Visualizza la versione completa : meduse
Black_ice
12-04-2009, 21:27
salve a tutti scusate innanzitutto il mio sconfinamento in questa sezione .................. io sono un tanganikaro :-D :-D .....
avrei intenzione di mettere un cubo diciamo un 90 cm .......... ora non ho alcuna conoscenza di acquari marini .........
ma esiste una tecnica per tenere in acquario una o + Cotylorhiza tuberculata ... ???
attendo risposte e non mi prendete per scemo :-D
Black_ice
12-04-2009, 21:27
salve a tutti scusate innanzitutto il mio sconfinamento in questa sezione .................. io sono un tanganikaro :-D :-D .....
avrei intenzione di mettere un cubo diciamo un 90 cm .......... ora non ho alcuna conoscenza di acquari marini .........
ma esiste una tecnica per tenere in acquario una o + Cotylorhiza tuberculata ... ???
attendo risposte e non mi prendete per scemo :-D
robymar85
12-04-2009, 21:37
diciamo che non è proprio una delle cose più comuni da tenere in un acquario e quindi premetto che ne so quasi niente. io credo che una medusa non avendo un nuoto diciamo "attivo" perchè la maggior parte di esse si lasciano trasportare dalla corrente (tranne le cubomeduse mi pare) non sia facile da tenere in una vasca. le uniche che ho visto in vendita erano spiaccicate sui lati della vaschetta e nuotavano all'infinito con l'ombrello schiacciato in quella direzione... e poi la Cotylorhiza tuberculata la pescheresti tu o la compreresti da qualche parte?
robymar85
12-04-2009, 21:37
diciamo che non è proprio una delle cose più comuni da tenere in un acquario e quindi premetto che ne so quasi niente. io credo che una medusa non avendo un nuoto diciamo "attivo" perchè la maggior parte di esse si lasciano trasportare dalla corrente (tranne le cubomeduse mi pare) non sia facile da tenere in una vasca. le uniche che ho visto in vendita erano spiaccicate sui lati della vaschetta e nuotavano all'infinito con l'ombrello schiacciato in quella direzione... e poi la Cotylorhiza tuberculata la pescheresti tu o la compreresti da qualche parte?
Black_ice
12-04-2009, 22:08
diciamo che non è proprio una delle cose più comuni da tenere in un acquario e quindi premetto che ne so quasi niente. io credo che una medusa non avendo un nuoto diciamo "attivo" perchè la maggior parte di esse si lasciano trasportare dalla corrente (tranne le cubomeduse mi pare) non sia facile da tenere in una vasca. le uniche che ho visto in vendita erano spiaccicate sui lati della vaschetta e nuotavano all'infinito con l'ombrello schiacciato in quella direzione... e poi la Cotylorhiza tuberculata la pescheresti tu o la compreresti da qualche parte?
la pescherei sicuramente io .........
il problema è proprio quello ovvero il filtraggio ...........
come posso filtrare l'acqua senza rischiare che la/e meduse ci vadano a finire dentro -28d#
Black_ice
12-04-2009, 22:08
diciamo che non è proprio una delle cose più comuni da tenere in un acquario e quindi premetto che ne so quasi niente. io credo che una medusa non avendo un nuoto diciamo "attivo" perchè la maggior parte di esse si lasciano trasportare dalla corrente (tranne le cubomeduse mi pare) non sia facile da tenere in una vasca. le uniche che ho visto in vendita erano spiaccicate sui lati della vaschetta e nuotavano all'infinito con l'ombrello schiacciato in quella direzione... e poi la Cotylorhiza tuberculata la pescheresti tu o la compreresti da qualche parte?
la pescherei sicuramente io .........
il problema è proprio quello ovvero il filtraggio ...........
come posso filtrare l'acqua senza rischiare che la/e meduse ci vadano a finire dentro -28d#
Ciao a parte il "problema filtraggio" ho hai scritto male ho non ho capito io
(per via della mia famosa arterio :-D :-D :-D :-D )
ma BELIN un cubo da 90 cm mica è un nano ma una megavasca
ce ne stanno parecchi di litri nè??? siamo sui 720i!!!!!!
Ciao a parte il "problema filtraggio" ho hai scritto male ho non ho capito io
(per via della mia famosa arterio :-D :-D :-D :-D )
ma BELIN un cubo da 90 cm mica è un nano ma una megavasca
ce ne stanno parecchi di litri nè??? siamo sui 720i!!!!!!
Black_ice
13-04-2009, 07:39
Ciao a parte il "problema filtraggio" ho hai scritto male ho non ho capito io
(per via della mia famosa arterio :-D :-D :-D :-D )
ma BELIN un cubo da 90 cm mica è un nano ma una megavasca
ce ne stanno parecchi di litri nè??? siamo sui 720i!!!!!!
non sapevo dove postare ...................cmq si confermo il litraggio :) :-))
poi megavasca .............è una vasca come un'altra :-)) .............uff come posso filtrare .........esiste una soluzione certa .........se non esiste ci metto dentro altri tropheus
Black_ice
13-04-2009, 07:39
Ciao a parte il "problema filtraggio" ho hai scritto male ho non ho capito io
(per via della mia famosa arterio :-D :-D :-D :-D )
ma BELIN un cubo da 90 cm mica è un nano ma una megavasca
ce ne stanno parecchi di litri nè??? siamo sui 720i!!!!!!
non sapevo dove postare ...................cmq si confermo il litraggio :) :-))
poi megavasca .............è una vasca come un'altra :-)) .............uff come posso filtrare .........esiste una soluzione certa .........se non esiste ci metto dentro altri tropheus
Black:_ice
dico che un reef o marino di quel litraggio è una mega vasca sopratutto per i costi di allstimento e manutenzione .......tieni conto che un nano
sui 100lordi ti costa sui 1300/1500 .......rapportalo ad una 700 o giu di li
fra rocce e atrezatura viene fuori un cifrone ........
quello che voglio dire è che i costi del marino a confronto del dolce lievitano parecchio .......
Black:_ice
dico che un reef o marino di quel litraggio è una mega vasca sopratutto per i costi di allstimento e manutenzione .......tieni conto che un nano
sui 100lordi ti costa sui 1300/1500 .......rapportalo ad una 700 o giu di li
fra rocce e atrezatura viene fuori un cifrone ........
quello che voglio dire è che i costi del marino a confronto del dolce lievitano parecchio .......
Black_ice
13-04-2009, 08:49
Black:_ice
dico che un reef o marino di quel litraggio è una mega vasca sopratutto per i costi di allstimento e manutenzione .......tieni conto che un nano
sui 100lordi ti costa sui 1300/1500 .......rapportalo ad una 700 o giu di li
fra rocce e atrezatura viene fuori un cifrone ........
quello che voglio dire è che i costi del marino a confronto del dolce lievitano parecchio .......
rocce -28d# io ci voglio mettere solamente meduse #36# sabbia di fondo e 1 skimmer .......
no pesci no invertebrati
dici che le cifre tra marino e dolce soo differenti ...... dipende ;-)
Black_ice
13-04-2009, 08:49
Black:_ice
dico che un reef o marino di quel litraggio è una mega vasca sopratutto per i costi di allstimento e manutenzione .......tieni conto che un nano
sui 100lordi ti costa sui 1300/1500 .......rapportalo ad una 700 o giu di li
fra rocce e atrezatura viene fuori un cifrone ........
quello che voglio dire è che i costi del marino a confronto del dolce lievitano parecchio .......
rocce -28d# io ci voglio mettere solamente meduse #36# sabbia di fondo e 1 skimmer .......
no pesci no invertebrati
dici che le cifre tra marino e dolce soo differenti ...... dipende ;-)
ALGRANATI
13-04-2009, 10:50
Black_ice, inizia a leggerti questo
http://jellieszone.com/captivejellies.htm
ALGRANATI
13-04-2009, 10:50
Black_ice, inizia a leggerti questo
http://jellieszone.com/captivejellies.htm
robymar85
13-04-2009, 21:10
certo che dipende... ma a parità di gestione su un dolce dove tieni solo pesci spendi una certa cifra, su un marino dove tieni solo pesci ne spendi un'altra (più alta) già solo dovuta al sale... che non costa poco. Io mi sembra che pago sui 30 euro 7 o 8 kg... 35g/l su 700lt siamo sui 24,5kg solo per la prima volta più aggiustamenti vari... conti i cambi d'acqua cmq è una bella spesa. Ma spese a parte, secondo me per il filtraggio se tieni solo meduse non servirebbe neanche lo skimmer... qualunque sia il filtraggio metterei semplicemente sul tubo un qualcosa per evitare di far risucchiare la medusa... poi penso pompe di movimento non troppo potenti. illuminazione pure non troppo potente. poi per il cibo veramente non saprei che dargli!
robymar85
13-04-2009, 21:10
certo che dipende... ma a parità di gestione su un dolce dove tieni solo pesci spendi una certa cifra, su un marino dove tieni solo pesci ne spendi un'altra (più alta) già solo dovuta al sale... che non costa poco. Io mi sembra che pago sui 30 euro 7 o 8 kg... 35g/l su 700lt siamo sui 24,5kg solo per la prima volta più aggiustamenti vari... conti i cambi d'acqua cmq è una bella spesa. Ma spese a parte, secondo me per il filtraggio se tieni solo meduse non servirebbe neanche lo skimmer... qualunque sia il filtraggio metterei semplicemente sul tubo un qualcosa per evitare di far risucchiare la medusa... poi penso pompe di movimento non troppo potenti. illuminazione pure non troppo potente. poi per il cibo veramente non saprei che dargli!
Black_ice
14-04-2009, 09:46
certo che dipende... ma a parità di gestione su un dolce dove tieni solo pesci spendi una certa cifra, su un marino dove tieni solo pesci ne spendi un'altra (più alta) già solo dovuta al sale... che non costa poco. Io mi sembra che pago sui 30 euro 7 o 8 kg... 35g/l su 700lt siamo sui 24,5kg solo per la prima volta più aggiustamenti vari... conti i cambi d'acqua cmq è una bella spesa. Ma spese a parte, secondo me per il filtraggio se tieni solo meduse non servirebbe neanche lo skimmer... qualunque sia il filtraggio metterei semplicemente sul tubo un qualcosa per evitare di far risucchiare la medusa... poi penso pompe di movimento non troppo potenti. illuminazione pure non troppo potente. poi per il cibo veramente non saprei che dargli!
tralasciamo il discorso costi ...........per il mangime avevo pensato all'artemia ...........il problema è che proprio non so come filtrare -28d# ..........
mi era venuta anche una mezza ide ovvero due colonne opposte dove l'acqua circola per caduta ....................ma non son sicuro .......il carico organico sarebbe minimo penso ..................anche se non ho idea quanto possano sporcare una o piu meduse -28d#
Black_ice
14-04-2009, 09:46
certo che dipende... ma a parità di gestione su un dolce dove tieni solo pesci spendi una certa cifra, su un marino dove tieni solo pesci ne spendi un'altra (più alta) già solo dovuta al sale... che non costa poco. Io mi sembra che pago sui 30 euro 7 o 8 kg... 35g/l su 700lt siamo sui 24,5kg solo per la prima volta più aggiustamenti vari... conti i cambi d'acqua cmq è una bella spesa. Ma spese a parte, secondo me per il filtraggio se tieni solo meduse non servirebbe neanche lo skimmer... qualunque sia il filtraggio metterei semplicemente sul tubo un qualcosa per evitare di far risucchiare la medusa... poi penso pompe di movimento non troppo potenti. illuminazione pure non troppo potente. poi per il cibo veramente non saprei che dargli!
tralasciamo il discorso costi ...........per il mangime avevo pensato all'artemia ...........il problema è che proprio non so come filtrare -28d# ..........
mi era venuta anche una mezza ide ovvero due colonne opposte dove l'acqua circola per caduta ....................ma non son sicuro .......il carico organico sarebbe minimo penso ..................anche se non ho idea quanto possano sporcare una o piu meduse -28d#
Black_ice, tempo fa ho letto un articolo su "coralli" relativamente all'allestimento di vasche per meduse. se ricordo bene il movimento è parecchio problematico. mi sembra ci fosse un cilindro dell'aquamedic con un flusso che partiva dal basso verso l'alto. comunque se trovi quel numero ti rendi conto ;-)
Black_ice, tempo fa ho letto un articolo su "coralli" relativamente all'allestimento di vasche per meduse. se ricordo bene il movimento è parecchio problematico. mi sembra ci fosse un cilindro dell'aquamedic con un flusso che partiva dal basso verso l'alto. comunque se trovi quel numero ti rendi conto ;-)
robymar85
14-04-2009, 19:55
sarebbe bello un cilindro... magari con una caravella portoghese...
robymar85
14-04-2009, 19:55
sarebbe bello un cilindro... magari con una caravella portoghese...
robymar85, http://www.practicalfishkeeping.co.uk/pfk/pages/item.php?news=1735
meglio non guardare il prezzo #23
robymar85, http://www.practicalfishkeeping.co.uk/pfk/pages/item.php?news=1735
meglio non guardare il prezzo #23
ALGRANATI
14-04-2009, 22:18
azz.....2500 sterline???
ALGRANATI
14-04-2009, 22:18
azz.....2500 sterline???
mattè, io lo so cosa stavi pensando, ed è una fortuna che costi 2500£ altrimenti ti giocavi anche l'ultimo angolo libero del soggiorno :-D
mattè, io lo so cosa stavi pensando, ed è una fortuna che costi 2500£ altrimenti ti giocavi anche l'ultimo angolo libero del soggiorno :-D
Com'è andata a finire poi? SJoplin il link non funziona più, riusciresti a ritrovarlo?
penso fosse questo, ma non ci sono foto...
http://www.practicalfishkeeping.co.uk/content.php?sid=1685
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |