iosofaal
14-04-2009, 16:47
Ciao a tutti,
vedendo le varie foto sugli allestimenti dei nanoreef ho visto delle foto in cui uno dei nanisti seri (non ricordo chi però) usava uno scalpello sulle sue nuove rocce vive, al che la domanda mi è sorta spontanea: ma davvero?!?
Io ho passato ore ed ore per cercar di fare una rocciata decente, adattando le rocce che avevo nel 60 Lt. (quindi abbastanza grandi) sul nuovo 30 lt., ma se veramente avessi potuto scolpirle, spaccarle, sagomarle secondo necessità avrei sicuramente potuto fare una rocciata migliore..
Fermo restando che ormai me lo tengo così com'è, ma le rocce si possono quindi scalpellare dividendole in più parti o anche solo "rifinirle" prima di metterle a maturare al buio?
vedendo le varie foto sugli allestimenti dei nanoreef ho visto delle foto in cui uno dei nanisti seri (non ricordo chi però) usava uno scalpello sulle sue nuove rocce vive, al che la domanda mi è sorta spontanea: ma davvero?!?
Io ho passato ore ed ore per cercar di fare una rocciata decente, adattando le rocce che avevo nel 60 Lt. (quindi abbastanza grandi) sul nuovo 30 lt., ma se veramente avessi potuto scolpirle, spaccarle, sagomarle secondo necessità avrei sicuramente potuto fare una rocciata migliore..
Fermo restando che ormai me lo tengo così com'è, ma le rocce si possono quindi scalpellare dividendole in più parti o anche solo "rifinirle" prima di metterle a maturare al buio?