PDA

Visualizza la versione completa : Non è il primo... ma chiedo dei consigli.


Rasbore
30-09-2005, 14:08
Ciao,
non è il primo acquario che allestisco… ma è il secondo. Come ho già detto in un'altra sezione, sto per ri-allestire il mio ex “primo” acquario, ma per evitare i problemi avuti nel primo, vi chiedo dei consigli.
L’acquario è uno di quelli economici della MTB, le misure sono 100*30*45, ho modificato l’impianto di illuminazione ed ora è un 2*25w, ed utilizzo come filtro il Pratiko 200.
Avendo intenzione di allestire un acquario di pecilidi, ovvero 5guppy (2 m + 3f), 5 platy (2m + 3f), 3 portaspada (1m + 2f), 5 Corydoras, parlando con il titolare di uno dei negozi in cui mi rifornisco mi ha consigliato di portare l’acqua a questi valori:
ph = 7 (6,8/7,2)
kh = 4 (4/6)
gh = 6 (7/8)
Avendo letto parecchio nella sezione di questo forum dedicata a Guppy, Platy… mi sembrano strani…. Cosa ne dite? (Lui ha giustificato questa sua affermazione dicendo che quelli di allevamento sono abituati a questi valori, mentre quelli selvatici vivono ai valori che trovo su internet).
Volendo seguire almeno in parte il metodo Dennerle, utilizzerò di nuovo il loro substrato con cui mi sono trovato bene, e fertilizzerò con i loro prodotti. Appena possibile acquisterò un impianto di Co2 (Dennerle o Askoll) visto che il mio della Ruwall è stata una vera fregatura.
Volendo evitare di usare la Sala Parto, avere una buona quantità di piante è necessario.
Ho letto che è normale che dopo qualche settimana si “veda” qualche alga e che passeranno dopo poco. Per i cambi farò come dice la Dennerle ovvero 25% ogni 2 settimane, ma non ho intenzione di “spezzare” il fotoperiodo e di lasciarlo continuo per 10ore.
Non credo che utilizzerò un filetto riscaldante visto che qui non fa mai freddo.

Ragazzi se avete consigli o magari in quello che ho scritto trovate delle inesattezze, sarei grado che me le segnalasse.

Vi ringrazio per l’attenzione!

Rasbore
30-09-2005, 14:09
Per ottenere quei valori utilizzerò 100% Acqua Osmotica con l'aggiunta del Wave Pluri MIN.

pelvi
30-09-2005, 14:29
Umhh..potrei dire una cavolata ma guppy con cory???..come valori non mi pare il massimo, ma aspetta i consigli degli altri! #13

Rasbore
30-09-2005, 14:37
Umhh..potrei dire una cavolata ma guppy con cory???..come valori non mi pare il massimo, ma aspetta i consigli degli altri! #13

Su un libro che ho, ed anche su questo forum, i Corydoras & i Guppy vengono inseriti nello stesso biotopo.
Cmq aspettiamo altri commenti.

Stefano1963
30-09-2005, 15:20
Rasbora, i cory in centroamerica devono ancora vederli, a meno loro non ci vadano in vacanza...sono sudamericani.
In questo Forum, noi consigliamo i cory aeneus e paleatus che sono di allevamento e allora nelle acque calcare per i pecilidi SOPRAVVIVONO meglio degli altri, di cattura, che vogliono acque più tenere.

Ovviamente i valori che tu indichi per i pecilidi non vanno bene.

Rasbore
30-09-2005, 15:33
Rasbora, i cory in centroamerica devono ancora vederli, a meno loro non ci vadano in vacanza...sono sudamericani.
In questo Forum, noi consigliamo i cory aeneus e paleatus che sono di allevamento e allora nelle acque calcare per i pecilidi SOPRAVVIVONO meglio degli altri, di cattura, che vogliono acque più tenere.

Ovviamente i valori che tu indichi per i pecilidi non vanno bene.

Grazie, quindi quando inizierò a mettere i Corydoras chiederò quei due tipi.
Mi potresti dire i valori giusti?