Entra

Visualizza la versione completa : Riciclo di vecchia vasca


sky1958
11-04-2009, 23:22
Avendo traslocato diversi coralli di una certa dimensione col mio solito tocco da elefante .... sono stato costretto a creare varie talee.
Avevo una vecchia vasca 87x30x30h buttata in giardino, graffiata e piena di peli di cane (un paio di pastori tedeschi), che aveva ospitato prima un dolce con piante acquatiche che uscivano al di sopra del pelo, illuminata da una hql, poi diventata refugium collegata all'acquario grande con miracle mud e caulerpa (inclusi un paio di ippocampi), quindi, causa un periodo complicato a livello familiare, miseramente "spenta" e accantonata.
Ho quindi rimesso in funzione tutto l'impianto di tubi in pvc (anche questi accantonati in giardino) e con rocce avanzate dal riallestimento della rocciata nella vasca grande e 3 ati speziale una attinica da 24w con riflettori e struttura portante fatta con quadrelli di noce massello (non per necessità ma perchè anche loro erano buttati in giardino) il taleario è realtà.
Qualche foto.

sky1958
11-04-2009, 23:22
Avendo traslocato diversi coralli di una certa dimensione col mio solito tocco da elefante .... sono stato costretto a creare varie talee.
Avevo una vecchia vasca 87x30x30h buttata in giardino, graffiata e piena di peli di cane (un paio di pastori tedeschi), che aveva ospitato prima un dolce con piante acquatiche che uscivano al di sopra del pelo, illuminata da una hql, poi diventata refugium collegata all'acquario grande con miracle mud e caulerpa (inclusi un paio di ippocampi), quindi, causa un periodo complicato a livello familiare, miseramente "spenta" e accantonata.
Ho quindi rimesso in funzione tutto l'impianto di tubi in pvc (anche questi accantonati in giardino) e con rocce avanzate dal riallestimento della rocciata nella vasca grande e 3 ati speziale una attinica da 24w con riflettori e struttura portante fatta con quadrelli di noce massello (non per necessità ma perchè anche loro erano buttati in giardino) il taleario è realtà.
Qualche foto.

acqua1
11-04-2009, 23:28
complimenti per le foto... :-D
ma che cosè l'animale grande a sx ??

acqua1
11-04-2009, 23:28
complimenti per le foto... :-D
ma che cosè l'animale grande a sx ??

sky1958
11-04-2009, 23:38
ecco le foto corrette
mi sono incartato con le riduzioni deggli originali :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_5248_164.jpg

sky1958
11-04-2009, 23:38
ecco le foto corrette
mi sono incartato con le riduzioni deggli originali :-))

sky1958
11-04-2009, 23:45
altre foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/taleario_200.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_5237_148.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_5239_134.jpg

sky1958
11-04-2009, 23:45
altre foto

acqua1
11-04-2009, 23:52
ok ho capito..
due mozzziconi di lobo....
mi sembra un po buio...
bella la tridacna....

acqua1
11-04-2009, 23:52
ok ho capito..
due mozzziconi di lobo....
mi sembra un po buio...
bella la tridacna....

sky1958
11-04-2009, 23:59
sono io che non sono molto capace a fare foto agli acquari. considera che la colonna d'acqua è di solo 27 cm. le 39w non entravano nel mobile. la tridacna stava nella vasca grande ma un pesce del quale ignoro il nome l'h cappottata pr 3 volte ed ha cominciato a mangiarne il peduncolo. per ora l'ho salvata cos' poi credo che leverò il pesciotto. lo presi per contrastare una invasione di vermi cane massiccia.

sky1958
11-04-2009, 23:59
sono io che non sono molto capace a fare foto agli acquari. considera che la colonna d'acqua è di solo 27 cm. le 39w non entravano nel mobile. la tridacna stava nella vasca grande ma un pesce del quale ignoro il nome l'h cappottata pr 3 volte ed ha cominciato a mangiarne il peduncolo. per ora l'ho salvata cos' poi credo che leverò il pesciotto. lo presi per contrastare una invasione di vermi cane massiccia.