PDA

Visualizza la versione completa : compatibilità tra laghi


Fra_78
10-04-2009, 15:56
Salve a tutti.

Premesso la diversità di origine geografica, in un acquario da 200 litri sono compatibili un trio di C. afra cobwe,un trio di ch44 ed uno di L. caeruleus?

grazie in anticipo per le risposte

Fra_78
10-04-2009, 15:56
Salve a tutti.

Premesso la diversità di origine geografica, in un acquario da 200 litri sono compatibili un trio di C. afra cobwe,un trio di ch44 ed uno di L. caeruleus?

grazie in anticipo per le risposte

Lssah
10-04-2009, 21:00
senza il ch44 puoi farlo.
sono troppo aggressivi e 200 lt non sono sufficienti.

Lssah
10-04-2009, 21:00
senza il ch44 puoi farlo.
sono troppo aggressivi e 200 lt non sono sufficienti.

carlo9295
18-09-2009, 21:29
Posso dire la mia da appassionato decennale di Vittoriosi?
Secondo me non c'è una regola certa e sicura fra le compatibilità.

Mi spiego: so che i "puristi" del genere non apprezzeranno quello che sto scrivendo ma per non ibridare le specie, in ogni acquario in mio possesso (2+1a breve) tengo solo 1 specie del lago Vittoria (ch44,obliquidens e presto nyererei) ma (e qui inorridirete) insieme a qualche specie del lago malawi.
ora: i miei ch44 hanno convissuto tranquillamente (per quel che può essere considerato tranquillo un acquairo di ciclidi): aulonocara,fryeri, saulosi,ceruleus,labidocromis afra cobuè........ e chissà quanti me ne scordo.
oddio, mica tutti contemporaneamente!
in ogni caso TUTTI mi si sono riprodotti più di una volta.
addirittura i ch44 non sapevo + che fare per farli smettere, idem cli aulonocara e per qualche breve tempo pure gli Otopharinx lithobates.

PS: per la mia terza vasca (200 lt netti) mi sconsigliate un misto nyererei+ tanganica?

Lssah
19-09-2009, 09:46
non cè da inorridire, figurati.
se dovessero chiedermi con chi tenere qualche haplochromis del vittoria subito consiglierei qualche mbuna del malawi (o non mbuna ma in caso di haplochromis tranquilli o un po' più tranquilli)
Spesso è l'unico modo per tenerli.