PDA

Visualizza la versione completa : pesci rossi...


kumina
14-04-2009, 15:24
Ciao a tutti, mi chiamo Lara non ho pesci nè acquario.. ma stò cercando di documentarmi un po' sui pesciolini rossi in quanto mia sorella ne ha acquistato diversi e non ha la minima idea di come vanno tenuti.. leggendo in giro, diciamo che non ha capito proprio nulla.. o_O ma stò cercando di inculcarle di fare un bel laghetto in modo che vivano dignitosamente e non in un acquario da 50 l.. ho già letto che per ogni pesce rosso l'ideale è avere minimo 50 l a disposizione.. ( mi è capitato di vedere delle bacinelle enormi adibite ai pesci rossi, ma è fattibile una cosa del genere?? Meglio di quell'acquarietto.. pensavo ad una cosa tipo questa provvisoriamente http://www.acquariforum.com/cgi-bin/magazine/viewnews.cgi?id=EEFAyyulppBWNLfXKl&tmpl= ) Senza contare che 3 di loro credo stiano per deporre visto il ventre gonfio che si ritrovano.. Ora, ho letto qualcosa in giro ma non ho capito se e com'è possibile salvare le uova in un acquario del genere.. Ho pensato ad un doppio fondo ma sapete consigliarmi qualcosa? Grazie a tutti...

kumina
14-04-2009, 15:24
Ciao a tutti, mi chiamo Lara non ho pesci nè acquario.. ma stò cercando di documentarmi un po' sui pesciolini rossi in quanto mia sorella ne ha acquistato diversi e non ha la minima idea di come vanno tenuti.. leggendo in giro, diciamo che non ha capito proprio nulla.. o_O ma stò cercando di inculcarle di fare un bel laghetto in modo che vivano dignitosamente e non in un acquario da 50 l.. ho già letto che per ogni pesce rosso l'ideale è avere minimo 50 l a disposizione.. ( mi è capitato di vedere delle bacinelle enormi adibite ai pesci rossi, ma è fattibile una cosa del genere?? Meglio di quell'acquarietto.. pensavo ad una cosa tipo questa provvisoriamente http://www.acquariforum.com/cgi-bin/magazine/viewnews.cgi?id=EEFAyyulppBWNLfXKl&tmpl= ) Senza contare che 3 di loro credo stiano per deporre visto il ventre gonfio che si ritrovano.. Ora, ho letto qualcosa in giro ma non ho capito se e com'è possibile salvare le uova in un acquario del genere.. Ho pensato ad un doppio fondo ma sapete consigliarmi qualcosa? Grazie a tutti...

kumina
15-04-2009, 08:38
Mmmm..nessuno sa aiutarmi, per favore?

kumina
15-04-2009, 08:38
Mmmm..nessuno sa aiutarmi, per favore?

onlyreds
15-04-2009, 10:03
kumina, scusa il ritardo nella risposta e... benvenuta.
Si, penso che la soluzione che hai postato (se effettivamente + capiente della vasca di 50L) sia migliore, a patto di dotare il tino di filtro, altrimenti in breve tempo l'acqua sarà troppo inquinata.
Per salvare le uova, l'unica cosa è spostarle in un'altra vasca (o spostare i pesci).
Ma sono pesci rossi comuni? Oltre ad avere il ventre gonfio (la femmina) ci deve essere un maschio in fregola che fecondi le uova...

onlyreds
15-04-2009, 10:03
kumina, scusa il ritardo nella risposta e... benvenuta.
Si, penso che la soluzione che hai postato (se effettivamente + capiente della vasca di 50L) sia migliore, a patto di dotare il tino di filtro, altrimenti in breve tempo l'acqua sarà troppo inquinata.
Per salvare le uova, l'unica cosa è spostarle in un'altra vasca (o spostare i pesci).
Ma sono pesci rossi comuni? Oltre ad avere il ventre gonfio (la femmina) ci deve essere un maschio in fregola che fecondi le uova...

kumina
15-04-2009, 10:39
Grazie per la risposta!! :-))
Per le uova.. com'è possibile spostarle? Serve attrezzatura particolare? Perchè avevo letto di cambiare i pesciolini, ma siccome ho notato 3 pesci con il pancino gonfio gonfio, e avendo letto che è il maschio che spinge la femmina a deporre e che di sicuro non lo fanno tutt'e 3 appassionatamente insieme :-)) pensavo di cambiare le uova..

Per il filtro.. Un filtro lo ha già, ma ora non ti so dire di che potenza... nel caso gliene faccio comprare un altro...

il tino della foto missà che ha di capienza 200l.. era mia intenzione cercare qualcosa del genere per il momento fino a che non decide di fare un laghetto decente, ma non sapevo se era indicato per un periodo medio.. Crescendo, anche mia sorella capirà che non è il caso tenerli lì.. quindi poi se non pone rimedio, glieli faccio portare in una vasca enorme che abbiamo qua a casa dove ci sono le raganelline verdi... Per il momento li terrà a casa sua per far contente le sue bimbe, anche se non sono troppo contenta di ciò, ma non ci posso litigare per questo... quindi almeno cerco di far in modo che i pesciolini per ora stiano nel miglior modo possibile..

Si, credo siano pesci rossi comuni.. alcuni rossi, altri hanno però strisce argentate e coda bianca se ricordo bene, altri hanno chiazze nere..e uno sul nero con gli occhi "a palla" li definisco io ma non ti so dire.. Io di pesci non ne so nulla.. #07
Per il maschio, non ho avuto modo di osservarli in quanto li ho visti solo di sfuggita e son a 40 km da casa, ma ho letto che si riconoscono dalla zona anale per un'incavaturina e poi dai tubercoli.. quindi son costretta a far controllare a mia sorella se vede qualcuno con queste caratteristiche.. altrimenti le uova non sono buone, se ho capito bene..

Scusa per il disturbo e per le domande magari stupide, ma a parte qualcosina sulle tartarughe d'acqua non so altro..
Grazie, a presto

kumina
15-04-2009, 10:39
Grazie per la risposta!! :-))
Per le uova.. com'è possibile spostarle? Serve attrezzatura particolare? Perchè avevo letto di cambiare i pesciolini, ma siccome ho notato 3 pesci con il pancino gonfio gonfio, e avendo letto che è il maschio che spinge la femmina a deporre e che di sicuro non lo fanno tutt'e 3 appassionatamente insieme :-)) pensavo di cambiare le uova..

Per il filtro.. Un filtro lo ha già, ma ora non ti so dire di che potenza... nel caso gliene faccio comprare un altro...

il tino della foto missà che ha di capienza 200l.. era mia intenzione cercare qualcosa del genere per il momento fino a che non decide di fare un laghetto decente, ma non sapevo se era indicato per un periodo medio.. Crescendo, anche mia sorella capirà che non è il caso tenerli lì.. quindi poi se non pone rimedio, glieli faccio portare in una vasca enorme che abbiamo qua a casa dove ci sono le raganelline verdi... Per il momento li terrà a casa sua per far contente le sue bimbe, anche se non sono troppo contenta di ciò, ma non ci posso litigare per questo... quindi almeno cerco di far in modo che i pesciolini per ora stiano nel miglior modo possibile..

Si, credo siano pesci rossi comuni.. alcuni rossi, altri hanno però strisce argentate e coda bianca se ricordo bene, altri hanno chiazze nere..e uno sul nero con gli occhi "a palla" li definisco io ma non ti so dire.. Io di pesci non ne so nulla.. #07
Per il maschio, non ho avuto modo di osservarli in quanto li ho visti solo di sfuggita e son a 40 km da casa, ma ho letto che si riconoscono dalla zona anale per un'incavaturina e poi dai tubercoli.. quindi son costretta a far controllare a mia sorella se vede qualcuno con queste caratteristiche.. altrimenti le uova non sono buone, se ho capito bene..

Scusa per il disturbo e per le domande magari stupide, ma a parte qualcosina sulle tartarughe d'acqua non so altro..
Grazie, a presto

onlyreds
15-04-2009, 13:00
sicuramente il filtro di un acquario da 50L è sottodimensionato per un tino da 200. occorrerà prendere un filtro idoneo e farlo maturare (leggi a riguardo l'articolo sul ciclo dell'azoto che ho in firma).
ma quanti ne ha in 50L?
devi vedere se sono comuni o no. Quelli ornamentali hanno le code + lunghe, doppie, sono cicciottelli e tozzi. quelli comuni invece sono slanciati, coda caudale singola e + lunghi.
controlla su questo articolo che tipo di pesce siano http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/pesce_rosso.asp
se sono ornamentali, il laghetto non è indicatissimo per via della temperatura invernale. E crescono anche meno dei rossi classici, quindi basterebbero 35/40 litri a pesce.
per spostare eventualmente le uova bisogna spostare l'arredo o la foglia o il sasso su cui le hanno deposte, ma senza maschio è inutile...

onlyreds
15-04-2009, 13:00
sicuramente il filtro di un acquario da 50L è sottodimensionato per un tino da 200. occorrerà prendere un filtro idoneo e farlo maturare (leggi a riguardo l'articolo sul ciclo dell'azoto che ho in firma).
ma quanti ne ha in 50L?
devi vedere se sono comuni o no. Quelli ornamentali hanno le code + lunghe, doppie, sono cicciottelli e tozzi. quelli comuni invece sono slanciati, coda caudale singola e + lunghi.
controlla su questo articolo che tipo di pesce siano http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/pesce_rosso.asp
se sono ornamentali, il laghetto non è indicatissimo per via della temperatura invernale. E crescono anche meno dei rossi classici, quindi basterebbero 35/40 litri a pesce.
per spostare eventualmente le uova bisogna spostare l'arredo o la foglia o il sasso su cui le hanno deposte, ma senza maschio è inutile...

kumina
15-04-2009, 15:31
A parte "occhi a palla" con la coda divisa in 4..che non riesco a classificare.. son tutti comuni... Per il resto si, sto leggendo per bene e stampo gli articoli interessanti così li faccio leggere a mia sorella.. Quindi tutti si adatterebbero fuori tranne il pesciolino nero? Conta che sono in Sardegna
Grazie mille per l'aiuto!!

kumina
15-04-2009, 15:31
A parte "occhi a palla" con la coda divisa in 4..che non riesco a classificare.. son tutti comuni... Per il resto si, sto leggendo per bene e stampo gli articoli interessanti così li faccio leggere a mia sorella.. Quindi tutti si adatterebbero fuori tranne il pesciolino nero? Conta che sono in Sardegna
Grazie mille per l'aiuto!!

The shark..
15-04-2009, 15:44
"occhi a palla" con la coda divisa in 4, dovrebbe essere un blackmoore, che ha degli occhi estroflessi e due code, però, a differenza dei comuni rossi, non supera i 20cm (esclusa la pinna caudale).

The shark..
15-04-2009, 15:44
"occhi a palla" con la coda divisa in 4, dovrebbe essere un blackmoore, che ha degli occhi estroflessi e due code, però, a differenza dei comuni rossi, non supera i 20cm (esclusa la pinna caudale).

crilù
15-04-2009, 16:43
Sicura che il pancino gonfio gonfio sia dovuto a uova?

crilù
15-04-2009, 16:43
Sicura che il pancino gonfio gonfio sia dovuto a uova?

kumina
16-04-2009, 10:35
Anni fa a casa mia era piena di guppy e riuscivo a riconoscere i pesciolini che stavano per partorire.. Ho anche letto che per i pesci rossi può essere anche che si gonfi se c'è troppo cibo.. Io ho spiegato bene la storia delle quantità quindi son sicura che mia sorella stà dando poco cibo ma conta che nel moneto in cui li ho visti io erano appena presi e non so se il negoziante esagerasse o meno in fatto di cibo.. Perciò ho scritto mettendo il dubbio e fra vedere e non vedere ho chiesto come comportarmi.. ;-)

kumina
16-04-2009, 10:35
Anni fa a casa mia era piena di guppy e riuscivo a riconoscere i pesciolini che stavano per partorire.. Ho anche letto che per i pesci rossi può essere anche che si gonfi se c'è troppo cibo.. Io ho spiegato bene la storia delle quantità quindi son sicura che mia sorella stà dando poco cibo ma conta che nel moneto in cui li ho visti io erano appena presi e non so se il negoziante esagerasse o meno in fatto di cibo.. Perciò ho scritto mettendo il dubbio e fra vedere e non vedere ho chiesto come comportarmi.. ;-)