Entra

Visualizza la versione completa : Il SALE non si scioglie......!!!


zen72
12-04-2009, 22:15
Ho un problema serio con il sale.
Ho riempito la mia nuova vasca (300 litri circa) con acqua d'osmosi (fatta con impianto nuovo con 2 prefiltri, membrana e bicchiere con resine: i valori sono ok), avviato la risalaita e le 2 pompe di movimento, portato l'acqua a 25 gradi e versato lentamente (nell'arco di 4-5 minuti) il sale (Tropic Marine Pro Reef).
A distanza di 24 h l'acqua è opaca e si è formato un deposito bianco sul fondo e sulle pompe di movimento. Temo che qualche elemento sia precipitato.
Non capisco il motivo e, soprattutto, non so come risolvere il problema.
Come posso fare? Qualche consiglio?
La sola idea di dover svuotare tutto e ricominciare mi fa venire la febbre..... #07 #07 #07

zen72
12-04-2009, 22:15
Ho un problema serio con il sale.
Ho riempito la mia nuova vasca (300 litri circa) con acqua d'osmosi (fatta con impianto nuovo con 2 prefiltri, membrana e bicchiere con resine: i valori sono ok), avviato la risalaita e le 2 pompe di movimento, portato l'acqua a 25 gradi e versato lentamente (nell'arco di 4-5 minuti) il sale (Tropic Marine Pro Reef).
A distanza di 24 h l'acqua è opaca e si è formato un deposito bianco sul fondo e sulle pompe di movimento. Temo che qualche elemento sia precipitato.
Non capisco il motivo e, soprattutto, non so come risolvere il problema.
Come posso fare? Qualche consiglio?
La sola idea di dover svuotare tutto e ricominciare mi fa venire la febbre..... #07 #07 #07

Robbax
12-04-2009, 22:32
che pompe hai?

Robbax
12-04-2009, 22:32
che pompe hai?

zen72
12-04-2009, 22:57
2 turbelle 6055

zen72
12-04-2009, 22:57
2 turbelle 6055

maurofire
13-04-2009, 09:35
Svuotare perchè? metti una pompa in piu e lascia stare qualche giorno.

maurofire
13-04-2009, 09:35
Svuotare perchè? metti una pompa in piu e lascia stare qualche giorno.

giangi1970
13-04-2009, 09:44
zen72, Tranquillo...abbi un po' di pazienza......10 kg di sale ci mettono un po' a sciogliersi....e' normale....

giangi1970
13-04-2009, 09:44
zen72, Tranquillo...abbi un po' di pazienza......10 kg di sale ci mettono un po' a sciogliersi....e' normale....

SupeRGippO
13-04-2009, 12:10
metti le pompe sul fondo...

SupeRGippO
13-04-2009, 12:10
metti le pompe sul fondo...

Sandro S.
13-04-2009, 12:21
abbi pasienza...abbasso le pompe e il tutto si scioglierà. ;-)

Sandro S.
13-04-2009, 12:21
abbi pasienza...abbasso le pompe e il tutto si scioglierà. ;-)

Abra
13-04-2009, 13:18
butta in vasca 2 bottiglie di acqua gasata e aspetta

Abra
13-04-2009, 13:18
butta in vasca 2 bottiglie di acqua gasata e aspetta

ceriantus
13-04-2009, 13:41
metti le pompe sul fondo...

Oppure appena esce di galera (tardi spero) contatta Wanna Marchi, un paio dei suoi amuleti e vedrai che il sale si scioglie.
Scusate l'OT ma non ho propio resistito

ceriantus
13-04-2009, 13:41
metti le pompe sul fondo...

Oppure appena esce di galera (tardi spero) contatta Wanna Marchi, un paio dei suoi amuleti e vedrai che il sale si scioglie.
Scusate l'OT ma non ho propio resistito

Robbax
13-04-2009, 14:03
2 turbelle 6055

orientane una sul fondo ;-)

Robbax
13-04-2009, 14:03
2 turbelle 6055

orientane una sul fondo ;-)

dibifrank
13-04-2009, 16:17
gira l'acqua con un bastone-mestolo

dibifrank
13-04-2009, 16:17
gira l'acqua con un bastone-mestolo

zen72
13-04-2009, 21:51
Ringrazio tutti per i consigli, ma ho la sensazione che la situazione sia difficilmente risolvibile. La patina bianca e la torbidità dell'acqua permangono.
Ad ogni modo ho aumentato la temperatura, aggiunto l'acqua gasata ed abbassato le pompe sul fondo....staremo a vedere.......

zen72
13-04-2009, 21:51
Ringrazio tutti per i consigli, ma ho la sensazione che la situazione sia difficilmente risolvibile. La patina bianca e la torbidità dell'acqua permangono.
Ad ogni modo ho aumentato la temperatura, aggiunto l'acqua gasata ed abbassato le pompe sul fondo....staremo a vedere.......

mauro56
14-04-2009, 12:13
zen72, pazienza

mauro56
14-04-2009, 12:13
zen72, pazienza

82franky82
14-04-2009, 12:27
devi solo puntare le pompe verso il fondo

82franky82
14-04-2009, 12:27
devi solo puntare le pompe verso il fondo

salvicu77
15-04-2009, 07:31
zen72,
quoto 82franky82, dibifrank, SupeRGippO,
io uso lo stesso sale e quando lo miscelo nel bidone da 30 lt. con 1 pompa da 2400 lt/h+areateare a pietra porosa, ci mette non meno di 10#12 ore.
Quel sale ha quell'inconveniente ma ti assicuro che è ottimo!!

salvicu77
15-04-2009, 07:31
zen72,
quoto 82franky82, dibifrank, SupeRGippO,
io uso lo stesso sale e quando lo miscelo nel bidone da 30 lt. con 1 pompa da 2400 lt/h+areateare a pietra porosa, ci mette non meno di 10#12 ore.
Quel sale ha quell'inconveniente ma ti assicuro che è ottimo!!

zen72
15-04-2009, 09:17
Che ci mettesse un pò a sciogliersi l'avevo preventivato....ma non credo che 4/5 giorni sia un tempo normale!
Inoltre la patina bianca che si è formata mi fa temere che qualcosa sia andato storto.
Ad ogni modo la situazione è cambiata: ora l'acqua è molto meno torbida, ma mi ritrovo un tappeto di microformazioni bianche in superficie......se riesco in serata posto una foto.

zen72
15-04-2009, 09:17
Che ci mettesse un pò a sciogliersi l'avevo preventivato....ma non credo che 4/5 giorni sia un tempo normale!
Inoltre la patina bianca che si è formata mi fa temere che qualcosa sia andato storto.
Ad ogni modo la situazione è cambiata: ora l'acqua è molto meno torbida, ma mi ritrovo un tappeto di microformazioni bianche in superficie......se riesco in serata posto una foto.

zen72
15-04-2009, 18:54
Ecco le foto dei corpuscoli in sospensione e della patina sulle pompe......l'acqua sta comunque tornando cristallina......che faccio: vado avanti o svuoto e ricomincio....?

zen72
15-04-2009, 18:54
Ecco le foto dei corpuscoli in sospensione e della patina sulle pompe......l'acqua sta comunque tornando cristallina......che faccio: vado avanti o svuoto e ricomincio....?

salvicu77
15-04-2009, 19:04
zen72,
..bhe..certo 4-5 gg. è molto anomalo....io lascerei tutto così visto che si sta schiarendo, pero' magari farei 1 prova...prendi una quantità minima di acqua d'osmosi, magari misuri i valori che ti da il tuo impianto;se è tutto ok...aggiungi sale, al fine di ricreare la stessa salinità che hai in vasca (dovresti avere 35-36 x mille...spero x te) e vedi la reazione.
Se è uguale, io sono dell'avviso che il sale avrà qlc problema...non vedo altri problemi (chiaramente do x assodato che l'acqua sia ottima)...tienici aggiornato..

salvicu77
15-04-2009, 19:04
zen72,
..bhe..certo 4-5 gg. è molto anomalo....io lascerei tutto così visto che si sta schiarendo, pero' magari farei 1 prova...prendi una quantità minima di acqua d'osmosi, magari misuri i valori che ti da il tuo impianto;se è tutto ok...aggiungi sale, al fine di ricreare la stessa salinità che hai in vasca (dovresti avere 35-36 x mille...spero x te) e vedi la reazione.
Se è uguale, io sono dell'avviso che il sale avrà qlc problema...non vedo altri problemi (chiaramente do x assodato che l'acqua sia ottima)...tienici aggiornato..

mauro56
15-04-2009, 19:24
situazione molto strana... le formazioni in superficie sono bollicine o aggregati di cristalli?
e' verosimile che ci sia stata una precipitazione di qualcosa come dicevi, potrebbe essere (ipotesi) che l'acqua era molto acida (per acodo carbonico disciolto) e si e' formato carbonato di calcio..
Ma e' una ipotesi.
A questo punto io valuterei oltre la salinita' il calcio, se ambedue sono a posto (o il calcio e' un po' basso come mi aspetto) elimina la patina di superficie (retino o scottex) se puoi (se hai un filtro o lo schiumatoio e' tipo deltec che consente di mettere la lana) filtra su lana per togliere qualche impurita' grossolana e poi vai...

mauro56
15-04-2009, 19:24
situazione molto strana... le formazioni in superficie sono bollicine o aggregati di cristalli?
e' verosimile che ci sia stata una precipitazione di qualcosa come dicevi, potrebbe essere (ipotesi) che l'acqua era molto acida (per acodo carbonico disciolto) e si e' formato carbonato di calcio..
Ma e' una ipotesi.
A questo punto io valuterei oltre la salinita' il calcio, se ambedue sono a posto (o il calcio e' un po' basso come mi aspetto) elimina la patina di superficie (retino o scottex) se puoi (se hai un filtro o lo schiumatoio e' tipo deltec che consente di mettere la lana) filtra su lana per togliere qualche impurita' grossolana e poi vai...

zen72
16-04-2009, 00:25
Allora,

- le formazioni in superficie sono aggregati cristallini

- la salinità è al 33% (ho messo volutamente un pò meno sale poichè essendo troppo alto il livello in Sump, mi aspetto che con l'evaporazione la salinità aumenti)

- il calcio è a 430 (test Tropic Marine)

Domani provo ad eliminare manualmente la patina bianca da vetri e pompe ed a togliere le formazioni in sospensione.
Cosa e successo resta un mistero.......credo però che andrò avanti così........voi che ne dite?

zen72
16-04-2009, 00:25
Allora,

- le formazioni in superficie sono aggregati cristallini

- la salinità è al 33% (ho messo volutamente un pò meno sale poichè essendo troppo alto il livello in Sump, mi aspetto che con l'evaporazione la salinità aumenti)

- il calcio è a 430 (test Tropic Marine)

Domani provo ad eliminare manualmente la patina bianca da vetri e pompe ed a togliere le formazioni in sospensione.
Cosa e successo resta un mistero.......credo però che andrò avanti così........voi che ne dite?

andrea81ac
16-04-2009, 10:38
continua cosi. ;-)

andrea81ac
16-04-2009, 10:38
continua cosi. ;-)

mauro56
17-04-2009, 14:01
precipitati di carbonato di calcio, il perche' non capisco, (prova a fare un testa in una bottiglia con la stessa acqua appena preparata e lo stesso sale se te ne e' rimasto, per capire se la cosa si ripete e cosi' previeni il ripetersi del problema)

dal punto di vista funzionale sono assolutamente innoqui.. solo un problema estetico..

mauro56
17-04-2009, 14:01
precipitati di carbonato di calcio, il perche' non capisco, (prova a fare un testa in una bottiglia con la stessa acqua appena preparata e lo stesso sale se te ne e' rimasto, per capire se la cosa si ripete e cosi' previeni il ripetersi del problema)

dal punto di vista funzionale sono assolutamente innoqui.. solo un problema estetico..

zen72
17-04-2009, 14:59
In serata provo ad addizionare un pò di CO2 per vedere se riesco ad eliminare la patina bianca che residua in vasca.
Fatto questo tentativo, se dovesse rimanere un pò di precipitato, lo eliminerò manualmente.
Appena ho un pò di tempo faccio anche una nuova prova con il sale.

Grazie a tutti

zen72
17-04-2009, 14:59
In serata provo ad addizionare un pò di CO2 per vedere se riesco ad eliminare la patina bianca che residua in vasca.
Fatto questo tentativo, se dovesse rimanere un pò di precipitato, lo eliminerò manualmente.
Appena ho un pò di tempo faccio anche una nuova prova con il sale.

Grazie a tutti

mauro56
17-04-2009, 19:33
zen72, si interessante, l'abbassamento del pH potrebbe aumentare la solubilita', ma non e' semplice perche' probabilmte dovresi raggiungere livelli da reattore di calcio per ottenere buoni risultati..
fammi sapere cosa siccede con acqua RO appena preparata dal tuo impianto e quel sale. mi interessa,

mauro56
17-04-2009, 19:33
zen72, si interessante, l'abbassamento del pH potrebbe aumentare la solubilita', ma non e' semplice perche' probabilmte dovresi raggiungere livelli da reattore di calcio per ottenere buoni risultati..
fammi sapere cosa siccede con acqua RO appena preparata dal tuo impianto e quel sale. mi interessa,

zen72
17-04-2009, 19:45
zen72, si interessante, l'abbassamento del pH potrebbe aumentare la solubilita', ma non e' semplice perche' probabilmte dovresi raggiungere livelli da reattore di calcio per ottenere buoni risultati..
fammi sapere cosa siccede con acqua RO appena preparata dal tuo impianto e quel sale. mi interessa,

vi terrò aggiornati...........

zen72
17-04-2009, 19:45
zen72, si interessante, l'abbassamento del pH potrebbe aumentare la solubilita', ma non e' semplice perche' probabilmte dovresi raggiungere livelli da reattore di calcio per ottenere buoni risultati..
fammi sapere cosa siccede con acqua RO appena preparata dal tuo impianto e quel sale. mi interessa,

vi terrò aggiornati...........

zen72
02-05-2009, 00:21
Aggiornamento della situazione:

Dopo la somministrazione di CO2 per 3 giorni consecutivi e la contestuale pulizia meccanica della patina biancastra la situazione sembra essersi risolta: nessuna nuova formazione di cristalli ed acqua limpida

Noto, invece, ad un paio di settimane di distanza, il formarsi di un pò di schiuma in superficie e sul bordo vasca. Premetto che continua a girare solo acqua salata perchè non ho ancora avuto tempo di mettere le rocce: a voi risulta che dopo un pò di tempo l'acqua si deteriora se rimane a girare senza forme di vita????

zen72
02-05-2009, 00:21
Aggiornamento della situazione:

Dopo la somministrazione di CO2 per 3 giorni consecutivi e la contestuale pulizia meccanica della patina biancastra la situazione sembra essersi risolta: nessuna nuova formazione di cristalli ed acqua limpida

Noto, invece, ad un paio di settimane di distanza, il formarsi di un pò di schiuma in superficie e sul bordo vasca. Premetto che continua a girare solo acqua salata perchè non ho ancora avuto tempo di mettere le rocce: a voi risulta che dopo un pò di tempo l'acqua si deteriora se rimane a girare senza forme di vita????

mauro56
02-05-2009, 07:45
zen72, la CO2 ha ridotto il pH e questo (ed il tempo) hanno risolto la situazione.

a voi risulta che dopo un pò di tempo l'acqua si deteriora se rimane a girare senza forme di vita????

in linea di massima con movimento adeguato non deve accadere nulla. La schiuma e' dovuta al fatto che il sale in realta' contiene dell'organico (anche s e PO4 etc sopo non misurabili o bassissimi). puoi rimuoverla con uno scottex. E' normale, prepara lo schiumatoio e fallo lartire appena, o poco prima di mettere le rocce.

mauro56
02-05-2009, 07:45
zen72, la CO2 ha ridotto il pH e questo (ed il tempo) hanno risolto la situazione.

a voi risulta che dopo un pò di tempo l'acqua si deteriora se rimane a girare senza forme di vita????

in linea di massima con movimento adeguato non deve accadere nulla. La schiuma e' dovuta al fatto che il sale in realta' contiene dell'organico (anche s e PO4 etc sopo non misurabili o bassissimi). puoi rimuoverla con uno scottex. E' normale, prepara lo schiumatoio e fallo lartire appena, o poco prima di mettere le rocce.

zen72
02-05-2009, 12:35
Ok, farò così.....grazie

zen72
02-05-2009, 12:35
Ok, farò così.....grazie