PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto alghe "forse"


luca4183
14-04-2009, 13:24
Ciao a tutti e buona pasqua :-) Il mio problema sta che nelle folgie delle mie piante da un pò di tempo sono comparsi tipo dei peli,sembra proprio una peluria attaccata sulle foglie,sono alghe?E se si come falre andare via?Grazie a tutti ciao

luca4183
14-04-2009, 13:24
Ciao a tutti e buona pasqua :-) Il mio problema sta che nelle folgie delle mie piante da un pò di tempo sono comparsi tipo dei peli,sembra proprio una peluria attaccata sulle foglie,sono alghe?E se si come falre andare via?Grazie a tutti ciao

St_eM
14-04-2009, 13:31
Anche le mie erano così tempo fa: sottili fili verdi saldamente ancorati soprattutto sulle foglie più vicine alla luce. All'inizio tagliavo le foglie maggiormente colpite, poi ho inserito tre caridine e in un pomeriggio si sono mangiate tutto: foglie pulite come nuove! #36#

St_eM
14-04-2009, 13:31
Anche le mie erano così tempo fa: sottili fili verdi saldamente ancorati soprattutto sulle foglie più vicine alla luce. All'inizio tagliavo le foglie maggiormente colpite, poi ho inserito tre caridine e in un pomeriggio si sono mangiate tutto: foglie pulite come nuove! #36#

luca4183
14-04-2009, 13:44
Ma le caridine stanno bene in un acquario con guppy e platy?grazie per la risposta

luca4183
14-04-2009, 13:44
Ma le caridine stanno bene in un acquario con guppy e platy?grazie per la risposta

St_eM
14-04-2009, 14:25
Qui puoi farti una cultura sulle caridine:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/caridine.asp
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/caridina.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/riproduzione_caridina/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/caridina/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/caridina_italiana/default.asp

Credo che non ci siano problemi con i tuoi pesci. Importante la presenza di nascondigli e piante fitte tra cui trovare riparo. Le japonica che sono le più grossette potrebbero predare eventuali avannotti. Leggo dappertutto che sono timide ma le mie quando stanno brucando qualcosa se provo a spostarle col dito mi spingono via loro!

St_eM
14-04-2009, 14:25
Qui puoi farti una cultura sulle caridine:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/caridine.asp
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/caridina.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/riproduzione_caridina/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/caridina/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/caridina_italiana/default.asp

Credo che non ci siano problemi con i tuoi pesci. Importante la presenza di nascondigli e piante fitte tra cui trovare riparo. Le japonica che sono le più grossette potrebbero predare eventuali avannotti. Leggo dappertutto che sono timide ma le mie quando stanno brucando qualcosa se provo a spostarle col dito mi spingono via loro!

Entropy
14-04-2009, 15:08
luca4183, la vasca è quella del profilo?
Ci sono stati cambiamenti nella tua vasca nell'ultimo mese?
Ad esempio nei valori dell'acqua?O nella popolazione animale? Morti?
O nell'alimentazione?
o nella fertilizzazione?
...............

Hai misurato l'ammoniaca (NH4+/NH3) in vasca?

P.S.: una foto aiuterebbe..... #36#

Entropy
14-04-2009, 15:08
luca4183, la vasca è quella del profilo?
Ci sono stati cambiamenti nella tua vasca nell'ultimo mese?
Ad esempio nei valori dell'acqua?O nella popolazione animale? Morti?
O nell'alimentazione?
o nella fertilizzazione?
...............

Hai misurato l'ammoniaca (NH4+/NH3) in vasca?

P.S.: una foto aiuterebbe..... #36#

luca4183
14-04-2009, 19:34
Entropy, appena riesco posto qualche foto....vuoi una foto in particolare sulle foglie delle piante?Cmq la vasca è sempre quella del profilo e nn è cambiato niente,anche i valori sono sempre rimasti costanti,l'unica cosa che devo fare è il test dell'ammoniaca...appena ho tutto ti dico.....
St_eM, grazie per i post...adesso leggo un pò e vedo che fare.Ciao

luca4183
14-04-2009, 19:34
Entropy, appena riesco posto qualche foto....vuoi una foto in particolare sulle foglie delle piante?Cmq la vasca è sempre quella del profilo e nn è cambiato niente,anche i valori sono sempre rimasti costanti,l'unica cosa che devo fare è il test dell'ammoniaca...appena ho tutto ti dico.....
St_eM, grazie per i post...adesso leggo un pò e vedo che fare.Ciao

St_eM
14-04-2009, 22:24
luca4183, in ogni caso se lo sviluppo algale è davvero anomalo la soluzione non può venire dagli alghivori, devi capire il perchè dell'anomalia. Gasteropodi e caridine danno una mano nell'ordinaria amministrazione nel contenere la porzione fisiologica del problema alghe ma la soluzione deve venire a monte. Dai una misuratina anche ai fosfati visto che hai il fondo fertile. Da profilo poi il ph mi sembra un pò altino considerando che hai un impianto di co2...

St_eM
14-04-2009, 22:24
luca4183, in ogni caso se lo sviluppo algale è davvero anomalo la soluzione non può venire dagli alghivori, devi capire il perchè dell'anomalia. Gasteropodi e caridine danno una mano nell'ordinaria amministrazione nel contenere la porzione fisiologica del problema alghe ma la soluzione deve venire a monte. Dai una misuratina anche ai fosfati visto che hai il fondo fertile. Da profilo poi il ph mi sembra un pò altino considerando che hai un impianto di co2...

Dviniost
15-04-2009, 16:29
Sposto in alghe. :-)

Dviniost
15-04-2009, 16:29
Sposto in alghe. :-)

luca4183
15-04-2009, 20:34
St_eM, lo so del PH ma mi hanno sempre detto che è buono per i pesci che ho.....mi hanno consigliato di metterlo per la crescita delle piante.....
Dviniost, Ci ho messo tutta la sera a trovare il mio post :-D Grazie per averlo spostato e scusa per aver sbagliato sezione :-))
Non riesco a mettere le foto perchè superiori ai 100Kb.....uffa -20

luca4183
15-04-2009, 20:34
St_eM, lo so del PH ma mi hanno sempre detto che è buono per i pesci che ho.....mi hanno consigliato di metterlo per la crescita delle piante.....
Dviniost, Ci ho messo tutta la sera a trovare il mio post :-D Grazie per averlo spostato e scusa per aver sbagliato sezione :-))
Non riesco a mettere le foto perchè superiori ai 100Kb.....uffa -20

St_eM
15-04-2009, 22:20
Beh però con kh 8 e ph 8 la concentrazione di co2 resta ai minimi livelli, come non averla.

St_eM
15-04-2009, 22:20
Beh però con kh 8 e ph 8 la concentrazione di co2 resta ai minimi livelli, come non averla.

luca4183
16-04-2009, 21:54
St_eM, forse perchè di notte accendo l'areatore?Può essere per quello?

luca4183
16-04-2009, 21:54
St_eM, forse perchè di notte accendo l'areatore?Può essere per quello?

St_eM
17-04-2009, 09:40
Di sicuro l'aeratore ti toglie quel po di co2 che immetti, è come scavare buche e riempirle in continuazione, forse il ph avrà anche qualche sbalzo tra la notte e il giorno. Secondo me devi un pò rivedere la conduzione della vasca.
Non riesci a postare una foto?

St_eM
17-04-2009, 09:40
Di sicuro l'aeratore ti toglie quel po di co2 che immetti, è come scavare buche e riempirle in continuazione, forse il ph avrà anche qualche sbalzo tra la notte e il giorno. Secondo me devi un pò rivedere la conduzione della vasca.
Non riesci a postare una foto?

luca4183
18-04-2009, 10:49
Ciao nn riesco a farle meno di 100Kb.....Le ho ridimesionate a 800 x 600 ma ancora nn basta....mi dici come posso fare?Ciao

luca4183
18-04-2009, 10:49
Ciao nn riesco a farle meno di 100Kb.....Le ho ridimesionate a 800 x 600 ma ancora nn basta....mi dici come posso fare?Ciao

St_eM
18-04-2009, 16:03
Per il forum 640x480 può bastare. Inoltre se le apri con un editor come questo http://photofiltre.softonic.it/ salvi l'immagine in jpg e selezioni un livello di qualità un pò più basso fino ad ottenere le dimensioni in kb volute.

St_eM
18-04-2009, 16:03
Per il forum 640x480 può bastare. Inoltre se le apri con un editor come questo http://photofiltre.softonic.it/ salvi l'immagine in jpg e selezioni un livello di qualità un pò più basso fino ad ottenere le dimensioni in kb volute.

luca4183
18-04-2009, 16:19
St_eM, Ok grazie adesso vedo che riesco a combinare.....mi dici solo che foto vuoi?Ti metto quelle delle pante?

luca4183
18-04-2009, 16:19
St_eM, Ok grazie adesso vedo che riesco a combinare.....mi dici solo che foto vuoi?Ti metto quelle delle pante?

St_eM
19-04-2009, 09:13
Qualcosa che mostri l'aspetto d'insieme della vasca, se poi riesci ad aggiungere anche un dettaglio con le alghe potrebbe essere utile.

St_eM
19-04-2009, 09:13
Qualcosa che mostri l'aspetto d'insieme della vasca, se poi riesci ad aggiungere anche un dettaglio con le alghe potrebbe essere utile.

luca4183
19-04-2009, 18:03
St_eM[/b:25ed210f02], Allora ecco quello che sono riuscito a fare[b]Panoramica vasca http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_4582_297.jpg

luca4183
19-04-2009, 18:03
St_eM, Allora ecco quello che sono riuscito a fare

luca4183
19-04-2009, 18:09
Qui di seguito le alghe delle mie piante http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_4581_158.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_4578_206.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_4568_162.jpg

luca4183
19-04-2009, 18:09
Qui di seguito le alghe delle mie piante

St_eM
20-04-2009, 00:32
Mi sembrano alghe a barba, qualcuno più esperto di me potrebbe confermare?
Non so se quelle ci sia qualcuno che se le mangia non mi sembrano appetitose #24

Ti posto alcuni link:

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=182486
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/MalattieAlghe/alghe/default_dolce.asp
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/guida-dolce3-Alghe.asp

Poi ti dico cosa farei io.
Innanzitutto toglierei l'aeratore. Poi dopo qualche giorno con molta gradualità comincerei ad aumentare la co2 per favorire la crescita delle piante cercando di assestare il ph intorno a 7-7,2.
Nel frattempo cercherei di rimuovere meccanicamente almeno i ciuffi più vistosi, con filtro spento, magari in occasione di un cambio così aspiri via quello che resta in vasca. Forse ridurrei anche un pò la fertilizzazione. Fatto questo aspetterei almeno una settimana per vedere come evolve la situazione.
Non so se queste si possano aggredire con il metodo dell'acqua ossigenata, giusto per togliersi di torno il grosso.
Nel medio periodo poi cercherei qualche pianta a crescita rapida da aggiungere a quelle che hai, tipo ceratophillum o vallisneria, per quanto già la corimbosa dovrebbe diventare un bosco se trova le condizioni adatte: io la mia la devo potare tutte le settimane.

Spero comunque che qualcun'altro più esperto di me esprima il suo parere.

St_eM
20-04-2009, 00:32
Mi sembrano alghe a barba, qualcuno più esperto di me potrebbe confermare?
Non so se quelle ci sia qualcuno che se le mangia non mi sembrano appetitose #24

Ti posto alcuni link:

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=182486
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/MalattieAlghe/alghe/default_dolce.asp
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/guida-dolce3-Alghe.asp

Poi ti dico cosa farei io.
Innanzitutto toglierei l'aeratore. Poi dopo qualche giorno con molta gradualità comincerei ad aumentare la co2 per favorire la crescita delle piante cercando di assestare il ph intorno a 7-7,2.
Nel frattempo cercherei di rimuovere meccanicamente almeno i ciuffi più vistosi, con filtro spento, magari in occasione di un cambio così aspiri via quello che resta in vasca. Forse ridurrei anche un pò la fertilizzazione. Fatto questo aspetterei almeno una settimana per vedere come evolve la situazione.
Non so se queste si possano aggredire con il metodo dell'acqua ossigenata, giusto per togliersi di torno il grosso.
Nel medio periodo poi cercherei qualche pianta a crescita rapida da aggiungere a quelle che hai, tipo ceratophillum o vallisneria, per quanto già la corimbosa dovrebbe diventare un bosco se trova le condizioni adatte: io la mia la devo potare tutte le settimane.

Spero comunque che qualcun'altro più esperto di me esprima il suo parere.

luca4183
20-04-2009, 18:13
St_eM, Ti ringrazio dei tuoi consigli...naturalmente se arrivano altri pareri ben venga,cmq mi hai aiutato parecchio....Volevo sol dirti che io ho la co2 manuale,come faccio per aumentare la quantità di co2?E poi ancora una cosa,un ph 7-7.2 è adatto per i poecilidi come i miei?Grazie ancora

luca4183
20-04-2009, 18:13
St_eM, Ti ringrazio dei tuoi consigli...naturalmente se arrivano altri pareri ben venga,cmq mi hai aiutato parecchio....Volevo sol dirti che io ho la co2 manuale,come faccio per aumentare la quantità di co2?E poi ancora una cosa,un ph 7-7.2 è adatto per i poecilidi come i miei?Grazie ancora

St_eM
21-04-2009, 00:33
Non sono un gran conoscitore di poeciclidi ma mi sembra che guppy e platy siano molto adattabili, poi bisogna vedere dove sono cresciuti e ricordare che qualsiasi cambiamento è sempre bene che sia molto graduale.
Cosa intendi per co2 manuale?

St_eM
21-04-2009, 00:33
Non sono un gran conoscitore di poeciclidi ma mi sembra che guppy e platy siano molto adattabili, poi bisogna vedere dove sono cresciuti e ricordare che qualsiasi cambiamento è sempre bene che sia molto graduale.
Cosa intendi per co2 manuale?

musky2211
21-04-2009, 13:27
Probailmente qulle "fatta in casa"...purtroppo un certo grado di ingestibilità è lo sconveniente degli impianti fai date di CO2.........

musky2211
21-04-2009, 13:27
Probailmente qulle "fatta in casa"...purtroppo un certo grado di ingestibilità è lo sconveniente degli impianti fai date di CO2.........

luca4183
21-04-2009, 22:29
St_eM, I miei pesci sono tutti nati nella mia vasca,tutti miei figlioletti :-D
musky2211, La mia CO2 non è fatta in casa,intendo manuale perchè la devo immetere io maualmente e l'ho presa in negozio,dovrebbe esserci scritta nel mio profile #36#

luca4183
21-04-2009, 22:29
St_eM, I miei pesci sono tutti nati nella mia vasca,tutti miei figlioletti :-D
musky2211, La mia CO2 non è fatta in casa,intendo manuale perchè la devo immetere io maualmente e l'ho presa in negozio,dovrebbe esserci scritta nel mio profile #36#

musky2211
22-04-2009, 07:12
luca4183, ah...ops...non lo avevo letto #12

musky2211
22-04-2009, 07:12
luca4183, ah...ops...non lo avevo letto #12

Linneo
22-04-2009, 13:42
Direi proprio alghe rosse.

Il carico organico è troppo alto. Troppi pesci e troppo poche piante.

Linneo
22-04-2009, 13:42
Direi proprio alghe rosse.

Il carico organico è troppo alto. Troppi pesci e troppo poche piante.

luca4183
22-04-2009, 19:14
musky2211, figurati...niente di grave :-D
Linneo, quindi dovrei aggiungere qualche piantina?Mi sai dire qualche consiglio? #13 Cmq non per qualcosa ma non sono rosse le alghe che ho....Boh comincio a non capirci niente,mi sa che l'unico modo e togliere le foglie con le alghe... #07

luca4183
22-04-2009, 19:14
musky2211, figurati...niente di grave :-D
Linneo, quindi dovrei aggiungere qualche piantina?Mi sai dire qualche consiglio? #13 Cmq non per qualcosa ma non sono rosse le alghe che ho....Boh comincio a non capirci niente,mi sa che l'unico modo e togliere le foglie con le alghe... #07

Linneo
22-04-2009, 20:14
Perché dici che non sono alghe rosse (rodofite)? A me sembrano proprio ascrivibili a questo taxon...

Qualche pescetto in meno, maggiore parsimonia nella distribuzione del cibo e più piante a crescita rapida. Ad es. Vallisneria spiralis da aggiungere sul fondo e sui lati.

Linneo
22-04-2009, 20:14
Perché dici che non sono alghe rosse (rodofite)? A me sembrano proprio ascrivibili a questo taxon...

Qualche pescetto in meno, maggiore parsimonia nella distribuzione del cibo e più piante a crescita rapida. Ad es. Vallisneria spiralis da aggiungere sul fondo e sui lati.

luca4183
23-04-2009, 19:53
Linneo, Ho detto che le alghe non sono rosse.....magari si chiamano alghe rosse ma le mie sono nere come colore.....cmq per adesso i pesci non saprei a chi darli e poi essendo tutti nati nel mio acquario mi dispiace un sacco darli...cmq provvederò con le piante....basta fare solo questo?O altro?
Ciao

luca4183
23-04-2009, 19:53
Linneo, Ho detto che le alghe non sono rosse.....magari si chiamano alghe rosse ma le mie sono nere come colore.....cmq per adesso i pesci non saprei a chi darli e poi essendo tutti nati nel mio acquario mi dispiace un sacco darli...cmq provvederò con le piante....basta fare solo questo?O altro?
Ciao

Linneo
24-04-2009, 10:55
Considera che anche i cianobatteri vengono spesso definiti alghe verdi-azzurre, quando non sono alghe e solo una minoranza presenta questa colorazione.

Ogni quanto effettui i cambi parziali?

Linneo
24-04-2009, 10:55
Considera che anche i cianobatteri vengono spesso definiti alghe verdi-azzurre, quando non sono alghe e solo una minoranza presenta questa colorazione.

Ogni quanto effettui i cambi parziali?

luca4183
25-04-2009, 00:18
Linneo, Una volta a settimana cambio circa il 10% con acqua bocondizionata e fatta decantare 24 ore.....

luca4183
25-04-2009, 00:18
Linneo, Una volta a settimana cambio circa il 10% con acqua bocondizionata e fatta decantare 24 ore.....

Linneo
25-04-2009, 09:01
Aumenta un po' la quantità d'acqua che cambi, aggiungi le piante e cerca di essere parsimonioso col cibo e vediamo che succede.

Linneo
25-04-2009, 09:01
Aumenta un po' la quantità d'acqua che cambi, aggiungi le piante e cerca di essere parsimonioso col cibo e vediamo che succede.

luca4183
26-04-2009, 21:39
Linneo, ok grazie farò sapere....ciao

luca4183
26-04-2009, 21:39
Linneo, ok grazie farò sapere....ciao