Visualizza la versione completa : Reattore di Calcio e Patina bianca help!
Paudaudo
14-04-2009, 21:29
Ciao a tutti ho un quesito da porvi ho letto
che una volta portati a regime i valori della triade
Ca, Kh e Mg vanno mantenuti o con un reattore di calcio
o con il Tech A+B. Allora io ho un reattore di calcio
artigianale che mi mantiene il Ca sempre costante mentre
il Kh e il Mg dopo che li ho portati al giusto valore mi scendono
dopo qualche giorno. Magari questo è dovuto alla presenza
ancora di qualche alga che non è ancora scomparsa
definitivamente dopo la maturazione, però devo integrarli una
volta a settimana con i buffer altrimenti mi scendono. Che dite
nonostante io abbia il reattore è il caso che utilizzi l'A+B?
Grazie a tutti
Eleonora
Paudaudo
14-04-2009, 21:29
Ciao a tutti ho un quesito da porvi ho letto
che una volta portati a regime i valori della triade
Ca, Kh e Mg vanno mantenuti o con un reattore di calcio
o con il Tech A+B. Allora io ho un reattore di calcio
artigianale che mi mantiene il Ca sempre costante mentre
il Kh e il Mg dopo che li ho portati al giusto valore mi scendono
dopo qualche giorno. Magari questo è dovuto alla presenza
ancora di qualche alga che non è ancora scomparsa
definitivamente dopo la maturazione, però devo integrarli una
volta a settimana con i buffer altrimenti mi scendono. Che dite
nonostante io abbia il reattore è il caso che utilizzi l'A+B?
Grazie a tutti
Eleonora
Paudaudo
15-04-2009, 11:58
Nessuno può aiutarmi?
:-))
Paudaudo
15-04-2009, 11:58
Nessuno può aiutarmi?
:-))
Paudaudo, probabailmente hai il reattore tarato male....che materiale sciogli?a che ph?a quanto è regolato il flusso?
Paudaudo, probabailmente hai il reattore tarato male....che materiale sciogli?a che ph?a quanto è regolato il flusso?
Paudaudo
15-04-2009, 12:35
Allora sciolgo corallina Jumbo, le gocce di acqua in uscita sono circa 35 al minuto mentre le bolle di co2 5 al minuto. Per quanto riguarda il ph in uscita dal reattore dopo lo misuro e ti dico!
L'avevo tarato così perchè mi mantiene un valore di calcio tra i 480-500 costante!
Paudaudo
15-04-2009, 12:35
Allora sciolgo corallina Jumbo, le gocce di acqua in uscita sono circa 35 al minuto mentre le bolle di co2 5 al minuto. Per quanto riguarda il ph in uscita dal reattore dopo lo misuro e ti dico!
L'avevo tarato così perchè mi mantiene un valore di calcio tra i 480-500 costante!
Paudaudo
15-04-2009, 12:50
Il ph in uscita dal reattore è 7,4
Paudaudo
15-04-2009, 12:50
Il ph in uscita dal reattore è 7,4
Paudaudo, il calcio a quei valori è inutile...fallo scendere fino a 420/430, porta il kh a 8/9 e mg a1200/1300mg/l...
io il reattore lo faei partire con un flusso di 1.5/2 litri l'ora e una bolla di co2 al secondo..poi ti regoli, però come regolazione di partenza terrei questi come punti di riferimento....
Paudaudo, il calcio a quei valori è inutile...fallo scendere fino a 420/430, porta il kh a 8/9 e mg a1200/1300mg/l...
io il reattore lo faei partire con un flusso di 1.5/2 litri l'ora e una bolla di co2 al secondo..poi ti regoli, però come regolazione di partenza terrei questi come punti di riferimento....
Paudaudo
15-04-2009, 13:01
Il kh lo sto facendo alzare con il buffer e idem il magnesio. Il calcio come faccio a farlo scendere?Spengo il reattore?Dopo che ho stabilito il valori così imposto il reattore come mi dicevu tu?
Paudaudo
15-04-2009, 13:01
Il kh lo sto facendo alzare con il buffer e idem il magnesio. Il calcio come faccio a farlo scendere?Spengo il reattore?Dopo che ho stabilito il valori così imposto il reattore come mi dicevu tu?
Il kh lo sto facendo alzare con il buffer e idem il magnesio. Il calcio come faccio a farlo scendere?Spengo il reattore?Dopo che ho stabilito il valori così imposto il reattore come mi dicevu tu?
per fermare il reattore basta che interrompi la co2...
aspetti che i valori vadano intorno a parametri ottimali(quelli che ti ho detto prima), poi fai ripartire il reattore...io per iniziare utilizzerei quelle regolazioni che ti ho consigliato, poi ti regoli in bese al consumo della tua vasca
Il kh lo sto facendo alzare con il buffer e idem il magnesio. Il calcio come faccio a farlo scendere?Spengo il reattore?Dopo che ho stabilito il valori così imposto il reattore come mi dicevu tu?
per fermare il reattore basta che interrompi la co2...
aspetti che i valori vadano intorno a parametri ottimali(quelli che ti ho detto prima), poi fai ripartire il reattore...io per iniziare utilizzerei quelle regolazioni che ti ho consigliato, poi ti regoli in bese al consumo della tua vasca
Paudaudo
15-04-2009, 13:10
Grazie mille ora faccio tutto come mi hai detto! Ho calcolato che per raggiungere in uscita 1,3 litri l'ora non esce più l'acqua goccia a goccia dal reattore ma a flusso continuo va bene lo stesso? Calcola che ora escono 5 ml di acqua al minuto ed è goccia a goccia per raggiungere 1,3 litri l'ora devo farlo andare molto di più.
Paudaudo
15-04-2009, 13:10
Grazie mille ora faccio tutto come mi hai detto! Ho calcolato che per raggiungere in uscita 1,3 litri l'ora non esce più l'acqua goccia a goccia dal reattore ma a flusso continuo va bene lo stesso? Calcola che ora escono 5 ml di acqua al minuto ed è goccia a goccia per raggiungere 1,3 litri l'ora devo farlo andare molto di più.
Paudaudo
15-04-2009, 13:11
Ah scusa intendevo 1,5 litri l'ora
Paudaudo
15-04-2009, 13:11
Ah scusa intendevo 1,5 litri l'ora
Paudaudo, che esca goccia a goccia o con flusso continuo nopn è cha abbia molta importanza..c'è qualcuno(tipo me :-)) )che regola il flusso anche sui 2l/h #36#
l'importante è che adesso tu interrompa l'immissione di co2 e che stabilizzi i valori ai giusti parametri
Paudaudo, che esca goccia a goccia o con flusso continuo nopn è cha abbia molta importanza..c'è qualcuno(tipo me :-)) )che regola il flusso anche sui 2l/h #36#
l'importante è che adesso tu interrompa l'immissione di co2 e che stabilizzi i valori ai giusti parametri
Paudaudo
15-04-2009, 13:34
Ok ora faccio tutto poi se avrò qualche problema riuppo il post!
Grazie ancora
Eleonora
Paudaudo
15-04-2009, 13:34
Ok ora faccio tutto poi se avrò qualche problema riuppo il post!
Grazie ancora
Eleonora
Paudaudo
19-04-2009, 17:52
Riuppo un attimo il post perchè sta succedendo una cosa strana.
Ho portato i valori a regime e poi regolato il reattore di calcio
Oggi i valori misurati della triade sono Ca 450 Kh 9,6 e Mg 1140...
Il magnesio non so perchè ma scende in continuazione.
Comunque da un paio di giorni su un punto del vetro
frontale si sta formando una patina bianca tipo incrostazione
che prima è chiara e man mano si infittisce tanto che poi il vetro diventa
completamente bianco in quel punto, se la tolgo con la lametta per pulire il vetro
tempo un paio d'ore ed è di nuovo bianca. Questo succede solo in un punto del vetro
e non capisco cosa sta succedendo...è dovuto a qualche precipitazione?
Però i valori non dovrebbero stare ad indicare che qualcosa sta precipitando..
Non saprei per il momento ho spento il reattore....la vasca è come da profilo e i
coralli stanno tutti benone e spolipano...Che cosa può essere?
Paudaudo
19-04-2009, 17:52
Riuppo un attimo il post perchè sta succedendo una cosa strana.
Ho portato i valori a regime e poi regolato il reattore di calcio
Oggi i valori misurati della triade sono Ca 450 Kh 9,6 e Mg 1140...
Il magnesio non so perchè ma scende in continuazione.
Comunque da un paio di giorni su un punto del vetro
frontale si sta formando una patina bianca tipo incrostazione
che prima è chiara e man mano si infittisce tanto che poi il vetro diventa
completamente bianco in quel punto, se la tolgo con la lametta per pulire il vetro
tempo un paio d'ore ed è di nuovo bianca. Questo succede solo in un punto del vetro
e non capisco cosa sta succedendo...è dovuto a qualche precipitazione?
Però i valori non dovrebbero stare ad indicare che qualcosa sta precipitando..
Non saprei per il momento ho spento il reattore....la vasca è come da profilo e i
coralli stanno tutti benone e spolipano...Che cosa può essere?
Paudaudo
20-04-2009, 17:07
Vutix please aiuto :-(
Paudaudo
20-04-2009, 17:07
Vutix please aiuto :-(
Paudaudo
20-04-2009, 17:17
Secondo il mio negoziante dovrebbe essere un infestazione batterica
perchè la precipitazione di calcio è diversa e non crea il vetro bianco
ma piuttosto la vasca diventa bianca ovvero si ricoprono rocce e fondo
di polverina bianca. E' vero? Mi ha dato un antibatterico dite che è
il caso di usarlo?
Grazie
Paudaudo
20-04-2009, 17:17
Secondo il mio negoziante dovrebbe essere un infestazione batterica
perchè la precipitazione di calcio è diversa e non crea il vetro bianco
ma piuttosto la vasca diventa bianca ovvero si ricoprono rocce e fondo
di polverina bianca. E' vero? Mi ha dato un antibatterico dite che è
il caso di usarlo?
Grazie
Paudaudo, che prodotti hai usato prima della patina? non userei antibatterici ....potresti avere cali di mg perchè il sale che usi ne contiene poco , prova a testare l'acqua appena fatta ...
Paudaudo, che prodotti hai usato prima della patina? non userei antibatterici ....potresti avere cali di mg perchè il sale che usi ne contiene poco , prova a testare l'acqua appena fatta ...
Paudaudo
20-04-2009, 17:40
Non ho usato nessun prodotto avevo alzato unicamente il magnesio con la ricetta fai da te. Come sale uso il tropic marin pro reef. Il fatto è che questa patina man mano si allarga
se provo a toglierla con la lametta viene via una polvere bianca tempo un paio d'ore è di nuovo il vetro bianco e si infittisce tanto che non si vede oltre e la macchia man mano si allarga sta coprendo quasi metà vetro frontale....Cosa può essere?Dite che non è un infestazione batterica?
Grazie
Paudaudo
20-04-2009, 17:40
Non ho usato nessun prodotto avevo alzato unicamente il magnesio con la ricetta fai da te. Come sale uso il tropic marin pro reef. Il fatto è che questa patina man mano si allarga
se provo a toglierla con la lametta viene via una polvere bianca tempo un paio d'ore è di nuovo il vetro bianco e si infittisce tanto che non si vede oltre e la macchia man mano si allarga sta coprendo quasi metà vetro frontale....Cosa può essere?Dite che non è un infestazione batterica?
Grazie
Paudaudo, che prodotto hai usato ? per caso è gluconato di magnesio ? o sono batteri o una precipitazione di carbonato ...
Paudaudo, che prodotto hai usato ? per caso è gluconato di magnesio ? o sono batteri o una precipitazione di carbonato ...
Paudaudo
20-04-2009, 18:33
Ho utilizzato la ricetta fai da te che prevede magnesio cloruro e magnesio solfato
in proporzione 100 gr a 10 gr che ho trovato nel post ricette fai da te.
Paudaudo
20-04-2009, 18:33
Ho utilizzato la ricetta fai da te che prevede magnesio cloruro e magnesio solfato
in proporzione 100 gr a 10 gr che ho trovato nel post ricette fai da te.
Paudaudo, le esplosioni batteriche , non avvengono se i batteri non trovano nutrimento ...a quasto punto , penso sia una precipitazione , sei sicuro dei test eseguiti ? , comunque in entrambi i casi , sono problemi facilmente risolvibili...
Paudaudo, le esplosioni batteriche , non avvengono se i batteri non trovano nutrimento ...a quasto punto , penso sia una precipitazione , sei sicuro dei test eseguiti ? , comunque in entrambi i casi , sono problemi facilmente risolvibili...
Paudaudo
20-04-2009, 18:53
Allora sono test salifert nuovi quindi andrei abbastanza sul sicuro no? Domani magari
li rifaccio tutti e vedo un pò i valori. Come risolvo il problema? Ora ho riacceso il reattore di calcio e vorrei fare un cambio. Che ne pensi?
Paudaudo
20-04-2009, 18:53
Allora sono test salifert nuovi quindi andrei abbastanza sul sicuro no? Domani magari
li rifaccio tutti e vedo un pò i valori. Come risolvo il problema? Ora ho riacceso il reattore di calcio e vorrei fare un cambio. Che ne pensi?
Paudaudo, ok , in entrambi i casi , basta aspettare qualche una giornata
Paudaudo, ok , in entrambi i casi , basta aspettare qualche una giornata
Paudaudo
20-04-2009, 19:09
Allora domani vado di cambio...lascio il reattore acceso...e vediamo come vanno le cose per qualche giorno...in caso riscrivo. Ho il timore che sia una precipitazione, perchè avendo ritarato il reattore qualche giorno fà ci può essere stato un innalzamento enorme dei valori. Però è strano perchè i valori li ho monitorati tutti i giorni dalla taratura del reattore ed erano abbastanza costanti ovvero Ca 420-440 Kh 9-9,6 e Mg purtroppo sempre a 1140. Ora vedrò un pò come procede
Grazie
Eleonora
Paudaudo
20-04-2009, 19:09
Allora domani vado di cambio...lascio il reattore acceso...e vediamo come vanno le cose per qualche giorno...in caso riscrivo. Ho il timore che sia una precipitazione, perchè avendo ritarato il reattore qualche giorno fà ci può essere stato un innalzamento enorme dei valori. Però è strano perchè i valori li ho monitorati tutti i giorni dalla taratura del reattore ed erano abbastanza costanti ovvero Ca 420-440 Kh 9-9,6 e Mg purtroppo sempre a 1140. Ora vedrò un pò come procede
Grazie
Eleonora
Paudaudo, ok , poi vediamo di sistemare i valori sballati
Paudaudo, ok , poi vediamo di sistemare i valori sballati
Paudaudo
21-04-2009, 12:52
Allora ho fatto il cambio di 10 litri stamattina, la situazione sembra migliorare
perchè già stanotte non si è riformata la patina bianca. Ora aspetto un gionro
e domani vado di test per vedere come sto messa.
Grazie ancora
Eleonora
Paudaudo
21-04-2009, 12:52
Allora ho fatto il cambio di 10 litri stamattina, la situazione sembra migliorare
perchè già stanotte non si è riformata la patina bianca. Ora aspetto un gionro
e domani vado di test per vedere come sto messa.
Grazie ancora
Eleonora
Paudaudo
22-04-2009, 13:48
Allora ho appena fatto un giro di test, tutti salifert!
I valori ad oggi sono i seguenti:
Ph 8
Ca 400
Kh 7,4
Mg 1050
Po4 0
Si 0
No3 assenti
No2 assenti
Credo che il kh il calcio e il magnesio siano scesi perchè ho tenuto spento per un giorno il reattore e l'ho ritarato ieri. Ora tra qualche giorno rimisuro. Comunque come vanno?
Perchè nonastante il magnesio io lo reitegri e avendo il reattore non sale più di 1140?
La vasca è come da profilo quindi non popolatissima ancora!
Grazie Eleonora
Paudaudo
22-04-2009, 13:48
Allora ho appena fatto un giro di test, tutti salifert!
I valori ad oggi sono i seguenti:
Ph 8
Ca 400
Kh 7,4
Mg 1050
Po4 0
Si 0
No3 assenti
No2 assenti
Credo che il kh il calcio e il magnesio siano scesi perchè ho tenuto spento per un giorno il reattore e l'ho ritarato ieri. Ora tra qualche giorno rimisuro. Comunque come vanno?
Perchè nonastante il magnesio io lo reitegri e avendo il reattore non sale più di 1140?
La vasca è come da profilo quindi non popolatissima ancora!
Grazie Eleonora
il magnesio va alzato , che prodotto usi ?
il magnesio va alzato , che prodotto usi ?
Paudaudo
22-04-2009, 22:52
Come ti dicevo uso la ricetta fai da te composta da magnesio cloruro e magnesio solfato rapporto 100 gr a 10 gr. Mi sono fatta fare un barattolo dalla farmacia di un chilo e 100 grammi.
Paudaudo
22-04-2009, 22:52
Come ti dicevo uso la ricetta fai da te composta da magnesio cloruro e magnesio solfato rapporto 100 gr a 10 gr. Mi sono fatta fare un barattolo dalla farmacia di un chilo e 100 grammi.
Paudaudo, ok , per portare il magnesio a regime ti servono circa 60 grammi di prodotto x i tuoi 70litri netti. dosalo graduatamente e controlla se il tuo sale è carente , controllerei anche l'attendibilità del test ... il cloruro di magnesio non è diidratato o esaidratato vero ?
Paudaudo, ok , per portare il magnesio a regime ti servono circa 60 grammi di prodotto x i tuoi 70litri netti. dosalo graduatamente e controlla se il tuo sale è carente , controllerei anche l'attendibilità del test ... il cloruro di magnesio non è diidratato o esaidratato vero ?
Paudaudo
23-04-2009, 10:44
Allora ora lo porterò a regime gradualmente. Per i test sono tutti nuovi quindi dovrebbero essere affidabili. Per il cloruro di magnesio non so se sia diidratato o esaidratato perchè nella ricetta fai da te veniva riportato semplicemente cloruro di magnesio e così io ho detto al farmacista. I giorni seguenti cercando un pò di discussioni ho visto infatti che alcune persone avevano posto il dubbio su quale clururo utilizzare ma mi pare che non vi era risposta #12 . Come faccio a capire che cloruro di magnesio ho? Sulla confezione non c'è scritto nulla a parte 1000 grammi cloruro magnesio e 100 grammi cloruro solfato.
Grazie
Paudaudo
23-04-2009, 10:44
Allora ora lo porterò a regime gradualmente. Per i test sono tutti nuovi quindi dovrebbero essere affidabili. Per il cloruro di magnesio non so se sia diidratato o esaidratato perchè nella ricetta fai da te veniva riportato semplicemente cloruro di magnesio e così io ho detto al farmacista. I giorni seguenti cercando un pò di discussioni ho visto infatti che alcune persone avevano posto il dubbio su quale clururo utilizzare ma mi pare che non vi era risposta #12 . Come faccio a capire che cloruro di magnesio ho? Sulla confezione non c'è scritto nulla a parte 1000 grammi cloruro magnesio e 100 grammi cloruro solfato.
Grazie
Paudaudo, devi chiedere a chi te l'ha venduto , oppure provare a fare un test .... prova a sciogliere in un litro d'acqua osmosi tiepida 4 grammi di prodotto mescola bene , fino a che la soluzione diventa limpida aspetta qualche ora rimescola ,dovresti misurare circa 1000mgl di mg...
Paudaudo, devi chiedere a chi te l'ha venduto , oppure provare a fare un test .... prova a sciogliere in un litro d'acqua osmosi tiepida 4 grammi di prodotto mescola bene , fino a che la soluzione diventa limpida aspetta qualche ora rimescola ,dovresti misurare circa 1000mgl di mg...
Paudaudo
24-04-2009, 10:12
Oggi provo a fare il test :-)
Paudaudo
24-04-2009, 10:12
Oggi provo a fare il test :-)
Paudaudo, cerca di essere più preciso possibile con le dosi
Paudaudo, cerca di essere più preciso possibile con le dosi
Paudaudo
25-04-2009, 13:49
Si lo sto dosando piano piano in più giorni per non creare sbalzi improvvisi!
Paudaudo
25-04-2009, 13:49
Si lo sto dosando piano piano in più giorni per non creare sbalzi improvvisi!
Paudaudo, parlavo del test...
Paudaudo, parlavo del test...
Paudaudo
26-04-2009, 10:52
Ah oddio scusa!Il test l'ho fatto ieri e il risultato è di circa 950 mgl di mg!
Paudaudo
26-04-2009, 10:52
Ah oddio scusa!Il test l'ho fatto ieri e il risultato è di circa 950 mgl di mg!
Paudaudo, perfetto ...allora è cloruro di magnesio , teoricamente anche il test funziona bene, di che marca è ? puoi farti preparare anche solo cloruro di magnesio la prossima volta ...
Paudaudo, perfetto ...allora è cloruro di magnesio , teoricamente anche il test funziona bene, di che marca è ? puoi farti preparare anche solo cloruro di magnesio la prossima volta ...
Paudaudo
26-04-2009, 13:21
Allora il test è salifert comprato nuovo una settimanella fa! Ok quando è finito questo barattolo dalle prossime volte mi faccio fare solo cloruro di magnesio. Comunque ora sto rintegrando in vasca il magnesio che è l'unico valore della triade che ho basso!
Grazie mille per l'aiuto!
Comunque la patina bianca non si sta più formando a questo punto credo proprio fosse una precipitazione!
Grazie ancora
Eleonora
Paudaudo
26-04-2009, 13:21
Allora il test è salifert comprato nuovo una settimanella fa! Ok quando è finito questo barattolo dalle prossime volte mi faccio fare solo cloruro di magnesio. Comunque ora sto rintegrando in vasca il magnesio che è l'unico valore della triade che ho basso!
Grazie mille per l'aiuto!
Comunque la patina bianca non si sta più formando a questo punto credo proprio fosse una precipitazione!
Grazie ancora
Eleonora
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |