PDA

Visualizza la versione completa : LAYOUT...consigliatemi?


leonsai
14-04-2009, 23:59
(PS modifica al messaggio: per le foto vedi piu avanti)

Ciao a tutti.
Sto organizzando una vasca 42 litri lordi (dimensioni 60x28x25) all'interno di una nicchia. Sotto una bozza di disegnino e una foto della vasca e della nicchia in questione. Ovviamente è ancora da sistemare. Il fondo è un poster sui toni verde scuro-grigio (si intravede il poster poggiato dentro la vasca) e come allestimento avrò qualche roccia e tutto pratino di calli.
Sto cominciando a pensare al layout...
Purtroppo non posso ancora svuotarci dentro la flourite e posizionare le rocce, percui mi tocca lavorare di fantasia, e non ne ho molta. Così eccomi a chiedere aiuto.
Allora pensavo di fare un fondo a discesa, da una zona alta (massima) ad una bassa (minima) con discesa costante; e di scendere anche con l'altezza del fondo dal retro verso il fronte, così da avere un fondo un po piu spesso o alto sul fondo della vasca.
Mi sto chiedendo da che parte fare la discesa (o la salita)..destra o sinistra.
Il punto di osservazione è quello che vedete, come in foto (vedi quella nei messaggi successivi), quindi spostato un po in alto e sulla destra (pertanto la parete laterale destra e l'angolo destro non si vedono).
Lo scopo è quello di dare più prospettiva e respiro possibile al layout...

Come fareste voi?
Grazie infinite per eventuali contributi.
PS: mi scuso per la foto microscopica, ne ho caricata una igliore qualche risposta sotto..

leonsai
14-04-2009, 23:59
(PS modifica al messaggio: per le foto vedi piu avanti)

Ciao a tutti.
Sto organizzando una vasca 42 litri lordi (dimensioni 60x28x25) all'interno di una nicchia. Sotto una bozza di disegnino e una foto della vasca e della nicchia in questione. Ovviamente è ancora da sistemare. Il fondo è un poster sui toni verde scuro-grigio (si intravede il poster poggiato dentro la vasca) e come allestimento avrò qualche roccia e tutto pratino di calli.
Sto cominciando a pensare al layout...
Purtroppo non posso ancora svuotarci dentro la flourite e posizionare le rocce, percui mi tocca lavorare di fantasia, e non ne ho molta. Così eccomi a chiedere aiuto.
Allora pensavo di fare un fondo a discesa, da una zona alta (massima) ad una bassa (minima) con discesa costante; e di scendere anche con l'altezza del fondo dal retro verso il fronte, così da avere un fondo un po piu spesso o alto sul fondo della vasca.
Mi sto chiedendo da che parte fare la discesa (o la salita)..destra o sinistra.
Il punto di osservazione è quello che vedete, come in foto (vedi quella nei messaggi successivi), quindi spostato un po in alto e sulla destra (pertanto la parete laterale destra e l'angolo destro non si vedono).
Lo scopo è quello di dare più prospettiva e respiro possibile al layout...

Come fareste voi?
Grazie infinite per eventuali contributi.
PS: mi scuso per la foto microscopica, ne ho caricata una igliore qualche risposta sotto..

livia
15-04-2009, 00:21
Dall'immagine non si capisce...comunque in linea di massima se il lato destro della vasca on è visibile io farei la discesa da sinistra a destra, mettendo cioè la parte più alta a sinistra e quella più bassa a destra... :-)
Per dare maggiore profondità alla composizione comunque secondo me dovresti mettere piante di diverse altezze, in modo da creare diversi piani... ;-)

livia
15-04-2009, 00:21
Dall'immagine non si capisce...comunque in linea di massima se il lato destro della vasca on è visibile io farei la discesa da sinistra a destra, mettendo cioè la parte più alta a sinistra e quella più bassa a destra... :-)
Per dare maggiore profondità alla composizione comunque secondo me dovresti mettere piante di diverse altezze, in modo da creare diversi piani... ;-)

leonsai
15-04-2009, 00:27
se il lato destro della vasca on è visibile io farei la discesa da sinistra a destra, mettendo cioè la parte più alta a sinistra e quella più bassa a destra

Uhm... si però... il punto di fuga...è proprio a sinistra..l'angolo in fondo a sinistra... lì si perde lo sguardo...cioè in quell'angolo ho la maggiore profondità visiva.
Mi chiedo...teoricamente non dovrei "svuotare" questo angolo anzichè farci una montagna? Oppure ho detto una eresia non so, sono una capra su questo argomento... finchè non vedo non mi rendo bene conto...

Appena possibile ingrandisco la foto, per ora non riesco perchè mi da errore il server...

leonsai
15-04-2009, 00:27
se il lato destro della vasca on è visibile io farei la discesa da sinistra a destra, mettendo cioè la parte più alta a sinistra e quella più bassa a destra

Uhm... si però... il punto di fuga...è proprio a sinistra..l'angolo in fondo a sinistra... lì si perde lo sguardo...cioè in quell'angolo ho la maggiore profondità visiva.
Mi chiedo...teoricamente non dovrei "svuotare" questo angolo anzichè farci una montagna? Oppure ho detto una eresia non so, sono una capra su questo argomento... finchè non vedo non mi rendo bene conto...

Appena possibile ingrandisco la foto, per ora non riesco perchè mi da errore il server...

Goose
15-04-2009, 19:16
consiglio...
digita su google layout acquari e guarda la immagini...
qualche idea potresti captarla...
sopratuttuo perchè è piu facile vedere le cose che spiegarle...

Goose
15-04-2009, 19:16
consiglio...
digita su google layout acquari e guarda la immagini...
qualche idea potresti captarla...
sopratuttuo perchè è piu facile vedere le cose che spiegarle...

leonsai
15-04-2009, 23:40
si si viste foto a centinaia...
boh comunque sto facendo delle prove ma non riesco a caricare foto, mi da sempre errore da 2 giorni.... quindi appena riuscirò riprendiamo il discorso...

leonsai
15-04-2009, 23:40
si si viste foto a centinaia...
boh comunque sto facendo delle prove ma non riesco a caricare foto, mi da sempre errore da 2 giorni.... quindi appena riuscirò riprendiamo il discorso...

leonsai
16-04-2009, 02:59
ecco qui si vede lo sfondo, la vasca, il mobile e l'angolazione da cui viene visto è piu o meno questa...

leonsai
16-04-2009, 02:59
ecco qui si vede lo sfondo, la vasca, il mobile e l'angolazione da cui viene visto è piu o meno questa...

leonsai
21-04-2009, 02:18
Nessuno?

Ho fatto varie prove, ma nessuna soddisfacente... volevo postare le foto ma non riesco a caricarle..poco male.

Mi dite anche che colore di rocce usereste voi in questa vasca? (fondo flourite dark...presto spero ricoperto di pratino calli, e sfondo che vedete in foto sopra)? grazie

leonsai
21-04-2009, 02:18
Nessuno?

Ho fatto varie prove, ma nessuna soddisfacente... volevo postare le foto ma non riesco a caricarle..poco male.

Mi dite anche che colore di rocce usereste voi in questa vasca? (fondo flourite dark...presto spero ricoperto di pratino calli, e sfondo che vedete in foto sopra)? grazie

Cinghialotto
21-04-2009, 02:36
Belle le due righe biancastre nel fondo, danno già un senso di profondità...forse hai ragione a pensare di non volerle ricoprire con una montagnetta.

Cinghialotto
21-04-2009, 02:36
Belle le due righe biancastre nel fondo, danno già un senso di profondità...forse hai ragione a pensare di non volerle ricoprire con una montagnetta.

leonsai
21-04-2009, 15:01
messaggio modificato, vedi seguente

leonsai
21-04-2009, 15:01
messaggio modificato, vedi seguente

leonsai
21-04-2009, 22:59
Finalmente trovate le rocce adatte, e non calcaree.
Ecco alcune prove di layout..ben accetti consigli
Ricordo che di base ci sarà il pratino (calli), e che le foto sono scattate dalla prospettiva da cui sarà piu o meno visto l'acquario (peccato, frontali rendevano meglio :-)
La flourite me ne deve arrivare un altro pacco, percui posso modificare le varie altezze... per ora le immagini sono puramente "bozze"....
Che mi dite?

leonsai
21-04-2009, 22:59
Finalmente trovate le rocce adatte, e non calcaree.
Ecco alcune prove di layout..ben accetti consigli
Ricordo che di base ci sarà il pratino (calli), e che le foto sono scattate dalla prospettiva da cui sarà piu o meno visto l'acquario (peccato, frontali rendevano meglio :-)
La flourite me ne deve arrivare un altro pacco, percui posso modificare le varie altezze... per ora le immagini sono puramente "bozze"....
Che mi dite?

leonsai
22-04-2009, 14:56
Nessuno?

In alternativa ho anche qualche dragon stone ada.. metto una foto

In genere non amo i mix, però sono piccole. Quindi ho provato anche a camuffarle interrate, insieme alle altre...

Attendo consigli... http://www.acquariofilia.biz/allegati/6_920.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/7_980.jpg

leonsai
22-04-2009, 14:56
Nessuno?

In alternativa ho anche qualche dragon stone ada.. metto una foto

In genere non amo i mix, però sono piccole. Quindi ho provato anche a camuffarle interrate, insieme alle altre...

Attendo consigli...

Sago1985
22-04-2009, 17:03
Belle!
Come ti piace più con punto di fuga centrale o laterale?

Sago1985
22-04-2009, 17:03
Belle!
Come ti piace più con punto di fuga centrale o laterale?

livia
22-04-2009, 17:07
Come giudizio puramente estetico io sceglierei la 3... :-)

livia
22-04-2009, 17:07
Come giudizio puramente estetico io sceglierei la 3... :-)

leonsai
22-04-2009, 18:27
Come ti piace più con punto di fuga centrale o laterale?


Boh.... tu che dici? basta che ci sia una bella fuga :-D

Livia grazie del parere. Si vorrei sapere quale preferite e perchè..a livello puramente estetico; oppure consigli su altre possibili configurazioni che non ho previsto..insomma ogni consiglio è ben accetto...

leonsai
22-04-2009, 18:27
Come ti piace più con punto di fuga centrale o laterale?


Boh.... tu che dici? basta che ci sia una bella fuga :-D

Livia grazie del parere. Si vorrei sapere quale preferite e perchè..a livello puramente estetico; oppure consigli su altre possibili configurazioni che non ho previsto..insomma ogni consiglio è ben accetto...

livia
22-04-2009, 18:58
Non saprei dirti perché, ma mi ha colpito... :-)
Ci vedrei bene la pogostemon tra le rocce e pratino di calli :-))

livia
22-04-2009, 18:58
Non saprei dirti perché, ma mi ha colpito... :-)
Ci vedrei bene la pogostemon tra le rocce e pratino di calli :-))

Sago1985
22-04-2009, 19:09
A me piacerebbe molto fatta come la numero 4, togliendo la pietra a destra (lasciandocene solo 3 in perfetto stile iwagumi) e abbassando un pò l'angolo sulla destra.. mettendo Eleocharis Parvula tra le rocce e calli davanti e sulla parte destra.. Diciano che come idea fatta in modo che ricordi questa: http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.practicalfishkeeping.co.uk/pfk/images/400_peterkirwan_iwagumi.jpg&imgrefurl=http://www.practicalfishkeeping.co.uk/pfk/pages/blog.php%3Fblogid%3D129&usg=__77vka1YTr368clMDbTG_ZIGU_G8=&h=294&w=400&sz=22&hl=it&start=2&sig2=oBWq9XnuDoz7fAaldhJ6ig&um=1&tbnid=FBQaWX4j1n6nEM:&tbnh=91&tbnw=124&prev=/images%3Fq%3Diwagumi%26hl%3Dit%26rlz%3D1W1GFRD_it% 26sa%3DN%26um%3D1&ei=6FHvSdHNApnksgOw773tAQ

Sago1985
22-04-2009, 19:09
A me piacerebbe molto fatta come la numero 4, togliendo la pietra a destra (lasciandocene solo 3 in perfetto stile iwagumi) e abbassando un pò l'angolo sulla destra.. mettendo Eleocharis Parvula tra le rocce e calli davanti e sulla parte destra.. Diciano che come idea fatta in modo che ricordi questa: http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.practicalfishkeeping.co.uk/pfk/images/400_peterkirwan_iwagumi.jpg&imgrefurl=http://www.practicalfishkeeping.co.uk/pfk/pages/blog.php%3Fblogid%3D129&usg=__77vka1YTr368clMDbTG_ZIGU_G8=&h=294&w=400&sz=22&hl=it&start=2&sig2=oBWq9XnuDoz7fAaldhJ6ig&um=1&tbnid=FBQaWX4j1n6nEM:&tbnh=91&tbnw=124&prev=/images%3Fq%3Diwagumi%26hl%3Dit%26rlz%3D1W1GFRD_it% 26sa%3DN%26um%3D1&ei=6FHvSdHNApnksgOw773tAQ

leonsai
22-04-2009, 21:24
anche io ero orientato più sulla 3 e la 4...ma non mi convincono del tutto (poi vederle di persona è diverso che in foto), e sono convinto che con qualche sforzo o colpo di fortuna si possono aggiustare meglio.
Adesso lavoro sulla 3 e la 4 e provo a postare delle foto di cosa ne esce, stavolta compreso il coperchio..così le vedete come si vedranno effettivamente.

Per il resto... le dragon stone non le uso proprio secondo voi? Oppure l'idea di utilizzare anche loro, magari sommerse nel fondo in modo che escano solo sulla superficie spezzando la flourite può essere carina? tra l'altro bagnate hanno un colore molto simile alla flourte dark e non molto dissimile dalle altre rocce...

Ci lavoro ancora sù... intanto se qualcuno vuole elargire idee opinioni e consigli ne sono sempre contento...

leonsai
22-04-2009, 21:24
anche io ero orientato più sulla 3 e la 4...ma non mi convincono del tutto (poi vederle di persona è diverso che in foto), e sono convinto che con qualche sforzo o colpo di fortuna si possono aggiustare meglio.
Adesso lavoro sulla 3 e la 4 e provo a postare delle foto di cosa ne esce, stavolta compreso il coperchio..così le vedete come si vedranno effettivamente.

Per il resto... le dragon stone non le uso proprio secondo voi? Oppure l'idea di utilizzare anche loro, magari sommerse nel fondo in modo che escano solo sulla superficie spezzando la flourite può essere carina? tra l'altro bagnate hanno un colore molto simile alla flourte dark e non molto dissimile dalle altre rocce...

Ci lavoro ancora sù... intanto se qualcuno vuole elargire idee opinioni e consigli ne sono sempre contento...

leonsai
22-04-2009, 22:30
col coperchio la situazione è un po diversa purtroppo... perchè l'acquario è in posizione bassa...
Ecco le ultime due prove per oggi. Le due rocce centrali le ho messe accorpate, a sembrare una (come suggerimento di sago di usare 3 rocce)..poi ho provato a meterci anche le dragon stone. troppo carico?
Ah quel tavolo color noce non ci sarà..ora è solo pggiato li...
Metto anche una foto frontale per rendere meglio l'idea.
Riprendo domani..sempre in attesa di vostri pareri.

leonsai
22-04-2009, 22:30
col coperchio la situazione è un po diversa purtroppo... perchè l'acquario è in posizione bassa...
Ecco le ultime due prove per oggi. Le due rocce centrali le ho messe accorpate, a sembrare una (come suggerimento di sago di usare 3 rocce)..poi ho provato a meterci anche le dragon stone. troppo carico?
Ah quel tavolo color noce non ci sarà..ora è solo pggiato li...
Metto anche una foto frontale per rendere meglio l'idea.
Riprendo domani..sempre in attesa di vostri pareri.

livia
22-04-2009, 23:00
Ma la visuale che avrai sull'acquario è proprio così bassa?
Non so, sinceramente il fatto che non si vede dove finiscono le rocce in altezza non mi piace moltissimo... eventualmente non hai la possibilità di lasciarla aperta e mettere una luce sospesa?
Comunque se il punto di vista sarà questo secondo me rialzare la parte a destra non è la cosa migliore, se vuoi fare una parte più alta meglio farla a sinistra...forse sono troppo grandi le rocce...
c'è qualcosa che non mi convince... #24
Non sono di grande aiuto vero? :-D

livia
22-04-2009, 23:00
Ma la visuale che avrai sull'acquario è proprio così bassa?
Non so, sinceramente il fatto che non si vede dove finiscono le rocce in altezza non mi piace moltissimo... eventualmente non hai la possibilità di lasciarla aperta e mettere una luce sospesa?
Comunque se il punto di vista sarà questo secondo me rialzare la parte a destra non è la cosa migliore, se vuoi fare una parte più alta meglio farla a sinistra...forse sono troppo grandi le rocce...
c'è qualcosa che non mi convince... #24
Non sono di grande aiuto vero? :-D

leonsai
22-04-2009, 23:15
Si infatti hai colto i punti dolenti: le rocce sono grandi, la visuale è così...bassa, non posso alzare la vasca, non posso farla aperta nè mettere luci appese...come vedi il tappo è un fai-da-te con lampada e ventole di raffreddamento..mi sono impazzito per farlo...e per tutto il resto che non ti sto a dire... l'acquario è posizionato in una nicchia...il mobiletto nasconde la parte tecnica, i fili sono nel vano di una serranda sopra sulla verticale dell'acquario etc etc... 2 mesi di lavoro :-) L'unica cosa che posso fare fare è, stanti queste condizioni e questo materiale (rocce) trovare la soluzione migliore.... :-)

Altra fotina... e ci vado a dormire sopra...

leonsai
22-04-2009, 23:15
Si infatti hai colto i punti dolenti: le rocce sono grandi, la visuale è così...bassa, non posso alzare la vasca, non posso farla aperta nè mettere luci appese...come vedi il tappo è un fai-da-te con lampada e ventole di raffreddamento..mi sono impazzito per farlo...e per tutto il resto che non ti sto a dire... l'acquario è posizionato in una nicchia...il mobiletto nasconde la parte tecnica, i fili sono nel vano di una serranda sopra sulla verticale dell'acquario etc etc... 2 mesi di lavoro :-) L'unica cosa che posso fare fare è, stanti queste condizioni e questo materiale (rocce) trovare la soluzione migliore.... :-)

Altra fotina... e ci vado a dormire sopra...

leonsai
23-04-2009, 14:02
la notte non ha portato consiglio :-) e manco la mattina :-) Io sono orientato per la numero 9 anche se non mi convince del tutto non riesco a trovare di meglio per ora... sono impaziente perchè vorrei cominciare ad avviare... ma aspetto ancora qualche opinione...fatevi sotto! :-)

PS: Sago la tua proposta e il link che hai messo è molto interessante...però quelle sono rocce piu piccole e si vedono bene...nel mio caso col coperchio e le rocce che ho, non credo riuscirei a rendere apprezzabile una composizione come quella..?

leonsai
23-04-2009, 14:02
la notte non ha portato consiglio :-) e manco la mattina :-) Io sono orientato per la numero 9 anche se non mi convince del tutto non riesco a trovare di meglio per ora... sono impaziente perchè vorrei cominciare ad avviare... ma aspetto ancora qualche opinione...fatevi sotto! :-)

PS: Sago la tua proposta e il link che hai messo è molto interessante...però quelle sono rocce piu piccole e si vedono bene...nel mio caso col coperchio e le rocce che ho, non credo riuscirei a rendere apprezzabile una composizione come quella..?

Sago1985
23-04-2009, 15:06
Anche a me piace più la 9..

Con la calli però le rocce che appena affiorano dalla sabbia verranno ricoperte quasi sucuramente a meno che tu non la poti volutamente..
Prova a fotografare la numero 9 abbassando l'angolo di destra e togliendo le ada sempre a destra.. Ma la parte sinistra non l'alzare,secondo me considerate le rocce che hai va bene..

Un'altra idea che potresti vedere potrebbe essere quella di inclinare la roccia lunga che hai a sinistra (magari appogginadola ad incastro con una roccia sotto la sabbia) in modo che venga verso il centro della vasca..

Sago1985
23-04-2009, 15:06
Anche a me piace più la 9..

Con la calli però le rocce che appena affiorano dalla sabbia verranno ricoperte quasi sucuramente a meno che tu non la poti volutamente..
Prova a fotografare la numero 9 abbassando l'angolo di destra e togliendo le ada sempre a destra.. Ma la parte sinistra non l'alzare,secondo me considerate le rocce che hai va bene..

Un'altra idea che potresti vedere potrebbe essere quella di inclinare la roccia lunga che hai a sinistra (magari appogginadola ad incastro con una roccia sotto la sabbia) in modo che venga verso il centro della vasca..

leonsai
23-04-2009, 18:00
Tu dici qualcosa del genere? (tranne che ho rigirato la roccia grande in fondo a sinistra....ma viene forse tropo avanti cosi).
Non è malaccio...però così è piatto il fondo...ho comprato 14 kili di flourite (e tu sai quanto costa) e me ne basterebbero 5 :-) volevo movimentarlo un po di piu....

Per la roccia lunga messa in modo che venga verso il centro vasca ho provato già... vedi ultima foto prima di questa che mett ora... ma non mi pare renda molto... http://www.acquariofilia.biz/allegati/12_182.jpg

leonsai
23-04-2009, 18:00
Tu dici qualcosa del genere? (tranne che ho rigirato la roccia grande in fondo a sinistra....ma viene forse tropo avanti cosi).
Non è malaccio...però così è piatto il fondo...ho comprato 14 kili di flourite (e tu sai quanto costa) e me ne basterebbero 5 :-) volevo movimentarlo un po di piu....

Per la roccia lunga messa in modo che venga verso il centro vasca ho provato già... vedi ultima foto prima di questa che mett ora... ma non mi pare renda molto...

leonsai
23-04-2009, 18:49
senno così...
boh..mi sto stressando :-) le butto a caso in vasca e come cadono le metto :-)
tra l'altro c'è una sostanziale differenza tra come le vedo io di persona e come risultano in foto...

leonsai
23-04-2009, 18:49
senno così...
boh..mi sto stressando :-) le butto a caso in vasca e come cadono le metto :-)
tra l'altro c'è una sostanziale differenza tra come le vedo io di persona e come risultano in foto...

livia
23-04-2009, 21:22
L'ultima non è male, io toglierei la seconda roccia da destra e abbasserei un pò la collinetta.. :-)

livia
23-04-2009, 21:22
L'ultima non è male, io toglierei la seconda roccia da destra e abbasserei un pò la collinetta.. :-)

Sago1985
23-04-2009, 21:35
tra l'altro c'è una sostanziale differenza tra come le vedo io di persona e come risultano in foto...
Si infatti.. noi possimo darti delle indicazioni di gusto,ma poi alla fine deve piacere a te, e solo te sai come rende dal vero.. ;-)
Anche l'ultima è carina, e la penultima se ri sollevi l'angolo a desta (diciamo una via di mezzo tra come era prima ed ora) e rimetti le rocce propio come nella foto 4 secondfo me può rendere ancora meglio.. :-))

Sago1985
23-04-2009, 21:35
tra l'altro c'è una sostanziale differenza tra come le vedo io di persona e come risultano in foto...
Si infatti.. noi possimo darti delle indicazioni di gusto,ma poi alla fine deve piacere a te, e solo te sai come rende dal vero.. ;-)
Anche l'ultima è carina, e la penultima se ri sollevi l'angolo a desta (diciamo una via di mezzo tra come era prima ed ora) e rimetti le rocce propio come nella foto 4 secondfo me può rendere ancora meglio.. :-))

leonsai
24-04-2009, 15:08
SI infatti è pazzesco quanto risultano diverse in foto soprattutto le rocce centrali...

Comunque ora sto lavorando sugli ultimi consigli che mi avete dato. Intanto mi è venuta in mente un'altra composizione che mi sembra interessante. Anche questa in foto rende poco...ma ditemi cosa ve ne pare?


PS: approfitto anche per chiedere...dato che in giornata vorrei decidere definitivamente (le ho provate tutte ormai credo)..sto cominciando a chiedermi se sia il caso di siliconare le rocce per una questione di sicurezza e stabilità. Se un domani volessi poi spostare una roccia però...sarebbe molto complicato??

leonsai
24-04-2009, 15:08
SI infatti è pazzesco quanto risultano diverse in foto soprattutto le rocce centrali...

Comunque ora sto lavorando sugli ultimi consigli che mi avete dato. Intanto mi è venuta in mente un'altra composizione che mi sembra interessante. Anche questa in foto rende poco...ma ditemi cosa ve ne pare?


PS: approfitto anche per chiedere...dato che in giornata vorrei decidere definitivamente (le ho provate tutte ormai credo)..sto cominciando a chiedermi se sia il caso di siliconare le rocce per una questione di sicurezza e stabilità. Se un domani volessi poi spostare una roccia però...sarebbe molto complicato??

leonsai
25-04-2009, 13:08
mi avete abbandonato sul più bello :-)

leonsai
25-04-2009, 13:08
mi avete abbandonato sul più bello :-)

livia
25-04-2009, 14:53
Sinceramente mi piace di più quella della penultima foto perché Nell'ultima non si vede la fine delle rocce e come effetto non mi piace molto...
Se le rocce sono stabili io lascerei stare le siliconature :-)

livia
25-04-2009, 14:53
Sinceramente mi piace di più quella della penultima foto perché Nell'ultima non si vede la fine delle rocce e come effetto non mi piace molto...
Se le rocce sono stabili io lascerei stare le siliconature :-)