PDA

Visualizza la versione completa : scalare a testa in giu


lakicat
15-04-2009, 12:00
Da alcune settimane il mio scalare ha assunto un comportamento strano, nuota con difficoltà e staziona spesso a testa in giù non ho notato nè dimagrimento nè sollevamento scaglie, ho subito controllato i valori ed erano tutti ok. Ho pensato subito ad un infiammazione della vescica natatoria e ho messo inizialmente a digiuno per 2 giorni, notando poi anche tre piccoli buchi all'attaccatura della pinna posteriore ho spostato il pesce in vasca di quarantena e ho trattato con general tonic e aumentando la temperatura di 2 gradi. Dopo un giorno di digiuno gli ho dato dei granelli vegetali con un pò di aglio che ha mangiato normalmente. Dopo 5 giorni mentre vedo miglioramenti per i buchi alle pinne, non vedo miglioramenti per la posizione del pesce che staziona sempre a testa in giu. cosa posso fare ? grazie per il prezioso aiuto. #17

lakicat
15-04-2009, 12:00
Da alcune settimane il mio scalare ha assunto un comportamento strano, nuota con difficoltà e staziona spesso a testa in giù non ho notato nè dimagrimento nè sollevamento scaglie, ho subito controllato i valori ed erano tutti ok. Ho pensato subito ad un infiammazione della vescica natatoria e ho messo inizialmente a digiuno per 2 giorni, notando poi anche tre piccoli buchi all'attaccatura della pinna posteriore ho spostato il pesce in vasca di quarantena e ho trattato con general tonic e aumentando la temperatura di 2 gradi. Dopo un giorno di digiuno gli ho dato dei granelli vegetali con un pò di aglio che ha mangiato normalmente. Dopo 5 giorni mentre vedo miglioramenti per i buchi alle pinne, non vedo miglioramenti per la posizione del pesce che staziona sempre a testa in giu. cosa posso fare ? grazie per il prezioso aiuto. #17

lakicat
15-04-2009, 15:54
Aggiornamento: oggi tornando a casa ho trovato lo scalare finalmente nella posizione normale anche se continua ad avere un nuoto piuttosto dondolante e irregolare. Nuovo sintomo però una chiazza bianca all'attaccatura della pinna dorsale, non sembrano squame rialzate ma non è neppure cotonosa è come se avesse perso i colori "metallici". Non ci capisco più niente !!!! #24

lakicat
15-04-2009, 15:54
Aggiornamento: oggi tornando a casa ho trovato lo scalare finalmente nella posizione normale anche se continua ad avere un nuoto piuttosto dondolante e irregolare. Nuovo sintomo però una chiazza bianca all'attaccatura della pinna dorsale, non sembrano squame rialzate ma non è neppure cotonosa è come se avesse perso i colori "metallici". Non ci capisco più niente !!!! #24

lele40
16-04-2009, 21:37
vediamo valori dell'acqua.
hai notato o ho noti sfregamenti?

lele40
16-04-2009, 21:37
vediamo valori dell'acqua.
hai notato o ho noti sfregamenti?

lakicat
17-04-2009, 09:26
Attualmente nella vasca di quarantena i valori sono GH 10 KH 4 PH 7 NO2 e NO3 nella norma temperatura 28°. Cambio ogni giorno il 15% di acqua con acqua dell'acquario di origine. Terminato i 5 giorni di cura ho da un giorno filtrato con carbone attivo. Il pesce non mostra segnali di miglioramento, anzi staziona immobile in un angolo dell'acquario vicino al riscaldatore quando accenna a nuotare fa molta fatica a mantenere l'assetto di nuoto e quasi si sdraia sul fondo e con forti colpi di coda ritorna nell'angolo. I buchi cutanei non sono guariti. Ho notato che ha dei piccoli buchetti all'attaccatura della pinna dorsare e due alla attaccatura della pinna della coda. La macchia bianca osservandola con lente di ingrandimento, è dovuta ad una probabile perdita di scaglie.
Sono indecisa se iniziare una cura contro i protozoi.
Altro problema sorto nel frattempo che non riguarda il pesce è che il negoziante mi ha detto che non può vendere più medicinali per i pesci poichè c'è quanche problema delle case di produzione, mi ha parlato di sequestri, ma non ho capito bene.
Saluti e grazie mille non so più cosa fare !!!! #07 #07

lakicat
17-04-2009, 09:26
Attualmente nella vasca di quarantena i valori sono GH 10 KH 4 PH 7 NO2 e NO3 nella norma temperatura 28°. Cambio ogni giorno il 15% di acqua con acqua dell'acquario di origine. Terminato i 5 giorni di cura ho da un giorno filtrato con carbone attivo. Il pesce non mostra segnali di miglioramento, anzi staziona immobile in un angolo dell'acquario vicino al riscaldatore quando accenna a nuotare fa molta fatica a mantenere l'assetto di nuoto e quasi si sdraia sul fondo e con forti colpi di coda ritorna nell'angolo. I buchi cutanei non sono guariti. Ho notato che ha dei piccoli buchetti all'attaccatura della pinna dorsare e due alla attaccatura della pinna della coda. La macchia bianca osservandola con lente di ingrandimento, è dovuta ad una probabile perdita di scaglie.
Sono indecisa se iniziare una cura contro i protozoi.
Altro problema sorto nel frattempo che non riguarda il pesce è che il negoziante mi ha detto che non può vendere più medicinali per i pesci poichè c'è quanche problema delle case di produzione, mi ha parlato di sequestri, ma non ho capito bene.
Saluti e grazie mille non so più cosa fare !!!! #07 #07

lele40
17-04-2009, 11:17
NO2 e NO3

no2 a zero d no3 a 20??
hai notato feci bianche?

lele40
17-04-2009, 11:17
NO2 e NO3

no2 a zero d no3 a 20??
hai notato feci bianche?

lakicat
17-04-2009, 11:55
si NO2 O e NO3 < 20. Per quanto riguarda le feci sono normali.

lakicat
17-04-2009, 11:55
si NO2 O e NO3 < 20. Per quanto riguarda le feci sono normali.

lakicat
18-04-2009, 10:19
aggiornamento: ieri ho iniziato la cura contro i protozoi. Forse ho iniziato quella giusta, stamani ho trovato il pesce un pò meglio e i buchetti incominciano molto lentamente a rimarginarsi. Non staziona più solo sul fondo ma alcune volte l'ho trovato in posizione perfettamente diritta e con le pinne ben spiegate. Incrociamo le dita e speriamo bene. Mamma mia che ansia !!!!! Intanto ho deciso di effettuare una bella pulizia ed un cospicuo cambio di acqua nell'acquario di origine, per poterlo riaccogliere in caso di completa guarigione nelle migliore dei modi. Saluti. #13 #13

lakicat
18-04-2009, 10:19
aggiornamento: ieri ho iniziato la cura contro i protozoi. Forse ho iniziato quella giusta, stamani ho trovato il pesce un pò meglio e i buchetti incominciano molto lentamente a rimarginarsi. Non staziona più solo sul fondo ma alcune volte l'ho trovato in posizione perfettamente diritta e con le pinne ben spiegate. Incrociamo le dita e speriamo bene. Mamma mia che ansia !!!!! Intanto ho deciso di effettuare una bella pulizia ed un cospicuo cambio di acqua nell'acquario di origine, per poterlo riaccogliere in caso di completa guarigione nelle migliore dei modi. Saluti. #13 #13

lele40
18-04-2009, 10:36
perfetto termina la terapia

lele40
18-04-2009, 10:36
perfetto termina la terapia

lakicat
20-04-2009, 09:33
Nuovo peggioramento, dopo i primi segnali di miglioramento oggi il pesce sembra star peggio i buchetti sembrano non rimarginarsi mai e non mangia più. Il pesce staziona di nuovo in un angolo dell'acquario in posizione semi eretta e quando si muove si sdraia quasi sul fondo per poi riportarsi con fatica in posizione verticale. E' comparsa anche sull'altro lato della pinna dorsale una macchia bianca. Ora mi sorge però un dubbio e vista la mia ignoranza in materia mi vergogno #12 #12 un pò anche a chiederlo ma è mica possibile che si tratti di bruciature ? il pesce spesso staziona appoggiato al riscaldatore. Non so quasi quasi lo riporto nell'acquario di origine che ho già ben pulito e risanato con un abbondante cambio di acqua. Non so più cosa fare !!!! #07 #07

lakicat
20-04-2009, 09:33
Nuovo peggioramento, dopo i primi segnali di miglioramento oggi il pesce sembra star peggio i buchetti sembrano non rimarginarsi mai e non mangia più. Il pesce staziona di nuovo in un angolo dell'acquario in posizione semi eretta e quando si muove si sdraia quasi sul fondo per poi riportarsi con fatica in posizione verticale. E' comparsa anche sull'altro lato della pinna dorsale una macchia bianca. Ora mi sorge però un dubbio e vista la mia ignoranza in materia mi vergogno #12 #12 un pò anche a chiederlo ma è mica possibile che si tratti di bruciature ? il pesce spesso staziona appoggiato al riscaldatore. Non so quasi quasi lo riporto nell'acquario di origine che ho già ben pulito e risanato con un abbondante cambio di acqua. Non so più cosa fare !!!! #07 #07

lele40
20-04-2009, 19:32
ripeti il ciclo di antiparasitario

lele40
20-04-2009, 19:32
ripeti il ciclo di antiparasitario