PDA

Visualizza la versione completa : Consiglio riallestimento...


PaxOne
15-04-2009, 18:34
ciao a tutti!!!
la settimana prossima avrei intenzione di rifare l'acquario e avrei bisogno di qualche consiglio..
l'acquario è da 40 litri e monta 2 lampade da 13w..
avrei intenzione di cambiare radicalmente tutto rimarrebbero così come sono solo i due legni di arredo con le relative vesicularia dubyana e le anubias nana..per il resto vorrei togliere tutto e mettere poi della seachem flourite send nera, ricoperto da un prato di lilaeopsis nuovae-zelande e sul retro eleocharis acicularis..
le mie domande sono queste: il modo migliore per fare tutto ciò considerando che l'acquario è popolato?(ho pensato di mettere i pesci in una bacinella con termoriscaldatore); considerando che per fare tutto ciò ci metterò 2 o 3 ore in cui l'acquario sarà senza acqua sarebbe preferibile mettere i materiali filtrani nella bacinella insieme ai pesci o li lascio lì?; qualcuno sa consigliarmi qualche pianta aghiforme (come eleocharis) però più alta?; eleocharis e lilaeopsis con un rapporto di 0.65w/l hanno problemi?(secondo naturacquario no però preferirei sapere da voi magari in base alle vostre esperienze con le stesse piante); qualcuno ha provato la flourite black send? è consigliabile?
ciao a tutti e grazie!

PaxOne
15-04-2009, 18:34
ciao a tutti!!!
la settimana prossima avrei intenzione di rifare l'acquario e avrei bisogno di qualche consiglio..
l'acquario è da 40 litri e monta 2 lampade da 13w..
avrei intenzione di cambiare radicalmente tutto rimarrebbero così come sono solo i due legni di arredo con le relative vesicularia dubyana e le anubias nana..per il resto vorrei togliere tutto e mettere poi della seachem flourite send nera, ricoperto da un prato di lilaeopsis nuovae-zelande e sul retro eleocharis acicularis..
le mie domande sono queste: il modo migliore per fare tutto ciò considerando che l'acquario è popolato?(ho pensato di mettere i pesci in una bacinella con termoriscaldatore); considerando che per fare tutto ciò ci metterò 2 o 3 ore in cui l'acquario sarà senza acqua sarebbe preferibile mettere i materiali filtrani nella bacinella insieme ai pesci o li lascio lì?; qualcuno sa consigliarmi qualche pianta aghiforme (come eleocharis) però più alta?; eleocharis e lilaeopsis con un rapporto di 0.65w/l hanno problemi?(secondo naturacquario no però preferirei sapere da voi magari in base alle vostre esperienze con le stesse piante); qualcuno ha provato la flourite black send? è consigliabile?
ciao a tutti e grazie!

PaxOne
15-04-2009, 22:31
nada?domande complicate? :-D :-D

PaxOne
15-04-2009, 22:31
nada?domande complicate? :-D :-D

PaxOne
16-04-2009, 13:26
tanto lo uppo fino alla morte sto topic :-D :-D

PaxOne
16-04-2009, 13:26
tanto lo uppo fino alla morte sto topic :-D :-D

PaxOne
16-04-2009, 16:23
ah dimenticavo un ultima domanda: calcolando che le dimensioni del fondo del mio acquario sono 44x26 cm (considerando però che all'interno vi è un filtro le cui misure sono 32x8 cm) e volendo realizzare un fondo alto 4-5 cm nella parte interiore e che arrivi a misurare massimo 8-10 in quella inferiore quanti kg di flourite sand mi occorrono? bastano 7 o meglio 14?

PaxOne
16-04-2009, 16:23
ah dimenticavo un ultima domanda: calcolando che le dimensioni del fondo del mio acquario sono 44x26 cm (considerando però che all'interno vi è un filtro le cui misure sono 32x8 cm) e volendo realizzare un fondo alto 4-5 cm nella parte interiore e che arrivi a misurare massimo 8-10 in quella inferiore quanti kg di flourite sand mi occorrono? bastano 7 o meglio 14?

Giudima
16-04-2009, 16:53
Provo a darti qualche risposta.


mettere i pesci in una bacinella con termoriscaldatore
potrebbe andar bene, naturalmente usa l'acqua che togli dalla vasca.
sarebbe preferibile mettere i materiali filtrani nella bacinella insieme ai pesci o li lascio lì?;
sarebbe preferibile metterli in un altra bacinella altrimenti in 2 o 3 ore "a secco"... ciao batteri.

Per la flourite in un acquario più o meno il doppio del tuo (100x40) ne ho usati 4 sacchi (28 kg) ed ho ottenuto il risultato da te desiderato, quindi penso ne dovresti usare 14 kg.

Non ho capito una cosa... sotto il filtro non lo metti il fondo?

Giudima
16-04-2009, 16:53
Provo a darti qualche risposta.


mettere i pesci in una bacinella con termoriscaldatore
potrebbe andar bene, naturalmente usa l'acqua che togli dalla vasca.
sarebbe preferibile mettere i materiali filtrani nella bacinella insieme ai pesci o li lascio lì?;
sarebbe preferibile metterli in un altra bacinella altrimenti in 2 o 3 ore "a secco"... ciao batteri.

Per la flourite in un acquario più o meno il doppio del tuo (100x40) ne ho usati 4 sacchi (28 kg) ed ho ottenuto il risultato da te desiderato, quindi penso ne dovresti usare 14 kg.

Non ho capito una cosa... sotto il filtro non lo metti il fondo?

PaxOne
16-04-2009, 17:36
Non ho capito una cosa... sotto il filtro non lo metti il fondo?

si però chiaramente ne potrò mettere si e no 2 o 3 cm senza ricoprire il filtro (calcola che il filtro ce l'ho attaccato sulla parete posteriore dell'acquario come da foto ne il mio profilo

PaxOne
16-04-2009, 17:36
Non ho capito una cosa... sotto il filtro non lo metti il fondo?

si però chiaramente ne potrò mettere si e no 2 o 3 cm senza ricoprire il filtro (calcola che il filtro ce l'ho attaccato sulla parete posteriore dell'acquario come da foto ne il mio profilo

PaxOne
16-04-2009, 20:33
non sto riuscendo a trovare la flourite black sand...qualcuno sa dove reperirla?

PaxOne
16-04-2009, 20:33
non sto riuscendo a trovare la flourite black sand...qualcuno sa dove reperirla?

Giudima
16-04-2009, 20:54
Cerca on line, non so come sono i negozi da te, ma in genere sono scarsamente forniti....

Almeno quelli che ci sono in zona da me #23

Giudima
16-04-2009, 20:54
Cerca on line, non so come sono i negozi da te, ma in genere sono scarsamente forniti....

Almeno quelli che ci sono in zona da me #23

alierte
16-04-2009, 22:38
hai provato su aquariumline?

alierte
16-04-2009, 22:38
hai provato su aquariumline?

PaxOne
17-04-2009, 00:33
aquariumline la da come prodotto esaurito :-( :-( :-( non so perchè ma è un prodotto che hanno in pochi...ma la ada che voi sappiate non ha un prodotto simile?

PaxOne
17-04-2009, 00:33
aquariumline la da come prodotto esaurito :-( :-( :-( non so perchè ma è un prodotto che hanno in pochi...ma la ada che voi sappiate non ha un prodotto simile?

PaxOne
17-04-2009, 12:40
ormai mi sto arrendendo al fatto che la black sand sia praticamente irreperibile in italia...qualcuno sa indicarmi prodotti con le stesse caratteristiche? l'aqua soil dell'ada com'è? qualcuno l'ha provato? sapete dove posso trovare la composizione chimica?

PaxOne
17-04-2009, 12:40
ormai mi sto arrendendo al fatto che la black sand sia praticamente irreperibile in italia...qualcuno sa indicarmi prodotti con le stesse caratteristiche? l'aqua soil dell'ada com'è? qualcuno l'ha provato? sapete dove posso trovare la composizione chimica?