PDA

Visualizza la versione completa : cayman 50 professional - il mio 1° acquario


shevan
13-04-2009, 16:51
un acquario che ha subito tante evoluzioni di impatto visivo e penso che con i vostri consigli ne subirà ancora -- cosi' come ora lo vedete è da dicembre 2008. con aggiunta di solo 2 piante in marzo 2009 ( dracaena sanderiana red)

data avvio - marzo \ aprile 2008

cambi d'acqua 1/3 1 volta ogni 15 gg - con acqua d'osmosi - in alternativa acqua di rubinetto fatta riposare per 2 giorni con inserimento di acqua safe della tetra.

filtraggio - alla partenza filtro interno bluwawe 03 - poi degnamente sostituito con filtro esterno pratiko100 ( anche per aumentare se pur di poco la capacità e per facilità di manutenzione)caricato con cannolicchi e lana di perlon- spugne

illuminazione - 2 neon t 8 15 w. tot. 30w - modificato da me su alcune istruzioni trovate in cerca di questo forum.

fondo- 1\3 fondo dennerle fb1 substrate star - 2\3 ghiaino ambra ( non calcareo)

fertilizzante - v30 complete dennerle con dosatore ( che consiglio vivamente) 2 spruzzi ogni 6\7 gg,

piante - 2 anubias barteri ( legate su radice mopani bollita e ribbolita) 2 dracaena sanderiana red - e 3 piante di cui non so il nome!! ( chiedo a voi)

pesci - 2 ( 1 pensavo fosse uguale ) epalzeorincus siamensis - 1 botia macracanthus - 3 paracheidon axeroldi - 4 poecilya reticulata - 1 ancistrus albino - 3 coridoras panda.

valori - ph 7,1
kh 8°
gh 5°
no2 - 0 mg/l
no3 - 10,5 mg/l

p.s se manca ancora qualche info chiedete pure !!

sono graditi commenti sia negativi che positivi! grazie a tutti e buona continuazione

shevan
13-04-2009, 16:51
un acquario che ha subito tante evoluzioni di impatto visivo e penso che con i vostri consigli ne subirà ancora -- cosi' come ora lo vedete è da dicembre 2008. con aggiunta di solo 2 piante in marzo 2009 ( dracaena sanderiana red)

data avvio - marzo \ aprile 2008

cambi d'acqua 1/3 1 volta ogni 15 gg - con acqua d'osmosi - in alternativa acqua di rubinetto fatta riposare per 2 giorni con inserimento di acqua safe della tetra.

filtraggio - alla partenza filtro interno bluwawe 03 - poi degnamente sostituito con filtro esterno pratiko100 ( anche per aumentare se pur di poco la capacità e per facilità di manutenzione)caricato con cannolicchi e lana di perlon- spugne

illuminazione - 2 neon t 8 15 w. tot. 30w - modificato da me su alcune istruzioni trovate in cerca di questo forum.

fondo- 1\3 fondo dennerle fb1 substrate star - 2\3 ghiaino ambra ( non calcareo)

fertilizzante - v30 complete dennerle con dosatore ( che consiglio vivamente) 2 spruzzi ogni 6\7 gg,

piante - 2 anubias barteri ( legate su radice mopani bollita e ribbolita) 2 dracaena sanderiana red - e 3 piante di cui non so il nome!! ( chiedo a voi)

pesci - 2 ( 1 pensavo fosse uguale ) epalzeorincus siamensis - 1 botia macracanthus - 3 paracheidon axeroldi - 4 poecilya reticulata - 1 ancistrus albino - 3 coridoras panda.

valori - ph 7,1
kh 8°
gh 5°
no2 - 0 mg/l
no3 - 10,5 mg/l

p.s se manca ancora qualche info chiedete pure !!

sono graditi commenti sia negativi che positivi! grazie a tutti e buona continuazione

The shark..
13-04-2009, 17:09
La dracaena sanderiana è una pianta da paludario, o anche da appartamento, quindi la toglierei perche in breve morirà se perennemente immersa.
Le piante di ui non sai il nome mi sembrano delle hygrophila corymbosa, che essendo a cresita alta metterei sullo sfondo, mentre metterei in primo piano delle cryptocoryne.
Toglierei il botia, l'epalzeorincus siamensis e il gyrinocheilos ayamonieri, perchè purtroppo diventano troppo grandi per la tua vasca, inoltre il botia è un pesce di gruppo.
Metterei poi altri 2 corydoras della spece che già possiedi, ed aggiungerei altri 4 o 5 paracheidon axeroldi.
Sostituirei lo sfondo con uno nero o che rappresenti una parete rocciosa ;-).

The shark..
13-04-2009, 17:09
La dracaena sanderiana è una pianta da paludario, o anche da appartamento, quindi la toglierei perche in breve morirà se perennemente immersa.
Le piante di ui non sai il nome mi sembrano delle hygrophila corymbosa, che essendo a cresita alta metterei sullo sfondo, mentre metterei in primo piano delle cryptocoryne.
Toglierei il botia, l'epalzeorincus siamensis e il gyrinocheilos ayamonieri, perchè purtroppo diventano troppo grandi per la tua vasca, inoltre il botia è un pesce di gruppo.
Metterei poi altri 2 corydoras della spece che già possiedi, ed aggiungerei altri 4 o 5 paracheidon axeroldi.
Sostituirei lo sfondo con uno nero o che rappresenti una parete rocciosa ;-).

Luca___
13-04-2009, 20:06
shevan, ma l'acquario è il cayman 50 del profilo? ma sono 40L lordi? #24
nel caso la popolazione è assolutamente da rivedere!

Luca___
13-04-2009, 20:06
shevan, ma l'acquario è il cayman 50 del profilo? ma sono 40L lordi? #24
nel caso la popolazione è assolutamente da rivedere!

Miskin
13-04-2009, 20:28
il cayman 50 porta 40 litri lordi, saranno 35 circa netti forse, la popolazione e' decisamente da rivedere
il layout invece mi piace molto

Miskin
13-04-2009, 20:28
il cayman 50 porta 40 litri lordi, saranno 35 circa netti forse, la popolazione e' decisamente da rivedere
il layout invece mi piace molto

Maiden
13-04-2009, 21:02
come già detto, il layout è carino, a parte la pianta non adatta..
ma la popolazione è da rivedere, sia per valori che compatibilità...
se ci fai caso, nella prima foto si nota in maniera spaventosa quanto i pesci stiano stretti... ;-)

Maiden
13-04-2009, 21:02
come già detto, il layout è carino, a parte la pianta non adatta..
ma la popolazione è da rivedere, sia per valori che compatibilità...
se ci fai caso, nella prima foto si nota in maniera spaventosa quanto i pesci stiano stretti... ;-)

shevan
13-04-2009, 22:07
che dire ...quando ci si fida di persone poco competenti , si finisce per comprare piante non adatte ... del resto Botanic è dove ho preso la dracaena sanderiana red ed ho chiesto se andava bene completamente immersa...per il resto mi sono avvicinato a questo hobby da febbario \ marzo del 2008 e errori di popolazione penso siano ammessi!! in effetti i pandini prima erano 5 poi 2 sono deceduti...le poecylia penso che queste saranno le ultime , aumenterò di 5 \ 6 i paracheidon axeroldi, regalerò a qualcuno il botia ( quando l'ho comprato in effetti me lo avevano detto che sarebbe cresciuto) ..ma mi piace veramente mi dipiacerà cederlo.. allora per il resto consigliate di dar via l'epalzeorincus siamensis e gyrinocheilos ayamonieri ( grazie a the shark per il nome ...me lo avevao venduto come se fosse un epalzeorincus siamensis. del resto erano lunghi 3 cm quando li ho acquistati!!)
e poi ora come ora aggiungerò quache pianta per rimpiazzare le dracaena!!

del resto come ho descritto nel post è il mio 1° acquario e l'avvicinarsi a questo hobby mi ha fatto allargare orrizzonti splendidi ..tra gli orizzonti futuri( se riesco a convincere mia moglie ) un cayman 110 open da 230 lt.. trovo la ferplast un ottima marca .. ma voi sarete i primi a saperlo e chiaramente ad aiutarmi nella compessità dell' alestimento ( chiaramente a livello di indicazioni !! il layout penso che conserverò la mia vena di fantasia!!

buona continuazione a tutti!

shevan
13-04-2009, 22:07
che dire ...quando ci si fida di persone poco competenti , si finisce per comprare piante non adatte ... del resto Botanic è dove ho preso la dracaena sanderiana red ed ho chiesto se andava bene completamente immersa...per il resto mi sono avvicinato a questo hobby da febbario \ marzo del 2008 e errori di popolazione penso siano ammessi!! in effetti i pandini prima erano 5 poi 2 sono deceduti...le poecylia penso che queste saranno le ultime , aumenterò di 5 \ 6 i paracheidon axeroldi, regalerò a qualcuno il botia ( quando l'ho comprato in effetti me lo avevano detto che sarebbe cresciuto) ..ma mi piace veramente mi dipiacerà cederlo.. allora per il resto consigliate di dar via l'epalzeorincus siamensis e gyrinocheilos ayamonieri ( grazie a the shark per il nome ...me lo avevao venduto come se fosse un epalzeorincus siamensis. del resto erano lunghi 3 cm quando li ho acquistati!!)
e poi ora come ora aggiungerò quache pianta per rimpiazzare le dracaena!!

del resto come ho descritto nel post è il mio 1° acquario e l'avvicinarsi a questo hobby mi ha fatto allargare orrizzonti splendidi ..tra gli orizzonti futuri( se riesco a convincere mia moglie ) un cayman 110 open da 230 lt.. trovo la ferplast un ottima marca .. ma voi sarete i primi a saperlo e chiaramente ad aiutarmi nella compessità dell' alestimento ( chiaramente a livello di indicazioni !! il layout penso che conserverò la mia vena di fantasia!!

buona continuazione a tutti!

TuKo
14-04-2009, 10:58
shevan, cortesemente potresti compilare il tuo primo post, seguendo lo schema che trovi in questo link http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=236605 ?? grazie

TuKo
14-04-2009, 10:58
shevan, cortesemente potresti compilare il tuo primo post, seguendo lo schema che trovi in questo link http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=236605 ?? grazie

shevan
14-04-2009, 22:07
Tuko- richiesta eseguita! va bene o manca ancora qualcosa? ciao

shevan
14-04-2009, 22:07
Tuko- richiesta eseguita! va bene o manca ancora qualcosa? ciao