Visualizza la versione completa : filtro biologico
joseph1976
13-04-2009, 22:31
ho visto una trasmissione su sky dove intervistavano un biologo marino e diceva queste parole ,l ho registrato quindi scrivo alla lettera,ma secondo voi e una cosa giusta,in pratica un acquariofilo ha chiesto se il filtro biologico nel marino andava eliminato o era un luogo comune questa e' la risposta
i nitrati derivano dai nitriti i quali a loro volta derivano dall'ammoniaca. Quest'ultima viene prodotta dai pesci durante il loro metabolismo ed espulsa sia attraverso gli escrementi che attraverso le branchie durante la respirazione. Evidentemente se evitiamo che si formino i nitrati eliminando il filtraggio biologico, in acqua rimmarrà ammoniaca, ben più pericolosa dei nitrati. La quantità di nitrati prodotti dipende quindi dal carico organico dell'acquario e non dal filtro: in un acquario dove non ci sono animali il filtro non produrrà nitrati...
Per contenere la concentrazione di nitrati entro valori bassi possiamo agire in tre modi:
limitare l'apporto di sostanze azotate da cui deriva l'ammoniaca (quindi poco cibo e pochi animali)
eliminare le sostanze azotate prima che il filtro le trasformi in nitrati (quindi utilizzare uno schiumatoio che elimina proteine e albumine; pulire spesso il prefiltraggio meccanico)
eliminare i nitrati formatisi o per via meccanica (cambi d'acqua) o per via biologica (utilizzando il Siporax dopo 2-3 mesi si formano delle zone anaerobie dove altri batteri rompono l'NO3 e prendono l'ossigeno dei per la respirazione e liberano azoto gassoso)
joseph1976
13-04-2009, 22:31
ho visto una trasmissione su sky dove intervistavano un biologo marino e diceva queste parole ,l ho registrato quindi scrivo alla lettera,ma secondo voi e una cosa giusta,in pratica un acquariofilo ha chiesto se il filtro biologico nel marino andava eliminato o era un luogo comune questa e' la risposta
i nitrati derivano dai nitriti i quali a loro volta derivano dall'ammoniaca. Quest'ultima viene prodotta dai pesci durante il loro metabolismo ed espulsa sia attraverso gli escrementi che attraverso le branchie durante la respirazione. Evidentemente se evitiamo che si formino i nitrati eliminando il filtraggio biologico, in acqua rimmarrà ammoniaca, ben più pericolosa dei nitrati. La quantità di nitrati prodotti dipende quindi dal carico organico dell'acquario e non dal filtro: in un acquario dove non ci sono animali il filtro non produrrà nitrati...
Per contenere la concentrazione di nitrati entro valori bassi possiamo agire in tre modi:
limitare l'apporto di sostanze azotate da cui deriva l'ammoniaca (quindi poco cibo e pochi animali)
eliminare le sostanze azotate prima che il filtro le trasformi in nitrati (quindi utilizzare uno schiumatoio che elimina proteine e albumine; pulire spesso il prefiltraggio meccanico)
eliminare i nitrati formatisi o per via meccanica (cambi d'acqua) o per via biologica (utilizzando il Siporax dopo 2-3 mesi si formano delle zone anaerobie dove altri batteri rompono l'NO3 e prendono l'ossigeno dei per la respirazione e liberano azoto gassoso)
:-D :-D ***** si è dimenticato nulla eh......le rocce :-))
:-D :-D ***** si è dimenticato nulla eh......le rocce :-))
janco1979
13-04-2009, 22:43
:-D :-D ***** si è dimenticato nulla eh......le rocce :-))
praticamente la base... #36#
janco1979
13-04-2009, 22:43
:-D :-D ***** si è dimenticato nulla eh......le rocce :-))
praticamente la base... #36#
joseph1976, diciamo che non ha parlato di rocce, luce(ossiriduzione) e movimento....fattori basilari in un acquario
joseph1976, diciamo che non ha parlato di rocce, luce(ossiriduzione) e movimento....fattori basilari in un acquario
joseph1976
13-04-2009, 23:24
bo io vi dico cio che ho sentito e questo a sta domanda sull eliminare il filtro biologico ha cosi risposto
joseph1976
13-04-2009, 23:24
bo io vi dico cio che ho sentito e questo a sta domanda sull eliminare il filtro biologico ha cosi risposto
joseph1976
13-04-2009, 23:28
magari ,io ho seguito tardi la trasmissione si parlava di un marino con pesci e qualche corallo molle,dove il siporax visto che nel tempo elimina i nitrati ci puo stare,dico io magari una cavolata
joseph1976
13-04-2009, 23:28
magari ,io ho seguito tardi la trasmissione si parlava di un marino con pesci e qualche corallo molle,dove il siporax visto che nel tempo elimina i nitrati ci puo stare,dico io magari una cavolata
joseph1976, non dici nessuna cavolata.....per soli pesci il biologico lo puoi usare se vuoi.
Il fatto è che doveva spiegare meglio che non esiste solo la filtrazione biologica (intesa come cannolicchi) ma ci sono anche le rocce che fungono da filtrazone biologica....oppure il DSB ecc ecc.
Certo che se metti solo pesci te ne freghi se hai i nitrati a 20...ma se fai un a vasca di SPS inizia già a essere un problemino.
I Siporax non li ho mai usati.....sò di ragazzi che hanno avviato vasche con questi,ma hanno anche rocce in vasca,sono curioso di sentire come vanno,se vanno come speravano è una bella cosa.
joseph1976, non dici nessuna cavolata.....per soli pesci il biologico lo puoi usare se vuoi.
Il fatto è che doveva spiegare meglio che non esiste solo la filtrazione biologica (intesa come cannolicchi) ma ci sono anche le rocce che fungono da filtrazone biologica....oppure il DSB ecc ecc.
Certo che se metti solo pesci te ne freghi se hai i nitrati a 20...ma se fai un a vasca di SPS inizia già a essere un problemino.
I Siporax non li ho mai usati.....sò di ragazzi che hanno avviato vasche con questi,ma hanno anche rocce in vasca,sono curioso di sentire come vanno,se vanno come speravano è una bella cosa.
joseph1976
15-04-2009, 23:32
bo ,io gli ho mandato una mail dicendogli appunto delle rocce vive e mi ha risposto cosi sulle liminare il biologico
- Non la condivido
La roccia viva non è altro che un altro filtro biologico poichè i batteri che si annidano sono gli stessi che colonizzano spugne e cannolicchi. Se elimini tutto ciò che è "biologico" devi attuare un modo alternativo per eliminare l'ammoniaca, altrimenti avveleni tutto.
non è il filtro che crea i nitrati, ma la popolazione di animali e il cibo che si dà loro... Il filtro semplicemente trasforma le sostanze tossiche (ammoniaca e nitriti) in sali minerali non tossici (nitrati)
joseph1976
15-04-2009, 23:32
bo ,io gli ho mandato una mail dicendogli appunto delle rocce vive e mi ha risposto cosi sulle liminare il biologico
- Non la condivido
La roccia viva non è altro che un altro filtro biologico poichè i batteri che si annidano sono gli stessi che colonizzano spugne e cannolicchi. Se elimini tutto ciò che è "biologico" devi attuare un modo alternativo per eliminare l'ammoniaca, altrimenti avveleni tutto.
non è il filtro che crea i nitrati, ma la popolazione di animali e il cibo che si dà loro... Il filtro semplicemente trasforma le sostanze tossiche (ammoniaca e nitriti) in sali minerali non tossici (nitrati)
...allora io sono un miracolato...
...nitrti e nitrati a zero, ne' tantomeno ammoniaca....
..ed il tutto con uno schiumatoio ma anche con una sorta di biologico come le rocce vive ed un semi-dsb...
...mistero.... #24 #24 #24 #24 #24
...allora io sono un miracolato...
...nitrti e nitrati a zero, ne' tantomeno ammoniaca....
..ed il tutto con uno schiumatoio ma anche con una sorta di biologico come le rocce vive ed un semi-dsb...
...mistero.... #24 #24 #24 #24 #24
joseph1976, ma scusai eh.....fallo venire sul forum almeno finalmente sappiamo che non abbiamo capito un piffero....così come chi ha inventato il Berlinese #07
che siano gli stessi batteri che ci sono sulle rocce...daccordissimo.....ma negli strati superficiali,micca quelli in fondo,che ripeto non conosco la marca dei cannolicchi a qui ha fatto riferimento,ma in quelli normali questi batteri non li puoi avere perchè troppo porosi.
che poi dica che con pesci e molaccioni si può usare un biologico,siamo più o meno daccordo....ma visto che anche lui ti ha detto che il biologico trasforma i nitriti in nitrato,mi sà che si contradice un pochino #24
emio, tu hai solo culo......come Cristian :-))
joseph1976, ma scusai eh.....fallo venire sul forum almeno finalmente sappiamo che non abbiamo capito un piffero....così come chi ha inventato il Berlinese #07
che siano gli stessi batteri che ci sono sulle rocce...daccordissimo.....ma negli strati superficiali,micca quelli in fondo,che ripeto non conosco la marca dei cannolicchi a qui ha fatto riferimento,ma in quelli normali questi batteri non li puoi avere perchè troppo porosi.
che poi dica che con pesci e molaccioni si può usare un biologico,siamo più o meno daccordo....ma visto che anche lui ti ha detto che il biologico trasforma i nitriti in nitrato,mi sà che si contradice un pochino #24
emio, tu hai solo culo......come Cristian :-))
per me il biologo intende una cosa per "biologico", e noi un'altra. non so se mi son spiegato #24
per me il biologo intende una cosa per "biologico", e noi un'altra. non so se mi son spiegato #24
joseph1976
16-04-2009, 14:34
i cannolicchi a cui fa riferimento sono i siporax
e mi ha detto che utilizzando il Siporax dopo 2-3 mesi si formano delle zone anaerobie dove altri batteri rompono l'NO3 e prendono l'ossigeno dei per la respirazione e liberano azoto gassoso)
joseph1976
16-04-2009, 14:34
i cannolicchi a cui fa riferimento sono i siporax
e mi ha detto che utilizzando il Siporax dopo 2-3 mesi si formano delle zone anaerobie dove altri batteri rompono l'NO3 e prendono l'ossigeno dei per la respirazione e liberano azoto gassoso)
...boh....
..ogni tanto qualcuno si sveglia ed inventa qualcosa...
..come quando dall'acquario di Genova arrivo' la notizia sensazionale che i loro biologi erano riusciti a riprodurre dei coralli in cattivita' per frammentazione....
...eccezzionale veramente..... :-D
...boh....
..ogni tanto qualcuno si sveglia ed inventa qualcosa...
..come quando dall'acquario di Genova arrivo' la notizia sensazionale che i loro biologi erano riusciti a riprodurre dei coralli in cattivita' per frammentazione....
...eccezzionale veramente..... :-D
joseph1976
16-04-2009, 16:58
be sono stato a genova a vedere le vasche dove avviene la riproduzione dei coralli e ne mostrano le tecniche,questo era solo per la cronaca molto bello da vedere lo consiglio
joseph1976
16-04-2009, 16:58
be sono stato a genova a vedere le vasche dove avviene la riproduzione dei coralli e ne mostrano le tecniche,questo era solo per la cronaca molto bello da vedere lo consiglio
joseph1976
16-04-2009, 17:11
complimenti nn posso dire altro a tutti,be io per ora nn ho messo nulla nel mio cubo ,siporax etc etc,ho messo delle resine e tanta roccia viva,poi comunque ho visto un negoziante che nn aveva la samp ma un filtro esterno eheim caricato biologicamente e il suo acquario funziona molto bene,ed ho sentito un allevatore di coralli dove mi diceva che nitrati,fosfati ,ne aveva e da sempre nelle sue vasche senza disturbarli,poi vi ripeto io sto seguendo le vostre indicazioni per quanto riguarda il mio avvio e la mia maturazione della vasca,ma vi riporto cio che vedo cosi potete darmi in base alle vostre esperienze delle risposte
joseph1976
16-04-2009, 17:11
complimenti nn posso dire altro a tutti,be io per ora nn ho messo nulla nel mio cubo ,siporax etc etc,ho messo delle resine e tanta roccia viva,poi comunque ho visto un negoziante che nn aveva la samp ma un filtro esterno eheim caricato biologicamente e il suo acquario funziona molto bene,ed ho sentito un allevatore di coralli dove mi diceva che nitrati,fosfati ,ne aveva e da sempre nelle sue vasche senza disturbarli,poi vi ripeto io sto seguendo le vostre indicazioni per quanto riguarda il mio avvio e la mia maturazione della vasca,ma vi riporto cio che vedo cosi potete darmi in base alle vostre esperienze delle risposte
andrea81ac
16-04-2009, 17:17
joseph1976, con no3 e p04 non avrai mai animali colorati..........puo' bastare..........e gli dici all'allevatore che se gli piace il mronaio contento lui contenti tutti. ;-)
andrea81ac
16-04-2009, 17:17
joseph1976, con no3 e p04 non avrai mai animali colorati..........puo' bastare..........e gli dici all'allevatore che se gli piace il mronaio contento lui contenti tutti. ;-)
sarebbe interessante però far parlare il biologo qui sul forum #24
sarebbe interessante però far parlare il biologo qui sul forum #24
joseph1976
16-04-2009, 22:13
be questo non credo di riuscire a farlo nn lo conosco,per quanto riguarda l allevatore questo ha detto quando sono andato a vedere un allevamento
nn so che dire sinceramente
joseph1976
16-04-2009, 22:13
be questo non credo di riuscire a farlo nn lo conosco,per quanto riguarda l allevatore questo ha detto quando sono andato a vedere un allevamento
nn so che dire sinceramente
...balle....
...e leggende....
..in natura non ci sono ne' nitriti ne' nitrati ne tantomeno fosfati...
..e le analisi le ho fatte io personalmente....
...in mar Rosso non ci sono nemmeno nei porti....
..dove ho trovato tracce di queste sostanze c'erano (guardacaso) mucillagini e proliferazione algale....
...balle....
...e leggende....
..in natura non ci sono ne' nitriti ne' nitrati ne tantomeno fosfati...
..e le analisi le ho fatte io personalmente....
...in mar Rosso non ci sono nemmeno nei porti....
..dove ho trovato tracce di queste sostanze c'erano (guardacaso) mucillagini e proliferazione algale....
joseph1976
18-04-2009, 15:28
bo ormai con gli allevamenti succedono cose strane,molte regole credo nn valgano piu ,bo poi ripeto magari dico cavolate,ma di certo un allevamento sara diverso dal mare.
joseph1976
18-04-2009, 15:28
bo ormai con gli allevamenti succedono cose strane,molte regole credo nn valgano piu ,bo poi ripeto magari dico cavolate,ma di certo un allevamento sara diverso dal mare.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |