Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo acquario


B.B
30-09-2005, 16:00
Ciao!
Quattro giorni fa ho allestito il mio nuovo acquario.
Caratteristiche:
Vasca 300 Litri;plafoniera Jalli 4 neon 54 watt 860;cavetto riscaldante coolegato ad impianto Duomat 1200 Dennerle;Impianto Co2 con miniregolatore Ph Hanna.
Come substrato fertile ho utilizzato l'ADA Aquasoil Malaya,mentre a centro vasca ho messo dei legni di mangrovia sotto i quali ho messo al posto del substrato ADA della sabbia bianca fine;
piante:una E.densa,alcune Cabombe Caroliniane(che mi hanno rifilato per Ceratophyllum),Hemianthus Callitrichoides(frontalmente)e nel resto della vasca Ceratophyllum(che toglierò in seguito con piante definitive)

Ho riempito l'acquario con acqua di rubinetto;oggi i valori acqua sono leggermente abbassati(durezza totale e carbonatica per es. si sono abbassate di un grado al giorno).
Unico valore che aumenta è quello degli No3(oggi misurati) tre i 25 e 50 mg/l
Altro problema riscontrato oggi è della muffa formatasi sui legni di mangraovia;
Che cosa posso fare per eliminare la muffa(i legni li ho bolliti,anche se non tutti entravano perfettamente nella pentola quindi alcune parti di essi sono state solo lavate)?
Mi conviene fare un cambio di acqua?
Con che acqua(considerate che i carbonati dal fondo ADA vengono assorbiti lentamente-gh all'inizio era a 14° ora sta a 10°-quindi pensavo di aggiungere anche un pò di acqua osmotica)?
Pensate che la sabbia fine bianca sotto i legni possa creare zone prive di ossigeno?

milly
30-09-2005, 19:29
la muffa sul legno è innocua, quando inserirai i primi pesci fitofagi ci banchetteranno. Per la sabbia non ho esperienze personali, qui sul forum c'è chi si trova molto bene. Non farei cambi d'acqua perchè rallenteresti la maturazione del filtro, è normale che dopo pochi giorni i valori siano sballati. Ma che pesci metterai?

sf73
30-09-2005, 20:48
Quoto.

Bye

H2.O
30-09-2005, 21:51
io mi accerterei che l'acqua del rubinetto non abbia già di sè tutti quei nitrati...
se è l'acqua del rubinetto che ha quei valori farei un bel cambio con acqua d'osmosi, infondo sono quattro giorni e il filtro è cmq immaturo.

se la muffa sul legno è uno strato bianco quasi vellutato sono filamenti di cianobatteri che si stanno formando, lasciali stare andranno via da soli nel giro di qualche giorno.


Pensate che la sabbia fine bianca sotto i legni possa creare zone prive di ossigeno?

non ho mai usato sabbia, ma infodo sotto ai legni che te frega?! le piante non ci stanno di certo.