Entra

Visualizza la versione completa : Problemi nel dosaggio della co2


Max@Jex
10-04-2009, 18:46
Aiutatemi non riesco a dosare la co2. Premetto che il mio inpianto ha l'elettrovalvola e il diffusore e contabolle della sera.Mi succede che il giorno prima regolo le bolle che devo ottenere al minuto, poi logicamente di notte si spegne grazie all'elettrovalvola e poi il giorno seguente non riesce a partire logicamente ad elettrovalvola aperta . il motivo potrebbe essere che la valvola di non ritorno è una comune valvola per il diffusore d'aria e non è quella apposta per la co2 che dal mio negoziante costa ben 20 euro? o perche tra bombola e diffusore ci sono 80 cm (cioè tutta la lunghezza del tubo datomi in dotazione con li contabolle?

Max@Jex
10-04-2009, 18:46
Aiutatemi non riesco a dosare la co2. Premetto che il mio inpianto ha l'elettrovalvola e il diffusore e contabolle della sera.Mi succede che il giorno prima regolo le bolle che devo ottenere al minuto, poi logicamente di notte si spegne grazie all'elettrovalvola e poi il giorno seguente non riesce a partire logicamente ad elettrovalvola aperta . il motivo potrebbe essere che la valvola di non ritorno è una comune valvola per il diffusore d'aria e non è quella apposta per la co2 che dal mio negoziante costa ben 20 euro? o perche tra bombola e diffusore ci sono 80 cm (cioè tutta la lunghezza del tubo datomi in dotazione con li contabolle?

babaferu
11-04-2009, 10:23
scusa ma perchè l'elettrovalvola si chiude di notte?l'hai impostato tu o si regola in base al ph?
ciao, ba

babaferu
11-04-2009, 10:23
scusa ma perchè l'elettrovalvola si chiude di notte?l'hai impostato tu o si regola in base al ph?
ciao, ba

Max@Jex
11-04-2009, 13:58
Avevo capito che di notte la co2 non serve anzi fa male e quindi con l'aiuto di un elettrovalvola e un orologio la faccio spegnere.

Max@Jex
11-04-2009, 13:58
Avevo capito che di notte la co2 non serve anzi fa male e quindi con l'aiuto di un elettrovalvola e un orologio la faccio spegnere.

|GIAK|
12-04-2009, 12:03
Max@Jex, io lascio la co2 h24 da sempre... specialmente se la tieni per abbassare il ph devi tenerla sempre... ;-)

|GIAK|
12-04-2009, 12:03
Max@Jex, io lascio la co2 h24 da sempre... specialmente se la tieni per abbassare il ph devi tenerla sempre... ;-)

Sago1985
12-04-2009, 15:04
La co2 di notte non serve alle piante,ma fa male solo se ti porta a dei sbalzi di Ph..(o ce n'è in concentrazioni esagerate,ma in questo caso vale anche di giorno) Quindi indipendentemente dall'utilità o meno per le piante l'importante è che tu non abbia sbalzi di ph. Se riesci a regolarti (senza Phometro) in modo da avere un ph costante allora puoi anche spegnerla di notte,altrimenti tienila sempre accesa,ma controlla di non avere uno sbalzo superiore a 0.3 (circa) sul ph..
Però se ho capito bene il tuo problema è che la co2 non riparte quando l'elettrovalvola si riaccende giusto?

Sago1985
12-04-2009, 15:04
La co2 di notte non serve alle piante,ma fa male solo se ti porta a dei sbalzi di Ph..(o ce n'è in concentrazioni esagerate,ma in questo caso vale anche di giorno) Quindi indipendentemente dall'utilità o meno per le piante l'importante è che tu non abbia sbalzi di ph. Se riesci a regolarti (senza Phometro) in modo da avere un ph costante allora puoi anche spegnerla di notte,altrimenti tienila sempre accesa,ma controlla di non avere uno sbalzo superiore a 0.3 (circa) sul ph..
Però se ho capito bene il tuo problema è che la co2 non riparte quando l'elettrovalvola si riaccende giusto?

Max@Jex
13-04-2009, 10:18
facio le prove per misurare il ph poi vi faccio sapere

Max@Jex
13-04-2009, 10:18
facio le prove per misurare il ph poi vi faccio sapere

babaferu
14-04-2009, 18:00
Max@Jex, lasciala tranquillamente accesa sempre: dovresti avere un acquario con moltissime piante rigogliosissime per risentire della co2 accesa la notte....
una variazione di 0,3 coi nostri mezi è un po' dura, da misurare, e potrebbe non essere affidabile.
ciao, ba

babaferu
14-04-2009, 18:00
Max@Jex, lasciala tranquillamente accesa sempre: dovresti avere un acquario con moltissime piante rigogliosissime per risentire della co2 accesa la notte....
una variazione di 0,3 coi nostri mezi è un po' dura, da misurare, e potrebbe non essere affidabile.
ciao, ba

Max@Jex
14-04-2009, 21:03
Allora adesso vi dico i valori della mia acqua sia la mattina appena avviata la co2 che la sera 2 ore prima che si spenga ph 7.2 kh4 gk 6 quello che vorrei ottenere ph 6.5 con lo stesso kh e gh che ne dite cme posso riuscire ad abbassare il ph

Max@Jex
14-04-2009, 21:03
Allora adesso vi dico i valori della mia acqua sia la mattina appena avviata la co2 che la sera 2 ore prima che si spenga ph 7.2 kh4 gk 6 quello che vorrei ottenere ph 6.5 con lo stesso kh e gh che ne dite cme posso riuscire ad abbassare il ph

popeye
15-04-2009, 10:42
Allora adesso vi dico i valori della mia acqua sia la mattina appena avviata la co2 che la sera 2 ore prima che si spenga ph 7.2 kh4 gk 6 quello che vorrei ottenere ph 6.5 con lo stesso kh e gh che ne dite cme posso riuscire ad abbassare il ph

ciao Max@Jex,
Ph=7,2 e kH=4 significa che nella tua vasca hai pochissima CO2 disciolta, cioe' circa 7ppm: il tuo Ph rimane costante perche' le piante vivono in apnea, in pratica...

dovresti quindi erogarne molta di piu', per arrivare almeno a 25ppm che corrispondono a un Ph di 6,7.
pero' poi probabilmente questo Ph non ti resterebbe piu' cosi' costante tra giorno e notte...

se invece vuoi arrivare proprio fino a Ph=6,5 secondo me sarebbe meglio abbassare di un grado il kH, altrimenti dovresti erogare fino a 40ppm di CO2 che e' una concentrazione pericolosa per i pesci...

tra l'altro, con kH 3 invece di 4 consumeresti anche molta meno CO2 per abbassare il Ph

dai un'occhiata a questa tabella, e fai in modo di rimanere nella fascia verde:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp

popeye
15-04-2009, 10:42
Allora adesso vi dico i valori della mia acqua sia la mattina appena avviata la co2 che la sera 2 ore prima che si spenga ph 7.2 kh4 gk 6 quello che vorrei ottenere ph 6.5 con lo stesso kh e gh che ne dite cme posso riuscire ad abbassare il ph

ciao Max@Jex,
Ph=7,2 e kH=4 significa che nella tua vasca hai pochissima CO2 disciolta, cioe' circa 7ppm: il tuo Ph rimane costante perche' le piante vivono in apnea, in pratica...

dovresti quindi erogarne molta di piu', per arrivare almeno a 25ppm che corrispondono a un Ph di 6,7.
pero' poi probabilmente questo Ph non ti resterebbe piu' cosi' costante tra giorno e notte...

se invece vuoi arrivare proprio fino a Ph=6,5 secondo me sarebbe meglio abbassare di un grado il kH, altrimenti dovresti erogare fino a 40ppm di CO2 che e' una concentrazione pericolosa per i pesci...

tra l'altro, con kH 3 invece di 4 consumeresti anche molta meno CO2 per abbassare il Ph

dai un'occhiata a questa tabella, e fai in modo di rimanere nella fascia verde:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp

Max@Jex
15-04-2009, 13:59
Ho portato il kh a 3 ma adesso come faccio a sapere quante bolle devo erogare al minuto per poter portare il mio ph a 6.5

Max@Jex
15-04-2009, 13:59
Ho portato il kh a 3 ma adesso come faccio a sapere quante bolle devo erogare al minuto per poter portare il mio ph a 6.5

Gianka
15-04-2009, 14:08
quante bolle eroghi al momento?

sulla base di quello aumenti il numero di bolle gradatamente ad esempio 5 in più al minuto ogni giorno o due per fare in modo di abbassare il valore del PH

Gianka
15-04-2009, 14:08
quante bolle eroghi al momento?

sulla base di quello aumenti il numero di bolle gradatamente ad esempio 5 in più al minuto ogni giorno o due per fare in modo di abbassare il valore del PH

|GIAK|
15-04-2009, 14:25
Max@Jex, si va a occhio, vai di co2 (senza esagerare) quando vedi che il ph comincia a scendere ti fermi, se scende troppo dai meno co2 sino a quando non trovi l'equilibrio... ovviamente la co2 devi tenerla sempre accesa 24 su 24, altrimenti non fai nulla e crei solo scompensi #23

|GIAK|
15-04-2009, 14:25
Max@Jex, si va a occhio, vai di co2 (senza esagerare) quando vedi che il ph comincia a scendere ti fermi, se scende troppo dai meno co2 sino a quando non trovi l'equilibrio... ovviamente la co2 devi tenerla sempre accesa 24 su 24, altrimenti non fai nulla e crei solo scompensi #23

Max@Jex
15-04-2009, 14:35
Adesso arogavo solo 4 bolle al minuto quindi passo a nove o è troppo poco?

Max@Jex
15-04-2009, 14:35
Adesso arogavo solo 4 bolle al minuto quindi passo a nove o è troppo poco?

popeye
15-04-2009, 19:38
Adesso arogavo solo 4 bolle al minuto quindi passo a nove o è troppo poco?

le bolle/min sono una unita' di misura puramente indicativa, con le stesse bolle potresti discogliere molta CO2 in piu' o in meno in base all'efficenza del tuo diffusore.

per questo motivo |GIAK| ti suggerisce di andare a occhio...l'unico riferimento sicuro che hai e' il valore di Ph, e se hai portato il kH a 3 vai tranquillo che puoi pompare CO2 fino a farlo scendere a 6,5 senza intossicare i pesci

popeye
15-04-2009, 19:38
Adesso arogavo solo 4 bolle al minuto quindi passo a nove o è troppo poco?

le bolle/min sono una unita' di misura puramente indicativa, con le stesse bolle potresti discogliere molta CO2 in piu' o in meno in base all'efficenza del tuo diffusore.

per questo motivo |GIAK| ti suggerisce di andare a occhio...l'unico riferimento sicuro che hai e' il valore di Ph, e se hai portato il kH a 3 vai tranquillo che puoi pompare CO2 fino a farlo scendere a 6,5 senza intossicare i pesci

babaferu
15-04-2009, 23:58
Max@Jex, passa a 9 tranquillo che su 120 lt, per quanto possano essere grosse le bolle.... ne stai mettendo ancora pochissima.
ciao, ba

babaferu
15-04-2009, 23:58
Max@Jex, passa a 9 tranquillo che su 120 lt, per quanto possano essere grosse le bolle.... ne stai mettendo ancora pochissima.
ciao, ba

|GIAK|
16-04-2009, 14:36
anche secondo me è poca, puoi andare, anche se cmq le bolle/minuto sono un riferimento molto blando, meglio andare a occhio e contare le bolle solo per ricordarsi quanta co2 davi prima e regolarsi meglio ;-)

|GIAK|
16-04-2009, 14:36
anche secondo me è poca, puoi andare, anche se cmq le bolle/minuto sono un riferimento molto blando, meglio andare a occhio e contare le bolle solo per ricordarsi quanta co2 davi prima e regolarsi meglio ;-)

Max@Jex
16-04-2009, 19:39
Grazie del consiglio e scusate per le mie domande stupide. Adesso ne sto erogando tredici ,vediamo quanti giorni ci mette a portarmi il ph a 6.5 poi vi farò sapere.

Max@Jex
16-04-2009, 19:39
Grazie del consiglio e scusate per le mie domande stupide. Adesso ne sto erogando tredici ,vediamo quanti giorni ci mette a portarmi il ph a 6.5 poi vi farò sapere.

|GIAK|
16-04-2009, 22:52
Max@Jex, nessuna domanda è stupida...

p.s. per me puoi anche dare qualche bolla in più, magari dai un po di tempo, vedi se la situazione cambia, se resta uguale aumenti ;-)

|GIAK|
16-04-2009, 22:52
Max@Jex, nessuna domanda è stupida...

p.s. per me puoi anche dare qualche bolla in più, magari dai un po di tempo, vedi se la situazione cambia, se resta uguale aumenti ;-)

Max@Jex
20-04-2009, 21:06
Ecco la mia situazione ad oggi erogando 23 bolle al minuto ho raggiunto questi valori ph 6.8 kh 3 gh 6. Che ne dite per gli apistogramma ramirezi questi valori possono andare?

Max@Jex
20-04-2009, 21:06
Ecco la mia situazione ad oggi erogando 23 bolle al minuto ho raggiunto questi valori ph 6.8 kh 3 gh 6. Che ne dite per gli apistogramma ramirezi questi valori possono andare?