PDA

Visualizza la versione completa : cos' e' questa robaccia ??????????????


SMM
14-04-2009, 18:37
Cos' e' questa roba che mi si e' formata sul fondo e sulle rocce pochi gg dopo che mi son messo a reintegrare un calo di calcio col Biocalcium della Tropic Marin ? Grazie !
Non sono ciano perche' ho provato con la polvere apposta ma niente da fare...

SMM
14-04-2009, 18:37
Cos' e' questa roba che mi si e' formata sul fondo e sulle rocce pochi gg dopo che mi son messo a reintegrare un calo di calcio col Biocalcium della Tropic Marin ? Grazie !
Non sono ciano perche' ho provato con la polvere apposta ma niente da fare...

dibifrank
14-04-2009, 20:02
stai facendo la maturazione?

dibifrank
14-04-2009, 20:02
stai facendo la maturazione?

SMM
14-04-2009, 20:17
no, l' acquario ha 2 anni e mezzo...

SMM
14-04-2009, 20:17
no, l' acquario ha 2 anni e mezzo...

Sandro S.
14-04-2009, 20:19
sembrerebbe un bel tappeto di ciano........... #24

Sandro S.
14-04-2009, 20:19
sembrerebbe un bel tappeto di ciano........... #24

bubba21
14-04-2009, 20:19
Dire ciano.. Può essere?

bubba21
14-04-2009, 20:19
Dire ciano.. Può essere?

SJoplin
14-04-2009, 20:23
SMM, il biocalcium non è il classico buffer del calcio, ma un mix di nonricordoquanti elementi, tra cui, in prevalenza il calcio. probabilmente alcuni di questi hanno favorito lo sviluppo di quella "roba". io interromperei l'uso di quel prodotto e se hai problemi sul calcio usa il classico cloruro (tipo kent turbo calcium)

p.s.: che sarebbe la polvere apposta per i ciano? #24
ps2: quanto ne hai dosato di tropic biocalcium?

SJoplin
14-04-2009, 20:23
SMM, il biocalcium non è il classico buffer del calcio, ma un mix di nonricordoquanti elementi, tra cui, in prevalenza il calcio. probabilmente alcuni di questi hanno favorito lo sviluppo di quella "roba". io interromperei l'uso di quel prodotto e se hai problemi sul calcio usa il classico cloruro (tipo kent turbo calcium)

p.s.: che sarebbe la polvere apposta per i ciano? #24
ps2: quanto ne hai dosato di tropic biocalcium?

bubba21
14-04-2009, 20:29
sjoplin, lo sto usando pure io il biocalcium #06

bubba21
14-04-2009, 20:29
sjoplin, lo sto usando pure io il biocalcium #06

dibifrank
14-04-2009, 20:30
il biocalcium ha 70 elementi traccia http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?manufacturers_id=43&products_id=3394

dibifrank
14-04-2009, 20:30
il biocalcium ha 70 elementi traccia http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?manufacturers_id=43&products_id=3394

SJoplin
14-04-2009, 20:33
bubba21, per me è un buon prodotto, e credo pure sia bilanciato, a differenza dei soliti. però magari se ci spingi molto vai a infilare in vasca so quanti oligoelementi che potrebbero causare problemi

SJoplin
14-04-2009, 20:33
bubba21, per me è un buon prodotto, e credo pure sia bilanciato, a differenza dei soliti. però magari se ci spingi molto vai a infilare in vasca so quanti oligoelementi che potrebbero causare problemi

Abra
14-04-2009, 20:47
a me più che ciano sembrano diatomee (quelle dovute hai silicati) spero sia il nome giusto #13

Abra
14-04-2009, 20:47
a me più che ciano sembrano diatomee (quelle dovute hai silicati) spero sia il nome giusto #13

ALGRANATI
14-04-2009, 20:48
a me sinceramente mi sembrano diatomee o dinoflagellatri.
i ciano sono molto + rossi.

non hai cambiato nulla nell'acqua d'osmosi???

ALGRANATI
14-04-2009, 20:48
a me sinceramente mi sembrano diatomee o dinoflagellatri.
i ciano sono molto + rossi.

non hai cambiato nulla nell'acqua d'osmosi???

giovanni de francesco
14-04-2009, 20:59
anche a me sembrano diatomee e dino...
SMM vedi se questa patina si sfibra creando da sola(e non per mano tua) dei pezzi che fluttuano in corrente....
non so se mi sono spiegato... i dino ad un occhio inesperto potrebbero sembrare anche filamentose, per il fatto che svulazzano in corrente, mentre le diatomee no...

giovanni de francesco
14-04-2009, 20:59
anche a me sembrano diatomee e dino...
SMM vedi se questa patina si sfibra creando da sola(e non per mano tua) dei pezzi che fluttuano in corrente....
non so se mi sono spiegato... i dino ad un occhio inesperto potrebbero sembrare anche filamentose, per il fatto che svulazzano in corrente, mentre le diatomee no...

SMM
15-04-2009, 20:15
no, se non le tocco non fluttuano in corrente....
nell' acqua, non ho cambiato nulla....
ve l' ho detto, non so se sia una coincidenza o meno, ma sono esplosi dopo pochi gg dall' uso del biocalcium.... provo a sospendere, poi compro il turbo calcium kent..

SMM
15-04-2009, 20:15
no, se non le tocco non fluttuano in corrente....
nell' acqua, non ho cambiato nulla....
ve l' ho detto, non so se sia una coincidenza o meno, ma sono esplosi dopo pochi gg dall' uso del biocalcium.... provo a sospendere, poi compro il turbo calcium kent..

giovanni de francesco
16-04-2009, 00:35
allora la speranza è che siano solo diatomee... la foto non è chiarissima

giovanni de francesco
16-04-2009, 00:35
allora la speranza è che siano solo diatomee... la foto non è chiarissima