Entra

Visualizza la versione completa : schiumatoio ,quale?


riccardo.b
10-04-2009, 13:04
salve a tutti....
la mia vasca e' di 130 litri circa, volevo allevare corali molli anemoni niente di particolarmente esigente ,un paio di occellaris e magari un chirurgo...,avevo pensato ad un acquamedic turboflotor 1000, ma ho visto che e' per acquari da 500 a 1000 lt e non e' sprecato per la mia?

nel senso un po' troppo sovradimensionato... ok che non fa' mai male ma cercavo una cosa giusta per la mia vasca magari uno da 200 a 400 lt ..


voi quale mi consigliate ? ahhh, che sia il piu' silenzioso possibile dato che e' accanto al letto... possibilmente esterno almeno non devo tagliare il flap del coperchio ...




grazieee.....

riccardo.b
10-04-2009, 13:04
salve a tutti....
la mia vasca e' di 130 litri circa, volevo allevare corali molli anemoni niente di particolarmente esigente ,un paio di occellaris e magari un chirurgo...,avevo pensato ad un acquamedic turboflotor 1000, ma ho visto che e' per acquari da 500 a 1000 lt e non e' sprecato per la mia?

nel senso un po' troppo sovradimensionato... ok che non fa' mai male ma cercavo una cosa giusta per la mia vasca magari uno da 200 a 400 lt ..


voi quale mi consigliate ? ahhh, che sia il piu' silenzioso possibile dato che e' accanto al letto... possibilmente esterno almeno non devo tagliare il flap del coperchio ...




grazieee.....

artom
10-04-2009, 17:56
ciao ti posso subito dire che in 130 litri se ci metti un chirurgo non ci starà mai bene...guarda il bell'articolo sui chirurghi nella homepage di acquaportal e ti renderai subito conto che se hai meno di 300l è meglio non prendere in considerazione nessun chirurgo o sottospecie di esso...pensa a centropyge o simili che non superino i 10cm e che non amino il nuoto aperto....
veniamo allo skimmer...non è vero che se troppo sovradimensionato non cambia nulla anzi, ma se ti impoverisce troppo l'acqua gli animali muoiono o soffrono come se fosse inquinata, quindi secondo me, il 1000 forse è un pò troppo grosso....io penserei a qualcosa tipo h&S 90 o il 110 se vuoi qualcosa di un pò sovradimensionato...poi dipende anche dal carico organico, da quante roce hai, sabbia o no, numero di pesci ( che ti consiglio di stare entro i 3/4 piccoli) e soprattutto se intendi mettere dei coralli....per il rumore non saprei, di base montano quasi tutti ( dico lg, deltech, h&s) aquabee che proprio silenziosissime non sono, però se metti dei pannelli fonoassorbenti il fastidio è minimo se non assente....

artom
10-04-2009, 17:56
ciao ti posso subito dire che in 130 litri se ci metti un chirurgo non ci starà mai bene...guarda il bell'articolo sui chirurghi nella homepage di acquaportal e ti renderai subito conto che se hai meno di 300l è meglio non prendere in considerazione nessun chirurgo o sottospecie di esso...pensa a centropyge o simili che non superino i 10cm e che non amino il nuoto aperto....
veniamo allo skimmer...non è vero che se troppo sovradimensionato non cambia nulla anzi, ma se ti impoverisce troppo l'acqua gli animali muoiono o soffrono come se fosse inquinata, quindi secondo me, il 1000 forse è un pò troppo grosso....io penserei a qualcosa tipo h&S 90 o il 110 se vuoi qualcosa di un pò sovradimensionato...poi dipende anche dal carico organico, da quante roce hai, sabbia o no, numero di pesci ( che ti consiglio di stare entro i 3/4 piccoli) e soprattutto se intendi mettere dei coralli....per il rumore non saprei, di base montano quasi tutti ( dico lg, deltech, h&s) aquabee che proprio silenziosissime non sono, però se metti dei pannelli fonoassorbenti il fastidio è minimo se non assente....

and850
10-04-2009, 18:05
Quoto artom, non mettere chirurghi con 130l proprio no...se già avevi una vasca almeno lunga 85 forse uno Zebrasoma Flavescens ci andava ma 130 sono troppo pochi, cioò magari se lo metti ti vive pure ma (parlo per esperienza personale) poi non puoi mettere altro. Io avevo un veliferum sulla vecchia vasca da 100l e qualsiasi pesce ho provato a inserire dopo di lui non ha resistito più di qualche ora, ho dovuto toglierli subito!!!

Schiumatoio non esagerare a sovradimensionare che poi è peggio!

and850
10-04-2009, 18:05
Quoto artom, non mettere chirurghi con 130l proprio no...se già avevi una vasca almeno lunga 85 forse uno Zebrasoma Flavescens ci andava ma 130 sono troppo pochi, cioò magari se lo metti ti vive pure ma (parlo per esperienza personale) poi non puoi mettere altro. Io avevo un veliferum sulla vecchia vasca da 100l e qualsiasi pesce ho provato a inserire dopo di lui non ha resistito più di qualche ora, ho dovuto toglierli subito!!!

Schiumatoio non esagerare a sovradimensionare che poi è peggio!

janco1979
10-04-2009, 18:44
riccardo.b,io ti consiglierei un deltec mce300 oppure il 600

Se decidi per l mce300 io ne vendo uno

Contattami in mp se interessato

janco1979
10-04-2009, 18:44
riccardo.b,io ti consiglierei un deltec mce300 oppure il 600

Se decidi per l mce300 io ne vendo uno

Contattami in mp se interessato

riccardo.b
10-04-2009, 19:47
ciao ti posso subito dire che in 130 litri se ci metti un chirurgo non ci starà mai bene...guarda il bell'articolo sui chirurghi nella homepage di acquaportal e ti renderai subito conto che se hai meno di 300l è meglio non prendere in considerazione nessun chirurgo o sottospecie di esso...pensa a centropyge o simili che non superino i 10cm e che non amino il nuoto aperto....
veniamo allo skimmer...non è vero che se troppo sovradimensionato non cambia nulla anzi, ma se ti impoverisce troppo l'acqua gli animali muoiono o soffrono come se fosse inquinata, quindi secondo me, il 1000 forse è un pò troppo grosso....io penserei a qualcosa tipo h&S 90 o il 110 se vuoi qualcosa di un pò sovradimensionato...poi dipende anche dal carico organico, da quante roce hai, sabbia o no, numero di pesci ( che ti consiglio di stare entro i 3/4 piccoli) e soprattutto se intendi mettere dei coralli....per il rumore non saprei, di base montano quasi tutti ( dico lg, deltech, h&s) aquabee che proprio silenziosissime non sono, però se metti dei pannelli fonoassorbenti il fastidio è minimo se non assente....


e se invece fosse un turboflotor 750? che ne dici? e' per vasche fino a 400 lt quindi direi che come litraggio puo' andare ....

riccardo.b
10-04-2009, 19:47
ciao ti posso subito dire che in 130 litri se ci metti un chirurgo non ci starà mai bene...guarda il bell'articolo sui chirurghi nella homepage di acquaportal e ti renderai subito conto che se hai meno di 300l è meglio non prendere in considerazione nessun chirurgo o sottospecie di esso...pensa a centropyge o simili che non superino i 10cm e che non amino il nuoto aperto....
veniamo allo skimmer...non è vero che se troppo sovradimensionato non cambia nulla anzi, ma se ti impoverisce troppo l'acqua gli animali muoiono o soffrono come se fosse inquinata, quindi secondo me, il 1000 forse è un pò troppo grosso....io penserei a qualcosa tipo h&S 90 o il 110 se vuoi qualcosa di un pò sovradimensionato...poi dipende anche dal carico organico, da quante roce hai, sabbia o no, numero di pesci ( che ti consiglio di stare entro i 3/4 piccoli) e soprattutto se intendi mettere dei coralli....per il rumore non saprei, di base montano quasi tutti ( dico lg, deltech, h&s) aquabee che proprio silenziosissime non sono, però se metti dei pannelli fonoassorbenti il fastidio è minimo se non assente....


e se invece fosse un turboflotor 750? che ne dici? e' per vasche fino a 400 lt quindi direi che come litraggio puo' andare ....

maurofire
10-04-2009, 20:23
In sump HS 110 monopompa, appeso deltec 300 oppure 600.

maurofire
10-04-2009, 20:23
In sump HS 110 monopompa, appeso deltec 300 oppure 600.

artom
11-04-2009, 12:25
si il 750 può andare, io ce l'ho in una vasca da 150 l circa come quella che vuoi fare tu, ma, pur essendo performante, non mi entusiasma il montaggio della pompa al corpo dello skimmer e non è proprio silenziosissimo...però parlo del modello di 10 anni fa, quindi forse qualcosina l'hanno fatta meglio, però ha ottime finiture e un bel bicchiere conico tornito molto bene che non ho visto in nessn altro skimmer....e già che è un modello di 10 anni fa e lavora benissimo ti fa capire la qualità del prodotto....io nella vasca però ci tengo oltre 30kg di rocce (praticamente ci sono solo quelle), un acreichtys, una salaias e i coralli molli o non troppo esigenti che non sanno più nella principale e i valori sono discreti.......

artom
11-04-2009, 12:25
si il 750 può andare, io ce l'ho in una vasca da 150 l circa come quella che vuoi fare tu, ma, pur essendo performante, non mi entusiasma il montaggio della pompa al corpo dello skimmer e non è proprio silenziosissimo...però parlo del modello di 10 anni fa, quindi forse qualcosina l'hanno fatta meglio, però ha ottime finiture e un bel bicchiere conico tornito molto bene che non ho visto in nessn altro skimmer....e già che è un modello di 10 anni fa e lavora benissimo ti fa capire la qualità del prodotto....io nella vasca però ci tengo oltre 30kg di rocce (praticamente ci sono solo quelle), un acreichtys, una salaias e i coralli molli o non troppo esigenti che non sanno più nella principale e i valori sono discreti.......

Geppy
11-04-2009, 21:36
un bel bicchiere conico tornito molto bene che non ho visto in nessn altro skimmer....


Beh, veramente più che tornito è.... stampato! :-))

Geppy
11-04-2009, 21:36
un bel bicchiere conico tornito molto bene che non ho visto in nessn altro skimmer....


Beh, veramente più che tornito è.... stampato! :-))

artom
12-04-2009, 15:20
hai ragione scusa #13 però penso che essendo fatto così sfrutta ancora meglio la risalita della schiuma, infatti kz fa gli skimmer a cono....

artom
12-04-2009, 15:20
hai ragione scusa #13 però penso che essendo fatto così sfrutta ancora meglio la risalita della schiuma, infatti kz fa gli skimmer a cono....

Geppy
12-04-2009, 17:34
hai ragione scusa #13 però penso che essendo fatto così sfrutta ancora meglio la risalita della schiuma, infatti kz fa gli skimmer a cono....

Il collo conico serve per far salire la schiuma in bicchieri di schiumatoi che non hanno una grossa spinta dell'aria. E' un vecchio sistema usato praticamene solo da aquamedic.
Leggi un po' in giro e capirai quanto è valido lo schiumatoio comico... scusa, volevo dire conico di KZ. E' concettualmente assolutamente sbagliato! :-)
geppy

Geppy
12-04-2009, 17:34
hai ragione scusa #13 però penso che essendo fatto così sfrutta ancora meglio la risalita della schiuma, infatti kz fa gli skimmer a cono....

Il collo conico serve per far salire la schiuma in bicchieri di schiumatoi che non hanno una grossa spinta dell'aria. E' un vecchio sistema usato praticamene solo da aquamedic.
Leggi un po' in giro e capirai quanto è valido lo schiumatoio comico... scusa, volevo dire conico di KZ. E' concettualmente assolutamente sbagliato! :-)
geppy

artom
14-04-2009, 10:42
in effetti l'ho visto usare solo da the reefer per un breve periodo (ora ha il BK), ma non mi sembrava male, pensavo che nessuno lo prendesse per il rapporto qualità prezzo, visto che costa quasi se non come i BK e monta AB come pompe, che sono buone, ma non giustificano quella spesa visto che per quanto possa costare, il corpo ski, è sempre un cono di acrilico, che costa, ma non è oro.....non pensavo che fossero così scarsi.....

artom
14-04-2009, 10:42
in effetti l'ho visto usare solo da the reefer per un breve periodo (ora ha il BK), ma non mi sembrava male, pensavo che nessuno lo prendesse per il rapporto qualità prezzo, visto che costa quasi se non come i BK e monta AB come pompe, che sono buone, ma non giustificano quella spesa visto che per quanto possa costare, il corpo ski, è sempre un cono di acrilico, che costa, ma non è oro.....non pensavo che fossero così scarsi.....

Geppy
14-04-2009, 15:05
in effetti l'ho visto usare solo da the reefer per un breve periodo (ora ha il BK), ma non mi sembrava male, pensavo che nessuno lo prendesse per il rapporto qualità prezzo, visto che costa quasi se non come i BK e monta AB come pompe, che sono buone, ma non giustificano quella spesa visto che per quanto possa costare, il corpo ski, è sempre un cono di acrilico, che costa, ma non è oro.....non pensavo che fossero così scarsi.....

Beh, se facciamo le dovute considerazioni, tutti gli schiumatoi sono in acrilico e la maggior parte di essi ha il cono in acrilico termoformato (molto economico) e pezzi stampati.
I BK, in particolare, montano pompe Askoll leggermente modificate e rimarchiate, che non costano neppure tanto....
I motivi del costo sono ben altri e le motivazioni molto diverse da marca a marca.
geppy

Geppy
14-04-2009, 15:05
in effetti l'ho visto usare solo da the reefer per un breve periodo (ora ha il BK), ma non mi sembrava male, pensavo che nessuno lo prendesse per il rapporto qualità prezzo, visto che costa quasi se non come i BK e monta AB come pompe, che sono buone, ma non giustificano quella spesa visto che per quanto possa costare, il corpo ski, è sempre un cono di acrilico, che costa, ma non è oro.....non pensavo che fossero così scarsi.....

Beh, se facciamo le dovute considerazioni, tutti gli schiumatoi sono in acrilico e la maggior parte di essi ha il cono in acrilico termoformato (molto economico) e pezzi stampati.
I BK, in particolare, montano pompe Askoll leggermente modificate e rimarchiate, che non costano neppure tanto....
I motivi del costo sono ben altri e le motivazioni molto diverse da marca a marca.
geppy

andrea81ac
15-04-2009, 10:27
Geppy, le red dragon sono askoll?

andrea81ac
15-04-2009, 10:27
Geppy, le red dragon sono askoll?

artom
15-04-2009, 11:22
che le red dragon fossero askoll modificate lo sapevo anche io, ma dire che non costano neppure tanto.......vabbè che solo la girante costa come uno skimmer medio (tipo 250 euro) ed è in titanio, però almeno dalle testimonianze che ho raccolto mi sembra il miglior prodotto sul mercato....poi sul fatto che ogni marchio abbia i suoi prezzi dovuti a diversi costi di produzione è un conto, ma non mi convince la differenza di prezzo ad esempio tra un h&s a 150 f 2001 che viene sui 350 circa e il modello equivalente di kz con stessa pompa (da 60 euro circa) che costa più del doppio...penso che se dovessi cambiare andrei su bk, sempre se vinco la lotteria visto che solo il 200 interno costa quasi quanto guadagno in un mese, se non di più.....

artom
15-04-2009, 11:22
che le red dragon fossero askoll modificate lo sapevo anche io, ma dire che non costano neppure tanto.......vabbè che solo la girante costa come uno skimmer medio (tipo 250 euro) ed è in titanio, però almeno dalle testimonianze che ho raccolto mi sembra il miglior prodotto sul mercato....poi sul fatto che ogni marchio abbia i suoi prezzi dovuti a diversi costi di produzione è un conto, ma non mi convince la differenza di prezzo ad esempio tra un h&s a 150 f 2001 che viene sui 350 circa e il modello equivalente di kz con stessa pompa (da 60 euro circa) che costa più del doppio...penso che se dovessi cambiare andrei su bk, sempre se vinco la lotteria visto che solo il 200 interno costa quasi quanto guadagno in un mese, se non di più.....

andrea81ac
15-04-2009, 11:23
artom, il kz lo visto funzionare da sanza e dico che solo a lui poteva andare bene perche' non ci sta' tanto con la testa!!!!! :-D :-D

andrea81ac
15-04-2009, 11:23
artom, il kz lo visto funzionare da sanza e dico che solo a lui poteva andare bene perche' non ci sta' tanto con la testa!!!!! :-D :-D

artom
15-04-2009, 11:30
bè dalle foto della sua vasca direi che il suo lavorino lo fa.............ma ripeto che con quella cifra penserei ad altro.....

artom
15-04-2009, 11:30
bè dalle foto della sua vasca direi che il suo lavorino lo fa.............ma ripeto che con quella cifra penserei ad altro.....

andrea81ac
15-04-2009, 11:48
artom, sanza e' unico no puo' essere imitato!!!!! ;-)

andrea81ac
15-04-2009, 11:48
artom, sanza e' unico no puo' essere imitato!!!!! ;-)

Geppy
15-04-2009, 13:42
Geppy, le red dragon sono askoll?

si :-)

Geppy
15-04-2009, 13:42
Geppy, le red dragon sono askoll?

si :-)

Geppy
15-04-2009, 13:49
["artom"]che le red dragon fossero askoll modificate lo sapevo anche io, ma dire che non costano neppure tanto.......

Le Askoll non sono pompe costose. Secondo me hanno un rapporto qualità/prezzo eccellente.

vabbè che solo la girante costa come uno skimmer medio (tipo 250 euro) ed è in titanio,

Beh, diciamo che ha gli aghi in titanio infilati in una basetta di PVC. Questo era al lancio, ma mi sembra (non ne sono certo) che adesso sia tutta in plastica perchè "perdeva i denti"....

geppy

Geppy
15-04-2009, 13:49
["artom"]che le red dragon fossero askoll modificate lo sapevo anche io, ma dire che non costano neppure tanto.......

Le Askoll non sono pompe costose. Secondo me hanno un rapporto qualità/prezzo eccellente.

vabbè che solo la girante costa come uno skimmer medio (tipo 250 euro) ed è in titanio,

Beh, diciamo che ha gli aghi in titanio infilati in una basetta di PVC. Questo era al lancio, ma mi sembra (non ne sono certo) che adesso sia tutta in plastica perchè "perdeva i denti"....

geppy

artom
15-04-2009, 14:49
Le Askoll non costano tanto, anche se è parecchio dura trovarle, almeno io non le ho viste su nessun sito che conosco,ma le red dragon, pur derivate da queste, costano un botto e io mi riferivo infatti a red dragon visto che bk monta queste e non askoll...
per la girante mi baso su quello che ho visto sul web e comunque avevo sentito anche io di assottigliamenti e perdite di aghi -28d#

artom
15-04-2009, 14:49
Le Askoll non costano tanto, anche se è parecchio dura trovarle, almeno io non le ho viste su nessun sito che conosco,ma le red dragon, pur derivate da queste, costano un botto e io mi riferivo infatti a red dragon visto che bk monta queste e non askoll...
per la girante mi baso su quello che ho visto sul web e comunque avevo sentito anche io di assottigliamenti e perdite di aghi -28d#

Geppy
15-04-2009, 18:13
le red dragon, pur derivate da queste, costano un botto e io mi riferivo infatti a red dragon visto che bk monta queste e non askoll...


Ok, ma quello che volevo dire è che il costo elevato non è certo causato dalla pompa che, pur modificata, di base costa relativamente poco.
geppy

Geppy
15-04-2009, 18:13
le red dragon, pur derivate da queste, costano un botto e io mi riferivo infatti a red dragon visto che bk monta queste e non askoll...


Ok, ma quello che volevo dire è che il costo elevato non è certo causato dalla pompa che, pur modificata, di base costa relativamente poco.
geppy