Visualizza la versione completa : acquario da sistemare
maxsessantasei
13-04-2009, 17:27
Ciao a tutti.
Dopo alcuni mesi di latitanzadovuta ad impegni di lavoro, credo di poter disporre del tempo necessario a "riprendere" il mio acquario dolce, mai del tuto abbandonato ma un po' trascurato negli ultimi tempi.
Attualmente il mio 160 litri(lordi) ospita una colonia di guppy, riprodottisi nell'acquario stesso, due lumacone mangiaalghe delle quali non ricordo il nome, ed alcuni gamberetti.
La forte evaporazione dell'estate scorsa ha fatto si che la durezza dell'acqua si alzasse parecchio, così adesso i valori sono:
n03 17.5
ph 8
gh 11
kh 6
Il problema è che le piante ( vallisneria ed anubias sopratutto ) non sono + rigoglose come un tempo e sono comparse delle alghe.
Vorrei, nell'ordine
-rendere l'acqua piu' tenera, ma non so se è il caso di comprare un apparecchio per l'osmosi o fare i tipici viaggi dal pescivendolo con la tanica...
- sconfortato dai metodi artigianali per la CO2, vorrei passare alla bombola, ma non si quale modello prendere ( eviterei le usa e getta...)
Insomma, non dubito che ci sia lavoro da fare, ma sono certo che saprete aiutarmi....
saluti
max66
maxsessantasei
13-04-2009, 17:27
Ciao a tutti.
Dopo alcuni mesi di latitanzadovuta ad impegni di lavoro, credo di poter disporre del tempo necessario a "riprendere" il mio acquario dolce, mai del tuto abbandonato ma un po' trascurato negli ultimi tempi.
Attualmente il mio 160 litri(lordi) ospita una colonia di guppy, riprodottisi nell'acquario stesso, due lumacone mangiaalghe delle quali non ricordo il nome, ed alcuni gamberetti.
La forte evaporazione dell'estate scorsa ha fatto si che la durezza dell'acqua si alzasse parecchio, così adesso i valori sono:
n03 17.5
ph 8
gh 11
kh 6
Il problema è che le piante ( vallisneria ed anubias sopratutto ) non sono + rigoglose come un tempo e sono comparse delle alghe.
Vorrei, nell'ordine
-rendere l'acqua piu' tenera, ma non so se è il caso di comprare un apparecchio per l'osmosi o fare i tipici viaggi dal pescivendolo con la tanica...
- sconfortato dai metodi artigianali per la CO2, vorrei passare alla bombola, ma non si quale modello prendere ( eviterei le usa e getta...)
Insomma, non dubito che ci sia lavoro da fare, ma sono certo che saprete aiutarmi....
saluti
max66
maxsessantasei, bhe, la durezza, non è alta, anzi, per i guppy sei ok, anche più alta va bene... quindi perchè vuoi renderla più tenera? #24
le lumache potrebbero esser neritine oppure ampullarie #24
per le piante, come sei messo a luce? da quanto non cambi i neon (3 anni come scritto in profilo)? da quanto non cambi acqua? ;-)
maxsessantasei, bhe, la durezza, non è alta, anzi, per i guppy sei ok, anche più alta va bene... quindi perchè vuoi renderla più tenera? #24
le lumache potrebbero esser neritine oppure ampullarie #24
per le piante, come sei messo a luce? da quanto non cambi i neon (3 anni come scritto in profilo)? da quanto non cambi acqua? ;-)
maxsessantasei
13-04-2009, 20:15
|GIAK|,
la durezza è ok per i guppy, ma le mie piante, non ne soffriranno ? Non sono piu' rigogliose come tempo fa... I neon, quello posto sul fondo, a luce rosata è vecchitto, mentre quello bianco, posto davanti ha circa sotto mesi. Pensi dovrei cambiarli subito entrambi o solo quello sul retro?
Per cio' che riguarda i cambi, li ho aumentati visto che i nitrati sono a 17: cambio 20 lt alla settimana. Sono troppi ?
Si, le lumache sono neritine.
E per la co2 che pensi ?
maxsessantasei
13-04-2009, 20:15
|GIAK|,
la durezza è ok per i guppy, ma le mie piante, non ne soffriranno ? Non sono piu' rigogliose come tempo fa... I neon, quello posto sul fondo, a luce rosata è vecchitto, mentre quello bianco, posto davanti ha circa sotto mesi. Pensi dovrei cambiarli subito entrambi o solo quello sul retro?
Per cio' che riguarda i cambi, li ho aumentati visto che i nitrati sono a 17: cambio 20 lt alla settimana. Sono troppi ?
Si, le lumache sono neritine.
E per la co2 che pensi ?
maxsessantasei
13-04-2009, 20:20
Altra cosa da notare: le alghe, nere a ciuffo, sono diminuite abbassando il periodo di fotoesposizione. Anche in considerazione del fatto che la vasca è posta in un ambiente abbastanza luminoso. Ora noto che le piante che sono poste sul retro quasi non ne sono affette, le altre si. Ma non credo sia il caso di abbassare ancora il fotoperiodo, sono giunto a 4 ore....
ciao
max66
maxsessantasei
13-04-2009, 20:20
Altra cosa da notare: le alghe, nere a ciuffo, sono diminuite abbassando il periodo di fotoesposizione. Anche in considerazione del fatto che la vasca è posta in un ambiente abbastanza luminoso. Ora noto che le piante che sono poste sul retro quasi non ne sono affette, le altre si. Ma non credo sia il caso di abbassare ancora il fotoperiodo, sono giunto a 4 ore....
ciao
max66
maxsessantasei, bhe, neon vecchi (soprattutto il posteriore) fotoperiodo a 4 ore e alghe hanno contribuito a far regredire le piante... sostituisci il neon posteriore con un neon sui 4000k-4500k e poi tra un mesetto cambia anche l'anteriore mettendo un neon sui 6500k 7000k, appena sostituisci il neon posteriore comincia ad aumentare il fotoperiodo lentamente, portalo a 8 ore, in un mesetto... metti altre piante a crescita rapida ( ceratophyllum demersum per esempio) che non hanno particolari esigenze e sono molto utili vista la crescita molto rapida, ti aiuterà a contrastare un po le alghe e le piante dovrebbero riprendersi un po...
sarebbe meglio mettere l'acquario in zone non molto illuminate o cmq non dovrebbe esser investito direttamente dalla luce solare, si rischia di dare una mano alle alghe #23
per quanto riguarda la durezza dell'acqua e le piante... non è un problema, io ho l'acqua ben più dura e molte piante (senza fertilizzazione in colonna) le piante che hai non sono molto esigenti quindi non preocuparti... cmq una foto aiuterebbe molto ;-)
gli no3 a 17 non sono alti, son molto più basi della soglia di pericolo, e cmq in un valore decente, puoi continuare con cambi del 10-15% a settimana ;-)
per la co2 (scusa m'ero dimenticato #23) oltre ai metodi artigianali (io ho usato la co2 gel per un po con ottimi risultati) un impianto vale l'altro praticamente, solo che quasti tutti vengono venduti con bombole usa e getta... potresti comporlo tu comperando i pezzi separatamente, facendo una cosa del genere: http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/CO2_bombola2/default.asp oppure cosi: http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/co2_bombola/default.asp ;-) però personalmente, non vedo il motivo per cui tu debba mettere la co2, hai piante poco esigenti e non hai bisogno di abbassare il ph anche se è vero che incrociando kh e ph secondo la tabella hai davvero poca co2, ma secondo me con le piante che ed i pesci che hai potresti farne a meno.. almeno per ora ;-)
maxsessantasei, bhe, neon vecchi (soprattutto il posteriore) fotoperiodo a 4 ore e alghe hanno contribuito a far regredire le piante... sostituisci il neon posteriore con un neon sui 4000k-4500k e poi tra un mesetto cambia anche l'anteriore mettendo un neon sui 6500k 7000k, appena sostituisci il neon posteriore comincia ad aumentare il fotoperiodo lentamente, portalo a 8 ore, in un mesetto... metti altre piante a crescita rapida ( ceratophyllum demersum per esempio) che non hanno particolari esigenze e sono molto utili vista la crescita molto rapida, ti aiuterà a contrastare un po le alghe e le piante dovrebbero riprendersi un po...
sarebbe meglio mettere l'acquario in zone non molto illuminate o cmq non dovrebbe esser investito direttamente dalla luce solare, si rischia di dare una mano alle alghe #23
per quanto riguarda la durezza dell'acqua e le piante... non è un problema, io ho l'acqua ben più dura e molte piante (senza fertilizzazione in colonna) le piante che hai non sono molto esigenti quindi non preocuparti... cmq una foto aiuterebbe molto ;-)
gli no3 a 17 non sono alti, son molto più basi della soglia di pericolo, e cmq in un valore decente, puoi continuare con cambi del 10-15% a settimana ;-)
per la co2 (scusa m'ero dimenticato #23) oltre ai metodi artigianali (io ho usato la co2 gel per un po con ottimi risultati) un impianto vale l'altro praticamente, solo che quasti tutti vengono venduti con bombole usa e getta... potresti comporlo tu comperando i pezzi separatamente, facendo una cosa del genere: http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/CO2_bombola2/default.asp oppure cosi: http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/co2_bombola/default.asp ;-) però personalmente, non vedo il motivo per cui tu debba mettere la co2, hai piante poco esigenti e non hai bisogno di abbassare il ph anche se è vero che incrociando kh e ph secondo la tabella hai davvero poca co2, ma secondo me con le piante che ed i pesci che hai potresti farne a meno.. almeno per ora ;-)
maxsessantasei
13-04-2009, 23:47
|GIAK|, fammi capire: metto il neon a 7000k come anteriore eil 4500 come posteriore? E' l'esattoopposto di ciò che ho adesso... #23
maxsessantasei
13-04-2009, 23:47
|GIAK|, fammi capire: metto il neon a 7000k come anteriore eil 4500 come posteriore? E' l'esattoopposto di ciò che ho adesso... #23
esatto!
la co2 per le piante che hai non ti serve e l'acqua come già detto e ok sia per guppy che neritine ;-)
esatto!
la co2 per le piante che hai non ti serve e l'acqua come già detto e ok sia per guppy che neritine ;-)
maxsessantasei
14-04-2009, 11:07
Ok,
ho appena passato il neon da 4200 K, che ha "soli" 8 mesi di vita, sul retro e ho installato un neon nuovo da 6700 K sul fronte. Per ora lascio il fotoperiodo inalterato?
grazie per l'aiuto
max66
maxsessantasei
14-04-2009, 11:07
Ok,
ho appena passato il neon da 4200 K, che ha "soli" 8 mesi di vita, sul retro e ho installato un neon nuovo da 6700 K sul fronte. Per ora lascio il fotoperiodo inalterato?
grazie per l'aiuto
max66
Per ora lascio il fotoperiodo inalterato?
ciao maxsessantasei,
per completare la fotosintesi clorofilliana le piante avrebbero bisogno di almeno 8 ore di luce. le alghe si combattono con una corretta gestione della vasca, tenendo d'occhio nitrati e fosfati, ecc., ma credo sia controproducente cercare di limitarle con una strategia (dimezzare la luce) che oltre alle alghe danneggia anche le piante, che invece dovrebbero essere messe in condizione ottimale per entrare in competizione con le alghe stesse
solitamente in fase di allestimento di un acquario si parte da 5 o 6 ore di luce per non favorire la crescita delle alghe mentre le piante appena immesse sono ancora impegnate ad adattarsi al nuovo ambiente, ma in una vasca avviata da tempo come la tua penso che 4 ore di luce siano davvero troppo poche, a meno che non sia piazzata sotto la luce diretta del sole.
ora che hai messo due neon nuovi di gradazione corretta, come ti ha gia' consigliato |GIAK|, io aumenterei progressivamente la luce fino a 8 ore
Per ora lascio il fotoperiodo inalterato?
ciao maxsessantasei,
per completare la fotosintesi clorofilliana le piante avrebbero bisogno di almeno 8 ore di luce. le alghe si combattono con una corretta gestione della vasca, tenendo d'occhio nitrati e fosfati, ecc., ma credo sia controproducente cercare di limitarle con una strategia (dimezzare la luce) che oltre alle alghe danneggia anche le piante, che invece dovrebbero essere messe in condizione ottimale per entrare in competizione con le alghe stesse
solitamente in fase di allestimento di un acquario si parte da 5 o 6 ore di luce per non favorire la crescita delle alghe mentre le piante appena immesse sono ancora impegnate ad adattarsi al nuovo ambiente, ma in una vasca avviata da tempo come la tua penso che 4 ore di luce siano davvero troppo poche, a meno che non sia piazzata sotto la luce diretta del sole.
ora che hai messo due neon nuovi di gradazione corretta, come ti ha gia' consigliato |GIAK|, io aumenterei progressivamente la luce fino a 8 ore
maxsessantasei, comincia a ripotare su la luce, aumentando di 30 minuti ogni settimana circa, devi riportare il fotoperiodo a 8 ore... ti stai muovendo per prendere altre piante a crescita rapida? il ceratophyllum demersum spesso si trova nel mercatino gratis (o costo di spedizione) o cmq a prezzi irrisori, ti sarebbe di ottimo aiuto...
sarebbe anche molto importante una foto dell'acquario e cercare di evitare l'esposizione alla luce naturale diretta ;-)
maxsessantasei, comincia a ripotare su la luce, aumentando di 30 minuti ogni settimana circa, devi riportare il fotoperiodo a 8 ore... ti stai muovendo per prendere altre piante a crescita rapida? il ceratophyllum demersum spesso si trova nel mercatino gratis (o costo di spedizione) o cmq a prezzi irrisori, ti sarebbe di ottimo aiuto...
sarebbe anche molto importante una foto dell'acquario e cercare di evitare l'esposizione alla luce naturale diretta ;-)
maxsessantasei, comincia a ripotare su la luce, aumentando di 30 minuti ogni settimana circa, devi riportare il fotoperiodo a 8 ore... ti stai muovendo per prendere altre piante a crescita rapida? il ceratophyllum demersum spesso si trova nel mercatino gratis (o costo di spedizione) o cmq a prezzi irrisori, ti sarebbe di ottimo aiuto...
sarebbe anche molto importante una foto dell'acquario e cercare di evitare l'esposizione alla luce naturale diretta ;-)
maxsessantasei, di dove sei?
se vuoi del ceratophillum passa da me a prenderlo che te lo tiro dietro... :-))
...da quando l'ho messo la mia vasca e' diventata una jungla, praticamente devo potare ogni 5 giorni !!! :-D
maxsessantasei, comincia a ripotare su la luce, aumentando di 30 minuti ogni settimana circa, devi riportare il fotoperiodo a 8 ore... ti stai muovendo per prendere altre piante a crescita rapida? il ceratophyllum demersum spesso si trova nel mercatino gratis (o costo di spedizione) o cmq a prezzi irrisori, ti sarebbe di ottimo aiuto...
sarebbe anche molto importante una foto dell'acquario e cercare di evitare l'esposizione alla luce naturale diretta ;-)
maxsessantasei, di dove sei?
se vuoi del ceratophillum passa da me a prenderlo che te lo tiro dietro... :-))
...da quando l'ho messo la mia vasca e' diventata una jungla, praticamente devo potare ogni 5 giorni !!! :-D
popeye, a chi lo dici, io ho una vaschetta piccola e lo lascio galleggiante per giunta... solo che non ho da darne al momento perchè ho gia dato un po di roba e potrebbe essermi utile per il nuovo acquarietto :-))
maxsessantasei, vedi? trovato gia chi potrebbe dartene un po :-D :-D
popeye, a chi lo dici, io ho una vaschetta piccola e lo lascio galleggiante per giunta... solo che non ho da darne al momento perchè ho gia dato un po di roba e potrebbe essermi utile per il nuovo acquarietto :-))
maxsessantasei, vedi? trovato gia chi potrebbe dartene un po :-D :-D
maxsessantasei
15-04-2009, 09:36
|GIAK|, popeye,
ancora una volta voglio ringraziarvi per l'aiuto.
Andiamo per ordine.
Sono di Siracusa. Non so se il mio pescivendolo abbia o meno il ceratophillum, ma farò di tutto per procurarmelo. darò un'occhiata al mercatino.
Il fotoperiodo era a 4:30. Ora l'ho portato a 5 h. La vasca è posta in cucina (unico locale di casa mia che non abbia il parquet, quindi scelta obbligata), ma non riceve luce diretta. Ho fatto un paio di foto, pessime, ma le posterò ugualmente.
ciao
max66
maxsessantasei
15-04-2009, 09:36
|GIAK|, popeye,
ancora una volta voglio ringraziarvi per l'aiuto.
Andiamo per ordine.
Sono di Siracusa. Non so se il mio pescivendolo abbia o meno il ceratophillum, ma farò di tutto per procurarmelo. darò un'occhiata al mercatino.
Il fotoperiodo era a 4:30. Ora l'ho portato a 5 h. La vasca è posta in cucina (unico locale di casa mia che non abbia il parquet, quindi scelta obbligata), ma non riceve luce diretta. Ho fatto un paio di foto, pessime, ma le posterò ugualmente.
ciao
max66
maxsessantasei, prima del negoziante, vedi il mercatino... anche la spedizione, non ci sono problemi in genere, io stesso spedisco piante ovunque e non ho mai avuto problemi, vedi se qualche utente l'ha, se te la devi fare spedire, butta un occhio nella sezione feedback o dai un'occhiata ai suoi post tramite il profilo... oppure chiedi che ti diamo una mano direttamente noi... manda un mp a popeye, magari se gli rimborsi le spese è pure disposto a spedirtelo ;-)
maxsessantasei, prima del negoziante, vedi il mercatino... anche la spedizione, non ci sono problemi in genere, io stesso spedisco piante ovunque e non ho mai avuto problemi, vedi se qualche utente l'ha, se te la devi fare spedire, butta un occhio nella sezione feedback o dai un'occhiata ai suoi post tramite il profilo... oppure chiedi che ti diamo una mano direttamente noi... manda un mp a popeye, magari se gli rimborsi le spese è pure disposto a spedirtelo ;-)
maxsessantasei
26-04-2009, 16:41
|GIAK|,
sono riuscito a fare una foto migliore delle precedenti, proverò ad allegarla.
Per le piante, non ho ancora procurato il ceratophyllum, ma ho ricevuto delle potature in regalo e le ho piantate.
Mi sono regalato l'impianto di CO2, abche se non era proprio necessario...
grazie
max
maxsessantasei
26-04-2009, 16:41
|GIAK|,
sono riuscito a fare una foto migliore delle precedenti, proverò ad allegarla.
Per le piante, non ho ancora procurato il ceratophyllum, ma ho ricevuto delle potature in regalo e le ho piantate.
Mi sono regalato l'impianto di CO2, abche se non era proprio necessario...
grazie
max
maxsessantasei
14-05-2009, 10:47
ciao a tutti.
ritorno alla carica con il mio problema di sistemare l'acquario che aveva piante un po' troppo deperite e alghe in salute :-))
Allora, seguendo le istruzioni ho portato il fotoperiodo a durata normale ( attualmete 7:30 h). Le painte che ho messo dentro sono a crescita veloce ( almeno la limnophila sessiflora ). Anche la riccia cresce in salute. Un po' meno la rotala e la zosterifolia.
Prossimo passo ? Non è che dovrei cercare di feritilizzare per aiutarle ancora di più?
Il ceratophillum non l'ho trovato, se ritenete sia necessario mi daro' da fare.
Ultimo punto: le alghe stanno regredendo ma non sono ancora scomparse.
ciao e grazie
maxsessantasei
ciao a tutti.
ritorno alla carica con il mio problema di sistemare l'acquario che aveva piante un po' troppo deperite e alghe in salute :-))
Allora, seguendo le istruzioni ho portato il fotoperiodo a durata normale ( attualmete 7:30 h). Le painte che ho messo dentro sono a crescita veloce ( almeno la limnophila sessiflora ). Anche la riccia cresce in salute. Un po' meno la rotala e la zosterifolia.
Prossimo passo ? Non è che dovrei cercare di feritilizzare per aiutarle ancora di più?
Il ceratophillum non l'ho trovato, se ritenete sia necessario mi daro' da fare.
Ultimo punto: le alghe stanno regredendo ma non sono ancora scomparse.
ciao e grazie
maxsessantasei
ciao maxsessantasei, bentornato.
Se le piante ora sono piu' in salute e le alghe stanno regredendo direi che hai imboccato la strada giusta.
Sicuramente e' opportuno adottare un protocollo di fertilizzazione, calibrato sulle esigenze delle tue piante e sulla luce attualmente disponibile, ma non so darti consigli specifici in proposito (per me gestire le piante in modo ottimale e' ancor piu' difficile che gestire i pesci!) quindi ti indirizzerei alla sezione "fertilizzazione" del forum
maxsessantasei, personalmente aspetterei ancora un po prima di fertilizzare, non vorrei che le alghe si riprendano avendo a disposizione più roba... io continuerei su questa strada senza modificare nulla.... perchè non posti una foto aggiornata? le piante migliorano tutte o qualcuna ancora stenta? #24
non ricordo se l'ho gia chiesto, ma perchè tieni il livello dell'acqua cosi basso? c'è qualche impedimento? (oppure le foto sono vecchie ed hai sistemato?) ;-)
maxsessantasei
14-05-2009, 17:55
|GIAK|, popeye,
le piante miglirano, ricomincio finalmente a vedere un po' di pearling...
La limnophila è quella che cresce a vista d'occhio, anche la vallisneria. Le alghe sono di meno, ma sono dure a morire. Ok, aspettiamo a fertilizzare.
Il livello è basso ? Perchè? Non so, l'ho sempre tenuto così, giusto per non esagerare... #12
Devo alzarlo ? E fino ache livello ?
Per le foto, mi metto all'opera.
grazie
max
maxsessantasei, se non ci sono impedimenti tiralo su sino a nascondere il pelo dell'acqua sotto la cornice del coperchio, recuperi molti lt e sarà tutta un'altra cosa a vedersi, senza contare che dovresti avere pure migliorie pratiche per l'acquario, il livello mi sembra troppo giu ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |