Visualizza la versione completa : Soluzione PO4
morganwind
15-04-2009, 14:48
Ciao ragazzi,
sono un utente del salato.
Avrei necessità di un'informazione: nel dolce si dovrebbe usare una soluzione di po4 e no3 (mi pare di aver letto per concimare).
Vi risulta?
Se si, qualche indicazione su come realizzarla.
Grazie
morganwind
15-04-2009, 14:48
Ciao ragazzi,
sono un utente del salato.
Avrei necessità di un'informazione: nel dolce si dovrebbe usare una soluzione di po4 e no3 (mi pare di aver letto per concimare).
Vi risulta?
Se si, qualche indicazione su come realizzarla.
Grazie
Perry Cox
15-04-2009, 15:57
morganwind, Soluzioni per innalzare i nitrati (dunque fornire azoto) e fosfati, sono utili nel caso di vasche con moltissima vegetazione dove questi macro siano in carenza ad esempio per il fatto di una popolazione bassa.
Una linea commerciale che ha questi prodotti è ad esempio seachem (nitrogen e phosphorus).
Una “dritta”……
Per l’azoto, 108 g di potassio nitrato in 1L di acqua;
per il fosforo, 29.5 g di potassio fosfato monobasico in 1L di acqua.
Per gli eventuali dosaggi, ti consiglio di guardare qui:
http://www.plantacquari.it//seachem/index.asp
perry
Perry Cox
15-04-2009, 15:57
morganwind, Soluzioni per innalzare i nitrati (dunque fornire azoto) e fosfati, sono utili nel caso di vasche con moltissima vegetazione dove questi macro siano in carenza ad esempio per il fatto di una popolazione bassa.
Una linea commerciale che ha questi prodotti è ad esempio seachem (nitrogen e phosphorus).
Una “dritta”……
Per l’azoto, 108 g di potassio nitrato in 1L di acqua;
per il fosforo, 29.5 g di potassio fosfato monobasico in 1L di acqua.
Per gli eventuali dosaggi, ti consiglio di guardare qui:
http://www.plantacquari.it//seachem/index.asp
perry
morganwind
15-04-2009, 16:58
Grande Perry... ;-)
Gentilissimo e chiarissimo
a presto
morganwind
15-04-2009, 16:58
Grande Perry... ;-)
Gentilissimo e chiarissimo
a presto
Perry Cox
15-04-2009, 17:10
ah, per maggiore chiarezza, i pesi sono così determinati (fosforo per esempio):
Il Seachem phosphorus, secondo quanto riportato sulla confezione contiene 4500ppm di potassio ricavato da potassio fosfato monobasico.
I pesi Atomici dei 4 elementi (KH2PO4) sono:
K=39,098
O=15,999
H=1,00797
P= 18.9984
Peso Molecolare (pm) del potassio fosfato monobasico: (KH2P04)=(39,098+(1.00797*2)+18.9984+(15,099*4))=1 24.11394
di fosforo ne avremo:(18.9984/124,11394)=0,1530702249
Quindi per avere 4500ppm di fosforo:
4500ppm/0,0.1530702249=29397ppm che corrispondono a 29.397 g di KH2PO4 per 1000 cc di RO (29.5g per arrotondamento).
e così per tutti gli altri prodotti.
saluti,
perry
Perry Cox
15-04-2009, 17:10
ah, per maggiore chiarezza, i pesi sono così determinati (fosforo per esempio):
Il Seachem phosphorus, secondo quanto riportato sulla confezione contiene 4500ppm di potassio ricavato da potassio fosfato monobasico.
I pesi Atomici dei 4 elementi (KH2PO4) sono:
K=39,098
O=15,999
H=1,00797
P= 18.9984
Peso Molecolare (pm) del potassio fosfato monobasico: (KH2P04)=(39,098+(1.00797*2)+18.9984+(15,099*4))=1 24.11394
di fosforo ne avremo:(18.9984/124,11394)=0,1530702249
Quindi per avere 4500ppm di fosforo:
4500ppm/0,0.1530702249=29397ppm che corrispondono a 29.397 g di KH2PO4 per 1000 cc di RO (29.5g per arrotondamento).
e così per tutti gli altri prodotti.
saluti,
perry
Perry Cox, 29.397 si arrotonda a 29.4 non 5 #07 #07 #07
scherzo ovviamente... :-D :-D
Perry Cox, 29.397 si arrotonda a 29.4 non 5 #07 #07 #07
scherzo ovviamente... :-D :-D
Perry Cox
16-04-2009, 08:19
Perry Cox, 29.397 si arrotonda a 29.4 non 5
#23
:-D :-D :-D
perry
Perry Cox
16-04-2009, 08:19
Perry Cox, 29.397 si arrotonda a 29.4 non 5
#23
:-D :-D :-D
perry
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |