Visualizza la versione completa : Oranda gonfio e dormiglione...
Ciau a tutti!
Da ormai una settimana uno dei miei oranda è diventato più pigro...
Infatti sta spesso sul fondo (si mette sotto una foglia dell'anubias proprio come di notte quando dorme), inoltre è sempre stato più grosso degli altri, ma adesso mi sembra persino un po' più gonfio.
Sinceramente subito ho pensato dovesse fare le uova (un annetto fa era capitato e mi sembrava più gonfio), però ormai è passata una settimana e poi mi preoccupa il suo essere più stanco...
Comunque se io gli vado vicino lui mi viene in contro e scorrazza nella vasca, se poi metto il cibo parte subito a mangiare...
Acquario da 60 litri, filtro esterno Pratiko 100, areatore, con all'interno:
1 Blackmoore di 2 anni
1 Oranda subrunkin di 1 anno
1 Oranda rosso classico (quello gonfio e stanco)
2 Gastrimyzon
3 Anubias
Valori dell'acqua:
KH: 3
pH: 7,25
N02: 0
N03: da 40 a 60
Cambio l'acqua una volta a settimana nella misura del 20%.
Luci accese per 10 ore al dì.
La dieta dei miei pescioni è molto varia, ma i mangimi che uso di più sono TetraAniMin Gold Japan, TetraAniMin fiocchi e crisp (prima bagnati così affondano), piselli e zucchine sbollentati, chironomus interi in gelatina (Tetra FreshDelica).
Sono più che al corrente del fatto che servirebbe una vasca più grossa per i miei 3 pesci rossi, ma non posso proprio (tra circa un annetto vado a vivere da solo e allora se ne riparlerà...).
Vi prego aiutatemi!!! Ho paura che stia male!
Vi allego anche 3 foto del pesce che ho paura stia male!!!
Ciau a tutti!
Da ormai una settimana uno dei miei oranda è diventato più pigro...
Infatti sta spesso sul fondo (si mette sotto una foglia dell'anubias proprio come di notte quando dorme), inoltre è sempre stato più grosso degli altri, ma adesso mi sembra persino un po' più gonfio.
Sinceramente subito ho pensato dovesse fare le uova (un annetto fa era capitato e mi sembrava più gonfio), però ormai è passata una settimana e poi mi preoccupa il suo essere più stanco...
Comunque se io gli vado vicino lui mi viene in contro e scorrazza nella vasca, se poi metto il cibo parte subito a mangiare...
Acquario da 60 litri, filtro esterno Pratiko 100, areatore, con all'interno:
1 Blackmoore di 2 anni
1 Oranda subrunkin di 1 anno
1 Oranda rosso classico (quello gonfio e stanco)
2 Gastrimyzon
3 Anubias
Valori dell'acqua:
KH: 3
pH: 7,25
N02: 0
N03: da 40 a 60
Cambio l'acqua una volta a settimana nella misura del 20%.
Luci accese per 10 ore al dì.
La dieta dei miei pescioni è molto varia, ma i mangimi che uso di più sono TetraAniMin Gold Japan, TetraAniMin fiocchi e crisp (prima bagnati così affondano), piselli e zucchine sbollentati, chironomus interi in gelatina (Tetra FreshDelica).
Sono più che al corrente del fatto che servirebbe una vasca più grossa per i miei 3 pesci rossi, ma non posso proprio (tra circa un annetto vado a vivere da solo e allora se ne riparlerà...).
Vi prego aiutatemi!!! Ho paura che stia male!
Vi allego anche 3 foto del pesce che ho paura stia male!!!
The shark..
12-04-2009, 21:21
Le foto sono sfocate e troppo grosse, non riesco a vederle bene, quindi ti consiglio di ridimensionarle.
The shark..
12-04-2009, 21:21
Le foto sono sfocate e troppo grosse, non riesco a vederle bene, quindi ti consiglio di ridimensionarle.
Le ho dimezzate, spero possano essere più utili adesso...
Soprattutto l'ultima si vede abbastanza bene...
Le ho dimezzate, spero possano essere più utili adesso...
Soprattutto l'ultima si vede abbastanza bene...
secondo me è un infiammazione alla vescica tienilo sotto controllo e stai attento che non abbia le squame alzate
secondo me è un infiammazione alla vescica tienilo sotto controllo e stai attento che non abbia le squame alzate
Ciao, a me sembra che abbia le squame a posto, forse ne ha una rovinata di scaglia, ma niente di particolare...
Ciao, a me sembra che abbia le squame a posto, forse ne ha una rovinata di scaglia, ma niente di particolare...
onlyreds
14-04-2009, 10:01
se quando si appoggia sul fondo non ci va a piombo e quando nuota lo fa normalmente, senza segni di perdita di equilibrio, non ha nessuna infiammazione della vescica natatoria.
Sembra gonfio, questo si. Le feci come sono? Normali o come un budello bianco?
Io, per sicurezza, gli farei fare 4 giorni di digiuno, per vedere se è solo un po' costipato. Magari è solo "grasso", visto che dici essere il + grosso in vasca, probabilmente mangia + degli altri.
Con cosa hai misurato i valori? Kh 3 è troppo basso, rischi di avere il Ph ballerino (i due valori sono legati).
Hai idea del Gh?
I nitrati invece sono un filo alti. Prova a cambiare un po' + di acqua ogni settimana (diciamo 20L) e vedi se si sveglia un po'...
onlyreds
14-04-2009, 10:01
se quando si appoggia sul fondo non ci va a piombo e quando nuota lo fa normalmente, senza segni di perdita di equilibrio, non ha nessuna infiammazione della vescica natatoria.
Sembra gonfio, questo si. Le feci come sono? Normali o come un budello bianco?
Io, per sicurezza, gli farei fare 4 giorni di digiuno, per vedere se è solo un po' costipato. Magari è solo "grasso", visto che dici essere il + grosso in vasca, probabilmente mangia + degli altri.
Con cosa hai misurato i valori? Kh 3 è troppo basso, rischi di avere il Ph ballerino (i due valori sono legati).
Hai idea del Gh?
I nitrati invece sono un filo alti. Prova a cambiare un po' + di acqua ogni settimana (diciamo 20L) e vedi se si sveglia un po'...
Ciau, allora, grazie mille delle risposte!
Non ha perdite d'equilibrio, nuota bene, è gonfio e sta molto spesso sul fondo in un angolino, sotto una fogliona di anubias come a proteggersi dalla luce.
Le feci, ne ha adesso proprio una ed è un filamento trasparente abbastanza lungo e termina con circa mezzo cm bianco...
Il Kh misurato tramite reagente ed espresso in °dKH.
Il pH in verità rimane costante (misuro una volta al mese) ed il Gh lo misurai solo una volta in negozio un anno fa ed era 9.
Fatemi sapere...
Ciau, allora, grazie mille delle risposte!
Non ha perdite d'equilibrio, nuota bene, è gonfio e sta molto spesso sul fondo in un angolino, sotto una fogliona di anubias come a proteggersi dalla luce.
Le feci, ne ha adesso proprio una ed è un filamento trasparente abbastanza lungo e termina con circa mezzo cm bianco...
Il Kh misurato tramite reagente ed espresso in °dKH.
Il pH in verità rimane costante (misuro una volta al mese) ed il Gh lo misurai solo una volta in negozio un anno fa ed era 9.
Fatemi sapere...
onlyreds
14-04-2009, 20:01
digiuno per 4 giorni.
prova a rimisurare il Gh, che se è troppo basso andrebbe alzato.
non userai mica acqua osmotica, vero?
onlyreds
14-04-2009, 20:01
digiuno per 4 giorni.
prova a rimisurare il Gh, che se è troppo basso andrebbe alzato.
non userai mica acqua osmotica, vero?
ok digiuno per 4 giorni e poi vi dico!
Uso acqua del rubinetto + biocondizionatore...
Grazie mille, vi farò sapere...
Ps: Per almeno ancora 2 anni resistono questi 3 rossi nel mio acquarietto?
ok digiuno per 4 giorni e poi vi dico!
Uso acqua del rubinetto + biocondizionatore...
Grazie mille, vi farò sapere...
Ps: Per almeno ancora 2 anni resistono questi 3 rossi nel mio acquarietto?
onlyreds
14-04-2009, 22:16
Ps: Per almeno ancora 2 anni resistono questi 3 rossi nel mio acquarietto?
mi spiace dirtelo ma no. specialmente per quello di 2 anni, che già starà subendo le costrizioni di un spazio non adatto a lui.
tu non te ne accorgi, ma la maggior parte dei carassi smette di crescere se non ha sufficiente spazio, e questo blocco la porta a morire prematuramente.
onlyreds
14-04-2009, 22:16
Ps: Per almeno ancora 2 anni resistono questi 3 rossi nel mio acquarietto?
mi spiace dirtelo ma no. specialmente per quello di 2 anni, che già starà subendo le costrizioni di un spazio non adatto a lui.
tu non te ne accorgi, ma la maggior parte dei carassi smette di crescere se non ha sufficiente spazio, e questo blocco la porta a morire prematuramente.
Eh si, uffa sono molto affezionato a loro, certo con questo oltre a volerli con me voglio anche che non soffrano a causa mia...
Non so come fare, una vasca più grossa è impossibile e quindi non so come fare...
Sto cercando giorno per giorno di entrare nell'ottica di darli via, piano piano dovrei farcela... ma a chi li do? #23
Eh si, uffa sono molto affezionato a loro, certo con questo oltre a volerli con me voglio anche che non soffrano a causa mia...
Non so come fare, una vasca più grossa è impossibile e quindi non so come fare...
Sto cercando giorno per giorno di entrare nell'ottica di darli via, piano piano dovrei farcela... ma a chi li do? #23
onlyreds
15-04-2009, 12:50
prova sul mercatino del forum. sia per regalarli a qualcuno che ha la possibilità di tenerli in una vasca + grossa, si per trovare, magari, una vasca + grossa a pochi euri...
onlyreds
15-04-2009, 12:50
prova sul mercatino del forum. sia per regalarli a qualcuno che ha la possibilità di tenerli in una vasca + grossa, si per trovare, magari, una vasca + grossa a pochi euri...
Te mica passi dalle parti di Torino? che darli a te sarebbe il massimo...
Te mica passi dalle parti di Torino? che darli a te sarebbe il massimo...
onlyreds
15-04-2009, 23:25
ti ringrazio, ma non ho davvero spazio per ospitarli. sennò li prenderei volentieri #36#
onlyreds
15-04-2009, 23:25
ti ringrazio, ma non ho davvero spazio per ospitarli. sennò li prenderei volentieri #36#
uffi :(
Comunque tornando al pesce gonfio e stanco ho notato (stando a casa questa mattina) che senza la luce del neon gironzola molto più spesso...
uffi :(
Comunque tornando al pesce gonfio e stanco ho notato (stando a casa questa mattina) che senza la luce del neon gironzola molto più spesso...
Può capitare...anche i miei pesci non amano molto la luce del neon, il più delle volte si nascondono :-(
Può capitare...anche i miei pesci non amano molto la luce del neon, il più delle volte si nascondono :-(
AGGIORNAMENTO URGENTE!!!!
Sembra che dove è gonfio, nella sua "chiappa" destra si stia aprendo!!!!!!!!
Allego subito una foto fatemi sapere!!!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/zoom_gonfiore_213.jpg
AGGIORNAMENTO URGENTE!!!!
Sembra che dove è gonfio, nella sua "chiappa" destra si stia aprendo!!!!!!!!
Allego subito una foto fatemi sapere!!!!
onlyreds
18-04-2009, 17:52
a me sembra una batteriosi. gli hai fatto fare il digiuno?
prova con un disinfettante generico tipo General Tonic, non credo stia esplodendo dall'interno, se è questa la tua paura...
onlyreds
18-04-2009, 17:52
a me sembra una batteriosi. gli hai fatto fare il digiuno?
prova con un disinfettante generico tipo General Tonic, non credo stia esplodendo dall'interno, se è questa la tua paura...
oh grazie che mi hai risposto, dopo 3 giorni con cambiava niente e oggi che è il quarto gli è venuta questa macchia rossastra (tipo graffi) e piccola escrescenza bianca (sembra pelle alzata) come in foto.
Questa mattina gli ho dato un pochino di carote sbollentate..
La separo dagli altri? Ho una vaschetta da quarantena di circa 20 litri.
Adesso a casa come medicine ho: Contraick (ittio) e il Fish health treatment 8 che combatte Finrot (Mycobacteria sp), Flexybacter sp. e Saprolegnia sp.
Servono a qualcosa? Altrimenti compro il General Tonic.
Fammi sapere il prima possibile!
oh grazie che mi hai risposto, dopo 3 giorni con cambiava niente e oggi che è il quarto gli è venuta questa macchia rossastra (tipo graffi) e piccola escrescenza bianca (sembra pelle alzata) come in foto.
Questa mattina gli ho dato un pochino di carote sbollentate..
La separo dagli altri? Ho una vaschetta da quarantena di circa 20 litri.
Adesso a casa come medicine ho: Contraick (ittio) e il Fish health treatment 8 che combatte Finrot (Mycobacteria sp), Flexybacter sp. e Saprolegnia sp.
Servono a qualcosa? Altrimenti compro il General Tonic.
Fammi sapere il prima possibile!
Il primo è per l'ictyo, il secondo non lo conosco...compra il GT o il Bactowert se li trovi, intanto mettilo nella vaschetta da 20 lt ed aggiungi un pizzico di sale da cucina.
Il primo è per l'ictyo, il secondo non lo conosco...compra il GT o il Bactowert se li trovi, intanto mettilo nella vaschetta da 20 lt ed aggiungi un pizzico di sale da cucina.
il secondo che dicevo è per funghi...
Cosa scelgo GT o Bactowert??? (sarei più spinto verso il secondo, il GT mi sembra generico, di prevenzione...)
Grazie grazie grazie!
il secondo che dicevo è per funghi...
Cosa scelgo GT o Bactowert??? (sarei più spinto verso il secondo, il GT mi sembra generico, di prevenzione...)
Grazie grazie grazie!
Sono pressochè identici, prendi quello che trovi per primo.
Sono pressochè identici, prendi quello che trovi per primo.
Ok ragazzi lo sto curando, vediamo se migliora!
Ah ma il digiuno lo smetto? Se si lo nutro con verdure sbollentate o mangimi secchi???
Ok ragazzi lo sto curando, vediamo se migliora!
Ah ma il digiuno lo smetto? Se si lo nutro con verdure sbollentate o mangimi secchi???
onlyreds
20-04-2009, 10:48
no, lascialo a stecchetto per i 4 giorni che dicevamo. Male non gli fa...
onlyreds
20-04-2009, 10:48
no, lascialo a stecchetto per i 4 giorni che dicevamo. Male non gli fa...
Oggi ho appena scoperto che il digiuno non serve: non mangia più!
Mi sembra che peggiori, ma sembra corroso nella sua chiappa...
Oggi filtro con carbone attivo, domani gli metto il prodotto anti fungosi/finrot....
Mi preparo al peggio comunque....
Oggi ho appena scoperto che il digiuno non serve: non mangia più!
Mi sembra che peggiori, ma sembra corroso nella sua chiappa...
Oggi filtro con carbone attivo, domani gli metto il prodotto anti fungosi/finrot....
Mi preparo al peggio comunque....
onlyreds
23-04-2009, 12:24
che cura gli hai fatto fin'ora?
onlyreds
23-04-2009, 12:24
che cura gli hai fatto fin'ora?
digiuno, bactowert...
Ora ho messo anti fungo (dopo aver cambiato l'acqua)
Adesso si è messo su un fianco a terra....
digiuno, bactowert...
Ora ho messo anti fungo (dopo aver cambiato l'acqua)
Adesso si è messo su un fianco a terra....
onlyreds
23-04-2009, 18:03
mi spiace, a questo punto penso sia un problema batterico interno. Il bactowert è già abbastanza forte, fosse stata solo una batteriosi epidermica sarebbe guarita.
E' molto difficile da curare e l'anti fungo non credo che serva.
l'unico tentativo è con un antibiotico ad uso umano, ambramicina in dose 25mg/l, ogni giorno per 5 giorni.
onlyreds
23-04-2009, 18:03
mi spiace, a questo punto penso sia un problema batterico interno. Il bactowert è già abbastanza forte, fosse stata solo una batteriosi epidermica sarebbe guarita.
E' molto difficile da curare e l'anti fungo non credo che serva.
l'unico tentativo è con un antibiotico ad uso umano, ambramicina in dose 25mg/l, ogni giorno per 5 giorni.
Grazie per l'aiuto, purtroppo non servirà l'antibiotico... è appena morto, che pena.
Grazie a tutti...
Grazie per l'aiuto, purtroppo non servirà l'antibiotico... è appena morto, che pena.
Grazie a tutti...
Guarda quando vedi un carassio gonfio o si passa subito all'antibiotico o è difficile ripenderlo. Con il tempo e la pratica si capisce la differenza tra "grasso" e gonfio e purtroppo dalle foto è difficile a volte stabilire quale sia uno e quale l'altro.
Mi spiace, era un bel pesciozzo :-(
Guarda quando vedi un carassio gonfio o si passa subito all'antibiotico o è difficile ripenderlo. Con il tempo e la pratica si capisce la differenza tra "grasso" e gonfio e purtroppo dalle foto è difficile a volte stabilire quale sia uno e quale l'altro.
Mi spiace, era un bel pesciozzo :-(
onlyreds
24-04-2009, 10:20
mi spiace tanto.
se avessi visto la pinna dorsale chiusa e floscia forse avrei consigliato subito una cura... purtroppo è molto difficile capire cosa hanno...
onlyreds
24-04-2009, 10:20
mi spiace tanto.
se avessi visto la pinna dorsale chiusa e floscia forse avrei consigliato subito una cura... purtroppo è molto difficile capire cosa hanno...
Eh si... peccato davvero, prossima volta sarò più esperto....
Ora ne ho due in 60 litri, almeno stanno più larghi...
Grazie ancora ragazzi
Eh si... peccato davvero, prossima volta sarò più esperto....
Ora ne ho due in 60 litri, almeno stanno più larghi...
Grazie ancora ragazzi
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |