Visualizza la versione completa : aiuto primo acquario malawi
occhiblu2
12-04-2009, 09:32
salve a tutti,
avrei bisogno di delucidazioni per quanto riguarda il biotipo per il quale sto cercando di creare.
andandomi a leggere i vari forum ho visto che i valori del gh per questo biotipo si aggirano intorno ai 4°-8°.
Invece andando dai vari negozianti mi dicono che il valore del gh va bene anche sui 16° di gh.
premettendo che nella mia vasca il valore del gh e 16° ,
CHIEDO PERFAVORE A VOI ESPERTI SE SAPETE INDICARMI I VALORI GIUSTI PER IL BIOTIPO DEL MALAWI, GRAZIE
occhiblu2
12-04-2009, 09:32
salve a tutti,
avrei bisogno di delucidazioni per quanto riguarda il biotipo per il quale sto cercando di creare.
andandomi a leggere i vari forum ho visto che i valori del gh per questo biotipo si aggirano intorno ai 4°-8°.
Invece andando dai vari negozianti mi dicono che il valore del gh va bene anche sui 16° di gh.
premettendo che nella mia vasca il valore del gh e 16° ,
CHIEDO PERFAVORE A VOI ESPERTI SE SAPETE INDICARMI I VALORI GIUSTI PER IL BIOTIPO DEL MALAWI, GRAZIE
auron4664
12-04-2009, 09:35
molto più importante del gh e' il kh, comunque se usi la funzione cerca dovresti trovare molte info ;)
auron4664
12-04-2009, 09:35
molto più importante del gh e' il kh, comunque se usi la funzione cerca dovresti trovare molte info ;)
occhiblu2
12-04-2009, 09:39
ciao come ho detto nel messaggio precedente sto girando da tre giorni consecutivi a cercare ma chi mi dice 16° e chi mi dice 4-8° mi hanno molto confuso le idee.
cmq buona pasqua
occhiblu2
12-04-2009, 09:39
ciao come ho detto nel messaggio precedente sto girando da tre giorni consecutivi a cercare ma chi mi dice 16° e chi mi dice 4-8° mi hanno molto confuso le idee.
cmq buona pasqua
deepdiver
12-04-2009, 09:58
Ciao occhiblu2,
dai un occhio qui:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/ciclidi_malawi/default.asp
Ti consiglio di postare nella sezione Malawi.
Io ho avviato un mesetto fa il primo Malawi... Acqua del rubinetto (avevo l'impianto osmosi ma l'acqua così ottenuta deve essere aggiunta di sali appositi e non lo utilizzo) va benissimo... Richiedono acqua dura e PH di circa 8...
La vasca è quella del profilo? Già qualche idea sugli abitanti??
deepdiver
12-04-2009, 09:58
Ciao occhiblu2,
dai un occhio qui:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/ciclidi_malawi/default.asp
Ti consiglio di postare nella sezione Malawi.
Io ho avviato un mesetto fa il primo Malawi... Acqua del rubinetto (avevo l'impianto osmosi ma l'acqua così ottenuta deve essere aggiunta di sali appositi e non lo utilizzo) va benissimo... Richiedono acqua dura e PH di circa 8...
La vasca è quella del profilo? Già qualche idea sugli abitanti??
occhiblu2
12-04-2009, 12:44
ciao la vasca e il cayman 110.
i valori dell'acqua sono gh 17 kh 16 ph 7.5
vanno bene per inserire i ciclidi del malawi
occhiblu2
12-04-2009, 12:44
ciao la vasca e il cayman 110.
i valori dell'acqua sono gh 17 kh 16 ph 7.5
vanno bene per inserire i ciclidi del malawi
Paolo Piccinelli
12-04-2009, 20:55
i valori dell'acqua sono gh 17 kh 16 ph 7.5
vanno bene per inserire i ciclidi del malawi
Perfetti!!
Nel lago sono circa questi... conducibilità fra 300 e 400 microsiemens e ph fra 7,8 e 8,2 :-))
Paolo Piccinelli
12-04-2009, 20:55
i valori dell'acqua sono gh 17 kh 16 ph 7.5
vanno bene per inserire i ciclidi del malawi
Perfetti!!
Nel lago sono circa questi... conducibilità fra 300 e 400 microsiemens e ph fra 7,8 e 8,2 :-))
auron4664
12-04-2009, 23:45
torniamo al solito vecchio discorso e cioè facciamo di tutto per ricreare il biotopo nei minimi dettagli riportando in vasca anche gli stessi valori chimico-fisici del luogo d'origine dèi futuri ospiti e non teniamo minimamente in considerazione il fatto ché quasi certamente i pesci ché andremo ad acquistare provengono da generazioni da allevamenti con caratteristiche dell'acqua del tutto diverse dal loro optimum.
Con questo non voglio assolutamente dire ché sbagli ma forse e' eccessivo cercare di ottenere i medesimi valori del luogo d'origine della specie
auron4664
12-04-2009, 23:45
torniamo al solito vecchio discorso e cioè facciamo di tutto per ricreare il biotopo nei minimi dettagli riportando in vasca anche gli stessi valori chimico-fisici del luogo d'origine dèi futuri ospiti e non teniamo minimamente in considerazione il fatto ché quasi certamente i pesci ché andremo ad acquistare provengono da generazioni da allevamenti con caratteristiche dell'acqua del tutto diverse dal loro optimum.
Con questo non voglio assolutamente dire ché sbagli ma forse e' eccessivo cercare di ottenere i medesimi valori del luogo d'origine della specie
l'acqua che che sgorga dai nostri rubinetti(a parte qualche raro caso) è l'ideale per il malawi!!
Per allevare i pesci...sono gli allevatori che spesso ricreano le condizioni dell'habitat originario percui...es:se acquistiamo dei neon...stanno meglio a ph6 che a ph8, a ph8..nemmeno si riproducono!!
Detto ciò per il malawi non ci sono di questi problemi, poichè la nostra acqua è molto simile a quella del lago.
l'acqua che che sgorga dai nostri rubinetti(a parte qualche raro caso) è l'ideale per il malawi!!
Per allevare i pesci...sono gli allevatori che spesso ricreano le condizioni dell'habitat originario percui...es:se acquistiamo dei neon...stanno meglio a ph6 che a ph8, a ph8..nemmeno si riproducono!!
Detto ciò per il malawi non ci sono di questi problemi, poichè la nostra acqua è molto simile a quella del lago.
occhiblu2
13-04-2009, 09:50
l'acqua che che sgorga dai nostri rubinetti(a parte qualche raro caso) è l'ideale per il malawi!!
Per allevare i pesci...sono gli allevatori che spesso ricreano le condizioni dell'habitat originario percui...es:se acquistiamo dei neon...stanno meglio a ph6 che a ph8, a ph8..nemmeno si riproducono!!
Detto ciò per il malawi non ci sono di questi problemi, poichè la nostra acqua è molto simile a quella del lago.
grazie dei consigli datomi,
un ultima cosa se si riesce a formare una coppia e possibbile che facciano uova con i suddetti valori
occhiblu2
13-04-2009, 09:50
l'acqua che che sgorga dai nostri rubinetti(a parte qualche raro caso) è l'ideale per il malawi!!
Per allevare i pesci...sono gli allevatori che spesso ricreano le condizioni dell'habitat originario percui...es:se acquistiamo dei neon...stanno meglio a ph6 che a ph8, a ph8..nemmeno si riproducono!!
Detto ciò per il malawi non ci sono di questi problemi, poichè la nostra acqua è molto simile a quella del lago.
grazie dei consigli datomi,
un ultima cosa se si riesce a formare una coppia e possibbile che facciano uova con i suddetti valori
Paolo Piccinelli
14-04-2009, 08:27
occhiblu2, i ciclidi del malawi non formano coppie... il maschio sorveglia un territorio e un piccolo harem di 2-3 femmine.
Le uova le fanno di sicuro, ma per vedere qualche avannotto devi predisporre una bella vasca e popolarla con attenzione.
Sposto nella sezione specifica, così chiedi aiuto per la popolazione :-))
Paolo Piccinelli
14-04-2009, 08:27
occhiblu2, i ciclidi del malawi non formano coppie... il maschio sorveglia un territorio e un piccolo harem di 2-3 femmine.
Le uova le fanno di sicuro, ma per vedere qualche avannotto devi predisporre una bella vasca e popolarla con attenzione.
Sposto nella sezione specifica, così chiedi aiuto per la popolazione :-))
occhiblu2
14-04-2009, 09:50
occhiblu2, i ciclidi del malawi non formano coppie... il maschio sorveglia un territorio e un piccolo harem di 2-3 femmine.
Le uova le fanno di sicuro, ma per vedere qualche avannotto devi predisporre una bella vasca e popolarla con attenzione.
Sposto nella sezione specifica, così chiedi aiuto per la popolazione :-))
grazie paolo,
potreste dirmi quante e quali specie mettere insieme?
considerando che a me piacciono quelli con colori intensi e vivaci.
occhiblu2
14-04-2009, 09:50
occhiblu2, i ciclidi del malawi non formano coppie... il maschio sorveglia un territorio e un piccolo harem di 2-3 femmine.
Le uova le fanno di sicuro, ma per vedere qualche avannotto devi predisporre una bella vasca e popolarla con attenzione.
Sposto nella sezione specifica, così chiedi aiuto per la popolazione :-))
grazie paolo,
potreste dirmi quante e quali specie mettere insieme?
considerando che a me piacciono quelli con colori intensi e vivaci.
occhiblu2
14-04-2009, 10:03
scausatemi ho un altra domanda da farvi,come filtraggio ho un eheim 2026 va bene ?
ho psizionato il tubo di aspirazione in fondo alla vasca e a tra quarti di lunghezza della vasca, e i tubi gi getto ho la spray bar lungo l'acquario
occhiblu2
14-04-2009, 10:03
scausatemi ho un altra domanda da farvi,come filtraggio ho un eheim 2026 va bene ?
ho psizionato il tubo di aspirazione in fondo alla vasca e a tra quarti di lunghezza della vasca, e i tubi gi getto ho la spray bar lungo l'acquario
Paolo Piccinelli
14-04-2009, 10:44
un eheim 2026
Ottimo, ce l'avevo anche io sul cayman!! ;-)
Al posto della spraybar è meglio il tubo nudo, in modo da creare più corrente.
Per i pesci, ti lascio agli esperti!! :-))
Paolo Piccinelli
14-04-2009, 10:44
un eheim 2026
Ottimo, ce l'avevo anche io sul cayman!! ;-)
Al posto della spraybar è meglio il tubo nudo, in modo da creare più corrente.
Per i pesci, ti lascio agli esperti!! :-))
salve a tutti,
avrei bisogno di delucidazioni per quanto riguarda il biotipo per il quale sto cercando di creare.
andandomi a leggere i vari forum ho visto che i valori del gh per questo biotipo si aggirano intorno ai 4°-8°.
Invece andando dai vari negozianti mi dicono che il valore del gh va bene anche sui 16° di gh.
premettendo che nella mia vasca il valore del gh e 16° ,
CHIEDO PERFAVORE A VOI ESPERTI SE SAPETE INDICARMI I VALORI GIUSTI PER IL BIOTIPO DEL MALAWI, GRAZIE
Iniziando con il dire che i valori di gH=17 e kH=16 possono, in linea pratica, andar senz'altro bene per una vasca Malawi, c'è da sottolineare però che, ecologicamente parlando, è corretto parlare per i valori del lago Malawi di un range del gH tra 4 e 8° e tra 6 e 9° per quanto riguarda il kH, con una conducibilità tra 250 e 350 microsiemens.
Diversa la situazione nel lago Tanganica, dove il gH è tra 6 e 12 ed il kH è tra 15 e 20, con una conducibilità tra 550 e 650 microsiemens.
Il particolare fenomeno per cui il kH è maggiore del gH si spiega con il fatto che i laghi africani sono molto ricchi di carbonati (che aumentano il kH), ma non carbonati di calcio e magnesio (che aumentano il gH) ma di carbonati di sodio ;-)
salve a tutti,
avrei bisogno di delucidazioni per quanto riguarda il biotipo per il quale sto cercando di creare.
andandomi a leggere i vari forum ho visto che i valori del gh per questo biotipo si aggirano intorno ai 4°-8°.
Invece andando dai vari negozianti mi dicono che il valore del gh va bene anche sui 16° di gh.
premettendo che nella mia vasca il valore del gh e 16° ,
CHIEDO PERFAVORE A VOI ESPERTI SE SAPETE INDICARMI I VALORI GIUSTI PER IL BIOTIPO DEL MALAWI, GRAZIE
Iniziando con il dire che i valori di gH=17 e kH=16 possono, in linea pratica, andar senz'altro bene per una vasca Malawi, c'è da sottolineare però che, ecologicamente parlando, è corretto parlare per i valori del lago Malawi di un range del gH tra 4 e 8° e tra 6 e 9° per quanto riguarda il kH, con una conducibilità tra 250 e 350 microsiemens.
Diversa la situazione nel lago Tanganica, dove il gH è tra 6 e 12 ed il kH è tra 15 e 20, con una conducibilità tra 550 e 650 microsiemens.
Il particolare fenomeno per cui il kH è maggiore del gH si spiega con il fatto che i laghi africani sono molto ricchi di carbonati (che aumentano il kH), ma non carbonati di calcio e magnesio (che aumentano il gH) ma di carbonati di sodio ;-)
occhiblu2
15-04-2009, 14:50
ok oggi vedo di fare un cambio d'acqua per diminuire un poi i valori del gh e kh ,
per quanto riguarda i pesci nessuno puo darmi dei consigli su che specie mettere compatibili ? a me piacciono molto i colorati
occhiblu2
15-04-2009, 14:50
ok oggi vedo di fare un cambio d'acqua per diminuire un poi i valori del gh e kh ,
per quanto riguarda i pesci nessuno puo darmi dei consigli su che specie mettere compatibili ? a me piacciono molto i colorati
Metalstorm
15-04-2009, 15:26
ok oggi vedo di fare un cambio d'acqua per diminuire un poi i valori del gh e kh ,
Non serve, vanno benissimo lo stesso!!!!....non farti menate con i valori dell'acqua: basta che sia alcalina e dura, il valore esatto non è importante! Usa l'acqua del rubinetto così com'è ;-)
per quanto riguarda i pesci nessuno puo darmi dei consigli su che specie mettere compatibili ? a me piacciono molto i colorati
che misure ha il tua acquario? (lunghezza, larghezza e altezza)
intanto, dai un occhio a questo sito per vedere quali pesci ti piacciono di più:
http://www.malawi-dream.info/
preferiresti un allestimento con rocciata voluminosa o con non troppe rocce e una buona distesa di sabbia? (magari con qualche vallisneria)
Metalstorm
15-04-2009, 15:26
ok oggi vedo di fare un cambio d'acqua per diminuire un poi i valori del gh e kh ,
Non serve, vanno benissimo lo stesso!!!!....non farti menate con i valori dell'acqua: basta che sia alcalina e dura, il valore esatto non è importante! Usa l'acqua del rubinetto così com'è ;-)
per quanto riguarda i pesci nessuno puo darmi dei consigli su che specie mettere compatibili ? a me piacciono molto i colorati
che misure ha il tua acquario? (lunghezza, larghezza e altezza)
intanto, dai un occhio a questo sito per vedere quali pesci ti piacciono di più:
http://www.malawi-dream.info/
preferiresti un allestimento con rocciata voluminosa o con non troppe rocce e una buona distesa di sabbia? (magari con qualche vallisneria)
occhiblu2, ho volutamente iniziato il mio intervento proprio premettendo che i valori d'acqua da te postati vanno bene per una vasca Malawi. Ti volevo solo dissipare un pò di dubbi sull'incongruenza che notavi tra i valori dell'acqua di allevamento e quelli del biotopo di origine.........o forse te li ho fatti venire...... #30 ........ :-D
occhiblu2, ho volutamente iniziato il mio intervento proprio premettendo che i valori d'acqua da te postati vanno bene per una vasca Malawi. Ti volevo solo dissipare un pò di dubbi sull'incongruenza che notavi tra i valori dell'acqua di allevamento e quelli del biotopo di origine.........o forse te li ho fatti venire...... #30 ........ :-D
Metalstorm
15-04-2009, 15:59
o forse te li ho fatti venire
secondo me è più probabile! :-D :-D :-D
Metalstorm
15-04-2009, 15:59
o forse te li ho fatti venire
secondo me è più probabile! :-D :-D :-D
Oscar_bart
15-04-2009, 16:34
occhiblu2, ho volutamente iniziato il mio intervento proprio premettendo che i valori d'acqua da te postati vanno bene per una vasca Malawi. Ti volevo solo dissipare un pò di dubbi sull'incongruenza che notavi tra i valori dell'acqua di allevamento e quelli del biotopo di origine.........o forse te li ho fatti venire...... #30 ........ :-D
dato che ne parliamo sfrutto l'occasione per chiedere.. SENZA PERO' AUMENTARE I DUBBI di occhiblu2 :-D
Paolo di là diceva:
Per me (e anche per Gianni) la colorazione del proto dipende molto dai sali disciolti in acqua... la nostra ha molto carbonato di calcio e un GH basso
a che punto i valori di durezza possono influire sulle colorazioni dei pesci? cioè, se aggiungessi carbonato di sodio che succederebbe?
Oscar_bart
15-04-2009, 16:34
occhiblu2, ho volutamente iniziato il mio intervento proprio premettendo che i valori d'acqua da te postati vanno bene per una vasca Malawi. Ti volevo solo dissipare un pò di dubbi sull'incongruenza che notavi tra i valori dell'acqua di allevamento e quelli del biotopo di origine.........o forse te li ho fatti venire...... #30 ........ :-D
dato che ne parliamo sfrutto l'occasione per chiedere.. SENZA PERO' AUMENTARE I DUBBI di occhiblu2 :-D
Paolo di là diceva:
Per me (e anche per Gianni) la colorazione del proto dipende molto dai sali disciolti in acqua... la nostra ha molto carbonato di calcio e un GH basso
a che punto i valori di durezza possono influire sulle colorazioni dei pesci? cioè, se aggiungessi carbonato di sodio che succederebbe?
Paolo Piccinelli
15-04-2009, 17:51
Oscar_bart, le nostre valutazioni derivano dal fatto che pesci fratelli alimentati nello stesso modo, della stessa età e con la stessa disponbilità di femmine da Gianni a conducibilità 1.100 sno molto rossi e da me a conducibilità 450 lo sono molto meno... non so come nè quanto la durezza influisca, ma sembra che lo faccia :-))
Paolo Piccinelli
15-04-2009, 17:51
Oscar_bart, le nostre valutazioni derivano dal fatto che pesci fratelli alimentati nello stesso modo, della stessa età e con la stessa disponbilità di femmine da Gianni a conducibilità 1.100 sno molto rossi e da me a conducibilità 450 lo sono molto meno... non so come nè quanto la durezza influisca, ma sembra che lo faccia :-))
Oscar_bart
15-04-2009, 18:02
accidenti, c'è una bella differenza di conducibilità -05
in GH e KH a quanto equivale 1100 di conducibilità? #24
mi debbo comprare un conducimetro.
Oscar_bart
15-04-2009, 18:02
accidenti, c'è una bella differenza di conducibilità -05
in GH e KH a quanto equivale 1100 di conducibilità? #24
mi debbo comprare un conducimetro.
Paolo Piccinelli
15-04-2009, 18:05
Penso che il tutto dipenda dlla differente pressione osmoticca cui i pesci sono adattati... il minore stress osmotico lascia ai pesci più energie per mostrare "il vestito della festa"...
...sono ovviamente congetture, quindi chi sa scagli la prima pietra!! :-))
Paolo Piccinelli
15-04-2009, 18:05
Penso che il tutto dipenda dlla differente pressione osmoticca cui i pesci sono adattati... il minore stress osmotico lascia ai pesci più energie per mostrare "il vestito della festa"...
...sono ovviamente congetture, quindi chi sa scagli la prima pietra!! :-))
Oscar_bart
15-04-2009, 18:11
Oddio, andiamo troppo sul complicato, per me.. #13
Oscar_bart
15-04-2009, 18:11
Oddio, andiamo troppo sul complicato, per me.. #13
Marvin62
15-04-2009, 18:14
Penso che il tutto dipenda dlla differente pressione osmoticca cui i pesci sono adattati... il minore stress osmotico lascia ai pesci più energie per mostrare "il vestito della festa"...
...sono ovviamente congetture, quindi chi sa scagli la prima pietra!! :-))
sì ma dovrebbe essere così per tutti allora.... rossi, gialli, verdi e blu no ?
Marvin62
15-04-2009, 18:14
Penso che il tutto dipenda dlla differente pressione osmoticca cui i pesci sono adattati... il minore stress osmotico lascia ai pesci più energie per mostrare "il vestito della festa"...
...sono ovviamente congetture, quindi chi sa scagli la prima pietra!! :-))
sì ma dovrebbe essere così per tutti allora.... rossi, gialli, verdi e blu no ?
occhiblu2
15-04-2009, 18:35
ok oggi vedo di fare un cambio d'acqua per diminuire un poi i valori del gh e kh ,
Non serve, vanno benissimo lo stesso!!!!....non farti menate con i valori dell'acqua: basta che sia alcalina e dura, il valore esatto non è importante! Usa l'acqua del rubinetto così com'è ;-)
per quanto riguarda i pesci nessuno puo darmi dei consigli su che specie mettere compatibili ? a me piacciono molto i colorati
che misure ha il tua acquario? (lunghezza, larghezza e altezza)
intanto, dai un occhio a questo sito per vedere quali pesci ti piacciono di più:
http://www.malawi-dream.info/
preferiresti un allestimento con rocciata voluminosa o con non troppe rocce e una buona distesa di sabbia? (magari con qualche vallisneria)
grazie dei consigli che mi date.
la mia vasca e il cayman 110 qundi e 1,10 X 44 X 60,
ora posto una foto di come ho allestito l'interno.
per quanto riguarda i pesci mi piacciono gli mbuna,
il demasoni,saluosi,jhoanni questo genere qua pero
non so se sono compatibili e quanti ne devo mettere,
se potete fatemi voi un buyon raggruppamento grazie
occhiblu2
15-04-2009, 18:35
ok oggi vedo di fare un cambio d'acqua per diminuire un poi i valori del gh e kh ,
Non serve, vanno benissimo lo stesso!!!!....non farti menate con i valori dell'acqua: basta che sia alcalina e dura, il valore esatto non è importante! Usa l'acqua del rubinetto così com'è ;-)
per quanto riguarda i pesci nessuno puo darmi dei consigli su che specie mettere compatibili ? a me piacciono molto i colorati
che misure ha il tua acquario? (lunghezza, larghezza e altezza)
intanto, dai un occhio a questo sito per vedere quali pesci ti piacciono di più:
http://www.malawi-dream.info/
preferiresti un allestimento con rocciata voluminosa o con non troppe rocce e una buona distesa di sabbia? (magari con qualche vallisneria)
grazie dei consigli che mi date.
la mia vasca e il cayman 110 qundi e 1,10 X 44 X 60,
ora posto una foto di come ho allestito l'interno.
per quanto riguarda i pesci mi piacciono gli mbuna,
il demasoni,saluosi,jhoanni questo genere qua pero
non so se sono compatibili e quanti ne devo mettere,
se potete fatemi voi un buyon raggruppamento grazie
Oscar_bart
15-04-2009, 18:44
la sabbia di che colore è? Bianca? #24
le rocce così disposte sono diciamo inutili e poche.. inoltre le laviche sono sconsigliate.. mentre le bianche sono troppo luminescenti e danno noia ai pesci..
prova a fare un giro tra i topic in sezione, vedrai vari esempi di rocciata :-))
Oscar_bart
15-04-2009, 18:44
la sabbia di che colore è? Bianca? #24
le rocce così disposte sono diciamo inutili e poche.. inoltre le laviche sono sconsigliate.. mentre le bianche sono troppo luminescenti e danno noia ai pesci..
prova a fare un giro tra i topic in sezione, vedrai vari esempi di rocciata :-))
occhiblu2
15-04-2009, 18:47
la sabbia di che colore è? Bianca? #24
le rocce così disposte sono diciamo inutili e poche.. inoltre le laviche sono sconsigliate.. mentre le bianche sono troppo luminescenti e danno noia ai pesci..
prova a fare un giro tra i topic in sezione, vedrai vari esempi di rocciata :-))
si la sabbia e bianca ,
che dite devo cambiare tutto? :(
occhiblu2
15-04-2009, 18:47
la sabbia di che colore è? Bianca? #24
le rocce così disposte sono diciamo inutili e poche.. inoltre le laviche sono sconsigliate.. mentre le bianche sono troppo luminescenti e danno noia ai pesci..
prova a fare un giro tra i topic in sezione, vedrai vari esempi di rocciata :-))
si la sabbia e bianca ,
che dite devo cambiare tutto? :(
Oscar_bart
15-04-2009, 19:05
come si vede anche dalla foto la luce riflette parecchio sul fondo.. non so.. io ho letto che da fastidio ai pesci.. se è per uso acquariofilo l'avrai pure pagata un botto! #23
il problema maggiore comunque sono le pietre.. ce ne vogliono di più, specie se opti per mbuna e ti consiglio di colori simili (scuri), l'effetto sarà migliore.. puoi trovarle nei garden center oppure direttamente in natura ma lì c'è da lavorarci per ripulirle a dovere..
Hai visto esempi di vasche allestite in giro per la sezione?
Oscar_bart
15-04-2009, 19:05
come si vede anche dalla foto la luce riflette parecchio sul fondo.. non so.. io ho letto che da fastidio ai pesci.. se è per uso acquariofilo l'avrai pure pagata un botto! #23
il problema maggiore comunque sono le pietre.. ce ne vogliono di più, specie se opti per mbuna e ti consiglio di colori simili (scuri), l'effetto sarà migliore.. puoi trovarle nei garden center oppure direttamente in natura ma lì c'è da lavorarci per ripulirle a dovere..
Hai visto esempi di vasche allestite in giro per la sezione?
occhiblu2
15-04-2009, 19:12
come si vede anche dalla foto la luce riflette parecchio sul fondo.. non so.. io ho letto che da fastidio ai pesci.. se è per uso acquariofilo l'avrai pure pagata un botto! #23
le luci sono una bianca e una attinica
il problema maggiore comunque sono le pietre.. ce ne vogliono di più, specie se opti per mbuna e ti consiglio di colori simili (scuri), l'effetto sarà migliore.. puoi trovarle nei garden center oppure direttamente in natura ma lì c'è da lavorarci per ripulirle a dovere..
Hai visto esempi di vasche allestite in giro per la sezione?
si pensavo che mettendo le roccie laviche,che mi sono costate pure un botto, avessero nascondigli migliori visto le forature che hanno,
cmq domani vado a comprare dei ciottoli vanno bene?
occhiblu2
15-04-2009, 19:12
come si vede anche dalla foto la luce riflette parecchio sul fondo.. non so.. io ho letto che da fastidio ai pesci.. se è per uso acquariofilo l'avrai pure pagata un botto! #23
le luci sono una bianca e una attinica
il problema maggiore comunque sono le pietre.. ce ne vogliono di più, specie se opti per mbuna e ti consiglio di colori simili (scuri), l'effetto sarà migliore.. puoi trovarle nei garden center oppure direttamente in natura ma lì c'è da lavorarci per ripulirle a dovere..
Hai visto esempi di vasche allestite in giro per la sezione?
si pensavo che mettendo le roccie laviche,che mi sono costate pure un botto, avessero nascondigli migliori visto le forature che hanno,
cmq domani vado a comprare dei ciottoli vanno bene?
Oscar_bart
15-04-2009, 19:21
sono anche gusti personali.. c'è chi li ha utilizzati senza problemi, ma a mio parere non sono bellissimi e possono creare danni ai pinnuti se vi si strofinano sopra..
per creare delle tane devi creare appunto una rocciata.. con ciottoli di fiume sicuramente viene ben fatta, prendili abbastanza grandi, così verranno grandi anche le tane, quelle che si vedono in foto non possono essere considerate tane.. :-)
Ripeto: sei andato a vedere esempi di rocciata, e quindi vari esempi di rocce utilizzate??? #24 #24
Oscar_bart
15-04-2009, 19:21
sono anche gusti personali.. c'è chi li ha utilizzati senza problemi, ma a mio parere non sono bellissimi e possono creare danni ai pinnuti se vi si strofinano sopra..
per creare delle tane devi creare appunto una rocciata.. con ciottoli di fiume sicuramente viene ben fatta, prendili abbastanza grandi, così verranno grandi anche le tane, quelle che si vedono in foto non possono essere considerate tane.. :-)
Ripeto: sei andato a vedere esempi di rocciata, e quindi vari esempi di rocce utilizzate??? #24 #24
occhiblu2
15-04-2009, 19:25
sono anche gusti personali.. c'è chi li ha utilizzati senza problemi, ma a mio parere non sono bellissimi e possono creare danni ai pinnuti se vi si strofinano sopra..
per creare delle tane devi creare appunto una rocciata.. con ciottoli di fiume sicuramente viene ben fatta, prendili abbastanza grandi, così verranno grandi anche le tane, quelle che si vedono in foto non possono essere considerate tane.. :-)
Ripeto: sei andato a vedere esempi di rocciata, e quindi vari esempi di rocce utilizzate??? #24 #24
si adesso sono andato a guardare,
ho visto l'esempio delle roccie messe sulle pareti laterali e al centro lasciar libero
occhiblu2
15-04-2009, 19:25
sono anche gusti personali.. c'è chi li ha utilizzati senza problemi, ma a mio parere non sono bellissimi e possono creare danni ai pinnuti se vi si strofinano sopra..
per creare delle tane devi creare appunto una rocciata.. con ciottoli di fiume sicuramente viene ben fatta, prendili abbastanza grandi, così verranno grandi anche le tane, quelle che si vedono in foto non possono essere considerate tane.. :-)
Ripeto: sei andato a vedere esempi di rocciata, e quindi vari esempi di rocce utilizzate??? #24 #24
si adesso sono andato a guardare,
ho visto l'esempio delle roccie messe sulle pareti laterali e al centro lasciar libero
Paolo Piccinelli
16-04-2009, 07:51
occhiblu2, la vasca la devi rifare comunque, perchè i sassi non vanno appoggiati sulla sabbia ma appoggiati al fondo.
Molti dei pesci del lago scavano, e scavano vicino o sotto alle rocce... quindi se le rocce non poggiano solidamente al fondo rischi crolli e vetri rotti!! -05 -05 -05
Per la sabbia poco male... ormai c'è, quindi usala. :-)
Svuoti tutto, metti un foglio sottile di polistirolo o di neoprene grande come tutto il vetro di fondo e costruisci le rocciate (posta foto man mano, così ti consigliamo al meglio)... alla fine sabbia ed acqua. :-))
Paolo Piccinelli
16-04-2009, 07:51
occhiblu2, la vasca la devi rifare comunque, perchè i sassi non vanno appoggiati sulla sabbia ma appoggiati al fondo.
Molti dei pesci del lago scavano, e scavano vicino o sotto alle rocce... quindi se le rocce non poggiano solidamente al fondo rischi crolli e vetri rotti!! -05 -05 -05
Per la sabbia poco male... ormai c'è, quindi usala. :-)
Svuoti tutto, metti un foglio sottile di polistirolo o di neoprene grande come tutto il vetro di fondo e costruisci le rocciate (posta foto man mano, così ti consigliamo al meglio)... alla fine sabbia ed acqua. :-))
Metalstorm
16-04-2009, 10:01
la mia vasca e il cayman 110 qundi e 1,10 X 44 X 60,
ora posto una foto di come ho allestito l'interno.
per quanto riguarda i pesci mi piacciono gli mbuna,
il demasoni,saluosi,jhoanni questo genere qua pero
Saulosi e joanni assieme possono andare (entrambe le femmine sono gialle, ma di forma diversa)....il demasoni meglio di no: è delicato, cattivello e di livrea a strisce come il saulosi maschio
come terza specie (per me ci sta) vedrei bene il pseudotropheus socolofi: è pacifico e il suo colore azzurro non è male
Ogni specie va messa in rapporto 1 maschio e 2 femmine
per la rocciata, mi associo con gli altri per dirti che è da rifare...vai a vedere qualche esempio tra i topic vari della sezione
Metalstorm
16-04-2009, 10:01
la mia vasca e il cayman 110 qundi e 1,10 X 44 X 60,
ora posto una foto di come ho allestito l'interno.
per quanto riguarda i pesci mi piacciono gli mbuna,
il demasoni,saluosi,jhoanni questo genere qua pero
Saulosi e joanni assieme possono andare (entrambe le femmine sono gialle, ma di forma diversa)....il demasoni meglio di no: è delicato, cattivello e di livrea a strisce come il saulosi maschio
come terza specie (per me ci sta) vedrei bene il pseudotropheus socolofi: è pacifico e il suo colore azzurro non è male
Ogni specie va messa in rapporto 1 maschio e 2 femmine
per la rocciata, mi associo con gli altri per dirti che è da rifare...vai a vedere qualche esempio tra i topic vari della sezione
occhiblu2
16-04-2009, 10:14
occhiblu2, la vasca la devi rifare comunque, perchè i sassi non vanno appoggiati sulla sabbia ma appoggiati al fondo.
Molti dei pesci del lago scavano, e scavano vicino o sotto alle rocce... quindi se le rocce non poggiano solidamente al fondo rischi crolli e vetri rotti!! -05 -05 -05
Per la sabbia poco male... ormai c'è, quindi usala. :-)
per la sabbia potrei cambiarla peche e solo uno strato di 4 cm il resto sul fondo c'e la flourite, perche prima di fare questo avevo quello amazzonico,
quindi svuotando tutto cosa ci potrei mettere?
Svuoti tutto, metti un foglio sottile di polistirolo o di neoprene grande come tutto il vetro di fondo e costruisci le rocciate (posta foto man mano, così ti consigliamo al meglio)... alla fine sabbia ed acqua. :-))
una volta che svuoto l'acvquario e lo rifaccio,perdo tutti i batteri che si stanno creando in questi 10 giorni?
occhiblu2
16-04-2009, 10:14
occhiblu2, la vasca la devi rifare comunque, perchè i sassi non vanno appoggiati sulla sabbia ma appoggiati al fondo.
Molti dei pesci del lago scavano, e scavano vicino o sotto alle rocce... quindi se le rocce non poggiano solidamente al fondo rischi crolli e vetri rotti!! -05 -05 -05
Per la sabbia poco male... ormai c'è, quindi usala. :-)
per la sabbia potrei cambiarla peche e solo uno strato di 4 cm il resto sul fondo c'e la flourite, perche prima di fare questo avevo quello amazzonico,
quindi svuotando tutto cosa ci potrei mettere?
Svuoti tutto, metti un foglio sottile di polistirolo o di neoprene grande come tutto il vetro di fondo e costruisci le rocciate (posta foto man mano, così ti consigliamo al meglio)... alla fine sabbia ed acqua. :-))
una volta che svuoto l'acvquario e lo rifaccio,perdo tutti i batteri che si stanno creando in questi 10 giorni?
Paolo Piccinelli
16-04-2009, 10:16
perdo tutti i batteri che si stanno creando in questi 10 giorni?
ovviamente si
Paolo Piccinelli
16-04-2009, 10:16
perdo tutti i batteri che si stanno creando in questi 10 giorni?
ovviamente si
occhiblu2
16-04-2009, 10:18
per la sabbia potrei cambiarla peche e solo uno strato di 4 cm il resto sul fondo c'e la flourite, perche prima di fare questo avevo quello amazzonico,
quindi svuotando tutto cosa ci potrei mettere?
occhiblu2
16-04-2009, 10:18
per la sabbia potrei cambiarla peche e solo uno strato di 4 cm il resto sul fondo c'e la flourite, perche prima di fare questo avevo quello amazzonico,
quindi svuotando tutto cosa ci potrei mettere?
Oscar_bart
16-04-2009, 10:21
perdo tutti i batteri che si stanno creando in questi 10 giorni?
ovviamente si
cerca di conservare più acqua possibile di quella che togli per poi rimettercela, e non lasciare il filtro fermo per troppo tempo.. #36#
per la sabbia ti conviene togliere tutto quello che hai dentro ed a questo punto metterci della sabbia fine da edilizia che trovi in qualsiasi magazzino edile, la vendono in sacchi da 25 Kg. due sacchi ti bastano e costano su 3 euro ciascuno ;-)
Oscar_bart
16-04-2009, 10:21
perdo tutti i batteri che si stanno creando in questi 10 giorni?
ovviamente si
cerca di conservare più acqua possibile di quella che togli per poi rimettercela, e non lasciare il filtro fermo per troppo tempo.. #36#
per la sabbia ti conviene togliere tutto quello che hai dentro ed a questo punto metterci della sabbia fine da edilizia che trovi in qualsiasi magazzino edile, la vendono in sacchi da 25 Kg. due sacchi ti bastano e costano su 3 euro ciascuno ;-)
occhiblu2
16-04-2009, 10:25
perdo tutti i batteri che si stanno creando in questi 10 giorni?
ovviamente si
cerca di conservare più acqua possibile di quella che togli per poi rimettercela, e non lasciare il filtro fermo per troppo tempo.. #36#
per la sabbia ti conviene togliere tutto quello che hai dentro ed a questo punto metterci della sabbia fine da edilizia che trovi in qualsiasi magazzino edile, la vendono in sacchi da 25 Kg. due sacchi ti bastano e costano su 3 euro ciascuno ;-)
scusami la sabbia che dici ha un nome specifico oppure e tutta uguale?
occhiblu2
16-04-2009, 10:25
perdo tutti i batteri che si stanno creando in questi 10 giorni?
ovviamente si
cerca di conservare più acqua possibile di quella che togli per poi rimettercela, e non lasciare il filtro fermo per troppo tempo.. #36#
per la sabbia ti conviene togliere tutto quello che hai dentro ed a questo punto metterci della sabbia fine da edilizia che trovi in qualsiasi magazzino edile, la vendono in sacchi da 25 Kg. due sacchi ti bastano e costano su 3 euro ciascuno ;-)
scusami la sabbia che dici ha un nome specifico oppure e tutta uguale?
Metalstorm
16-04-2009, 10:29
scusami la sabbia che dici ha un nome specifico oppure e tutta uguale?
semplicemente sabbia fine di fiume (senza sassolini, ovviamente)...di solito è la sabbia del po...si usa per gli intonaci
Metalstorm
16-04-2009, 10:29
scusami la sabbia che dici ha un nome specifico oppure e tutta uguale?
semplicemente sabbia fine di fiume (senza sassolini, ovviamente)...di solito è la sabbia del po...si usa per gli intonaci
Oscar_bart
16-04-2009, 10:43
si usa per gli intonaci
oppure per la malta cher vedi tra una mattonella e l'altra sul pavimento (le fughe).. gli chiedi questo e non si possono sbagliare.. vedendola assomiglia molto a quella di mare.. ;-)
Oscar_bart
16-04-2009, 10:43
si usa per gli intonaci
oppure per la malta cher vedi tra una mattonella e l'altra sul pavimento (le fughe).. gli chiedi questo e non si possono sbagliare.. vedendola assomiglia molto a quella di mare.. ;-)
Oscar_bart
16-04-2009, 10:47
Eccola :-))
http://www.arteebotanica.org/foto-articoli/le-aizoaceae/sabbie/sabbia-quarzifera.jpg
Oscar_bart
16-04-2009, 10:47
Eccola :-))
http://www.arteebotanica.org/foto-articoli/le-aizoaceae/sabbie/sabbia-quarzifera.jpg
e l'effetto di questa sabbia in acquario com'è?foto?
e l'effetto di questa sabbia in acquario com'è?foto?
Oscar_bart
16-04-2009, 11:28
e l'effetto di questa sabbia in acquario com'è?foto?
Come la maggior parte delle vasche che vedi in sezione, compresa la mia ;-)
Oscar_bart
16-04-2009, 11:28
e l'effetto di questa sabbia in acquario com'è?foto?
Come la maggior parte delle vasche che vedi in sezione, compresa la mia ;-)
a saperlo!io ho preso una bianca scambiata per 4.50 5 kg!vabbè l'effetto mi piace.non è bianca bianca come ho visto in alcune vasche
a saperlo!io ho preso una bianca scambiata per 4.50 5 kg!vabbè l'effetto mi piace.non è bianca bianca come ho visto in alcune vasche
occhiblu2
16-04-2009, 11:40
ragazzi sono andato a comprare 160 kg di ciottoli di fiume e la sabbia per gli intonaci bianca,
ora per il fondo dove posso comprarlo il polistirolo e quanto deve essere di spessore
p.s. ma questi ciottoli non sono pesanti?
occhiblu2
16-04-2009, 11:40
ragazzi sono andato a comprare 160 kg di ciottoli di fiume e la sabbia per gli intonaci bianca,
ora per il fondo dove posso comprarlo il polistirolo e quanto deve essere di spessore
p.s. ma questi ciottoli non sono pesanti?
occhiblu2
16-04-2009, 11:42
scusatemi un altra cosa l'acqua va bene se la metto in secchi nuovi? #24
occhiblu2
16-04-2009, 11:42
scusatemi un altra cosa l'acqua va bene se la metto in secchi nuovi? #24
Oscar_bart
16-04-2009, 12:10
160 Kg?? -05
sono tantini.. considera che io di ciottoli di fiume ne ho utilizzati 95 Kg e la vasca è un poco più grande della tua.. non credo ti serviranno tutte..
la sabbia che hai trovato è bianca anch'essa? #24
Per l'acqua, si va bene.. secchi puliti o che non abbiano mai visto detergenti e/o simili.. oppure bidoni, taniche ;-)
Oscar_bart
16-04-2009, 12:10
160 Kg?? -05
sono tantini.. considera che io di ciottoli di fiume ne ho utilizzati 95 Kg e la vasca è un poco più grande della tua.. non credo ti serviranno tutte..
la sabbia che hai trovato è bianca anch'essa? #24
Per l'acqua, si va bene.. secchi puliti o che non abbiano mai visto detergenti e/o simili.. oppure bidoni, taniche ;-)
Metalstorm
16-04-2009, 12:28
ora per il fondo dove posso comprarlo il polistirolo e quanto deve essere di spessore
meglio il polistirene da mettere dentro la vasca: il polistirolo può essere sbriciolato dai pesci (si divertono un mondo a staccarci i pallini :-)) )...lo trovi in un magazzino edile o in un negozio tipo castorama....come spessore 1 cm basta e avanza
Metalstorm
16-04-2009, 12:28
ora per il fondo dove posso comprarlo il polistirolo e quanto deve essere di spessore
meglio il polistirene da mettere dentro la vasca: il polistirolo può essere sbriciolato dai pesci (si divertono un mondo a staccarci i pallini :-)) )...lo trovi in un magazzino edile o in un negozio tipo castorama....come spessore 1 cm basta e avanza
Oscar_bart
16-04-2009, 12:33
io ho messo il polionda, che si trova a castaroma, brico, obi ecc.. ;-)
Oscar_bart
16-04-2009, 12:33
io ho messo il polionda, che si trova a castaroma, brico, obi ecc.. ;-)
pseudo80
16-04-2009, 12:42
ragazzi sono andato a comprare 160 kg di ciottoli di fiume e la sabbia per gli intonaci bianca,
ora per il fondo dove posso comprarlo il polistirolo e quanto deve essere di spessore
p.s. ma questi ciottoli non sono pesanti?
-05 160 kg -05 ???O quanti ne hai presi :-D :-D ;-) .La sabbia è bianca #24 ...ma è "sabbia vagliata di fiume"?X lo spessore del polistirolo bastano 1-2 cm :-)) .
pseudo80
16-04-2009, 12:42
ragazzi sono andato a comprare 160 kg di ciottoli di fiume e la sabbia per gli intonaci bianca,
ora per il fondo dove posso comprarlo il polistirolo e quanto deve essere di spessore
p.s. ma questi ciottoli non sono pesanti?
-05 160 kg -05 ???O quanti ne hai presi :-D :-D ;-) .La sabbia è bianca #24 ...ma è "sabbia vagliata di fiume"?X lo spessore del polistirolo bastano 1-2 cm :-)) .
occhiblu2
16-04-2009, 13:03
ragazzi sono andato a comprare 160 kg di ciottoli di fiume e la sabbia per gli intonaci bianca,
ora per il fondo dove posso comprarlo il polistirolo e quanto deve essere di spessore
p.s. ma questi ciottoli non sono pesanti?
-05 160 kg -05 ???O quanti ne hai presi :-D :-D ;-) .La sabbia è bianca #24 ...ma è "sabbia vagliata di fiume"?X lo spessore del polistirolo bastano 1-2 cm :-)) .
lo so ho esagerato con le pietre,il resto le mettero in giardino. :-D
la sabbia che ho preso penso sia adatta aveva anche quella finissima come zucchero a velo vi posto una foto della sabbia?
occhiblu2
16-04-2009, 13:03
ragazzi sono andato a comprare 160 kg di ciottoli di fiume e la sabbia per gli intonaci bianca,
ora per il fondo dove posso comprarlo il polistirolo e quanto deve essere di spessore
p.s. ma questi ciottoli non sono pesanti?
-05 160 kg -05 ???O quanti ne hai presi :-D :-D ;-) .La sabbia è bianca #24 ...ma è "sabbia vagliata di fiume"?X lo spessore del polistirolo bastano 1-2 cm :-)) .
lo so ho esagerato con le pietre,il resto le mettero in giardino. :-D
la sabbia che ho preso penso sia adatta aveva anche quella finissima come zucchero a velo vi posto una foto della sabbia?
Oscar_bart
16-04-2009, 15:19
vi posto una foto della sabbia?
#36#
Oscar_bart
16-04-2009, 15:19
vi posto una foto della sabbia?
#36#
occhiblu2
16-04-2009, 16:04
vi posto una foto della sabbia?
#36#
questa e la foto,
intanto ho svuotato l'acquario e tolto tutto il fondo,
ho complato il poliestere e aspetto voi a dirmi se la sabbia va bene grazie
occhiblu2
16-04-2009, 16:04
vi posto una foto della sabbia?
#36#
questa e la foto,
intanto ho svuotato l'acquario e tolto tutto il fondo,
ho complato il poliestere e aspetto voi a dirmi se la sabbia va bene grazie
Oscar_bart
16-04-2009, 16:08
Perfetto! :-))
Lavala bene bene bene..
ti suggerisco di leggerti questo topic dove trovi alcuni consigli su come farlo ;-)
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=1133
Oscar_bart
16-04-2009, 16:08
Perfetto! :-))
Lavala bene bene bene..
ti suggerisco di leggerti questo topic dove trovi alcuni consigli su come farlo ;-)
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=1133
occhiblu2
16-04-2009, 16:16
Perfetto! :-))
Lavala bene bene bene..
ti suggerisco di leggerti questo topic dove trovi alcuni consigli su come farlo ;-)
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=1133
GRAZIE ;-)
scusami ancora ma devo prima crearmi la struttura e poi inserisco la sabbia?
occhiblu2
16-04-2009, 16:16
Perfetto! :-))
Lavala bene bene bene..
ti suggerisco di leggerti questo topic dove trovi alcuni consigli su come farlo ;-)
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=1133
GRAZIE ;-)
scusami ancora ma devo prima crearmi la struttura e poi inserisco la sabbia?
Oscar_bart
16-04-2009, 17:02
beh si, ti conviene prima fare qualche prova con le disposizione delle pietre.. hai detto che vuoi mettere mbuna giusto? #24
occhio a graffiare i vetri appogiandoci le pietre! sarebbe stato opportuno mettervi una lastra di polionda per evitare, ma il lavoro si allunga di parecchio perchè vanno siliconati.. magari mettici un pezzetto di spugna dove sono a contatto con i vetri..
dopodichè se puoi fai un pò di foto alle vare soluzioni che provi e postale.. cerca di creare tante tane capienti, per pesci sui 10 cm circa..
dopo aver deciso la disposizione definitiva lasci le rocce che faranno da base ed attorno ci disponi la sabbia
;-)
Oscar_bart
16-04-2009, 17:02
beh si, ti conviene prima fare qualche prova con le disposizione delle pietre.. hai detto che vuoi mettere mbuna giusto? #24
occhio a graffiare i vetri appogiandoci le pietre! sarebbe stato opportuno mettervi una lastra di polionda per evitare, ma il lavoro si allunga di parecchio perchè vanno siliconati.. magari mettici un pezzetto di spugna dove sono a contatto con i vetri..
dopodichè se puoi fai un pò di foto alle vare soluzioni che provi e postale.. cerca di creare tante tane capienti, per pesci sui 10 cm circa..
dopo aver deciso la disposizione definitiva lasci le rocce che faranno da base ed attorno ci disponi la sabbia
;-)
occhiblu2
16-04-2009, 17:41
[quote:ae61c537ac="Oscar_bart"]beh si, ti conviene prima fare qualche prova con le disposizione delle pietre.. hai detto che vuoi mettere mbuna giusto? #24
occhio a graffiare i vetri appogiandoci le pietre! sarebbe stato opportuno mettervi una lastra di polionda per evitare, ma il lavoro si allunga di parecchio perchè vanno siliconati.. magari mettici un pezzetto di spugna dove sono a contatto con i vetri..
dopodichè se puoi fai un pò di foto alle vare soluzioni che provi e postale.. cerca di creare tante tane capienti, per pesci sui 10 cm circa..
dopo aver deciso la disposizione definitiva lasci le rocce che faranno da base ed attorno ci disponi la sabbia
;-)[/quote:ae61c537ac]
che ne dite? le ho messo in modo che sono bloccate http://www.acquariofilia.biz/allegati/vasca_789.jpg
occhiblu2
16-04-2009, 17:41
beh si, ti conviene prima fare qualche prova con le disposizione delle pietre.. hai detto che vuoi mettere mbuna giusto? #24
occhio a graffiare i vetri appogiandoci le pietre! sarebbe stato opportuno mettervi una lastra di polionda per evitare, ma il lavoro si allunga di parecchio perchè vanno siliconati.. magari mettici un pezzetto di spugna dove sono a contatto con i vetri..
dopodichè se puoi fai un pò di foto alle vare soluzioni che provi e postale.. cerca di creare tante tane capienti, per pesci sui 10 cm circa..
dopo aver deciso la disposizione definitiva lasci le rocce che faranno da base ed attorno ci disponi la sabbia
;-)
che ne dite? le ho messo in modo che sono bloccate
Marvin62
16-04-2009, 17:46
evita l'effetto anfiteatro
cerca di creare più territori e tane
usa sassi + grossi se li hai perchè così non hai tane
per pesci adulti
togli il riflettore al neon
sposta il riscaldatore a fianco dell'in del filtro esterno
Marvin62
16-04-2009, 17:46
evita l'effetto anfiteatro
cerca di creare più territori e tane
usa sassi + grossi se li hai perchè così non hai tane
per pesci adulti
togli il riflettore al neon
sposta il riscaldatore a fianco dell'in del filtro esterno
Oscar_bart
16-04-2009, 17:52
E' parecchio fine quella sabbia, bella.. sai percaso come si chiama? la mia è più grossolana #24
Quoto poi quanto detto da Marvin62, se hai delle rocce più grosse usale come base e vai in altezza man mano con le più piccole
Oscar_bart
16-04-2009, 17:52
E' parecchio fine quella sabbia, bella.. sai percaso come si chiama? la mia è più grossolana #24
Quoto poi quanto detto da Marvin62, se hai delle rocce più grosse usale come base e vai in altezza man mano con le più piccole
occhiblu2
16-04-2009, 17:52
quale sarebbe l'effetto anfiteatro quello a sinistra?
scusa dalla foto forse non si vedono ma le tane sono abbastanza grosse.
ok tolgo subito il riflettore
occhiblu2
16-04-2009, 17:52
quale sarebbe l'effetto anfiteatro quello a sinistra?
scusa dalla foto forse non si vedono ma le tane sono abbastanza grosse.
ok tolgo subito il riflettore
Marvin62
16-04-2009, 18:02
l'effetto ad arco che solitamente si tenta di creare, (rocciata larga al lati che va a stringersi verso il centro/vetro posteriore) bello esteticamente
ma poco funzionale perchè permette la visione globale delle intere rocciate ad un
unico esemplare e una volta presa la dominanza per gli altri è vita grama
Cerca di creare tane non comunicanti e che non si affaccino l'una di fronte all'altra
Marvin62
16-04-2009, 18:02
l'effetto ad arco che solitamente si tenta di creare, (rocciata larga al lati che va a stringersi verso il centro/vetro posteriore) bello esteticamente
ma poco funzionale perchè permette la visione globale delle intere rocciate ad un
unico esemplare e una volta presa la dominanza per gli altri è vita grama
Cerca di creare tane non comunicanti e che non si affaccino l'una di fronte all'altra
occhiblu2
16-04-2009, 18:20
l'effetto ad arco che solitamente si tenta di creare, (rocciata larga al lati che va a stringersi verso il centro/vetro posteriore) bello esteticamente
ma poco funzionale perchè permette la visione globale delle intere rocciate ad un
unico esemplare e una volta presa la dominanza per gli altri è vita grama
Cerca di creare tane non comunicanti e che non si affaccino l'una di fronte all'altra.
vanno bene adesso
occhiblu2
16-04-2009, 18:20
l'effetto ad arco che solitamente si tenta di creare, (rocciata larga al lati che va a stringersi verso il centro/vetro posteriore) bello esteticamente
ma poco funzionale perchè permette la visione globale delle intere rocciate ad un
unico esemplare e una volta presa la dominanza per gli altri è vita grama
Cerca di creare tane non comunicanti e che non si affaccino l'una di fronte all'altra.
vanno bene adesso
Metalstorm
16-04-2009, 18:23
vanno bene adesso
peggio..prova a fare una rocciata unica asimmmetrica sul vetro di fondo, ma che faccia qualche su e giù (basta un didlivello in centro) e con delle sporgenze/rientranze
Metalstorm
16-04-2009, 18:23
vanno bene adesso
peggio..prova a fare una rocciata unica asimmmetrica sul vetro di fondo, ma che faccia qualche su e giù (basta un didlivello in centro) e con delle sporgenze/rientranze
occhiblu2
16-04-2009, 18:46
[quote:19be71c0fe="Metalstorm"][quote:19be71c0fe]
vanno bene adesso
[/quote:19be71c0fe]
peggio..prova a fare una rocciata unica asimmmetrica sul vetro di fondo, ma che faccia qualche su e giù (basta un didlivello in centro) e con delle sporgenze/rientranze[/quote:19be71c0fe]
ditemi che questa volta e quella giusta!!!!! -20 http://www.acquariofilia.biz/allegati/vasca3__114.jpg
occhiblu2
16-04-2009, 18:46
vanno bene adesso
peggio..prova a fare una rocciata unica asimmmetrica sul vetro di fondo, ma che faccia qualche su e giù (basta un didlivello in centro) e con delle sporgenze/rientranze
ditemi che questa volta e quella giusta!!!!! -20
occhiblu2
16-04-2009, 19:16
aiuto!!!!
occhiblu2
16-04-2009, 19:16
aiuto!!!!
Oscar_bart
16-04-2009, 19:16
molto meglio.. Metalstorm, saprà suggerirti a dovere dato che s'intende di mbuna..
solo non vedo ancora delle belle tane spaziose #24
ne hai altre rocce no?
Oscar_bart
16-04-2009, 19:16
molto meglio.. Metalstorm, saprà suggerirti a dovere dato che s'intende di mbuna..
solo non vedo ancora delle belle tane spaziose #24
ne hai altre rocce no?
occhiblu2
16-04-2009, 19:46
molto meglio.. Metalstorm, saprà suggerirti a dovere dato che s'intende di mbuna..
solo non vedo ancora delle belle tane spaziose #24
ne hai altre rocce no?
ho messo altre roccie va bene cosi?
occhiblu2
16-04-2009, 19:46
molto meglio.. Metalstorm, saprà suggerirti a dovere dato che s'intende di mbuna..
solo non vedo ancora delle belle tane spaziose #24
ne hai altre rocce no?
ho messo altre roccie va bene cosi?
pseudo80
16-04-2009, 20:00
Perchè sono quasi tutte rocce piatte.Prova a mettere le rocce + grandi e tondeggianti come base (ma devo essere di 15 cm come minimo),le rocce + piatte a mo' di tetto sopra quest'ultime...così hai creato le "fondamenta" della rocciata e le tane "al terreno"...ora non ti resta che salire degradando man mano le dimensioni delle rocce (cerca di non collocarle una vicina all'altra ma lascia almeno 3-4 dita di spazio).
pseudo80
16-04-2009, 20:00
Perchè sono quasi tutte rocce piatte.Prova a mettere le rocce + grandi e tondeggianti come base (ma devo essere di 15 cm come minimo),le rocce + piatte a mo' di tetto sopra quest'ultime...così hai creato le "fondamenta" della rocciata e le tane "al terreno"...ora non ti resta che salire degradando man mano le dimensioni delle rocce (cerca di non collocarle una vicina all'altra ma lascia almeno 3-4 dita di spazio).
Oscar_bart
16-04-2009, 20:02
Purtroppo dalla foto non si capisce bene le tane come sono, se sono grandi e ben disposte.. se lo sono va bene.. esteticamente mi sembra stia venendo molto bene, a me piace #36#
Se la tua premura è reinserire l'acqua in giornata e riavvare il filtro fallo (capisco e credo sia questa la causa della pressione, ma pensa che io ci ho messo settimane a decidere la posizione delle rocce #23 ).. eventuali modifiche potrai farle anche dopo.. sarà molto più difficoltoso ma fattibile.. ;-)
davanti all'aspirazione lascia dello spazio in modo che l'acqua venga risucchiata bene.
Oscar_bart
16-04-2009, 20:02
Purtroppo dalla foto non si capisce bene le tane come sono, se sono grandi e ben disposte.. se lo sono va bene.. esteticamente mi sembra stia venendo molto bene, a me piace #36#
Se la tua premura è reinserire l'acqua in giornata e riavvare il filtro fallo (capisco e credo sia questa la causa della pressione, ma pensa che io ci ho messo settimane a decidere la posizione delle rocce #23 ).. eventuali modifiche potrai farle anche dopo.. sarà molto più difficoltoso ma fattibile.. ;-)
davanti all'aspirazione lascia dello spazio in modo che l'acqua venga risucchiata bene.
occhiblu2
16-04-2009, 20:30
Purtroppo dalla foto non si capisce bene le tane come sono, se sono grandi e ben disposte.. se lo sono va bene.. esteticamente mi sembra stia venendo molto bene, a me piace #36#
Se la tua premura è reinserire l'acqua in giornata e riavvare il filtro fallo (capisco e credo sia questa la causa della pressione, ma pensa che io ci ho messo settimane a decidere la posizione delle rocce #23 ).. eventuali modifiche potrai farle anche dopo.. sarà molto più difficoltoso ma fattibile.. ;-)
davanti all'aspirazione lascia dello spazio in modo che l'acqua venga risucchiata bene.
le tane sono normali i pesci grandi ci vanno,
lo sto riempiendo d'acqiua ma perche e opaca?
occhiblu2
16-04-2009, 20:30
Purtroppo dalla foto non si capisce bene le tane come sono, se sono grandi e ben disposte.. se lo sono va bene.. esteticamente mi sembra stia venendo molto bene, a me piace #36#
Se la tua premura è reinserire l'acqua in giornata e riavvare il filtro fallo (capisco e credo sia questa la causa della pressione, ma pensa che io ci ho messo settimane a decidere la posizione delle rocce #23 ).. eventuali modifiche potrai farle anche dopo.. sarà molto più difficoltoso ma fattibile.. ;-)
davanti all'aspirazione lascia dello spazio in modo che l'acqua venga risucchiata bene.
le tane sono normali i pesci grandi ci vanno,
lo sto riempiendo d'acqiua ma perche e opaca?
pseudo80
16-04-2009, 20:37
Hai lavato sabbia e rocce #24 ?
pseudo80
16-04-2009, 20:37
Hai lavato sabbia e rocce #24 ?
occhiblu2
16-04-2009, 20:52
si
occhiblu2
16-04-2009, 20:52
si
occhiblu2
16-04-2009, 20:55
allego delle foto ravvicinate http://www.acquariofilia.biz/allegati/centro_153.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/sinistra_109.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/destra_460.jpg
occhiblu2
16-04-2009, 20:55
allego delle foto ravvicinate
Marvin62
17-04-2009, 07:58
purtroppo paradossalmente le ultime foto evidenziano una ermeticità
più marcata di prima...... sono tutte troppo ammassate e compatte
vedevo alcune tane nel primo allestimento che ora non vedo più
conseguenza probabilmente delle rocce aggiuntive di dimensioni troppo piccole.
Personalmente toglierei l'attinico, fa molto banco del pesce e sfalsa i colori
Marvin62
17-04-2009, 07:58
purtroppo paradossalmente le ultime foto evidenziano una ermeticità
più marcata di prima...... sono tutte troppo ammassate e compatte
vedevo alcune tane nel primo allestimento che ora non vedo più
conseguenza probabilmente delle rocce aggiuntive di dimensioni troppo piccole.
Personalmente toglierei l'attinico, fa molto banco del pesce e sfalsa i colori
Metalstorm
17-04-2009, 09:33
l'andamento della rocciata non è male, ma mancano le tane causa rocce piccole e troppo ammassate....ti servono rocce grandi il doppio...come minimo tutte grandi come quel grosso ciottolo chiaro messo in obliquo alla sinistra del tronchetto per intenderci ;-)
Metalstorm
17-04-2009, 09:33
l'andamento della rocciata non è male, ma mancano le tane causa rocce piccole e troppo ammassate....ti servono rocce grandi il doppio...come minimo tutte grandi come quel grosso ciottolo chiaro messo in obliquo alla sinistra del tronchetto per intenderci ;-)
occhiblu2
17-04-2009, 11:03
l'andamento della rocciata non è male, ma mancano le tane causa rocce piccole e troppo ammassate....ti servono rocce grandi il doppio...come minimo tutte grandi come quel grosso ciottolo chiaro messo in obliquo alla sinistra del tronchetto per intenderci ;-)
grazie dei consigli,
ho cambiato di nuovo adesso?
occhiblu2
17-04-2009, 11:03
l'andamento della rocciata non è male, ma mancano le tane causa rocce piccole e troppo ammassate....ti servono rocce grandi il doppio...come minimo tutte grandi come quel grosso ciottolo chiaro messo in obliquo alla sinistra del tronchetto per intenderci ;-)
grazie dei consigli,
ho cambiato di nuovo adesso?
occhiblu2
17-04-2009, 11:05
scusate ho messo due volta la sinistra questa e la destra http://www.acquariofilia.biz/allegati/de_346.jpg
occhiblu2
17-04-2009, 11:05
scusate ho messo due volta la sinistra questa e la destra
occhiblu2
17-04-2009, 11:36
ritoccato ancora questo e come e venuto http://www.acquariofilia.biz/allegati/ritoc_823.jpg
occhiblu2
17-04-2009, 11:36
ritoccato ancora questo e come e venuto
Oscar_bart
17-04-2009, 11:46
Meglio.. ma le pietre in alto a destra sono stabili?? #24
Considera che questi pesci scavano e se smuovono le pietre in basso.. #23
Oscar_bart
17-04-2009, 11:46
Meglio.. ma le pietre in alto a destra sono stabili?? #24
Considera che questi pesci scavano e se smuovono le pietre in basso.. #23
occhiblu2
17-04-2009, 11:56
Meglio.. ma le pietre in alto a destra sono stabili?? #24
Considera che questi pesci scavano e se smuovono le pietre in basso.. #23
meglio #24 vuoi dire che va bene? -b03
cmq si le pietre in alto le ho messo in modo che non si muovono e poi sotto ho messo prima le pietre e poi la sabbia quindi se i pesci non sfondono le pietre va bene ;-)
occhiblu2
17-04-2009, 11:56
Meglio.. ma le pietre in alto a destra sono stabili?? #24
Considera che questi pesci scavano e se smuovono le pietre in basso.. #23
meglio #24 vuoi dire che va bene? -b03
cmq si le pietre in alto le ho messo in modo che non si muovono e poi sotto ho messo prima le pietre e poi la sabbia quindi se i pesci non sfondono le pietre va bene ;-)
Oscar_bart
17-04-2009, 12:10
Non mi azzardo a dire che va bene (la grandezza delle tane mi sembra di si).. perchè con gli mbuna è meglio se ti rispondano i più esperti.. ma capisco la fatica che stai provando.. l'ho passata anche io.. per giorni e giorni :-D
ma alla fine verrai ripagato non preoccuparti ;-)
posso dirti che a sinistra usando sempre pietre di queste misure andrei verso il basso degradando via via a mò di cascata, così sembra un pò muraglia #24
Oscar_bart
17-04-2009, 12:10
Non mi azzardo a dire che va bene (la grandezza delle tane mi sembra di si).. perchè con gli mbuna è meglio se ti rispondano i più esperti.. ma capisco la fatica che stai provando.. l'ho passata anche io.. per giorni e giorni :-D
ma alla fine verrai ripagato non preoccuparti ;-)
posso dirti che a sinistra usando sempre pietre di queste misure andrei verso il basso degradando via via a mò di cascata, così sembra un pò muraglia #24
occhiblu2
17-04-2009, 12:26
Non mi azzardo a dire che va bene (la grandezza delle tane mi sembra di si).. perchè con gli mbuna è meglio se ti rispondano i più esperti.. ma capisco la fatica che stai provando.. l'ho passata anche io.. per giorni e giorni :-D
ma alla fine verrai ripagato non preoccuparti ;-)
posso dirti che a sinistra usando sempre pietre di queste misure andrei verso il basso degradando via via a mò di cascata, così sembra un pò muraglia #24
chi dici potrebbe andar bene cosi?
occhiblu2
17-04-2009, 12:26
Non mi azzardo a dire che va bene (la grandezza delle tane mi sembra di si).. perchè con gli mbuna è meglio se ti rispondano i più esperti.. ma capisco la fatica che stai provando.. l'ho passata anche io.. per giorni e giorni :-D
ma alla fine verrai ripagato non preoccuparti ;-)
posso dirti che a sinistra usando sempre pietre di queste misure andrei verso il basso degradando via via a mò di cascata, così sembra un pò muraglia #24
chi dici potrebbe andar bene cosi?
Oscar_bart
17-04-2009, 12:41
Caspita che cretino, ho invertito la sinistra con la destra #23 scusa #12
a sinistra secondo me andava bene.. è a destra che sembra una muraglia.. davanti a quei ciottoli accatastati uno sopra l'altro fai venire in avanti la rocciata con altri sassi a mò di cascata
Oscar_bart
17-04-2009, 12:41
Caspita che cretino, ho invertito la sinistra con la destra #23 scusa #12
a sinistra secondo me andava bene.. è a destra che sembra una muraglia.. davanti a quei ciottoli accatastati uno sopra l'altro fai venire in avanti la rocciata con altri sassi a mò di cascata
Metalstorm
17-04-2009, 12:48
a parte i sassi in alto a destra effetto "muro a secco", non è malvagia
Sposta più in basso quelli a pelo d'acqua, in modo da dara un aspetto degradante come ti suggerisce Oscar_bart
Metalstorm
17-04-2009, 12:48
a parte i sassi in alto a destra effetto "muro a secco", non è malvagia
Sposta più in basso quelli a pelo d'acqua, in modo da dara un aspetto degradante come ti suggerisce Oscar_bart
occhiblu2
17-04-2009, 12:56
Caspita che cretino, ho invertito la sinistra con la destra #23 scusa #12
a sinistra secondo me andava bene.. è a destra che sembra una muraglia.. davanti a quei ciottoli accatastati uno sopra l'altro fai venire in avanti la rocciata con altri sassi a mò di cascata
cosa ne dici?
occhiblu2
17-04-2009, 12:56
Caspita che cretino, ho invertito la sinistra con la destra #23 scusa #12
a sinistra secondo me andava bene.. è a destra che sembra una muraglia.. davanti a quei ciottoli accatastati uno sopra l'altro fai venire in avanti la rocciata con altri sassi a mò di cascata
cosa ne dici?
occhiblu2
17-04-2009, 13:41
ok ho sceso i sassi in alto tutto apposto penso che adesso sia la volta buona.
per quanto riguarda i neon quelli che ho comprato non vanno bene?
ho uno attinico e uno piu caldo ho preso questi perche leggendo le guide del portale ho letto che per risaltare i colori dei pesci questo abbinamento andava bene che mi dite?
poi per quanto riguarda i pesci qui a napoli tutti questi che conosco non capiscono niente di malawi chi mi dice una cosa e chi me ne dice un altra,
sapete qualche sito dove ordinarli cosi faccio un solo ordine di tutti i pesci che mi consiglierete voi grazie
occhiblu2
17-04-2009, 13:41
ok ho sceso i sassi in alto tutto apposto penso che adesso sia la volta buona.
per quanto riguarda i neon quelli che ho comprato non vanno bene?
ho uno attinico e uno piu caldo ho preso questi perche leggendo le guide del portale ho letto che per risaltare i colori dei pesci questo abbinamento andava bene che mi dite?
poi per quanto riguarda i pesci qui a napoli tutti questi che conosco non capiscono niente di malawi chi mi dice una cosa e chi me ne dice un altra,
sapete qualche sito dove ordinarli cosi faccio un solo ordine di tutti i pesci che mi consiglierete voi grazie
Marvin62
17-04-2009, 13:44
A parte la roccia marrone in prima linea mi sembra molto buona....!
Se poi riesci ad oscurare il lato destro (guardando la foto) ancora meglio
creeresti tane cieche, aumenti la tranquillità dei pesci e ti risparmi di vedere
i depositi e le alghe che per via delle rocce non potrai pulire.
Marvin62
17-04-2009, 13:44
A parte la roccia marrone in prima linea mi sembra molto buona....!
Se poi riesci ad oscurare il lato destro (guardando la foto) ancora meglio
creeresti tane cieche, aumenti la tranquillità dei pesci e ti risparmi di vedere
i depositi e le alghe che per via delle rocce non potrai pulire.
occhiblu2
17-04-2009, 13:51
A parte la roccia marrone in prima linea mi sembra molto buona....!
Se poi riesci ad oscurare il lato destro (guardando la foto) ancora meglio
creeresti tane cieche, aumenti la tranquillità dei pesci e ti risparmi di vedere
i depositi e le alghe che per via delle rocce non potrai pulire.
il lato destro intendi la parete a fianco il termometro?
se e quella ci posso mettere un altro po di sfondo al lato per oscurare va bene?
occhiblu2
17-04-2009, 13:51
A parte la roccia marrone in prima linea mi sembra molto buona....!
Se poi riesci ad oscurare il lato destro (guardando la foto) ancora meglio
creeresti tane cieche, aumenti la tranquillità dei pesci e ti risparmi di vedere
i depositi e le alghe che per via delle rocce non potrai pulire.
il lato destro intendi la parete a fianco il termometro?
se e quella ci posso mettere un altro po di sfondo al lato per oscurare va bene?
Metalstorm
17-04-2009, 13:51
sapete qualche sito dove ordinarli cosi faccio un solo ordine di tutti i pesci che mi consiglierete voi grazie
c'è afrofish che è di roma e spedisce pure: http://www.afrofish.it/
che pesci hai poi deciso di mettere?
A parte la roccia marrone in prima linea
in effetti quel tronchetto con quella pianta stona col complesso
Metalstorm
17-04-2009, 13:51
sapete qualche sito dove ordinarli cosi faccio un solo ordine di tutti i pesci che mi consiglierete voi grazie
c'è afrofish che è di roma e spedisce pure: http://www.afrofish.it/
che pesci hai poi deciso di mettere?
A parte la roccia marrone in prima linea
in effetti quel tronchetto con quella pianta stona col complesso
Metalstorm
17-04-2009, 13:52
se e quella ci posso mettere un altro po di sfondo al lato per oscurare va bene?
oooook!!! ;-)
Metalstorm
17-04-2009, 13:52
se e quella ci posso mettere un altro po di sfondo al lato per oscurare va bene?
oooook!!! ;-)
occhiblu2
17-04-2009, 14:00
effettivamente il tronchetto con la pianta stona penso che la tolgo. #36#
per quanto riguarda i pesci mi piacciono quasi tutte le razze,
quindi se voi avete qualche idea di specie che posso mettere compatibili e le dimesioni vi sarei molto grato,
perche se vado a testa mia va a finire che metto pesci che si andranno solo a scannare :-))
occhiblu2
17-04-2009, 14:00
effettivamente il tronchetto con la pianta stona penso che la tolgo. #36#
per quanto riguarda i pesci mi piacciono quasi tutte le razze,
quindi se voi avete qualche idea di specie che posso mettere compatibili e le dimesioni vi sarei molto grato,
perche se vado a testa mia va a finire che metto pesci che si andranno solo a scannare :-))
Marvin62
17-04-2009, 14:00
A parte la roccia marrone in prima linea mi sembra molto buona....!
Se poi riesci ad oscurare il lato destro (guardando la foto) ancora meglio
creeresti tane cieche, aumenti la tranquillità dei pesci e ti risparmi di vedere
i depositi e le alghe che per via delle rocce non potrai pulire.
il lato destro intendi la parete a fianco il termometro?
se e quella ci posso mettere un altro po di sfondo al lato per oscurare va bene?
3 lati su 4 sarebbero il top, cmq. sì, mi riferisco al lato termometro
dietro allo sfondo mettici anche un cartoncino nero così da non far
passare la luce e sei a posto.
Marvin62
17-04-2009, 14:00
A parte la roccia marrone in prima linea mi sembra molto buona....!
Se poi riesci ad oscurare il lato destro (guardando la foto) ancora meglio
creeresti tane cieche, aumenti la tranquillità dei pesci e ti risparmi di vedere
i depositi e le alghe che per via delle rocce non potrai pulire.
il lato destro intendi la parete a fianco il termometro?
se e quella ci posso mettere un altro po di sfondo al lato per oscurare va bene?
3 lati su 4 sarebbero il top, cmq. sì, mi riferisco al lato termometro
dietro allo sfondo mettici anche un cartoncino nero così da non far
passare la luce e sei a posto.
Metalstorm
17-04-2009, 14:13
per quanto riguarda i pesci mi piacciono quasi tutte le razze,
quindi se voi avete qualche idea di specie che posso mettere compatibili e le dimesioni vi sarei molto grato,
qualche post fa dicevi che ti piacevano saulosi e joanni...questi due sono compatibili fra loro...in aggiunta vedrei bene lo pseudotropheus socolofi, che è piuttosto tranquillo
Un trio (1maschio+2femmine) per ogni specie
oppure, un'altra ipotesi carina di popolazione sarebbe:
-1m+2f cynotilapia afra
-1m+2f iodotropheus sprengarae
-1m+2f labidochromis perlmutt (oppure caeruleus o chisumulae)
Metalstorm
17-04-2009, 14:13
per quanto riguarda i pesci mi piacciono quasi tutte le razze,
quindi se voi avete qualche idea di specie che posso mettere compatibili e le dimesioni vi sarei molto grato,
qualche post fa dicevi che ti piacevano saulosi e joanni...questi due sono compatibili fra loro...in aggiunta vedrei bene lo pseudotropheus socolofi, che è piuttosto tranquillo
Un trio (1maschio+2femmine) per ogni specie
oppure, un'altra ipotesi carina di popolazione sarebbe:
-1m+2f cynotilapia afra
-1m+2f iodotropheus sprengarae
-1m+2f labidochromis perlmutt (oppure caeruleus o chisumulae)
occhiblu2
17-04-2009, 14:18
gli auloncara non sono compatibili?
ho visto quello rosso e bellissimo.
poi un altra cosa quando ordino i pesci le colorazioni come vanno descritte?
scusate l'ignoranza in materia
occhiblu2
17-04-2009, 14:18
gli auloncara non sono compatibili?
ho visto quello rosso e bellissimo.
poi un altra cosa quando ordino i pesci le colorazioni come vanno descritte?
scusate l'ignoranza in materia
Paolo Piccinelli
17-04-2009, 14:24
quando ordino i pesci le colorazioni come vanno descritte?
basta che chiami i pesci per nome... l'aulonocara rossa è probabilmente una "firefish", una selezione commerciale che non esiste in natura :-))
Paolo Piccinelli
17-04-2009, 14:24
quando ordino i pesci le colorazioni come vanno descritte?
basta che chiami i pesci per nome... l'aulonocara rossa è probabilmente una "firefish", una selezione commerciale che non esiste in natura :-))
Metalstorm
17-04-2009, 14:39
gli auloncara non sono compatibili?
si, sono compatibili, specialmente con mbuna dall'alimentazione proteica (o che si adattano a questa): i vari labidochromis, le cynotilapia afra, gli iodotropheus, i melanochromis joanni....molto adatte sono le aulonocara stuartgranti marleri
se inserisci le aulonocara non sarebbe male ridurre un po la rocciata, per avere un po più di sabbia libera dove le aulo amano cercare cibo
Metalstorm
17-04-2009, 14:39
gli auloncara non sono compatibili?
si, sono compatibili, specialmente con mbuna dall'alimentazione proteica (o che si adattano a questa): i vari labidochromis, le cynotilapia afra, gli iodotropheus, i melanochromis joanni....molto adatte sono le aulonocara stuartgranti marleri
se inserisci le aulonocara non sarebbe male ridurre un po la rocciata, per avere un po più di sabbia libera dove le aulo amano cercare cibo
occhiblu2
17-04-2009, 14:40
visti i vari pesci cosa mi dice di questi abbinamenti
Pseudotropheus Demasoni (
· Labidochromis Caeruleus
· Pseudotropheus Saulosi
· Cynotilapia Afra
· Melanochromis Johannii
occhiblu2
17-04-2009, 14:40
visti i vari pesci cosa mi dice di questi abbinamenti
Pseudotropheus Demasoni (
· Labidochromis Caeruleus
· Pseudotropheus Saulosi
· Cynotilapia Afra
· Melanochromis Johannii
Marvin62
17-04-2009, 14:53
togli e Demasoni e sei a posto.... anche se andrei su un Chisumuale o Permutt
per quanto riguarda i Labidochromis, visto il giallo delle belle femmine Saulosi
o al limita raddoppia il loro numero al posto dei gialloni.
E poi hai anche i Johanni con femmine gialle.....
Marvin62
17-04-2009, 14:53
togli e Demasoni e sei a posto.... anche se andrei su un Chisumuale o Permutt
per quanto riguarda i Labidochromis, visto il giallo delle belle femmine Saulosi
o al limita raddoppia il loro numero al posto dei gialloni.
E poi hai anche i Johanni con femmine gialle.....
Pseudotropheus tursiops Makonde.
stupendi e incredibilmente ignorati dai più.
Trio loro, trio di Cynotilapia Red Top e trio di daktari Hai reef.
Pseudotropheus tursiops Makonde.
stupendi e incredibilmente ignorati dai più.
Trio loro, trio di Cynotilapia Red Top e trio di daktari Hai reef.
Marvin62
17-04-2009, 15:06
Pseudotropheus tursiops Makonde.
stupendi e incredibilmente ignorati dai più.
dei bei fabbri ferrai #18 #18
Marvin62
17-04-2009, 15:06
Pseudotropheus tursiops Makonde.
stupendi e incredibilmente ignorati dai più.
dei bei fabbri ferrai #18 #18
dai.. non più di qualche altro mbuna.
dai.. non più di qualche altro mbuna.
Metalstorm
17-04-2009, 15:12
Pseudotropheus tursiops Makonde
in 110cm???? #24
Metalstorm
17-04-2009, 15:12
Pseudotropheus tursiops Makonde
in 110cm???? #24
sì in 110 cm.
è uno pseudo, non è un tropheops, nè un zebrone o un labeo.
se ne leggono così tante di ******* che dopo un po' i lavori di fino sui 10 cm in piu o in meno iniziano a venirmi a noia.
sì in 110 cm.
è uno pseudo, non è un tropheops, nè un zebrone o un labeo.
se ne leggono così tante di ******* che dopo un po' i lavori di fino sui 10 cm in piu o in meno iniziano a venirmi a noia.
occhiblu2
17-04-2009, 15:15
togli e Demasoni e sei a posto.... anche se andrei su un Chisumuale o Permutt
per quanto riguarda i Labidochromis, visto il giallo delle belle femmine Saulosi
o al limita raddoppia il loro numero al posto dei gialloni.
E poi hai anche i Johanni con femmine gialle.....
tolgo i demasoni e metto
cyno afra
permutt mandalawi
jhoanni chiofu bay
e i saluosi ho visto la foto sul sito malawi dream ma non sono gialli quale dici tu?
occhiblu2
17-04-2009, 15:15
togli e Demasoni e sei a posto.... anche se andrei su un Chisumuale o Permutt
per quanto riguarda i Labidochromis, visto il giallo delle belle femmine Saulosi
o al limita raddoppia il loro numero al posto dei gialloni.
E poi hai anche i Johanni con femmine gialle.....
tolgo i demasoni e metto
cyno afra
permutt mandalawi
jhoanni chiofu bay
e i saluosi ho visto la foto sul sito malawi dream ma non sono gialli quale dici tu?
Metalstorm
17-04-2009, 15:20
e i saluosi ho visto la foto sul sito malawi dream ma non sono gialli quale dici tu?
le femmine sono tutte gialle, quello blu zebrato è il maschio
Metalstorm
17-04-2009, 15:20
e i saluosi ho visto la foto sul sito malawi dream ma non sono gialli quale dici tu?
le femmine sono tutte gialle, quello blu zebrato è il maschio
occhiblu2
17-04-2009, 15:21
ok che dici allora vanno bene?
occhiblu2
17-04-2009, 15:21
ok che dici allora vanno bene?
Marvin62
17-04-2009, 15:22
dai.. non più di qualche altro mbuna.
sì al pari dio un Melano Cyaneorhabdos più o meno
era la solita tuta di bat-man :-))
Marvin62
17-04-2009, 15:22
dai.. non più di qualche altro mbuna.
sì al pari dio un Melano Cyaneorhabdos più o meno
era la solita tuta di bat-man :-))
occhiblu2
17-04-2009, 15:26
fallora metto 1m 2 f per le quatto razze?
quindi 12 pesci?
occhiblu2
17-04-2009, 15:26
fallora metto 1m 2 f per le quatto razze?
quindi 12 pesci?
Metalstorm
17-04-2009, 15:58
dai.. non più di qualche altro mbuna.
sì al pari dio un Melano Cyaneorhabdos più o meno
era la solita tuta di bat-man :-))
bè, allora non è un simpaticone comunque....ma da quello che avevo capito era peggio (non conosco benissimo il tursiops, mai avuto)
Metalstorm
17-04-2009, 15:58
dai.. non più di qualche altro mbuna.
sì al pari dio un Melano Cyaneorhabdos più o meno
era la solita tuta di bat-man :-))
bè, allora non è un simpaticone comunque....ma da quello che avevo capito era peggio (non conosco benissimo il tursiops, mai avuto)
occhiblu2
17-04-2009, 16:13
cmq vanno beno o no 12 pesci non sono pochi?
occhiblu2
17-04-2009, 16:13
cmq vanno beno o no 12 pesci non sono pochi?
Marvin62
17-04-2009, 16:15
;-)
Marvin62
17-04-2009, 16:15
;-)
occhiblu2
17-04-2009, 16:19
;-)
che siginifa?
occhiblu2
17-04-2009, 16:19
;-)
che siginifa?
Metalstorm
17-04-2009, 16:24
che siginifa?
che va bene! :-D :-D :-D
Metalstorm
17-04-2009, 16:24
che siginifa?
che va bene! :-D :-D :-D
occhiblu2
17-04-2009, 16:29
che siginifa?
che va bene! :-D :-D :-D
:-D a?
scusami ma quando li mando a ordinare su siti come faccio a sapere la misura?non posso inserire qualche altra razza nana
occhiblu2
17-04-2009, 16:29
che siginifa?
che va bene! :-D :-D :-D
:-D a?
scusami ma quando li mando a ordinare su siti come faccio a sapere la misura?non posso inserire qualche altra razza nana
Metalstorm
17-04-2009, 16:31
scusami ma quando li mando a ordinare su siti come faccio a sapere la misura?
puoi anche telefonare e chiedere di che misure li hanno
Metalstorm
17-04-2009, 16:31
scusami ma quando li mando a ordinare su siti come faccio a sapere la misura?
puoi anche telefonare e chiedere di che misure li hanno
occhiblu2
17-04-2009, 16:54
premettendo che ho rimesso circa il 60% dell' acqua che avevo in acquario che girava da una settimana e il 40 % nuovo,
vanno bene altre due settimane per inserire i pesci?
per la maturazione devo mettere qualche goccia di latte?
occhiblu2
17-04-2009, 16:54
premettendo che ho rimesso circa il 60% dell' acqua che avevo in acquario che girava da una settimana e il 40 % nuovo,
vanno bene altre due settimane per inserire i pesci?
per la maturazione devo mettere qualche goccia di latte?
Oscar_bart
17-04-2009, 16:55
Se te li mandano già sessati sarebbe perfetto..
Edit: altrimenti puo sentire qui:
http://www.leonde.eu/
Oscar_bart
17-04-2009, 16:55
Se te li mandano già sessati sarebbe perfetto..
Edit: altrimenti puo sentire qui:
http://www.leonde.eu/
Oscar_bart
17-04-2009, 16:58
premettendo che ho rimesso circa il 60% dell' acqua che avevo in acquario che girava da una settimana e il 40 % nuovo,
vanno bene altre due settimane per inserire i pesci?
per la maturazione devo mettere qualche goccia di latte?
meglio aspettare altre 3/4 settimane, perchè quando inserirai i pesci il filtro avrà un bel botto di carico organico tutto assieme, meglio che sia maturo a dovere, intanto controlla valori di nitriti e nitrati ;-)
Oscar_bart
17-04-2009, 16:58
premettendo che ho rimesso circa il 60% dell' acqua che avevo in acquario che girava da una settimana e il 40 % nuovo,
vanno bene altre due settimane per inserire i pesci?
per la maturazione devo mettere qualche goccia di latte?
meglio aspettare altre 3/4 settimane, perchè quando inserirai i pesci il filtro avrà un bel botto di carico organico tutto assieme, meglio che sia maturo a dovere, intanto controlla valori di nitriti e nitrati ;-)
occhiblu2
17-04-2009, 17:07
premettendo che ho rimesso circa il 60% dell' acqua che avevo in acquario che girava da una settimana e il 40 % nuovo,
vanno bene altre due settimane per inserire i pesci?
per la maturazione devo mettere qualche goccia di latte?
meglio aspettare altre 3/4 settimane, perchè quando inserirai i pesci il filtro avrà un bel botto di carico organico tutto assieme, meglio che sia maturo a dovere, intanto controlla valori di nitriti e nitrati ;-)nit e nitrati a 0.
perche se gli ordino per dirti 1 maschio e 2 femmine non me le mandano così?
occhiblu2
17-04-2009, 17:07
premettendo che ho rimesso circa il 60% dell' acqua che avevo in acquario che girava da una settimana e il 40 % nuovo,
vanno bene altre due settimane per inserire i pesci?
per la maturazione devo mettere qualche goccia di latte?
meglio aspettare altre 3/4 settimane, perchè quando inserirai i pesci il filtro avrà un bel botto di carico organico tutto assieme, meglio che sia maturo a dovere, intanto controlla valori di nitriti e nitrati ;-)nit e nitrati a 0.
perche se gli ordino per dirti 1 maschio e 2 femmine non me le mandano così?
Metalstorm
17-04-2009, 17:10
Oscar_bart, secondo me, dato che sta a napoli, per la salute dei pesci è meglio afrofish per la spedizione (offanengo-napoli è bella lunga! meglio partire da roma)....anche questo è un negozio rinomato per i ciclidi africani, non dovrebbe prendere delle fregate
Metalstorm
17-04-2009, 17:10
Oscar_bart, secondo me, dato che sta a napoli, per la salute dei pesci è meglio afrofish per la spedizione (offanengo-napoli è bella lunga! meglio partire da roma)....anche questo è un negozio rinomato per i ciclidi africani, non dovrebbe prendere delle fregate
Metalstorm
17-04-2009, 17:13
erche se gli ordino per dirti 1 maschio e 2 femmine non me le mandano così?
se la fonte è seria si...un errore di sessaggio con alcuni pesci può capitare anche ai più esperti, ma se li compri da persone competenti il rischio si abbassa notevolmente...se li compri dal primo scappato che trovi, rischi addirittura pesci non in formissima oppure un pesce di razza diversa da quello che volevi
Metalstorm
17-04-2009, 17:13
erche se gli ordino per dirti 1 maschio e 2 femmine non me le mandano così?
se la fonte è seria si...un errore di sessaggio con alcuni pesci può capitare anche ai più esperti, ma se li compri da persone competenti il rischio si abbassa notevolmente...se li compri dal primo scappato che trovi, rischi addirittura pesci non in formissima oppure un pesce di razza diversa da quello che volevi
Oscar_bart
17-04-2009, 17:13
Certo, so che sono rinomati.. l'unico modo è telefonare e chiedere se delle specie che desideri hanno taglie sessabili, cioè gli chiedi 1m+2f e quelle ti mandano..
la maturazione non credo sia ancora avvenuta, aggiungi 2 scagliette di cibo in acqua, una volta oggi, poi fra qualche giorno e vedi se qualcosa si smuove ;-)
Oscar_bart
17-04-2009, 17:13
Certo, so che sono rinomati.. l'unico modo è telefonare e chiedere se delle specie che desideri hanno taglie sessabili, cioè gli chiedi 1m+2f e quelle ti mandano..
la maturazione non credo sia ancora avvenuta, aggiungi 2 scagliette di cibo in acqua, una volta oggi, poi fra qualche giorno e vedi se qualcosa si smuove ;-)
occhiblu2
17-04-2009, 18:44
ok procedo come dice oscar,
scusate se vi tempesto di domande ma non vorrei fare un acquario mortuale :-D :-D
i neon che vi ho citati prima vanno bene?
e per quanto riguarda il cibo da distribuire ai pesci cosa devo comprare?
occhiblu2
17-04-2009, 18:44
ok procedo come dice oscar,
scusate se vi tempesto di domande ma non vorrei fare un acquario mortuale :-D :-D
i neon che vi ho citati prima vanno bene?
e per quanto riguarda il cibo da distribuire ai pesci cosa devo comprare?
Oscar_bart
17-04-2009, 18:58
non preoccuparti ;-) , non avere fretta di popolare, aspetta che il filtro sia maturo a dovere.. monitora nelle prossime settimane i valori dei nitriti.. quando sarà maturo, ordini i pesci. intanto decidi la popolazione definitiva ed informati se sono disponibili e sessabili presso afrofish
per il cibo, una volta scelta la popolazione si vedrà #36#
Oscar_bart
17-04-2009, 18:58
non preoccuparti ;-) , non avere fretta di popolare, aspetta che il filtro sia maturo a dovere.. monitora nelle prossime settimane i valori dei nitriti.. quando sarà maturo, ordini i pesci. intanto decidi la popolazione definitiva ed informati se sono disponibili e sessabili presso afrofish
per il cibo, una volta scelta la popolazione si vedrà #36#
occhiblu2
17-04-2009, 19:01
ok grazie vi terro aggiornati dei sviluppi. #25
occhiblu2
17-04-2009, 19:01
ok grazie vi terro aggiornati dei sviluppi. #25
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |