Visualizza la versione completa : talea Euphyllia
lacamula
29-09-2005, 21:42
ciao a tutti come si fa a fare una talea di Euphyllia?
dove posso documentarmi ?
-e34 grazie anticipate
mi sa che nn si può taleare........................
cowvette
30-09-2005, 12:03
dipende dal tipo ........... #22
dipende dal tipo ........... #22
infatti #36# pertanto se fosse una Paradivisa potresti staccare un ramo ma talea vera e propria non so se si possa fare essendo un animale delicato se viene reciso il tessuto, poi non sò ;-)
dalla mia esperienza o visto che quando il tessuto si rovina per qualche motivo... poi quella parte muore... Quindi se ci sono dei rami puoi tagliare quelli.... altrimenti... #07
cowvette
30-09-2005, 12:57
nella eup. non la vedso propio cosi , se l'animale è gia anbientato e la vasca è stabile anche delle lesioni grossolane non creao la morte dell'animale , come per esempio ustioni o talea che cade e rimane mezza giornata poggiata sul fondo causando atrofia del tessuto ,
qui il tessuto perso non si rigenererà ma quello vivo riprenderà la crescita isolando la perdita avvenuta
grazie della info cowvette.... nella mia esperienza purtroppo non ho mai visto rimarginarsi lesioni... Ho visto crescere dei polipi nuovi vicino alla vecchia base... ma mai riformarsi tessuto sopra il ramo vecchi... Magari sbaglio qualcosa... #13 #12
In vasca ho una E. glabrescens ed una E. ancora.... #36#
cowvette
30-09-2005, 13:28
grazie della info cowvette.... nella mia esperienza purtroppo non ho mai visto rimarginarsi lesioni...
appunto diciamo la stessa cosa , non si rimargina ,i tessuto morto va perso ma quello vivo può isolare la lesione e ricominciare a crescere, salvo che l'animale prima della lesione fossse stato sano.........
dipende dal tipo ........... #22
ops.... :-)) :-)) :-))
ora lo so.........
nightrider
02-10-2005, 12:23
Riporto la mia esperienza.
quest'estate la mia euphyllia Ancora ha preso una bella bollita (32-33°!!!!) e se ne è andata.
sciolta in una notte.
per negligenza e ....nonsòperchè....
non ho tolto gli scheletri dalla vasca.
circa 7-10 giorni dopo hanno iniziato a fuoriuscire nuovi tessuti da ALCUNI dei calici
ed altri piccoli pedicelli con nuovo tessuto si sono sviluppati alla base dei calici scheletrizzati.
sia chiaro.....a circa 4 mesi dall'accaduto sono presenti solo un calice parzialmente rigenerato e qualche piccolo "fiore" laterale.
non si può quindi considerare un metodo riproduttivo.
troppo lento e poco produttivo.
dico solo che sti animali hanno una forza incredibile...e se ben ambientati sopportano molto molto di più del previsto.
al momento dovrei trasferire l'animale nella nuova vasca e....francamente..... non so come fare.
nel senso che andrebbe ripulito dai calici effettivamente rimasti vuoti....ma questi fungono da supporto per le piccole crescite laterali.
se considerate che,quando la presi dal negoziante (circa 2 anni fa)....al tizio dissi che l'animale mi interessava molto...ma che era troppo grosso per il mio nano....
niente di più facile mi disse...
prese una sega (si una sega!!) tirò fuori la colonia dalla vasca e....zac-zac m'ha segato l'animale in due...e poi mi chiese 40 eurozzi.
fu il primo animale in vasca.
ci mise quasi 8-9 mesi per riprendersi dallo shock!!!!
biasegab82
02-10-2005, 19:35
Le mie euphyillie hanno rimarginato varie ferite (contatto con altri invertebrati, "incidenti" in vasca, ecc) Cmq sia quelle taleabili sono le paradivisa, ovvero quelle con ogni polipo separato!
spezzare un rametto sotto ai caici ,paradivisa e parancora, non crea alcun problema,in quel punto c'è solo scheletro e niente di vivo.
i pezzi in vendita sono tutti rametti staccati da grandi colonie.
Poi non è così facile afferrare l'animale e staccare un pezzo senza disturbarlo o ferirlo , con un pò di manualità è meglio una martellata che lo stress di vibrazioni e tempo causati dall'uso di un seghetto.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |