Visualizza la versione completa : illuminazione stilus 80x35x45 2x24t5 lo scoperchio?????
Ho uno Stilus 80x35x45 circa 100 lt netti con illuminazione 2x24w t5. Vorrei fare il pratino con glossostigma, mettere blixa japonica e cabomba caroliniana.Per ora non ho pesci e vorrrei un acquario prevalentemente di piante. Mi consigliate l'aggiunta di un solo neon 24w t5 oppure già che faccio l'operazione è meglio 2x24T5? Sto valutando di sostituire il coperchio dell' acquario con una plafoniera e renderlo aperto. Questo acquario ha la cornice sui bordi superiori incollata e leggendo un po' in giro non ho capito bene se è fondamentale per la tenuta dei vetri quindi nel dubbio la lascerei visto che non deve essere neanche semplicissimo toglierla.Qualcuno ha già fatto questa operazione con lo Stilus? I neon aggiuntivi si potrebbero mettere anche nel coperchio chiuso...lo spazio ci sarebbe ma toglierebbero la comodità di accesso e secondo me scalderebbero veramente tanto.
Avete qualche consiglio per farmi fare la mossa piu giusta? nella mia situazione aggiungereste 1 o 2 neon? aperto(con cornice) o chiuso?
aggiungerò anche la c02 cosi dovrei essere ok da quello che ho capito x le piante che vorrei.
Grazie a chiunque mi aiuta a togliermi parte dei 6000 dubbi che ho!!
:-)
Ho uno Stilus 80x35x45 circa 100 lt netti con illuminazione 2x24w t5. Vorrei fare il pratino con glossostigma, mettere blixa japonica e cabomba caroliniana.Per ora non ho pesci e vorrrei un acquario prevalentemente di piante. Mi consigliate l'aggiunta di un solo neon 24w t5 oppure già che faccio l'operazione è meglio 2x24T5? Sto valutando di sostituire il coperchio dell' acquario con una plafoniera e renderlo aperto. Questo acquario ha la cornice sui bordi superiori incollata e leggendo un po' in giro non ho capito bene se è fondamentale per la tenuta dei vetri quindi nel dubbio la lascerei visto che non deve essere neanche semplicissimo toglierla.Qualcuno ha già fatto questa operazione con lo Stilus? I neon aggiuntivi si potrebbero mettere anche nel coperchio chiuso...lo spazio ci sarebbe ma toglierebbero la comodità di accesso e secondo me scalderebbero veramente tanto.
Avete qualche consiglio per farmi fare la mossa piu giusta? nella mia situazione aggiungereste 1 o 2 neon? aperto(con cornice) o chiuso?
aggiungerò anche la c02 cosi dovrei essere ok da quello che ho capito x le piante che vorrei.
Grazie a chiunque mi aiuta a togliermi parte dei 6000 dubbi che ho!!
:-)
..ciao svenh73, anch'io come te ho scoperchiato il mio acquario di recente...un ACQUADREAM60 con la cornice superiore...io con un flessibile ed un disco da taglio ho segato via tutta la parte superiore alla cornice e con un po di carta vetrata (prima grossa, poi più fine) ho rifinito le bordature e devo dire che è venuto veramente un bel lavoro...molto meglio di quello che mi sarei aspettato...ho poi aggiunto una plafo da bordo (comodissima)...io ne ho messa una da 2 X 24W T5, ma il mio acquario è piccolino...nel tuo caso su 100L io metterei anche un 4 X 24W T5...personalmente ti dico che non amo molto gli acquari chiusi per una serie di motivi ma volendo i neon li puoi aggiungere anche alla plafoniera che hai già...se ti serve qualche spunto prova a guardare nella sezione articoli "fai da te"..
..ciao svenh73, anch'io come te ho scoperchiato il mio acquario di recente...un ACQUADREAM60 con la cornice superiore...io con un flessibile ed un disco da taglio ho segato via tutta la parte superiore alla cornice e con un po di carta vetrata (prima grossa, poi più fine) ho rifinito le bordature e devo dire che è venuto veramente un bel lavoro...molto meglio di quello che mi sarei aspettato...ho poi aggiunto una plafo da bordo (comodissima)...io ne ho messa una da 2 X 24W T5, ma il mio acquario è piccolino...nel tuo caso su 100L io metterei anche un 4 X 24W T5...personalmente ti dico che non amo molto gli acquari chiusi per una serie di motivi ma volendo i neon li puoi aggiungere anche alla plafoniera che hai già...se ti serve qualche spunto prova a guardare nella sezione articoli "fai da te"..
Le vasche Stilus a differenza di quelle Ambiente, sempre Askoll dovrebbero avere tutte uno o più tiranti in plastica attaccati la coperchio (nell'Ambiente ce ne uno in alluminio al centro della vasca, che è la stessa dello Stylus), dovresti controllare questo, se è così eviterei di scoperchiare la vasca, a meno che prima di riempirla non gli attacchi dei tiranti in vetro.
Le vasche Stilus a differenza di quelle Ambiente, sempre Askoll dovrebbero avere tutte uno o più tiranti in plastica attaccati la coperchio (nell'Ambiente ce ne uno in alluminio al centro della vasca, che è la stessa dello Stylus), dovresti controllare questo, se è così eviterei di scoperchiare la vasca, a meno che prima di riempirla non gli attacchi dei tiranti in vetro.
Ciao ragazzi!!!In attesa di vedere se c'è qualcuno con il mio modello che ha fatto l'intervento provo a scrivere all' Askoll sperando rispondano. Ernesto, nel mio modello non ci sono tiranti...ne di plastica ne di altro materiale.Se la Askoll mi confermasse che si può, farei un lavoro come il tuo mikreef, la soluzione dei neon sotto mi convince molto poco:aumento del calore, i neon andrebbero ad occupare tutta la superficie sopra togliendo spazio ai lavori, impedendo di tenere il coperchio mezzo aperto cosi da poterci mettere le ventole.
#24 #24 #24
Ciao ragazzi!!!In attesa di vedere se c'è qualcuno con il mio modello che ha fatto l'intervento provo a scrivere all' Askoll sperando rispondano. Ernesto, nel mio modello non ci sono tiranti...ne di plastica ne di altro materiale.Se la Askoll mi confermasse che si può, farei un lavoro come il tuo mikreef, la soluzione dei neon sotto mi convince molto poco:aumento del calore, i neon andrebbero ad occupare tutta la superficie sopra togliendo spazio ai lavori, impedendo di tenere il coperchio mezzo aperto cosi da poterci mettere le ventole.
#24 #24 #24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |