PDA

Visualizza la versione completa : collegare pompa al reattore calcio......


stefanin
11-04-2009, 00:00
ho un korallin c1501 con una pompa di riempimento per metterlo in pressione heim 600 compact. come posso fare per collegarla al reattore vista la grandezza dell uscita della pompa e la strettezza del tubicino che fa entrare l acqua nel reattore?
grazie

stefanin
11-04-2009, 00:00
ho un korallin c1501 con una pompa di riempimento per metterlo in pressione heim 600 compact. come posso fare per collegarla al reattore vista la grandezza dell uscita della pompa e la strettezza del tubicino che fa entrare l acqua nel reattore?
grazie

auz
11-04-2009, 00:03
non è meglio se lo colleghi alla risalita?
1 una pompa in meno
2 calore in meno
3 una pompa in meno da pulire
4 trovi gia i tee per la deviazione con l'attacco per il reattore
altrimenti lo devi fare tu.....anche per la eheim

auz
11-04-2009, 00:03
non è meglio se lo colleghi alla risalita?
1 una pompa in meno
2 calore in meno
3 una pompa in meno da pulire
4 trovi gia i tee per la deviazione con l'attacco per il reattore
altrimenti lo devi fare tu.....anche per la eheim

stefanin
11-04-2009, 00:16
per la risalita ho un heim 1250 come è questa deviazione qualcuno ce l ha una foto?
intanto grazie

stefanin
11-04-2009, 00:16
per la risalita ho un heim 1250 come è questa deviazione qualcuno ce l ha una foto?
intanto grazie

auz
11-04-2009, 00:36
tagli la gomma ci metti un t normalissimo,solo che,invece di metterci sulla derivazione che va al rea,il tubo grosso,c'e un tubicino piccolo dal quale ci infili il tubo verde del reattore.....
hai capito???? #24

auz
11-04-2009, 00:36
tagli la gomma ci metti un t normalissimo,solo che,invece di metterci sulla derivazione che va al rea,il tubo grosso,c'e un tubicino piccolo dal quale ci infili il tubo verde del reattore.....
hai capito???? #24

stefanin
11-04-2009, 09:29
perdonami ma non mi è tanto chiaro. hai una foto da farmi vedere? e la T dove la compro?

stefanin
11-04-2009, 09:29
perdonami ma non mi è tanto chiaro. hai una foto da farmi vedere? e la T dove la compro?

IVANO
11-04-2009, 13:03
stefanin, devi prendere un tubo verde in silicone diametro 12. 15 m se non sbaglio, poi taglia una calvola di non ritorno in 2 e vedrai che dalla parte lagliata si innnesta al tubo e la parte piccola al tubicino del Korallin.Oggi ti metto una foto del mio

IVANO
11-04-2009, 13:03
stefanin, devi prendere un tubo verde in silicone diametro 12. 15 m se non sbaglio, poi taglia una calvola di non ritorno in 2 e vedrai che dalla parte lagliata si innnesta al tubo e la parte piccola al tubicino del Korallin.Oggi ti metto una foto del mio

auz
11-04-2009, 14:11
agente25, metti la foto và.....
si capisce ancora meno di quello che ho scritto io!!!!!!!!!!!!!!!! :-D :-D :-D :-D

auz
11-04-2009, 14:11
agente25, metti la foto và.....
si capisce ancora meno di quello che ho scritto io!!!!!!!!!!!!!!!! :-D :-D :-D :-D

gerry
11-04-2009, 15:32
auz, per calvola di non ritorno, Ivano intendeva valvola di non ritorno

ciao Gerry

gerry
11-04-2009, 15:32
auz, per calvola di non ritorno, Ivano intendeva valvola di non ritorno

ciao Gerry

NILO MOHAMMED
11-04-2009, 23:43
In agraria trovi dei spinotti che vanno inseriti a pressione nel tubo di risalita e non esce più, a meno chè non eserciti tu molta pressione, e fa una tenuta perfetta. Inoltre anno la stessa misure del tubicino di silicone. Io ho risolto così e va benissimo ;-)

NILO MOHAMMED
11-04-2009, 23:43
In agraria trovi dei spinotti che vanno inseriti a pressione nel tubo di risalita e non esce più, a meno chè non eserciti tu molta pressione, e fa una tenuta perfetta. Inoltre anno la stessa misure del tubicino di silicone. Io ho risolto così e va benissimo ;-)

Geppy
12-04-2009, 00:29
Nei negozi che vendono prodotti per micro-irrigazione (ferramenta, LeroyMerlin, Castorama, ecc.) Trovi già fatte le "T" con innesto in linea per il tubo 16/22 normalmente usato per la risalita e la deviazione per tubicino 4/6 (quello normalmente usato per areatore o CO2).
Le marche più diffuse sono Gardena e Claber.
geppy

Geppy
12-04-2009, 00:29
Nei negozi che vendono prodotti per micro-irrigazione (ferramenta, LeroyMerlin, Castorama, ecc.) Trovi già fatte le "T" con innesto in linea per il tubo 16/22 normalmente usato per la risalita e la deviazione per tubicino 4/6 (quello normalmente usato per areatore o CO2).
Le marche più diffuse sono Gardena e Claber.
geppy

NILO MOHAMMED
12-04-2009, 09:10
Ciao ti invio foto Nilo. http://www.acquariofilia.biz/allegati/p4120100_177.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/p4120099_659.jpg

NILO MOHAMMED
12-04-2009, 09:10
Ciao ti invio foto Nilo.

stefanin
12-04-2009, 09:38
il mio tubo per la risalita è in silicone quello mezzo trasparente posso applicarci ugualmente quello spinotto?

stefanin
12-04-2009, 09:38
il mio tubo per la risalita è in silicone quello mezzo trasparente posso applicarci ugualmente quello spinotto?

NILO MOHAMMED
12-04-2009, 09:41
Credo non faccia differenza, ad ogni modo per sicurezza prova su uno spezzone e vedi se si incastra bene, Nilo.

NILO MOHAMMED
12-04-2009, 09:41
Credo non faccia differenza, ad ogni modo per sicurezza prova su uno spezzone e vedi se si incastra bene, Nilo.

stefanin
12-04-2009, 09:47
nilo ce l hai un numero fisso così ti chiamo?

stefanin
12-04-2009, 09:47
nilo ce l hai un numero fisso così ti chiamo?

NILO MOHAMMED
12-04-2009, 09:52
hai mp

NILO MOHAMMED
12-04-2009, 09:52
hai mp

stefanin
12-04-2009, 09:56
non mi è arrivato mp.
http://www.claber.com/prodotti/dettaglio.asp?id=11&line=2
prova a vedere questo sito cod. articolo mi sembra 91071 guarda se va bene.

stefanin
12-04-2009, 09:56
non mi è arrivato mp.
http://www.claber.com/prodotti/dettaglio.asp?id=11&line=2
prova a vedere questo sito cod. articolo mi sembra 91071 guarda se va bene.

NILO MOHAMMED
12-04-2009, 10:02
rifatto mp.

NILO MOHAMMED
12-04-2009, 10:02
rifatto mp.

bacchero
13-04-2009, 19:24
ho un korallin c1501 con una pompa di riempimento per metterlo in pressione heim 600 compact. come posso fare per collegarla al reattore vista la grandezza dell uscita della pompa e la strettezza del tubicino che fa entrare l acqua nel reattore?
grazie
Ciao ho lo stesso reattore, vuoi collegare una pompa esterna perchè ti si forma come a me una sacca d'aria nel cilindro?

bacchero
13-04-2009, 19:24
ho un korallin c1501 con una pompa di riempimento per metterlo in pressione heim 600 compact. come posso fare per collegarla al reattore vista la grandezza dell uscita della pompa e la strettezza del tubicino che fa entrare l acqua nel reattore?
grazie
Ciao ho lo stesso reattore, vuoi collegare una pompa esterna perchè ti si forma come a me una sacca d'aria nel cilindro?

Geppy
13-04-2009, 20:44
non mi è arrivato mp.
http://www.claber.com/prodotti/dettaglio.asp?id=11&line=2
prova a vedere questo sito cod. articolo mi sembra 91071 guarda se va bene.


Il raccordo giusto per realizzare la deviazione sulla risalita è il 91073

geppy

Geppy
13-04-2009, 20:44
non mi è arrivato mp.
http://www.claber.com/prodotti/dettaglio.asp?id=11&line=2
prova a vedere questo sito cod. articolo mi sembra 91071 guarda se va bene.


Il raccordo giusto per realizzare la deviazione sulla risalita è il 91073

geppy

bacchero
14-04-2009, 00:53
Questo è quello che cercate?

http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=102&products_id=3221

bacchero
14-04-2009, 00:53
Questo è quello che cercate?

http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=102&products_id=3221

NILO MOHAMMED
14-04-2009, 07:59
Hai mp ciao.

NILO MOHAMMED
14-04-2009, 07:59
Hai mp ciao.

bacchero
14-04-2009, 11:02
Hai mp ciao.
Cioè?

bacchero
14-04-2009, 11:02
Hai mp ciao.
Cioè?

stefanin
14-04-2009, 16:48
ho un korallin c1501 con una pompa di riempimento per metterlo in pressione heim 600 compact. come posso fare per collegarla al reattore vista la grandezza dell uscita della pompa e la strettezza del tubicino che fa entrare l acqua nel reattore?
grazie
Ciao ho lo stesso reattore, vuoi collegare una pompa esterna perchè ti si forma come a me una sacca d'aria nel cilindro?
io ce l ho già collegato ad una pompa esterna solo che il collegamento è fatto male e l acqua non passa bene per arrivare al rattore tanto è che devo utilizzare una pompa da 1000 lt l ora per dare acqua a sufficienza. comunque visti i consigli lo collego alla risalita per risparmiare sulla corrente :-))

stefanin
14-04-2009, 16:48
ho un korallin c1501 con una pompa di riempimento per metterlo in pressione heim 600 compact. come posso fare per collegarla al reattore vista la grandezza dell uscita della pompa e la strettezza del tubicino che fa entrare l acqua nel reattore?
grazie
Ciao ho lo stesso reattore, vuoi collegare una pompa esterna perchè ti si forma come a me una sacca d'aria nel cilindro?
io ce l ho già collegato ad una pompa esterna solo che il collegamento è fatto male e l acqua non passa bene per arrivare al rattore tanto è che devo utilizzare una pompa da 1000 lt l ora per dare acqua a sufficienza. comunque visti i consigli lo collego alla risalita per risparmiare sulla corrente :-))

stefanin
14-04-2009, 16:54
non mi è arrivato mp.
http://www.claber.com/prodotti/dettaglio.asp?id=11&line=2
prova a vedere questo sito cod. articolo mi sembra 91071 guarda se va bene.


Il raccordo giusto per realizzare la deviazione sulla risalita è il 91073

geppy

grazie geppy
-69

stefanin
14-04-2009, 16:54
non mi è arrivato mp.
http://www.claber.com/prodotti/dettaglio.asp?id=11&line=2
prova a vedere questo sito cod. articolo mi sembra 91071 guarda se va bene.


Il raccordo giusto per realizzare la deviazione sulla risalita è il 91073

geppy

grazie geppy
-69

stefanin
14-04-2009, 16:55
Questo è quello che cercate?

http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=102&products_id=3221
dovrebbe essere proprio quello se puoi falla anche tu la deviazione dalla risalita
;-)

stefanin
14-04-2009, 16:55
Questo è quello che cercate?

http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=102&products_id=3221
dovrebbe essere proprio quello se puoi falla anche tu la deviazione dalla risalita
;-)

bacchero
14-04-2009, 19:41
ho un korallin c1501 con una pompa di riempimento per metterlo in pressione heim 600 compact. come posso fare per collegarla al reattore vista la grandezza dell uscita della pompa e la strettezza del tubicino che fa entrare l acqua nel reattore?
grazie
Ciao ho lo stesso reattore, vuoi collegare una pompa esterna perchè ti si forma come a me una sacca d'aria nel cilindro?
io ce l ho già collegato ad una pompa esterna solo che il collegamento è fatto male e l acqua non passa bene per arrivare al rattore tanto è che devo utilizzare una pompa da 1000 lt l ora per dare acqua a sufficienza. comunque visti i consigli lo collego alla risalita per risparmiare sulla corrente :-))
Ma com'è possibile, io stò usando solamente la pompa sopra il reattore e ogni 3 giorni vedo che mi si forma la sacca d'aria, la elimino sfiatando, il problema me lo sono posto solamente in vista delle ferie, poi con una pompa esterna di 1000l/h, come mai non è sufficente se il gocciolamento è normalmente di 1.5/2 litri ora?

bacchero
14-04-2009, 19:41
ho un korallin c1501 con una pompa di riempimento per metterlo in pressione heim 600 compact. come posso fare per collegarla al reattore vista la grandezza dell uscita della pompa e la strettezza del tubicino che fa entrare l acqua nel reattore?
grazie
Ciao ho lo stesso reattore, vuoi collegare una pompa esterna perchè ti si forma come a me una sacca d'aria nel cilindro?
io ce l ho già collegato ad una pompa esterna solo che il collegamento è fatto male e l acqua non passa bene per arrivare al rattore tanto è che devo utilizzare una pompa da 1000 lt l ora per dare acqua a sufficienza. comunque visti i consigli lo collego alla risalita per risparmiare sulla corrente :-))
Ma com'è possibile, io stò usando solamente la pompa sopra il reattore e ogni 3 giorni vedo che mi si forma la sacca d'aria, la elimino sfiatando, il problema me lo sono posto solamente in vista delle ferie, poi con una pompa esterna di 1000l/h, come mai non è sufficente se il gocciolamento è normalmente di 1.5/2 litri ora?

stefanin
15-04-2009, 21:30
ho un korallin c1501 con una pompa di riempimento per metterlo in pressione heim 600 compact. come posso fare per collegarla al reattore vista la grandezza dell uscita della pompa e la strettezza del tubicino che fa entrare l acqua nel reattore?
grazie
Ciao ho lo stesso reattore, vuoi collegare una pompa esterna perchè ti si forma come a me una sacca d'aria nel cilindro?
io ce l ho già collegato ad una pompa esterna solo che il collegamento è fatto male e l acqua non passa bene per arrivare al rattore tanto è che devo utilizzare una pompa da 1000 lt l ora per dare acqua a sufficienza. comunque visti i consigli lo collego alla risalita per risparmiare sulla corrente :-))
Ma com'è possibile, io stò usando solamente la pompa sopra il reattore e ogni 3 giorni vedo che mi si forma la sacca d'aria, la elimino sfiatando, il problema me lo sono posto solamente in vista delle ferie, poi con una pompa esterna di 1000l/h, come mai non è sufficente se il gocciolamento è normalmente di 1.5/2 litri ora?

ma come fai a non usare una pompa di carico?
la pompa da 1000 è sufficiente e non fa mai formare la sacca ma mi rode avere attaccato un ulteriore pompa. ho trovato la deviazione per la risalita adesso sono proprio contento con una pompa faccio due cose ;-)

stefanin
15-04-2009, 21:30
ho un korallin c1501 con una pompa di riempimento per metterlo in pressione heim 600 compact. come posso fare per collegarla al reattore vista la grandezza dell uscita della pompa e la strettezza del tubicino che fa entrare l acqua nel reattore?
grazie
Ciao ho lo stesso reattore, vuoi collegare una pompa esterna perchè ti si forma come a me una sacca d'aria nel cilindro?
io ce l ho già collegato ad una pompa esterna solo che il collegamento è fatto male e l acqua non passa bene per arrivare al rattore tanto è che devo utilizzare una pompa da 1000 lt l ora per dare acqua a sufficienza. comunque visti i consigli lo collego alla risalita per risparmiare sulla corrente :-))
Ma com'è possibile, io stò usando solamente la pompa sopra il reattore e ogni 3 giorni vedo che mi si forma la sacca d'aria, la elimino sfiatando, il problema me lo sono posto solamente in vista delle ferie, poi con una pompa esterna di 1000l/h, come mai non è sufficente se il gocciolamento è normalmente di 1.5/2 litri ora?

ma come fai a non usare una pompa di carico?
la pompa da 1000 è sufficiente e non fa mai formare la sacca ma mi rode avere attaccato un ulteriore pompa. ho trovato la deviazione per la risalita adesso sono proprio contento con una pompa faccio due cose ;-)

bacchero
16-04-2009, 01:56
ma come fai a non usare una pompa di carico?
la pompa da 1000 è sufficiente e non fa mai formare la sacca ma mi rode avere attaccato un ulteriore pompa. ho trovato la deviazione per la risalita adesso sono proprio contento con una pompa faccio due cose ;-)[/quote]
Uso solamente la sua quella che miscela la co2 e pesca l'acqua dalla sump,io l'ho tarata con un gocciolamento di circa 1.5/2 litri ora e 20 bolle al minuto, ogni 3 4 giorni mi si forma una sacca d'aria che sfiato senza alcun problema, l'unica cosa è che devo trovar la soluzione per quando andrò in ferie,mi sa che adotterò il tuo sistema solo che forse lo collegherò alla pompa del refrigeratore che devo acquistare a giorni.

bacchero
16-04-2009, 01:56
ma come fai a non usare una pompa di carico?
la pompa da 1000 è sufficiente e non fa mai formare la sacca ma mi rode avere attaccato un ulteriore pompa. ho trovato la deviazione per la risalita adesso sono proprio contento con una pompa faccio due cose ;-)[/quote]
Uso solamente la sua quella che miscela la co2 e pesca l'acqua dalla sump,io l'ho tarata con un gocciolamento di circa 1.5/2 litri ora e 20 bolle al minuto, ogni 3 4 giorni mi si forma una sacca d'aria che sfiato senza alcun problema, l'unica cosa è che devo trovar la soluzione per quando andrò in ferie,mi sa che adotterò il tuo sistema solo che forse lo collegherò alla pompa del refrigeratore che devo acquistare a giorni.