunque il blu di metilene è proprio uno dei medicinali che abbiamo sempre usato, anche se magari sotto un altro nome! Inoltre è molto poco tossico se usato nelle dosi raccomandate. Per un avannotto però proverei prima con la termoterapia: 30°C e aeratore, se il giorno dopo non è passato, vai di blu di metilene. Quanto è piccino l'avannotto?
Sono contento che la mamma stia meglio!

eltiburon
25-04-2009, 01:28
Comunque il blu di metilene è proprio uno dei medicinali che abbiamo sempre usato, anche se magari sotto un altro nome! Inoltre è molto poco tossico se usato nelle dosi raccomandate. Per un avannotto però proverei prima con la termoterapia: 30°C e aeratore, se il giorno dopo non è passato, vai di blu di metilene. Quanto è piccino l'avannotto?
Sono contento che la mamma stia meglio!

tatina84
25-04-2009, 02:22
ha 2 mesi...è già cresciutello! ma sti puntini bianchi come caspita sono fatti? cambiano da pesce a pesce?

tatina84
25-04-2009, 02:22
ha 2 mesi...è già cresciutello! ma sti puntini bianchi come caspita sono fatti? cambiano da pesce a pesce?

eltiburon
25-04-2009, 15:28
I puntini dovrebbero essere tutti uguali più o meno, cambia la loro localizzazione. Sei sicura che non siano batuffolosi?
Comunque se domani non è passato con la termoterapia, io userei il blu di metilene, 1 ml per ogni 10 lt d'acqua, in aggiunta alla termoterapia.

eltiburon
25-04-2009, 15:28
I puntini dovrebbero essere tutti uguali più o meno, cambia la loro localizzazione. Sei sicura che non siano batuffolosi?
Comunque se domani non è passato con la termoterapia, io userei il blu di metilene, 1 ml per ogni 10 lt d'acqua, in aggiunta alla termoterapia.

tatina84
26-04-2009, 00:49
nn è un fungo! è già con la mamma...speriamo in bene va! sono pochi pochi ma nn sono batuffolosi...già una volta alla mamma le era venuto un solo brufolino bianco sulla testa che poi è passato da solo! bho...

tatina84
26-04-2009, 00:49
nn è un fungo! è già con la mamma...speriamo in bene va! sono pochi pochi ma nn sono batuffolosi...già una volta alla mamma le era venuto un solo brufolino bianco sulla testa che poi è passato da solo! bho...

tatina84
26-04-2009, 01:04
come nn detto..ho controllato ora e sono aumentati....su tutto il corpo...è anche barcollante! E' immerso nella medicina...spero in bene -_.

tatina84
26-04-2009, 01:04
come nn detto..ho controllato ora e sono aumentati....su tutto il corpo...è anche barcollante! E' immerso nella medicina...spero in bene -_.

eltiburon
27-04-2009, 00:19
Mi raccomando, 30/31°C, aeratore a manetta in modo che l'acqua sia mossa il più possibile e medicina! (l'ideale sarebbe stato il costawert per l'ittio). Evita che prendano freddo, specie se l'acquario è piccolo, magari quando apri la finestra. Quando cambi l'acqua, reintegra la medicina in proporzione, se hai carbone toglilo immediatamente. Per l'ictyo anche i bagni di acqua salata aiutano: 15 g di sale per litro d'acqua, durata mezzora circa, durante la quale devi osservare attentamente il pesce e al primo segno di seria sofferenza, lo rimetti in acquario. Puoi anche aggiungere a questo bagno temporaneo 10 gocce/litro di blu di metilene 1%.
In bocca al lupo!

eltiburon
27-04-2009, 00:19
Mi raccomando, 30/31°C, aeratore a manetta in modo che l'acqua sia mossa il più possibile e medicina! (l'ideale sarebbe stato il costawert per l'ittio). Evita che prendano freddo, specie se l'acquario è piccolo, magari quando apri la finestra. Quando cambi l'acqua, reintegra la medicina in proporzione, se hai carbone toglilo immediatamente. Per l'ictyo anche i bagni di acqua salata aiutano: 15 g di sale per litro d'acqua, durata mezzora circa, durante la quale devi osservare attentamente il pesce e al primo segno di seria sofferenza, lo rimetti in acquario. Puoi anche aggiungere a questo bagno temporaneo 10 gocce/litro di blu di metilene 1%.
In bocca al lupo!

tatina84
27-04-2009, 00:36
la mamma si è ripresa...il piccolo è morto! cmq ho deciso di prendere il costawert su ebay...o cmq su un sito...!

tatina84
27-04-2009, 00:36
la mamma si è ripresa...il piccolo è morto! cmq ho deciso di prendere il costawert su ebay...o cmq su un sito...!

eltiburon
27-04-2009, 00:48
Il costawert è ottimo per l'ictyo, purtroppo non fa praticamente nulla contro i batteri, comunque c'è il lato buono della cosa: non uccide i batteri buoni del filtro!
Mi dispiace per il piccolo -20

eltiburon
27-04-2009, 00:48
Il costawert è ottimo per l'ictyo, purtroppo non fa praticamente nulla contro i batteri, comunque c'è il lato buono della cosa: non uccide i batteri buoni del filtro!
Mi dispiace per il piccolo -20

tatina84
27-04-2009, 00:50
x il gyrodactylus volevo prendere il prodotto SERA omnipur. che ne pensi?

tatina84
27-04-2009, 00:50
x il gyrodactylus volevo prendere il prodotto SERA omnipur. che ne pensi?

crilù
27-04-2009, 11:01
Il Sera omnipur mi pare troppo generico, cosa ti fa pensare di avere ancora il gyrodactilus?

crilù
27-04-2009, 11:01
Il Sera omnipur mi pare troppo generico, cosa ti fa pensare di avere ancora il gyrodactilus?

tatina84
27-04-2009, 11:58
lo prendo x prevenzione! In caso dovesse tornare la malattia almeno sono preparata!!!

prendo anche quello x i puntini bianchi...insomma me ne prendo un pò giusto x nn correre a cercarlo poi! vado in un negozio...vediamo se me lo danno...se no mi tocca prenderlo davvero on-line!

tatina84
27-04-2009, 11:58
lo prendo x prevenzione! In caso dovesse tornare la malattia almeno sono preparata!!!

prendo anche quello x i puntini bianchi...insomma me ne prendo un pò giusto x nn correre a cercarlo poi! vado in un negozio...vediamo se me lo danno...se no mi tocca prenderlo davvero on-line!

crilù
27-04-2009, 14:03
Allora se li prendi per scorta cerca i prodotti adatti al singolo problema, tipo Bactowert per batteriosi, Costawert per ictyo e così via.
Nella pagina principale di AP sulla sx c'è l'elenco dei negozi on line, cerca quelli con le spese di spedizione più basse -28d# , puoi anche provare un negozio che si chiama Mr.Point, ha prezzi abbordabili ed è ben fornito, ciao

crilù
27-04-2009, 14:03
Allora se li prendi per scorta cerca i prodotti adatti al singolo problema, tipo Bactowert per batteriosi, Costawert per ictyo e così via.
Nella pagina principale di AP sulla sx c'è l'elenco dei negozi on line, cerca quelli con le spese di spedizione più basse -28d# , puoi anche provare un negozio che si chiama Mr.Point, ha prezzi abbordabili ed è ben fornito, ciao

tatina84
27-04-2009, 15:32
al negozio non li hanno +! hanno detto ke sono entrati i Nas a prenderli!

tatina84
27-04-2009, 15:32
al negozio non li hanno +! hanno detto ke sono entrati i Nas a prenderli!

eltiburon
28-04-2009, 00:10
Anche per me è troppo generico. Inoltre ho sempre sentito dire che contro il gyrodactilus ci vogliono o il praziquantel o la formalina, mentre l'omnipur non contiene nessuno di questi prodotti.

eltiburon
28-04-2009, 00:10
Anche per me è troppo generico. Inoltre ho sempre sentito dire che contro il gyrodactilus ci vogliono o il praziquantel o la formalina, mentre l'omnipur non contiene nessuno di questi prodotti.

tatina84
28-04-2009, 00:20
cmq nn avevano + nulla! x ora sono nell'acquario nuovo, ho finito la cura del droncit e vi dirò...sono arzilli e hanno ricominciato a rincorrere le femmine O__O...zozzoni! Anche la mamma è stata trasferita nell'acquario nuovo e sta benissimo! solo uno, che avevo nella sala parto (un avannotto di un paio di mesi) ha 1solo puntino bianco! l'ho portato in quello piccolo dove prima ho curato la mamma. prima di introdurlo ho fatto il cambio d'acqua e ho messo il prodotto x togliere i nitriti, ho rimesso i carboni, ma è ancora un pò blu l'acqua. aspetto a rimettere la medicina? vedo se aumentano i puntini....

tatina84
28-04-2009, 00:20
cmq nn avevano + nulla! x ora sono nell'acquario nuovo, ho finito la cura del droncit e vi dirò...sono arzilli e hanno ricominciato a rincorrere le femmine O__O...zozzoni! Anche la mamma è stata trasferita nell'acquario nuovo e sta benissimo! solo uno, che avevo nella sala parto (un avannotto di un paio di mesi) ha 1solo puntino bianco! l'ho portato in quello piccolo dove prima ho curato la mamma. prima di introdurlo ho fatto il cambio d'acqua e ho messo il prodotto x togliere i nitriti, ho rimesso i carboni, ma è ancora un pò blu l'acqua. aspetto a rimettere la medicina? vedo se aumentano i puntini....

eltiburon
28-04-2009, 00:38
Che medicina devi mettere ora? sempre il blu? Io non metterei i carboni per ora. Per i punti bianchi 30°C e aeratore, ma se entro 24 ore non migliora, usa la medicina.

eltiburon
28-04-2009, 00:38
Che medicina devi mettere ora? sempre il blu? Io non metterei i carboni per ora. Per i punti bianchi 30°C e aeratore, ma se entro 24 ore non migliora, usa la medicina.

tatina84
28-04-2009, 00:40
dovrei rimettere il blu metilene....

tatina84
28-04-2009, 00:40
dovrei rimettere il blu metilene....

eltiburon
28-04-2009, 00:43
ok mentre mi rispondevi ho modificato il messaggio, dà un'occhiata! ;-)

eltiburon
28-04-2009, 00:43
ok mentre mi rispondevi ho modificato il messaggio, dà un'occhiata! ;-)

tatina84
28-04-2009, 06:51
ok! allora tolgo subito i carboni ^^...la temperatura la alzo subito capitano ^^

tatina84
28-04-2009, 06:51
ok! allora tolgo subito i carboni ^^...la temperatura la alzo subito capitano ^^

eltiburon
28-04-2009, 23:49
Dài che recuperiamo anche il piccolo!! ;-)

eltiburon
28-04-2009, 23:49
Dài che recuperiamo anche il piccolo!! ;-)

tatina84
29-04-2009, 00:13
Sisisisisisi....x ora l'unico puntino bianco c'è ancora...nn si è ingrandito...mah! xò il piccolo nn è barcollante almeno ^^...sembra stia bene e sta mettendo i colori...con la temperatura così alta arrivano prima i colori :P

tatina84
29-04-2009, 00:13
Sisisisisisi....x ora l'unico puntino bianco c'è ancora...nn si è ingrandito...mah! xò il piccolo nn è barcollante almeno ^^...sembra stia bene e sta mettendo i colori...con la temperatura così alta arrivano prima i colori :P

eltiburon
29-04-2009, 00:22
Adesso è nel blu o hai fatto solo termoterapia?

eltiburon
29-04-2009, 00:22
Adesso è nel blu o hai fatto solo termoterapia?

tatina84
29-04-2009, 00:59
termoterapia! ^^

tatina84
29-04-2009, 00:59
termoterapia! ^^

tatina84
29-04-2009, 18:41
quando un avanotto blonde ha un solo puntino rosso nella parte bassa...ke è? ke pizzaaaaaaaaaaaaaaaaaaa...qual'è il test + importante da fare x i guppy? xkè se no mi vanno via un sacco di soldi x farli tutti...


mi sembrano tutti un pò strani...molti si appoggiano sul fondo...ke diamine può essere?
uffffffffffffffffffff

tatina84
29-04-2009, 18:41
quando un avanotto blonde ha un solo puntino rosso nella parte bassa...ke è? ke pizzaaaaaaaaaaaaaaaaaaa...qual'è il test + importante da fare x i guppy? xkè se no mi vanno via un sacco di soldi x farli tutti...


mi sembrano tutti un pò strani...molti si appoggiano sul fondo...ke diamine può essere?
uffffffffffffffffffff

eltiburon
30-04-2009, 00:59
Sarebbero 4 importanti: pH, KH, NO2, NO3. Come primo test io farei il pH, per i guppy deve essere più di 7, meglio 7,5. Nel caso si aumenta con un poco di bicarbonato di sodio. Puoi anche portare un campione d'acqua in un negozio e farti fare i test da loro, non credo che per un test vogliano molto. Fatti dire però i valori numerici, non basta che dicano: va bene, va male. Occorrono i numeri! Se satnno sul fondo è perchè qualcosa nell'acqua non va. Facile un pH troppo basso. Il filtro funziona bene? come e quando lo pulisci? hai fatto pulizie recenti? (ricorda che MENO LO PULISCI MEGLIO E'!) ;-)

eltiburon
30-04-2009, 00:59
Sarebbero 4 importanti: pH, KH, NO2, NO3. Come primo test io farei il pH, per i guppy deve essere più di 7, meglio 7,5. Nel caso si aumenta con un poco di bicarbonato di sodio. Puoi anche portare un campione d'acqua in un negozio e farti fare i test da loro, non credo che per un test vogliano molto. Fatti dire però i valori numerici, non basta che dicano: va bene, va male. Occorrono i numeri! Se satnno sul fondo è perchè qualcosa nell'acqua non va. Facile un pH troppo basso. Il filtro funziona bene? come e quando lo pulisci? hai fatto pulizie recenti? (ricorda che MENO LO PULISCI MEGLIO E'!) ;-)

tatina84
30-04-2009, 06:53
è praticamente nuovo l'acquario...li ho messi dentro dopo un paio di settimane xkè dovevo prima mettere tutti i biocondizionatori e tutte le cose x un nuovo acquario. ai tempo avevo fatto un test 5€..T__T e il tizio mi fa...è un pò alto!!! ma nn mi ha mai detto i valori... a questo punto preferisco farlo io...

secondo te nn è ke c'è troppa corrente??? nn lo soooooooooo @_@

tatina84
30-04-2009, 06:53
è praticamente nuovo l'acquario...li ho messi dentro dopo un paio di settimane xkè dovevo prima mettere tutti i biocondizionatori e tutte le cose x un nuovo acquario. ai tempo avevo fatto un test 5€..T__T e il tizio mi fa...è un pò alto!!! ma nn mi ha mai detto i valori... a questo punto preferisco farlo io...

secondo te nn è ke c'è troppa corrente??? nn lo soooooooooo @_@

tatina84
30-04-2009, 21:30
PH decisamente troppo alto x tutti e 2.... è 8.5 e l'altro 9....è al massimo! come lo abbasso??? xò ieri sera ho alzato la temperatura in quello nuovo...e ora nn stanno + sul fondo! Al piccolo nell'acquario piccolo è sparito il puntino bianco! xò lo tengo ancora su x un pò!!! sono contenta *___*

tatina84
30-04-2009, 21:30
PH decisamente troppo alto x tutti e 2.... è 8.5 e l'altro 9....è al massimo! come lo abbasso??? xò ieri sera ho alzato la temperatura in quello nuovo...e ora nn stanno + sul fondo! Al piccolo nell'acquario piccolo è sparito il puntino bianco! xò lo tengo ancora su x un pò!!! sono contenta *___*

eltiburon
01-05-2009, 00:05
Abbassare il pH non è semplice come alzarlo. Dovresti dare CO2 se ce l'hai (ma mi pare di no, o sbaglio?) e mettere nel filtro della torba. Mi sembra strano un pH così alto, sicura di aver fatto bene il test? Inoltre se l'acquario è allestito da poco ci possono essere dei nitriti. Bisognerebbe aspettare almeno un mese dall'allestimento prima di mettere i pesci, due settimane sono poche. Dovresti fare un test di nitriti (NO2) a questo punto, vedere a quanto sono, devono essere zero, se ci sono cambia un po' d'acqua. Il blu di metilene è un antidoto contro le intossicazioni da nitriti, ma ovviamente la soluzione è eliminare i nitriti. Hai messo attivatori batterici? Possono essere utili.
Hai per caso conchiglie o rocce calcaree in acquario? se le hai toglile, perchè alzano il pH.
Io per prima cosa misurerei i nitriti e farei un altro controllo di pH, mi sembra esagerato, usi striscette o reagenti? Comunque i pecilidi sono forse i pesci d'acqua dolce che meglio sopportano il pH alto.
Per il piccolo: tieni ancora i 30° per 6-7 giorni e l'aeratore. Poi abbassi gradualmente la temperatura (1-2 gradi ogni giorno).

eltiburon
01-05-2009, 00:05
Abbassare il pH non è semplice come alzarlo. Dovresti dare CO2 se ce l'hai (ma mi pare di no, o sbaglio?) e mettere nel filtro della torba. Mi sembra strano un pH così alto, sicura di aver fatto bene il test? Inoltre se l'acquario è allestito da poco ci possono essere dei nitriti. Bisognerebbe aspettare almeno un mese dall'allestimento prima di mettere i pesci, due settimane sono poche. Dovresti fare un test di nitriti (NO2) a questo punto, vedere a quanto sono, devono essere zero, se ci sono cambia un po' d'acqua. Il blu di metilene è un antidoto contro le intossicazioni da nitriti, ma ovviamente la soluzione è eliminare i nitriti. Hai messo attivatori batterici? Possono essere utili.
Hai per caso conchiglie o rocce calcaree in acquario? se le hai toglile, perchè alzano il pH.
Io per prima cosa misurerei i nitriti e farei un altro controllo di pH, mi sembra esagerato, usi striscette o reagenti? Comunque i pecilidi sono forse i pesci d'acqua dolce che meglio sopportano il pH alto.
Per il piccolo: tieni ancora i 30° per 6-7 giorni e l'aeratore. Poi abbassi gradualmente la temperatura (1-2 gradi ogni giorno).

tatina84
01-05-2009, 00:57
ho messo tutto il necessario x i nitriti, nn ho rocce calcaree ne conchiglie. solo legni che ho da anni, ke prima di metterli li faccio sempre bollire come mi aveva detto mio padre.

tatina84
01-05-2009, 00:57
ho messo tutto il necessario x i nitriti, nn ho rocce calcaree ne conchiglie. solo legni che ho da anni, ke prima di metterli li faccio sempre bollire come mi aveva detto mio padre.

eltiburon
01-05-2009, 14:54
Ma contro i nitriti non è che ci sia molto, a parte i cambi d'acqua...Cosa hai messo contro i nitriti?
I legni vanno bene, al limite dovrebbero abbassare il pH. Se sei sicura che il pH sia così alto, prova a mettere della torba nel filtro, la vendono anche già nel sacchettino pronto e costa poco.
E' ben piantumata la vasca?

eltiburon
01-05-2009, 14:54
Ma contro i nitriti non è che ci sia molto, a parte i cambi d'acqua...Cosa hai messo contro i nitriti?
I legni vanno bene, al limite dovrebbero abbassare il pH. Se sei sicura che il pH sia così alto, prova a mettere della torba nel filtro, la vendono anche già nel sacchettino pronto e costa poco.
E' ben piantumata la vasca?

tatina84
02-05-2009, 02:06
piantumatissima...x i nitriti ho messo i prodotti della SERA. x il PH ho preso quella della SERA con le gocce e risultava un verde acqua scuro...di sicuro nn era chiaro -.-

tatina84
02-05-2009, 02:06
piantumatissima...x i nitriti ho messo i prodotti della SERA. x il PH ho preso quella della SERA con le gocce e risultava un verde acqua scuro...di sicuro nn era chiaro -.-

eltiburon
05-05-2009, 00:43
Ciao, come va la situazione?

eltiburon
05-05-2009, 00:43
Ciao, come va la situazione?

tatina84
05-05-2009, 00:54
4 o 5 morti...nn ricordo...tutti chiari! ho notato che un piccolo ha un pezzo della codina in basso spezzata...gli altri nn sembrava avessero nulla...nn so xkè sono morti...

tatina84
05-05-2009, 00:54
4 o 5 morti...nn ricordo...tutti chiari! ho notato che un piccolo ha un pezzo della codina in basso spezzata...gli altri nn sembrava avessero nulla...nn so xkè sono morti...

eltiburon
05-05-2009, 01:10
Mi dispiace... -20 Non so più che cosa dirti... Quanti pesci ti sono rimasti ora?

eltiburon
05-05-2009, 01:10
Mi dispiace... -20 Non so più che cosa dirti... Quanti pesci ti sono rimasti ora?

tatina84
05-05-2009, 06:47
ne ho + di 10... xò mi dispiace...avessero qlcs...invece nn hanno nulla...uff

tatina84
05-05-2009, 06:47
ne ho + di 10... xò mi dispiace...avessero qlcs...invece nn hanno nulla...uff

crilù
05-05-2009, 10:33
è praticamente nuovo l'acquario...li ho messi dentro dopo un paio di settimane xkè dovevo prima mettere tutti i biocondizionatori e tutte le cose x un nuovo acquario. ai tempo avevo fatto un test 5€..T__T e il tizio mi fa...è un pò alto!!! ma nn mi ha mai detto i valori... a questo punto preferisco farlo io...

secondo te nn è ke c'è troppa corrente??? nn lo soooooooooo @_@
Cioè fammi capire hai messo i pesci dopo due settimane dall'avvio? se è così l'hai fatto troppo presto, dovevi aspettare un mese.
I nitriti si abbassano facendo cambi e non mettendo dentro liquidi che tamponano la situazione ma non la risolvono e per il pH troppo alto prendi dell'acqua RO.
Non ho riletto da capo il topic ma secondo me sono stati pasticciati troppo 'sti pesci -28d#

crilù
05-05-2009, 10:33
è praticamente nuovo l'acquario...li ho messi dentro dopo un paio di settimane xkè dovevo prima mettere tutti i biocondizionatori e tutte le cose x un nuovo acquario. ai tempo avevo fatto un test 5€..T__T e il tizio mi fa...è un pò alto!!! ma nn mi ha mai detto i valori... a questo punto preferisco farlo io...

secondo te nn è ke c'è troppa corrente??? nn lo soooooooooo @_@
Cioè fammi capire hai messo i pesci dopo due settimane dall'avvio? se è così l'hai fatto troppo presto, dovevi aspettare un mese.
I nitriti si abbassano facendo cambi e non mettendo dentro liquidi che tamponano la situazione ma non la risolvono e per il pH troppo alto prendi dell'acqua RO.
Non ho riletto da capo il topic ma secondo me sono stati pasticciati troppo 'sti pesci -28d#

tatina84
05-05-2009, 23:57
cioè quando faccio i cambi d'acqua non devo mettere nessun prodotto? nn penso ke i nitriti si abbassino da soli se nn metto nulla...altrimenti nn avrebbero inventato i prodotti... #13

tatina84
05-05-2009, 23:57
cioè quando faccio i cambi d'acqua non devo mettere nessun prodotto? nn penso ke i nitriti si abbassino da soli se nn metto nulla...altrimenti nn avrebbero inventato i prodotti... #13

crilù
06-05-2009, 00:25
:-)) i prodotti li hanno inventati apposta per tutti i principianti (me compresa) che prima di capire come funzionava la cosa ci hanno lasciato un bel po' di soldini -04
I nitriti si abbassano proprio da soli quando il filtro è maturo (leggi il ciclo dell'azoto). Nell'acqua dei cambi va solo inserito il classico biocondizionatore per i metalli pesanti, quindi piccoli cambi a giorni alterni fino a quando non saranno a 0 tondo :-) Puoi inserire invece degli attivatori batterici nel filtro che non faranno miracoli ma daranno una mano.

crilù
06-05-2009, 00:25
:-)) i prodotti li hanno inventati apposta per tutti i principianti (me compresa) che prima di capire come funzionava la cosa ci hanno lasciato un bel po' di soldini -04
I nitriti si abbassano proprio da soli quando il filtro è maturo (leggi il ciclo dell'azoto). Nell'acqua dei cambi va solo inserito il classico biocondizionatore per i metalli pesanti, quindi piccoli cambi a giorni alterni fino a quando non saranno a 0 tondo :-) Puoi inserire invece degli attivatori batterici nel filtro che non faranno miracoli ma daranno una mano.

tatina84
06-05-2009, 00:29
io metto acquatan della sera... :-)

tatina84
06-05-2009, 00:29
io metto acquatan della sera... :-)

crilù
06-05-2009, 00:37
Bene, ottimo, ti metto il link del ciclo dell'azoto: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037

crilù
06-05-2009, 00:37
Bene, ottimo, ti metto il link del ciclo dell'azoto: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037

eltiburon
06-05-2009, 01:13
Allora, quando cambi l'acqua devi mettere il biocondizionatore (va bene l'aquatan) che però non c'entra nulla coi nitriti, serve per eliminare il cloro e eventuali metalli tossici (che però non ci sono, altrimenti l'acqua non sarebbe potabile). I nitriti si formano in seguito e se il filtro non è maturo si accumulano avvelenando i pesci. Il filtro maturo invece li trasforma in nitrati, molto meno nocivi, che vengono in parte assorbiti dalle piante e per il resto eliminati coi cambi d'acqua. Esistono anche prodotti che pretendono di eliminare i nitriti, ma rischi di aggiungere solo schifezze. I nitriti si eliminano coi cambi d'acqua nelle urgenze e, sul lungo termine, con un filtro maturo. Per accelerare la maturazione del filtro puoi aggiungere attivatori batterici, cioè batteri buoni che colonizzano il filtro.
Prima di intervenire però bisognerebbe vedere se è vero che il filtro non è maturato. Dovresti analizzare nitrati e nitriti e dirci i valori.

eltiburon
06-05-2009, 01:13
Allora, quando cambi l'acqua devi mettere il biocondizionatore (va bene l'aquatan) che però non c'entra nulla coi nitriti, serve per eliminare il cloro e eventuali metalli tossici (che però non ci sono, altrimenti l'acqua non sarebbe potabile). I nitriti si formano in seguito e se il filtro non è maturo si accumulano avvelenando i pesci. Il filtro maturo invece li trasforma in nitrati, molto meno nocivi, che vengono in parte assorbiti dalle piante e per il resto eliminati coi cambi d'acqua. Esistono anche prodotti che pretendono di eliminare i nitriti, ma rischi di aggiungere solo schifezze. I nitriti si eliminano coi cambi d'acqua nelle urgenze e, sul lungo termine, con un filtro maturo. Per accelerare la maturazione del filtro puoi aggiungere attivatori batterici, cioè batteri buoni che colonizzano il filtro.
Prima di intervenire però bisognerebbe vedere se è vero che il filtro non è maturato. Dovresti analizzare nitrati e nitriti e dirci i valori.

tatina84
06-05-2009, 06:44
stasera cambio l'acqua e vediamo come va! :-)

tatina84
06-05-2009, 06:44
stasera cambio l'acqua e vediamo come va! :-)

tatina84
26-03-2012, 11:28
ritiro in ballo sta discussione ke a distanza di anni sono tornati (giusto x rompere un pò....)...quelli ke dovevano morire sono morti...sale messo....fatto tutto quello ke potevo fare...i sopravvisuti stanno meglio......x finire al meglio la situazione vorrei dargli il praziquantel...giusto x cercare di eliminare definitivamente il parassita! con i cambi d'acqua i valori sono tornati normali, visto il sale inserito! la mia domanda è: il praziquantel potrebbe danneggiare la mia ampullaria? se x sbaglio ne mangia un pò, può succede qlcs?xkè eventualmente la sposto!

crilù
26-03-2012, 14:47
L'ampu toglila...

tatina84
26-03-2012, 15:29
grazie crilù ^^

tatina84
09-05-2012, 10:33
Io mi auguro davvero che questo parassita venga debellato da un supermedicinale xkè non ce la faccio più!!! Una volta esitevano medicinali pratici...ora che non ci sono più ci dobbiamo arrangiare con qualcosa che NON FUNZIONA! Non so più cosa fare davvero...non va via!!!! Tutti i pesci hanno mangiato il cibo medicato, compresi i piccolini, ma proprio non funziona il droncit...il 90% dei pesci mi è morto...non ce la faccio più!!!>:-(

Leggendo un pò le schede dei medicinali ho trovato questo:

Solfato di rame: si usa contro Costia, Saprolegnia, Branchiomyces, Oodinium, Gyrodactylus. 1 g di solfato di rame va sciolto in 0,25 di acido citrico e un litro di acqua distillata. La dose consigliata è di 12,5 ml ogni 10 litri di acqua dell'acquario il primo giorno di trattamento; il terzo, il quinto e il settimo giorno si somministra metà dose.Alcuni medicinali commerciali contengono solfato di rame: Mycowert (Sera).

Vi chiedo: funziona? Perchè io ce l'ho ancora...

Ma il dessamor non può funzionare??? Perchè anche quello contiene solfato di Rame!

http://www.aquariumline.com/catalog/aquarium-munster-dessamor-prodotto-farmaceutico-contro-infezioni-funghi-saprolegnia-achlya-pesci-ornamentali-infezioni-batteriche-concomitanti-p-7906.html

PLEASE HELP!!!!

crilù
09-05-2012, 14:17
Se funziona non lo so ma io lo proverei, il primo che hai detto.
Il DessaMor serve per le micosi.

tatina84
09-05-2012, 16:58
Anche il Mycowert è per le micosi...per quello lo chiedo! E' scaduto a febbraio -.-...lo uso lo stesso?

crilù
09-05-2012, 19:02
Non fa un tubo per i gyro...-28d#

tatina84
09-05-2012, 23:42
provo il mycowert anche se è scaduto a febbraio?

è possibile che qualche parassita sia attaccato al guscio delle ampullarie se le metto nell'altro acquario? xkè se no nn so dove metterle mettendo il medicinale -.-

crilù
09-05-2012, 23:49
I medicinali non fanno bene agli invertebrati, mettile da qualche parte.
Il Mycowert non fa assolutamente nulla contro il Gyrodactylus -28d#

Leggi la scheda http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=64038

tatina84
09-05-2012, 23:55
la scheda sul mycovert l'ho trovato su acquaportal -.-

crilù
10-05-2012, 00:02
Allora questo è il Mycopur ex Mycowert http://www.seraitalia.com/service/listino/schede/sera_mycowert.htm

Dove l'hai trovato su Acquaportal ?

tatina84
10-05-2012, 00:06
http://www.acquaportal.it/articoli/dolce/malattiealghe/malattie/MEDICINALI.ASP

dove parla del solfato di Rame!
------------------------------------------------------------------------
Alla fine il gyrodactylus è un verme....delle branchie o della pelle e quei medicinali curano quei problemi!

Il Gyrodactylus spp. è un ectoparassita (parassita esterno) si localizza sulla cute e sulle pinne, raramente a livello delle branchie.
Classificato tra i Platelminti (vermi piatti) appartiene alla classe dei Monogenei, famiglia Gyrodactylidae. Per scendere nel dettaglio il Genere è ovviamente Gyrodactylus e in esso sono comprese diverse centinaia di specie.
Vermiformi, lunghi da 0,5 a 1 millimetro gli appartenenti al genere Gyrodactylus assomigliano a delle microscopiche sanguisughe.

crilù
10-05-2012, 00:15
E hai ragione pure tu :-)) ma fidati non fa nulla.
Ho riletto la schedina che ti ho mandato della Sera e parla di vermi della pelle ma è come il Baktopur per l'idropisia, non funziona.
Usa uno di quei prodotti indicati nella scheda, Neguvon o similari. Esistono dei prodotti appositi ma li trovi solo on line e difficilmente in Italia.

tatina84
10-05-2012, 00:21
Ho paura che comprandoli me li blocchino x colpa di stupide leggi italiane....non so proprio cosa fare!mi moriranno in poco tempo i rimanenti...a cominciare dai piccoli -.-

crilù
10-05-2012, 00:29
Ma no che non li bloccano, tutti li comprano all'estero. Prova prima su Zooplus.it.
Vado perchè crollo, buona notte

tatina84
10-05-2012, 00:42
grazie!!! questo potrebbe andare bene?
http://www.zooplus.it/shop/pesci/cibo_pesci/vitamine_medicine/medicinali/171375

eltiburon
10-05-2012, 01:57
Io contro il Gyrodactylus avevo sempre sentito il Droncit. L'omnipur non penso proprio sia efficace.
Dato che è un verme, io tenterei piuttosto con il flubendazolo o la piperazina (in farmacia, a trovarli...).
Il tuo antimicotico scaduto a febbraio è ancora validissimo, ma purtroppo è inutile contro il gyrodactylus.

tatina84
10-05-2012, 07:12
Io il Droncit lo abolisco!!!! su 3 mesi gliel'ho dato 2 volte...non ha funzionato x niente! Risultato, il parassita c'è ancora!!! Ho leto un pò gli altri medicinali...anche gli altri sono abbastanza tossici,e non si possono toccare...bho...eviterei! se poi funzionano come il droncit -.-......

sono alla frutta...e la frutta sta marcendo tutta T__T

eltiburon
11-05-2012, 02:09
il flubendazolo o la piperazina, prova...

tatina84
11-05-2012, 09:07
Potrei anche provare, xò devo sapere come si somministra, quanto, se è in pastiglie o in liquido, dove si compra, quanto costa, se si compra in farmacia ci vuole la ricetta?....ci sono parecchi dettagli sa sapere...

crilù
11-05-2012, 09:58
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=223019

tatina84
11-05-2012, 10:06
Crilù è lo stesso articolo ke c'è nel sito! Formalina e cibo medicato...ho fatto tutto con il cibo medicato e non ha funzionato per niente! la formalina non la prendo nemmeno in considerazione perchè voglio evitare le cose tossiche!

crilù
11-05-2012, 19:11
Hai mp

eltiburon
12-05-2012, 01:21
Si comprano in farmacia (se li trovi, non è facile...). Per le dosi, devi cercare in rete, io non le ricordo, non li ho mai usati. Ma se cerchi, anche qui nel forum, le trovi!