sasha
10-04-2009, 19:54
dopo tanti anni rieccomi......ed ho una marea di domande da sottoporvi
preciso che vorrei una vasca con pochi molli ed ovviamente pesci….
la mia vecchia vasca 100x40x50h era allestina senza sump con lo schiumatoio attaccato ed il coperchio chiuso.....
ora che ho casa mia e qualche soldino in più…..
ho costruito il mobile, realizzato una sump bella grande 80x40x50h e scoperchiato la vasca, ho forato il vetro per alimentare la sump e per la mandata..... come schiumatoio ho un turboflotor 1000sl con pompa ocean runner...
l'ocean runner dopo tanto tempo non andava ho dovuto pulirla per bene con acqua ed acido muriatico e sbloccare l'alberino dalla girante poichè si era bloccato, ora la pompa sembra vada bene ma mi è rimasto il dubbio che le sue prestazioni possano essere in qualche modo calate.....dato il costo di una nuova ocean runner mi era venuto in mente di acquistare uno skimmer cinese da affiancare al turbofloter, è una cavolata ???
come plafoniera ho acquistato una 3 per 39w t5....è poco per qualche molle ???
come pompe di movimento ho preso 2 simil koralia da 5000lt, come le posiziono e vorso cosa le oriento ???
purtroppo dopo tanto tempo temo di aver dimenticato tante cose e non vorrei fare qualche cavolata, mi aiutate a ripassare i passaggi principali....
ricapitolando vorrei allestire l’acquario così: plafoniera 3x39 t5, sump con solo skimmer e rabbocco dell’osmosi (sono indeciso se fare uno scomparto per un grossolano filtro meccanico o eventuali resine), pochi millimetri di finissima sabbia (giusto per dare il colore al fondo) e sto attendendo circa 25kg di rocce vive premium….
Come devo procedere per non avere problemi ??? riempio tutto con l’acqua d’osmosi, porto l’acqua a 25 gradi e disciolgo il sale , dopo un paio di giorni inserisco le rocce vive ed accendo lo schiumatoio , quando avrò dei valori accettabili potrò pensare di inserire qualcosa….giusto ? non inserisco alcuna fiala batterica ????? come mi devo comportare con le luci ???
Dimentico qualcosa ????
Ragazzi scusate per la valanga di domande ma non voglio commettere ca@@ate e trovarmi invaso da ciano o da alghe (ricordo che erano il mio flagello), vorrei fare le cose perbenino quindi avanti con le critiche ed i consigli……
grazie
Raffaele
preciso che vorrei una vasca con pochi molli ed ovviamente pesci….
la mia vecchia vasca 100x40x50h era allestina senza sump con lo schiumatoio attaccato ed il coperchio chiuso.....
ora che ho casa mia e qualche soldino in più…..
ho costruito il mobile, realizzato una sump bella grande 80x40x50h e scoperchiato la vasca, ho forato il vetro per alimentare la sump e per la mandata..... come schiumatoio ho un turboflotor 1000sl con pompa ocean runner...
l'ocean runner dopo tanto tempo non andava ho dovuto pulirla per bene con acqua ed acido muriatico e sbloccare l'alberino dalla girante poichè si era bloccato, ora la pompa sembra vada bene ma mi è rimasto il dubbio che le sue prestazioni possano essere in qualche modo calate.....dato il costo di una nuova ocean runner mi era venuto in mente di acquistare uno skimmer cinese da affiancare al turbofloter, è una cavolata ???
come plafoniera ho acquistato una 3 per 39w t5....è poco per qualche molle ???
come pompe di movimento ho preso 2 simil koralia da 5000lt, come le posiziono e vorso cosa le oriento ???
purtroppo dopo tanto tempo temo di aver dimenticato tante cose e non vorrei fare qualche cavolata, mi aiutate a ripassare i passaggi principali....
ricapitolando vorrei allestire l’acquario così: plafoniera 3x39 t5, sump con solo skimmer e rabbocco dell’osmosi (sono indeciso se fare uno scomparto per un grossolano filtro meccanico o eventuali resine), pochi millimetri di finissima sabbia (giusto per dare il colore al fondo) e sto attendendo circa 25kg di rocce vive premium….
Come devo procedere per non avere problemi ??? riempio tutto con l’acqua d’osmosi, porto l’acqua a 25 gradi e disciolgo il sale , dopo un paio di giorni inserisco le rocce vive ed accendo lo schiumatoio , quando avrò dei valori accettabili potrò pensare di inserire qualcosa….giusto ? non inserisco alcuna fiala batterica ????? come mi devo comportare con le luci ???
Dimentico qualcosa ????
Ragazzi scusate per la valanga di domande ma non voglio commettere ca@@ate e trovarmi invaso da ciano o da alghe (ricordo che erano il mio flagello), vorrei fare le cose perbenino quindi avanti con le critiche ed i consigli……
grazie
Raffaele