Visualizza la versione completa : muschio di giava marrone...
Per un muschio di giava appena acquistato già mezzo marrone (mi hanno fregata...?) delle caridina japonica possono essere utili? Perchè dopo averlo legato ad un tronco potarlo prorpio non riesco ancora! Se lascio lì la parte marrone, visto che la vasca è avviata solo da due giorni, può crearmi dei danni?
Grazie!
Per un muschio di giava appena acquistato già mezzo marrone (mi hanno fregata...?) delle caridina japonica possono essere utili? Perchè dopo averlo legato ad un tronco potarlo prorpio non riesco ancora! Se lascio lì la parte marrone, visto che la vasca è avviata solo da due giorni, può crearmi dei danni?
Grazie!
ma secondo me avendo allestito la vasca da 2 giorni lascia fare, tanto per le prime 3/4 settimana nn puoi inserire pesci, quindi lascialo lì, al max cre un pò di materiale organico buono per stimolare la formazione dei batteri nel filtro
ma secondo me avendo allestito la vasca da 2 giorni lascia fare, tanto per le prime 3/4 settimana nn puoi inserire pesci, quindi lascialo lì, al max cre un pò di materiale organico buono per stimolare la formazione dei batteri nel filtro
Avevo pensato anch'io alla stimolazione del filtro, mi scoccia però che me l'abbiano venduto con lo strato sopra verde e i due sotto abbastanza andati. Di solito quando lo si acquista è tutto bello verde?
Avevo pensato anch'io alla stimolazione del filtro, mi scoccia però che me l'abbiano venduto con lo strato sopra verde e i due sotto abbastanza andati. Di solito quando lo si acquista è tutto bello verde?
per l'arrabbiatura mi dispiace, purtroppo il muschio nn l'ho ai comprato, l'ho sempre ottenuto come scambio o potatura nel mercatino, quindi ignoro come e in che quantità venga venduto. in ogni caso essendo una pianta molto resistente non dovrebbe avere problemi a svilupparsi
per l'arrabbiatura mi dispiace, purtroppo il muschio nn l'ho ai comprato, l'ho sempre ottenuto come scambio o potatura nel mercatino, quindi ignoro come e in che quantità venga venduto. in ogni caso essendo una pianta molto resistente non dovrebbe avere problemi a svilupparsi
Grazie! Mi consigli comunque l'introduzione tra una settimana (l'ho già fatto avviando l'altro acquario e non hanno patito per nulla) l'introduzione di qualche caridima japonica per eliminare un po' di muschio divenuto marrone?
Grazie! Mi consigli comunque l'introduzione tra una settimana (l'ho già fatto avviando l'altro acquario e non hanno patito per nulla) l'introduzione di qualche caridima japonica per eliminare un po' di muschio divenuto marrone?
il problema è che c'è un momento poco prima della totale maturazione del filtro in cui si ha un picco di nitriti (in quanto si stanno formando i batteri che trasformano i prodotti azotati in nitriti appunto) e quindi fino a quel momento nn hai problemi, nel momento in cui avviene il picco non ho idea delle cnseguenze per le caridine. Io aspetterei..cmq casomai aspetta qualche eseperto a riguardo
il problema è che c'è un momento poco prima della totale maturazione del filtro in cui si ha un picco di nitriti (in quanto si stanno formando i batteri che trasformano i prodotti azotati in nitriti appunto) e quindi fino a quel momento nn hai problemi, nel momento in cui avviene il picco non ho idea delle cnseguenze per le caridine. Io aspetterei..cmq casomai aspetta qualche eseperto a riguardo
Le caridine soffrono soprattutto la presenza di ammoniaca, nitriti e nitrati possono anche sballare un po', e poi andrebbero inserite tra la prima e la seconda settimana dall'avvio della vasca prorpio per iniziare a mangiare le alghe. Quello che vorrei sapere è se mangiano il marrone del muschio, senò non vale la pena metterle ancora. Qualcuno ha esperienza in merito?
Le caridine soffrono soprattutto la presenza di ammoniaca, nitriti e nitrati possono anche sballare un po', e poi andrebbero inserite tra la prima e la seconda settimana dall'avvio della vasca prorpio per iniziare a mangiare le alghe. Quello che vorrei sapere è se mangiano il marrone del muschio, senò non vale la pena metterle ancora. Qualcuno ha esperienza in merito?
biociccio
14-04-2009, 20:53
se ne hai molte e/o malnutrite mangiano anche i germogli del verde e le foglioline meno sane. comunque mettere le cherry per eliminare le alghe verdi che si hanno comunemente con vasche appena avviate mi pare un pò eccessivo, meglio seguire la maturazione della vasca senza perdersi gli oligocheti o i copepodi ma anche le alghe verdi a pelliccia che sono mangiate un pò da tutti. c' è addirittuta chi cerca di farle tornare dopo che se ne sono andate...
biociccio
14-04-2009, 20:53
se ne hai molte e/o malnutrite mangiano anche i germogli del verde e le foglioline meno sane. comunque mettere le cherry per eliminare le alghe verdi che si hanno comunemente con vasche appena avviate mi pare un pò eccessivo, meglio seguire la maturazione della vasca senza perdersi gli oligocheti o i copepodi ma anche le alghe verdi a pelliccia che sono mangiate un pò da tutti. c' è addirittuta chi cerca di farle tornare dopo che se ne sono andate...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |