Entra

Visualizza la versione completa : Dove ho sbagliato???


marilena
26-03-2005, 20:05
Due anni di acquariofilia e sono a zero!!! Ditemi voi dove ho sbagliato. E spero che i nuovi neofiti non facciano i miei stessi errori:

Vasca 75 lt pet company, un neon da 18 w, filtro interno con lana e cannolicchi, ghiaino media granulometria, terriccio sera
Pesci: fritto misto (2 cory, 1 ancy, 2 molly ballon, 2 scalaretti, 2 portaspada che si sono riprodotti più volte) per colpa del negoziante...e dopo esermi informata mi dispiaceva restituirli...perchè nel frattempo mi cisono affezionata....
Piante: una vallisneria che si è abbondantemente riprodotta, la cerathophillum, una anubias

Dunque: cambio mensile di quattro dita di acqua trattata con biocondizionatore; la lana si sporcava molto quindi la cambiavo una volta al mese inserendo i batteri e un pezzo della vecchia lana; fertilizzante liquido alternato con quello in pastiglie.
Il primo anno è andato tutto ok (morti sono 4 cory e lo scalare)
Il secondo anno le piante non attecchivano più e la moria è andata sempre più aumentando ma i valori non erano alti tranne il ph a 7.5..
Patina di alghe nere sulle foglie delle piante più vecchie e sul ghiaino e sull'anforetta....... le lumachine sono scomparse pian piano da sole e pure i pesci!!! e le piante non ne parliamo proprio!!! Ho cominciato a fare cambi di acqua con la RO e a cambiare acqua ma è stato peggio!!!!!

Sigh....

Ora voglio ricominciare da zero..... con la dovuta documentazione.

Domanda n.1: data la patina scura sul ghiaino... è il caso di non riutilizzarlo per il riallestimento?? Le piante le butto??? Quelle alghe scure potrebbero intaccare la nuova vasca??? Come fare per evitarne la riproduzione??

Uff.... è tanto lo so... ma non so proprio da dove ricominciare....

marilena
26-03-2005, 20:07
Al primo anno ho cambiato il neon: un acquagloo da 20 w (con luce leggermente violacea... e lì penso di aver sbagliato alla grandissima!!) Infatti le piante hanno cominciato a deperire...

marilena
26-03-2005, 20:10
Inoltre cambiavo troppo spesso tutta la lana che era la fonte di deposito dei batteri, quindi penso di aver avuto più volte un collasso del filtro...

L'acqua la inserivo sempre a temperatura ambiente (d'inverno era fredda) invece ora ne riscaldo una parte e poi la miscelo con quella fredda in modo da non creare un eccessivo sbalzo termico...

per creare un filtro più stabile, anche quando la lana è sporca come dovrrei fare?? Dopo due volte che la si risciacqua si infeltrisce e mi pare non sia più buona!!! (ahhhhh non sempre la sciacquavo nell'acqua del ricambio ma sotto il rubinetto!!!)

Ghedappaaa
26-03-2005, 23:09
allora le piante puoi utilizzarle basta che le risciacqui poi non dovresti usare tutt'acqua di ro per es 50% di ro e 50 di osmosi, il ghiaino lo devi risciacquare bene e quello più in superfice con uno spazzolino se non riesci lo getti quello in superfice....poi l'acqua si deve immettere a temperatura dell'acquario e sopratutto trattata co un buon biocondizionatoreper adesso sciacqua il ghiaino e le piante e la vasca senza usare prodotti solo acqua massimo acqua valda ma non per le piante.... poi aggiornaci e se ti servono altre info chiedi pure #22

crypto
27-03-2005, 00:39
hai fatto un casino pazzesco......

cominciamo per gradi..:

il ghiaino vecchio, lo provi con l'acido muriatico, se frigge va sostituito.
se non va sostituito, lo lavi bene in acqua corrente, fai andare via tutta la schifezza fino a che ottieni solo acqua pulita, dopodiche' lo fai bollire in una pentola.
fai raffreddare e scoli abbastanza bene tutta l'acqua.

per il fondo ti procuri una confezione piccola di duplaroot (laterite).

le piante nel frattempo le hai tenute a bagno e esposte al sole della mattina.
i pesci in una bacinella esente da detersivi e acqua vecchia dell'acquario, con tutti i cannolicchi sul fondo.

quando sei pronta per fare l'operazione, la cosa migliore sarebbe che ci trovassimo in chat (vedi il link della mia firma?).

ti senti in grado di aggiungere un neon in piu?
fai qualche foto al coperchio che vediamo come fare?

Ghedappaaa
27-03-2005, 01:05
scusami crypto solo che nel mio piccolo volevo aiutarla visto che nessuno la rispondeva..

crypto
27-03-2005, 11:11
scusami crypto solo che nel mio piccolo volevo aiutarla visto che nessuno la rispondeva..

che problema c'e'?
il bello del forum e' che ognuno dice la sua..... marilena decidera' per il meglio sicuramente!

WebMaster
27-03-2005, 13:15
piu' luce sicuramente,18W in 75lt e' una miseria,la patina marrone in un'acquario in allestimento e' quasi "d'obbligo" ci penseranno i pescetti da fondo a ripulire tutto(a me c'hanno messo 2 giorni....e' tutto lustro e lucido,piante comprese) metti piu' piante.Riguardo al filtro io lo cambio quando lo vedo sporco,pieno di residui,senza che mi comporti dei problemi.Per il resto ascolta i suggerimenti degli altri che male nn fanno.

ciao

Ghedappaaa
27-03-2005, 14:09
penso che almeno il consiglio dell'acqua sia buono .... poi dipende se la sua acqua di rubinetto sia buona.... la mia proprio no

marilena
27-03-2005, 22:43
Uhm.... dunque: se ho capito bene posso riciclare le piante nonostante alcune foglie siano ricoperte dalle alghe nere che sono le peggiori da debellare???

No.... credo che questo non lo farò perchè ho paura di infettare le nuove e future piante.... il pietrisco lo controllo con l'acido, tolgo lo strato più superficiale e bollisco tutto...... vediamo un pò... spero bene.......

marilena
27-03-2005, 22:52
Il coperchio non credo di poterlo cambiare, troppe modifiche per un acquario da pochi soldi.... magari la prossima volta me ne comprerò uno migliore ma per il momento avevo pensato di introdurre piante che non hanno bisogno di molta luminosità...

Me ne consigliate qualcuna?' L'anubias per esempio è cresciuta abbastanza ed è quella che mi ha dato meno problemi.
Voglio ricreare un biotopo omogeneo questa volta... o perlomeno vorrei metterci pesci provenienti dalla stessa area geografica ma non molto impegnativi...
per esempio un sud americano.
Insieme ai neon cosa posso mettere?? Consigliatemi voi...

Ghedappaaa
27-03-2005, 23:39
per le piante cme ti ho già detto io e crypto puoi riutilizzarle per il nuovo allestimento sciaquale sotto acqua corrente e vedrai che le alghe scompariranno per i pesci non so dipende dai tuoi gusti, ma non èsaggerare tieni conto che è un 75l ...vedi su ap e dicci quale pesce ti interessa e noi ti daremo una dritta

crypto
27-03-2005, 23:40
per la modifica, posta le foto, magari non e' cosi' difficile.

per le alghe nere, estrai le piante, immergi le foglie in acqua e sale 19/1 (non le radici), per 5 minuti.

sciacqua sotto acqua corrente e ripianti, vedrai che sorpresa il giorno dopo.

per il biotopo, i pesci asiatici sono piu' robustini. oppure africani

Simo
28-03-2005, 00:58
le piante in che condizioni sono??
se sono conciate molto male tanto vale prenderne di nuove.

cmq ti consiglio questo:
ghiaino di quarzo fine,fondo fertilizzato duplaroot #36#
se ci sta una bella plafo jalli e di luce sei a posto:
filtro esterno pratiko 100
piante a volonta
un bel legno
tanta pazienza

ecco il link della jalli(ottima plafo)
http://www.acquaingros.it/edisplay/cat1320.htm

H2.O
28-03-2005, 01:09
avevo pensato di introdurre piante che non hanno bisogno di molta luminosità...Me ne consigliate qualcuna?

io ho una cryptocorine wendtii(ho un lapsus, si scrive così questa parola? #12 ) "brown": è cresciuta una meraviglia con il peggiore dei neon (che ora ho cambiato) quindi sarà perfetta x te, te la consiglio!!! ;-)

marilena
28-03-2005, 23:12
Grazie H2o, infatti una ce l'ho già e cresce una meraviglia!!!
Grazie per il consiglio ragazzi!!!
Proverò a trattare le piante con acqua e sale..... speriamo bene....

Per quanto riguarda il filtro.... bhè, dunque.... è solo un 75 lt... dite che sia prorpio necessario affrontare la spesa del filtro esterno???
Inoltre.... i cannolicchi li posso riciclare?? Il mio filtro esterno è composto da una cinquantina di cannolicchi di grandezza medio picocla e da 15 cm di lana perlon...
Dovrei metterci più cannolicchi??

marilena
28-03-2005, 23:17
Per quanto riguarda l'illuminazione ho solo un neon acquagloo da 20 w.....

E non posso metterne un'altro... lo so che è poco ma devo arrangiarmi...
Cmq ho notato che non è molto buono per le piante... penso di cambiarlo....
E per guadagnare luce penso di eliminare la vallisneria perchè cresce troppo e occulta l'illuminazione!!!

Invece per quanto riguarda le foto, non ho la digitale.... magari se mi fate domande specifiche vi do delucidazioni...

Dunque tornando ai pesci.... a quanto ho capito i biotopi africani e asiatici sono più resistenti?? -28d#

crypto
28-03-2005, 23:27
il filtro esterno, recupera spazio utile in vasca.......

la quantita' di cannolicchi e' pochina, li devi riutilizzare, e se puoi aggiungine fino a riempire il vano utile.
conosci marca e modello di questo filtro esterno?

il neon dovrebbe andare abbastanza bene, certo che aumentare la luce e' un salto di qualita' importante.
per il costo non ti devi preoccupare, facendo tutto da te salvi un sacco di soldi.
diciamo che raddoppiare la luce, tutto compreso spendi meno di 20 euro.
hai il riflettore sopra?

senza la digitale non e' facile spiegarsi....neppure un amico/a che te la presta?

se vuoi divertirti, una coppia di ciclidi nani africani, con un mangiaalghe efficiente....
oppure pecilidi, ne puoi mettere di piu' e sono sempre molto vivaci..

marilena
28-03-2005, 23:49
Si infatti la quantità è pochina.... ne comprerò altri...

uhm...vedo quello che posso fare per recuperare una digitale.....

Il filtro esterno..non ho idea nè prezzi per il momento... Anzi... considerato che ho a disposizione un capitale di 200 euro da spendere per il riallestimento, quale filtro e di che prezzo più o meno mi consigliate??

lyla
29-03-2005, 11:43
io ho un acquario da 75 lt con un filtro esterno pratiko 100 della askoll e mi trovo molto bene,se vai a vedere sul sito www.abissi.com lo trovi a 61,43 euro!io ti consiglierei di prendere quello,così guadagni anche più spazio in vasca!ciao

Nightsky
29-03-2005, 13:54
beh' 4 dita d'acqua al mese è poco....

io su 40litri netti ne cambio 10 alla settimana ^^
avevo pensato di introdurre piante che non hanno bisogno di molta luminosità...Me ne consigliate qualcuna?
anubias, criptocorine (non tutte, alcune han bisogno + luce), microsorium, muschio di java...

adesso che valori avevi?
xke' se hai ancora il ph a 7,5 scordati i neon o cardinali..

potresti fare un asiatico....

Simo
29-03-2005, 21:41
il pratiko 100 va bene ed è economico se preso sui siti on line ;-)

marilena
30-03-2005, 09:43
Uhm... dunque.....
Blu perchè neon e cardinali no?? a che ph massimo possono vivere loro??
In effetti 7,5 - 8 è quello che ho in acquario quasi dall'inizio.... per abbassarlo dovrei per forza ricorrere ad altri metodi...

Che mi sapete dire della torba?? Abbassa effettivamente il ph?? Per quanto tempo tenerlo nel filtro?? Quali sono gli effetti positivi e negativi della torba??

crypto
30-03-2005, 11:02
#24 i neon sono lampade.... :-D

maxtomli
30-03-2005, 14:45
Visto che devi ripartire da 0 o quasi, perchè non fai un bell'acquario per Pecilidi, non è molto difficile da mantenere e i pesci (Guppy Molly Portaspada...) sono belli colorati e assidui nuotatori. E poi figliano di brutto -11 vedrai le soddisfazioni!

Nightsky
30-03-2005, 18:33
se il ph poi è a 7,5 xke' abbassarlo ancora? metti pecilidi...

ma se proprio vuoi neon e cardinali e pesci con valori bassi, allora abbassalo a 6,5-7

marilena
30-03-2005, 22:11
Bhè... i poecilidi li ho tenuti.. è per questo che non li volevo più!!!

Non so che acquisto farei con i barbus.... che ne pensate??

Simo
30-03-2005, 22:39
i barbu tetrazonamtti solo quelli vasca monotematica ;-)

maxbz1
30-03-2005, 22:42
Ciao,

i piu conosciuti sono i tetrazona ( sono però dei rompiscatole, se la prendono con pesci dotati di pinne appariscenti) #07
oppure i pentazona molto più tranquilli. stanno sempre insieme, almeno nel mio acquario. #36#
Il problema è che prediligono acqua leggermente acida e mi sembra di capire che la tua sia intorno a 7.5
Siccome sono pesci asiatici potresti completare con dei brachidanio pinne a velo (bellissimi) e per pulitori dei crossocheilus.
Così anche l'acquario è occupato ai vari livelli. ;-)

Ciao
Max

marilena
31-03-2005, 00:28
Uhm... grazie dei consigli.... ci penserò...

manilosz
31-03-2005, 04:06
questa è na delle mie 2 ragazzotte brachydanio rerio pinna velo........
Saluti Manilosz http://www.acquariofilia.biz/allegati/brachydanio_rerio_pinna_velo_259.jpg

Simo
31-03-2005, 22:34
dei bei barbus tranquilli sono i conconius pinne a velo ;-)

marilena
31-03-2005, 22:51
:-) devo studiare l'ambiente... dallle piante al fondo e ai valori dell'acqua....

Vorrei metterci dei cory, possibilmente (che mi piacciono tanto), ma il fondale che avevo fino ad ora (di media granulometria) tagliava i baffetti !!!

Nightsky
01-04-2005, 02:59
x i cory della bella sabbietta o ghiaino 1-2mm rotondato nn tagliente #36#