Entra

Visualizza la versione completa : co2


Pieter-Jan
11-04-2009, 07:38
salve ho un problema come devo montare l'elettrovalvola Milwakee ,in dotazione con il PHmetro, con un riduttore di pressione doppio manometro tipo aquili!....e sopratutto il verso dell'elettrovavola.....???? #24

Pieter-Jan
11-04-2009, 07:38
salve ho un problema come devo montare l'elettrovalvola Milwakee ,in dotazione con il PHmetro, con un riduttore di pressione doppio manometro tipo aquili!....e sopratutto il verso dell'elettrovavola.....???? #24

Vutix
11-04-2009, 08:08
Pieter-Jan, dovrebbe esserci una freccetta che indica il verso del flusso

Vutix
11-04-2009, 08:08
Pieter-Jan, dovrebbe esserci una freccetta che indica il verso del flusso

Pieter-Jan
11-04-2009, 08:27
Vutix, purtroppo non c'e...c'è scritto solo A e B....
ma devo usare qualche nippol per collegarle.....?

Pieter-Jan
11-04-2009, 08:27
Vutix, purtroppo non c'e...c'è scritto solo A e B....
ma devo usare qualche nippol per collegarle.....?

Vutix
11-04-2009, 08:33
Pieter-Jan, probabilmete A sarà l'ingresso

Vutix
11-04-2009, 08:33
Pieter-Jan, probabilmete A sarà l'ingresso

Pieter-Jan
11-04-2009, 08:38
Vutix, ho visto che tu hai il Milwakee come phmetro.....
come hai montato l'elettrovalvola al riduttore?

Pieter-Jan
11-04-2009, 08:38
Vutix, ho visto che tu hai il Milwakee come phmetro.....
come hai montato l'elettrovalvola al riduttore?

Vutix
11-04-2009, 08:42
Pieter-Jan, la valvola l'ho mantata sul tubicino in uscita del riduttore di pressione #36#
fa come un rubinetto posto sul tubo di uscita del riduttore di pressione

Vutix
11-04-2009, 08:42
Pieter-Jan, la valvola l'ho mantata sul tubicino in uscita del riduttore di pressione #36#
fa come un rubinetto posto sul tubo di uscita del riduttore di pressione

Pieter-Jan
11-04-2009, 09:37
ma l'elettrovalvola non và direttamente collegata al riduttore con un nippol....
o devo usare un tubicino tra riduttore ed elettrovalvola?

Pieter-Jan
11-04-2009, 09:37
ma l'elettrovalvola non và direttamente collegata al riduttore con un nippol....
o devo usare un tubicino tra riduttore ed elettrovalvola?

Vutix
11-04-2009, 12:27
io ho sempre utilizzato un tubicino :-))

Vutix
11-04-2009, 12:27
io ho sempre utilizzato un tubicino :-))

IVANO
11-04-2009, 13:03
Pieter-Jan, ogni valvola di non ritorno ha il verso indicato, al massimo soffia dentro e vedrai da che verso ti fa passare l'aria

IVANO
11-04-2009, 13:03
Pieter-Jan, ogni valvola di non ritorno ha il verso indicato, al massimo soffia dentro e vedrai da che verso ti fa passare l'aria

Vutix
11-04-2009, 13:07
agente25, sta parlando dell'elettrovalvola, non della valvola di non ritorno ;-)

Vutix
11-04-2009, 13:07
agente25, sta parlando dell'elettrovalvola, non della valvola di non ritorno ;-)

IVANO
11-04-2009, 13:37
Vutix, #23 #23 #23

IVANO
11-04-2009, 13:37
Vutix, #23 #23 #23

betaturn
11-04-2009, 15:33
io non credo che un'elettrov. abbia un verso, ma potrei sbagliarmi

betaturn
11-04-2009, 15:33
io non credo che un'elettrov. abbia un verso, ma potrei sbagliarmi

gerry
11-04-2009, 17:15
betaturn, la mia ha una freccia che indica il verso, quella prima aveva le lettere A (entrata) B (uscita)

iao Gerry

gerry
11-04-2009, 17:15
betaturn, la mia ha una freccia che indica il verso, quella prima aveva le lettere A (entrata) B (uscita)

iao Gerry

Pieter-Jan
11-04-2009, 18:27
ragazzi mi sono informato con il venditore....
l'eletrovalvola co le lettere A e B....non ha un verso....!

cmq ricapitolando...riduttore montato all bombola ...tubicino lungo quanto basta ...elettrovalvola,,,,,,,tubicino fino al reattore....

ps ma quando l'elttrovalvola si chiude non c'è pericolo che il tubicino salta fuori dal regolatore??? :-))

Pieter-Jan
11-04-2009, 18:27
ragazzi mi sono informato con il venditore....
l'eletrovalvola co le lettere A e B....non ha un verso....!

cmq ricapitolando...riduttore montato all bombola ...tubicino lungo quanto basta ...elettrovalvola,,,,,,,tubicino fino al reattore....

ps ma quando l'elttrovalvola si chiude non c'è pericolo che il tubicino salta fuori dal regolatore??? :-))

IVANO
11-04-2009, 19:22
r

ps ma quando l'elttrovalvola si chiude non c'è pericolo che il tubicino salta fuori dal regolatore??? :-))

No, non ha abbastanza pressione e normalmente le elettrovalvole hanno il bullone di chiusura di sicurezza

IVANO
11-04-2009, 19:22
r

ps ma quando l'elttrovalvola si chiude non c'è pericolo che il tubicino salta fuori dal regolatore??? :-))

No, non ha abbastanza pressione e normalmente le elettrovalvole hanno il bullone di chiusura di sicurezza

Pieter-Jan
11-04-2009, 20:28
si agente25, la mia c'è la....

intendevo se salta fuori dal regolatore....che non hail bulloncino.... #24

Pieter-Jan
11-04-2009, 20:28
si agente25, la mia c'è la....

intendevo se salta fuori dal regolatore....che non hail bulloncino.... #24

IVANO
11-04-2009, 20:31
Pieter-Jan, dal regolatore non salta fuori, la connessione dovrebbe essere apposta per il collegamente del tubicino

IVANO
11-04-2009, 20:31
Pieter-Jan, dal regolatore non salta fuori, la connessione dovrebbe essere apposta per il collegamente del tubicino

Vutix
11-04-2009, 20:32
Pieter-Jan, il mio non salta via..poi fai una prova, ma non dovresti avere problemi, a patto che tu stia utilizzando il tubicino x la co2..se usi quello da areatore secondo me ti salta via

Vutix
11-04-2009, 20:32
Pieter-Jan, il mio non salta via..poi fai una prova, ma non dovresti avere problemi, a patto che tu stia utilizzando il tubicino x la co2..se usi quello da areatore secondo me ti salta via