PDA

Visualizza la versione completa : bolletta enel alle stelle!!


Pagine : [1] 2

BIROPG
10-04-2009, 14:57
Salve a tutti..ho un dubbio che da una settimana mi attanaglia.é da 2 mensilità che ricevo bollette enel salatissime!una da 400€ e l' ultima da 497€.Sono andato al punto enel e mi hanno detto che questo è un consumo di 3 famiglie non di una come nel mio caso composta da tre individui (di cui uno anziano).Mi dicono che è un problema dovuto sicuramente al mal funzionamento di qualche elettrodomestico.allora il primo pensiero è stato subito rivolto al mio acquario! E' possibile che ha causa del mal funzionamento di qualche accessorio ho un consumo di 300€ superiore alla mia media di consumo.
Quale potrebbe essere secondo voi una possibile causa?
A voi è mai capitatato qualcosa del genere?
le caratteristiche del ml mio acquario le potete vedere sul mio profilo
grazie

BIROPG
10-04-2009, 14:57
Salve a tutti..ho un dubbio che da una settimana mi attanaglia.é da 2 mensilità che ricevo bollette enel salatissime!una da 400€ e l' ultima da 497€.Sono andato al punto enel e mi hanno detto che questo è un consumo di 3 famiglie non di una come nel mio caso composta da tre individui (di cui uno anziano).Mi dicono che è un problema dovuto sicuramente al mal funzionamento di qualche elettrodomestico.allora il primo pensiero è stato subito rivolto al mio acquario! E' possibile che ha causa del mal funzionamento di qualche accessorio ho un consumo di 300€ superiore alla mia media di consumo.
Quale potrebbe essere secondo voi una possibile causa?
A voi è mai capitatato qualcosa del genere?
le caratteristiche del ml mio acquario le potete vedere sul mio profilo
grazie

ipnotyk
10-04-2009, 15:03
biro basta fare i calcoli... comunque purtroppo per te è possibile...

ipnotyk
10-04-2009, 15:03
biro basta fare i calcoli... comunque purtroppo per te è possibile...

Sandro S.
10-04-2009, 15:34
cioè...di solito pagavi 100/150 euro ??

Sandro S.
10-04-2009, 15:34
cioè...di solito pagavi 100/150 euro ??

hopemanu
10-04-2009, 15:40
vista la bolletta siamo compagni #23 #23

hopemanu
10-04-2009, 15:40
vista la bolletta siamo compagni #23 #23

Wurdy
10-04-2009, 16:08
In effetti la tua bolletta non è proporzionata alla tua vasca (se è quella del profilo)...

Wurdy
10-04-2009, 16:08
In effetti la tua bolletta non è proporzionata alla tua vasca (se è quella del profilo)...

and850
10-04-2009, 16:28
Sembra troppo cara anche a me...non è che hai acquistato o usi più spesso la lavostoviglie o lavatrice, da me da quando è arrivata la lavastovigli la bolletta è aumentata e di molto...

and850
10-04-2009, 16:28
Sembra troppo cara anche a me...non è che hai acquistato o usi più spesso la lavostoviglie o lavatrice, da me da quando è arrivata la lavastovigli la bolletta è aumentata e di molto...

BIROPG
10-04-2009, 16:32
ma ragazzi è impossibile che sia normale consumo.ho la vasca da 2 anni non da 4 mesi.c'è sicuramente un' anomalia.la bolletta bimestrale + alta che ho pagato in 2 anni è stata 210€.L' ultima invece 497!!
Solo di acquario dai miei calcoli al mese consumerò 50/60€ ma qua c'è sicurmante stato qualche problema.e ripeto non vorrei fosse dato da qualche mal funzionamento.
comunque si la mia vasca è quella del profilo.la cosa che assorbe + corrente è la plafoniera 8x39w

BIROPG
10-04-2009, 16:32
ma ragazzi è impossibile che sia normale consumo.ho la vasca da 2 anni non da 4 mesi.c'è sicuramente un' anomalia.la bolletta bimestrale + alta che ho pagato in 2 anni è stata 210€.L' ultima invece 497!!
Solo di acquario dai miei calcoli al mese consumerò 50/60€ ma qua c'è sicurmante stato qualche problema.e ripeto non vorrei fosse dato da qualche mal funzionamento.
comunque si la mia vasca è quella del profilo.la cosa che assorbe + corrente è la plafoniera 8x39w

BIROPG
10-04-2009, 16:33
no non ce l'ho nemmeno la lavastoviglie..e la lavatrice un paio di volte a settimana

BIROPG
10-04-2009, 16:33
no non ce l'ho nemmeno la lavastoviglie..e la lavatrice un paio di volte a settimana

andrea81ac
10-04-2009, 16:45
conguaglio? #24

andrea81ac
10-04-2009, 16:45
conguaglio? #24

Sandro S.
10-04-2009, 16:57
ma le lettura sulla bolletta sono effettive o stimate ?

Sandro S.
10-04-2009, 16:57
ma le lettura sulla bolletta sono effettive o stimate ?

BIROPG
10-04-2009, 17:04
no nessuna voce relativa a conguagli.l' impiegata dell' enel m'ha confermato che si tratta di effettivo consumo.la letture corrisponde.ho confrontate la lettura sulla bolletta con la lettura che risulta dal mio contatore ed è quasi uguale

BIROPG
10-04-2009, 17:04
no nessuna voce relativa a conguagli.l' impiegata dell' enel m'ha confermato che si tratta di effettivo consumo.la letture corrisponde.ho confrontate la lettura sulla bolletta con la lettura che risulta dal mio contatore ed è quasi uguale

Sandro S.
10-04-2009, 17:07
ti conviene trovare uno di quei misuratori di corrente e attaccarci l'acquario e i vari accessori, altrimenti non ne esci più #23

Sandro S.
10-04-2009, 17:07
ti conviene trovare uno di quei misuratori di corrente e attaccarci l'acquario e i vari accessori, altrimenti non ne esci più #23

ipnotyk
10-04-2009, 17:18
sicuro che sei sempre nella stessa fascia di consumo (se hai la monoraria) cambia la tariffa da fascia a fascia

ipnotyk
10-04-2009, 17:18
sicuro che sei sempre nella stessa fascia di consumo (se hai la monoraria) cambia la tariffa da fascia a fascia

ALGRANATI
10-04-2009, 17:19
io in genere spendevo 350.....le ultime 2 -.-....400-450 -05

ALGRANATI
10-04-2009, 17:19
io in genere spendevo 350.....le ultime 2 -.-....400-450 -05

BIROPG
10-04-2009, 17:23
no dalla fascia 1 solo salito alla 4.mano a mano che superi certi consumi autoimaticamente cambia anche la tariffa ma non è questa la questione.il problema è dove stà tutto questo consumo?
l' idea del misuratore non è male.almeno vado per esclusione

BIROPG
10-04-2009, 17:23
no dalla fascia 1 solo salito alla 4.mano a mano che superi certi consumi autoimaticamente cambia anche la tariffa ma non è questa la questione.il problema è dove stà tutto questo consumo?
l' idea del misuratore non è male.almeno vado per esclusione

ipnotyk
10-04-2009, 17:29
biro il kwatt nella fascia uno ha un prezzo nella quattro un altro prova a fare i calcoli, ti conviene... guarda tutti i componenti elettrici che utilizzi per l'acquario calcoli i watt le moltiplichi per il tempo che stanno accessi (dopo li devi trasformare in kwatt= dividi per 1000) poi moltiplichi per i giorni del mese e trovi i kwatt mensili infine moltiplichi per il costo del kwatt (lo trovi sulla pagine web della enel,dipende dalla fascia e dal contratto) e hai trovato il totale dell'acquario se qualcosa non torna avrai qualcosa che non va nell'impianto qualche dispersione sicuramente...

ipnotyk
10-04-2009, 17:29
biro il kwatt nella fascia uno ha un prezzo nella quattro un altro prova a fare i calcoli, ti conviene... guarda tutti i componenti elettrici che utilizzi per l'acquario calcoli i watt le moltiplichi per il tempo che stanno accessi (dopo li devi trasformare in kwatt= dividi per 1000) poi moltiplichi per i giorni del mese e trovi i kwatt mensili infine moltiplichi per il costo del kwatt (lo trovi sulla pagine web della enel,dipende dalla fascia e dal contratto) e hai trovato il totale dell'acquario se qualcosa non torna avrai qualcosa che non va nell'impianto qualche dispersione sicuramente...

maurofire
10-04-2009, 20:27
Se me ne arriva una cosi, mia moglie mi spedisce in kenia a zappare la savana. :-D :-D :-D :-D

maurofire
10-04-2009, 20:27
Se me ne arriva una cosi, mia moglie mi spedisce in kenia a zappare la savana. :-D :-D :-D :-D

tom03
10-04-2009, 22:50
Biropg, ma quanti kwh ti hanno addebitato sulla bolletta?
Comunque se guardate le tariffe del mercato vincolato (ma per quello libero sia lo stesso) sono cambiate le fasce di soglia di consumo.
Io con circa 900 kwh a bimestre e tariffazione bioraria (25% per piene e 75% per vuote) sono passato da 190 e 220 euro.
Se ti sei passato.da 150 a 400 è perché hai consumato molto di più.
Quindi non confrontare la spesa ma i kwh!
Tieni conto che spesso si sottovaluta il peso del riscaldatore; in una casa abbastanza fredda è facile che rimanga acceso quasi perennemente quando le luci sono spente (esperienza di un amico) e li i kwh corrono, eccome corrono.

tom03
10-04-2009, 22:50
Biropg, ma quanti kwh ti hanno addebitato sulla bolletta?
Comunque se guardate le tariffe del mercato vincolato (ma per quello libero sia lo stesso) sono cambiate le fasce di soglia di consumo.
Io con circa 900 kwh a bimestre e tariffazione bioraria (25% per piene e 75% per vuote) sono passato da 190 e 220 euro.
Se ti sei passato.da 150 a 400 è perché hai consumato molto di più.
Quindi non confrontare la spesa ma i kwh!
Tieni conto che spesso si sottovaluta il peso del riscaldatore; in una casa abbastanza fredda è facile che rimanga acceso quasi perennemente quando le luci sono spente (esperienza di un amico) e li i kwh corrono, eccome corrono.

auz
10-04-2009, 23:53
si ma se io per 10 anni ho speso 280 euro perche ad un certo punto mi trovo a spendere 400 euro?????
secondo me l'unica cosa è che ci stanno derubando deliberatamente.....
Non pensate che possano fare apposta x farci mettere i pannelli solari???
é solo un'ipotesi.....sia chiaro.....

auz
10-04-2009, 23:53
si ma se io per 10 anni ho speso 280 euro perche ad un certo punto mi trovo a spendere 400 euro?????
secondo me l'unica cosa è che ci stanno derubando deliberatamente.....
Non pensate che possano fare apposta x farci mettere i pannelli solari???
é solo un'ipotesi.....sia chiaro.....

billykid591
11-04-2009, 08:55
ALGRANATI, Se hai la tariffa D3 (potenze superiori ai 3,3 Kw)..come me...ci hanno fregato per bene perchè hanno introdotto le fasce di consumo (4 fasce per la precisione) e non più il costo fisso al kw come prima (era circa 0,16-0,18 euro)...tieni conto che nella prima fascia si paga 0,16 euro circa al Kw...e nell'ultima 0,27....sei il tuo consumo annuale viaggia intorno ai 7500 kw (come me)...circa il 40-45 % lo paghi ora al massimo prezzo....e per fortuna che dicono di aumentare i consumi per aiutare l'economia.

billykid591
11-04-2009, 08:55
ALGRANATI, Se hai la tariffa D3 (potenze superiori ai 3,3 Kw)..come me...ci hanno fregato per bene perchè hanno introdotto le fasce di consumo (4 fasce per la precisione) e non più il costo fisso al kw come prima (era circa 0,16-0,18 euro)...tieni conto che nella prima fascia si paga 0,16 euro circa al Kw...e nell'ultima 0,27....sei il tuo consumo annuale viaggia intorno ai 7500 kw (come me)...circa il 40-45 % lo paghi ora al massimo prezzo....e per fortuna che dicono di aumentare i consumi per aiutare l'economia.

ALGRANATI
11-04-2009, 15:58
billykid591, io ho il contatore da 3 kw e consumo circa 1500 kh al bimestre

ALGRANATI
11-04-2009, 15:58
billykid591, io ho il contatore da 3 kw e consumo circa 1500 kh al bimestre

billykid591
11-04-2009, 17:11
ALGRANATI, Con quei consumi (piu o meno come me)...fatti due conti e vai sul sito dell'ENEl...forse ti conviene passare alla tariffa D3 (4,5 o 6,6 Kw di potenza impegnata fanno poca differenza a parte il costo del cambio contratto)...il costo al Kw per le fasce di consumo superiore...è inferiore a quella dei 3,3 kw

billykid591
11-04-2009, 17:11
ALGRANATI, Con quei consumi (piu o meno come me)...fatti due conti e vai sul sito dell'ENEl...forse ti conviene passare alla tariffa D3 (4,5 o 6,6 Kw di potenza impegnata fanno poca differenza a parte il costo del cambio contratto)...il costo al Kw per le fasce di consumo superiore...è inferiore a quella dei 3,3 kw

ALGRANATI
11-04-2009, 18:42
billykid591, si devo attivarmi assolutamente altrimenti prendo a martellate la vasca -04

ALGRANATI
11-04-2009, 18:42
billykid591, si devo attivarmi assolutamente altrimenti prendo a martellate la vasca -04

matius
14-04-2009, 11:22
BIROPG, se ti può essere d'aiuto io in tariffa D2 con un consumo medio a bimestre di 660kw pago bollette da quasi 200 euro..... #24
(calcoli approssimativi)!

matius
14-04-2009, 11:22
BIROPG, se ti può essere d'aiuto io in tariffa D2 con un consumo medio a bimestre di 660kw pago bollette da quasi 200 euro..... #24
(calcoli approssimativi)!

ceriantus
14-04-2009, 11:54
Misuratori a parte facciamo 2 conti a spanne sui consumi della tua vasca?
Plafo 400 W. x 8 ore ? = 3,2 Kw
Pompe Tunze (se non le alterni) 22W x 24 ore = 528 W
Risalita 28W x 24 ore = 670 W
Schiumatoio 33W x 24 ore 790W
Totale 5.190 W al giorno
Totale a bimestre 311 Kw. #07
Ho saltato il riscaldatore per carità cristiana #06
Noi tutti tendiamo a considerare sopratutto il consumo della plafo, ma occhio che pompe e pompette varie lavorano 24 ore su 24

ceriantus
14-04-2009, 11:54
Misuratori a parte facciamo 2 conti a spanne sui consumi della tua vasca?
Plafo 400 W. x 8 ore ? = 3,2 Kw
Pompe Tunze (se non le alterni) 22W x 24 ore = 528 W
Risalita 28W x 24 ore = 670 W
Schiumatoio 33W x 24 ore 790W
Totale 5.190 W al giorno
Totale a bimestre 311 Kw. #07
Ho saltato il riscaldatore per carità cristiana #06
Noi tutti tendiamo a considerare sopratutto il consumo della plafo, ma occhio che pompe e pompette varie lavorano 24 ore su 24

Sandro S.
14-04-2009, 12:07
billykid591, intendi queste 2 tariffe?

http://www.enel.it/sportello_online/elettricita/tariffeelettriche/domestiche_monoorarie/D2/

http://www.enel.it/sportello_online/elettricita/tariffeelettriche/domestiche_monoorarie/d3/


ALGRANATI, ci dobbiamo attivare per le lampade a led ! -28d# #36#

Sandro S.
14-04-2009, 12:07
billykid591, intendi queste 2 tariffe?

http://www.enel.it/sportello_online/elettricita/tariffeelettriche/domestiche_monoorarie/D2/

http://www.enel.it/sportello_online/elettricita/tariffeelettriche/domestiche_monoorarie/d3/


ALGRANATI, ci dobbiamo attivare per le lampade a led ! -28d# #36#

billykid591
14-04-2009, 14:33
s_cocis, Esatto proprio quelle...purtroppo prima dell'introduzione anche nella tariffa D3 della 4 fasce, per chi avevi consumi elevati in termini di Kw/h era più conveniente passare alla D3 ora.. molto meno...a parte la maggiore disponibilità di potenza istantanea (4,5, 6,6 o 9 Kw)

billykid591
14-04-2009, 14:33
s_cocis, Esatto proprio quelle...purtroppo prima dell'introduzione anche nella tariffa D3 della 4 fasce, per chi avevi consumi elevati in termini di Kw/h era più conveniente passare alla D3 ora.. molto meno...a parte la maggiore disponibilità di potenza istantanea (4,5, 6,6 o 9 Kw)

Sandro S.
14-04-2009, 14:35
attualmente io ho la monoraria D2......vedremo le bollette quando andrò a regime #06 -93

Sandro S.
14-04-2009, 14:35
attualmente io ho la monoraria D2......vedremo le bollette quando andrò a regime #06 -93

Ashard
15-04-2009, 09:20
s_cocis, Sandro a occhio dovresti spendere circa 350 a bimestre.

billykid591, esatto con un consumo annuo di 9000 kWh la differenza tra D2 e D3 è praticamente nulla , ho fatto un confronto con Algranati (D2) e me (D3) abbiamo gli stessi consumi e la differenza sulle bollette non supera i 5 euro -28d#

ALGRANATI, Leeeeeeeeeeeeeeed ....... #13

Ashard
15-04-2009, 09:20
s_cocis, Sandro a occhio dovresti spendere circa 350 a bimestre.

billykid591, esatto con un consumo annuo di 9000 kWh la differenza tra D2 e D3 è praticamente nulla , ho fatto un confronto con Algranati (D2) e me (D3) abbiamo gli stessi consumi e la differenza sulle bollette non supera i 5 euro -28d#

ALGRANATI, Leeeeeeeeeeeeeeed ....... #13

Sandro S.
15-04-2009, 09:38
-67

L’Autorità per il 2° trimestre 2009, come già preannunciato ad inizio anno, ha stabilito una diminuzione delle tariffe regolate sia per l’energia elettrica sia per il gas. Ciò significa che la bolletta elettrica e del gas di una famiglia tipo diminuiranno complessivamente di circa 92€/anno rispetto al trimestre appena trascorso.

ovviamente per chi non è nel mercato libero.

Sandro S.
15-04-2009, 09:38
-67

L’Autorità per il 2° trimestre 2009, come già preannunciato ad inizio anno, ha stabilito una diminuzione delle tariffe regolate sia per l’energia elettrica sia per il gas. Ciò significa che la bolletta elettrica e del gas di una famiglia tipo diminuiranno complessivamente di circa 92€/anno rispetto al trimestre appena trascorso.

ovviamente per chi non è nel mercato libero.

granchio82
15-04-2009, 11:37
ciao ragazzi anche a me dopo anni che ho l'acquario è la seconda bolletta che arriva di 490 euo invece di 250 300 che pagavo prima .è una cosa assurda secondo me c'è qualcosa nei nuovi contatori che stanno mettendo che nn va.

granchio82
15-04-2009, 11:37
ciao ragazzi anche a me dopo anni che ho l'acquario è la seconda bolletta che arriva di 490 euo invece di 250 300 che pagavo prima .è una cosa assurda secondo me c'è qualcosa nei nuovi contatori che stanno mettendo che nn va.

Geppy
15-04-2009, 13:50
Io sono saltato da 100#120 a 280 euro!

Geppy
15-04-2009, 13:50
Io sono saltato da 100#120 a 280 euro!

Sandro S.
15-04-2009, 13:53
ma qualcuno si spiega il perchè ?..com'è possibile ?

Sandro S.
15-04-2009, 13:53
ma qualcuno si spiega il perchè ?..com'è possibile ?

Ashard
15-04-2009, 15:41
s_cocis, Sandro il perchè dovrebbe essere dato da questo (ci potrebbe essere qualche variazione ma a grandi linee ci siamo), ti faccio un esempio di Enel con fascia D2:

Fino al 31/12/2008 si pagava circa 0,18 euro al KWh, dal primo gennaio sono entrate in vigore le famose fasce di consumo ovvero:
- consumi fino a 1800 kWh a 0,097500 euro
- consumi da 1801 a 2640 kWh a 0,024190 euro
- consumi da 2641 a 4440 kWh a 0,194620 euro
- consumi oltre i 4441 kWh a 0,265000 euro
A questi dati va aggiunto ancora qualcosina ma già da qui si capisce la differenza.

Ora facciamo due calcoli:

Nel 2008
9000 * 0.18 = 1620 + 20% Iva = 1944 / 6 bollette all'anno = 324

Nel 2009
1800 * 0,0975 = 175,5
(2640 - 1800) * 0,13878 = 116,5752
(4440 - 2640) * 0,19462 = 350,316
(9000 - 4440) * 0,265 = 1208,4
Totale = 1850,79 + componenti aggiuntivi 249,17 = 2099,97 + 20% Iva = 2561,30 / 6 bollette all'anno = 426.88

Ora tenedo conto di un consumuo annuo di 9000 kWh (1500 kWh ogni 2 mesi) abbiamo 3 bollette:
- Bolletta di dicembre 2008 relativa al periodo ottobre-novembre 2008: circa 330 (vedi vecchio calcolo)
- Bolletta di febbraio 2009 relativa al periodo dicembre 2008 - gennaio 2009: circa 380 (dicembre calcolato con vecchio calcolo, gennaio con il nuovo)
- Bolletta di aprile 2009 relativa al periodo di febbrabio - marzo 2009: circa 470 (vedi nuovo calcolo) qui ho sforato un po ...vattelo a capire perchè?!?

A questo punto Enel -d15

Ashard
15-04-2009, 15:41
s_cocis, Sandro il perchè dovrebbe essere dato da questo (ci potrebbe essere qualche variazione ma a grandi linee ci siamo), ti faccio un esempio di Enel con fascia D2:

Fino al 31/12/2008 si pagava circa 0,18 euro al KWh, dal primo gennaio sono entrate in vigore le famose fasce di consumo ovvero:
- consumi fino a 1800 kWh a 0,097500 euro
- consumi da 1801 a 2640 kWh a 0,024190 euro
- consumi da 2641 a 4440 kWh a 0,194620 euro
- consumi oltre i 4441 kWh a 0,265000 euro
A questi dati va aggiunto ancora qualcosina ma già da qui si capisce la differenza.

Ora facciamo due calcoli:

Nel 2008
9000 * 0.18 = 1620 + 20% Iva = 1944 / 6 bollette all'anno = 324

Nel 2009
1800 * 0,0975 = 175,5
(2640 - 1800) * 0,13878 = 116,5752
(4440 - 2640) * 0,19462 = 350,316
(9000 - 4440) * 0,265 = 1208,4
Totale = 1850,79 + componenti aggiuntivi 249,17 = 2099,97 + 20% Iva = 2561,30 / 6 bollette all'anno = 426.88

Ora tenedo conto di un consumuo annuo di 9000 kWh (1500 kWh ogni 2 mesi) abbiamo 3 bollette:
- Bolletta di dicembre 2008 relativa al periodo ottobre-novembre 2008: circa 330 (vedi vecchio calcolo)
- Bolletta di febbraio 2009 relativa al periodo dicembre 2008 - gennaio 2009: circa 380 (dicembre calcolato con vecchio calcolo, gennaio con il nuovo)
- Bolletta di aprile 2009 relativa al periodo di febbrabio - marzo 2009: circa 470 (vedi nuovo calcolo) qui ho sforato un po ...vattelo a capire perchè?!?

A questo punto Enel -d15

billykid591
15-04-2009, 15:44
s_cocis, Quelli sono i proclami per prendere in giro le persone.....intanto sono fatti sul consumo "medio" italiano che è di 2700 Kw/h annui massimi.....per chi viaggia sopra i 6000/7000 kw/h come chi ha acquari come i nostri non c'è nessun risparmio....anzi....l'unica nota positiva è che il petrolio è sceso di molto e anche il costo base al kw...ma tremo solo al pensiero di quando si tornerà ai 150-160 dollari al barile....a quel punto le strade sono poche....o (per chi può economicamente) un bel fotovoltaico, o smantellare tutto (sigh sigh)....oppure una bella cyclette con generatore....su cui alternarsi :-D :-D :-D :-D

billykid591
15-04-2009, 15:44
s_cocis, Quelli sono i proclami per prendere in giro le persone.....intanto sono fatti sul consumo "medio" italiano che è di 2700 Kw/h annui massimi.....per chi viaggia sopra i 6000/7000 kw/h come chi ha acquari come i nostri non c'è nessun risparmio....anzi....l'unica nota positiva è che il petrolio è sceso di molto e anche il costo base al kw...ma tremo solo al pensiero di quando si tornerà ai 150-160 dollari al barile....a quel punto le strade sono poche....o (per chi può economicamente) un bel fotovoltaico, o smantellare tutto (sigh sigh)....oppure una bella cyclette con generatore....su cui alternarsi :-D :-D :-D :-D

Sandro S.
15-04-2009, 15:48
Ashard, sei stato chiarissimo...ti ringrazio
billykid591, ...inizio a procurarmi una cyclette -28d#

Sandro S.
15-04-2009, 15:48
Ashard, sei stato chiarissimo...ti ringrazio
billykid591, ...inizio a procurarmi una cyclette -28d#

Ashard
15-04-2009, 15:56
billykid591, mmm ..... devo buttar giù qualche chiletto .... ho già una cyclette ...... ho delle batterie dell'ups scariche ..... #24

STASERA SI PEDALAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!

Ashard
15-04-2009, 15:56
billykid591, mmm ..... devo buttar giù qualche chiletto .... ho già una cyclette ...... ho delle batterie dell'ups scariche ..... #24

STASERA SI PEDALAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!

tom03
15-04-2009, 16:00
Ashard, non é come scrivi tu, oppure non ho capito.
Le fasce 0-900 , 900-1.800 eccetera esistevano anche nel 2008 ma da gennaio sono cambiate (0-1.800 ...)

tom03
15-04-2009, 16:00
Ashard, non é come scrivi tu, oppure non ho capito.
Le fasce 0-900 , 900-1.800 eccetera esistevano anche nel 2008 ma da gennaio sono cambiate (0-1.800 ...)

Matteos
15-04-2009, 16:13
Ragazi vi sono già due post aperti nella sezione reef caffè, l'aumento è arrivato a tutti, io stavo per fare la vasca piu fgrande simile a quella di un amico con 2x250..vacsa da 120x65x60..l'ho bloccata lui prima pagava sulle 350 ora 520, io 190 con 312w di t5 e ora 290 euro
Finche non arriverà un vero gestore non enel nel nuovo mercato libero, visto che ora con nome nel o con altri nomi sono sempre tutte società enel i costidelle prossime bollette saranno cosi, il costo del kw è passato da 0.118-0.20 hai 0.29, se fate il calcolo dei kw consumati e li moltiplicate per 0.29 vi verrà fuori la bbolletta nuova, quella aumentata...c'è poco da fare, di la si sta parlandi di passare a 4,5kw per stare nella fascia piu alta..facciamo un'unico post, cosi disuniti non caviamo un ragno da un buco..
Dal 1 gennaio il kw costa cosi, e credo che se non vi sarà una vera concorrenza come successe per la telefonia, l'acquario con 500 watt di luce che prima costava a bimestre sulle 350 euro, ora va sulle 500 e rotti piu i prodotti...insomma se continua cosi diventerà un'hobby per pochi..e meno ale che doveva diminuire, invece tante offerte apparentemente vantaggiose nelle varie società, ma che alla fine se non fanno spendere di piu fanno risparmiare 20 euro.
Io ho bloccato ill nuovo acquario, restero su questo finche non si sblocca qualcosa, tenente conto poii che con i t5 rispetto alle hqi si spende un filo di piu, io nel 2008 quando le tariffe erano ancora umane, spendevo con 312w di t5 quanto con una 400 w hqi, il riscaldatore non so se avete notato sta acceso piu delle luci..e sono sempre 300w...prima con le hqi finche erano accese le luci il riscaldatore non lo vedevo mai acceso...ora oltre che la notte sta aceso anche il giorno...le hqi funzionavano anche da riscaldatore.
Cmq la colpa è stato dall'aumento 0,29 a kw non sono pochi, ma parliamone in reff caffè, dove vi è già ripotata l'esperienza sulla'umento di molti altri utenti...e dove s stava cercando di capire se passando hai 4,5 kw di contratto o hai 6 si riusciva a stare in una fascia piu bassa meo dispendiosa..

Matteos
15-04-2009, 16:13
Ragazi vi sono già due post aperti nella sezione reef caffè, l'aumento è arrivato a tutti, io stavo per fare la vasca piu fgrande simile a quella di un amico con 2x250..vacsa da 120x65x60..l'ho bloccata lui prima pagava sulle 350 ora 520, io 190 con 312w di t5 e ora 290 euro
Finche non arriverà un vero gestore non enel nel nuovo mercato libero, visto che ora con nome nel o con altri nomi sono sempre tutte società enel i costidelle prossime bollette saranno cosi, il costo del kw è passato da 0.118-0.20 hai 0.29, se fate il calcolo dei kw consumati e li moltiplicate per 0.29 vi verrà fuori la bbolletta nuova, quella aumentata...c'è poco da fare, di la si sta parlandi di passare a 4,5kw per stare nella fascia piu alta..facciamo un'unico post, cosi disuniti non caviamo un ragno da un buco..
Dal 1 gennaio il kw costa cosi, e credo che se non vi sarà una vera concorrenza come successe per la telefonia, l'acquario con 500 watt di luce che prima costava a bimestre sulle 350 euro, ora va sulle 500 e rotti piu i prodotti...insomma se continua cosi diventerà un'hobby per pochi..e meno ale che doveva diminuire, invece tante offerte apparentemente vantaggiose nelle varie società, ma che alla fine se non fanno spendere di piu fanno risparmiare 20 euro.
Io ho bloccato ill nuovo acquario, restero su questo finche non si sblocca qualcosa, tenente conto poii che con i t5 rispetto alle hqi si spende un filo di piu, io nel 2008 quando le tariffe erano ancora umane, spendevo con 312w di t5 quanto con una 400 w hqi, il riscaldatore non so se avete notato sta acceso piu delle luci..e sono sempre 300w...prima con le hqi finche erano accese le luci il riscaldatore non lo vedevo mai acceso...ora oltre che la notte sta aceso anche il giorno...le hqi funzionavano anche da riscaldatore.
Cmq la colpa è stato dall'aumento 0,29 a kw non sono pochi, ma parliamone in reff caffè, dove vi è già ripotata l'esperienza sulla'umento di molti altri utenti...e dove s stava cercando di capire se passando hai 4,5 kw di contratto o hai 6 si riusciva a stare in una fascia piu bassa meo dispendiosa..

Ashard
15-04-2009, 16:15
tom03, Sinceramente non lo so ...... io ho fatto un confronto con le mie bollette e ho notato appunto che prima pagavo un fisso (0,18) a kWh ora pago a fasce.
Potrebbe essere diverso da gestore a gestore e da contratto a contratto.
Tu hai, per caso, le vecchie fasce con relative tariffe tanot per fare un confronto dei costi?

Ashard
15-04-2009, 16:15
tom03, Sinceramente non lo so ...... io ho fatto un confronto con le mie bollette e ho notato appunto che prima pagavo un fisso (0,18) a kWh ora pago a fasce.
Potrebbe essere diverso da gestore a gestore e da contratto a contratto.
Tu hai, per caso, le vecchie fasce con relative tariffe tanot per fare un confronto dei costi?

Ashard
15-04-2009, 16:43
Matteos, Io ho un contratto D3 con 4.5kW, ho gli stessi consumi di Algranati che ha un contratto D2 con 3 Kw e paghiamo la stessa cifra (con un contratto da 4.5 kW cominci a risparmiare qualcosina rispetto ai 3 se superi i 9000 kh anni ..... ).

PS: se volete spostare i miei interventi in reff caffè fate pure.....adesso vado a pedalare (veramente però :-D :-D :-D )

Ashard
15-04-2009, 16:43
Matteos, Io ho un contratto D3 con 4.5kW, ho gli stessi consumi di Algranati che ha un contratto D2 con 3 Kw e paghiamo la stessa cifra (con un contratto da 4.5 kW cominci a risparmiare qualcosina rispetto ai 3 se superi i 9000 kh anni ..... ).

PS: se volete spostare i miei interventi in reff caffè fate pure.....adesso vado a pedalare (veramente però :-D :-D :-D )

simonilorenzo
15-04-2009, 16:57
Anche io stesso problema ma gestori diversi a enel li conoscete da poter contattare...
lorenzo

simonilorenzo
15-04-2009, 16:57
Anche io stesso problema ma gestori diversi a enel li conoscete da poter contattare...
lorenzo

tom03
15-04-2009, 17:38
Io ho la bioraria con Enel Distribuzione (mercato vincolato) e a ottobre 08 la situazione era:
Fino a 900 kwh annui 0,13999/0,0984
Da 900 a 1.800 0,15312/0,11153
Da 1.800 a 2.640 0,18518/0,14359
Da 2.640 a 3.540 0,26861/0,22702
Da 3.540 a 4.440 0,27658/0,23499
oltre 4.440 0,19253/0,15094
Preciso che i 2 prezzi al kwh sono rispettivamente per ore piene e per le ore vuote.
Dal 1 aprile 09 la situazione è diventata:
Fino a 1.800 kwh annui 0,12103/0,08558
Da 1.800 a 2.2640 0,16231/0,12686
Da 2.2640 a 4.440 0,21815/0,1827
Oltre 4.440 0,28853/0,25308

Questo naturalmente per la sola quota energia.

tom03
15-04-2009, 17:38
Io ho la bioraria con Enel Distribuzione (mercato vincolato) e a ottobre 08 la situazione era:
Fino a 900 kwh annui 0,13999/0,0984
Da 900 a 1.800 0,15312/0,11153
Da 1.800 a 2.640 0,18518/0,14359
Da 2.640 a 3.540 0,26861/0,22702
Da 3.540 a 4.440 0,27658/0,23499
oltre 4.440 0,19253/0,15094
Preciso che i 2 prezzi al kwh sono rispettivamente per ore piene e per le ore vuote.
Dal 1 aprile 09 la situazione è diventata:
Fino a 1.800 kwh annui 0,12103/0,08558
Da 1.800 a 2.2640 0,16231/0,12686
Da 2.2640 a 4.440 0,21815/0,1827
Oltre 4.440 0,28853/0,25308

Questo naturalmente per la sola quota energia.

Sandro S.
15-04-2009, 18:19
...ma EdisonCasa vi sembra male ?

http://www.edisoncasa.it/assets/pdf/scheda-di-riepilogo-dei-corrispettivi-per-clienti-finali-domestici.pdf

colonna C ( -145,91 Euro )

Sandro S.
15-04-2009, 18:19
...ma EdisonCasa vi sembra male ?

http://www.edisoncasa.it/assets/pdf/scheda-di-riepilogo-dei-corrispettivi-per-clienti-finali-domestici.pdf

colonna C ( -145,91 Euro )

billykid591
15-04-2009, 19:04
s_cocis, Il problema principale è che chi consuma molto (sopra i 2700/3000 Kw/h per le compagnie elettriche sic) è considerato uno "sprecone" e quindi la logica è dissuaderlo da tali consumi aumentando a dismisura il costo al Kw....andate sul sito di sorgenia e vedrete che esplicitamente siamo considerati degli scriteriati spreconi.......comunque se continua così.....sarò veramente costretto a dismettere l'acquario marino.

billykid591
15-04-2009, 19:04
s_cocis, Il problema principale è che chi consuma molto (sopra i 2700/3000 Kw/h per le compagnie elettriche sic) è considerato uno "sprecone" e quindi la logica è dissuaderlo da tali consumi aumentando a dismisura il costo al Kw....andate sul sito di sorgenia e vedrete che esplicitamente siamo considerati degli scriteriati spreconi.......comunque se continua così.....sarò veramente costretto a dismettere l'acquario marino.

Ashard
15-04-2009, 21:07
tom03, Grazie per i dati, il discorso più o meno non cambia, nel tuo caso (contratto diverso dal mio) hanno modificato le la fasce.
Facendo 2 conti (se non ho sbagliato, li ho fatti di fretta):

- con un contatto di bioraria tipo tom03 si viene a pagare di più, rispetto all'anno scorso, dopo i 5000 kW annui (considerando sempre le soglie massime).
- con un contratto di monoraria D2 si viene a pagare di più, rispetto all'anno scorso, dopo i 4600 kW annui.
- con un contratto di monoraria D3 da 4.5 kw si viene a pagare SEMPRE di più rispetto l'anno scorso.

A conti fatti una tariffa bioraria dovrebbe convenire rispetto a una D2 sopra i 5650 kW annui.

Domani controllo meglio e vi faccio sapere.

Ashard
15-04-2009, 21:07
tom03, Grazie per i dati, il discorso più o meno non cambia, nel tuo caso (contratto diverso dal mio) hanno modificato le la fasce.
Facendo 2 conti (se non ho sbagliato, li ho fatti di fretta):

- con un contatto di bioraria tipo tom03 si viene a pagare di più, rispetto all'anno scorso, dopo i 5000 kW annui (considerando sempre le soglie massime).
- con un contratto di monoraria D2 si viene a pagare di più, rispetto all'anno scorso, dopo i 4600 kW annui.
- con un contratto di monoraria D3 da 4.5 kw si viene a pagare SEMPRE di più rispetto l'anno scorso.

A conti fatti una tariffa bioraria dovrebbe convenire rispetto a una D2 sopra i 5650 kW annui.

Domani controllo meglio e vi faccio sapere.

ALGRANATI
15-04-2009, 21:45
io aspetto altre 2 bollette e poi decido il da farsi.....così non va....mi compro un monolocale -28d#

ALGRANATI
15-04-2009, 21:45
io aspetto altre 2 bollette e poi decido il da farsi.....così non va....mi compro un monolocale -28d#

Ashard
15-04-2009, 22:07
A conti fatti una tariffa bioraria dovrebbe convenire rispetto a una D2 sopra i 5650 kW annui.

Scusate ho sbagliato un calcolo .... sarà la mancanza di ossigeno al cervello dovuta alla lunga pedalata #24

La bioraria conviene solamente se si accendono le luci dalle 19:00 in poi -28d# .... altrimenti siamo quasi pari come consumi tra bioraria e monoraria (certo con una bioraria devi stare un pò più attento a quando consumare energia).

Ashard
15-04-2009, 22:07
A conti fatti una tariffa bioraria dovrebbe convenire rispetto a una D2 sopra i 5650 kW annui.

Scusate ho sbagliato un calcolo .... sarà la mancanza di ossigeno al cervello dovuta alla lunga pedalata #24

La bioraria conviene solamente se si accendono le luci dalle 19:00 in poi -28d# .... altrimenti siamo quasi pari come consumi tra bioraria e monoraria (certo con una bioraria devi stare un pò più attento a quando consumare energia).

tom03
15-04-2009, 22:27
Beh, io la trovo conveniente accendendo le luci alle 17,30.
Nel complesso riesco ad avere il 25% dei consumi in fascia alta e il 75% in fascia bassa.

tom03
15-04-2009, 22:27
Beh, io la trovo conveniente accendendo le luci alle 17,30.
Nel complesso riesco ad avere il 25% dei consumi in fascia alta e il 75% in fascia bassa.

Ashard
15-04-2009, 22:36
tom03, si si facendo così risparmi qualcosina.
Io ho fatto i calcoli con 35% in fascia alta e 65% in fascia bassa, se riesco domani vi pubblico il file di execl che ho fatto, così potete farvi i calcoli anche voi e controllate che non abbia fatto altri errori.

Ashard
15-04-2009, 22:36
tom03, si si facendo così risparmi qualcosina.
Io ho fatto i calcoli con 35% in fascia alta e 65% in fascia bassa, se riesco domani vi pubblico il file di execl che ho fatto, così potete farvi i calcoli anche voi e controllate che non abbia fatto altri errori.

Matteos
15-04-2009, 22:46
Ragazzi qualsiasi contrato si farà, leggetevi i post in reef caffè dove se ne parla dal 1 aprile, con i nostri consumi saremmo sempre nella fascai piu alta, con la bolletta è impossibile capire quanto si paga l kw, il vero costo attuale 0,29kw contro i 0,18 di cui parlvate nel 2008 me lo ha detto un operatore onesto che ha specificato che non avrebbe nemmeno potuto dirmelo, e nemmeno mi a proposto un'altro contratto perchè non vi è soluzione se non entra nel mercato una verà società straniera o no che non centra con enel, come per la telefonia; quanto ci volle a mercato libero finche il monopolio non fu piu di telecom e i prezzi scesero?Se moltiplicate i vostri kw per 0,29 tenendo conto delle varie imposte d il resto vedrete che vi torna precisa la cifra dell'attuale bolletta....
Ora qualsiasi gestore scegliremo spenderemo sempre uguale, perchè sono tutte sempre società enel.., cioè 0,29kw per chi passa i famosi 4700kk anno..quindi c'è poc da scervellarsi...per ora le varie società anche con nome diverso sono ancora tutte enel, quindi risparmiare è impossibile..leggete di la che si erano scritti molti piu dati e si erano fatte molte piu ipotesi..
Resta il fatto che rima una vasca media con 2x250 era alla portata di molti con 350 euro a bimestre, ora non so chi con gli attuali 500 euro che costa una vasca con 2x250 solo di enel chi può permettersela, contando prodotti, acqua ecc..
E negl'altri paesi si paga sempre la metà che dai noi,ora credo che stiamo pagando la corrente 3 volte gli altri paesi europei, poi sarà la volta del gas..e i pesci della vasca ci serviranno per mangiare..in Italia non siamo abbatanza onesti per fare e gestire i mercati liberi come in America e in altri stati..ma come ho già detto finche non saremmo con il cu..o per terrà ci andrà bene cosi...partendo dalla benzina.

Matteos
15-04-2009, 22:46
Ragazzi qualsiasi contrato si farà, leggetevi i post in reef caffè dove se ne parla dal 1 aprile, con i nostri consumi saremmo sempre nella fascai piu alta, con la bolletta è impossibile capire quanto si paga l kw, il vero costo attuale 0,29kw contro i 0,18 di cui parlvate nel 2008 me lo ha detto un operatore onesto che ha specificato che non avrebbe nemmeno potuto dirmelo, e nemmeno mi a proposto un'altro contratto perchè non vi è soluzione se non entra nel mercato una verà società straniera o no che non centra con enel, come per la telefonia; quanto ci volle a mercato libero finche il monopolio non fu piu di telecom e i prezzi scesero?Se moltiplicate i vostri kw per 0,29 tenendo conto delle varie imposte d il resto vedrete che vi torna precisa la cifra dell'attuale bolletta....
Ora qualsiasi gestore scegliremo spenderemo sempre uguale, perchè sono tutte sempre società enel.., cioè 0,29kw per chi passa i famosi 4700kk anno..quindi c'è poc da scervellarsi...per ora le varie società anche con nome diverso sono ancora tutte enel, quindi risparmiare è impossibile..leggete di la che si erano scritti molti piu dati e si erano fatte molte piu ipotesi..
Resta il fatto che rima una vasca media con 2x250 era alla portata di molti con 350 euro a bimestre, ora non so chi con gli attuali 500 euro che costa una vasca con 2x250 solo di enel chi può permettersela, contando prodotti, acqua ecc..
E negl'altri paesi si paga sempre la metà che dai noi,ora credo che stiamo pagando la corrente 3 volte gli altri paesi europei, poi sarà la volta del gas..e i pesci della vasca ci serviranno per mangiare..in Italia non siamo abbatanza onesti per fare e gestire i mercati liberi come in America e in altri stati..ma come ho già detto finche non saremmo con il cu..o per terrà ci andrà bene cosi...partendo dalla benzina.

Sandro S.
15-04-2009, 22:52
.: tristezza :.

e dire che avevo appena iniziato....un paio di bollette e vedrò il da farsi.
magari mi compro il bilocale vicino a Matteo. #19

Sandro S.
15-04-2009, 22:52
.: tristezza :.

e dire che avevo appena iniziato....un paio di bollette e vedrò il da farsi.
magari mi compro il bilocale vicino a Matteo. #19

Matteos
15-04-2009, 22:56
no dalla fascia 1 solo salito alla 4.mano a mano che superi certi consumi autoimaticamente cambia anche la tariffa ma non è questa la questione.il problema è dove stà tutto questo consumo?
l' idea del misuratore non è male.almeno vado per esclusione

Birrog ma come facevi a stare i fascia 1 che io con una vasca da 270litri e 312 w di luce consumo 500--600kw il mese, una media di 18-20kw giorno..vi ripeto, non è questione di fasce, che sono aumentate tutte come costo oltre a essersi accorciate come range di kw...con i nostri consumi siamo tutti in facsia f4 perchè consumiamo i 4700kw annui..pagando cosi prima del 2009 0,18-0,20 kw, moltiplicate questi costi per i kw consumati nell'ultima bolletta del 2008, poi moltiplicate i kw consumati nella nuova per 0,29...non abbiamo consumato piu kw...è aumentato solo il kw, per chi come noi è in fascia f4 e ci siamo tutti, qui da me anche vicini, con lavastoviglie, 2 frighi, frizeer e tv al plasma da 400#480w.....al costo come ho già detto di 0,29kw il mese i conti tornano..naturalmente i loro aumenti sono stati di 20#30 massimo 40 euro perchè erano davvero in vascia F1 o F2
Finche non vi sarà concorrenza vera godiamoci questo nuovo miracolo italiano..

Matteos
15-04-2009, 22:56
no dalla fascia 1 solo salito alla 4.mano a mano che superi certi consumi autoimaticamente cambia anche la tariffa ma non è questa la questione.il problema è dove stà tutto questo consumo?
l' idea del misuratore non è male.almeno vado per esclusione

Birrog ma come facevi a stare i fascia 1 che io con una vasca da 270litri e 312 w di luce consumo 500--600kw il mese, una media di 18-20kw giorno..vi ripeto, non è questione di fasce, che sono aumentate tutte come costo oltre a essersi accorciate come range di kw...con i nostri consumi siamo tutti in facsia f4 perchè consumiamo i 4700kw annui..pagando cosi prima del 2009 0,18-0,20 kw, moltiplicate questi costi per i kw consumati nell'ultima bolletta del 2008, poi moltiplicate i kw consumati nella nuova per 0,29...non abbiamo consumato piu kw...è aumentato solo il kw, per chi come noi è in fascia f4 e ci siamo tutti, qui da me anche vicini, con lavastoviglie, 2 frighi, frizeer e tv al plasma da 400#480w.....al costo come ho già detto di 0,29kw il mese i conti tornano..naturalmente i loro aumenti sono stati di 20#30 massimo 40 euro perchè erano davvero in vascia F1 o F2
Finche non vi sarà concorrenza vera godiamoci questo nuovo miracolo italiano..

Matteos
15-04-2009, 23:07
.: tristezza :.

e dire che avevo appena iniziato....un paio di bollette e vedrò il da farsi.
magari mi compro il bilocale vicino a Matteo. #19
IO mi sono fermato in tempo, stavo per farla appena piu grande della tua come ti dissi con 2x250..ora terrò questa, poi si vedrà, perchè visto che l'aumento lo hanno avuto tutti anche chi non ha l'acquario di gente inca...ta visto che avevano detto che la corrente sarebbe diminuita ce ne tanta, io direi però di fare un'unico post dove coinvogre anche quelli del dolce e spedire un po di mail, se spengessimo tutti gli acquari sai come si ravvederebbero , a guadagnare 30 euro che spende mia nonna andando avanti a candele e sempre a luci spente...senza contare tutti gli altri hobby che consumano luce, paludari, culture idroponiche, serre, negozi mega appasionati di pc con alimenatori da 500w...ecc...
In un mercato libero poi chi comprà piu prodotto dovrebbe essere agevolato, prima era statale e lo capivo perchè tutelavano i consumi, considerando che il 50% della corente la compriamo dalla Fracia, idem per il gas dlla russia..
Tanto vale farci il nucleare e bona, anche se dopo 2 giorni con la nostra indole saltiamo in'aria però qualcosa almeno per un bimestre rsparmiamo.. :-))

Matteos
15-04-2009, 23:07
.: tristezza :.

e dire che avevo appena iniziato....un paio di bollette e vedrò il da farsi.
magari mi compro il bilocale vicino a Matteo. #19
IO mi sono fermato in tempo, stavo per farla appena piu grande della tua come ti dissi con 2x250..ora terrò questa, poi si vedrà, perchè visto che l'aumento lo hanno avuto tutti anche chi non ha l'acquario di gente inca...ta visto che avevano detto che la corrente sarebbe diminuita ce ne tanta, io direi però di fare un'unico post dove coinvogre anche quelli del dolce e spedire un po di mail, se spengessimo tutti gli acquari sai come si ravvederebbero , a guadagnare 30 euro che spende mia nonna andando avanti a candele e sempre a luci spente...senza contare tutti gli altri hobby che consumano luce, paludari, culture idroponiche, serre, negozi mega appasionati di pc con alimenatori da 500w...ecc...
In un mercato libero poi chi comprà piu prodotto dovrebbe essere agevolato, prima era statale e lo capivo perchè tutelavano i consumi, considerando che il 50% della corente la compriamo dalla Fracia, idem per il gas dlla russia..
Tanto vale farci il nucleare e bona, anche se dopo 2 giorni con la nostra indole saltiamo in'aria però qualcosa almeno per un bimestre rsparmiamo.. :-))

tom03
16-04-2009, 08:36
Matteos, mi piacerebbe sapere come fai a scrivere 0,18 nel 2008 e 0,29 nel 2009!
Secondo me sono numeri assolutamente a caso.
O si scrivono numeri precisi o si alimenta solo la confusione.

tom03
16-04-2009, 08:36
Matteos, mi piacerebbe sapere come fai a scrivere 0,18 nel 2008 e 0,29 nel 2009!
Secondo me sono numeri assolutamente a caso.
O si scrivono numeri precisi o si alimenta solo la confusione.

billykid591
16-04-2009, 08:53
tom03, Per chi aveva la tariffa D3 (potenza impegnata superiore ai 3,3 Kw di base) fino a dicembre 2008 il costo al Kw (escluso tasse) era fisso a 0,1850 euro..indipendentemente dal consumo....da gennaio con l'introduzione delle fasce.....tutto quello che supera i 4000 Kw/h all'anno lo paghi (dal 1° aprile) 0,24 euro (sempre escluso tasse) al kw/h...tenendo conto che con un consumo medio di 600#700 kw/h al mese (sui 20 kw/h al giorno)....circa il 40/45 % lo paghi alla massima tariffa...fai i conti di quale aumento si ha in bolletta.

billykid591
16-04-2009, 08:53
tom03, Per chi aveva la tariffa D3 (potenza impegnata superiore ai 3,3 Kw di base) fino a dicembre 2008 il costo al Kw (escluso tasse) era fisso a 0,1850 euro..indipendentemente dal consumo....da gennaio con l'introduzione delle fasce.....tutto quello che supera i 4000 Kw/h all'anno lo paghi (dal 1° aprile) 0,24 euro (sempre escluso tasse) al kw/h...tenendo conto che con un consumo medio di 600#700 kw/h al mese (sui 20 kw/h al giorno)....circa il 40/45 % lo paghi alla massima tariffa...fai i conti di quale aumento si ha in bolletta.

Billi
16-04-2009, 13:49
b]tom03[/b], credo che Matteos parli dell'ultima fascia di consumi nella tariffa D2, cioè quella fissata dallo Stato, che viene applicata a chi non è passato ad un altro gestore dopo la "liberalizzazione" del mercato energetico.
Per noi acquariofili una bella fetta dei nostri consumi e conteggiata nell'ultima fascia che è aumentata molto.

Billi
16-04-2009, 13:49
b]tom03[/b], credo che Matteos parli dell'ultima fascia di consumi nella tariffa D2, cioè quella fissata dallo Stato, che viene applicata a chi non è passato ad un altro gestore dopo la "liberalizzazione" del mercato energetico.
Per noi acquariofili una bella fetta dei nostri consumi e conteggiata nell'ultima fascia che è aumentata molto.

Ashard
16-04-2009, 14:26
In allegato trovate il file di excel che ho utilizzato per fare i conti, purtroppo solo per Enel con le tariffe in vigore dal 2009 ... è approssimativo e potrebbero esserci errori, quindi ricontrollate bene 2 o 3 volte, se non capite qualcosa chiedete pure in mp.

Stavo valutando se fare una linea dedicata per l'acquario, dai calcoli fatti prendendo una D3 ad uso non abitativo per l'acquario si verrebbe a risparmiare circa 60 euro a bimestre su un consumo annuo complessivo di 9000 Kwh.
Un'alternativa interessante sarebbe un contratto di tipo MTA3 da dedicare all'acquario, vedi qui:
http://www.enel.it/distribuzione/enel_distribuzione/tariffe/usi_diversi/mta3/
Non so però se il tipo di corrente che forniscono vada bene per le nostre strumentazioni ed in più penso (è solo una mia idea, non ho nessun dato a conferma) che con questi contratti sia più probabile il rischio di blackout (su quest'ultimo punto ci si può però studiare delle soluzioni d'emergenza alternative ... ma questo è un'altro discorso).
Se qualcuno sa chiarire i miei dubbi sul MTA3 gli sarei molto grato (e se va bene e riesco a risparmiare 100/150 a bolletta gli offro anche una mega cena)

Ashard
16-04-2009, 14:26
In allegato trovate il file di excel che ho utilizzato per fare i conti, purtroppo solo per Enel con le tariffe in vigore dal 2009 ... è approssimativo e potrebbero esserci errori, quindi ricontrollate bene 2 o 3 volte, se non capite qualcosa chiedete pure in mp.

Stavo valutando se fare una linea dedicata per l'acquario, dai calcoli fatti prendendo una D3 ad uso non abitativo per l'acquario si verrebbe a risparmiare circa 60 euro a bimestre su un consumo annuo complessivo di 9000 Kwh.
Un'alternativa interessante sarebbe un contratto di tipo MTA3 da dedicare all'acquario, vedi qui:
http://www.enel.it/distribuzione/enel_distribuzione/tariffe/usi_diversi/mta3/
Non so però se il tipo di corrente che forniscono vada bene per le nostre strumentazioni ed in più penso (è solo una mia idea, non ho nessun dato a conferma) che con questi contratti sia più probabile il rischio di blackout (su quest'ultimo punto ci si può però studiare delle soluzioni d'emergenza alternative ... ma questo è un'altro discorso).
Se qualcuno sa chiarire i miei dubbi sul MTA3 gli sarei molto grato (e se va bene e riesco a risparmiare 100/150 a bolletta gli offro anche una mega cena)

Ashard
16-04-2009, 14:33
Scusate mi sono dimenticato di scrivere che il file funziona solo per consumi superiori ai 4440 kW :-))

Ashard
16-04-2009, 14:33
Scusate mi sono dimenticato di scrivere che il file funziona solo per consumi superiori ai 4440 kW :-))

billykid591
16-04-2009, 14:53
Ashard, Guarda che per "media tensione" si intende una tensione dai 1000 ai 30000 V.....quindi non fa per noi

billykid591
16-04-2009, 14:53
Ashard, Guarda che per "media tensione" si intende una tensione dai 1000 ai 30000 V.....quindi non fa per noi

Ashard
16-04-2009, 15:05
Ashard, Guarda che per "media tensione" si intende una tensione dai 1000 ai 30000 V.....quindi non fa per noi

Ecco appunto ... era quello il mio dubbio -20 -28d#

Matteooooo Sandroooo ... dov'è che comprate il monolocale che ne prendo uno anch'io -28d#

Ashard
16-04-2009, 15:05
Ashard, Guarda che per "media tensione" si intende una tensione dai 1000 ai 30000 V.....quindi non fa per noi

Ecco appunto ... era quello il mio dubbio -20 -28d#

Matteooooo Sandroooo ... dov'è che comprate il monolocale che ne prendo uno anch'io -28d#

Sandro S.
16-04-2009, 16:13
Ashard, non riesci anche a dirmi quanto consumerò in un anno ? :-D
ottimo foglio #25

Sandro S.
16-04-2009, 16:13
Ashard, non riesci anche a dirmi quanto consumerò in un anno ? :-D
ottimo foglio #25

tom03
16-04-2009, 17:04
Seguite il ragionamento e ditemi se e dove sbaglio.

L'attuale tariffa mono e bioraria del mercato vincolato è divisa in fasce.
Oltre una certa soglia le tariffe sono diventate "proibitive".

Ho preso in esame 2 fornitori alternativi, Enel Energia e DSE.
Tutte e 2 in regime di bioraria danno un prezzo fisso concorenziale con la tariffa di Enel Distribuzione relativa alla 1a fascia (0-1.800 kwh annui).
Peccato che già dalla fascia successiva Enel distribuzione cresce di parecchio.

Ma se così è il risparmio è molto elevato o meglio non conviene assolutamente più il mercato vincolato.
Questo senza scendere nel merito di quale fornitore alternativo scegliere!

Che ne dite?

tom03
16-04-2009, 17:04
Seguite il ragionamento e ditemi se e dove sbaglio.

L'attuale tariffa mono e bioraria del mercato vincolato è divisa in fasce.
Oltre una certa soglia le tariffe sono diventate "proibitive".

Ho preso in esame 2 fornitori alternativi, Enel Energia e DSE.
Tutte e 2 in regime di bioraria danno un prezzo fisso concorenziale con la tariffa di Enel Distribuzione relativa alla 1a fascia (0-1.800 kwh annui).
Peccato che già dalla fascia successiva Enel distribuzione cresce di parecchio.

Ma se così è il risparmio è molto elevato o meglio non conviene assolutamente più il mercato vincolato.
Questo senza scendere nel merito di quale fornitore alternativo scegliere!

Che ne dite?

Ashard
16-04-2009, 17:08
tom03, scusa ma non ho capito .... ormai a furia di guardare tariffe sono #06

Se riesci dammi i link delle offerte di Enel Energia e DSE che faccio due conti.

Ashard
16-04-2009, 17:08
tom03, scusa ma non ho capito .... ormai a furia di guardare tariffe sono #06

Se riesci dammi i link delle offerte di Enel Energia e DSE che faccio due conti.

Sandro S.
16-04-2009, 17:11
io rimango per ora nel mercato vincolato con tariffa D2.
vediamo a quanto mi arriva la bolletta e poi decido.

ma Edisoncasa dite che non va bene ?

Sandro S.
16-04-2009, 17:11
io rimango per ora nel mercato vincolato con tariffa D2.
vediamo a quanto mi arriva la bolletta e poi decido.

ma Edisoncasa dite che non va bene ?

Sandro S.
16-04-2009, 18:50
ho fatto una prova....ditemi dove sbaglio perchè a me i vostri conti non tornano.

ho scaricato il foglio EXCEL di Dany per calcolare i consumi dei vari accessori.
ho fatto l'elenco degli accessori che ho attualmente e il loro consumo (allego foto)

con questi accessori ho un consumo annuo di "4.441" kw/anno

utilizzando il foglio excel di Ashard inserendo una cifra tonda di 4500 kw/annui consumerei quindi 160Euro.

ma 160euro a mese o bimestrale ??????



P.S.:
è indicativo, ad esempio il riscaldatore non lo si tiene acceso 12ore
oppure le pompe tunze consumano da 15 a 45watt in base alla potenza....etc.

Sandro S.
16-04-2009, 18:50
ho fatto una prova....ditemi dove sbaglio perchè a me i vostri conti non tornano.

ho scaricato il foglio EXCEL di Dany per calcolare i consumi dei vari accessori.
ho fatto l'elenco degli accessori che ho attualmente e il loro consumo (allego foto)

con questi accessori ho un consumo annuo di "4.441" kw/anno

utilizzando il foglio excel di Ashard inserendo una cifra tonda di 4500 kw/annui consumerei quindi 160Euro.

ma 160euro a mese o bimestrale ??????



P.S.:
è indicativo, ad esempio il riscaldatore non lo si tiene acceso 12ore
oppure le pompe tunze consumano da 15 a 45watt in base alla potenza....etc.

Ashard
16-04-2009, 19:50
s_cocis, Sandro ai 4500 kW annui devi sommarci i kw che consumi per la casa, diciamo che tu essendo in due consumi circa 2000 (sul sito dell'enel o su altri siti è possibile fare una stima ooppure fai come ho fatto io prendi le ultime bollette fai una stama della media e moltiplichi per 6, se devi aggiungere gli accessori che non sono ancora a regime gli aggiungi a mano usando il foglio di Dany) per un totale di 6500.

Il foglio di calcolo di da 278 in monoraria D2 a bimestre (il calcolo è bimestrale, scusate se non l'ho specificato).
Poi ... posso anche aver sbagliato i conti (o meglio ci dovrebbero anche essere le fasce di consumo nelle quali spendi di più o di meno ... ma non ho capito come calcolare la differenza, personalmente abbonderei del 10% il risultato del foglio di calcolo per sicurezza).

Ashard
16-04-2009, 19:50
s_cocis, Sandro ai 4500 kW annui devi sommarci i kw che consumi per la casa, diciamo che tu essendo in due consumi circa 2000 (sul sito dell'enel o su altri siti è possibile fare una stima ooppure fai come ho fatto io prendi le ultime bollette fai una stama della media e moltiplichi per 6, se devi aggiungere gli accessori che non sono ancora a regime gli aggiungi a mano usando il foglio di Dany) per un totale di 6500.

Il foglio di calcolo di da 278 in monoraria D2 a bimestre (il calcolo è bimestrale, scusate se non l'ho specificato).
Poi ... posso anche aver sbagliato i conti (o meglio ci dovrebbero anche essere le fasce di consumo nelle quali spendi di più o di meno ... ma non ho capito come calcolare la differenza, personalmente abbonderei del 10% il risultato del foglio di calcolo per sicurezza).

Maurizio Senia (Mauri)
16-04-2009, 20:05
Ciao e stato appena messo in rete un nuovo portale per capire in base al consumo annuo e provincia dove abitiamo quale e il fornitore di energia piu economico....per fare un preventivo.
http://www.autorita.energia.it/trovaofferte.htm
;-)

Maurizio Senia (Mauri)
16-04-2009, 20:05
Ciao e stato appena messo in rete un nuovo portale per capire in base al consumo annuo e provincia dove abitiamo quale e il fornitore di energia piu economico....per fare un preventivo.
http://www.autorita.energia.it/trovaofferte.htm
;-)

bubba21
16-04-2009, 20:05
Ma il discorso delle fasce di consumi centra anche per chi ha un contratto di 4.5kW o di 6kW oppure per chi ha i 3kw? #13

bubba21
16-04-2009, 20:05
Ma il discorso delle fasce di consumi centra anche per chi ha un contratto di 4.5kW o di 6kW oppure per chi ha i 3kw? #13

Sandro S.
16-04-2009, 20:15
Ashard, grazie ho capito.....
faccio due conti

Sandro S.
16-04-2009, 20:15
Ashard, grazie ho capito.....
faccio due conti

Ashard
16-04-2009, 20:33
bubba21, anche con 4,5 kW e 6kW ... a partire dal 2009 con Enel (gli altri non lo so) conviene un contratto D2 da 3 kW sotto i 9000 Kw annui, sopra questa soglia conviene un D3 a 4,5 kW (parliamo perdi bollette sui 450/500 a bimestre #07 )

Ashard
16-04-2009, 20:33
bubba21, anche con 4,5 kW e 6kW ... a partire dal 2009 con Enel (gli altri non lo so) conviene un contratto D2 da 3 kW sotto i 9000 Kw annui, sopra questa soglia conviene un D3 a 4,5 kW (parliamo perdi bollette sui 450/500 a bimestre #07 )

bubba21
16-04-2009, 22:32
Ashard, ah ho capito.. Comunque non ho enel io, ho un'altra roba che non ricordo come si chiama #23

Spero che non abbia applicato le stesse tariffe -28d#

bubba21
16-04-2009, 22:32
Ashard, ah ho capito.. Comunque non ho enel io, ho un'altra roba che non ricordo come si chiama #23

Spero che non abbia applicato le stesse tariffe -28d#

Ashard
16-04-2009, 22:41
bubba21, se non sono uguali ...sar comunque li li -28d#

Ashard
16-04-2009, 22:41
bubba21, se non sono uguali ...sar comunque li li -28d#

tom03
17-04-2009, 08:43
Ashard, il link della proposta Enel Energia è questo:

http://www.enel.it/enelenergia/famiglie/doc/cte_epb_100709.pdf

quello DSE non ce l'ho perchè l'offerta me l'ha portata direttamente un consulente ma ricalca il concetto di Enel Energia ossia niente fasce!

tom03
17-04-2009, 08:43
Ashard, il link della proposta Enel Energia è questo:

http://www.enel.it/enelenergia/famiglie/doc/cte_epb_100709.pdf

quello DSE non ce l'ho perchè l'offerta me l'ha portata direttamente un consulente ma ricalca il concetto di Enel Energia ossia niente fasce!

Wurdy
17-04-2009, 08:51
Ciao e stato appena messo in rete un nuovo portale per capire in base al consumo annuo e provincia dove abitiamo quale e il fornitore di energia piu economico....per fare un preventivo.
http://www.autorita.energia.it/trovaofferte.htm
;-)

Interessante !!

praticamente tra il più costoso in assoluto ed il più economico che ci sia (con un consumo da 7000kw/h anno)...il risparmio massimo è del 9%... risparmio medio 5-6% ... 8€ al mese -28d#

purtroppo siamo intorno a niente. #07

Wurdy
17-04-2009, 08:51
Ciao e stato appena messo in rete un nuovo portale per capire in base al consumo annuo e provincia dove abitiamo quale e il fornitore di energia piu economico....per fare un preventivo.
http://www.autorita.energia.it/trovaofferte.htm
;-)

Interessante !!

praticamente tra il più costoso in assoluto ed il più economico che ci sia (con un consumo da 7000kw/h anno)...il risparmio massimo è del 9%... risparmio medio 5-6% ... 8€ al mese -28d#

purtroppo siamo intorno a niente. #07

Ashard
17-04-2009, 09:42
tom03, interessante ... l'unica cosa che mi fa preoccupare è questa:

Informazioni importanti

* Il blocco di prezzo dell'energia elettrica offerto si riferisce alla componente energia del prezzo di riferimento di maggior tutela. Tale componente riferita ad esempio ad una famiglia tipo (abitazione di residenza, 3 kW di potenza impegnata, 2.700 kWh di consumo annuo) rappresenta circa il 65% della spesa complessiva per l’elettricità, escluse IVA e imposte. Tale prezzo non comprende gli oneri di dispacciamento, trasporto e commercializzazione che la società applica nella misura definita dall’Autorità.

gli oneri di dispaccio dovrebbero essere al massimo 0,03109 euro al kWh .... la cosa che mi preoccupa è "una famiglia tipo (abitazione di residenza, 3 kW di potenza impegnata, 2.700 kWh di consumo annuo)" e noi che NON siamo una famiglia tipo e che consumiamo 7000/9000 kWh annui ...ci faranno le stesse tariffe? boh!

wurdy, come non quotarti -28d#

Ashard
17-04-2009, 09:42
tom03, interessante ... l'unica cosa che mi fa preoccupare è questa:

Informazioni importanti

* Il blocco di prezzo dell'energia elettrica offerto si riferisce alla componente energia del prezzo di riferimento di maggior tutela. Tale componente riferita ad esempio ad una famiglia tipo (abitazione di residenza, 3 kW di potenza impegnata, 2.700 kWh di consumo annuo) rappresenta circa il 65% della spesa complessiva per l’elettricità, escluse IVA e imposte. Tale prezzo non comprende gli oneri di dispacciamento, trasporto e commercializzazione che la società applica nella misura definita dall’Autorità.

gli oneri di dispaccio dovrebbero essere al massimo 0,03109 euro al kWh .... la cosa che mi preoccupa è "una famiglia tipo (abitazione di residenza, 3 kW di potenza impegnata, 2.700 kWh di consumo annuo)" e noi che NON siamo una famiglia tipo e che consumiamo 7000/9000 kWh annui ...ci faranno le stesse tariffe? boh!

wurdy, come non quotarti -28d#

billykid591
17-04-2009, 09:43
Wurdy, Esatto...e se fai i conti con un consumo di 4000 kw/h vedrai che il costo diventa molto meno della metà...a ribadire il concetto che siamo considerati degli spreconi scriteriati da bastonare e non dei consumatori da rispettare.

billykid591
17-04-2009, 09:43
Wurdy, Esatto...e se fai i conti con un consumo di 4000 kw/h vedrai che il costo diventa molto meno della metà...a ribadire il concetto che siamo considerati degli spreconi scriteriati da bastonare e non dei consumatori da rispettare.

Wurdy
17-04-2009, 10:02
io aspetto altre 2 bollette e poi decido il da farsi.....così non va....28d-

Matteo io stavo riflettendo su una cosa...

è vero che il costo della corrente è aumentato enormemente...

diciamo che con 1000kw/h di consumo al bimestre per la vasca ci costa circa 300€, ossia 150€ al mese (gli altri consumi come lavatrice, tv, lavastoviglie, forno, phon ecc ecc comunque rimarebbero anche senza vasca).

Prima fumavi...metti anche solo 1 pacchetto al giorno .... sono 150€ al mese che ora non spendi più

Hai smesso di fumare, ci mantieni la vasca e ci guadagni in salute ;-)

Dunque il segreto per risparmiare sulla bolletta è smettere di fumare :-))

Chi già non fuma?? ...bhè se smette la vasca magari gli verrebbe da cominciare, quindi tantovale tenersi la vasca ;-)

Wurdy
17-04-2009, 10:02
io aspetto altre 2 bollette e poi decido il da farsi.....così non va....28d-

Matteo io stavo riflettendo su una cosa...

è vero che il costo della corrente è aumentato enormemente...

diciamo che con 1000kw/h di consumo al bimestre per la vasca ci costa circa 300€, ossia 150€ al mese (gli altri consumi come lavatrice, tv, lavastoviglie, forno, phon ecc ecc comunque rimarebbero anche senza vasca).

Prima fumavi...metti anche solo 1 pacchetto al giorno .... sono 150€ al mese che ora non spendi più

Hai smesso di fumare, ci mantieni la vasca e ci guadagni in salute ;-)

Dunque il segreto per risparmiare sulla bolletta è smettere di fumare :-))

Chi già non fuma?? ...bhè se smette la vasca magari gli verrebbe da cominciare, quindi tantovale tenersi la vasca ;-)

morganwind
17-04-2009, 10:56
io in genere spendevo 350.....le ultime 2 -.-....400-450 -05
IDEM...bollette fino al 2008 da 330 a 360 euro
Ultime 2 bollette: 420 e 455 euro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! -04

morganwind
17-04-2009, 10:56
io in genere spendevo 350.....le ultime 2 -.-....400-450 -05
IDEM...bollette fino al 2008 da 330 a 360 euro
Ultime 2 bollette: 420 e 455 euro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! -04

DYD
17-04-2009, 10:58
Scusa Wurdy, ma non capisco.
Sopra si scrive che "gli oneri di dispaccio dovrebbero essere al massimo 0,03109 euro al kWh ". Enel energia blocca il prezzo del componente energia a 0,087 Euro al kWh.
Quindi: 0,03109 + 0,087 = 0.11809 è corretto?

DYD
17-04-2009, 10:58
Scusa Wurdy, ma non capisco.
Sopra si scrive che "gli oneri di dispaccio dovrebbero essere al massimo 0,03109 euro al kWh ". Enel energia blocca il prezzo del componente energia a 0,087 Euro al kWh.
Quindi: 0,03109 + 0,087 = 0.11809 è corretto?

Wurdy
17-04-2009, 11:02
Doc.Grayling, si, pero' quel costo è valido solo sulla prima fascia di consumo, man mano che aumenti il consumo annuo aumenta anche il costo del singolo kw/h consumato...

i "primi" kw/h che consumi costano 0,12 € ...gli ultimi (che sono quelli in quantità maggiore x noi) 0,29€

Wurdy
17-04-2009, 11:02
Doc.Grayling, si, pero' quel costo è valido solo sulla prima fascia di consumo, man mano che aumenti il consumo annuo aumenta anche il costo del singolo kw/h consumato...

i "primi" kw/h che consumi costano 0,12 € ...gli ultimi (che sono quelli in quantità maggiore x noi) 0,29€

Ashard
17-04-2009, 11:04
Doc.Grayling, Ciae Alessandro il prezzo è bloccato per la prima fascia di consumo ...fino a 1800 KW annui.
Prova a leggere tutto il post c'è un mio intervento in cui spiego come Enel (ma più o meno tutte le compagnie) calcola le bollette in base ai consumi.

Ashard
17-04-2009, 11:04
Doc.Grayling, Ciae Alessandro il prezzo è bloccato per la prima fascia di consumo ...fino a 1800 KW annui.
Prova a leggere tutto il post c'è un mio intervento in cui spiego come Enel (ma più o meno tutte le compagnie) calcola le bollette in base ai consumi.

tom03
17-04-2009, 11:35
Ashard, Enel Energia da me contattata telefonicamente mi ha confermato l'assenza di fasce.
Quanto da te evidenziato l'avevo letto ma non direi che da lì non si possa interpretare la presenza di diversi scaglioni di prezzo.
L'esempio l'ho inteso riferito ad una famiglia media con un consumo di 2.700 kwh annui per poter dare quel riferimento del 65% potenza e 35% altri oneri.
Per consumi più alti aumentano anche i costi di trasporto etc. e quindi il rapporto cambia.
Boh, bisognerebbe che qualcuno con questo tipo di contratto ci spiegasse com'è la sua bolletta ... PERRY dove sei?

tom03
17-04-2009, 11:35
Ashard, Enel Energia da me contattata telefonicamente mi ha confermato l'assenza di fasce.
Quanto da te evidenziato l'avevo letto ma non direi che da lì non si possa interpretare la presenza di diversi scaglioni di prezzo.
L'esempio l'ho inteso riferito ad una famiglia media con un consumo di 2.700 kwh annui per poter dare quel riferimento del 65% potenza e 35% altri oneri.
Per consumi più alti aumentano anche i costi di trasporto etc. e quindi il rapporto cambia.
Boh, bisognerebbe che qualcuno con questo tipo di contratto ci spiegasse com'è la sua bolletta ... PERRY dove sei?

CIOCIARO 100%
18-04-2009, 00:18
anche a me hanno confermato l'assenza di fasce...mah...

CIOCIARO 100%
18-04-2009, 00:18
anche a me hanno confermato l'assenza di fasce...mah...

Wurdy
18-04-2009, 09:49
Ashard, Enel Energia da me contattata telefonicamente mi ha confermato l'assenza di fasce.


anche a me hanno confermato l'assenza di fasce...mah...

Fatevi mandare un CONTRATTO SCRITTO ove vi sia scritto CHIARAMENTE che il prezzo di 0,09 € kw/h TUTTO COMPRESO SIA FISSO E INVARIABILE INDIPENDENTEMENTE DAL CONSUMO ANCHE FINO E OLTRE 10.000 Kw/h anno, senza asterischi , postille e clausole vessatorie.

Un contratto così lo firmo subito ;-)

Wurdy
18-04-2009, 09:49
Ashard, Enel Energia da me contattata telefonicamente mi ha confermato l'assenza di fasce.


anche a me hanno confermato l'assenza di fasce...mah...

Fatevi mandare un CONTRATTO SCRITTO ove vi sia scritto CHIARAMENTE che il prezzo di 0,09 € kw/h TUTTO COMPRESO SIA FISSO E INVARIABILE INDIPENDENTEMENTE DAL CONSUMO ANCHE FINO E OLTRE 10.000 Kw/h anno, senza asterischi , postille e clausole vessatorie.

Un contratto così lo firmo subito ;-)

tom03
18-04-2009, 10:09
Wurdy, mi riferisco alla sola quata energia non al resto!

tom03
18-04-2009, 10:09
Wurdy, mi riferisco alla sola quata energia non al resto!

Matteos
18-04-2009, 10:13
Raazi non per smorzarvi l'entusiasmo,ieri per tekfino ho parlato con un amici di un mio amico che ci ha meso in contto proprio per questo, ha dtto che usperti i 4700kw il costo come dicevo è di 0,29..diceva come già aveveo scritto e immaginato che stando utti nella fascia piu alta non c'è modo di risparmio aleno che non entri nel mercato un società che non faccia capo a enel, ora lui come pensavo dice che le società sono ancora tutte enel quindi niente coccorenza lunica cosa che ci pò salvare è l'entrata nel mercato una di queste società..che possa riportare i prezi alla cifra di prima..ora dobbiamo rassegnarci la spesa p quela e non diminuirà da detto ...e io gli parklavo dei miei circa 5050kw mese..con na t5 da 312w...in ogni caso rimettero le hqi perchè con le t5 i 300 w di riscaldator restano accesi piu dell luci, con le hqi qunado erano accesi almeno qule 9 ore e 300 w del riscaldtore non i accendevano...ora lo guardo in contunuazione ed è acceso con i t5 accesi e naturalmente la notte..quindi i t5 sono una spes in pi,è come avere 300 w di luce in piuaccesi stimo per 13-14 ore il giorno...

Matteos
18-04-2009, 10:13
Raazi non per smorzarvi l'entusiasmo,ieri per tekfino ho parlato con un amici di un mio amico che ci ha meso in contto proprio per questo, ha dtto che usperti i 4700kw il costo come dicevo è di 0,29..diceva come già aveveo scritto e immaginato che stando utti nella fascia piu alta non c'è modo di risparmio aleno che non entri nel mercato un società che non faccia capo a enel, ora lui come pensavo dice che le società sono ancora tutte enel quindi niente coccorenza lunica cosa che ci pò salvare è l'entrata nel mercato una di queste società..che possa riportare i prezi alla cifra di prima..ora dobbiamo rassegnarci la spesa p quela e non diminuirà da detto ...e io gli parklavo dei miei circa 5050kw mese..con na t5 da 312w...in ogni caso rimettero le hqi perchè con le t5 i 300 w di riscaldator restano accesi piu dell luci, con le hqi qunado erano accesi almeno qule 9 ore e 300 w del riscaldtore non i accendevano...ora lo guardo in contunuazione ed è acceso con i t5 accesi e naturalmente la notte..quindi i t5 sono una spes in pi,è come avere 300 w di luce in piuaccesi stimo per 13-14 ore il giorno...

tom03
18-04-2009, 10:28
Matteos, l'amico dell'amico dell'amico ... qui o si parla di contratti nero su bianco o si leggono bollette o niente!

tom03
18-04-2009, 10:28
Matteos, l'amico dell'amico dell'amico ... qui o si parla di contratti nero su bianco o si leggono bollette o niente!

billykid591
18-04-2009, 12:03
Matteos, Una società come pensi tu non esisterà mai...per il semplice motivo che esiste un unico produttore ed una unica rete di distribuzione..che vendono a terzi al prezzo che meglio gli fa comodo visto anche che a loro volta sono sul mercato. Alla fine tutte le società che lavorano sul mercato libero sono delle semplici commerciali......trovare società disposte a sborsare miliardi di euro per costruire centrali di loro proprietà e reti di distribuzione autonome da ENEL e TERNA (produttore e distributore unico in Italia)...è un'utopia.

billykid591
18-04-2009, 12:03
Matteos, Una società come pensi tu non esisterà mai...per il semplice motivo che esiste un unico produttore ed una unica rete di distribuzione..che vendono a terzi al prezzo che meglio gli fa comodo visto anche che a loro volta sono sul mercato. Alla fine tutte le società che lavorano sul mercato libero sono delle semplici commerciali......trovare società disposte a sborsare miliardi di euro per costruire centrali di loro proprietà e reti di distribuzione autonome da ENEL e TERNA (produttore e distributore unico in Italia)...è un'utopia.

Wurdy
18-04-2009, 12:48
tom03, se sei convinto fallo ! Ci sentiamo alla prima bolletta che ti arriva ;-)

Non sai quanto mi piacerebbe che tu avessi ragione...

Wurdy
18-04-2009, 12:48
tom03, se sei convinto fallo ! Ci sentiamo alla prima bolletta che ti arriva ;-)

Non sai quanto mi piacerebbe che tu avessi ragione...

tom03
18-04-2009, 13:15
Wurdy, no non sono convinto.
Non capisco però come con un contratto in cui non sono citate fasce di consumo o tariffe diverse possano poi addebitarti costi maggiori.
Ma chi l'ha già fatto sto contratto non si è accorto di nulla?
Come può un servizio clienti dare informazioni false?
Va be che siamo la repubblica delle banane ma non pensavo fino a questo punto!

tom03
18-04-2009, 13:15
Wurdy, no non sono convinto.
Non capisco però come con un contratto in cui non sono citate fasce di consumo o tariffe diverse possano poi addebitarti costi maggiori.
Ma chi l'ha già fatto sto contratto non si è accorto di nulla?
Come può un servizio clienti dare informazioni false?
Va be che siamo la repubblica delle banane ma non pensavo fino a questo punto!

tom03
18-04-2009, 13:20
Wurdy, aggiungo che purtroppo non ho certezze perché se fossi sicuro che è come pensi tu ti assicuro che farei una strenua pubblicità negativa a questi farabutti!
Vorrei però essere sicuro di come stanno le cose anche perché non capisco come le varie associazioni di consumatori non denuncino offerte truffa così evidenti.
Non credi?

tom03
18-04-2009, 13:20
Wurdy, aggiungo che purtroppo non ho certezze perché se fossi sicuro che è come pensi tu ti assicuro che farei una strenua pubblicità negativa a questi farabutti!
Vorrei però essere sicuro di come stanno le cose anche perché non capisco come le varie associazioni di consumatori non denuncino offerte truffa così evidenti.
Non credi?

tom03
18-04-2009, 13:27
E concludo, sono mesi che parliamo di questo argomento senza però arrivare a conclusioni oggettive.
Idem per il fotovoltaico.
Io personalmente a riguardo di quest'ultimo sono andato fino in fondo e ho deciso di lasciar perdere perché non mi conveniva o almeno non avevo benefici che rendessero sensato installarlo (numeri e non parole).
Per la fornitura di energia invece non posso dire lo stesso ma spero di arrivarci presto.

tom03
18-04-2009, 13:27
E concludo, sono mesi che parliamo di questo argomento senza però arrivare a conclusioni oggettive.
Idem per il fotovoltaico.
Io personalmente a riguardo di quest'ultimo sono andato fino in fondo e ho deciso di lasciar perdere perché non mi conveniva o almeno non avevo benefici che rendessero sensato installarlo (numeri e non parole).
Per la fornitura di energia invece non posso dire lo stesso ma spero di arrivarci presto.

morganwind
18-04-2009, 14:37
Raazi non per smorzarvi l'entusiasmo,ieri per tekfino ho parlato con un amici di un mio amico che ci ha meso in contto proprio per questo, ha dtto che usperti i 4700kw il costo come dicevo è di 0,29..diceva come già aveveo scritto e immaginato che stando utti nella fascia piu alta non c'è modo di risparmio aleno che non entri nel mercato un società che non faccia capo a enel, ora lui come pensavo dice che le società sono ancora tutte enel quindi niente coccorenza lunica cosa che ci pò salvare è l'entrata nel mercato una di queste società..che possa riportare i prezi alla cifra di prima..ora dobbiamo rassegnarci la spesa p quela e non diminuirà da detto ...e io gli parklavo dei miei circa 5050kw mese..con na t5 da 312w...in ogni caso rimettero le hqi perchè con le t5 i 300 w di riscaldator restano accesi piu dell luci, con le hqi qunado erano accesi almeno qule 9 ore e 300 w del riscaldtore non i accendevano...ora lo guardo in contunuazione ed è acceso con i t5 accesi e naturalmente la notte..quindi i t5 sono una spes in pi,è come avere 300 w di luce in piuaccesi stimo per 13-14 ore il giorno...
In compenso d'estate meno problemi con il clima, no?

morganwind
18-04-2009, 14:37
Raazi non per smorzarvi l'entusiasmo,ieri per tekfino ho parlato con un amici di un mio amico che ci ha meso in contto proprio per questo, ha dtto che usperti i 4700kw il costo come dicevo è di 0,29..diceva come già aveveo scritto e immaginato che stando utti nella fascia piu alta non c'è modo di risparmio aleno che non entri nel mercato un società che non faccia capo a enel, ora lui come pensavo dice che le società sono ancora tutte enel quindi niente coccorenza lunica cosa che ci pò salvare è l'entrata nel mercato una di queste società..che possa riportare i prezi alla cifra di prima..ora dobbiamo rassegnarci la spesa p quela e non diminuirà da detto ...e io gli parklavo dei miei circa 5050kw mese..con na t5 da 312w...in ogni caso rimettero le hqi perchè con le t5 i 300 w di riscaldator restano accesi piu dell luci, con le hqi qunado erano accesi almeno qule 9 ore e 300 w del riscaldtore non i accendevano...ora lo guardo in contunuazione ed è acceso con i t5 accesi e naturalmente la notte..quindi i t5 sono una spes in pi,è come avere 300 w di luce in piuaccesi stimo per 13-14 ore il giorno...
In compenso d'estate meno problemi con il clima, no?

Matteos
18-04-2009, 19:29
Billy kid la bolletta buttala, da quella puoi sapere solo i kw spesi..perchè tu in bolletta hai mai trovato il costo effettivo di quanto pagavi il kw?ma unamedia...bollettta fatta apposta per non capirci.
Prima si consumava nellea nostra fascia 0.18-0.20 a kw ma non vi era riportato da nessuna parte, solo medie di consumo incompresibili per capire l'effettivo consumo...qui si parla solo di un mio amico che mi ha messo in contatto con un ragazzo che lavora all'enel e che mi ha confermato che nella nostra fascia dove rientriamo tutti, cioè quella f4 il costo ora è di 0,29kw...poi non è che ci vorra molto a smentirlo a dire che ha ragone, la prima bolletta io ho subito aperto un post e si parlo di conguagli-dissi vabbè un congualio 100 euro in piu ci sta--.. Questa è la seconda che arriva aumentata della stessa cifra, avrai la conferma che d'ora in poi si pagherà cosi con la terza bolletta quindi acquari da 500-600 euro a bimeste che erano acquari con 2x400w nel 2008 ora arriveranno a 800-900 euro, 500 euro gli spenderanno gli acquariacquari da 2x250..quelli come me che avevano una 400 o una plafo t5 da 312 w perchè non potevano spendere 350 a bimestre ora sono arrivati a spederli come se avessero la vasca piu grande
Qinndi niente balle sull'amico che aveva il gugino che poi è morto e rinato...non erano chiacchere fra ragazzini..qui da me l'aumento l'hanno avuto anche chi era in facsia 2 o 3...visto che tutto consma, pc da 500w, tv da 400w...ecc

Secondo, sia lui che il primo operatore che mi parlo quando chiamai incazzato, mi disse lei non spende di piu, è l'energia che è aumentata e da 190 con 312w di t5 sono passato a 290 pochi euro meno di quanto spendeva un acquario con 500 w di luce....ma la conferma che d'ora in poi sarà cosi e che il mecato italiano dell'acquariofilia sbirò un bel colpo lo si vedrà con la prosima..poi ti ho detto prova a moltiplicare i tuoi kw mensili o bimestra dellebollette 2009 per 0,29...ti esce la bolletta se tieni conto di imposte e altro, puoi sballare di 10 euro...e facedo lo stesso calcolo con i 0.20 euro /kw di prima vedrai che ti tornera furi quanto spendevi prima., nel 2008..niente chiacchere da bar è palese che è aumentata, l'aumento lo abbiamo avuto tutti, non ci stanno rubando nulla, hanno solo alzato i prezzi..ma a noi italiani va sempre bene cosi, la benzina doveva scendere tremonti lo disse chiaro solo questioone degli ammortizzatori..è scesa due mesi,ora costa uguale è ritornata 1.223 qui da me

Entrambi mi hanno detto come giàil primo operatore mi confermo che non sono tenuti a dare il costo del kw cosi come mi è stato detto ed è stato tanto onesto da non propormi altro,perchè mi ha detto o tolgi l'acquario o ora la spesa è quella..

Riguardo il mercato libero paragonadolo alla telefonia, le reti sono sempre telcom,,, ma a distazana di qualche anno i costi si sono abbassati per le flat teleoniche...con l'entrata di altri gestori che non condividevano il portafogli con telcom come è attualmente appoggiandosi sempre alla rete telecom possono bbassare i prezzi,io ad esempioo fra telecom e infostrada risparmio quasi 50 euro e vi ricordate i costi dele flat quant costavano qualche anno fa?finche non vi sarà concorrenza, sarà sempre un monopolio e l'energia costerà cosi perchè ora la decide enel, anche società con altri nomi sono sempre enel, se ne uscisse una nuova, naturalmente non sognamo in due o tre mesi, sicuramente vi sarà un garante che imporra a enel prezzi diversi...altrimenti che liberarizzazione è stata, facevano prima a chiamarlo aumento,proprio perchè si è liberalizzata a potuto scegliere di aumenatre il costo, cosi come un'altra società non enel potrà deciderne un'altro, e non servirà che si comprerà una rete su, basterà che si accordi sul prezzo, ed enel come fece telecom non so per quali meccanismi, diede hai nuovi operatori l'opprtunità di vendere a meno , di togliere il canone ecc...
natualmente il massimo che possiamo aspetarci e che arrivi a costare 0.23 o magari quanto prima...ora le società sono tutte telecom e qualnque tariffa sceglierete avendo l'acquario spendre il solitose nondi piu pe qualche clausoletta srana...sfiuggita in sde di contratto.

So che è sfiduciante parlare cosi, ma noi italiano dobbiamo pagare, siamo destinati a pagari piu di altri,,,,è la nostra natura, troppa gente con le mani in pasta..eil rimo che ci è rimasto di cacca anche se forse è stata una fortuna sono stato io perchè stavo a giorni per farmi fare un vasca pu groosa con 2250 piu i t5 pensando di andare a spendere max 350 eruo, se l'avessi fatta ora spenderi 500, come ne sta spendendo lui roa con gli stessi watt essedno partito da 350 euro..e 500w di luce.
Quindi fortunto nella sfortuna ma incazato e realista anche se quell'acquario era un regalo, un sogno per la mia passione e il mio hobby che ora a quelle cife piu il resate della spesa, acqua e prodotti credo diventi ra alla portata di tutti è metà stipendio per i precari, un terzo di stipendo per chi sta meglio...ma anche chi sta bene veersi partire 200 o 300 euro in pou per un hobby fiorando i 1000 euro sarà un bel trauma psicologico..
spero solo non diventi un hobby da ricchi, ma sicuramente in molti faranno cubi con un solo punto luce se le bollette contnueranno ad arrivare cosi..

Matteos
18-04-2009, 19:29
Billy kid la bolletta buttala, da quella puoi sapere solo i kw spesi..perchè tu in bolletta hai mai trovato il costo effettivo di quanto pagavi il kw?ma unamedia...bollettta fatta apposta per non capirci.
Prima si consumava nellea nostra fascia 0.18-0.20 a kw ma non vi era riportato da nessuna parte, solo medie di consumo incompresibili per capire l'effettivo consumo...qui si parla solo di un mio amico che mi ha messo in contatto con un ragazzo che lavora all'enel e che mi ha confermato che nella nostra fascia dove rientriamo tutti, cioè quella f4 il costo ora è di 0,29kw...poi non è che ci vorra molto a smentirlo a dire che ha ragone, la prima bolletta io ho subito aperto un post e si parlo di conguagli-dissi vabbè un congualio 100 euro in piu ci sta--.. Questa è la seconda che arriva aumentata della stessa cifra, avrai la conferma che d'ora in poi si pagherà cosi con la terza bolletta quindi acquari da 500-600 euro a bimeste che erano acquari con 2x400w nel 2008 ora arriveranno a 800-900 euro, 500 euro gli spenderanno gli acquariacquari da 2x250..quelli come me che avevano una 400 o una plafo t5 da 312 w perchè non potevano spendere 350 a bimestre ora sono arrivati a spederli come se avessero la vasca piu grande
Qinndi niente balle sull'amico che aveva il gugino che poi è morto e rinato...non erano chiacchere fra ragazzini..qui da me l'aumento l'hanno avuto anche chi era in facsia 2 o 3...visto che tutto consma, pc da 500w, tv da 400w...ecc

Secondo, sia lui che il primo operatore che mi parlo quando chiamai incazzato, mi disse lei non spende di piu, è l'energia che è aumentata e da 190 con 312w di t5 sono passato a 290 pochi euro meno di quanto spendeva un acquario con 500 w di luce....ma la conferma che d'ora in poi sarà cosi e che il mecato italiano dell'acquariofilia sbirò un bel colpo lo si vedrà con la prosima..poi ti ho detto prova a moltiplicare i tuoi kw mensili o bimestra dellebollette 2009 per 0,29...ti esce la bolletta se tieni conto di imposte e altro, puoi sballare di 10 euro...e facedo lo stesso calcolo con i 0.20 euro /kw di prima vedrai che ti tornera furi quanto spendevi prima., nel 2008..niente chiacchere da bar è palese che è aumentata, l'aumento lo abbiamo avuto tutti, non ci stanno rubando nulla, hanno solo alzato i prezzi..ma a noi italiani va sempre bene cosi, la benzina doveva scendere tremonti lo disse chiaro solo questioone degli ammortizzatori..è scesa due mesi,ora costa uguale è ritornata 1.223 qui da me

Entrambi mi hanno detto come giàil primo operatore mi confermo che non sono tenuti a dare il costo del kw cosi come mi è stato detto ed è stato tanto onesto da non propormi altro,perchè mi ha detto o tolgi l'acquario o ora la spesa è quella..

Riguardo il mercato libero paragonadolo alla telefonia, le reti sono sempre telcom,,, ma a distazana di qualche anno i costi si sono abbassati per le flat teleoniche...con l'entrata di altri gestori che non condividevano il portafogli con telcom come è attualmente appoggiandosi sempre alla rete telecom possono bbassare i prezzi,io ad esempioo fra telecom e infostrada risparmio quasi 50 euro e vi ricordate i costi dele flat quant costavano qualche anno fa?finche non vi sarà concorrenza, sarà sempre un monopolio e l'energia costerà cosi perchè ora la decide enel, anche società con altri nomi sono sempre enel, se ne uscisse una nuova, naturalmente non sognamo in due o tre mesi, sicuramente vi sarà un garante che imporra a enel prezzi diversi...altrimenti che liberarizzazione è stata, facevano prima a chiamarlo aumento,proprio perchè si è liberalizzata a potuto scegliere di aumenatre il costo, cosi come un'altra società non enel potrà deciderne un'altro, e non servirà che si comprerà una rete su, basterà che si accordi sul prezzo, ed enel come fece telecom non so per quali meccanismi, diede hai nuovi operatori l'opprtunità di vendere a meno , di togliere il canone ecc...
natualmente il massimo che possiamo aspetarci e che arrivi a costare 0.23 o magari quanto prima...ora le società sono tutte telecom e qualnque tariffa sceglierete avendo l'acquario spendre il solitose nondi piu pe qualche clausoletta srana...sfiuggita in sde di contratto.

So che è sfiduciante parlare cosi, ma noi italiano dobbiamo pagare, siamo destinati a pagari piu di altri,,,,è la nostra natura, troppa gente con le mani in pasta..eil rimo che ci è rimasto di cacca anche se forse è stata una fortuna sono stato io perchè stavo a giorni per farmi fare un vasca pu groosa con 2250 piu i t5 pensando di andare a spendere max 350 eruo, se l'avessi fatta ora spenderi 500, come ne sta spendendo lui roa con gli stessi watt essedno partito da 350 euro..e 500w di luce.
Quindi fortunto nella sfortuna ma incazato e realista anche se quell'acquario era un regalo, un sogno per la mia passione e il mio hobby che ora a quelle cife piu il resate della spesa, acqua e prodotti credo diventi ra alla portata di tutti è metà stipendio per i precari, un terzo di stipendo per chi sta meglio...ma anche chi sta bene veersi partire 200 o 300 euro in pou per un hobby fiorando i 1000 euro sarà un bel trauma psicologico..
spero solo non diventi un hobby da ricchi, ma sicuramente in molti faranno cubi con un solo punto luce se le bollette contnueranno ad arrivare cosi..

tom03
18-04-2009, 20:49
Matteos, guarda che non metto in dubbio che ci siano stati aumenti, anch'io da 190 di media sono passato a 230.
Penso tuttavia che bisogna capire cosa conviene fare.
Ripeto, che ci frega è l'aumento del prezzo del kwh nelle fasce di consumo più alte che purtroppo ci riguardano.
Riusciamo a capire se ste maledette fasce ci sono anche nel mercato libero ? Possibile che a contratto non compaiano da nessuna parte? Saranno scritte in qualche postilla in cirillico altezza 0,001 mm ma ci devono essere!
Possibile una truffa legalizzata così evidente?

tom03
18-04-2009, 20:49
Matteos, guarda che non metto in dubbio che ci siano stati aumenti, anch'io da 190 di media sono passato a 230.
Penso tuttavia che bisogna capire cosa conviene fare.
Ripeto, che ci frega è l'aumento del prezzo del kwh nelle fasce di consumo più alte che purtroppo ci riguardano.
Riusciamo a capire se ste maledette fasce ci sono anche nel mercato libero ? Possibile che a contratto non compaiano da nessuna parte? Saranno scritte in qualche postilla in cirillico altezza 0,001 mm ma ci devono essere!
Possibile una truffa legalizzata così evidente?

ANTONIO GARLASCHE'
19-04-2009, 09:45
Ragazzi, io ho un contratto di 4.5kw con enel energia(offerta bioraria)penultima bolletta euro 342.45,- ultima bolletta euro 475.64. Nell'ultima bolletta oltre a tutto quanto c'era nella penultima ci sono anche le fasce di consumo che influiscono per oltre 100 euro. Chiedero' spiegazioni all'Enel ma immagino gia' la risposta.Comunque se a qualcuno interessa io ho messo i pannelli fotovoltaici, ma non ho ancora gli effetti sulla bolletta, posso farvi sapere piu' avanti.Ciao a tutti.

ANTONIO GARLASCHE'
19-04-2009, 09:45
Ragazzi, io ho un contratto di 4.5kw con enel energia(offerta bioraria)penultima bolletta euro 342.45,- ultima bolletta euro 475.64. Nell'ultima bolletta oltre a tutto quanto c'era nella penultima ci sono anche le fasce di consumo che influiscono per oltre 100 euro. Chiedero' spiegazioni all'Enel ma immagino gia' la risposta.Comunque se a qualcuno interessa io ho messo i pannelli fotovoltaici, ma non ho ancora gli effetti sulla bolletta, posso farvi sapere piu' avanti.Ciao a tutti.

Sandro S.
19-04-2009, 10:01
ANTONIO GARLASCHE', curiosità....che attrezzatura hai ?

Sandro S.
19-04-2009, 10:01
ANTONIO GARLASCHE', curiosità....che attrezzatura hai ?

Matteos
19-04-2009, 10:46
La butto li immagino che antonio a minimo una vasca dda 20 cm 2x250hqi oppure una 0x54 hqui..perchèè lo stesso prezzo che spedeva prima il mio amco su una vasca da 120x70x60, 500euro o poco piu le spendeva prima del 2009 euro con 2x400, poi è passato a una 10x54, piu o meno li stessi watt di una 2x250hqi spendendo sulle 350...ora dal 2009 spende di 52o euro li sono arivati come quando aveva le 400, poi vabbè ha un bubbe, il reattore e una 1260.
Quindi credo che abbia sui 500 watt di lue vediamo se indovino, naturalmente se si parla di consumo normali casalinghi uniti all'acquario, se uno a una o due tv al plasma, due frihi e un frezeer allora poi spenderli anche con meno watt sull'acquario spedendoli di luce per la casa, ma io prima del 99 ho tolto qusi 600 euro di luce in casa, mettendo lampadine a led a risparmio dove potevo che si accendono subito rispetto alla classiche lampadde a risparmio senza led..quindi avrei dovuto anche risparmiare invece da 190 sono passato a 290...ora meterò le hqi almeno mi rispmierò i 300 watt del riscaldatore che con le hqi almeo a luci accese non si accendeva..le t5 da questo lato fanno spendere di piu..non scladando l'acqua ci sta che stia acceso anche 14 o piu ore il riscaldatore e non è poco è come averci nel mio caso inece di 312w di t5 600 w di luce accesa per 9 ore e 300 w che si accendono come cn i t5 nche lsanotte...una bella spesa in piu, intanto partiro a risparmiare da li, alimentero con risalita e scarico tutto ciò che potrò..e a giorni un amico lettricista mi monterà con untatore di kw come quelli della casa ma sulla presa che alimenta la vasca, voglio vedre quanti kw spendo solo per l'acquuario,in caso non fossero tnti rispeto la casa, farò mettre due contatori, codue allacci all'enel..in mdo di stre sia on l'acquario sia con la casa nelle prime facsie.

Cmq le fasce ci sono ancor ma rispetto a pima sono aumentati sia i costi per fascia sia si sono accorciate le vasce, ad esempio la f non è ppiu da 0 a 150kw mese ma da 0 a 100...è un esempio, la tabella con i costi per facsia aumentati, reali,mcome ho messo qui per la fascia in cui siamonoi f4 e nelle discussioni di eff caffè..e ogni fasciaè aumentata ad esemio da 0,10euro a 0,12...per quello ui a speso di piu anche chi non aveva l'acquario, ho chiesto hai vicini e tutti hanno avuto l'aumento..
Ma se non ci uniamo in un'unico post magari coinvolgendo ache quelli del dolce, per fare un po di csino ache se magari non serve a niente resteranno solo chiacchere..con i nostri acquari e non sono pochi in acquario guadagnano un casino,se dovessimo spegnerli tutti, penso che rifarebbero due conti s u questo aumento, contanto che gli iscritti qui sono migliaia?miglioni? quanti siamo?Solo che dobbiamo unirci tutti e non fare come al solito che ci spaventiamo all'inizio come con la benzina e non facciamo mai vermente casino, o uno scioprò della benzina fatto dagli atomobilisti..scioperi che anche in un solo giorno gli frebbero perdere migliaia di euro..ma senza unione si fa poco...almeno proviamoci, so che è un'utopia, ma proviamo..

In alternativa io da due anni sto valutado il fotovoltaico ero scettico, poi il costruttore mi ha fatto veddre l'ipianto di un vicino e relative bollette lo ha messo da poco e lo hanno collegato in tempi brevissimi fra l'altro ora sono aperti nuovamenti i bandi e la possibilità di esssere collegati è al 100%, nel mio caso dovrei fare un investimento di 20mila euro per aver 6kw e poter recupperarare la spesa in un tot anni...dopo potrei anche spenderla tutta la corrente senza reinmetterla in rete non spendendo una lira..questo signore dice che essere felici è un'utopia nemmeno lui ci credva finche non l'hanno allacciato e ora lui non avendo l'acquario e avendo sempre speso slle 80-100 euro di corrente in pohissimi anni avrà recuperato i 20mila euro , oltre ad aver aumentato il valore dell'immobile.

Oppure vedrò se con la partita iva posso fare un contratto a 4.5 kw dicendo che in casa e specificatamente in taverna devo fare una stanza dove stoccare il vino da vendere, vito che è la mia attività..restando con quei kw in fasce basse, infatti abra he aveva i 4,5 con contratto per attività è stato l'unico senza aumenti..

Opppure i due contattori come vi dicevo ma li bisogna destreggiarsi bene con la divisione della casa, come si fa per certi affitti per le tasse, si dichiara che si sta affittando una stanza invece che l'inera casa, o un piano, ad esemio a mio padre e che quindi sono due utenze e ci vogliono due contatoti e due contratti, in quel caso spenderi i soldi di un secondo allaccio, sulle 350 euro mi sembra, ma starei poi in entrambi i contatori nelle fascie piu basse..il secondo contatore lo collegherei alla rete già divisa del piano, ogni piano ho un salvavita e nel piano dove ho l'acquario vi mettrei il secondo contatore..

Insomma qualche soluzione fattibile in alcune case ci sono, basterebbe unirci in modo da consigliarci in un'inico post, senza dover leggere tre discussini diverse, qiesta e quelle due in reef caffè

Matteos
19-04-2009, 10:46
La butto li immagino che antonio a minimo una vasca dda 20 cm 2x250hqi oppure una 0x54 hqui..perchèè lo stesso prezzo che spedeva prima il mio amco su una vasca da 120x70x60, 500euro o poco piu le spendeva prima del 2009 euro con 2x400, poi è passato a una 10x54, piu o meno li stessi watt di una 2x250hqi spendendo sulle 350...ora dal 2009 spende di 52o euro li sono arivati come quando aveva le 400, poi vabbè ha un bubbe, il reattore e una 1260.
Quindi credo che abbia sui 500 watt di lue vediamo se indovino, naturalmente se si parla di consumo normali casalinghi uniti all'acquario, se uno a una o due tv al plasma, due frihi e un frezeer allora poi spenderli anche con meno watt sull'acquario spedendoli di luce per la casa, ma io prima del 99 ho tolto qusi 600 euro di luce in casa, mettendo lampadine a led a risparmio dove potevo che si accendono subito rispetto alla classiche lampadde a risparmio senza led..quindi avrei dovuto anche risparmiare invece da 190 sono passato a 290...ora meterò le hqi almeno mi rispmierò i 300 watt del riscaldatore che con le hqi almeo a luci accese non si accendeva..le t5 da questo lato fanno spendere di piu..non scladando l'acqua ci sta che stia acceso anche 14 o piu ore il riscaldatore e non è poco è come averci nel mio caso inece di 312w di t5 600 w di luce accesa per 9 ore e 300 w che si accendono come cn i t5 nche lsanotte...una bella spesa in piu, intanto partiro a risparmiare da li, alimentero con risalita e scarico tutto ciò che potrò..e a giorni un amico lettricista mi monterà con untatore di kw come quelli della casa ma sulla presa che alimenta la vasca, voglio vedre quanti kw spendo solo per l'acquuario,in caso non fossero tnti rispeto la casa, farò mettre due contatori, codue allacci all'enel..in mdo di stre sia on l'acquario sia con la casa nelle prime facsie.

Cmq le fasce ci sono ancor ma rispetto a pima sono aumentati sia i costi per fascia sia si sono accorciate le vasce, ad esempio la f non è ppiu da 0 a 150kw mese ma da 0 a 100...è un esempio, la tabella con i costi per facsia aumentati, reali,mcome ho messo qui per la fascia in cui siamonoi f4 e nelle discussioni di eff caffè..e ogni fasciaè aumentata ad esemio da 0,10euro a 0,12...per quello ui a speso di piu anche chi non aveva l'acquario, ho chiesto hai vicini e tutti hanno avuto l'aumento..
Ma se non ci uniamo in un'unico post magari coinvolgendo ache quelli del dolce, per fare un po di csino ache se magari non serve a niente resteranno solo chiacchere..con i nostri acquari e non sono pochi in acquario guadagnano un casino,se dovessimo spegnerli tutti, penso che rifarebbero due conti s u questo aumento, contanto che gli iscritti qui sono migliaia?miglioni? quanti siamo?Solo che dobbiamo unirci tutti e non fare come al solito che ci spaventiamo all'inizio come con la benzina e non facciamo mai vermente casino, o uno scioprò della benzina fatto dagli atomobilisti..scioperi che anche in un solo giorno gli frebbero perdere migliaia di euro..ma senza unione si fa poco...almeno proviamoci, so che è un'utopia, ma proviamo..

In alternativa io da due anni sto valutado il fotovoltaico ero scettico, poi il costruttore mi ha fatto veddre l'ipianto di un vicino e relative bollette lo ha messo da poco e lo hanno collegato in tempi brevissimi fra l'altro ora sono aperti nuovamenti i bandi e la possibilità di esssere collegati è al 100%, nel mio caso dovrei fare un investimento di 20mila euro per aver 6kw e poter recupperarare la spesa in un tot anni...dopo potrei anche spenderla tutta la corrente senza reinmetterla in rete non spendendo una lira..questo signore dice che essere felici è un'utopia nemmeno lui ci credva finche non l'hanno allacciato e ora lui non avendo l'acquario e avendo sempre speso slle 80-100 euro di corrente in pohissimi anni avrà recuperato i 20mila euro , oltre ad aver aumentato il valore dell'immobile.

Oppure vedrò se con la partita iva posso fare un contratto a 4.5 kw dicendo che in casa e specificatamente in taverna devo fare una stanza dove stoccare il vino da vendere, vito che è la mia attività..restando con quei kw in fasce basse, infatti abra he aveva i 4,5 con contratto per attività è stato l'unico senza aumenti..

Opppure i due contattori come vi dicevo ma li bisogna destreggiarsi bene con la divisione della casa, come si fa per certi affitti per le tasse, si dichiara che si sta affittando una stanza invece che l'inera casa, o un piano, ad esemio a mio padre e che quindi sono due utenze e ci vogliono due contatoti e due contratti, in quel caso spenderi i soldi di un secondo allaccio, sulle 350 euro mi sembra, ma starei poi in entrambi i contatori nelle fascie piu basse..il secondo contatore lo collegherei alla rete già divisa del piano, ogni piano ho un salvavita e nel piano dove ho l'acquario vi mettrei il secondo contatore..

Insomma qualche soluzione fattibile in alcune case ci sono, basterebbe unirci in modo da consigliarci in un'inico post, senza dover leggere tre discussini diverse, qiesta e quelle due in reef caffè

Sandro S.
19-04-2009, 11:10
Matteos, ma me no lucubrazioni no ?..... non finisco mai di leggere l'enciclopedie che scrivi #23

Sandro S.
19-04-2009, 11:10
Matteos, ma me no lucubrazioni no ?..... non finisco mai di leggere l'enciclopedie che scrivi #23

Matteos
19-04-2009, 11:38
Scrivo molto per non lasciare spazio a risposte che non farebbero altro che farci fare delle discussioni lunghissime in modo da portarci subito alla soluzione , visto che qui a diffrenza delle discussioni in reffe caffè si discuteva non sapendo nemmeno il reale prezzo per kw nella nostra fascia e si ipotizavano rialzi per i piu svariati motivi..

Cmq Eri libero di non leggerlo visto che ne Potevi capire la lunghezza solo guardandolo , in ogni caso eviterò di intervenire se infastidisco qualcuno, cmq viene da se che se si ci vuole capire le cose vanno spiegate bene e una cosa cosi complessa in due righe non si spiega, eviterò di intervenire in futuro, continuate pure da soli..

Matteos
19-04-2009, 11:38
Scrivo molto per non lasciare spazio a risposte che non farebbero altro che farci fare delle discussioni lunghissime in modo da portarci subito alla soluzione , visto che qui a diffrenza delle discussioni in reffe caffè si discuteva non sapendo nemmeno il reale prezzo per kw nella nostra fascia e si ipotizavano rialzi per i piu svariati motivi..

Cmq Eri libero di non leggerlo visto che ne Potevi capire la lunghezza solo guardandolo , in ogni caso eviterò di intervenire se infastidisco qualcuno, cmq viene da se che se si ci vuole capire le cose vanno spiegate bene e una cosa cosi complessa in due righe non si spiega, eviterò di intervenire in futuro, continuate pure da soli..

Sandro S.
19-04-2009, 11:39
permalosetto ? :-D

ma ridici sopra ...maronna mia :-D :-D :-D

Sandro S.
19-04-2009, 11:39
permalosetto ? :-D

ma ridici sopra ...maronna mia :-D :-D :-D

rurik
19-04-2009, 11:59
Forse può essere utile
http://www.liste.unisa.it/pipermail/rdb-list/Week-of-Mon-20060403/000315.html

rurik
19-04-2009, 11:59
Forse può essere utile
http://www.liste.unisa.it/pipermail/rdb-list/Week-of-Mon-20060403/000315.html

tom03
19-04-2009, 14:04
Matteos , non é questione di essere liberi di leggere o meno.
Il punto é che non é necessiario scrivere 200 righe per esprimere chiaramente il proprio punto di vista.
Piuttosto, per essere capito a volte basterebbe rileggere ciò che si scrive per verificarne la comprensibilità ;-)

tom03
19-04-2009, 14:04
Matteos , non é questione di essere liberi di leggere o meno.
Il punto é che non é necessiario scrivere 200 righe per esprimere chiaramente il proprio punto di vista.
Piuttosto, per essere capito a volte basterebbe rileggere ciò che si scrive per verificarne la comprensibilità ;-)

tom03
19-04-2009, 14:12
ANTONIO GARLASCHE', interessante!
Sul contratto che hai sottoscritto sono citate le fasce di consumo?
Hai ricevuto qualche comunicazione in merito?
Se no sono allibito della situazione (non stupito ... purtroppo!).
Comunque ho chiesto a Enel Energia di spedirmi un contratto per valutarlo.

tom03
19-04-2009, 14:12
ANTONIO GARLASCHE', interessante!
Sul contratto che hai sottoscritto sono citate le fasce di consumo?
Hai ricevuto qualche comunicazione in merito?
Se no sono allibito della situazione (non stupito ... purtroppo!).
Comunque ho chiesto a Enel Energia di spedirmi un contratto per valutarlo.

pomps
19-04-2009, 14:52
Interessante questa discussione...ma anche abbastanza triste :-( viste le bollette che aarivano.
Io ho un contratto con tariffa D3 monoraria ( a 3 fasce orarie) 6,6kw e nell'ultima bolletta bimestre febbraio-marzo 2009 su 59 giorni e 1210kw effettivi consumati, ho pagato 339€.
Ho visto che il prezzo unitario maggiore che ho pagato è di 0,27€....e mi sembra tanto.
Ma non c'è nulla che si possa fare per risparmiare un pò?.....o bisogna per forza smontare tutto.....azz ancora dev fare il mese di buio e gia devo sbaraccare.... -28d#

pomps
19-04-2009, 14:52
Interessante questa discussione...ma anche abbastanza triste :-( viste le bollette che aarivano.
Io ho un contratto con tariffa D3 monoraria ( a 3 fasce orarie) 6,6kw e nell'ultima bolletta bimestre febbraio-marzo 2009 su 59 giorni e 1210kw effettivi consumati, ho pagato 339€.
Ho visto che il prezzo unitario maggiore che ho pagato è di 0,27€....e mi sembra tanto.
Ma non c'è nulla che si possa fare per risparmiare un pò?.....o bisogna per forza smontare tutto.....azz ancora dev fare il mese di buio e gia devo sbaraccare.... -28d#

rurik
19-04-2009, 15:06
Io ho ottenuto un considerevole risparmio (sulla parte di riscaldamento) isolando su tre lati la vasca, con polistirene e mettendo un coperchio in plexiglass.
Il riscaldatore funziona meno della metà del tempo.

Certamente non è una soluzione sempre fattibile, ma se riesce è molto efficace.

Nelle piccole vasche (fino a 30 litri) metto i componenti caldi (trasformatori e ballast delle lampade) nei coperchi o sotto l'acquario (facendo in modo che il calore si trasmetta la vetro inferiore).... spesso non c'è bisogno di riscaldatore

Sull'illuminazione purtroppo non credo si possa fare molto, soprattutto con i marini....

.... convogliare la luce solare diretta ...

#19 con dei solar tube ? http://inhabitat.com/wp-content/uploads/solatube1.jpg

rurik
19-04-2009, 15:06
Io ho ottenuto un considerevole risparmio (sulla parte di riscaldamento) isolando su tre lati la vasca, con polistirene e mettendo un coperchio in plexiglass.
Il riscaldatore funziona meno della metà del tempo.

Certamente non è una soluzione sempre fattibile, ma se riesce è molto efficace.

Nelle piccole vasche (fino a 30 litri) metto i componenti caldi (trasformatori e ballast delle lampade) nei coperchi o sotto l'acquario (facendo in modo che il calore si trasmetta la vetro inferiore).... spesso non c'è bisogno di riscaldatore

Sull'illuminazione purtroppo non credo si possa fare molto, soprattutto con i marini....

.... convogliare la luce solare diretta ...

#19 con dei solar tube ? http://inhabitat.com/wp-content/uploads/solatube1.jpg

billykid591
19-04-2009, 18:58
Matteos, Non per smorzarti l'entusiasmo per il fotovoltaico (ci ho pensato anche io).....ma pare che i nostri "lungimiranti" governanti (e non è una questione di schieramenti...sono tutti uguali) abbiano in serbo di abbattere di molto se non ti togliere gli incentivi su tali impianti...e in più qualcuno ha ipotizzato l'idea di reinserire l'ICI sulle case dotati di fotovoltaici in quanto sarebbero da considerare degli "opifici"....siamo veramente alla frutta.

billykid591
19-04-2009, 18:58
Matteos, Non per smorzarti l'entusiasmo per il fotovoltaico (ci ho pensato anche io).....ma pare che i nostri "lungimiranti" governanti (e non è una questione di schieramenti...sono tutti uguali) abbiano in serbo di abbattere di molto se non ti togliere gli incentivi su tali impianti...e in più qualcuno ha ipotizzato l'idea di reinserire l'ICI sulle case dotati di fotovoltaici in quanto sarebbero da considerare degli "opifici"....siamo veramente alla frutta.

Sandro S.
19-04-2009, 19:59
bè..anche li poi c'è da vedere l'effettivo risparmio in termini di ammortamento dell'investimento..durata dell'impianto...prima o poi si dovrà smaltire con l'incubo che nessuno sappia come e magari quel giorno non faranno più lo stesso modello e si dovrà rivedere l'intero impianto..... #24

...ma questa è un altra storia -28d#

Sandro S.
19-04-2009, 19:59
bè..anche li poi c'è da vedere l'effettivo risparmio in termini di ammortamento dell'investimento..durata dell'impianto...prima o poi si dovrà smaltire con l'incubo che nessuno sappia come e magari quel giorno non faranno più lo stesso modello e si dovrà rivedere l'intero impianto..... #24

...ma questa è un altra storia -28d#

ANTONIO GARLASCHE'
19-04-2009, 22:21
s_cocis, come illuminazione ho 1 hqi 250w e 4 lampade g23 blu da 9w,poi le solite cose: pompe,schiumatoio ecc. (In famiglia pero' siamo in quattro e qui si accende di tutto #12 ...ma questo e' un altro discorso)

tom03, fino alla penultima bolletta non c'e' mai stata nessuna fascia di consumo, solo fascia oraria blu ed arancione che comunque ci sono ancora e non ho ricevuto nessuna comunicazione.

ANTONIO GARLASCHE'
19-04-2009, 22:21
s_cocis, come illuminazione ho 1 hqi 250w e 4 lampade g23 blu da 9w,poi le solite cose: pompe,schiumatoio ecc. (In famiglia pero' siamo in quattro e qui si accende di tutto #12 ...ma questo e' un altro discorso)

tom03, fino alla penultima bolletta non c'e' mai stata nessuna fascia di consumo, solo fascia oraria blu ed arancione che comunque ci sono ancora e non ho ricevuto nessuna comunicazione.

tom03
19-04-2009, 22:49
ANTONIO GARLASCHE', bella truffa, non c'è che dire!
Ho ricevuto il contratto Enel Energia e di fasce neanche l'ombra.
Domani proverò a girare la domanda alla associazione consumatori.

tom03
19-04-2009, 22:49
ANTONIO GARLASCHE', bella truffa, non c'è che dire!
Ho ricevuto il contratto Enel Energia e di fasce neanche l'ombra.
Domani proverò a girare la domanda alla associazione consumatori.

Matteos
20-04-2009, 07:33
Poco fa alla tv parlavano dell'aturita dell'nergia elettrica e del gas, conduttore cuccuzza..aloro dire dal primo aprile l'energia si abbasserebbe

qui la sista dei gestori per regione e provincia
http://www.autorita.energia.it/com_stampa/09/170409.htm

Bastta inserire regione e consume..non ho ancora però potuto visionare le varie aziende e i vari costi, naturalmmente noi non rientreremo in questi vantaggi ma darci un'occhiata non fa male..io ora dvo andare al lavro...

Spero di esssere stato sinteto..

Matteos
20-04-2009, 07:33
Poco fa alla tv parlavano dell'aturita dell'nergia elettrica e del gas, conduttore cuccuzza..aloro dire dal primo aprile l'energia si abbasserebbe

qui la sista dei gestori per regione e provincia
http://www.autorita.energia.it/com_stampa/09/170409.htm

Bastta inserire regione e consume..non ho ancora però potuto visionare le varie aziende e i vari costi, naturalmmente noi non rientreremo in questi vantaggi ma darci un'occhiata non fa male..io ora dvo andare al lavro...

Spero di esssere stato sinteto..

simone1968
20-04-2009, 07:54
a questo giro....calata da 456 euri a 371.....speriamo di calare ancora......

simone1968
20-04-2009, 07:54
a questo giro....calata da 456 euri a 371.....speriamo di calare ancora......

morganwind
20-04-2009, 09:15
Simone...come calata..per tutti aumenta e per te cala??? :-D :-D
Motivo? vorrei capire
grazie

morganwind
20-04-2009, 09:15
Simone...come calata..per tutti aumenta e per te cala??? :-D :-D
Motivo? vorrei capire
grazie

tom03
20-04-2009, 09:39
Ha spento le luci :-D

tom03
20-04-2009, 09:39
Ha spento le luci :-D

DYD
20-04-2009, 10:45
Scusate se vado un pochino OT, ma in un mese il mio contatore ha segnato solamente 222 kw di consumo. E' possibile?

DYD
20-04-2009, 10:45
Scusate se vado un pochino OT, ma in un mese il mio contatore ha segnato solamente 222 kw di consumo. E' possibile?

tom03
20-04-2009, 11:28
Doc.Grayling, possibile é possibile!
Tieni conto che io con una famiglia di 4 persone, lavatrici tv fon forno etc. a manetta con la vasca in profilo consumo circa 450 kwh/mese e la vasca pesa per poco meno della metà.

tom03
20-04-2009, 11:28
Doc.Grayling, possibile é possibile!
Tieni conto che io con una famiglia di 4 persone, lavatrici tv fon forno etc. a manetta con la vasca in profilo consumo circa 450 kwh/mese e la vasca pesa per poco meno della metà.

Matteos
20-04-2009, 13:16
Mah, io con una 8x39 sono sui 18-20kw il giorno...poi naturalmente dipende tutto da quanto influisce il consumo casalingo, per questo alla fine ho deciso che meterò due contatori..in modo di stare con la casa in fascia bassa su un conatore e con l'altro alimentare solo l'acquario, natualmente dovrò fare un mini contratto di affitto a mio padre come se abitasse qui, in un piano della casa..affittandoli una stanza..cos he di solito si fa negli affitti per pagare meno tasse..gli faccio un contratto da 20 euro il mese..e ho risolto..

X simone, ma come fa ad esserti arrivata già la bolletta del terzo bimestre? non è che ti hanno messo in bolletta meno kw di quelli che effettivamente hai consumato, controlla quanti ne riporta il contatore e quanti ne segna già a distanza dell'emissione della bolletta il contatore..se non combaciano ti arriveranno nella prossima, mi sembra strano che si l'unico che a pagato meno, e con una 8x80 piu bubble king..mi sembra strano..pe ora di media con 500 w in vasca anno speso tutti sulle 500 euro..

Riguardo il fotvoltaico ritengo personalmente ch e sono dicerie, perchè come al solito qui in italia non ci fidiamo mai, ins vezzia, in norvegia e in austria che hanno la metà della nostra luce sono giàn 20 anni che li usano e in percentuali per abitanti altissime..è l'unico mezzo oltre al nuclerare che ci potrà far risparmiare in futuro..

X Pomps, 0,27 saranno una media, il prezo per la fascai f4 è 0,29kw..per questo gli aumenti, chi ha fatto la moltiplicazione che suggerivo si sarà accorto che combacia perfetamente...

IO credo nonci sia altra soluzione, che diminuisca ne dubito a meno che non entri sul mercato una verà società "libera" e che applichi tariffe piu basse...

Io sono ancora indeciso se farla o no la vasca piu gande con 2x250 e spendere 500 a bimestre, ma è una bella spesa per un'hobby..

Matteos
20-04-2009, 13:16
Mah, io con una 8x39 sono sui 18-20kw il giorno...poi naturalmente dipende tutto da quanto influisce il consumo casalingo, per questo alla fine ho deciso che meterò due contatori..in modo di stare con la casa in fascia bassa su un conatore e con l'altro alimentare solo l'acquario, natualmente dovrò fare un mini contratto di affitto a mio padre come se abitasse qui, in un piano della casa..affittandoli una stanza..cos he di solito si fa negli affitti per pagare meno tasse..gli faccio un contratto da 20 euro il mese..e ho risolto..

X simone, ma come fa ad esserti arrivata già la bolletta del terzo bimestre? non è che ti hanno messo in bolletta meno kw di quelli che effettivamente hai consumato, controlla quanti ne riporta il contatore e quanti ne segna già a distanza dell'emissione della bolletta il contatore..se non combaciano ti arriveranno nella prossima, mi sembra strano che si l'unico che a pagato meno, e con una 8x80 piu bubble king..mi sembra strano..pe ora di media con 500 w in vasca anno speso tutti sulle 500 euro..

Riguardo il fotvoltaico ritengo personalmente ch e sono dicerie, perchè come al solito qui in italia non ci fidiamo mai, ins vezzia, in norvegia e in austria che hanno la metà della nostra luce sono giàn 20 anni che li usano e in percentuali per abitanti altissime..è l'unico mezzo oltre al nuclerare che ci potrà far risparmiare in futuro..

X Pomps, 0,27 saranno una media, il prezo per la fascai f4 è 0,29kw..per questo gli aumenti, chi ha fatto la moltiplicazione che suggerivo si sarà accorto che combacia perfetamente...

IO credo nonci sia altra soluzione, che diminuisca ne dubito a meno che non entri sul mercato una verà società "libera" e che applichi tariffe piu basse...

Io sono ancora indeciso se farla o no la vasca piu gande con 2x250 e spendere 500 a bimestre, ma è una bella spesa per un'hobby..

pomps
20-04-2009, 13:23
Matteos, non credo che sia una media, nelle voci che riguardano i consumi per ogni periodo e quindi con diversi prezzi unitari, il prezzo maggiore che ho è di 0,27€ e quello minore è di 0,14€.
Vedo nella boleetta che sono arrivato alla fascia F3.

Riguardando anche la bolletta del bimestre dicembre 2008- gennaio 2009 ho pagato 308€ su 1100 kw consumati in 61 giorni.
E anche qui il prezzo unitario massimo pagato è stato di 0,27€ con un minimo di 0,14€

Comunque sempre caro è :-(

pomps
20-04-2009, 13:23
Matteos, non credo che sia una media, nelle voci che riguardano i consumi per ogni periodo e quindi con diversi prezzi unitari, il prezzo maggiore che ho è di 0,27€ e quello minore è di 0,14€.
Vedo nella boleetta che sono arrivato alla fascia F3.

Riguardando anche la bolletta del bimestre dicembre 2008- gennaio 2009 ho pagato 308€ su 1100 kw consumati in 61 giorni.
E anche qui il prezzo unitario massimo pagato è stato di 0,27€ con un minimo di 0,14€

Comunque sempre caro è :-(

Maurizio Senia (Mauri)
20-04-2009, 13:37
E inutile stare a guardare la bolletta per capire, ho si spegne tutto ho per spendere meno ho per lomeno risparmiare........l'Autorità per l'ENERGIA ha messo a disposizione questo sito per capire quale e in base alle Regioni dove abitiamo il piu CONVENIENTE. Inserire il CAP e il consumo Annuo più ho meno meglio abbondare.
http://trovaofferte.autorita.energia.it/trovaofferte/TKStart.do

Maurizio Senia (Mauri)
20-04-2009, 13:37
E inutile stare a guardare la bolletta per capire, ho si spegne tutto ho per spendere meno ho per lomeno risparmiare........l'Autorità per l'ENERGIA ha messo a disposizione questo sito per capire quale e in base alle Regioni dove abitiamo il piu CONVENIENTE. Inserire il CAP e il consumo Annuo più ho meno meglio abbondare.
http://trovaofferte.autorita.energia.it/trovaofferte/TKStart.do

CIOCIARO 100%
20-04-2009, 15:14
:-( :-( :-( che desolazione....e ora chi glielo dice a mia moglie che dopo aver speso 5000 euro per realizzare il mio progetto, ci vogliono pure 400 euro a bimestre di corrente???? prima i conti erano decisamente altri...
meglio aspettare tempi migliori per partire?!?!? non sarebbe una cattiva idea... :-( :-( :-(

CIOCIARO 100%
20-04-2009, 15:14
:-( :-( :-( che desolazione....e ora chi glielo dice a mia moglie che dopo aver speso 5000 euro per realizzare il mio progetto, ci vogliono pure 400 euro a bimestre di corrente???? prima i conti erano decisamente altri...
meglio aspettare tempi migliori per partire?!?!? non sarebbe una cattiva idea... :-( :-( :-(

Matteos
20-04-2009, 21:28
E inutile stare a guardare la bolletta per capire, ho si spegne tutto ho per spendere meno ho per lomeno risparmiare........l'Autorità per l'ENERGIA ha messo a disposizione questo sito per capire quale e in base alle Regioni dove abitiamo il piu CONVENIENTE. Inserire il CAP e il consumo Annuo più ho meno meglio abbondare.
http://trovaofferte.autorita.energia.it/trovaofferte/TKStart.do

L avevo postato poco sopra io.. Mauri..

Matteos
20-04-2009, 21:28
E inutile stare a guardare la bolletta per capire, ho si spegne tutto ho per spendere meno ho per lomeno risparmiare........l'Autorità per l'ENERGIA ha messo a disposizione questo sito per capire quale e in base alle Regioni dove abitiamo il piu CONVENIENTE. Inserire il CAP e il consumo Annuo più ho meno meglio abbondare.
http://trovaofferte.autorita.energia.it/trovaofferte/TKStart.do

L avevo postato poco sopra io.. Mauri..

Matteos
20-04-2009, 21:31
:-( :-( :-( che desolazione....e ora chi glielo dice a mia moglie che dopo aver speso 5000 euro per realizzare il mio progetto, ci vogliono pure 400 euro a bimestre di corrente???? prima i conti erano decisamente altri...
meglio aspettare tempi migliori per partire?!?!? non sarebbe una cattiva idea... :-( :-( :-(

BHè anch'io ho dovuto fermare l'acquario nuovo piu grosso, intanto però avrò piu tempo per comprami pompe, skimmer e luci che userò in questo attuale...poi mancherà solo la l'acquaio che alla fine anche a questi prezzi farò cmq se le mie soluzioni non funzioneranno,la passione èla passione..

Matteos
20-04-2009, 21:31
:-( :-( :-( che desolazione....e ora chi glielo dice a mia moglie che dopo aver speso 5000 euro per realizzare il mio progetto, ci vogliono pure 400 euro a bimestre di corrente???? prima i conti erano decisamente altri...
meglio aspettare tempi migliori per partire?!?!? non sarebbe una cattiva idea... :-( :-( :-(

BHè anch'io ho dovuto fermare l'acquario nuovo piu grosso, intanto però avrò piu tempo per comprami pompe, skimmer e luci che userò in questo attuale...poi mancherà solo la l'acquaio che alla fine anche a questi prezzi farò cmq se le mie soluzioni non funzioneranno,la passione èla passione..

tom03
20-04-2009, 22:25
Mi spiace dover rettificare tutto quanto detto e scritto fino ad ora ma mi rendo conto di aver capito solo ora cosa é cambiato.
Mi sembrava strano che potesse essere perpetrata a danno di tutti una truffa così evidente.

Ho confrontato l'ultima bolletta (dicembre 08 - gennaio 09 di 222,42 € per 903 kwh) con la terzultima (agosto - settembre 08 di 192,95 € per 810 kwh).
Mi sono reso conto che la quota che è aumentata non è quella dell'enegia consumata ma quella sotto la voce CORRISPETTIVI PER L'USO DELLE RETI E IL SERVIZIO DI MISURA.
La quota energia effettivamente dall'1/1/09 è diminuita.
Quindi non è vero che Enel Distribuzione, Enel Energia, DSE, Edison o chi altro applica prezzi non dichiarati seguendo le fasce F1 F2 F3 e F4.
È il distributore (Terna o il suo subappaltatore) che ha applicato nuove tariffe per fasce facendo lievitare le bollette.
Quindi cambiamo pure fornitore ma la componente aumentata non c'è verso di ridurla.
Se non ho sbagliato i conti passando a DSE risparmierei 15-20 euro a bimestre sulla quota energia che ridurrebbe l'incremento di 60 euro a bimestre dovuto agli aumenti sopra detti.
Comunque 35-40 euro a bolletta in più rimangono!

Adesso mi è chiaro!

tom03
20-04-2009, 22:25
Mi spiace dover rettificare tutto quanto detto e scritto fino ad ora ma mi rendo conto di aver capito solo ora cosa é cambiato.
Mi sembrava strano che potesse essere perpetrata a danno di tutti una truffa così evidente.

Ho confrontato l'ultima bolletta (dicembre 08 - gennaio 09 di 222,42 € per 903 kwh) con la terzultima (agosto - settembre 08 di 192,95 € per 810 kwh).
Mi sono reso conto che la quota che è aumentata non è quella dell'enegia consumata ma quella sotto la voce CORRISPETTIVI PER L'USO DELLE RETI E IL SERVIZIO DI MISURA.
La quota energia effettivamente dall'1/1/09 è diminuita.
Quindi non è vero che Enel Distribuzione, Enel Energia, DSE, Edison o chi altro applica prezzi non dichiarati seguendo le fasce F1 F2 F3 e F4.
È il distributore (Terna o il suo subappaltatore) che ha applicato nuove tariffe per fasce facendo lievitare le bollette.
Quindi cambiamo pure fornitore ma la componente aumentata non c'è verso di ridurla.
Se non ho sbagliato i conti passando a DSE risparmierei 15-20 euro a bimestre sulla quota energia che ridurrebbe l'incremento di 60 euro a bimestre dovuto agli aumenti sopra detti.
Comunque 35-40 euro a bolletta in più rimangono!

Adesso mi è chiaro!

Matteos
21-04-2009, 05:50
E' quello che in reff caffè si era già detto soluzioni non ve ne sono, questo ora è il costo, se ci va per spednerli per un hobby li spendiamo altrimenti si va a pesca che costa un po meno :-))

A parte l'ironia nell'incazz.,,ra ieri sera parlando con un mio amico mi ha dtto che non vi è alcun problema a mettere un secondo contatore dicendo che un piano della casa o una stanz viene affittata, poi si lascia il solito contatore alimentare la casa e il secondo con due semplici fili si port dal magnetotermico e dalsalvavita del piano dove vi è l'acquario e vi si alimenta tutto quel piano o solo la presa dell'acquario con il secondo contatore..vi sono 400-500 di allaccio che in 2 mesi vengono recuperati e poi ogni contatoe dovrebbe rimanere in seconda fascai facedo due conti, e il contatore che sta sulla vasca con 2x250 o 2x400 spederà ancora meno dell'altro quindi iporizzando bollette da 100 euro l'una, con 250 euro in tutto vi si dovrebbe alimentare tutta la casa e la vasca, contando che la corrente la si pagherebbe 0.12-0.14euro kw in seconda fascia. quando ero sena acquario spendevo circa 11kw di casa, con l'acquraio 18-20..quindi sarei su ogni contatore sui 10 kw giorni, 60 a bimestre..nellaa fascai piu bassa o in una delle fasce piu basse....anche se fosse in terza facsia la casa (impossibile con 10kw il giorno)e in seconda fascia con la vasca la spesa sarebbe cmq inferore..
Prima 190 euro di spesa circa 100 o 110 erano di consumo casalingo...ma che veniva a costare cosi tanto perchè con l'acquario si finiva in fascia 4...io ci provo...se qualcuno vuole provare anche lui; naturalmente bisgna fare un contratto da 5-20 euro di affitto ad un parente..anche se ilmio amico i ha detto che loro vengono a montartelo sena voler vedere la seonda utenza e i fili in casa li porti tu con un elettricista..quindi poi l'affitti sarebbes uperfluo, solo un tutela in piu.
Avendo una casa a 3 piani, potrei dire che uno lo affitto a mio padre....e che ognno si uole pagare l sua bolletta, ho piu entrate, in caso olessero vedre 2 appartamenti separati mi bastebbe chiudere una trmba delle scale provvisorimente con una porta di legno da due lire.
Questa è stata l'unica idea funionanate per aggirare la cosa che mi ha prposto il mio amico elettricista...con questa soluzione potrei fare anche per ogni contatore le due flat da 200kw al mese pe ogni contatore restandovi tranquillamente dentro, naturalmente prima di farlo, mi informo e a gorni monto un konta kw piccolo da 100 euro sulla presa della vasca per vedr quanti kw consumo e se ho la possibilità di alimentarvi tutto il piano, cosi basterebbe solo partire dal magnetotermico a piano terrà, dove ho magnetotermico e salvavita per ogni piano..il lavoro dell'elettricista naturalmente sarebbe grats, non sono diplomato, ma ho il mini diploma da elettricista...

In ogni caso questa soluzione mi fu proposta già anni fa da un operatore enel, appena messso l'acquario, credo si possa fare anche sena il contratto di affitto, tanto a loro basta che paghi il contatore con l'allaccio e la corrente..

Matteos
21-04-2009, 05:50
E' quello che in reff caffè si era già detto soluzioni non ve ne sono, questo ora è il costo, se ci va per spednerli per un hobby li spendiamo altrimenti si va a pesca che costa un po meno :-))

A parte l'ironia nell'incazz.,,ra ieri sera parlando con un mio amico mi ha dtto che non vi è alcun problema a mettere un secondo contatore dicendo che un piano della casa o una stanz viene affittata, poi si lascia il solito contatore alimentare la casa e il secondo con due semplici fili si port dal magnetotermico e dalsalvavita del piano dove vi è l'acquario e vi si alimenta tutto quel piano o solo la presa dell'acquario con il secondo contatore..vi sono 400-500 di allaccio che in 2 mesi vengono recuperati e poi ogni contatoe dovrebbe rimanere in seconda fascai facedo due conti, e il contatore che sta sulla vasca con 2x250 o 2x400 spederà ancora meno dell'altro quindi iporizzando bollette da 100 euro l'una, con 250 euro in tutto vi si dovrebbe alimentare tutta la casa e la vasca, contando che la corrente la si pagherebbe 0.12-0.14euro kw in seconda fascia. quando ero sena acquario spendevo circa 11kw di casa, con l'acquraio 18-20..quindi sarei su ogni contatore sui 10 kw giorni, 60 a bimestre..nellaa fascai piu bassa o in una delle fasce piu basse....anche se fosse in terza facsia la casa (impossibile con 10kw il giorno)e in seconda fascia con la vasca la spesa sarebbe cmq inferore..
Prima 190 euro di spesa circa 100 o 110 erano di consumo casalingo...ma che veniva a costare cosi tanto perchè con l'acquario si finiva in fascia 4...io ci provo...se qualcuno vuole provare anche lui; naturalmente bisgna fare un contratto da 5-20 euro di affitto ad un parente..anche se ilmio amico i ha detto che loro vengono a montartelo sena voler vedere la seonda utenza e i fili in casa li porti tu con un elettricista..quindi poi l'affitti sarebbes uperfluo, solo un tutela in piu.
Avendo una casa a 3 piani, potrei dire che uno lo affitto a mio padre....e che ognno si uole pagare l sua bolletta, ho piu entrate, in caso olessero vedre 2 appartamenti separati mi bastebbe chiudere una trmba delle scale provvisorimente con una porta di legno da due lire.
Questa è stata l'unica idea funionanate per aggirare la cosa che mi ha prposto il mio amico elettricista...con questa soluzione potrei fare anche per ogni contatore le due flat da 200kw al mese pe ogni contatore restandovi tranquillamente dentro, naturalmente prima di farlo, mi informo e a gorni monto un konta kw piccolo da 100 euro sulla presa della vasca per vedr quanti kw consumo e se ho la possibilità di alimentarvi tutto il piano, cosi basterebbe solo partire dal magnetotermico a piano terrà, dove ho magnetotermico e salvavita per ogni piano..il lavoro dell'elettricista naturalmente sarebbe grats, non sono diplomato, ma ho il mini diploma da elettricista...

In ogni caso questa soluzione mi fu proposta già anni fa da un operatore enel, appena messso l'acquario, credo si possa fare anche sena il contratto di affitto, tanto a loro basta che paghi il contatore con l'allaccio e la corrente..