PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto mio primo acquario!


DaKid13
13-04-2009, 12:09
Ciao a tutti, chiedo info varie per il mio primo acquario.
Il contatto con questo mondo è stato alquanto "brusco" e vi spiego perchè...

Ho ricevuto sabato da mio cognato un acquario dolce da 120lt con filtro esterno in cui ci sono già diversi pesci tra cui:
2 Discus
2 Pesci combattenti
5 Platy
5 Pesci "trasparenti" di cui non conosco il nome
2 Pulitori
2 Gamberetti
1 Biscia (morta)

L'acquario mi è arrivato dopo un viaggio di 600 km con solo 1/10 d'acqua e non appena posizionato ho provveduto a riempirlo con la sua "vecchia" acqua, poi con 20l di acqua osmotica, infine con 10 lt di acqua di rubinetto, badando sempre a tenere la temperatura entro un certo range (25°).

Oggi, a distanza di 2 giorni, mi sento di dire che i pesci abbiano superato la crisi e lo shock del viaggio e della poca acqua ma, essendo io un completo neofita, vi chiedo quali sono i primi accorgimenti da tenere per far stare ancora meglio i miei nuovi coinquilini...

Vi ringrazio in anticipo e a breve posterò delle foto del mio acquario!

DaKid13
13-04-2009, 12:09
Ciao a tutti, chiedo info varie per il mio primo acquario.
Il contatto con questo mondo è stato alquanto "brusco" e vi spiego perchè...

Ho ricevuto sabato da mio cognato un acquario dolce da 120lt con filtro esterno in cui ci sono già diversi pesci tra cui:
2 Discus
2 Pesci combattenti
5 Platy
5 Pesci "trasparenti" di cui non conosco il nome
2 Pulitori
2 Gamberetti
1 Biscia (morta)

L'acquario mi è arrivato dopo un viaggio di 600 km con solo 1/10 d'acqua e non appena posizionato ho provveduto a riempirlo con la sua "vecchia" acqua, poi con 20l di acqua osmotica, infine con 10 lt di acqua di rubinetto, badando sempre a tenere la temperatura entro un certo range (25°).

Oggi, a distanza di 2 giorni, mi sento di dire che i pesci abbiano superato la crisi e lo shock del viaggio e della poca acqua ma, essendo io un completo neofita, vi chiedo quali sono i primi accorgimenti da tenere per far stare ancora meglio i miei nuovi coinquilini...

Vi ringrazio in anticipo e a breve posterò delle foto del mio acquario!

livia
13-04-2009, 12:43
Ciao e benvenut su AP!! :-))
Purtroppo l'ingresso brusco è il peggiore dei modi con cui iniziare un acquario...
Per prima cosa, l'acquario era già maturo? Cioè, tuo cognato lo teneva in casa e te lo ha portato o lo ha comprato nuovo, con i pesci e lo ha dato a te? Se l'acquario era già maturo, probabilmente il trasporto e il lungo viaggio hanno ucciso la colonia batterica e anche se hai riutilizzato l'acqua vecchia probabilmente avrai di nuovo il picco dei nitriti, che potrebbe uccidere tutti i pesci che hai...(leggi la guida sul ciclo dell'azoto, è un topic in evidenza in questa sezione... ;-) )
Poi la popolazione non va bene...due discus stanno troppo stretti in 120 litri anche da soli, figurati insieme ad altri pesci...in più i pesci che hai richiedono valori diversi dell'acqua, quindi dovrai comunque eliminarne un pò...guarda tra le schede dei pesci d'acqua dolce qui:
http://www.acquaportal.it/Schede/
così magari riesci ad identificare i pulitori e i pesci trasparenti, e vedi i valori a cui devono stare...
;-)
Cosa molto importante da fare il prima possibile: Se non li hai già, compra i test a reagente liquido, di pH, gh, kh, NO2 ed NO3...
Quelli più importanti per ora sono NO2 e NO3, servono per capire se la vasca è matura o no...
Altra cosa importante è vedere se in negozio possono riprendere alcuni pesci, perché così la tua vasca è decisamente sovrappopolata...oppure prova sul mercatino qui sul forum, li troverai sicuramente qualcuno che può prenderli... ;-)
Hai anche delle piante?

livia
13-04-2009, 12:43
Ciao e benvenut su AP!! :-))
Purtroppo l'ingresso brusco è il peggiore dei modi con cui iniziare un acquario...
Per prima cosa, l'acquario era già maturo? Cioè, tuo cognato lo teneva in casa e te lo ha portato o lo ha comprato nuovo, con i pesci e lo ha dato a te? Se l'acquario era già maturo, probabilmente il trasporto e il lungo viaggio hanno ucciso la colonia batterica e anche se hai riutilizzato l'acqua vecchia probabilmente avrai di nuovo il picco dei nitriti, che potrebbe uccidere tutti i pesci che hai...(leggi la guida sul ciclo dell'azoto, è un topic in evidenza in questa sezione... ;-) )
Poi la popolazione non va bene...due discus stanno troppo stretti in 120 litri anche da soli, figurati insieme ad altri pesci...in più i pesci che hai richiedono valori diversi dell'acqua, quindi dovrai comunque eliminarne un pò...guarda tra le schede dei pesci d'acqua dolce qui:
http://www.acquaportal.it/Schede/
così magari riesci ad identificare i pulitori e i pesci trasparenti, e vedi i valori a cui devono stare...
;-)
Cosa molto importante da fare il prima possibile: Se non li hai già, compra i test a reagente liquido, di pH, gh, kh, NO2 ed NO3...
Quelli più importanti per ora sono NO2 e NO3, servono per capire se la vasca è matura o no...
Altra cosa importante è vedere se in negozio possono riprendere alcuni pesci, perché così la tua vasca è decisamente sovrappopolata...oppure prova sul mercatino qui sul forum, li troverai sicuramente qualcuno che può prenderli... ;-)
Hai anche delle piante?

ghiottolina
13-04-2009, 12:49
I "pesci trasparenti" di cui parli molto probabilmente sono dei Chanda ranga, conosciuti anche come pesci vetro per via della loro trasparenza... Necessitano di acqua a pH basico (come i platy e i combattenti). Sono questi? http://www.acquariofilia.biz/allegati/images_1___2__113.jpg

ghiottolina
13-04-2009, 12:49
I "pesci trasparenti" di cui parli molto probabilmente sono dei Chanda ranga, conosciuti anche come pesci vetro per via della loro trasparenza... Necessitano di acqua a pH basico (come i platy e i combattenti). Sono questi?

Luca___
13-04-2009, 13:01
ghiottolina, e soprattutto per i Chanda ranga: acqua salmastra!

i pesci fantasma potrebbero anche essere dei Kryptopterus minor http://www.acquaportal.it/schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=152

DaKid13, benvenuto nel forum! ;-) è il tuo primo acquario in assoluto?

sicuramente c'è da lavorare... ma basta un po' di pazienza e i risultati arriveranno!

intanto cerchiamo di dare un nome a tutti gli ospiti... cerca di identificare i "pulitori" (nome alquanto inappropriato) corydoras? botia? ancistrus? gyrinocheilus?

i combattenti sono una coppia? 2 maschi in 120L finirebbero per ammazzarsi!

la popolazione andrà sicuramente razionalizzata... intanto inizia a leggeti questa guida: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415 e apena puoi compila il tuo profilo acquario: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=646

Luca___
13-04-2009, 13:01
ghiottolina, e soprattutto per i Chanda ranga: acqua salmastra!

i pesci fantasma potrebbero anche essere dei Kryptopterus minor http://www.acquaportal.it/schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=152

DaKid13, benvenuto nel forum! ;-) è il tuo primo acquario in assoluto?

sicuramente c'è da lavorare... ma basta un po' di pazienza e i risultati arriveranno!

intanto cerchiamo di dare un nome a tutti gli ospiti... cerca di identificare i "pulitori" (nome alquanto inappropriato) corydoras? botia? ancistrus? gyrinocheilus?

i combattenti sono una coppia? 2 maschi in 120L finirebbero per ammazzarsi!

la popolazione andrà sicuramente razionalizzata... intanto inizia a leggeti questa guida: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415 e apena puoi compila il tuo profilo acquario: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=646

DaKid13
13-04-2009, 13:44
Ragazzi, grazie a tutti per le veloci risposte...

Un pò di risposte sparse...

1)L'acquario era maturo, nel senso che mio cognato lo possedeva da un paio di mesi circa
2)I pesci trasparenti sono proprio i Kryptopterus minor
3)I pesci combattenti erano inizialmente 3, ora sono un maschi ed una femmina...

Corro a leggere i link che mi avete indicato e vediamo un pò di migliorare la situazione...grazie ancora! :-)

DaKid13
13-04-2009, 13:44
Ragazzi, grazie a tutti per le veloci risposte...

Un pò di risposte sparse...

1)L'acquario era maturo, nel senso che mio cognato lo possedeva da un paio di mesi circa
2)I pesci trasparenti sono proprio i Kryptopterus minor
3)I pesci combattenti erano inizialmente 3, ora sono un maschi ed una femmina...

Corro a leggere i link che mi avete indicato e vediamo un pò di migliorare la situazione...grazie ancora! :-)

Luca___
13-04-2009, 14:45
DaKid13, la prima cosa da fare è pensare alla salute dei Discus!

porta progressivamente la temperatura a 28° (se ora sta a 25 falla salire a 26, domani a 27 e poi a 28)... purtroppo l'acquario è troppo piccolo per loro, tanto più che sono pesci di branco; qui trovi un sacco di informazioni: http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_discus/default.asp

dovrai trovare al più presto una sistemazione per loro... se vicino casa hai un negoziante serio puoi proporgli di prenderseli, altrimenti metti un annuncio sul mercatino di questo forum

questa penso che sia la situazione più urgente da sistemare... per il resto ti consiglio di farti un bel giretto tra il forum e il sito di acquaportal per capire cosa vuoi fare del tuo acquario, quali pesci tenere tra quelli che hai e di conseguenza adattare l'allestimento, il resto della popolazione, i valori dell'acqua...

l'importante è non spaventarsi e avere pazienza all'inizio... se si parte per bene dopo avrai solo soddisfazioni dal tuo acquario!

Luca___
13-04-2009, 14:45
DaKid13, la prima cosa da fare è pensare alla salute dei Discus!

porta progressivamente la temperatura a 28° (se ora sta a 25 falla salire a 26, domani a 27 e poi a 28)... purtroppo l'acquario è troppo piccolo per loro, tanto più che sono pesci di branco; qui trovi un sacco di informazioni: http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_discus/default.asp

dovrai trovare al più presto una sistemazione per loro... se vicino casa hai un negoziante serio puoi proporgli di prenderseli, altrimenti metti un annuncio sul mercatino di questo forum

questa penso che sia la situazione più urgente da sistemare... per il resto ti consiglio di farti un bel giretto tra il forum e il sito di acquaportal per capire cosa vuoi fare del tuo acquario, quali pesci tenere tra quelli che hai e di conseguenza adattare l'allestimento, il resto della popolazione, i valori dell'acqua...

l'importante è non spaventarsi e avere pazienza all'inizio... se si parte per bene dopo avrai solo soddisfazioni dal tuo acquario!

DaKid13
13-04-2009, 15:02
Luca___, grazie per i suggerimenti...

Dimenticavo che ci sono anche 2 "squaletti" abbastanza grandi...

Tra poco faccio una foto d'insieme dell'acquario. In merito al traferirli...bè, mi sembra un pò difficile...però c'è da dire allora che il negoziante non ha consigliato affatto bene mio cognato!!!

Come posso fare a controllare tutti i valori dell'acqua???

DaKid13
13-04-2009, 15:02
Luca___, grazie per i suggerimenti...

Dimenticavo che ci sono anche 2 "squaletti" abbastanza grandi...

Tra poco faccio una foto d'insieme dell'acquario. In merito al traferirli...bè, mi sembra un pò difficile...però c'è da dire allora che il negoziante non ha consigliato affatto bene mio cognato!!!

Come posso fare a controllare tutti i valori dell'acqua???

Luca___
13-04-2009, 15:12
gli squaletti ptrebbero essere:
Balantiocheilos, Pangasius, Labeo bicolor (Epalzeorhynchos bicolor)

tutti e tre (specie i primi 2) inadatti al tuo acquario... qui trovi il motivo e un po' di informazioni su questi pesci: http://www.vergari.com/acqua/varie/pesci_da_non_comprare (è eloquente il titolo della pagina, "pesci da non comprare" e il sito è molto ben fatto, ti consiglio di metterlo tra i preferiti e studiartelo con molta calma!)

per i valori dell'acqua dovresti procurarti i test a reagente per PH, KH, GH, NO2 e NO3... spesso si trovano kit in offerta a buon prezzo, l'alternativa sono gli stick 5 in 1 ma non sono molto affidabili e non mi sento di consigliarteli!

Luca___
13-04-2009, 15:12
gli squaletti ptrebbero essere:
Balantiocheilos, Pangasius, Labeo bicolor (Epalzeorhynchos bicolor)

tutti e tre (specie i primi 2) inadatti al tuo acquario... qui trovi il motivo e un po' di informazioni su questi pesci: http://www.vergari.com/acqua/varie/pesci_da_non_comprare (è eloquente il titolo della pagina, "pesci da non comprare" e il sito è molto ben fatto, ti consiglio di metterlo tra i preferiti e studiartelo con molta calma!)

per i valori dell'acqua dovresti procurarti i test a reagente per PH, KH, GH, NO2 e NO3... spesso si trovano kit in offerta a buon prezzo, l'alternativa sono gli stick 5 in 1 ma non sono molto affidabili e non mi sento di consigliarteli!

The shark..
13-04-2009, 15:52
Toglierei già da ora i kryptopterus ed i disus, diventano troppo grandi per 120 lt lordi

The shark..
13-04-2009, 15:52
Toglierei già da ora i kryptopterus ed i disus, diventano troppo grandi per 120 lt lordi

DaKid13
13-04-2009, 17:14
I due Discus...

http://img7.imageshack.us/img7/5352/dsc03071g.th.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=dsc03071g.jpg) http://img16.imageshack.us/img16/7201/dsc03070d.th.jpg (http://img16.imageshack.us/my.php?image=dsc03070d.jpg)


I balantiocheilos...

http://img509.imageshack.us/img509/9305/dsc03072r.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=dsc03072r.jpg)

DaKid13
13-04-2009, 17:14
I due Discus...

http://img7.imageshack.us/img7/5352/dsc03071g.th.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=dsc03071g.jpg) http://img16.imageshack.us/img16/7201/dsc03070d.th.jpg (http://img16.imageshack.us/my.php?image=dsc03070d.jpg)


I balantiocheilos...

http://img509.imageshack.us/img509/9305/dsc03072r.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=dsc03072r.jpg)

DaKid13
13-04-2009, 17:15
Visione d'insieme dell'acquario...

http://img509.imageshack.us/img509/2938/dsc03073.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=dsc03073.jpg)

DaKid13
13-04-2009, 17:15
Visione d'insieme dell'acquario...

http://img509.imageshack.us/img509/2938/dsc03073.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=dsc03073.jpg)

DaKid13
13-04-2009, 17:18
Kryptopterus + un "pulitore" a me sconsciuto...


http://img21.imageshack.us/img21/8734/dsc03074p.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=dsc03074p.jpg)

DaKid13
13-04-2009, 17:18
Kryptopterus + un "pulitore" a me sconsciuto...


http://img21.imageshack.us/img21/8734/dsc03074p.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=dsc03074p.jpg)

The shark..
13-04-2009, 17:22
anche i balantiocheilos non sono adatti.
Il pesce giallo in foto è un gyrinocheilos ayamonieri di razza gold, è un pesce solitario che puo stare anche in acque leggermente alcaline.

The shark..
13-04-2009, 17:22
anche i balantiocheilos non sono adatti.
Il pesce giallo in foto è un gyrinocheilos ayamonieri di razza gold, è un pesce solitario che puo stare anche in acque leggermente alcaline.

DaKid13
13-04-2009, 17:48
Caspita...qui la situazione è realmente grave...mi chiedo con quali criteri mio cognato abbia allestito quest'acquario!!! #24

DaKid13
13-04-2009, 17:48
Caspita...qui la situazione è realmente grave...mi chiedo con quali criteri mio cognato abbia allestito quest'acquario!!! #24

|GIAK|
13-04-2009, 19:26
DaKid13,innanzi tutto benvenuto!! -e33 -e33

tuo cognato probabilmente avrà allestito e mantenuto l'acquario seguendo i consigli del negoziante, spesso ci si affida a loro, e non sempre son preparati e appassionati come dovrebbero... #23 fortuna che non tutti son cosi :-))

cmq ti sono gia stati dati molti consigli, complimenti per la voglia di far le cose per bene :-))

p.s. perchè non compili la descrizione dell'acquario in profilo? cosi abbiamo tutte le info sotto mano ed è più facile aiutarti :-)) se ti serve un aiuto guarda qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=646 ;-)

|GIAK|
13-04-2009, 19:26
DaKid13,innanzi tutto benvenuto!! -e33 -e33

tuo cognato probabilmente avrà allestito e mantenuto l'acquario seguendo i consigli del negoziante, spesso ci si affida a loro, e non sempre son preparati e appassionati come dovrebbero... #23 fortuna che non tutti son cosi :-))

cmq ti sono gia stati dati molti consigli, complimenti per la voglia di far le cose per bene :-))

p.s. perchè non compili la descrizione dell'acquario in profilo? cosi abbiamo tutte le info sotto mano ed è più facile aiutarti :-)) se ti serve un aiuto guarda qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=646 ;-)

Aredhel
13-04-2009, 20:29
DaKid13,concordo con Luca___, la priorità è salvare i dischi -sono pesci parecchio sensibili e delicati. dalle foto temo siano 'sottosviluppati' cioè non sono stati alimentati abbastanza, mi sembra che l'occhio sia molto grande. inoltre credo di vederne uno con le pinne corrose. incredibile che siano sopravvissuti ad un viaggio di 600km in 15l d'acqua senza riscaldatore e con tutti gli altri pesci! -05
una domanda:il filtro esterno ti è arrivato pieno d'acqua o vuoto?

Aredhel
13-04-2009, 20:29
DaKid13,concordo con Luca___, la priorità è salvare i dischi -sono pesci parecchio sensibili e delicati. dalle foto temo siano 'sottosviluppati' cioè non sono stati alimentati abbastanza, mi sembra che l'occhio sia molto grande. inoltre credo di vederne uno con le pinne corrose. incredibile che siano sopravvissuti ad un viaggio di 600km in 15l d'acqua senza riscaldatore e con tutti gli altri pesci! -05
una domanda:il filtro esterno ti è arrivato pieno d'acqua o vuoto?

DaKid13
13-04-2009, 22:23
Aredhel,

Il filtro mi è arrivato vuoto...l'ho avviato facendolo riempire d'acqua, dopo aver riempito tutta la vasca...

Domattina con calma vi do la descrizione tecnica completa del mio acquario!

DaKid13
13-04-2009, 22:23
Aredhel,

Il filtro mi è arrivato vuoto...l'ho avviato facendolo riempire d'acqua, dopo aver riempito tutta la vasca...

Domattina con calma vi do la descrizione tecnica completa del mio acquario!

DaKid13
13-04-2009, 22:24
Quale dei 2 vedi con le pinne corrose??? E che significa l'occhio molto grande???

DaKid13
13-04-2009, 22:24
Quale dei 2 vedi con le pinne corrose??? E che significa l'occhio molto grande???

flashg
13-04-2009, 22:31
il filtro arrivato vuoto e' un problema ...speriamo che i batteri abbiano colonizzato a sufficenza gli arredi altrimenti ti ritroverai in breve tempo con un acquario pieno di ammoniaca.
I dischetti sono un po' denutriti e i coinquilini non sono il massimo per loro.
cerca di darci piu' informazioni sui valori chimici della tua vasca e porta la temperatura almeno a 28 gradi.

flashg
13-04-2009, 22:31
il filtro arrivato vuoto e' un problema ...speriamo che i batteri abbiano colonizzato a sufficenza gli arredi altrimenti ti ritroverai in breve tempo con un acquario pieno di ammoniaca.
I dischetti sono un po' denutriti e i coinquilini non sono il massimo per loro.
cerca di darci piu' informazioni sui valori chimici della tua vasca e porta la temperatura almeno a 28 gradi.

Luca___
13-04-2009, 23:13
DaKid13, se il filtro è stato lasciato senza acqua ti sei giocato i batteri che lo avevano colonizzato... dovrebbero però esserei sopravvissuti nel fondo dell'acquario e in breve dovrebbero reinsediarsi anche nel materiale filtrante... direi che sarebbe bene che ti procuri al più presto i test per i nitriti (NO2) e i nitrati (NO3)... leggiti anche questa utile guida sul ciclo dell'azoto: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037

tornando ai discus... effettivamente quello della seconda foto ha le pinne rovinate (specie la caudale è evidente)... il discorso dell'occhio grande vuol dire che sembrano poco cresciuti (il corpo è poco sviluppato rispetto all'occhio)... potrebbero essere stati alimentati male o aver sofferto la competizione alimentare degli altri ospiti...

io al tuo posto (se non hai in zona un negoziante serio al quale portarli) metterei un annuncio sul mercatino... assicurati che chi li prenda abbia spazio e capacità per tenerli (se non ha già un post con la descrizione del suo acquario pretendi che lo faccia prima di affidarglieli o altrimenti pretendi di recarti prima a casa sua per visionare l'acquario... se ti convince regalaglieli pure... almeno io fare così!)... purtroppo nel tuo acquario non avrebbero un grande futuro... a meno che tu non voglia dedicare l'acquario solo a loro e prevedendo comunque a breve di allestire loro un acquario più grande

Luca___
13-04-2009, 23:13
DaKid13, se il filtro è stato lasciato senza acqua ti sei giocato i batteri che lo avevano colonizzato... dovrebbero però esserei sopravvissuti nel fondo dell'acquario e in breve dovrebbero reinsediarsi anche nel materiale filtrante... direi che sarebbe bene che ti procuri al più presto i test per i nitriti (NO2) e i nitrati (NO3)... leggiti anche questa utile guida sul ciclo dell'azoto: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037

tornando ai discus... effettivamente quello della seconda foto ha le pinne rovinate (specie la caudale è evidente)... il discorso dell'occhio grande vuol dire che sembrano poco cresciuti (il corpo è poco sviluppato rispetto all'occhio)... potrebbero essere stati alimentati male o aver sofferto la competizione alimentare degli altri ospiti...

io al tuo posto (se non hai in zona un negoziante serio al quale portarli) metterei un annuncio sul mercatino... assicurati che chi li prenda abbia spazio e capacità per tenerli (se non ha già un post con la descrizione del suo acquario pretendi che lo faccia prima di affidarglieli o altrimenti pretendi di recarti prima a casa sua per visionare l'acquario... se ti convince regalaglieli pure... almeno io fare così!)... purtroppo nel tuo acquario non avrebbero un grande futuro... a meno che tu non voglia dedicare l'acquario solo a loro e prevedendo comunque a breve di allestire loro un acquario più grande

DaKid13
14-04-2009, 18:42
Ragazzi, ho aggiornato il profilo col mio acquario attuale...

Lo riporto anche qui:

Vasca ASKOLL Tenerif 80x40x35
Filtro ASKOLL Pratiko 200
Lampade ASKOLL T5 High Output

2 Discus
5 Platy
2 Combattenti
2 Balantiocheilos
5 Kryptopterus minor
2 "Pulitori" ancora da identificare

DaKid13
14-04-2009, 18:42
Ragazzi, ho aggiornato il profilo col mio acquario attuale...

Lo riporto anche qui:

Vasca ASKOLL Tenerif 80x40x35
Filtro ASKOLL Pratiko 200
Lampade ASKOLL T5 High Output

2 Discus
5 Platy
2 Combattenti
2 Balantiocheilos
5 Kryptopterus minor
2 "Pulitori" ancora da identificare

DaKid13
14-04-2009, 18:44
Tra l'altro, mi è stato suggerito di aggiungere altri "pulitori" (scusate il termine alquanto primitivo) da fondo e da vetro...

Non è meglio aggiungerli eventualmente dopo aver messo a punto i valori dell'acqua???

DaKid13
14-04-2009, 18:44
Tra l'altro, mi è stato suggerito di aggiungere altri "pulitori" (scusate il termine alquanto primitivo) da fondo e da vetro...

Non è meglio aggiungerli eventualmente dopo aver messo a punto i valori dell'acqua???

|GIAK|
14-04-2009, 19:21
DaKid13, aggiungere? prima è meglio togliere e sistemare le cose, poi di aggiungere ne riparliamo :-))

aspettiamo sempre i valori dell'acqua ;-)

|GIAK|
14-04-2009, 19:21
DaKid13, aggiungere? prima è meglio togliere e sistemare le cose, poi di aggiungere ne riparliamo :-))

aspettiamo sempre i valori dell'acqua ;-)

DaKid13
14-04-2009, 19:42
|GIAK|, Ok...e che ne dici della vasca, filtro etc...è assemblato bene???

DaKid13
14-04-2009, 19:42
|GIAK|, Ok...e che ne dici della vasca, filtro etc...è assemblato bene???

Aredhel
14-04-2009, 19:51
DaKid13, hai la mia stessa vasca credo, il tenerif88 che non mi ha mai dato problemi. hai anche il mio stesso filtro, col quale mi trovo molto bene. :-))
scusa se non ti ho spiegato bene delle cose nel mio precedente intervento! #23
com'è la situazione oggi?i pesci stanno bene?respirano normalmente?

Aredhel
14-04-2009, 19:51
DaKid13, hai la mia stessa vasca credo, il tenerif88 che non mi ha mai dato problemi. hai anche il mio stesso filtro, col quale mi trovo molto bene. :-))
scusa se non ti ho spiegato bene delle cose nel mio precedente intervento! #23
com'è la situazione oggi?i pesci stanno bene?respirano normalmente?

Luca___
14-04-2009, 20:57
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/gyrinocheilus/default.asp
questo è il "pulitore"... ma come imparerai presto non esistono pesci pulitori... ci sono pesci da fondo (dove prevalentemente vivono e si cibano), pesci con una conformazione della bocca tale da attaccarsi ai vetri (ma in natura non puliscono i vetri, usano la "ventosa" per ancorarsi a legni e pietre nelle acque a forte corrente), pesci che si cibano prevalentemente di alghe (ma che in acquario hanno bisogno di essere alimentati anche con verdure o apposite pasticche), etc, etc...

come detto va razionalizzata al più presto la popolazione...

in particolare i discus devono trovare al più presto una casa più consona, nel frattempo cerca di essere sicuro che riescano a mangiare abbastanza (potrebbero soffrire la competizione alimentare degli altri ospiti)

anche i 2 Balantiocheilos assolutamente non ci possono stare... i 5 Kryptopterus pure sono un po'strettini...

tra combattenti e platy dovresti scegliere quali eventualmente tenere e di conseguenza ricreare valori dell'acqua e ambiente adatto con relativi coinquilini compatibili...

mi raccomando: non ti far spaventare all'inizio da concetti e consigli sparati a raffica... ci sono un po' di cose da sistemare... ma prima lo fai e prima arriveranno le soddisfazioni!!! ;-)

Luca___
14-04-2009, 20:57
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/gyrinocheilus/default.asp
questo è il "pulitore"... ma come imparerai presto non esistono pesci pulitori... ci sono pesci da fondo (dove prevalentemente vivono e si cibano), pesci con una conformazione della bocca tale da attaccarsi ai vetri (ma in natura non puliscono i vetri, usano la "ventosa" per ancorarsi a legni e pietre nelle acque a forte corrente), pesci che si cibano prevalentemente di alghe (ma che in acquario hanno bisogno di essere alimentati anche con verdure o apposite pasticche), etc, etc...

come detto va razionalizzata al più presto la popolazione...

in particolare i discus devono trovare al più presto una casa più consona, nel frattempo cerca di essere sicuro che riescano a mangiare abbastanza (potrebbero soffrire la competizione alimentare degli altri ospiti)

anche i 2 Balantiocheilos assolutamente non ci possono stare... i 5 Kryptopterus pure sono un po'strettini...

tra combattenti e platy dovresti scegliere quali eventualmente tenere e di conseguenza ricreare valori dell'acqua e ambiente adatto con relativi coinquilini compatibili...

mi raccomando: non ti far spaventare all'inizio da concetti e consigli sparati a raffica... ci sono un po' di cose da sistemare... ma prima lo fai e prima arriveranno le soddisfazioni!!! ;-)

DaKid13
18-04-2009, 11:24
Ragazzi, eccovi i valori dell'acqua...mi aspettavo mooolto peggio:

No3: 25
No2: 0
GH: 16
KH: 10
PH: 7.2
Cl2: 0.8

Non malaccio direi...
Urgono consigli!!! ;-)

DaKid13
18-04-2009, 11:24
Ragazzi, eccovi i valori dell'acqua...mi aspettavo mooolto peggio:

No3: 25
No2: 0
GH: 16
KH: 10
PH: 7.2
Cl2: 0.8

Non malaccio direi...
Urgono consigli!!! ;-)

DaKid13
18-04-2009, 11:25
Dimenticavo...il test è stato fatto con delle striscette TETRA 6 in 1...

DaKid13
18-04-2009, 11:25
Dimenticavo...il test è stato fatto con delle striscette TETRA 6 in 1...

Aredhel
18-04-2009, 14:02
GH: 16
KH: 10
PH: 7.2

non male?beh effettivamente se volevi ricreare l'ambiente opposto a quello consono per i dischi non sono male! :-))
le striscette non sono molto affidabili. comunque i valori vanno bene per i poecilidi. mi stupiscono gli no3 a 25...possibile che i batteri sopravvissuti nel fondo bastino?
hai per caso aggiunto attivatori batterici?
ti sei informato per dar via i pesci che non puoi tenere?

Aredhel
18-04-2009, 14:02
GH: 16
KH: 10
PH: 7.2

non male?beh effettivamente se volevi ricreare l'ambiente opposto a quello consono per i dischi non sono male! :-))
le striscette non sono molto affidabili. comunque i valori vanno bene per i poecilidi. mi stupiscono gli no3 a 25...possibile che i batteri sopravvissuti nel fondo bastino?
hai per caso aggiunto attivatori batterici?
ti sei informato per dar via i pesci che non puoi tenere?

DaKid13
18-04-2009, 14:47
Si, mi sto organizzando per dar via i Balantiocheilos e i Kryptopterus...

All'acqua, per il momento, non ho aggiunto nulla...

I valori che mi hai quotato sono da migliorare...cosa mi consigli???

DaKid13
18-04-2009, 14:47
Si, mi sto organizzando per dar via i Balantiocheilos e i Kryptopterus...

All'acqua, per il momento, non ho aggiunto nulla...

I valori che mi hai quotato sono da migliorare...cosa mi consigli???

GigiMNfish
18-04-2009, 15:02
I valori dipendono dai pesci che vorrai tenere alla fine..finchè non lo sappiamo non possiamo dirti se sono adeguati o no.L' importante ora è che gli no2 siano a zero.

GigiMNfish
18-04-2009, 15:02
I valori dipendono dai pesci che vorrai tenere alla fine..finchè non lo sappiamo non possiamo dirti se sono adeguati o no.L' importante ora è che gli no2 siano a zero.

Aredhel
18-04-2009, 15:09
DaKid13, ehm...i valori vanno bene se tieni i platy. i discus NON puoi tenerli in una vasca così piccola, quindi non preoccuparti dei valori per loro.

Si, mi sto organizzando per dar via i Balantiocheilos e i Kryptopterus...

ottimo! #36#

All'acqua, per il momento, non ho aggiunto nulla...

io aggiungerei un po' di attivatore batterico..

Aredhel
18-04-2009, 15:09
DaKid13, ehm...i valori vanno bene se tieni i platy. i discus NON puoi tenerli in una vasca così piccola, quindi non preoccuparti dei valori per loro.

Si, mi sto organizzando per dar via i Balantiocheilos e i Kryptopterus...

ottimo! #36#

All'acqua, per il momento, non ho aggiunto nulla...

io aggiungerei un po' di attivatore batterico..

DaKid13
18-04-2009, 18:26
DaKid13, ehm...i valori vanno bene se tieni i platy. i discus NON puoi tenerli in una vasca così piccola, quindi non preoccuparti dei valori per loro.



Cavoli...io mi sto organizzando proprio per tenere in linea di massima solo i 2 discus... -20

DaKid13
18-04-2009, 18:26
DaKid13, ehm...i valori vanno bene se tieni i platy. i discus NON puoi tenerli in una vasca così piccola, quindi non preoccuparti dei valori per loro.



Cavoli...io mi sto organizzando proprio per tenere in linea di massima solo i 2 discus... -20

GigiMNfish
18-04-2009, 18:28
io mi sto organizzando proprio per tenere in linea di massima solo i 2 discus

Scusa la franchezza ma ti è stato detto più di una volta che i discus in 120 litri soffrono..

GigiMNfish
18-04-2009, 18:28
io mi sto organizzando proprio per tenere in linea di massima solo i 2 discus

Scusa la franchezza ma ti è stato detto più di una volta che i discus in 120 litri soffrono..

Aredhel
18-04-2009, 20:13
DaKid13, qua parlamm' e no ce capimm'! :-)

Aredhel
18-04-2009, 20:13
DaKid13, qua parlamm' e no ce capimm'! :-)

|GIAK|
19-04-2009, 18:56
DaKid13, come ti è stato detto più volte, i discus in 120lt (lordi?) stanno troppo stretti, senza contare che hanno bisogno di valori praticamente opposti a quelli che hai e che i discus (anche se tenuti nelle migliori condizioni) sono un po delicatucci ;-)

|GIAK|
19-04-2009, 18:56
DaKid13, come ti è stato detto più volte, i discus in 120lt (lordi?) stanno troppo stretti, senza contare che hanno bisogno di valori praticamente opposti a quelli che hai e che i discus (anche se tenuti nelle migliori condizioni) sono un po delicatucci ;-)

DaKid13
19-05-2009, 19:25
Ragazzi, qualche aggiornamento...

Purtroppo al momento non riesco a trovare nessuno che acquisti i miei discus...quindi cerco di farli stare meglio possibile!!!

Nel frattempo son morti un platy e un balantiocheilos...

Le piante, dopo un periodo di "difficoltà" dovute al trasloco ricominciano a crescere rigogliose, la temperatura è sui 27/28° e controllo costantemente tutti i valori dell'acqua...

Noto solo che negli ultimi giorni ci sono dei punti verdi (alghe) sui vetri...come potrei risolvere il problema???

Grazie... ;-)

Aredhel
20-05-2009, 18:58
DaKid13, quindi nel tuo acquario non è cambiato nulla? #24

Noto solo che negli ultimi giorni ci sono dei punti verdi (alghe) sui vetri...come potrei risolvere il problema???

batuffolo di lana di perlon e via

DaKid13
20-05-2009, 20:34
Ok grazie!