Visualizza la versione completa : aiuto impianto osmosi
zebflavescens
10-04-2009, 16:21
Ho montato un impianto di osmosi a 4 stadi della forwater ma ho un dubbio:l'impianto ha un rubinetto celeste e non so se deve stare aperto o chiuso.Se lo lascio aperto l'acqua di scarto ha un getto forte mentre se è chiuso il getto è meno forte.L'acqua depurata esce piano in entrambi i casi ma credo che sia normale.Qualcuno mi sa dire se il rubinetto deve stare aperto o chiuso?
Ho letto che quando non si usa l'impianto la membrana deve rimanere comunque umida:come si fa? si devono tenere sollevati il tubo di scarico e quello dell'acqua permeata?Grazie in anticipo a tutti coloro che fossero in grado di aiutarmi.
zebflavescens
10-04-2009, 16:21
Ho montato un impianto di osmosi a 4 stadi della forwater ma ho un dubbio:l'impianto ha un rubinetto celeste e non so se deve stare aperto o chiuso.Se lo lascio aperto l'acqua di scarto ha un getto forte mentre se è chiuso il getto è meno forte.L'acqua depurata esce piano in entrambi i casi ma credo che sia normale.Qualcuno mi sa dire se il rubinetto deve stare aperto o chiuso?
Ho letto che quando non si usa l'impianto la membrana deve rimanere comunque umida:come si fa? si devono tenere sollevati il tubo di scarico e quello dell'acqua permeata?Grazie in anticipo a tutti coloro che fossero in grado di aiutarmi.
zebflavescens, Ti consiglio di postare nella apposita sezione, ti risponderà direttamente Decasei di Forwater ;-)
http://acquariofilia.biz/viewforum.php?f=171
zebflavescens, Ti consiglio di postare nella apposita sezione, ti risponderà direttamente Decasei di Forwater ;-)
http://acquariofilia.biz/viewforum.php?f=171
credo che aperta, cioè quando esce più acqua serva a sciacquare la membrana e il riduttore non lavora, mentre col rubinetto chiuso l'impianto è in produzione e senti lavorare il riduttore di pressione...se è così ogni 50l prodotti ti conviene lasciare aperto il risciacqua membrana per almeno 3 minuti...così è sul mio impianto della ro-man, ma credo che sia la stessa cosa sul tuo..... ;-)
credo che aperta, cioè quando esce più acqua serva a sciacquare la membrana e il riduttore non lavora, mentre col rubinetto chiuso l'impianto è in produzione e senti lavorare il riduttore di pressione...se è così ogni 50l prodotti ti conviene lasciare aperto il risciacqua membrana per almeno 3 minuti...così è sul mio impianto della ro-man, ma credo che sia la stessa cosa sul tuo..... ;-)
paolo300
10-04-2009, 17:21
artom, quoto
paolo300
10-04-2009, 17:21
artom, quoto
zebflavescens, la valvola deve essere chiusa come indicato dalle foto che sono sul manuale di uso e manutenzione dell'impianto.
;-)
zebflavescens, la valvola deve essere chiusa come indicato dalle foto che sono sul manuale di uso e manutenzione dell'impianto.
;-)
zebflavescens
11-04-2009, 10:13
Grazie per le risposte.Ma l'impianto può funzionare solo per una volta la settimana?Nei giorni di fermo il rubinetto lo lasci chiuso e lo apro per pochi min quando lo riattivo per poi richiuderlo?
zebflavescens
11-04-2009, 10:13
Grazie per le risposte.Ma l'impianto può funzionare solo per una volta la settimana?Nei giorni di fermo il rubinetto lo lasci chiuso e lo apro per pochi min quando lo riattivo per poi richiuderlo?
Ma l'impianto può funzionare solo per una volta la settimana?
si...quando riandrai a fare l'acqua butta i primi litri
Nei giorni di fermo il rubinetto lo lasci chiuso e lo apro per pochi min quando lo riattivo per poi richiuderlo?
io lo lascio sempre chiuso...lo apro solo quando devo cambiare i prefiltri o i post...giusto per svuotare bene l'impianto ;-)
Ma l'impianto può funzionare solo per una volta la settimana?
si...quando riandrai a fare l'acqua butta i primi litri
Nei giorni di fermo il rubinetto lo lasci chiuso e lo apro per pochi min quando lo riattivo per poi richiuderlo?
io lo lascio sempre chiuso...lo apro solo quando devo cambiare i prefiltri o i post...giusto per svuotare bene l'impianto ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |