PDA

Visualizza la versione completa : Elos ed Ecologia


egabriele
14-04-2009, 08:59
da un altro topic nasce una attenzione per l'ecologia degli acquariofili.

Da un utente e' emersa la domanda su cosa ci puo' essere nei liquidi dei test che gettiamo nel lavandino una volta effettuati.

Ho pensato di rivolgermi ai produttorim dato che al 90% uso test Elos.

Secondo voi sarebbe utile raccogliere tutti i test usati p.e. in una bottiglia, e se si poi dove puo' essere smaltita questa bottiglia?

Oppure alla fine i tipi di reagenti non hanno un impatto ambientale perche' comnque usati comnque ni cicli biologici?

egabriele
14-04-2009, 08:59
da un altro topic nasce una attenzione per l'ecologia degli acquariofili.

Da un utente e' emersa la domanda su cosa ci puo' essere nei liquidi dei test che gettiamo nel lavandino una volta effettuati.

Ho pensato di rivolgermi ai produttorim dato che al 90% uso test Elos.

Secondo voi sarebbe utile raccogliere tutti i test usati p.e. in una bottiglia, e se si poi dove puo' essere smaltita questa bottiglia?

Oppure alla fine i tipi di reagenti non hanno un impatto ambientale perche' comnque usati comnque ni cicli biologici?

***dani***
14-04-2009, 20:56
giro la domanda in elos

***dani***
14-04-2009, 20:56
giro la domanda in elos

***dani***
26-04-2009, 10:22
Ho parlato con Elos. Che mi ha riferito che i liquidi, nelle concentrazioni usate da loro non sono pericolosi per l'ambiente.

Mentre è più pericoloso per l'ambiente lo smaltimento dei test scaduti. A tal proposito, anche grazie al tuo interessamento, in Elos stanno pensando di effettuare un ritiro di test scaduti se le confezioni verranno spedite in Elos.

Pensi che possa essere una procedura interessante?

***dani***
26-04-2009, 10:22
Ho parlato con Elos. Che mi ha riferito che i liquidi, nelle concentrazioni usate da loro non sono pericolosi per l'ambiente.

Mentre è più pericoloso per l'ambiente lo smaltimento dei test scaduti. A tal proposito, anche grazie al tuo interessamento, in Elos stanno pensando di effettuare un ritiro di test scaduti se le confezioni verranno spedite in Elos.

Pensi che possa essere una procedura interessante?

nestle
27-04-2009, 00:19
sincermante credo che lo scarico dei test nel lavandino sia in quantità tali e effettuato da un numero di persone talmente basso da poter essere considerato ininfluente rispetto allo scarico di liquidi che ogni giorno si ha nelle fognature.

il nostro hobby è molto di nicchia, qualche millilitro di test è nulla paragonato a tutto il resto.

nestle
27-04-2009, 00:19
sincermante credo che lo scarico dei test nel lavandino sia in quantità tali e effettuato da un numero di persone talmente basso da poter essere considerato ininfluente rispetto allo scarico di liquidi che ogni giorno si ha nelle fognature.

il nostro hobby è molto di nicchia, qualche millilitro di test è nulla paragonato a tutto il resto.

***dani***
27-04-2009, 10:04
nestle, considera però che i test sono reagenti chimici... e cmq si parlava di smaltimento di boccette non più utilizzate perché scadute, almeno io ho inteso questo.

***dani***
27-04-2009, 10:04
nestle, considera però che i test sono reagenti chimici... e cmq si parlava di smaltimento di boccette non più utilizzate perché scadute, almeno io ho inteso questo.