Visualizza la versione completa : a 4 settimane dall'avvio......................
Ciao a tutti, ho avviato il mio primo acquario il 16 marzo, lunedi' prossimo saranno passate 4 settimane e dei nitriti nemmeno l'ombra. Ad oggi i valori sono:
t° 24
pH 7
kH 5
gH 8
No2 assenti
No3 prossimi allo 0
L'acquario e' stato piantumato in diverse riprese ( ieri le ultime introduzioni) con piante a sviluppo rapido e lento, ho gia' potato la cabomba.
Co2: avevo iniziato con l'impianto di CO2 Aquili con manometro interno, ma quando abbiamo trovato la regolazione giusta la bombola si e' esaurita
(circa 15 giorni) per cui al momento utilizzo quella in gel.
Ho iniziato a fertilizzare 3 giorni fa, protocollo Seachem base a dosaggio dimezzato.
8 ore di luce.
Presenza di diatomee che stanno sparendo da quando le lumachine, arrivate con le piante, hanno cominciato a cibarsene.
Dopo questo quadro generale vi chiedo cosa devo fare.
Aspetto un'altra settimana prima di introdurre i primi pesci o posso gia' introdurre qualcuno? Se si' chi introduco per primo tra i pesci del mio profilo (betta, rasbore, pangio , ecc) ?
Il mio vicino ha una vasca con i pesci rossi.
Devo per caso farmi dare un po' della sua acqua sporca e metterla nel mio acquario per vedere se mi si alzano nitriti e nitrati?
Pensate che a casa mia ,oramai, conoscono tutti i nitriti, e ogni volta che faccio un test ci sono altri 3 paia d'occhi che controllano il risultato.
Insomma consolatemi un po'
Ciao e buona Pasqua a tutti
Ciao a tutti, sono passate altre 3 settimane e l'acquario e' quasi completamente abitato . Mancano solo le due femmine di Betta e poi sono a posto. So che probabilmente avrei dovuto mettere loro prima del maschio,ma al momento Peter ( e' il nome del Betta) sembra abbastanza imbranato, tanto che la prima sera e' stato addirittura attaccato da un Pangio.Le Rasbore dovevano essere 10 ma al momento dell'introduzione in vasca ci siamo accorti che 1 era un Aphyocharax anisitsi e cosi' il mio acquario pseudoasiatico e' diventato acquario di comunita'.
L'unico problema sono i nitrati. Sono sempre a 0, ho tante piante ed e' appunto per loro che mi preoccupo.Solitamente cambio circa 10l a settimana con acqua RO integrata con sali. Che faccio , posso aspettare e non cambiarla affatto o devo intervenire in qualche modo?
hai usato attivatore batterico? cmq sporca un po l'acqua, metti un pizzico (che pizzico sia) di cibo nel filtro... e vediamo cosa succede.. non hai fatto cambi d'acqua giusto?
gli no2 sempre assenti, gli no3 invece sempre prossimi allo zero? oppure erano più alti/bassi??
ti consiglio di attendere un po per la fertilizzazione, almeno che le piante non la richiedano immediatamente... per la co2 invece, strano che hai finito la bombola cosi presto, avevi qualche perdita? davi troppa co2? o che altro? #24
hai usato attivatore batterico? cmq sporca un po l'acqua, metti un pizzico (che pizzico sia) di cibo nel filtro... e vediamo cosa succede.. non hai fatto cambi d'acqua giusto?
gli no2 sempre assenti, gli no3 invece sempre prossimi allo zero? oppure erano più alti/bassi??
ti consiglio di attendere un po per la fertilizzazione, almeno che le piante non la richiedano immediatamente... per la co2 invece, strano che hai finito la bombola cosi presto, avevi qualche perdita? davi troppa co2? o che altro? #24
Risposte:
si' ho usato attivatore Tetra Safe start all'introduzione dell'acqua in acquario
Ho aggiunto cibo in 2 o 3 volte in questo periodo
Non ho mai cambiato l'acqua
I nitrati sono stati al massimo 10
Le piante cominciavano ad essere un po' chiarine per quello ho iniziato a fertilizzare.
La CO2 . La regolazione e' stata estremamente difficile all'inizio. Quando pensavo di averla regolata, ecco che dopo un po' non usciva piu' niente. Richiudevo la bombola riaprivo e riregolavo.
Probabilmente in quei frangenti ne e' uscita parecchia e cosi' si e' scaricata in un battibaleno.
Risposte:
si' ho usato attivatore Tetra Safe start all'introduzione dell'acqua in acquario
Ho aggiunto cibo in 2 o 3 volte in questo periodo
Non ho mai cambiato l'acqua
I nitrati sono stati al massimo 10
Le piante cominciavano ad essere un po' chiarine per quello ho iniziato a fertilizzare.
La CO2 . La regolazione e' stata estremamente difficile all'inizio. Quando pensavo di averla regolata, ecco che dopo un po' non usciva piu' niente. Richiudevo la bombola riaprivo e riregolavo.
Probabilmente in quei frangenti ne e' uscita parecchia e cosi' si e' scaricata in un battibaleno.
birka, infatti... quando è cosi apri poco e aspetta... appena arriva la co2 in acquario aspetti un altro po, poi vedi quanta co2 dai, se è poca aumenti un po, se è troppa diminuisci e aspetti, dopo un po rivedi quanta co2 dai, e cosi via... quando agisci sulla manopola il cambio di quantità di co2 non è istantaneo... cmq non svitare e riavvitare più volte il riduttore, basta al massimo chiudere tutto e ricominciare, cmq con questo metodo dovresti risolvere, io ho tarato 15 bolle/minuto precise in un pomeriggio ;-)
per il resto, abbiamo detto che sporcando l'acqua gli no3 salgono, poi però riscendono giusto?
quando hai cominciato a monitorare i valori? subito all'allestimento o dopo un po? #24
birka, infatti... quando è cosi apri poco e aspetta... appena arriva la co2 in acquario aspetti un altro po, poi vedi quanta co2 dai, se è poca aumenti un po, se è troppa diminuisci e aspetti, dopo un po rivedi quanta co2 dai, e cosi via... quando agisci sulla manopola il cambio di quantità di co2 non è istantaneo... cmq non svitare e riavvitare più volte il riduttore, basta al massimo chiudere tutto e ricominciare, cmq con questo metodo dovresti risolvere, io ho tarato 15 bolle/minuto precise in un pomeriggio ;-)
per il resto, abbiamo detto che sporcando l'acqua gli no3 salgono, poi però riscendono giusto?
quando hai cominciato a monitorare i valori? subito all'allestimento o dopo un po? #24
Il mio vicino ha una vasca con i pesci rossi.
Devo per caso farmi dare un po' della sua acqua sporca e metterla nel mio acquario per vedere se mi si alzano nitriti e nitrati?
....potresti farti dare un pesce rosso per qualche giorno, se i nitriti non partono nemmeno con quel "cagone" in vasca sei a posto! :-D
a parte le battute, e' anche possibile che il picco di NO2 sia stato rapido e ti sia sfuggito...anche perche' da quello che scrivi mi pare che hai fatto l'avviamento come si deve, quindi il picco potrebbe essere stato piccolo piccolo...
gli NO3 della tua vasca sono piu' alti di quelli della tua acqua di rubinetto? se cosi' fosse, molto probabilmente il tuo filtro e' maturo e quindi puoi iniziare a mettere qualche pesce, iniziando da quelli piu' tranquilli e col carattere meno "territoriale"
Il mio vicino ha una vasca con i pesci rossi.
Devo per caso farmi dare un po' della sua acqua sporca e metterla nel mio acquario per vedere se mi si alzano nitriti e nitrati?
....potresti farti dare un pesce rosso per qualche giorno, se i nitriti non partono nemmeno con quel "cagone" in vasca sei a posto! :-D
a parte le battute, e' anche possibile che il picco di NO2 sia stato rapido e ti sia sfuggito...anche perche' da quello che scrivi mi pare che hai fatto l'avviamento come si deve, quindi il picco potrebbe essere stato piccolo piccolo...
gli NO3 della tua vasca sono piu' alti di quelli della tua acqua di rubinetto? se cosi' fosse, molto probabilmente il tuo filtro e' maturo e quindi puoi iniziare a mettere qualche pesce, iniziando da quelli piu' tranquilli e col carattere meno "territoriale"
|GIAK|, ho monitorato i valori ogni 2 giorni dal 16 marzo. I nitrati all'inizio 10 hanno avuto un andamento fluttuante tra 5 e 10, poi sono rimasti a 10 per circa una settimana per poi ridiscendere in questi ultimi giorni.
popeye, no i nitrati dell'acqua di rubinetto sono a 10 come il valore massimo che ho avuto in vasca, posso riprovarli anche se e' possibile che non siano sempre uguali, giusto?
|GIAK|, ho monitorato i valori ogni 2 giorni dal 16 marzo. I nitrati all'inizio 10 hanno avuto un andamento fluttuante tra 5 e 10, poi sono rimasti a 10 per circa una settimana per poi ridiscendere in questi ultimi giorni.
popeye, no i nitrati dell'acqua di rubinetto sono a 10 come il valore massimo che ho avuto in vasca, posso riprovarli anche se e' possibile che non siano sempre uguali, giusto?
La CO2 . La regolazione e' stata estremamente difficile all'inizio. Quando pensavo di averla regolata, ecco che dopo un po' non usciva piu' niente. Richiudevo la bombola riaprivo e riregolavo.
Probabilmente in quei frangenti ne e' uscita parecchia e cosi' si e' scaricata in un battibaleno.
Per la CO2 devi tenere conto che quando giri la rotellina della regolazione l'effetto non è immediato.
Devi aprire o chiudere la rotellina di pochissimo, aspetti un 15 minuti e conti le bolle. Regoli nuovamente di POCHISSIMO ed ASPETTI poi dopo 15 minuti conti le bolle. Altrimenti rischi di passare da tutto chiuso a esageratamete aperto e non trovare mai la regolazione giusta!
La CO2 . La regolazione e' stata estremamente difficile all'inizio. Quando pensavo di averla regolata, ecco che dopo un po' non usciva piu' niente. Richiudevo la bombola riaprivo e riregolavo.
Probabilmente in quei frangenti ne e' uscita parecchia e cosi' si e' scaricata in un battibaleno.
Per la CO2 devi tenere conto che quando giri la rotellina della regolazione l'effetto non è immediato.
Devi aprire o chiudere la rotellina di pochissimo, aspetti un 15 minuti e conti le bolle. Regoli nuovamente di POCHISSIMO ed ASPETTI poi dopo 15 minuti conti le bolle. Altrimenti rischi di passare da tutto chiuso a esageratamete aperto e non trovare mai la regolazione giusta!
birka, in questo caso aspetta ancora, hai avviato il 16 marzo e siamo all'11 aprile, per me, bisogna cominciare a provvedere solo oltre le 5 settimane piene... resta ancora in attesa e monitora ;-)
birka, in questo caso aspetta ancora, hai avviato il 16 marzo e siamo all'11 aprile, per me, bisogna cominciare a provvedere solo oltre le 5 settimane piene... resta ancora in attesa e monitora ;-)
zen69, si' l'ho capito anch'io , ma quando finalmente siamo riusciti a regolarla dopo pochi giorni e' finita.
|GIAK|, aspettero',tanto oramai giorno piu' o giorno meno
Quando finalmente arrivera' il momento di introdurre i pesci chi mettero' per primo?
Pensavo di mettere i betta per ultimi in modo da dare tempo agli altri pesci di ambientarsi un po'. Nel mio 100 l scarsi netti pensavo di mettere una decina di rasbore , non so ancora di quale tipo, qualche pangio ( 3 o 4) .
Mi piacerebbe mettere anche una decina di red cherry e qualche plano blu
Dite che esagero?
zen69, si' l'ho capito anch'io , ma quando finalmente siamo riusciti a regolarla dopo pochi giorni e' finita.
|GIAK|, aspettero',tanto oramai giorno piu' o giorno meno
Quando finalmente arrivera' il momento di introdurre i pesci chi mettero' per primo?
Pensavo di mettere i betta per ultimi in modo da dare tempo agli altri pesci di ambientarsi un po'. Nel mio 100 l scarsi netti pensavo di mettere una decina di rasbore , non so ancora di quale tipo, qualche pangio ( 3 o 4) .
Mi piacerebbe mettere anche una decina di red cherry e qualche plano blu
Dite che esagero?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |