Visualizza la versione completa : SOS Malattia incomprensibile
Cari amici di acquaportal,
in particolar modo mi rivolgo agli anziani e ai più esperti.
Pratico questo hobby da una decina di anni e grazie a questo
credo di saper riconoscere tutte le malattie più diffuse.
Ultimamente però, mi capita nel mio 100 litri una cosa
inspiegabile, i pesci si ammalano e muoiono!
Apparentemente i sintomi sono riconoscibili,
tipo comparsa di zone biancastre sui pesci,
(sembra come se alcune zone del corpo del pesce
sbiadiscano), nuoto a scatti oppure qualcosa
del tipo "attacchi epilettici", nuoto fisso ed
incontro alla corrente della fonte di entrata
dell'acqua di riciclo ( i pesci spesso si
posizionano davanti alla corrente che forma
il tubo di entrata dell'acqua del filtro esterno
e li nuotano "ondulando" di fronte a questa
rimanendo fermi sul posto).
Ho provato a curare con medicinali a base di blu di metilene,
ho provato anche altri tipo Fungistop.
Ho provato a controllare i valori di nitriti e nitrati ma
non ho riscontrato nulla di significativo.
COSA PUO'ESSERE?
L'unica cosa che ho pensato io è il fatto che sotto il coperchio
ho posizionato un foglio di alluminio anodizzato piegato in modo
che possa fare da specchio alla luce prodotta dai neon della vasca,
anche se lo escludo a propri visto che l'alluminio di usa anche
per conservare bevande e alimenti, ve lo chiedo lo stesso:
PUO' ESSERE CHE L'ALLUMINIO ANODIZZATO RILASCI DELLE SOSTANZE
TOSSICHE ALL'INTERNO DELL'ACQUA?
Poi dimenticavo, un'altra cosa, nella vasca ho un paio di ampullarie,
tempo fa ho inserito nella vasca delle fettine di zucchina che non
sono state bollite, può essere stato introdotto qualche batterio
a causa di questa mancata bollitura? E se si quale potrebbe essere
adesso il rimedio per risolvere la situazione?
Aspetto numerose le vostre risposte, grazie.
Cari amici di acquaportal,
in particolar modo mi rivolgo agli anziani e ai più esperti.
Pratico questo hobby da una decina di anni e grazie a questo
credo di saper riconoscere tutte le malattie più diffuse.
Ultimamente però, mi capita nel mio 100 litri una cosa
inspiegabile, i pesci si ammalano e muoiono!
Apparentemente i sintomi sono riconoscibili,
tipo comparsa di zone biancastre sui pesci,
(sembra come se alcune zone del corpo del pesce
sbiadiscano), nuoto a scatti oppure qualcosa
del tipo "attacchi epilettici", nuoto fisso ed
incontro alla corrente della fonte di entrata
dell'acqua di riciclo ( i pesci spesso si
posizionano davanti alla corrente che forma
il tubo di entrata dell'acqua del filtro esterno
e li nuotano "ondulando" di fronte a questa
rimanendo fermi sul posto).
Ho provato a curare con medicinali a base di blu di metilene,
ho provato anche altri tipo Fungistop.
Ho provato a controllare i valori di nitriti e nitrati ma
non ho riscontrato nulla di significativo.
COSA PUO'ESSERE?
L'unica cosa che ho pensato io è il fatto che sotto il coperchio
ho posizionato un foglio di alluminio anodizzato piegato in modo
che possa fare da specchio alla luce prodotta dai neon della vasca,
anche se lo escludo a propri visto che l'alluminio di usa anche
per conservare bevande e alimenti, ve lo chiedo lo stesso:
PUO' ESSERE CHE L'ALLUMINIO ANODIZZATO RILASCI DELLE SOSTANZE
TOSSICHE ALL'INTERNO DELL'ACQUA?
Poi dimenticavo, un'altra cosa, nella vasca ho un paio di ampullarie,
tempo fa ho inserito nella vasca delle fettine di zucchina che non
sono state bollite, può essere stato introdotto qualche batterio
a causa di questa mancata bollitura? E se si quale potrebbe essere
adesso il rimedio per risolvere la situazione?
Aspetto numerose le vostre risposte, grazie.
ma...piuttosto strano. una volta anche io avevo messo dell'alluminio, ma non mi è successo niente di tt ciò. prova a toglierlo e vedi se la situazione migliora. per quel che riguarda la zucchina può essere che ci fosse un batterio ma non me la sento di diagnosticare niente: il fatto che si bollisce la zucchina sapevo che era dovuto alla necessità di farla andare a fondo e impedire che galleggiasse. boh...forse c'è troppa luce e si stressano?
ma...piuttosto strano. una volta anche io avevo messo dell'alluminio, ma non mi è successo niente di tt ciò. prova a toglierlo e vedi se la situazione migliora. per quel che riguarda la zucchina può essere che ci fosse un batterio ma non me la sento di diagnosticare niente: il fatto che si bollisce la zucchina sapevo che era dovuto alla necessità di farla andare a fondo e impedire che galleggiasse. boh...forse c'è troppa luce e si stressano?
pleistophora?sarebbe la peggiore e sinceramente spereri di no!
prova a legger ein schede di malattie?
altra ipotesi visto che attacca un po' di utti i pesci che hai si potrebbe pnsare ad una forte verminosi della cute .
pleistophora?sarebbe la peggiore e sinceramente spereri di no!
prova a legger ein schede di malattie?
altra ipotesi visto che attacca un po' di utti i pesci che hai si potrebbe pnsare ad una forte verminosi della cute .
eltiburon
16-04-2009, 23:18
Sarebbe utile sapere che pesci hai e i valori dell'acqua. Escluderei l'alluminio e mi pare strano anche per la zucchina...
eltiburon
16-04-2009, 23:18
Sarebbe utile sapere che pesci hai e i valori dell'acqua. Escluderei l'alluminio e mi pare strano anche per la zucchina...
polimarzio
18-04-2009, 12:23
Probabilmente vi è una importante patologia in atto, che và individuata osservando con attenzione i sintomi e la loro evoluzione.
Utile è conoscere nello specifico i valori N02, N02 e ph, nonchè le dimensioni dlela vasca, il numero totale e le specie dei pesci allevati, il tipo di alimentazione somministrata.
Ciao
polimarzio
18-04-2009, 12:23
Probabilmente vi è una importante patologia in atto, che và individuata osservando con attenzione i sintomi e la loro evoluzione.
Utile è conoscere nello specifico i valori N02, N02 e ph, nonchè le dimensioni dlela vasca, il numero totale e le specie dei pesci allevati, il tipo di alimentazione somministrata.
Ciao
BlueAngel86
20-04-2009, 03:29
Ciao a tutti!ho lo stesso problema anche io con un mio guppy (io sono una neofita con un acquario da 60 l avviato da gennaio/febbraio)in questi giorni improvvisamente ha cominciato a muoversi in modo strano,sembravano anche a me attacchi epilettici,e ho notato anche uno sbiadimento dei colori...inizialmente pensavo fosse a causa dei valori sbagliati (ho avuto uno sbalzo di NO2 che ora però è tornato alla normalità)...ho notato però che anche un'altra guppy ora è ammalata lei però ha una patina bianca su un occhio e nella zona circostante...forse le due cose potrebbero essere connesse?
BlueAngel86
20-04-2009, 03:29
Ciao a tutti!ho lo stesso problema anche io con un mio guppy (io sono una neofita con un acquario da 60 l avviato da gennaio/febbraio)in questi giorni improvvisamente ha cominciato a muoversi in modo strano,sembravano anche a me attacchi epilettici,e ho notato anche uno sbiadimento dei colori...inizialmente pensavo fosse a causa dei valori sbagliati (ho avuto uno sbalzo di NO2 che ora però è tornato alla normalità)...ho notato però che anche un'altra guppy ora è ammalata lei però ha una patina bianca su un occhio e nella zona circostante...forse le due cose potrebbero essere connesse?
BlueAngel86, ti conviene aprire un topic tutto tuo.grazie
BlueAngel86, ti conviene aprire un topic tutto tuo.grazie
eltiburon
21-04-2009, 01:11
BluAngel posta i valori che diamo un'occhiata. Io userei un antibatterico tipo bactowert o simili, specie per la femmina.
eltiburon
21-04-2009, 01:11
BluAngel posta i valori che diamo un'occhiata. Io userei un antibatterico tipo bactowert o simili, specie per la femmina.
eltiburon,
BlueAngel86, e' invitata ad aprire un altro post!
eltiburon,
BlueAngel86, e' invitata ad aprire un altro post!
dragunov
23-04-2009, 21:25
sai che dai sintomi sembra la mia....
guarda le foto che ho nel topic in questo forum e dimmi se ti sembra la stessa
dragunov
23-04-2009, 21:25
sai che dai sintomi sembra la mia....
guarda le foto che ho nel topic in questo forum e dimmi se ti sembra la stessa
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |