Entra

Visualizza la versione completa : Reattore CO2 Ferplast


Sbruccio
13-04-2009, 20:29
Ciao a tutti,volevo porvi un mio dubbio:ho pensato che il reattore di co2 (in particolare quello della Ferplast,per il solo motivo che io ho quello) abbia una resa maggiore di un micronizzatore,perchè (penso) nel reattore la co2 ci rimane finchè non è del tutto miscelata con l'acqua..potreste dirmi se quello che penso è esatto o se mi sono fatto un bel castello in aria?

Sbruccio
13-04-2009, 20:29
Ciao a tutti,volevo porvi un mio dubbio:ho pensato che il reattore di co2 (in particolare quello della Ferplast,per il solo motivo che io ho quello) abbia una resa maggiore di un micronizzatore,perchè (penso) nel reattore la co2 ci rimane finchè non è del tutto miscelata con l'acqua..potreste dirmi se quello che penso è esatto o se mi sono fatto un bel castello in aria?

artdale
14-04-2009, 11:15
Si. Come principio un reattore di co2 dovrebbe essere più efficiente di un micronizzatore.
Poi, di fatto, dipende dal reattore e dal micronizzatore.

artdale
14-04-2009, 11:15
Si. Come principio un reattore di co2 dovrebbe essere più efficiente di un micronizzatore.
Poi, di fatto, dipende dal reattore e dal micronizzatore.

Sbruccio
14-04-2009, 14:41
artdale, grazie della risposta!e secondo te il reattore della ferplast com'è?ne hai esperienza?

Sbruccio
14-04-2009, 14:41
artdale, grazie della risposta!e secondo te il reattore della ferplast com'è?ne hai esperienza?

Stefano s
17-04-2009, 13:32
esatto :-))

Stefano s
17-04-2009, 13:32
esatto :-))

Sbruccio
17-04-2009, 14:56
esatto :-))

????

Sbruccio
17-04-2009, 14:56
esatto :-))

????

Stefano s
17-04-2009, 15:32
Si. Come principio un reattore di co2 dovrebbe essere più efficiente di un micronizzatore.
Poi, di fatto, dipende dal reattore e dal micronizzatore.


;-)

Stefano s
17-04-2009, 15:32
Si. Come principio un reattore di co2 dovrebbe essere più efficiente di un micronizzatore.
Poi, di fatto, dipende dal reattore e dal micronizzatore.


;-)

Sbruccio
17-04-2009, 16:48
Stefano s, ma tu cosa ne pensi del reattore della Ferplast?credi sia buono?

Sbruccio
17-04-2009, 16:48
Stefano s, ma tu cosa ne pensi del reattore della Ferplast?credi sia buono?

artdale
17-04-2009, 17:04
artdale, grazie della risposta!e secondo te il reattore della ferplast com'è?ne hai esperienza?

L'ho usato per un paio d'anni. Male non è. Ha solo il difetto che le spugne si intasano anche piuttosto spesso.
Bisogna tenere sempre le spugne pulite e posizionarlo in una zona il più in ombra possibile.

Se cerchi per co2 ferplast (oppure energy mixer) trovi diversi topic e varie opinioni.

artdale
17-04-2009, 17:04
artdale, grazie della risposta!e secondo te il reattore della ferplast com'è?ne hai esperienza?

L'ho usato per un paio d'anni. Male non è. Ha solo il difetto che le spugne si intasano anche piuttosto spesso.
Bisogna tenere sempre le spugne pulite e posizionarlo in una zona il più in ombra possibile.

Se cerchi per co2 ferplast (oppure energy mixer) trovi diversi topic e varie opinioni.

Stefano s
17-04-2009, 17:07
ho conosciuto una persona che lo usa e' e' molto soddisfatto ..
l'ho visto lavorare e mi sembra otimo ..

l'unica cosa e' non e' un granche' bello da vedere ..

Stefano s
17-04-2009, 17:07
ho conosciuto una persona che lo usa e' e' molto soddisfatto ..
l'ho visto lavorare e mi sembra otimo ..

l'unica cosa e' non e' un granche' bello da vedere ..

Sbruccio
17-04-2009, 19:26
Grazie mille a entrambi per le risposte!!
artdale, scusa la mia ignoranza,ma come mai bisogna metterlo in zone più ombreggiate possibile?

Sbruccio
17-04-2009, 19:26
Grazie mille a entrambi per le risposte!!
artdale, scusa la mia ignoranza,ma come mai bisogna metterlo in zone più ombreggiate possibile?

Stefano s
20-04-2009, 15:28
x non vederlo !! ;-)

Stefano s
20-04-2009, 15:28
x non vederlo !! ;-)

artdale
20-04-2009, 17:09
x non vederlo !! ;-)

:-D :-D :-D Si. Principalmente. Bello non è.

E' che io lo usavo per un 250 litri per cui doveva essere efficiente.
Praticamente dovetti fare molte prove. La cosa più importante sicuramente era tenere spugne e pompa molto pulite ma mi era sembrato che alla luce si formasse del gas nella camera, per cui, visto che dovevo nasconderlo, lo tenevo anche in ombra.
Altra cosa, lo tenevo piuttosto sul fondo, verso i tre quarti della vasca in basso e non ho mai toccato il biofilm che si era formato all'interno della camera.

artdale
20-04-2009, 17:09
x non vederlo !! ;-)

:-D :-D :-D Si. Principalmente. Bello non è.

E' che io lo usavo per un 250 litri per cui doveva essere efficiente.
Praticamente dovetti fare molte prove. La cosa più importante sicuramente era tenere spugne e pompa molto pulite ma mi era sembrato che alla luce si formasse del gas nella camera, per cui, visto che dovevo nasconderlo, lo tenevo anche in ombra.
Altra cosa, lo tenevo piuttosto sul fondo, verso i tre quarti della vasca in basso e non ho mai toccato il biofilm che si era formato all'interno della camera.