Entra

Visualizza la versione completa : Betta con ventre gonfio


rosroc
12-04-2009, 19:04
Ciao a tutti, a distanza di una settimana dalla fine della cura con droncit e succo d'aglio per eliminare i presunti gyrodactilus (precedentemente tentata cura con medimor), stamattina ho trovato il mio betta con il ventre molto gonfio, come se avesse due grossi bozzi...a cosa è dovuto e cosa posso fare?
P.S. premesso che dopo la cura ho usato carbone attivo per 4 giorni per eliminare le scorie del medicinale, ieri facendo i test mi sono ritrovato i fosfati quintuplicati, praticamente a 5, senza aver aggiunto null'altro, cosa può essere stata la causa?
Grazie a Buona Pasqua a tutti

rosroc
12-04-2009, 19:04
Ciao a tutti, a distanza di una settimana dalla fine della cura con droncit e succo d'aglio per eliminare i presunti gyrodactilus (precedentemente tentata cura con medimor), stamattina ho trovato il mio betta con il ventre molto gonfio, come se avesse due grossi bozzi...a cosa è dovuto e cosa posso fare?
P.S. premesso che dopo la cura ho usato carbone attivo per 4 giorni per eliminare le scorie del medicinale, ieri facendo i test mi sono ritrovato i fosfati quintuplicati, praticamente a 5, senza aver aggiunto null'altro, cosa può essere stata la causa?
Grazie a Buona Pasqua a tutti

eltiburon
12-04-2009, 23:42
Se pensi che possa essere idropisia (ventre gonfio e squame sollevate), inizierei subito una cura di ambramicina in una vasca di quarantena. Se cerchi nel forum trovi le dosi, mi pare 10mg per litro ma è meglio verificare; 1 capsula è da 250 mg, si apre con le mani, si scioglie il contenuto in un bicchiere di acqua tiepida, si mescola bene, si preleva la dose voluta con una siringa (es. se vuoi 25 mg prelevi 1/10 della soluzione che hai preparato) e si mette nella vaschetta. Ci vuole riscaldatore e aeratore. L'idropisia è grave, quindi non si può perdere troppo tempo. L'ambramicina la vendono in farmacia, conviene dire che è per un pesce. Se non ti sembra idropisia, purtroppo non so aiutarti. Quanto ai fosfati non so che dire, gli altri valori sono OK? Quanto tempo ha il Betta?

eltiburon
12-04-2009, 23:42
Se pensi che possa essere idropisia (ventre gonfio e squame sollevate), inizierei subito una cura di ambramicina in una vasca di quarantena. Se cerchi nel forum trovi le dosi, mi pare 10mg per litro ma è meglio verificare; 1 capsula è da 250 mg, si apre con le mani, si scioglie il contenuto in un bicchiere di acqua tiepida, si mescola bene, si preleva la dose voluta con una siringa (es. se vuoi 25 mg prelevi 1/10 della soluzione che hai preparato) e si mette nella vaschetta. Ci vuole riscaldatore e aeratore. L'idropisia è grave, quindi non si può perdere troppo tempo. L'ambramicina la vendono in farmacia, conviene dire che è per un pesce. Se non ti sembra idropisia, purtroppo non so aiutarti. Quanto ai fosfati non so che dire, gli altri valori sono OK? Quanto tempo ha il Betta?

rosroc
13-04-2009, 10:58
Ciao Eltiburon, non penso che sia idropisia perchè non presenta scaglie sollevate...il betta non so che età abbia, l'ho acquistato 4 mesi fa ed è lungo circa 5 cm (lunghezza del corpo)....gli altri valori sembrano essere ok ph: 7,5 - gh: 9 - kh:8 - no2: 0 - no3: 10 - nh3/4: 0,003. In aggiunta, la cosa che mi preoccupa un pochino, è che alcuni pesci, nonostante la cura col droncit, alcune volte presentano ancora feci bianche filamentose.
Grazie

rosroc
13-04-2009, 10:58
Ciao Eltiburon, non penso che sia idropisia perchè non presenta scaglie sollevate...il betta non so che età abbia, l'ho acquistato 4 mesi fa ed è lungo circa 5 cm (lunghezza del corpo)....gli altri valori sembrano essere ok ph: 7,5 - gh: 9 - kh:8 - no2: 0 - no3: 10 - nh3/4: 0,003. In aggiunta, la cosa che mi preoccupa un pochino, è che alcuni pesci, nonostante la cura col droncit, alcune volte presentano ancora feci bianche filamentose.
Grazie

lele40
13-04-2009, 20:06
stamattina ho trovato il mio betta con il ventre molto gonfio, come se avesse due grossi bozzi.

#24 puoi postare un foto?

lele40
13-04-2009, 20:06
stamattina ho trovato il mio betta con il ventre molto gonfio, come se avesse due grossi bozzi.

#24 puoi postare un foto?

rosroc
13-04-2009, 20:56
purtroppo in questo momento sono fuori città e quindi non ho la possibilità di fare la foto...torno tra 3 giorni e spero di trovarlo ancora vivo....cmq era come se avesse il ventre gonfio un pò più pronunciato sui 2 lati!!!!
p.s. sulla causa del valore sballato dei fosfati nessuno sa dirmi da cosa può essere dipeso?

rosroc
13-04-2009, 20:56
purtroppo in questo momento sono fuori città e quindi non ho la possibilità di fare la foto...torno tra 3 giorni e spero di trovarlo ancora vivo....cmq era come se avesse il ventre gonfio un pò più pronunciato sui 2 lati!!!!
p.s. sulla causa del valore sballato dei fosfati nessuno sa dirmi da cosa può essere dipeso?

lele40
13-04-2009, 22:10
per i fosfati puo' chidere in chimica e cmq a mio sapere nn penso che possano influire sullo stato del pesce.

lele40
13-04-2009, 22:10
per i fosfati puo' chidere in chimica e cmq a mio sapere nn penso che possano influire sullo stato del pesce.

eltiburon
14-04-2009, 00:20
Sinceramente non so più cosa dire, speriamo che questi 3 giorni di digiuno gli facciano bene...
Ma l'ammoniaca a 0,003 va bene? Non ho il test dell'ammoniaca e non so i valori tollerabili, so che deve essere zero, forse 0,003 si può considerare zero, io onestamente non lo so...

eltiburon
14-04-2009, 00:20
Sinceramente non so più cosa dire, speriamo che questi 3 giorni di digiuno gli facciano bene...
Ma l'ammoniaca a 0,003 va bene? Non ho il test dell'ammoniaca e non so i valori tollerabili, so che deve essere zero, forse 0,003 si può considerare zero, io onestamente non lo so...

rosroc
14-04-2009, 11:43
Per quanto riguarda il valore dell'ammoniaca il test della sera me lo da tollerabile fino a 0,009 abbinato a quel valore del ph....purtroppo non so se il betta sta digiunando perchè ho messo nella vasca il sera holiday per far mangiare i pesci in questi giorni di mia assenza....la mia preoccupazione è che il gonfiore non è uniforme, ma presenta questi 2 bozzi laterali...potrebbero essere dei vermi che stanno agendo dall'interno? Mi auguro di no perchè 2 settimane fa ho usato il droncit!!!!

rosroc
14-04-2009, 11:43
Per quanto riguarda il valore dell'ammoniaca il test della sera me lo da tollerabile fino a 0,009 abbinato a quel valore del ph....purtroppo non so se il betta sta digiunando perchè ho messo nella vasca il sera holiday per far mangiare i pesci in questi giorni di mia assenza....la mia preoccupazione è che il gonfiore non è uniforme, ma presenta questi 2 bozzi laterali...potrebbero essere dei vermi che stanno agendo dall'interno? Mi auguro di no perchè 2 settimane fa ho usato il droncit!!!!

crilù
14-04-2009, 19:28
Quando un betta si gonfia non è un problema di acqua anche se i fosfati alti non aiutano e non essendo un gonfiore omogeneo difficile stabilire cosa possa essere.
L'unica è provare a separarlo in un contenitore e mettere un po' di sale.

crilù
14-04-2009, 19:28
Quando un betta si gonfia non è un problema di acqua anche se i fosfati alti non aiutano e non essendo un gonfiore omogeneo difficile stabilire cosa possa essere.
L'unica è provare a separarlo in un contenitore e mettere un po' di sale.

lele40
14-04-2009, 19:34
si sale associato a bactowert.1 cucchiano di sale su 20 litri ed una terapia completa di antibatterico

lele40
14-04-2009, 19:34
si sale associato a bactowert.1 cucchiano di sale su 20 litri ed una terapia completa di antibatterico

rosroc
15-04-2009, 12:25
Lele32 visto che il bactowert non si trova più, c'è qualche prodotto alternativo che posso trovare o in farmacia o erboristeria? e visto questo continuo attacco di malattie che sto subendo (o meglio che i pesci stanno subendo), è opportuno mettere del blu di metilene per prevenire? L'acqua ha valori ok, tranne i fosfati, la pulisco tutte le settimane per i residui e faccio il cambio ogni 15 giorni...ormai penso che mi abbiano venduto pesci già malati.
Grazie a tutti per le risposte

rosroc
15-04-2009, 12:25
Lele32 visto che il bactowert non si trova più, c'è qualche prodotto alternativo che posso trovare o in farmacia o erboristeria? e visto questo continuo attacco di malattie che sto subendo (o meglio che i pesci stanno subendo), è opportuno mettere del blu di metilene per prevenire? L'acqua ha valori ok, tranne i fosfati, la pulisco tutte le settimane per i residui e faccio il cambio ogni 15 giorni...ormai penso che mi abbiano venduto pesci già malati.
Grazie a tutti per le risposte

crilù
15-04-2009, 16:32
Alcuni negozi li vendono ancora, prova con il General Tonic oppure puoi chiedere il Medimor (mi pare) dell'Aquarium Munster che è venduto regolarmente.
I cambi falli settimanalmente anzichè ogni 15 gg., ciao

crilù
15-04-2009, 16:32
Alcuni negozi li vendono ancora, prova con il General Tonic oppure puoi chiedere il Medimor (mi pare) dell'Aquarium Munster che è venduto regolarmente.
I cambi falli settimanalmente anzichè ogni 15 gg., ciao

polimarzio
15-04-2009, 19:11
Il rigonfiamento addominale del pesce fà pensare proprio ad una verosimile infezione agli organi interni e poi i betta sono spesso soggetti a questa grave patologia. Però nel caso specifico da quanto ho letto la causa potrebbe essere ricercata nell'uso improprio di farmaci.

polimarzio
15-04-2009, 19:11
Il rigonfiamento addominale del pesce fà pensare proprio ad una verosimile infezione agli organi interni e poi i betta sono spesso soggetti a questa grave patologia. Però nel caso specifico da quanto ho letto la causa potrebbe essere ricercata nell'uso improprio di farmaci.

eltiburon
16-04-2009, 23:29
Se proprio non trovi nè bactowert nè general tonic, ricordo che in farmacia vendono il blu di metilene in soluzione all'1%.

eltiburon
16-04-2009, 23:29
Se proprio non trovi nè bactowert nè general tonic, ricordo che in farmacia vendono il blu di metilene in soluzione all'1%.

rosroc
17-04-2009, 09:38
Ciao a tutti, ieri sono rientrato a casa con grande ansia perchè temevo di trovare il mio betta morto con annessi problemi di marciume e vermi vari, invece con mia grande sorpresa l'ho trovato vivo e nettamente più sgonfio di prima...evidentemente è guarito da solo....questo a conferma che a volte ci facciamo sopraffare da timori inutili e dall'ansia da medicinali!!!! Cmq grazie a tutti per la collaborazione

rosroc
17-04-2009, 09:38
Ciao a tutti, ieri sono rientrato a casa con grande ansia perchè temevo di trovare il mio betta morto con annessi problemi di marciume e vermi vari, invece con mia grande sorpresa l'ho trovato vivo e nettamente più sgonfio di prima...evidentemente è guarito da solo....questo a conferma che a volte ci facciamo sopraffare da timori inutili e dall'ansia da medicinali!!!! Cmq grazie a tutti per la collaborazione

lele40
17-04-2009, 11:07
potrebbe essere stato uno sbalzo della pressione osmotica

lele40
17-04-2009, 11:07
potrebbe essere stato uno sbalzo della pressione osmotica

rosroc
17-04-2009, 11:30
lele32 se la pressione osmotica può essere causata dall'uso del sale nell'acqua, potrebbe anche essere visto che il sale l'ho aggiunto gradualmente nel corso dell'ultimo mese....cmq speriamo che sia finito tutto.
grazie

rosroc
17-04-2009, 11:30
lele32 se la pressione osmotica può essere causata dall'uso del sale nell'acqua, potrebbe anche essere visto che il sale l'ho aggiunto gradualmente nel corso dell'ultimo mese....cmq speriamo che sia finito tutto.
grazie