PDA

Visualizza la versione completa : Progetto sump (FOTO DEL FINITO) aggiornato!


camerani
12-04-2009, 20:07
Ciao,dato che la mia vasca non è provvista di sump e ha quel brutto coso appeso,che è lo schiumatoio,ho pensato di farmi la sump artigianalmente. come vi sembra? io ho agito secondo istinto,ho fatto una vasca in plexi da 70x40x30 con tre scomparti....boh speriamo!

http://img118.imageshack.us/img118/9360/13565868.jpg (http://www.imagehosting.com/)

http://img218.imageshack.us/img218/9691/75628880.jpg (http://www.imagehosting.com/)

http://img297.imageshack.us/img297/9956/98152677.jpg (http://www.imagehosting.com/)

camerani
12-04-2009, 20:07
Ciao,dato che la mia vasca non è provvista di sump e ha quel brutto coso appeso,che è lo schiumatoio,ho pensato di farmi la sump artigianalmente. come vi sembra? io ho agito secondo istinto,ho fatto una vasca in plexi da 70x40x30 con tre scomparti....boh speriamo!

http://img118.imageshack.us/img118/9360/13565868.jpg (http://www.imagehosting.com/)

http://img218.imageshack.us/img218/9691/75628880.jpg (http://www.imagehosting.com/)

http://img297.imageshack.us/img297/9956/98152677.jpg (http://www.imagehosting.com/)

camerani
14-04-2009, 07:37
ieri ho siliconato la vaschetta.....tutto bene,speriamo sia corretto il giro del acqua....ho fatto 4 scomparti,uno per lo schiumatoio,uno per il reattore di calcio,uno per i carbone+resine e uno per la pompa di risalita.... #13

camerani
14-04-2009, 07:37
ieri ho siliconato la vaschetta.....tutto bene,speriamo sia corretto il giro del acqua....ho fatto 4 scomparti,uno per lo schiumatoio,uno per il reattore di calcio,uno per i carbone+resine e uno per la pompa di risalita.... #13

baghyyy
14-04-2009, 22:43
io le ho sempre avute aperte le sump ovvero senza scomparti! ed è sempre stato tutto perfetto! Non voglio scoraggiarti anzi hai fatto un bel lavoro veramente bravo, ma secondo me gli scomparti sono solo d'intralcio! prova a sentire altri pareri #24

baghyyy
14-04-2009, 22:43
io le ho sempre avute aperte le sump ovvero senza scomparti! ed è sempre stato tutto perfetto! Non voglio scoraggiarti anzi hai fatto un bel lavoro veramente bravo, ma secondo me gli scomparti sono solo d'intralcio! prova a sentire altri pareri #24

Sandro S.
14-04-2009, 22:57
concordo con baghyyy,
io l'ho appena fatta senza scomparti, sono molto più comodo per spostare la risalita o lo schiumatoio....o anche semplicemente le mandate per farle diventare silenziose.

c'è bisogno di spazio per muoversi.

Sandro S.
14-04-2009, 22:57
concordo con baghyyy,
io l'ho appena fatta senza scomparti, sono molto più comodo per spostare la risalita o lo schiumatoio....o anche semplicemente le mandate per farle diventare silenziose.

c'è bisogno di spazio per muoversi.

EA
14-04-2009, 23:24
io toglierei subito le viti,
anche se sono inox.
se hai uno schiumatoio monopompa farei un piccolo scomparto x dove scende l'acqua della vasca,
la turbolenza dell'acqua dello scarico e il livello instabile disturbano l'efficenza dello sciumatoio,
se ne hai uno con pompa di alimentazione, falla pescare in uno scomparto con un livello stabile a monte dello scarico dello schium.

EA
14-04-2009, 23:24
io toglierei subito le viti,
anche se sono inox.
se hai uno schiumatoio monopompa farei un piccolo scomparto x dove scende l'acqua della vasca,
la turbolenza dell'acqua dello scarico e il livello instabile disturbano l'efficenza dello sciumatoio,
se ne hai uno con pompa di alimentazione, falla pescare in uno scomparto con un livello stabile a monte dello scarico dello schium.

camerani
15-04-2009, 08:11
Grazie dei consigli....cavolo ragazzi ho chiuso tutto ormai....beh,non è detto che sia l ultima! nel senso che al lavoro da mè cè plexi a fiumi...quindi nessun problema!

lo skimmer è un monopompa,avevo già pensato a fare un piccolo scomparto nel quale far scendere il tubo che arriva dalla vasca.....

Ma ho tanti tanti dubbi....devo mettere galleggianti che comandano lo spegnimento delle pompe di risalita? in caso di mancata corrente?....mi sono costruito un overflow artigianale,fatto con tubi in pvc,solo che se li si blocca il flusso,la pompa di risalita butta quel che resta in vasca e di sicuro trabocca....

avete uno schema semplificato di come installare i componenti correttamente? intendo dallo skimmer alla pompa di risalita,ai galleggianti?....cavolo le vostre sump sembrano centrali atomiche! #06

camerani
15-04-2009, 08:11
Grazie dei consigli....cavolo ragazzi ho chiuso tutto ormai....beh,non è detto che sia l ultima! nel senso che al lavoro da mè cè plexi a fiumi...quindi nessun problema!

lo skimmer è un monopompa,avevo già pensato a fare un piccolo scomparto nel quale far scendere il tubo che arriva dalla vasca.....

Ma ho tanti tanti dubbi....devo mettere galleggianti che comandano lo spegnimento delle pompe di risalita? in caso di mancata corrente?....mi sono costruito un overflow artigianale,fatto con tubi in pvc,solo che se li si blocca il flusso,la pompa di risalita butta quel che resta in vasca e di sicuro trabocca....

avete uno schema semplificato di come installare i componenti correttamente? intendo dallo skimmer alla pompa di risalita,ai galleggianti?....cavolo le vostre sump sembrano centrali atomiche! #06

jorgo
15-04-2009, 10:22
ma hai siliconato il plexi???? -05 -05

jorgo
15-04-2009, 10:22
ma hai siliconato il plexi???? -05 -05

camerani
15-04-2009, 19:33
Si certo! ho usato il silicone knauf per acquari,poi per sicurezza ho messo le viti inox....ho fatto la prova di tenuta oggi.....non ci sono perdite....

camerani
15-04-2009, 19:33
Si certo! ho usato il silicone knauf per acquari,poi per sicurezza ho messo le viti inox....ho fatto la prova di tenuta oggi.....non ci sono perdite....

jorgo
15-04-2009, 19:53
camerani, il silicone sul plexi non tiene nulla!!!
ci sono colle specifiche al cloroformio per saldarlo...

jorgo
15-04-2009, 19:53
camerani, il silicone sul plexi non tiene nulla!!!
ci sono colle specifiche al cloroformio per saldarlo...

camerani
15-04-2009, 20:49
-05 Accidenti....questo non lo sapevo.....eppure tiene,non perde....

camerani
15-04-2009, 20:49
-05 Accidenti....questo non lo sapevo.....eppure tiene,non perde....

jorgo
15-04-2009, 21:19
il problema è che non è detto che terrà a lungo... non ha nessuna presa strutturale sul plexy, in quanto quest'ultimo ha una superficie molto poco porosa, simile al nylon (con cui costruiscono le cartucce di silicone). In ogni caso leva le viti in inox...

jorgo
15-04-2009, 21:19
il problema è che non è detto che terrà a lungo... non ha nessuna presa strutturale sul plexy, in quanto quest'ultimo ha una superficie molto poco porosa, simile al nylon (con cui costruiscono le cartucce di silicone). In ogni caso leva le viti in inox...

sebyorof
15-04-2009, 22:16
concordo con ciò che ti è stato detto.
le viti anche se in inox è solo questione di tempo ma faranno comunque ruggine.
il plexy e il silicone praticamente non aderiscono minimamente. diciamo che è come aver usato paraspifferi e poi avvitato tutto. :-))
gli scomparti purtroppo ti saranno solo di intralcio per l'attrezzatura che dovrà ospitare.
peccato perche alla fine hai fatto un bellissimo lavoro solo che non è indicato per un marino. ;-)

sebyorof
15-04-2009, 22:16
concordo con ciò che ti è stato detto.
le viti anche se in inox è solo questione di tempo ma faranno comunque ruggine.
il plexy e il silicone praticamente non aderiscono minimamente. diciamo che è come aver usato paraspifferi e poi avvitato tutto. :-))
gli scomparti purtroppo ti saranno solo di intralcio per l'attrezzatura che dovrà ospitare.
peccato perche alla fine hai fatto un bellissimo lavoro solo che non è indicato per un marino. ;-)

camerani
16-04-2009, 07:40
#06 Accidenti....cavolo!!!! #24 bel casino....

camerani
16-04-2009, 07:40
#06 Accidenti....cavolo!!!! #24 bel casino....

camerani
16-04-2009, 21:34
Oggi preso dallo sconforto ho aperto tutta la sump,ho eliminato tutto il silicone e mi sono procurato della colla per plexiglass.....quindi domani posso richiudere il tutto! #36#

camerani
16-04-2009, 21:34
Oggi preso dallo sconforto ho aperto tutta la sump,ho eliminato tutto il silicone e mi sono procurato della colla per plexiglass.....quindi domani posso richiudere il tutto! #36#

sebyorof
16-04-2009, 22:09
camerani, sconforto???? a me sembra proprio che hoh sei sconfortato ma hai tanta voglia di fare! questo è già una ottima cosa eh.

sebyorof
16-04-2009, 22:09
camerani, sconforto???? a me sembra proprio che hoh sei sconfortato ma hai tanta voglia di fare! questo è già una ottima cosa eh.

baghyyy
16-04-2009, 23:42
camerani, visto che l'hai aperta non metterci piu i divisori che ti incasinano solo la sump!

baghyyy
16-04-2009, 23:42
camerani, visto che l'hai aperta non metterci piu i divisori che ti incasinano solo la sump!

Supercicci
16-04-2009, 23:52
Grazie dei consigli....cavolo ragazzi ho chiuso tutto ormai....beh,non è detto che sia l ultima! nel senso che al lavoro da mè cè plexi a fiumi...quindi nessun problema!

e quindi ci sarà anche la colla, leva tutte le viti il silicone e incolla con acrifix o rfoba del genere


lo skimmer è un monopompa,avevo già pensato a fare un piccolo scomparto nel quale far scendere il tubo che arriva dalla vasca.....

l'idea è valida, in questo modo hai il livello costante in qualsiasi condizione


Ma ho tanti tanti dubbi....devo mettere galleggianti che comandano lo spegnimento delle pompe di risalita? in caso di mancata corrente?....mi sono costruito un overflow artigianale,fatto con tubi in pvc,solo che se li si blocca il flusso,la pompa di risalita butta quel che resta in vasca e di sicuro trabocca....


?????? spegnimento delle pompe se manca la corrente??? Ma non sono già spente?
Il tubo di caduta verso la sump deve essere sufficentemente grande da non far bloccare nulla


avete uno schema semplificato di come installare i componenti correttamente? intendo dallo skimmer alla pompa di risalita,ai galleggianti?....cavolo le vostre sump sembrano centrali atomiche! #06

Alla fine lo sarà anche la tua... ma abbi pazienza :-))
Se vai su acquaportal ci sono tanti articoli di come allrestire la sump

Supercicci
16-04-2009, 23:52
Grazie dei consigli....cavolo ragazzi ho chiuso tutto ormai....beh,non è detto che sia l ultima! nel senso che al lavoro da mè cè plexi a fiumi...quindi nessun problema!

e quindi ci sarà anche la colla, leva tutte le viti il silicone e incolla con acrifix o rfoba del genere


lo skimmer è un monopompa,avevo già pensato a fare un piccolo scomparto nel quale far scendere il tubo che arriva dalla vasca.....

l'idea è valida, in questo modo hai il livello costante in qualsiasi condizione


Ma ho tanti tanti dubbi....devo mettere galleggianti che comandano lo spegnimento delle pompe di risalita? in caso di mancata corrente?....mi sono costruito un overflow artigianale,fatto con tubi in pvc,solo che se li si blocca il flusso,la pompa di risalita butta quel che resta in vasca e di sicuro trabocca....


?????? spegnimento delle pompe se manca la corrente??? Ma non sono già spente?
Il tubo di caduta verso la sump deve essere sufficentemente grande da non far bloccare nulla


avete uno schema semplificato di come installare i componenti correttamente? intendo dallo skimmer alla pompa di risalita,ai galleggianti?....cavolo le vostre sump sembrano centrali atomiche! #06

Alla fine lo sarà anche la tua... ma abbi pazienza :-))
Se vai su acquaportal ci sono tanti articoli di come allrestire la sump

jorgo
17-04-2009, 00:56
camerani, #25 #25

jorgo
17-04-2009, 00:56
camerani, #25 #25

camerani
17-04-2009, 07:33
:-)) Grazie dei vostri consigli!!! #36#

camerani
17-04-2009, 07:33
:-)) Grazie dei vostri consigli!!! #36#

camerani
19-04-2009, 21:49
#36# Stasera dopo vari ritocchi ho installato la mia sump! ho montato una EHEIM 1250 come risalita,considerando che la sump stà a 3mt dalla vasca,la pompa cè la fà tranquillamente a portare acqua dopo 3mt in piano e 1.50 in salita.....vediamo come andrà!

camerani
19-04-2009, 21:49
#36# Stasera dopo vari ritocchi ho installato la mia sump! ho montato una EHEIM 1250 come risalita,considerando che la sump stà a 3mt dalla vasca,la pompa cè la fà tranquillamente a portare acqua dopo 3mt in piano e 1.50 in salita.....vediamo come andrà!

camerani
21-04-2009, 20:40
Ecco alcune foto del finito....

Qua è appena si entra...praticamente chi entra in casa non nota nulla...

http://www.allfreeportal.com/imghost/images/4087761003.JPG (http://allfreeportal.com)


Questo è l overflow fatto con tubi....

http://www.allfreeportal.com/imghost/images/9459351001.JPG (http://allfreeportal.com)



Questa è la panoramica dove si vede la sump a sx in basso e la vasca...

http://www.allfreeportal.com/imghost/images/1245701002.JPG (http://allfreeportal.com)


questa è la sump in dettaglio....Ho lasciato i separatori....mi vengono comodi...ho messo due bei rubinetti per regolare il livello e tutto è ok!

http://www.allfreeportal.com/imghost/images/6911721000.JPG (http://allfreeportal.com)

camerani
21-04-2009, 20:40
Ecco alcune foto del finito....

Qua è appena si entra...praticamente chi entra in casa non nota nulla...

http://www.allfreeportal.com/imghost/images/4087761003.JPG (http://allfreeportal.com)


Questo è l overflow fatto con tubi....

http://www.allfreeportal.com/imghost/images/9459351001.JPG (http://allfreeportal.com)



Questa è la panoramica dove si vede la sump a sx in basso e la vasca...

http://www.allfreeportal.com/imghost/images/1245701002.JPG (http://allfreeportal.com)


questa è la sump in dettaglio....Ho lasciato i separatori....mi vengono comodi...ho messo due bei rubinetti per regolare il livello e tutto è ok!

http://www.allfreeportal.com/imghost/images/6911721000.JPG (http://allfreeportal.com)

Brig
21-04-2009, 21:16
non per essere ma è lontanissima...

perderà un casino di potenza la risalita... non so effettivamente quanto faccia...

cmq per curiosità... posso chiedere le misure della vasca? sembra strettissima

Brig
21-04-2009, 21:16
non per essere ma è lontanissima...

perderà un casino di potenza la risalita... non so effettivamente quanto faccia...

cmq per curiosità... posso chiedere le misure della vasca? sembra strettissima

bubba21
21-04-2009, 21:23
Intanto complimenti per la vasca, molto particolare! ;-)

Io sono sempre più convinto che ho fatto bene a lasciare la sump libera, facendo solo uno scomparto per la caduta.. #13

bubba21
21-04-2009, 21:23
Intanto complimenti per la vasca, molto particolare! ;-)

Io sono sempre più convinto che ho fatto bene a lasciare la sump libera, facendo solo uno scomparto per la caduta.. #13

camerani
21-04-2009, 22:18
La pompa cè la fà benissimo a portare l acqua su in vasca....in fondo la parte rettilinea che corre sul pavimento e ben poco come sforzo per la pompa....

la misura sono 2000x45x22

camerani
21-04-2009, 22:18
La pompa cè la fà benissimo a portare l acqua su in vasca....in fondo la parte rettilinea che corre sul pavimento e ben poco come sforzo per la pompa....

la misura sono 2000x45x22

Daniel89
21-04-2009, 22:32
camerani, cavolo che bella....sarà pur strettissima ma mi piace un casino.....diciamo che la lunghezza compensa :-)) #24 #24 #24

comunque la sump messa li come ti hanno già detto è molto distante....ho dei dubbi anch'io sulla portata della pompa...
altra cosa...spero vivamente che la nasconderai la sump.... :-)) :-))

Daniel89
21-04-2009, 22:32
camerani, cavolo che bella....sarà pur strettissima ma mi piace un casino.....diciamo che la lunghezza compensa :-)) #24 #24 #24

comunque la sump messa li come ti hanno già detto è molto distante....ho dei dubbi anch'io sulla portata della pompa...
altra cosa...spero vivamente che la nasconderai la sump.... :-)) :-))

Brig
21-04-2009, 22:38
beh però a mio avviso è sempre strada che deve percorrere...

però...
non mi piace che lo scarico va giù dalla vasca, poi torna su in sump per ricadere
ti si può intasare facilmente... e se succede?

poi manca il rabbocco d'acqua.. e lo scarico è troppo piccolo... se fai la mandata di 20 di "solito" si fa lo scarico del 32.. li mi sembrano uguali...


il top sarebbe poterlo mettere sotto la vasca... se hai soldi che puoi allargare appoggio (bucarlo) e allargare anche la vasca... però penso costi troppo #17 #17

Brig
21-04-2009, 22:38
beh però a mio avviso è sempre strada che deve percorrere...

però...
non mi piace che lo scarico va giù dalla vasca, poi torna su in sump per ricadere
ti si può intasare facilmente... e se succede?

poi manca il rabbocco d'acqua.. e lo scarico è troppo piccolo... se fai la mandata di 20 di "solito" si fa lo scarico del 32.. li mi sembrano uguali...


il top sarebbe poterlo mettere sotto la vasca... se hai soldi che puoi allargare appoggio (bucarlo) e allargare anche la vasca... però penso costi troppo #17 #17

camerani
21-04-2009, 22:46
Si lo scarico è da 25 mentre la mandata da 20.....ovviamente questo è un lavoro per evitare di disfare mezza casa,non avevo pensato al marino....questa soluzione è un "ripiego" per avere una sump....i problemi li vedremo alla lunga....per ora non cè nessun problema,ci vuol solo tempo per giudicare se un lavoro fa schifo o nè è valsa la pena! -11

Dimentico....se si intasa lo scarico,ho predisposto un galleggiante di troppo pieno che blocca la pompa di mandata....almeno non trabocca la vasca!!!

camerani
21-04-2009, 22:46
Si lo scarico è da 25 mentre la mandata da 20.....ovviamente questo è un lavoro per evitare di disfare mezza casa,non avevo pensato al marino....questa soluzione è un "ripiego" per avere una sump....i problemi li vedremo alla lunga....per ora non cè nessun problema,ci vuol solo tempo per giudicare se un lavoro fa schifo o nè è valsa la pena! -11

Dimentico....se si intasa lo scarico,ho predisposto un galleggiante di troppo pieno che blocca la pompa di mandata....almeno non trabocca la vasca!!!

Brig
21-04-2009, 23:30
camerani, ma se si blocca come fai a sbloccarlo?

cmq li ci metterei anzi un dolce...
per il marino come vedi ci vuole la tecnica.. poi per carità... io so di non sapere

Brig
21-04-2009, 23:30
camerani, ma se si blocca come fai a sbloccarlo?

cmq li ci metterei anzi un dolce...
per il marino come vedi ci vuole la tecnica.. poi per carità... io so di non sapere

camerani
22-04-2009, 07:37
Tecnica? in che senso? non mi pare di avere fatto un brutto lavoro! al contrario,ho convertito la mia vasca discus in un marino che ha valori perfetti!

camerani
22-04-2009, 07:37
Tecnica? in che senso? non mi pare di avere fatto un brutto lavoro! al contrario,ho convertito la mia vasca discus in un marino che ha valori perfetti!

Brig
22-04-2009, 08:34
camerani, lo hai detto tu stesso della sump atomica ;-) quella la chiamo tecnica...

cmq non so perchè ma lo vedo meglio discus... poi non so da quanto ce l'hai e come lo gestisci... quindi

Brig
22-04-2009, 08:34
camerani, lo hai detto tu stesso della sump atomica ;-) quella la chiamo tecnica...

cmq non so perchè ma lo vedo meglio discus... poi non so da quanto ce l'hai e come lo gestisci... quindi

camerani
22-04-2009, 12:46
Si le sump che vedevo,le consideravo incasinate,ma adesso ho capito il funzionamento e quindi mi pare semplice il discorso......po alla lunga vedremo se il mio marino funzionerà o morirà tutto!...io sinceramente sono moltissimo pignolo per i valori ed ecosistami.....quindi,spero nella mia tenacia!

camerani
22-04-2009, 12:46
Si le sump che vedevo,le consideravo incasinate,ma adesso ho capito il funzionamento e quindi mi pare semplice il discorso......po alla lunga vedremo se il mio marino funzionerà o morirà tutto!...io sinceramente sono moltissimo pignolo per i valori ed ecosistami.....quindi,spero nella mia tenacia!

Brig
22-04-2009, 22:58
camerani, però sono testardo...
se ti si intasa prima di risalire in sump... fra il divano e la sump per capirci

come farai a sistemarlo?

Brig
22-04-2009, 22:58
camerani, però sono testardo...
se ti si intasa prima di risalire in sump... fra il divano e la sump per capirci

come farai a sistemarlo?

camerani
22-04-2009, 23:16
Già....prima cosa speriamo non succeda...ho previso sotto al divano spezzoni di tubo smontabili e tutti ispezionabili....quindi dovrò mettere in conto il discorso di fare la pulizia delle tubazioni ogni tot mesi!...ovviamente spostare il divano è il minimo....poi abbiamo un rubinetto appena sotto al tracimatore e alla mandata,chiudo quelli li e poi chiudo quelli della sump e mi rimangono 3mt di tubazione (quella sotto al divano) da ispezionare con facilità!....ovviamente il tracimatore si intaserà col tempo....ho previsto anche questo....nè ho fatto uno identico,cosi quando quello inizia a dare cenno di intasamento lo butto o ripulisco e monto quello nuovo,sempre con il sistema dei raccordi smontabili..... #25

camerani
22-04-2009, 23:16
Già....prima cosa speriamo non succeda...ho previso sotto al divano spezzoni di tubo smontabili e tutti ispezionabili....quindi dovrò mettere in conto il discorso di fare la pulizia delle tubazioni ogni tot mesi!...ovviamente spostare il divano è il minimo....poi abbiamo un rubinetto appena sotto al tracimatore e alla mandata,chiudo quelli li e poi chiudo quelli della sump e mi rimangono 3mt di tubazione (quella sotto al divano) da ispezionare con facilità!....ovviamente il tracimatore si intaserà col tempo....ho previsto anche questo....nè ho fatto uno identico,cosi quando quello inizia a dare cenno di intasamento lo butto o ripulisco e monto quello nuovo,sempre con il sistema dei raccordi smontabili..... #25

Brig
23-04-2009, 18:14
camerani, mamma che voglia...

cmq conta che essendo non incollato il tubo avrà perdite... anche se piccole...
cmq a me sembra un lavoraccio...
non fai prima a spostare un po il divano e mettere la sump a fianco della vasca??

cmq intasare si intasa... o meglio... i detriti ci vanno...

Brig
23-04-2009, 18:14
camerani, mamma che voglia...

cmq conta che essendo non incollato il tubo avrà perdite... anche se piccole...
cmq a me sembra un lavoraccio...
non fai prima a spostare un po il divano e mettere la sump a fianco della vasca??

cmq intasare si intasa... o meglio... i detriti ci vanno...

camerani
24-04-2009, 07:37
Insomma vedo che non ti piace il mio lavoro....a mè piace un casino! ok? quindi se sei venuto qua SOLO per criticare il lavoro altrui,il discorso per mè è finito qua! #07

camerani
24-04-2009, 07:37
Insomma vedo che non ti piace il mio lavoro....a mè piace un casino! ok? quindi se sei venuto qua SOLO per criticare il lavoro altrui,il discorso per mè è finito qua! #07

GROSTIK
24-04-2009, 10:00
per la pompa la potenza di calcola sulla prevalenza (altezza che deve rggiungere) l'unica cosa sono le perdite di carico dovute alle curve a 90° ..... cazzalora hai speso + di tubi in pvc che di rocce :-D :-D :-D
cmq complimenti per il lavoro #25 #25
la vasca mi piace molto è come quella che ho in progetto io lunga e stretta che misure ha la tua?

GROSTIK
24-04-2009, 10:00
per la pompa la potenza di calcola sulla prevalenza (altezza che deve rggiungere) l'unica cosa sono le perdite di carico dovute alle curve a 90° ..... cazzalora hai speso + di tubi in pvc che di rocce :-D :-D :-D
cmq complimenti per il lavoro #25 #25
la vasca mi piace molto è come quella che ho in progetto io lunga e stretta che misure ha la tua?

Sandro S.
24-04-2009, 10:51
#25 finalmente un pò di inventiva e non le vasche tutte uguali.
dimensioni ...tecnica...dipende da cosa ci devi fare, ovvio che non potrai allevare duri molto esigenti ma non mi sembra il tuo obiettivo.

se fai una scatola per nascondere la sump forse è meglio, tenerla a vista non è il massino no ?


alla lunga però avrai sicuramente problemi con i sedimenti nel tubo che non risaliranno nella sump #06

Sandro S.
24-04-2009, 10:51
#25 finalmente un pò di inventiva e non le vasche tutte uguali.
dimensioni ...tecnica...dipende da cosa ci devi fare, ovvio che non potrai allevare duri molto esigenti ma non mi sembra il tuo obiettivo.

se fai una scatola per nascondere la sump forse è meglio, tenerla a vista non è il massino no ?


alla lunga però avrai sicuramente problemi con i sedimenti nel tubo che non risaliranno nella sump #06

GROSTIK
24-04-2009, 11:15
quoto s_cocis, sopratutto se hai bambini piccoli ;-)

GROSTIK
24-04-2009, 11:15
quoto s_cocis, sopratutto se hai bambini piccoli ;-)

Brig
24-04-2009, 11:33
alla lunga però avrai sicuramente problemi con i sedimenti nel tubo che non risaliranno nella sump #06

come osi dirlo??????

è una critica... assolutamente incostruttiva che potrebbe aiutarlo a prevenire eventuali problemi...


io non volevo assolutamente criticare, davo le mie opinioni, si vede che non le gradisci... effettivamente facevo domande... si vede che ti dava noia...
però visto che non sono per le polemiche è non è un mio problema seguire questo topic non risponderò più

buona fortuna

Brig
24-04-2009, 11:33
alla lunga però avrai sicuramente problemi con i sedimenti nel tubo che non risaliranno nella sump #06

come osi dirlo??????

è una critica... assolutamente incostruttiva che potrebbe aiutarlo a prevenire eventuali problemi...


io non volevo assolutamente criticare, davo le mie opinioni, si vede che non le gradisci... effettivamente facevo domande... si vede che ti dava noia...
però visto che non sono per le polemiche è non è un mio problema seguire questo topic non risponderò più

buona fortuna

Sandro S.
24-04-2009, 11:34
Brig, ?

Sandro S.
24-04-2009, 11:34
Brig, ?

camerani
24-04-2009, 12:13
#25 finalmente un pò di inventiva e non le vasche tutte uguali.
dimensioni ...tecnica...dipende da cosa ci devi fare, ovvio che non potrai allevare duri molto esigenti ma non mi sembra il tuo obiettivo.

se fai una scatola per nascondere la sump forse è meglio, tenerla a vista non è il massino no ?


alla lunga però avrai sicuramente problemi con i sedimenti nel tubo che non risaliranno nella sump #06

SI sicuramente avrò problemi con le sedimentazioni...cmq raga,sono pronto a fare le mie manutenzioi programmate! #36#

camerani
24-04-2009, 12:13
#25 finalmente un pò di inventiva e non le vasche tutte uguali.
dimensioni ...tecnica...dipende da cosa ci devi fare, ovvio che non potrai allevare duri molto esigenti ma non mi sembra il tuo obiettivo.

se fai una scatola per nascondere la sump forse è meglio, tenerla a vista non è il massino no ?


alla lunga però avrai sicuramente problemi con i sedimenti nel tubo che non risaliranno nella sump #06

SI sicuramente avrò problemi con le sedimentazioni...cmq raga,sono pronto a fare le mie manutenzioi programmate! #36#

camerani
24-04-2009, 12:17
alla lunga però avrai sicuramente problemi con i sedimenti nel tubo che non risaliranno nella sump #06

come osi dirlo??????

è una critica... assolutamente incostruttiva che potrebbe aiutarlo a prevenire eventuali problemi...


io non volevo assolutamente criticare, davo le mie opinioni, si vede che non le gradisci... effettivamente facevo domande... si vede che ti dava noia...
però visto che non sono per le polemiche è non è un mio problema seguire questo topic non risponderò più

buona fortuna

Senti,io qua NON ho chiesto critiche,ho solo esposto il mio progetto,ovviamente qualche consiglio non guasta,ma il tuo atteggiamento da "professore" non mi è piaciuto!....affermazioni del tipo" lavoraccio" "perderà sicuramente" ecc.....ecco questo non mi è piaciuto!

camerani
24-04-2009, 12:17
alla lunga però avrai sicuramente problemi con i sedimenti nel tubo che non risaliranno nella sump #06

come osi dirlo??????

è una critica... assolutamente incostruttiva che potrebbe aiutarlo a prevenire eventuali problemi...


io non volevo assolutamente criticare, davo le mie opinioni, si vede che non le gradisci... effettivamente facevo domande... si vede che ti dava noia...
però visto che non sono per le polemiche è non è un mio problema seguire questo topic non risponderò più

buona fortuna

Senti,io qua NON ho chiesto critiche,ho solo esposto il mio progetto,ovviamente qualche consiglio non guasta,ma il tuo atteggiamento da "professore" non mi è piaciuto!....affermazioni del tipo" lavoraccio" "perderà sicuramente" ecc.....ecco questo non mi è piaciuto!

Brig
24-04-2009, 19:12
camerani, mamma che voglia...

cmq conta che essendo non incollato il tubo avrà perdite... anche se piccole...
cmq a me sembra un lavoraccio...
non fai prima a spostare un po il divano e mettere la sump a fianco della vasca??

cmq intasare si intasa... o meglio... i detriti ci vanno...

rileggi il mamma che voglia...
è un lavoraccio stare continuamente a pulire, smontare e altre cose varie che devi fare... però se ti piace, hai voglia e tempo sono contento per te
in quanto alle perdite... non dico che si forma il lago... ma scommettiamo che perdono?
http://it.thefreedictionary.com/perdita(fa un po schifo... però è il primo che ho trovato)
dico che perdono perchè anche io ne avevo di non siliconati... e trovavo incrostazioni di sale....
solo che era sulla sump quindi non mi cambiava nulla...

in quanto all'atteggiamento... a me piace...
non ritengo di sapere tutto, anzi non so nulla, cerco solo di metterti bene sull'attento per il futuro... almeno in base a ciò che ritengo

cmq sono sicuro che tu abbia fatto i tuoi calcoli e che questa sia la soluzione che tu ritenga giusta


p.s. te hai postato un progetto... uno è libero di dire ciò che vuole (nel limite del consentito) e te sei libero di non ascoltarlo o rispondergli come ti pare... o chiedere ai moderatori se intervengono o che so io
ero l'unico che ti scriveva e quindi volevo farti ragionare il più possibile... poi se a te da noia è un'altro discorso... a me piacerebbe uno che mi fa ragionare anche più del dovuto... almeno dopo mi sento più tranquillo/sicuro

s_cocis, lo ho detto perchè era esattamente ciò che ho detto anche io (sicuramente spiegato male) e in più ho detto altro, e rileggi pure ciò che è stato scritto in mia risposta... era un suggerimento



CMQ IO NON MI PERMETTEREI MAI DI DIRE A QUALCUNO CHE HA FATTO UNA COSA FATTA A CANE, PERCHE' SONO SICURO CHE CI HA MESSO PASSIONE, VOGLIA E CORAGGIO, SENNO' NON LA FACEVA, QUINDI A PRIORI NON DIRO' MAI QUESTA ROBA FA CAGARE ECC...

(chiuso qui amici come prima :-)) )

Brig
24-04-2009, 19:12
camerani, mamma che voglia...

cmq conta che essendo non incollato il tubo avrà perdite... anche se piccole...
cmq a me sembra un lavoraccio...
non fai prima a spostare un po il divano e mettere la sump a fianco della vasca??

cmq intasare si intasa... o meglio... i detriti ci vanno...

rileggi il mamma che voglia...
è un lavoraccio stare continuamente a pulire, smontare e altre cose varie che devi fare... però se ti piace, hai voglia e tempo sono contento per te
in quanto alle perdite... non dico che si forma il lago... ma scommettiamo che perdono?
http://it.thefreedictionary.com/perdita(fa un po schifo... però è il primo che ho trovato)
dico che perdono perchè anche io ne avevo di non siliconati... e trovavo incrostazioni di sale....
solo che era sulla sump quindi non mi cambiava nulla...

in quanto all'atteggiamento... a me piace...
non ritengo di sapere tutto, anzi non so nulla, cerco solo di metterti bene sull'attento per il futuro... almeno in base a ciò che ritengo

cmq sono sicuro che tu abbia fatto i tuoi calcoli e che questa sia la soluzione che tu ritenga giusta


p.s. te hai postato un progetto... uno è libero di dire ciò che vuole (nel limite del consentito) e te sei libero di non ascoltarlo o rispondergli come ti pare... o chiedere ai moderatori se intervengono o che so io
ero l'unico che ti scriveva e quindi volevo farti ragionare il più possibile... poi se a te da noia è un'altro discorso... a me piacerebbe uno che mi fa ragionare anche più del dovuto... almeno dopo mi sento più tranquillo/sicuro

s_cocis, lo ho detto perchè era esattamente ciò che ho detto anche io (sicuramente spiegato male) e in più ho detto altro, e rileggi pure ciò che è stato scritto in mia risposta... era un suggerimento



CMQ IO NON MI PERMETTEREI MAI DI DIRE A QUALCUNO CHE HA FATTO UNA COSA FATTA A CANE, PERCHE' SONO SICURO CHE CI HA MESSO PASSIONE, VOGLIA E CORAGGIO, SENNO' NON LA FACEVA, QUINDI A PRIORI NON DIRO' MAI QUESTA ROBA FA CAGARE ECC...

(chiuso qui amici come prima :-)) )

Abra
24-04-2009, 19:16
eh ma che rompicoglioni che sei :-D :-D :-D

Abra
24-04-2009, 19:16
eh ma che rompicoglioni che sei :-D :-D :-D

Brig
24-04-2009, 19:49
Abracadabra, io? #17 #17 #17 #36# #36# #36# #18 #19

Brig
24-04-2009, 19:49
Abracadabra, io? #17 #17 #17 #36# #36# #36# #18 #19

camerani
24-04-2009, 20:29
;-) va bene Brig,argomento chiuso! pace sia......

camerani
24-04-2009, 20:29
;-) va bene Brig,argomento chiuso! pace sia......

Sandro S.
24-04-2009, 20:43
:-D :-D :-D :-D :-D

Sandro S.
24-04-2009, 20:43
:-D :-D :-D :-D :-D

Supercicci
25-04-2009, 20:24
camerani,
Oh allora io dico che se fai una scatola per coprire la sump e sopra ci metti un paio di cuscini tipo seduta forse risolvi il problema della sump, estetico e rumore, il progetto mi piace e se i tubi sono collegati da giunti con o-ring e tutte le volte che li rimetti ci passi un pò di vaselina (sugli o-ring)non ti perderà mai nulla...
bel lavoro comunque....

Supercicci
25-04-2009, 20:24
camerani,
Oh allora io dico che se fai una scatola per coprire la sump e sopra ci metti un paio di cuscini tipo seduta forse risolvi il problema della sump, estetico e rumore, il progetto mi piace e se i tubi sono collegati da giunti con o-ring e tutte le volte che li rimetti ci passi un pò di vaselina (sugli o-ring)non ti perderà mai nulla...
bel lavoro comunque....

camerani
25-04-2009, 23:28
Si,per la copertura della sump ho già pensato a qualcosa tipo scatola insonorizzata.....per i giunti avvitati,prima di installare li ho lubrificati con la vasellina che avevo già in casa....quindi per un pò stò tranquillo e mi godo la mia vasca!

Grazie del complimento!

camerani
25-04-2009, 23:28
Si,per la copertura della sump ho già pensato a qualcosa tipo scatola insonorizzata.....per i giunti avvitati,prima di installare li ho lubrificati con la vasellina che avevo già in casa....quindi per un pò stò tranquillo e mi godo la mia vasca!

Grazie del complimento!

madmaxreef
26-04-2009, 00:50
vasellina in casa #24
camerani, staro di certo alla larga da casa tua #36# :-D

madmaxreef
26-04-2009, 00:50
vasellina in casa #24
camerani, staro di certo alla larga da casa tua #36# :-D

camerani
26-04-2009, 13:16
vasellina in casa #24
camerani, staro di certo alla larga da casa tua #36# :-D


:-D Mi è rimasta in casa....dal ultimo tatuaggio che ho fatto.....

camerani
26-04-2009, 13:16
vasellina in casa #24
camerani, staro di certo alla larga da casa tua #36# :-D


:-D Mi è rimasta in casa....dal ultimo tatuaggio che ho fatto.....

madmaxreef
26-04-2009, 22:13
camerani, ci mancherebbe non c'è bisogno che mi spieghi sono un uomo di mondo e non mi scandalizzo:-))

madmaxreef
26-04-2009, 22:13
camerani, ci mancherebbe non c'è bisogno che mi spieghi sono un uomo di mondo e non mi scandalizzo:-))

synth
29-04-2009, 01:17
ciao:
complimenti davvero per il lavoro!! peccato solo per la vasca un pò strettina,ma sicuramente non metterai pesci grandi altrimenti non riusciranno a girarsi.. :-))

buona anche l idea della sump separata,un bel mobiletto per coprirla e sei ok!

madmaxreef, -ROTFL- -ROTFL-

synth
29-04-2009, 01:17
ciao:
complimenti davvero per il lavoro!! peccato solo per la vasca un pò strettina,ma sicuramente non metterai pesci grandi altrimenti non riusciranno a girarsi.. :-))

buona anche l idea della sump separata,un bel mobiletto per coprirla e sei ok!

madmaxreef, -ROTFL- -ROTFL-

camerani
29-04-2009, 12:42
Per i pesci...beh credo che rimarrano gli occellaris....e qualche altro pescetto mini....il mio obbiettivo sono gli invertebrati....cioè,amo gli invertebrati e poco i pesciolini....nè metterò qualche altro,ma piccoli piccoli....

Grazie per i complimenti!

camerani
29-04-2009, 12:42
Per i pesci...beh credo che rimarrano gli occellaris....e qualche altro pescetto mini....il mio obbiettivo sono gli invertebrati....cioè,amo gli invertebrati e poco i pesciolini....nè metterò qualche altro,ma piccoli piccoli....

Grazie per i complimenti!