PDA

Visualizza la versione completa : cory... corydoras!!!


nox
13-04-2009, 13:22
Salve ragazzi!
Sono emozionatissimo!!
Vi giuro, il bello del nostro hobby e che non sai mai cosa succederà nel tuo acquario!
Infatti ieri sera mi son trovato l'acquario con le uovo del simpaticissimo corydoras albino!!
Allora, ho spostato le uova e insomma, vi posto una foto di oggi per sapere se è tutto a posto!!!

http://img412.imageshack.us/img412/9706/uovaa1giorno.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=uovaa1giorno.jpg)

nox
13-04-2009, 13:22
Salve ragazzi!
Sono emozionatissimo!!
Vi giuro, il bello del nostro hobby e che non sai mai cosa succederà nel tuo acquario!
Infatti ieri sera mi son trovato l'acquario con le uovo del simpaticissimo corydoras albino!!
Allora, ho spostato le uova e insomma, vi posto una foto di oggi per sapere se è tutto a posto!!!

http://img412.imageshack.us/img412/9706/uovaa1giorno.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=uovaa1giorno.jpg)

El Giova
13-04-2009, 21:01
Bè da solo mica depone!Mi sà che o è una femmina(l'uovo xò nn è fecondato) o sono i paleatus oppure ancora lo ha fatto l'albino con uno o i 2 palatus... Ma l'albino è un paleatus o un aneus?

El Giova
13-04-2009, 21:01
Bè da solo mica depone!Mi sà che o è una femmina(l'uovo xò nn è fecondato) o sono i paleatus oppure ancora lo ha fatto l'albino con uno o i 2 palatus... Ma l'albino è un paleatus o un aneus?

nox
13-04-2009, 21:19
ecco qua i miei 3 cory, di sicuro l'albino ha deposistato in quanto visto in prima persona ^^
Credo che siano due femmine e un maschio.. ma ci stà anche che mi sbagli e che abbia anche sbagliato specie....
illuminatemi o divini dei dell' acquariofilia.. ghghgh #19

http://img134.imageshack.us/img134/115/cory1.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=cory1.jpg)

http://img134.imageshack.us/img134/7060/cory2.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=cory2.jpg)

http://img134.imageshack.us/img134/6913/cory3.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=cory3.jpg)

nox
13-04-2009, 21:19
ecco qua i miei 3 cory, di sicuro l'albino ha deposistato in quanto visto in prima persona ^^
Credo che siano due femmine e un maschio.. ma ci stà anche che mi sbagli e che abbia anche sbagliato specie....
illuminatemi o divini dei dell' acquariofilia.. ghghgh #19

http://img134.imageshack.us/img134/115/cory1.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=cory1.jpg)

http://img134.imageshack.us/img134/7060/cory2.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=cory2.jpg)

http://img134.imageshack.us/img134/6913/cory3.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=cory3.jpg)

Luca___
13-04-2009, 21:55
a me l'albino pare un aeneus... e anche da quello che dici è una femmina!
l'altro nella terza foto è un aeneus e mi pare un maschio #24

Luca___
13-04-2009, 21:55
a me l'albino pare un aeneus... e anche da quello che dici è una femmina!
l'altro nella terza foto è un aeneus e mi pare un maschio #24

ELENIO
13-04-2009, 22:06
a me l'aeneus della terza foto sembra femmina. Comunque, sono obbesi -05

ELENIO
13-04-2009, 22:06
a me l'aeneus della terza foto sembra femmina. Comunque, sono obbesi -05

Luca___
13-04-2009, 22:09
nox, dovresti postare qualche foto in cui si vede meglio la pinna dorsale dei 2 possibili maschi (aeneus e paleatus) ;-)

Luca___
13-04-2009, 22:09
nox, dovresti postare qualche foto in cui si vede meglio la pinna dorsale dei 2 possibili maschi (aeneus e paleatus) ;-)

Trico_clandestino
14-04-2009, 10:24
a me l'aeneus della terza foto sembra femmina. Comunque, sono obbesi -05

anche a me l'aeneus in terza foto sembrerebbe femmina.....il paleatus non si vede abbastanza bene per sbilanciarsi -28d# ....

Trico_clandestino
14-04-2009, 10:24
a me l'aeneus della terza foto sembra femmina. Comunque, sono obbesi -05

anche a me l'aeneus in terza foto sembrerebbe femmina.....il paleatus non si vede abbastanza bene per sbilanciarsi -28d# ....

nox
14-04-2009, 12:55
emmm.. volevo dire un maschio e due femmine #19
Comunque ecco qua qualche altra foto (le uova però incominciano ad ammuffire.... #07 )

http://img2.imageshack.us/img2/6399/coryfemmena.th.jpg (http://img2.imageshack.us/my.php?image=coryfemmena.jpg)

http://img2.imageshack.us/img2/2544/corymaasculoecoryovosa.th.jpg (http://img2.imageshack.us/my.php?image=corymaasculoecoryovosa.jpg)

http://img2.imageshack.us/img2/5025/corymasculo.th.jpg (http://img2.imageshack.us/my.php?image=corymasculo.jpg)

a voi l'ardua sentenza! Non sono il massimo ma oggi non stavano fermi un secondo!!! #22 #22 #22 #23

nox
14-04-2009, 12:55
emmm.. volevo dire un maschio e due femmine #19
Comunque ecco qua qualche altra foto (le uova però incominciano ad ammuffire.... #07 )

http://img2.imageshack.us/img2/6399/coryfemmena.th.jpg (http://img2.imageshack.us/my.php?image=coryfemmena.jpg)

http://img2.imageshack.us/img2/2544/corymaasculoecoryovosa.th.jpg (http://img2.imageshack.us/my.php?image=corymaasculoecoryovosa.jpg)

http://img2.imageshack.us/img2/5025/corymasculo.th.jpg (http://img2.imageshack.us/my.php?image=corymasculo.jpg)

a voi l'ardua sentenza! Non sono il massimo ma oggi non stavano fermi un secondo!!! #22 #22 #22 #23

Macropodo
14-04-2009, 13:15
Ciao nox,

hai un Corydoras paleatus e 2 Corydoras aeneus (albino e green).

Dubito che le 2 specie possano incrociarsi (spero di no! #06 ).

Macropodo
14-04-2009, 13:15
Ciao nox,

hai un Corydoras paleatus e 2 Corydoras aeneus (albino e green).

Dubito che le 2 specie possano incrociarsi (spero di no! #06 ).

nox
14-04-2009, 13:24
ecco...
Allora posso buttare pure via le uova! Che peccato però... speravo di aavere tanti bei corydorini in giro per la vasca...
Vabbè, cercherò un maschio di aeneus #36#
Grazie delle infop a tutti!!!
Il sesso dei cory si distingue dalla pinna dorsale, giusto!?

nox ;-)

nox
14-04-2009, 13:24
ecco...
Allora posso buttare pure via le uova! Che peccato però... speravo di aavere tanti bei corydorini in giro per la vasca...
Vabbè, cercherò un maschio di aeneus #36#
Grazie delle infop a tutti!!!
Il sesso dei cory si distingue dalla pinna dorsale, giusto!?

nox ;-)

Gianka
14-04-2009, 13:54
e dalle dimensioni del pesce stesso...la femmina solitamente è più grande e tondeggiante mentre il maschio più slanciato

Gianka
14-04-2009, 13:54
e dalle dimensioni del pesce stesso...la femmina solitamente è più grande e tondeggiante mentre il maschio più slanciato

ELENIO
14-04-2009, 15:31
su http://www.paleatus.com/ trovi delle foto per riconoscere maschio e femmine e anche un utile disegno. comunque dovresti metterne 5-6 per specie essendo pesci di branco.

ELENIO
14-04-2009, 15:31
su http://www.paleatus.com/ trovi delle foto per riconoscere maschio e femmine e anche un utile disegno. comunque dovresti metterne 5-6 per specie essendo pesci di branco.

The shark..
14-04-2009, 16:15
Aggiungerei altri 3 aeneus e toglierei il paleatus.
Se non sbaglio però, aenus e paleatus potrebbero incrociarsi visto che in commercio si possono trovare a volte anche degli incroci tra cory diversi.

The shark..
14-04-2009, 16:15
Aggiungerei altri 3 aeneus e toglierei il paleatus.
Se non sbaglio però, aenus e paleatus potrebbero incrociarsi visto che in commercio si possono trovare a volte anche degli incroci tra cory diversi.

ELENIO
14-04-2009, 19:20
The shark.., aenus e paleatus non si incrociano. esistono delle specie che sono degli incroci se non sbaglio una di queste è burgessi (credo tra adolfoi e panda). ma non sono di frequente e facile reperibilità nei negozi.

ELENIO
14-04-2009, 19:20
The shark.., aenus e paleatus non si incrociano. esistono delle specie che sono degli incroci se non sbaglio una di queste è burgessi (credo tra adolfoi e panda). ma non sono di frequente e facile reperibilità nei negozi.

nox
14-04-2009, 20:38
ciao rtagazzi!
Grazie mille del vostro interessamento!
Oggi sonoandato alla ricerce di qualche "stallone" aeneus ma purtroppo ho trovato solo dei pesciolini emaciati.... poverini!!
In che condizioni a volte si trovano i pesciolini... :-(

nox
14-04-2009, 20:38
ciao rtagazzi!
Grazie mille del vostro interessamento!
Oggi sonoandato alla ricerce di qualche "stallone" aeneus ma purtroppo ho trovato solo dei pesciolini emaciati.... poverini!!
In che condizioni a volte si trovano i pesciolini... :-(

Luca___
14-04-2009, 21:07
The shark.., aenus e paleatus non si incrociano. esistono delle specie che sono degli incroci se non sbaglio una di queste è burgessi (credo tra adolfoi e panda). ma non sono di frequente e facile reperibilità nei negozi.

sinceramente lo credevo anche io... ma qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=83866&postdays=0&postorder=asc&start=0 malawi (Enrico, che non frequenta più questo forum) che dal mio piccolo ho sempre considerato una bibbia... sostiene il contrario #24

Luca___
14-04-2009, 21:07
The shark.., aenus e paleatus non si incrociano. esistono delle specie che sono degli incroci se non sbaglio una di queste è burgessi (credo tra adolfoi e panda). ma non sono di frequente e facile reperibilità nei negozi.

sinceramente lo credevo anche io... ma qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=83866&postdays=0&postorder=asc&start=0 malawi (Enrico, che non frequenta più questo forum) che dal mio piccolo ho sempre considerato una bibbia... sostiene il contrario #24

ELENIO
15-04-2009, 09:37
ho raccolto qualche informazione e posso confermare che gli ibridi ci sono. Facciamo quindi attenzione, perché si legge al 90% il contrario in rete (quindi il falso). Purtroppo non trovo molte informazioni veritiere in italiano (a dimostrazione che siamo davvero indietro come informazioni su questo hobby). Ho visto pero' che il notissimo libro sui corydoras "Aqualog. Guide fotografiche. All Corydoras" che si trova su neogea.it o su ebay international mostra tutte le varianti e ibridi possibili.

Ho trovato anche chi sostiene che anche il davidsandsi sia un ibrido e che anche il metae si ibrida, come anche il trilineatus e il melanistus.

Nulla riguardante però aeneus e paleatus. Sembra però un argomento interessante , Approfondiamo
;-)

ELENIO
15-04-2009, 09:37
ho raccolto qualche informazione e posso confermare che gli ibridi ci sono. Facciamo quindi attenzione, perché si legge al 90% il contrario in rete (quindi il falso). Purtroppo non trovo molte informazioni veritiere in italiano (a dimostrazione che siamo davvero indietro come informazioni su questo hobby). Ho visto pero' che il notissimo libro sui corydoras "Aqualog. Guide fotografiche. All Corydoras" che si trova su neogea.it o su ebay international mostra tutte le varianti e ibridi possibili.

Ho trovato anche chi sostiene che anche il davidsandsi sia un ibrido e che anche il metae si ibrida, come anche il trilineatus e il melanistus.

Nulla riguardante però aeneus e paleatus. Sembra però un argomento interessante , Approfondiamo
;-)

nox
15-04-2009, 23:55
le uova sono andate... nel senso che sono ammuffite tutte!!

nox
15-04-2009, 23:55
le uova sono andate... nel senso che sono ammuffite tutte!!

nox
16-04-2009, 18:33
ragazzi!!!
NOVITA'!!!!
ecco a voi un machio di aneus albino!
che ne pensate del fututro padre?!


http://img520.imageshack.us/img520/1755/maschio.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=maschio.jpg)

nox
16-04-2009, 18:33
ragazzi!!!
NOVITA'!!!!
ecco a voi un machio di aneus albino!
che ne pensate del fututro padre?!


http://img520.imageshack.us/img520/1755/maschio.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=maschio.jpg)

nox
17-04-2009, 13:38
up! :-))

nox
17-04-2009, 13:38
up! :-))

nox
19-04-2009, 18:50
sapete dirmi se è un aneus, l'età e fra quanto feconderà?! #22

nox
19-04-2009, 18:50
sapete dirmi se è un aneus, l'età e fra quanto feconderà?! #22

Macropodo
19-04-2009, 19:17
Di aeneus, potrebbe essere o che potrebbe essere paleatus, essendo albini e giovani sono difficoltosi da riconoscere e da sessare.

Ma poi un Long-fin (pinne lunghe) dovevi prendere??? #07

Macropodo
19-04-2009, 19:17
Di aeneus, potrebbe essere o che potrebbe essere paleatus, essendo albini e giovani sono difficoltosi da riconoscere e da sessare.

Ma poi un Long-fin (pinne lunghe) dovevi prendere??? #07

nox
19-04-2009, 19:29
non mi dire che è una pescino modificato... :-(

nox
19-04-2009, 19:29
non mi dire che è una pescino modificato... :-(

El Giova
19-04-2009, 20:46
Bè modificato forse non lo è... ma credo sia una selezione particolare, tipo i carassi comet...(xò nn ne sono affatto sicuro #13 ...)della serie ...già che sono albini...

El Giova
19-04-2009, 20:46
Bè modificato forse non lo è... ma credo sia una selezione particolare, tipo i carassi comet...(xò nn ne sono affatto sicuro #13 ...)della serie ...già che sono albini...

nox
20-04-2009, 14:09
e ora...? Che faccio?
Feconderà le uova?!

nox
20-04-2009, 14:09
e ora...? Che faccio?
Feconderà le uova?!

Macropodo
20-04-2009, 15:27
Ciao nox,

hai 3 possibilità:

1-Tenere il pesce nel migliore dei modi, sperando che, crescendo diventi maschio, altrimenti avrai un'altra femmina.

2-Riportare indietro, pretendendo in cambio con un pesce della stessa specie ma normale (pinne corte e/o colorazione normale).

3-scambiare sul mercatino con qualcuno vicino a te, per un Corydoras maschio.

Se abitassi vicino, ne avrei dato qualcuno.... #13

Macropodo
20-04-2009, 15:27
Ciao nox,

hai 3 possibilità:

1-Tenere il pesce nel migliore dei modi, sperando che, crescendo diventi maschio, altrimenti avrai un'altra femmina.

2-Riportare indietro, pretendendo in cambio con un pesce della stessa specie ma normale (pinne corte e/o colorazione normale).

3-scambiare sul mercatino con qualcuno vicino a te, per un Corydoras maschio.

Se abitassi vicino, ne avrei dato qualcuno.... #13

nox
20-04-2009, 19:44
grazie dele dritte Macropodo, , ora studierò il da farsi.... #36#

nox
20-04-2009, 19:44
grazie dele dritte Macropodo, , ora studierò il da farsi.... #36#