Entra

Visualizza la versione completa : lumachine


KLAUS.76
11-04-2009, 15:43
Salve, nel mio acquario si e' sviluppata una grossa popolazione di lumachine, in particolare due specie una simile alle nostrane patelle e l'altra simile a chioccioline, entrambe le specie raggiungono la grandezza massina di 4-5 mm (almeno per ora) ma sono numerosissme ed escono di notte. Cio' e positivo come alimentazione per i coralli grazie alle loro forme larvali? o ci sono aspetti negativi?

KLAUS.76
11-04-2009, 15:43
Salve, nel mio acquario si e' sviluppata una grossa popolazione di lumachine, in particolare due specie una simile alle nostrane patelle e l'altra simile a chioccioline, entrambe le specie raggiungono la grandezza massina di 4-5 mm (almeno per ora) ma sono numerosissme ed escono di notte. Cio' e positivo come alimentazione per i coralli grazie alle loro forme larvali? o ci sono aspetti negativi?

asvanio
13-04-2009, 22:38
io ne ho una quantita' industriale e di notte escono a flotte e mi tirano il vetro a lucido

asvanio
13-04-2009, 22:38
io ne ho una quantita' industriale e di notte escono a flotte e mi tirano il vetro a lucido

ALGRANATI
14-04-2009, 07:50
KLAUS.76, l'unico problema che si vanno a infilare ovunque....x il resto è tutta roba buona ;-)

ALGRANATI
14-04-2009, 07:50
KLAUS.76, l'unico problema che si vanno a infilare ovunque....x il resto è tutta roba buona ;-)

asvanio
14-04-2009, 14:07
esatto tubi e pompe ogni tanto si lamentano... ma chevvoi fa ;-)

asvanio
14-04-2009, 14:07
esatto tubi e pompe ogni tanto si lamentano... ma chevvoi fa ;-)

egabriele
14-04-2009, 17:42
Ma anche a voi talvolta rimangono sul bordo del vetro 'a secco' ?

egabriele
14-04-2009, 17:42
Ma anche a voi talvolta rimangono sul bordo del vetro 'a secco' ?

asvanio
14-04-2009, 22:12
si..si.. e spesso si riunisco sul pelo e spermano ;-)

asvanio
14-04-2009, 22:12
si..si.. e spesso si riunisco sul pelo e spermano ;-)