Entra

Visualizza la versione completa : nuovo acquario (foto)


RB
15-04-2009, 09:13
ciao a tutti, da due settimane ho riallestito il mio acquario che da tempo giaceva in cantina...

Tecnica:
misure 60 x 30 x 35 (60l lordi - 50 netti)
neon fitostimolante da 15W (credo) con pannello riflettente
filtro interno (spugna-cannolicchi)
pompa eheim (160-1000 l/h)
termostato da 25W

fondale: fertilizzante - ghiaia fertile - ghiaia da fondo

Flora:
2 cryptocoryne wendii
1 anubias macrospadix
1 anubias sagittae
6 vallisneria sp. red

Fauna:
assente per ora

Gestione
cambio settimanale 10% acqua
fertilizzante liquido ogni settimana
ogni giorno inserimento dei batteri (fino a maturazione del filtro)

Valori acqua
pH: 8
NO2: 0.05mg/l
kH: 3°
T= 25°C

riscontro qualche problema con le piante, le ho messe da una settimana o poco più e ieri ho iniziato a dare il fertilizzante, tuttavia non ho ancora visto le fatidiche bollicine d'ossigeno sulle foglie e non capisco il motivo...non vorrei che stiano per morire.

inoltre vorrei allestire l'acquario con delle red cherry e una coppia di guppy, niente di troppo complicato...dite che va bene come litraggio?

qualche consiglio?

più avanti posterò altre richieste di informazioni...

grazie

RB
15-04-2009, 09:13
ciao a tutti, da due settimane ho riallestito il mio acquario che da tempo giaceva in cantina...

Tecnica:
misure 60 x 30 x 35 (60l lordi - 50 netti)
neon fitostimolante da 15W (credo) con pannello riflettente
filtro interno (spugna-cannolicchi)
pompa eheim (160-1000 l/h)
termostato da 25W

fondale: fertilizzante - ghiaia fertile - ghiaia da fondo

Flora:
2 cryptocoryne wendii
1 anubias macrospadix
1 anubias sagittae
6 vallisneria sp. red

Fauna:
assente per ora

Gestione
cambio settimanale 10% acqua
fertilizzante liquido ogni settimana
ogni giorno inserimento dei batteri (fino a maturazione del filtro)

Valori acqua
pH: 8
NO2: 0.05mg/l
kH: 3°
T= 25°C

riscontro qualche problema con le piante, le ho messe da una settimana o poco più e ieri ho iniziato a dare il fertilizzante, tuttavia non ho ancora visto le fatidiche bollicine d'ossigeno sulle foglie e non capisco il motivo...non vorrei che stiano per morire.

inoltre vorrei allestire l'acquario con delle red cherry e una coppia di guppy, niente di troppo complicato...dite che va bene come litraggio?

qualche consiglio?

più avanti posterò altre richieste di informazioni...

grazie

flashg
15-04-2009, 09:51
le bollicine dalle piante ossia il perling non e' sempre visibile e non tutte lo fanno ,nn e' sintomo di malessere che lo facciano o meno ,stai tranquillo.
il litraggio va bene per quello che ci vuioi inserire , pero' non cambiare l'acqua fino a che non e' passato un mese

flashg
15-04-2009, 09:51
le bollicine dalle piante ossia il perling non e' sempre visibile e non tutte lo fanno ,nn e' sintomo di malessere che lo facciano o meno ,stai tranquillo.
il litraggio va bene per quello che ci vuioi inserire , pero' non cambiare l'acqua fino a che non e' passato un mese

RB
15-04-2009, 10:32
le bollicine dalle piante ossia il perling non e' sempre visibile e non tutte lo fanno ,nn e' sintomo di malessere che lo facciano o meno ,stai tranquillo.
il litraggio va bene per quello che ci vuioi inserire , pero' non cambiare l'acqua fino a che non e' passato un mese

ma ca**o...l'ho cambiata settimana scorsa! vorrà dire che aspetterò un altro mesetto.
Leggevo qua e la che sarebbe bene inserire qualche fiocco di mangime per far maturare il filtro prima, è vero?
Le caridinie non risentono del fertilizzante liquido?

RB
15-04-2009, 10:32
le bollicine dalle piante ossia il perling non e' sempre visibile e non tutte lo fanno ,nn e' sintomo di malessere che lo facciano o meno ,stai tranquillo.
il litraggio va bene per quello che ci vuioi inserire , pero' non cambiare l'acqua fino a che non e' passato un mese

ma ca**o...l'ho cambiata settimana scorsa! vorrà dire che aspetterò un altro mesetto.
Leggevo qua e la che sarebbe bene inserire qualche fiocco di mangime per far maturare il filtro prima, è vero?
Le caridinie non risentono del fertilizzante liquido?

popeye
15-04-2009, 11:26
Leggevo qua e la che sarebbe bene inserire qualche fiocco di mangime per far maturare il filtro prima, è vero?
Le caridinie non risentono del fertilizzante liquido?

si', qualche briciola di cibo aiuta la proliferazione batterica. pero' non cambiare piu' acqua, che rallenti la maturazione del filtro (tanto, finche' non metti i pesci, cambiare l'acqua non serve)

per le domande sulle piante, del tuo primo post:
ma quanti watt di luce ha il tuo acquario, e quante ore al giorno le stai tenendo accese?

tieni presente che le piante, quando le inserisci, hanno bisogno di qualche tempo per attecchire e adattarsi al nuovo ambiente prima di iniziare a crescere.

per questo motivo, al fine di limitare la crescita di alghe di solito si suggerisce di avviare un acquario partendo da poche ore di luce (tipo 5 ore al giorno, piu' 30min alla settimana fino a 8 ore) e di evitare fertilizzazione liquida per un paio di settimane

popeye
15-04-2009, 11:26
Leggevo qua e la che sarebbe bene inserire qualche fiocco di mangime per far maturare il filtro prima, è vero?
Le caridinie non risentono del fertilizzante liquido?

si', qualche briciola di cibo aiuta la proliferazione batterica. pero' non cambiare piu' acqua, che rallenti la maturazione del filtro (tanto, finche' non metti i pesci, cambiare l'acqua non serve)

per le domande sulle piante, del tuo primo post:
ma quanti watt di luce ha il tuo acquario, e quante ore al giorno le stai tenendo accese?

tieni presente che le piante, quando le inserisci, hanno bisogno di qualche tempo per attecchire e adattarsi al nuovo ambiente prima di iniziare a crescere.

per questo motivo, al fine di limitare la crescita di alghe di solito si suggerisce di avviare un acquario partendo da poche ore di luce (tipo 5 ore al giorno, piu' 30min alla settimana fino a 8 ore) e di evitare fertilizzazione liquida per un paio di settimane

Federico Sibona
15-04-2009, 11:36
Aggiungerei che la tua luce mi pare un po' troppo rosacea, direi che con un solo neon, sarebbe meglio orientarsi su lampade Osram o Philips 865 che hanno uno spettro più completo ;-)

Federico Sibona
15-04-2009, 11:36
Aggiungerei che la tua luce mi pare un po' troppo rosacea, direi che con un solo neon, sarebbe meglio orientarsi su lampade Osram o Philips 865 che hanno uno spettro più completo ;-)

RB
15-04-2009, 11:43
la lampada neon dovrebbe essere da 15W, dico dovrebbe perchè la scritta ormai si è sbiadita e non si legge, ed è fitostimolante...è un pò vecchiotta.
Le luci di solito le accendo dalle 8.30 fino alle 21.00. L'acquario è in un angolino ombreggiato e non sembra prendere luce diretta, per questo le accendo così tanto.
Sarà meglio comperare un timer per la presa della corrente.

vi ringrazio per le risposte #25

RB
15-04-2009, 11:43
la lampada neon dovrebbe essere da 15W, dico dovrebbe perchè la scritta ormai si è sbiadita e non si legge, ed è fitostimolante...è un pò vecchiotta.
Le luci di solito le accendo dalle 8.30 fino alle 21.00. L'acquario è in un angolino ombreggiato e non sembra prendere luce diretta, per questo le accendo così tanto.
Sarà meglio comperare un timer per la presa della corrente.

vi ringrazio per le risposte #25

Paolo Piccinelli
15-04-2009, 11:47
servono piante, piante e ancora piante!! ;-)

Paolo Piccinelli
15-04-2009, 11:47
servono piante, piante e ancora piante!! ;-)

RB
15-04-2009, 11:52
servono piante, piante e ancora piante!! ;-)

-05 QUANTE QUANTE?!?!?! :-D

scherzi a parte non vorrei che morissero tutte nel giro di una settimana -04
quelle che ho stanno già avvizzendo!
ma le radici delle piante vanno leggermente potate prima della piantumazione? e poi le radici vanno completamente inserite nel substrato oppure devono rimanere leggermente fuori?

RB
15-04-2009, 11:52
servono piante, piante e ancora piante!! ;-)

-05 QUANTE QUANTE?!?!?! :-D

scherzi a parte non vorrei che morissero tutte nel giro di una settimana -04
quelle che ho stanno già avvizzendo!
ma le radici delle piante vanno leggermente potate prima della piantumazione? e poi le radici vanno completamente inserite nel substrato oppure devono rimanere leggermente fuori?

Paolo Piccinelli
15-04-2009, 13:46
RB, una vasca ben piantumata è una vasca con il 70 - 80% del fondo ricoperto da piante. ;-)

Per le altre domande, nella mia frima ho un sacco di info e di links utili!! :-))

Paolo Piccinelli
15-04-2009, 13:46
RB, una vasca ben piantumata è una vasca con il 70 - 80% del fondo ricoperto da piante. ;-)

Per le altre domande, nella mia frima ho un sacco di info e di links utili!! :-))

Federico Sibona
15-04-2009, 16:34
RB, se hai piantato le Anubias nel ghiaietto, come mi pare sia, non interrare il rizoma. In pratica: tieni quella specie di tronchetto da cui partono verso l'alto le foglie e verso il basso le radici, fuori dal ghiaietto altrimenti marcisce la pianta ;-)

Federico Sibona
15-04-2009, 16:34
RB, se hai piantato le Anubias nel ghiaietto, come mi pare sia, non interrare il rizoma. In pratica: tieni quella specie di tronchetto da cui partono verso l'alto le foglie e verso il basso le radici, fuori dal ghiaietto altrimenti marcisce la pianta ;-)

RB
15-04-2009, 16:34
merci beaucoup

se qualcosa sopravviverà posterò delle foto

ciao e grazie :-))

RB
15-04-2009, 16:34
merci beaucoup

se qualcosa sopravviverà posterò delle foto

ciao e grazie :-))