Visualizza la versione completa : [COMPATIBILITA'] pesci vs. Crostacei II
Italicus
10-04-2009, 11:54
Continua da qui
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=2053467#post2053467
rochecaf
10-04-2009, 14:57
Non so sei sia la sezione giusta, ma visto che l'altra volta qualcuno m'ha ripreso ci provo qui...
La mia ragazza mi vorrebbe regalare una coppia di pesci, dopo essermi consultato genericamente nella sezione primo acquario adesso arriviamo alla scelta finale.
I suggerimenti sono, una coppia di :
betta splendens
ramirezi
colisa lalia
La vasca e' quella del profilo: 80 l netti, 9 cardinali, 4 cory panda, 4 otociclus (ancora non inseriti) e nove red cherry (se ne vedono in giro solo 5...). ph 6,8/7 kh 5/6
Voi che dite?
Non mi interessa la riproduzione delle red, basta che non se le pappino!
Buonanotte a tutti!
Luca
rochecaf, leggendo le 9 pagine della 1a parte, che conclusioni hai tratto??'
rochecaf
10-04-2009, 17:06
E che conclusioni ho tratto?
che l'acquariofilia non e' una scienza esatta. E' tutto molto affidato al caso e alla soggettività degli animali e di chi se ne occupa. Certo si puo' fare il possibile per assecondare indole e comportamenti piu' diffusi ma non esiste una regola precisa che ci permetta di ottenere risultati certi e inconfutabili.
A meno che non si parli di chimica, o fisica o altre questioni piu' strettamente tecniche legate all'ottica ad esempio, od ai materiali o comunque a qualcosa di meno dipendente dalla fenomenologia degli esseri viventi, tutto e' abbastanza indicativo e sommario. C'e' chi alleva le specie piu' disparate di pesci crostacei o molluschi con ottimi risultati (e non intendo il far sopravvivere in maniera anormale quegli essere viventi tipo pesce rosso nella boccia per intenderci). c'e' chi spende fior di denari per acquistare prodotti griffati (leggasi ada ad esempio) e fallisce miseramente. C'e' chi si improvvisa farmacista e con pochi soldi produce un fertilizzante miracoloso e dagli effetti veramente portentosi, e che di miracoloso poi non ha nulla ma e' solo il risultato di attenti esami e sperimentazioni curate e meticolose e di una passione sfrenata per questo che e' forse molto piu' di un semplice hobby.
Ho tratto molte conclusioni dalle 9 pagine del post precedente, e da tutte quelle che in questi mesi ho avuto il piacere di sfogliare, e anche dai 15 anni di semplice convivenza con una vasca acquistata su portaportese per 250 mila lire.
Chiedevo soltanto quale abbinamento potesse essere piu' facilmente destinato ad un felice successo che ad un sicuro fallimento.
E se poi nessuna di quelle specie fosse stata davvero compatibile avrei accettato il responso degli aruspici di questo portale ed avrei continuato a godermi lo spettacolo della mia vasca nuova, magari ripiegando su quei simpatici gingilli made in murano dalle pescifere fattezze che farebbero di certo rabbrividire i puristi acquariofili ma che almeno mi permetterebbero di accontentare la mia compagna salvaguardando il mio animo animalista!
Cordialmente, Luca.
ps:a volte basta dare la risposta piu' semplice, o addirittura non rispondere, un po' come il cambiar canale in televisione anzichè lamentarsi di cio' che viene trasmesso!
Visto il ps di chiara natura polemica mi limiterò solo ad evidenziare quello che è certo.
E che conclusioni ho tratto?
che l'acquariofilia non e' una scienza esatta. E' tutto molto affidato al caso e alla soggettività degli animali e di chi se ne occupa. Certo si puo' fare il possibile per assecondare indole e comportamenti piu' diffusi ma non esiste una regola precisa che ci permetta di ottenere risultati certi e inconfutabili.
La stragrande maggioranza dei pesci si nutre di crostacei, e questa è natura quindi cosa certa.
C'e' chi alleva le specie piu' disparate di pesci crostacei o molluschi ....
Tutto dipende da quale significato si da alla parola allevamento.
Al resto non rispondo, in quanto di chiara natura OT
rochecaf
10-04-2009, 19:06
La stragrande maggioranza dei pesci si nutre di crostacei, e questa è natura quindi cosa certa.
C'e' chi alleva le specie piu' disparate di pesci crostacei o molluschi ....
Tutto dipende da quale significato si da alla parola allevamento.
Al resto non rispondo, in quanto di chiara natura OT
Alla luce di questa rivelazione credo si possa chiudere questo topic allora, inutile continuare a scrivere di compatibilità tra pesci e crostacei!
Allevamento: la prestazione delle cure necessarie al mantenimento e allo sviluppo di bambini, animali, piante; il complesso delle tecniche relative alla produzione di animali utili all'uomo. (devoto/oli)
il resto era la risposta educata ad una tua domanda. Se fai domande Ot non e' colpa mia!
Cordialità, Luca.
mastrotitta
11-04-2009, 18:11
Confermo il cadavere che avevo trovato, era la "muta" di un gambero e non il corpo..
Incredibile a dirsi ma 3 giorni fa ho rischiato ed ho acquistato 30 "red" da un ragazzo qui sul forum (fra l'altro mi ha trattato benissimo..) e mentre li stavo mettendo in vasca..chi ti rivedo dopo quasi una settimana che brucava su un ramo? proprio uno dei 3 gamberi di cui avevo perso le tracce..
Magari anche gli altri 2 se ne stavano rintanati da qualche parte e non li vedevo..
Ora dei 30 che ho acquistato ne ho introdotti in vasca 4 (i più grandi) gli altri sono ancora in una vaschetta di quarantena con qualche pianta e l'aeratore.. li introdurrò fra qualche giorno non appena saranno cresciuti un pochino..
Grazie alla prossima!!
La mia domanda non era OT,semmai lo sono state alcune tue riposte(alle quali non ho ovviamente dato risposta).
In merito al mantenere aperto questo topic o meno, non sei di certo tu che devi deciderlo.
In quella definizione di allevamento,manca il termine "ottimale".
Se uno vuole allevare crostacei, i pesci non li mette(in modo da ottimizzare i risultati),altrimenti si tratta di semplice convivenze,che non hanno nulla che vedere con l'allevamento.Preso atto di questo si passa ad analizzare l'incidenza dei pesci sulle predazioni( un neon non inciderà in egual misura di un ciclide).Quindi il titolo di questo topic non è stato messo a caso e ha il suo perche nel rimanere aperto.
Cmq se hai problemi con il sottoscritto,o con il mio operato, sei pregato di attenerti al regolamento(rif. contestazioni).In questo modo, mi evito una fastidiosa pulizia del topic.
rochecaf
12-04-2009, 13:09
Bene allora vediamo se riformulando la domanda otterro' qualche consiglio...
Tenuto presente che non ho la pretesa di allevare crostacei in maniera ottimale (scrivero' alla le monnier perche' migliorino il loro dizionario...) vorrei analizzare insieme a voi l'incidenza dei seguenti pesci sulle predazioni delle mie red cherry:
-una coppia di betta splendens
-una coppia di colisa lalia
-una coppia di ramirezi
Ammesso che esista una possibilità di inserire nella mia vasca una di queste specie senza causare danni certi agli altri abitanti quale pensate potrebbe dare minor problemi di compatibilita'?
Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno.
Buona Pasqua a tutti, Luca.
Ps: ho letto le altre nove pagine di questo post ovviamente ma non sono riuscito a farmi un'idea precisa altrimenti non avrei chiesto consiglio!
Defender
17-04-2009, 12:36
rochecaf, se decidi per i lalia fammi sapere come si comportano che mi interessa! Nel mio acquario nn faccio + esperimenti sulle compatibilità -28d#
rochecaf
17-04-2009, 13:24
Si credo che alla fine provero' con i lalia,
i ramirezi daltronde non vanno bene con l'arredamento
dei betta non mi piacciono le femmine
i colisa non li ho mai avuti...
Speriamo bene, anche perche' ieri ho rivisto altre red, ieri ce ne stavano 6 in bella vista!
Vi faro' sapere, ciao a tutti
scusate ho letto un po' il topic e al massimo visto che e con pesci potete pulire poi..
le antony helena(lumaca carnivora) attaccano le red cherry?
Io ne ho trovata una attaccata a un maschio adulto gli ha bucato il carpace e staccato 2 zampe, tolta subito dal cardinaio e dopo la muta il gambero era ok(la antony era un adulto\a quindi unpo\ piu grande della red).
Ma mi chiedo era la red particolarmente tonta, o la lumaca molto furba, oppure è una cosa che puo capitare?
grazie per le info
Ciao a tutti.
Ho letto il 3D (anche le prime nove pagine) e quindi posto qua la mia domanda.
Si é parlato molto di quale pesci sono compatibili in un acquario con gamberetti.... Ma si é discusso poco di quali accorgimenti prendere per migliorare tale convivenza.
La cosa mi interesserebbe molto perché io ho un gruppo di Red Cherry inserite in un acquario di comunità, e sebbene non siano state magnate da nessuno sono davvero timidissime e di giorno é ormai quasi impossibile vederle. 5per i dettagli ho un acquario da 55 LT netti con 5 cory panda un gruppetto di pseudomugil furcatus e una coppia di Tateurndina Ocellicauda, l'acquario e ben piantumato, almeno credo, se qualcuno vuole qua c'é una foto http://img12.imageshack.us/img12/2483/0vista.jpg )
Quindi per concludere, come si può migliorare la vita delle mie RC? Fare un grosso "cespuglio" di muschio o di riccia potrebbe essere utile?
acquadolce2007
02-05-2009, 22:11
sarebbe necessario togliere i cory che oltre a stare stretti pappano le larve delle caridine.
magari come pesce da fondo opta per un garra rufa.
garra rufa?
non li ho mai visti in giro... ma si trovano?
acquadolce2007
03-05-2009, 09:31
si, è il Dott. Fish quello che mangia la pelle morta e lo usano nei centri estetici per fare la pedicure e lo usano anche nei centri medici per la cura delle malattie della pelle.
costa pochi euro
acquadolce2007, ma tu hai testimonianze, dirette o meno, di tale convivenza??Perché i garra io all'opera li ho visti, e sono di una voracità non indifferente.
Fritz!, per gli accorgimenti ce poco da fare, se aumenti la vegetazione per dare rifugio,i crostacei lo usano.Si nascondono ed è normali che tu non li veda.
Bisogna mettersi in testa che non si può chiedere ai pesci di andare contro natura.Se si inseriscono pesci e crostacei,le predazioni ci sono e un pesce preda in funzione di quello che gli può passare dalla bocca.
Se uno sceglie di allevare(con tutto quello che concerne questo termine) crostacei,i pesci non li mette,se si opta per il contrario allora non è allevare(IMHO),ma semplice convivenza.
Se le tue red non si mostrano ce qualcosa che le impaurisce.
rochecaf
03-05-2009, 23:23
Per quel che puo' valere, anche io ho 4 panda in vasca. Oltre a loro avevo inserito 9 red cherry e ieri dopo un mese e mezzo dall'inserimento di entrambi ho visto i primi frutti delle covate delle red, stasera ne ho contate 5 di microscopiche caridine! Spero che riescano a sopravvivare!
Ciao a tutti, L.
[
Fritz!, per gli accorgimenti ce poco da fare, se aumenti la vegetazione per dare rifugio,i crostacei lo usano.Si nascondono ed è normali che tu non li veda.
Bisogna mettersi in testa che non si può chiedere ai pesci di andare contro natura.Se si inseriscono pesci e crostacei,le predazioni ci sono e un pesce preda in funzione di quello che gli può passare dalla bocca.
Se uno sceglie di allevare(con tutto quello che concerne questo termine) crostacei,i pesci non li mette,se si opta per il contrario allora non è allevare(IMHO),ma semplice convivenza.
Se le tue red non si mostrano ce qualcosa che le impaurisce.
Tuko, sono d'accordo sul fatto che per allevare neocaridine bisogna avere una vasca solo per loro. Talmente d'accordo che ho comprato proprio la settimana scorsa un acquario da 30 LT da dedicare solo a loro :-))
Ciò non toglie che continuerò ad averne inserite in un acquario con pesci. (sia perchè sarà impossibile pescarle tutte sia perché se in prospettiva riusciro a riprodurle con successo, cercherò di fare un minimo di selezione spostando gli esemplari meno colorati nella vasca coi pesci). E proprio per questo chiedevo in questo topic consigli o astuzie per migliorare la loro convivenza. Perché su questo ho trovato poche info a parte un generico "ben piantumato e con legni e rocce".
tutto li, non mi sembra il caso di essere aggressivi dicendo cosa mi devo mettere in testa o pensando che "voglio cambiare la natura dei pesci".
Per quel che puo' valere, anche io ho 4 panda in vasca. Oltre a loro avevo inserito 9 red cherry e ieri dopo un mese e mezzo dall'inserimento di entrambi ho visto i primi frutti delle covate delle red, stasera ne ho contate 5 di microscopiche caridine! Spero che riescano a sopravvivare!
Ciao a tutti, L.
Anche io ieri sera ho visto delle mini caridine in giro. E una femmina non aveva piu le uova. Vedremo se qualche neonato sopravvive.
Purtroppo ho il difetto di scrivere senza usare smiile&co.,ma non ero aggressivo.Credimi.
da quando mi sono arrivati a casa i 2 gamberoni ho iniziato ad appassionarmi ai crostacei, adesso sto pensando di allestire una nuova vasca.....
ma sono completamente ignorante in materia,
leggendo qua capisco che è meglio se la vasca è tutta per loro, ma a me piacerebbe metterci insieme un combattente, sembra un pesce lento e tranquillo...... è una buona idea? o crea troppi danni??
SunGlasses
05-05-2009, 00:22
La vasca dedicata è per i... "gamberoni"?
Ma... più che altro... che gamberi sono? Perchè con alcuni è meglio non metter nulla, un amico ha fatto la cavolata di mettere due procambarus in un 300 litri dedicato ai combattenti.... dopo meno di una settimana non c'era più un maschio con le pinne sane!!! -05
nono, quelli stanno da una altra parte...
pensavo ad una vaschetta nuova sui 30 litri, con.... non ho ancora deciso cosa..... pensavo a delle red cherry (mi sembra di aver capito che sono resistenti), oppure qualche altro piccolo gamberetto, magari che possa convivere meglio con il betta
SilverWolf
06-05-2009, 11:27
Tranqui Waco con le Red Cherry dovresti andare sul sicuro...sempre se provvedi la vasca di molti nascondigli, non si sa mai, intendiamoci io ho allevato combatenti con le caridinie e si ignoravano a vicenda però ho anche sentito di Combattenti che ogni tanto tentavano una "caccia al gambero" però le Red fulminee si rifugiavano in un anfratto e la cosa finiva lì..
Qualcuno mi sa dire la compatibilità tra barbus titteya (ciliegio) e red cherry?
rochecaf
08-06-2009, 12:34
Ciao a tutti,
riporto la mia esperienza sperando possa essere utile a qualcun altro.
Avevo chiesto consiglio qua per introdurre una coppia nella vasca che vedete in profilo: betta, colisa o ramirezi.
DOpo un paio di mesi di titubanze ho optato per i ramirezi....
Risultato: appena introdotti si sono pappati una red cherry appena nata e hanno iniziato a inseguire le piu' grandi... ( http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2762184#2762184 ).
Ora li ho spostati i Ram e non tentero' con colisa betta o altre specie che non siano assolutamente pacifiche (semmai un gruppo di petitelle...)
In vasca ci sono 12 cardinali, 4 otocinclus e 4 cory panda. E' molto piantumata e le red, comprate sul mercatino, si stanno riproducendo alla grande e scorazzano per la vasca senza paure!
Buona giornata a tutti!
Luca.
scusate avrei intenzione di fare un caridinaio in un mirabello 30 però siccome ho 5 neon da levare da una vasca volevo sapere se c'è compatibilità tra red cherry e neon?????
in particolare la domanda è rivolta a rochecaf visto che ha in vasca cardinali e red cherry, ma sono ben accetti i pareri di tutti :-) :-) :-) :-)
grazie a tutti
rochecaf
17-06-2009, 19:02
Ciao, io con i cardinali non ho avuto alcun problema. La vasca e' comunque molto piantumata (prima soprattutto...ora ho levato un grosso cespuglio di rotala). I gamberetti appena schiusi si rifugiano in un cespuglietto di micranthemum (per quello che posso vedere) e poi pian piano iniziano a scorazzare per la vasca. L'unico inconveniente e' stato col ramirezi che magari era solo affamato...
Il problema per me adesso e' come controllare le nascite!!!
Ciao
quindi presumo che non avrò problemi nenche con i neon................appena finisco gli esmi mi metto all'opera e poi vedremo come va!!!!
PS che piante tieni in acquario quello con le red???
grazie ciao
rochecaf
17-06-2009, 22:47
la vasca e' la prima nel profilo, solo che ho un po' potato...
e tolto molta della rotala
sono rimaste due anubias l'egeria densa la vallisneria l'echinodorus e il micranthemum
ciao
Achille L.
18-06-2009, 11:57
Posso convivere in un 180 L ben piantumato Red Cherry vs Barbus tetrazona??
corradodiroma
19-06-2009, 19:43
no
ciao
Achille L.
20-06-2009, 15:51
e come mai?
in genere mi piacciono le risposte giustificate.. grazie.
corradodiroma
20-06-2009, 16:50
dipende dal loro carattere, i tetrazona sono campanilisti, opportunisti, livello trofico basso, vita sociale da branco, sono cacciatori, gli piace molto il cibo vivo, specialmente i crostacei, se possono dar fastiodio a pesci più pacifici di loro lo fanno (magari è il loro modo di giocare) fatto sta che le red cherry sempre se sopravvivono ai loro infidi attacchi o schermaglie, le vedi poco o quasi per niente e solo gli esemplari più grandi
ciao
Achille L.
24-06-2009, 20:42
ho capito! grazie gentilissmo! :-))
Tormento79
06-07-2009, 02:35
ciao a tutti
volevo introdurre in una vasca con guppy cory e ancistrus delle red carry
avrei problemi?
ciao a tutti
volevo introdurre in una vasca con guppy cory e ancistrus delle red carry
avrei problemi?
Guarda se non erro questo tipo di abbinamento è stato discusso nelle pagine precedenti di questo topic, prova a fare una controllo :-) :-)
Tormento79
06-07-2009, 12:05
ciao a tutti
volevo introdurre in una vasca con guppy cory e ancistrus delle red carry
avrei problemi?
Guarda se non erro questo tipo di abbinamento è stato discusso nelle pagine precedenti di questo topic, prova a fare una controllo :-) :-)
riguardo le discussioni precedenti
scusate
nuanda17
14-07-2009, 11:23
premetto che da quanto ho letto Tento di farmi linciare!
Premetto di essere un neofita
detto ciò
ma in natura red cherry o altri gamberi credo dividano il loro habitat con altri pesci, o no?
in più so per certo che qualsiasi tipo di pesce non ama cacciare "cibo" che non entri al primo boccone nella propria bocca!
se allestire un acquario solo per crostacei significa solo massimizzare le nascite portate a termine avete tutti ragione (è un pò come mettere i guppy nelle sale parto), ma c'è anche qualcosa chiamata selezione naturale sopravvivono le più forti e le più furbe! negli specchi d'acqua (almeno campani) vi sono insieme persici sole, gambusie e quei gamberetti trasparenti e nessuno di loro sembra si stia estinguendo, anzi!
#24 ora mi vedo un pò confuso, ma non è che vada contro natura chi isola le cherry?
(cercate di non essere troppo cattivi) :-)
silvia c
15-07-2009, 16:59
Vi partecipo della mia per ora, breve (in) esperienza.
A maggio ho comprato le mie prime due caridinie multidentata, in negozio erano spaventatissime. A casa le ho isolate in un 20 lt intenzionata ad abituarle gradualmente all'acqua dei miei carassi, andava tutto bene poi (sig)ho avuto problemi nella vasca dei carassi e ho dovuto toglierle per usare il 20 lt come infermeria. Le ho messe nel tropicale dolce. Prima sorpresa... già ero nel panico all'idea di prenderle quando mi sono accorta che non avevano paura di me anzi sono molto fiduciose, si sono installate su di un tronco tra le piante ,ma stavano sul retro quindi invisibili. Ho comprato altri due esemplari in un altro negozio, e sono diventati sfacciatissimi, nelle ultime due settimane hanno preso l'abitudine di prendere il mangime (le micro perle per carassi) direttamente dalle mie mani e non contenti fregano le pasticche da fondo agli ancistruss (da notare che uno degli anci è con me da circa 3-4 anni). Certo non mi aspetto riproduzioni, ma per ora la convivenza sembra buona, quando il colisa mi ha fatto gli avannotti (che avevano raggiunto ben 20 giorni) loro se li sono mangiati -28d# . Con questo non voglio affermare che la mia popolazione sia ottimale.... ma per certo vanno daccordo con le caridinie visto che non sembrano timide anzi.
Pesci presenti:
7 paracheirodon innesi(neon)
4 otocinclus affinis
3 ancistrus
4 trigonostigma heteromorpha (ex rasbore)
6 megalamphodus megalopters
4 colisa lalia femmine (aprile 2009)
2 clithon corona (lumache)
e lumachine varie + piante varie
octopus92
07-08-2009, 17:22
Salve sono nuovo del forum!
Fra qualche tempo avevo intenzione di avviare un acquario da 70 litri per delle red cherry, adesso volevo sapere se nello stesso acquario ci posso mettere dei gamberi filtratori (non mi ricordo il nome scientifico).
Grazie per la risposta!
SilverWolf
19-08-2009, 11:00
Ah si ricordo che gamberi intendi, anche se pure io mi sono scordato il nome...dunque la convivenza penso che a livello di adulti non dovrebbero esserci problemi, il problema riguarda le larve, dato ceh questi gamberotti filtratori da adulti arrivano a delle dimensioni discrete ossia 10 cm circa e malgrado filtrino per la maggior parte del tempo anche loro ogni tot rovistano sul fondale alla perenne ricerca di qualcosa da mangiare..siano detriti animali vegetali o anche piccole Red, sicché non saprei..
Allora assodato che la compatibilita con redcherry e otociclus sia assodata e idem quella con i neon se non per il fatto che predano le piccole larve nella fase iniziale. A me non interessa avree 2 milioni, mi basta inserire 5-6 esemplari e fare in modo che la popolazione rimanga pressoche la stessa e cmq max 15 esemplari.
questo e' possibile? nella mia vasca 55l netti ci sono solo piante 15 neon e 3 oto e tante belle alghette da eliminare che gli oto non raggiungono per che tra le foglie.
per quanto riguarda il fertilizzante invece mi pare di capire che e' un problema se le concentrazioni di rame sono eccessive ma non ho capito quanto rame.... possono sopportare.
per gli alri tipi di fertilizzazione quindi non ci sono problemi, nemmeno con l'excell ??...
grazie
corradodiroma
13-09-2009, 21:40
questo "argomento" riguarda solo la compatibilità, sarebbe utile non fare domande di tutti i tipi, per quanto riguada le domande sui concimi puoi continuare su quello che avevi già aperto, inoltre se fai una ricerchetta nel forum, di info nei riguardi delle concimazioni con i gamberetti ce ne sono a bizeffe ;-)
ciao
corrado , non per fare polemiche ma non sei obbligato a rispondermi ;) visto che anche nell'altro tread sei molto vago. in ogni caso cosi come nelle altre mie domande continui a non rispondermi costringendomi a riproporre la domanda un ennesima volta. basterebb invece rispondere in maniera esauriente e chiudere il discorso ;-)
corradodiroma
13-09-2009, 23:06
ma infatti non è un obbligo è un piacere aiutare il forum
ti ho suggerito un buon uso del forum, ma forse lo stesso concetto preferisci ti venga detto da un moderatore, forse lo recepirai meglio ;-)
ti ho dato utili suggerimenti, le risposte alle tue domande ci sono, se tu non le comprendi non sono io che sono vago, sei tu che non capisci o che devi fare la tua ostinata esperienza, magari speri di trovare qualcuno che ti incoraggi..
inoltre le tue domande sono già state fatte un milione di volte, se a te non va ne di leggere, ne di capire, ne di usare il tasto cerca affari tuoi è solo uno spreco di tempo risponderti
ciao
guarda che le tue risposte non sono affatto state esaurienti, no mi hai dato nessuna spiegazione valida, mi hai solo detto non puoi ma senza spiegarmi i motivi, invece io che non amo prendere le cose dette cosi e piazzate li indipendentemente da chi le dice ti ho chiesto spiegazioni piu dettagliate che non mi hai fornito ;)
non c'entra l'esperienza, ne l'incoraggiamento , ma solo l'obiettivita ' :)
in ogni caso come ti ripeto , se per te e' uno spreco di tempo usalo diversamente... e lascia rispondere chi forse ha piu voglia di te.
Ciao gio87
Nella discussione
tu scrivi:
in ogni caso voglio provare ugualmente solo che non mi avete ancora risposto, ammettendo che le condizioni siano buone per farle vivere e riprodurre, con i pesci che ho in vasca avrei la possibilita' di avere nuove nascite?
mentre in questa discussione, pochi messaggi sopra questo, tu scrivi:
Allora assodato che la compatibilita con redcherry e otociclus sia assodata e idem quella con i neon se non per il fatto che predano le piccole larve nella fase iniziale. A me non interessa avree 2 milioni, mi basta inserire 5-6 esemplari e fare in modo che la popolazione rimanga pressoche la stessa e cmq max 15 esemplari.
Nella prima discussione dici che la tua domanda è quella riferita alla compatibilità delle red cherry con i pesci che hai in vasca; nella seconda discussione ti rispondi da solo. Direi quindi che non hai dubbi/domande sulla compatibilità tra pesci e crostacei.
Qual è il tuo dubbio? (tralascio il fatto che tu scriva che "in ogni caso voglio provare ugualmente")
a me interessava capire se era possibile con un minimo di fertilizzazione, co2, e con quei pesci che ho in vasca, riprodurre anche se minimamente questi bellissimi animaletti. Ripeto che non voglio una riproduzione esagerata, so ed ho capito che verrano predati. Ma il loro numero e' comunque destinato ad aumentare in tale vasca?
possono stare con una ancistrus?
corradodiroma
16-09-2009, 22:36
non è raccomandabile, gli ancistrus sono territoriali, è possibile solo in vasche molto grandi con numerosi rifugi, cibo abbondante e condizioni buone dell'acqua.. ma non ti aspettare che anche li vadano sicuramente d'amore e d'accordo
ciao
ma i gamberetti vanno bene messi con i pulcher e i neon
corradodiroma
18-09-2009, 16:19
non vanno bene messi con i pulcher, perchè se li mangiano o li spaventano abbastanza da vederli con difficoltà per "illo tempore"
ciao
io ho una coppia di cacatuoides e avevo 3 caridine multidentate (ex japoniche)
mentre prima i 3 gamberetti giravano e pascolavano tranquillamente per la vasca con l arrivo dei due ciclidi nani si sono rintanate in altro tra le radici della pistia.
oggi poi, quando si sono accese le luci, ho trovato una caridina morta senza testa:
http://bacarospo.altervista.org/cari.jpg
http://bacarospo.altervista.org/cari2.jpg
credo che leverò anche le altre due appena posso...
silvia c
21-10-2009, 16:13
Indiscutibilmente i ciclidi hanno un bel caratterino, assodata la non compatibilità con la caridina m., mi sorge un dubbio riguardo il decesso della stessa a causa del colore del guscio (diamine sembra un gamberetto lesso). Ho letto proprio qui sul forum che la colorazione arancio del guscio indica in questa specie una età avanzata. Non capisco dalla foto le dimensioni ma non potrebbe essere morta perchè vecchia? Che poi manchi una parte del corpo (poverina) è normale procedura che dopo il decesso qualcuno approfitti per uno spuntino -28d#
corradodiroma
21-10-2009, 17:53
tutti i gamberetti anche se da vivi sono trasparenti, quando muoiono poi un po tutti sembrano gamberetti lessi e quindi hanno quell'aspetto..
tutti quando morti, la parte esterna, cheratinosa, diventa rossiccia
non sono CSI ma dalle dimensioni non credo siano stati troppo vecchi..
ciao
sinceramente non saprei proprio definirne l'età, ma non mi sembrava molto vecchia
non saprei proprio se e' morta per cause diverse e poi è stata mangiata post morte o è stata proprio uccisa dai caca
Roberto!
22-10-2009, 22:47
Ciao a tutti.So che è una domanda "quasi" inutile :-) ,ma volevo chiedervi se le caridine potrebbero stare con un trio di Borelli...alla fine sono fra i ciclidini più mansueti,no? #24
corradodiroma
23-10-2009, 00:25
Borelli.. alla fine sono fra i ciclidini più mansueti,no? #24Borrelli mansueti?? #13 tra di loro forse.. ma se gli mostri qualcosa che sembra cibo vivo e gli stimoli l'istinto di caccia.. sono tutt'altro che tranquilli..
ciao
Roberto!
23-10-2009, 11:45
corradoblucoral, grazie :-))
Roberto!
23-10-2009, 12:54
#24 solo che stavo pensando...se Tuko ha 15 caridinie con un bel pò di ciclidi in 400litri,perchè io non potrei tenerne 5-6 in 120litri con solo 3 Borelli?...mha! :-)
corradodiroma
23-10-2009, 14:21
io te lo sconsiglio, però conosco personalmente casi di convivenza con ciclidi, la mia ex-ragazza ne aveva, un negozio con cui collaboro aveva una bella vasca ADA con gamberetti forniti da me insieme ai geophagus.. diversi amici testardi hanno voluto provare.. quindi so che è possibile tenerle insieme ma non hanno nulla a che vedere con vasche in cui hai soli gamberetti..
con i ciclidi ma quando la vedi una cosa del genere..
http://www.youtube.com/watch?v=FVACBinguXU&feature=channel
inoltre per fare in modo che i ciclidi non facciano strage di gamberetti dovresti piantumare tantissimo, avere un acquario molto spinto sia come luci che come concimi speciali e co2, e dare moltissimo da mangiare ai tuoi ciclidi, il che inquina ed aumenta la manutenzione con periodi in cui il sistema collassa.. quindi periodi con manutenzione raddoppiata.. personalmente penso che non ne vale la pena.. poi ognuno è liberissimo di rendersene conto personalmente ;-)
inoltre i borrelli hanno un livello trofico basso, quindi occupano territori vicini a quelli di pascolo dei gamberetti, capisco di più chi mettere red cherry in vasche con i discus.. ma cari sono i costi di gestione rispetto a quelli di uno come me con vasche monospecifiche..
..poi Tuko se non ricordo male non ci tiene gli esemplari migliori in quella vasca, (ci metterà gli eccessi che magari scarta) e credo che anche lui te lo possa confermare, che i gamberetti li vedi molto di meno, e quelli che vedi probabilmente sono quelli che non hanno trovato nascondigli dai ciclidi.. perchè il ciclide comunque attacca.. un assaggiatina ci prova sempre a darla.. pure alla ghiaia.. e se scopre che è bona si mangia pure quella.. figurarsi i gamberetti che sono un cibo quasi universalmente appetibile per tutti
ciao
Roberto!
23-10-2009, 14:57
corradoblucoral, grazie per la risposta..giuro che non ti rompo più le balls con altre domande! :-))
ciao volevo portare la mia esperienza di convivenza tra red cherry e discus...
ho un acquario in cui ospito solo una coppia di discus, quindi vasca per la riproduzione con alcune piante e arredamento sobrio..
in cui ho un numero desicamente alto di caridine..
i discus nonostante la loro moloe molto più grossa non le considerano.. :-)..
corradodiroma
06-11-2009, 17:24
puoi postare una foto di esempio?
magari in un momento in cui si vedono le red cherry che pascolano?
ciao
ok..appena riesco faccio la foto di tutti mentre mangiano.. :-))
kawasakiz85
10-11-2009, 15:58
Ragazzi volevo chiedervi un consiglio,stò allestendo un nuovo acquario da 240 litri dove inserirò di certo una coppia di scalari e dei trichogaster,le caridine japonica se fossero inserite precedentemente correrebbero rischi?
Sia gli scalari che i tricho verrebbero introdotti da piccoli,inoltre l'acquario è piantumato con anubias e vi sono rifugi come dei grossi legni di mangrovia,ke mi consigliate?voi tenete caridine con gli scalari?
e con un betta maschio?le caridine sono abbastanza grandi,hanno circa un annetto
se sono grandi e gli altri pesci piccole ovviamente non corrono rischi.. :-)) ..
se poi l'acquario è tanto piantumato ancora meglio perchè possono avere molti nascondigli dove i pesci, una volta adulti non pootranno raggiungerli...
il problema è piu che altro estetico perchè non le vedrai quasi mai mi sa...
il problema maggiore è comnque dato dagli scalari che sono assai veloci..
e con un betta maschio
secondo me nessun problema perchè il betta maschio, con la sua enoemr coda è troppo lento per riuscire a papparsele... :-)
corradodiroma
11-11-2009, 00:37
le apparenze ingannano..
kawasakiz85, se leggi quello che è stato scritto precedentemente ti puoi fare un'idea che quello che vuoi fare non ti porta a buoni risultati
tutti i pesci che vuoi mettere sono pericolosi per i gamberetti..
ciaO
kawasakiz85
11-11-2009, 22:25
le apparenze ingannano..
kawasakiz85, se leggi quello che è stato scritto precedentemente ti puoi fare un'idea che quello che vuoi fare non ti porta a buoni risultati
tutti i pesci che vuoi mettere sono pericolosi per i gamberetti..
ciaO
allora se corrono rischi credo che li terrò in una vasca tutta x loro o con qualke pesciolino tranquillo come i poecilidi con cui hanno vissuto tranquillamente da circa un anno
sallyna87
21-11-2009, 17:57
Ragazzi volevo chiedervi un consiglio,stò allestendo un nuovo acquario da 240 litri dove inserirò di certo una coppia di scalari e dei trichogaster,le caridine japonica se fossero inserite precedentemente correrebbero rischi?
Sia gli scalari che i tricho verrebbero introdotti da piccoli,inoltre l'acquario è piantumato con anubias e vi sono rifugi come dei grossi legni di mangrovia,ke mi consigliate?voi tenete caridine con gli scalari?
e con un betta maschio?le caridine sono abbastanza grandi,hanno circa un annetto
Già scalari e tricho insieme.. se non erro hanno esigenze differenti..
Io avevo gli scalari giovani insieme alle caridine japonica (saranno circa 3cm) e non ho mai visto gli scalari cacciarle.. però adesso che sono cresciuti tengo gli scalari nell'acquario grosso e le caridine (red e japonica) nell'acquario piccolo con il betta.. il betta non le caccia,anche se ci provasse sono molto più veloci di lui..(il betta del mio ragazzo non è pacifico come il mio). Oggi mi si è staccata l'anubias dal legno e si è messa a galleggiare, c'era il betta appoggiato alle foglie e sotto le caridine che pascolavano le radici.. ci ho pure fatto la foto! :-)
L'unico problema è che essendo un acquario aperto ho 3 trovato 3 cadaveri di caridina sulla scrivania :-(
L'unico problema è che essendo un acquario aperto ho 3 trovato 3 cadaveri di caridina sulla scrivania
saranno scappate dalla paura... :-(
sallyna87
23-11-2009, 17:55
L'unico problema è che essendo un acquario aperto ho 3 trovato 3 cadaveri di caridina sulla scrivania
saranno scappate dalla paura... :-(
Dici che mi hanno vista?
Dici che mi hanno vista?
se è una battuta allora :-D :-D ..tra zeneizi ci intendiamo..
sennò i pesci ti vedono veramente..
ma se te li sei ritrovata sulla scrivania può essere dovuto a pesci che cercano di braccarle e loro saltano..purtroppo a volte fuori dall'acqua.. :-(
sallyna87
23-11-2009, 22:33
se è una battuta allora :-D :-D ..tra zeneizi ci intendiamo..
OT: sono di sestri anche io!!!! e ho 22 anni anche io!!! mi sa che ci conosciamo XD
Tornando al discorso..può essere.. solo che non ho mai visto bettino cercare di papparsi una caridina.. normalmente dorme
emanuele.ebi
26-11-2009, 10:11
Ciao a tutti,
anzitutto mi scuso perchè avevo aperto un nuovo topic senza guardare che c'era questo apposito!!! #12 #12 #12
Dopo aver letto tutti i messaggi (magari qualcuno mi è sfuggito!!!! #06 #06 ) la domanda è:
Red Cherry ed Oranda possono convivere?
Vorrei unire alcune Red (pensavo 3 max 4) con due Oranda di circa 6/8 cm! La vasca non è molto grande (55lt), non presenta rifugi ed ha poche piante (bambu)!
Gli Oranda dovrebbero essere vegetariani, ma magari ogni tanto potrebbero apprezzare un bocconcino in movimento???? -05 -05 -04
Qualcuno ha esperienze in proposito e mi può consigliare se e quanti metterne?
Grazie
emanuele.ebi, secodo me possono fartele fuori..
però gli oranda non sono troppo veloci come nuotatori quindi potrebbero anche farcela a sfuggire..
certo però qualche nascondiglio in più è d'obbligo...
emanuele.ebi
26-11-2009, 12:14
Grazie Goose,
allora mi sa che lascio perdere!!!! #07 #07
è molto difficile che possa aumentare i nascondigli e non voglio proporre cocktail di scampi alle Orande.
Invece mi sai dire qualcosa nella convivenza con Black Molly e Platy? #24
(ho due vasche ed in quest'ultima, di 90 lt, ho tanti anfratti/nascondigli e tante piante con Molly e Platy)
Comunque non sono interessato a metterle in vasca e vederle scomparire per nascondersi, ma le vorrei vedere girare tranquille (a mangiare le alghe che non sopporto!!!! -28d# )
emanuele.ebi, guarda le red possono essere mangiate da tutti i pesci che hanno la bocca abbastanze grossa da farsele fuori...
se le vuoi vedere girare tranquille perchè non un acquario piccolo solo per loro? :-)
emanuele.ebi
26-11-2009, 12:51
Goose, messaggio forte e chiaro!
Rifletterò sull'opportunità di una vaschetta dedicata a loro, ma sinceramente avere tre acquari -05 in casa mi sembra un po' troppo! Mi sa che rinuncerò!
Grazie comunque
tre acquari
sono il minimo per un acquariofilo serio :-D :-D :-D ...comunque direi black molly no perchè diventano un po grossi...con i platy puoi provare...
con i guppy ancora meglio..
emanuele.ebi
26-11-2009, 14:49
sono il minimo per un acquariofilo serio
ma io sono poco serio!!! #19 :-D :-D :-D
Black e Platy stanno assieme nella stessa vasca ed hanno anche un sacco di piccoli avannotti in giro, sia neri che rossi, oltre ad un paio di Neritine (lumachine), per cui, qui, si prende o tutto o niente!!!!!
:-)) :-)) :-))
emanuele.ebi, se metti tanta vegetazione puoi provare dai..
al limite non le vedi mai.. :-D :-D
emanuele.ebi
26-11-2009, 15:04
Invece con le Oranda non se ne parla proprio? #24
sallyna87
26-11-2009, 16:59
Il problema è che oranda e folta vegetazione non vanno proprio d'accordo XD e alle caridine piace la fota vegetazione.. devi vedere come curano bene il pratino di muschio o la cladophora..
eddai, l'acquario per le caridine l'ho pagato solo 21€ compreso il filtro :-) faccelo sto pensiero..
Penso di aver letto più o meno tutto... ma caridina japonica e red cherry assieme???
tre acquari
sono il minimo per un acquariofilo serio :-D :-D :-D ...
poi dipende da come li gestisci e li curi...io ne ho 5 tra casa mia e della mia fid...
trovati per strada o regalati gran parte...XDXD
con i betta e i Badis sconsiglio la convivenza con gli endler non ho assistito a predazioni...
li ho avuti anche con una coppia di agassizi (non per molto tempo) ma a dire la verità non ho visto aggressioni e cadaveri...
quando ho riallestito la vasca sono sbucate un sacco di red che però di giorno non vedevo mai...a quel punto meglio non vaerle che stare con il pensiero che se le pappino...XDXD
marghe-jo
02-02-2010, 00:43
emanuele.ebi,
Invece con le Oranda non se ne parla proprio?
ho letto proprio su questo topic che la cnvivenza red/oranda è sconsigliata sia per la temperatura (oranda acqua "fredda", red circa 22°) sia perchè le Oranda pare abbiano il vizietto di ingoiare e sputare tutto ciò che trovano -11
Personalmente vorrei aggiungere che i gymnocorymbus (si dice anche tetra nera???) sono predatori infallibili dei gamberetti, velocissimi e voraci come vacche: non ho fatto in tempo a mettere le red nell'acquario che ho notato una gymno con in bocca un gambero che sarà stato più lungo di lei!!! Una guppa di 4cm circa ha tentato di fregarglielo: col cavolo che c'è riuscita però!!! #18 #18 #18
DOBERMANN
06-02-2010, 00:29
Ciao tutti....
Ho un acquario di 150x50x50.
Sto dando via molti pesci....
E vorrei lasciare solo i guppy e le caradine ex japonica....
Ho ordinato 8 cambarellus p. o.
Vanno bene solo questi?
L'acquario non e' piantumato, pero ci sono molte legne di torba e pietre vulcaniche...quindi ce abbastanza nascondigli...
Aspetto con ansia la vostra risposta, specialmente dai esperti...
SunGlasses
06-02-2010, 11:53
Ti sei accertato che le rocce non rilascino assolutamente nulla?
Te lo chiedo, perchè purtroppo è capitato, a volte, che le rocce laviche rilasciassero metalli... e gli invertebrati sono fortemente sensibili ai micro-elementi, rame, ferro e zinco in primis...
Comunque... a parte questo... i cambarellus son dei piccoli teppisti! Tanto carini quanto "guastatori", per loro occorrono vasche dedicate, monospecifiche, specie poi se prive di vegetazione.... altrimenti dovrai iniziare a far tante piccole bare per i pesci che al momento popolano la vasca.
Ci sono alcuni video in rete che mostrano la spiccata aggressività di questi "cosini"... può sembrare strano, visto le loro dimensioni....
Un amico ha provato la convivenza con guppy e (in un'altra vasca) con i betta... beh... dopo pochi giorni il combattente aveva la coda azzerata e la stessa cosa è successa ai maschi guppy, senza contare le "misteriose" sparizioni di pesci, adulti e/o giovani!
Oltretutto... per un invertebrato che non sia un procambarus, occorre una vasca molto ben piantumata in cui vi sia una discreta produzione di ossigeno, considera che i cambarellus vivono, in natura, in acque molto ricche di ossigeno..... quindi se non hai piante dovrai ingegnarti, magari con un oxydator... ma... ed è una MIA opinione... quella vasca non la vedo adatta, per tutta una serie di motivi...
Avresti dovuto informarti BENE prima di ordinarli.... #23
DOBERMANN
06-02-2010, 12:20
e come faccio a sapere se le rocce laviche non rilasciano i metalli?
oxydator? questa mi è nuova.....non va bene l'ossigenatore?
non ho piante perchè è troppo impegnativo...
mi sono mal'informato....di qua e di là ho saputo che non hanno l'esigenze particolari e sono facili di allevare.....
corradodiroma
06-02-2010, 18:14
e come faccio a sapere se le rocce laviche non rilasciano i metalli? pagando qualcuno che te le analizza e ti dice la composizione
non ho piante perchè è troppo impegnativo... se ben allevati anche i cpo lo sono
ciaO
DOBERMANN
06-02-2010, 19:27
impegnativo, nel senso, serve il co2, la luce corretta, purlire le foglie,ecc ecc....
corradodiroma
06-02-2010, 19:41
per far crescre piante serve principalmente un fondo e luce intensa, non è necessaria per forza la co2
intendevo questo: analogamente alle piante, come ti dicevo anche i cpo hanno le loro esigenze e quindi secondo il tuo ragionamento anche loro sono impegnativi
ciao
DOBERMANN
06-02-2010, 19:59
ho 4neon da 18w
è sufficiente? #24
un altra cosa, a giugno mi sposo....quindi l'acquario devo trasferire...avevo pensato di prendere dopo le piante...
ma questo discorso, non è meglio scrivere in quel topic, che ho aperto io?
corradodiroma
06-02-2010, 20:24
si, qui infatti conviene parlare solo di convivenze, e dividere le varie domande che hai posto ma se non ho capito male, i tuoi dubbi sia sull'allestimento che sulle convivenze sono legati, credo che dalle risposte hai potutto capire che è sconsigliabile mettere gli animali che vuoi mettere..
conviene ora che decidi cosa vuoi allevare principalmente e fare domande sull'allestimento per quel tipo di "animale"
ciaO
DOBERMANN
06-02-2010, 20:42
Sinceramente, a me piace guardare lo spettacolo, cioe un pezzo di natura in casa e osservare il loro modo di vivere.....
La riproduzione non e' il mio obiettivo....Se poi fanno da soli e' un bene..
Torniamo in tema...
Ma il cpo, con nessun pesce e' compattibile?
Non è perché agli altri l'hanno pizzicato perché ce l'hanno in un cubo e non in vasca?
mollyblack
06-02-2010, 23:32
scusate se mi intrometto ma le neocaridine cf zhangjiajiensis"white pearl" possono convivere con dei guppy, platy e corydoras?
corradodiroma
07-02-2010, 03:24
La riproduzione non e' il mio obiettivo....Se poi fanno da soli e' un bene.. :-) mi riferivo solo a far star bene l'animale
Torniamo in tema...
Ma il cpo, con nessun pesce e' compattibile? purtroppo no, sono cacciatori, se hanno fame possono staccare code o quello che riescono a prendere
Non è perché agli altri l'hanno pizzicato perché ce l'hanno in un cubo e non in vasca? no :-) non è un problema di vasche piccole, anche in vasche grandi gli piace il cibo vivo e gli piace cacciare, potrebbe andare daccordo solo con pesci grossi che lo potrebbero intimidire, ma in quel caso non lo vedi più, e facilmente un pesce grosso se lo potrebbe mangiare.. perfino per una ""pacifica"" (notare i virgoloni) carpa koi potrebbe essere un succulento bocconcino, perchè i cpo sono piccolini.. e molto probabilmente anche saporiti
scusate se mi intrometto ma le neocaridine cf zhangjiajiensis"white pearl" possono convivere con dei guppy, platy e corydoras? è il topic giusto, per domande del genere puoi intrometterti tranquillamente :-))
comunque te lo sconsiglio, sia perchè i pesci di cui parli inquinano molto l'acqua (e ai gamberetti non piace l'acqua con i nitrati alti) sia perchè i platy possono essere fastidiosi nei confronti delle white perl, i coridoras sono aspirapolveri ed oltre a mangiarsi la prole della white lascerebbero difficilmente qualche briciola di cibo ai gamberetti e poi sarebbe meglio tenere i gamberetti a valori chimici differenti dai guppy, platy
ciaO
SunGlasses
07-02-2010, 03:52
inutile aggiungere altro... quoto corrado in toto... :-))
Nel voler inserire pesci e caridine/neocaridine/gamberi vari e/o granchi... dovere SEMPRE soffermarvi sul punto che questi invertebrati sono un graditissimo boccone per tutte le specie carnivore o onnivore... se non da adulti sicuramente da piccoli.... e, nei pochi casi in cui non sono loro ad esser predati è perchè fanno la parte del predatore, come nel caso dei granchi, dei macrobrachium, gli astici ecc ecc... insomma... a MIO avviso, se si voglion tenere dei gamberi/granchi o simili... conviene farlo in vasche dedicate! Fatta eccezione per la convivenza con pesci dalla dieta esclusivamente alghivora tipo gli otocinclus o... un altro pesce che ora mi sfugge... di medie dimensioni, circa 25cm, molto affusolato, simile ad un rinoloricaride... che è stato appurato può convivere con le neocaridine perchè non preda assolutamente, è alghivoro, ma di grosse dimensioni, e richiede quindi vasche di un certo volume... questa si, potrebbe essere una bella convivenza... neocaridine ed un bel pescotto di 25cm, ma assolutamente innocuo per loro e la prole! ;-)
mollyblack
07-02-2010, 20:45
grazie corrado
comunque te lo sconsiglio, sia perchè i pesci di cui parli inquinano molto l'acqua (e ai gamberetti non piace l'acqua con i nitrati alti) sia perchè i platy possono essere fastidiosi nei confronti delle white perl, i coridoras sono aspirapolveri ed oltre a mangiarsi la prole della white lascerebbero difficilmente qualche briciola di cibo ai gamberetti e poi sarebbe meglio tenere i gamberetti a valori chimici differenti dai guppy, platy
Avevo letto una scheda su di un altro forum che diceva il contrario di quello che hai detto tu , ma avevo dei dubbi, allora ho postato qua. ti linko la pagina: http://www.acquariforum.com/forum/showthread.php?p=103808#post103808
posso mettere le caridine in un 25 litri?
se si sono a cavallo perchè così posso metterle da sole lì dentro, l'unico piccolo problema e che devo metterci le piante e toglierci i pesci malati,che stanno guarendo.
P.S. la vasca è soo una vasca di quarantena provvisoria perchè si sono ammalati all'improvviso e non avevo fatto in tempo a spostarli in quella "ufficiale",fissa.
ciao
simone
corradodiroma
07-02-2010, 22:36
Avevo letto una scheda su di un altro forum che diceva il contrario di quello che hai detto tu , ma avevo dei dubbi, allora ho postato qua. ti linko la pagina: http://www.acquariforum.com/forum/showthread.php?p=103808#post103808 mi dispiace ma una marea delle schede su quel forum sono errate perchè sono ricopiature di ricopiature di informazioni sul web, si parla ad esempio di forma selvaggia di zhangjiajiensis, ancora devo incontrare uno che ce l'ha o ha una foto attendibile della forma selvatica, la white perl probabilmente è frutto di una nascita fortuita di gamberetti non identificati..
poi dire non compatibile con pesci notoriamente aggressivi è così vago, è una dicitura che valuta solo la sopravvivenza dell'animale, in una vasca dedicata ai gamberetti senza pesci o senza pesci con istinto predatore i gamberetti si mostrano anche quando non hanno fame.. altrimenti se possono rimangono riparati o nascosti e malnutriti fino a morire
posso mettere le caridine in un 25 litri? io direi meglio un 30, se il 25 è 25 litri lordi, netti diventano 20 :-))
se si sono a cavallo perchè così posso metterle da sole lì dentro, l'unico piccolo problema e che devo metterci le piante e toglierci i pesci malati,che stanno guarendo.
P.S. la vasca è soo una vasca di quarantena provvisoria perchè si sono ammalati all'improvviso e non avevo fatto in tempo a spostarli in quella "ufficiale",fissa. la vasca sarebbe meglio lavarla completamente, per togliere eventuali rimasugli di prodotti chimici e metterci fondo nuovo o ben lavato
ciaO
ps occhio che hai ripostato lo stesso messaggio a più di un'ora di distanza ;-)
mollyblack
07-02-2010, 22:44
beh per il momento sono 25 netti, quidi tu dici che non bastano?
la vasca sarebbe meglio lavarla completamente, per togliere eventuali rimasugli di prodotti chimici e metterci fondo nuovo o ben lavato
Naturalmente avevo intenzione di pulirlo bene prima di mettere i gambaretti. #70
grazie per questi due e per i prossimi consigli!!!
Ciao
Simone[/quote]
corradodiroma
07-02-2010, 23:02
beh per il momento sono 25 netti, quidi tu dici che non bastano? mettine qualcuna in meno, tipo solo 6 se intendi riprodurli
ciaO
mollyblack
07-02-2010, 23:04
ok, grazie .
ti ringrazio oltretutto per avermi detto il numero delle caridine perchè non sapevo quante ne potevo mettere.
ciao
Simone
io tengo nella vasca da 4o ltr una coppia di betta cn caridine:Red cherry e white pearl senza problemi ;) i betta nn li guardano nemmeno ;) a dir il vero non si sono mai guardti nemmeno tra di loro #23
axelbiker999
14-02-2010, 13:13
salve a tutti! scusate dite che le red cherry possono convivere con uno o due otocinclus e magari un siamensis??(scusate se nn ricordo il nome scientifico preciso di quest'ultimo...intendo quel pesce che soprattutto in giovane età mangia le alghe a pennello)Grazie
mollyblack
14-02-2010, 13:21
con gli oto credo proprio che li puoi mettere ma con il siamensis non lo credo possibile
axelbiker999
14-02-2010, 14:23
mmm capito..quindi in un acquario come il mio cosa mi consigli?
mollyblack
14-02-2010, 15:29
be non saprei .... gli oto puoi metterli, ma saranno un po' in competizione per il cibo....
axelbiker999, il crossochelius siamensi viene parecchio grosso quinsi per il tuo acquario è inadatto già in partenza..senza bisogno di pensare alle convivenze.. ;-) ..
gamberi e oto li ho visto parecchie volte assieme..però il tuo è un po piccolino forse..
perchè gli oto amano stare in gruppo come le red..quindi consiglio o uno o l'altro..
anzi meglio le red..per il tuo caso
.:DOME:.
18-02-2010, 04:11
Ciao a tutti...
Volevo sapere se a vostro avviso è possibile la convivenza tra caridine (parlo in termini generici...ma credo che opterei per le red cherry) e le seguenti specie (tra cui andrei a scegliere):
Paracheidon innesi
Paracheidon axelrodi
Celestichthys margaritatus (Microrasbora Galaxy)
corradodiroma
18-02-2010, 05:53
per essere precisi dovresti precisare l'allestimento in cui le metti
altrimenti o si diventa assoluti o si diventa generici come in questa scheda qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=291424
comunque tutti i pesci che hai nominato mangiano eventuali larve di gamberetto
ciaO
.:DOME:.
21-02-2010, 05:40
Giusto...
Ora che ho maturato un'idea più precisa, ripropongo la domanda in modo più preciso:
E' possibile far convivere un piccolo gruppo di neon o cardinali con delle caridine red cherry, in una vasca da meno di 40 litri ben piantumata?
corradodiroma
21-02-2010, 06:00
io lo sconsiglio perchè quando la vasca è tutta loro (mi riferisco ai gamberetti) si appolaiano dappertutto, si vedono di più e sono più tranquille, mentre con i neon le potresti vedere molto di meno, e comunque se ti interessa riprodurle avresti molti pochi sopravvissuti, c'è anche la possibilità di non averli affatto, perchè per 15-20 giorni hanno le dimensioni per essere mangiati oltre ad essere più sprovveduti e quindi facilmente predabili
ciaO
.:DOME:.
21-02-2010, 14:11
Ok..grazie mille!
Salve,
c'è qualcuno che mi sa dire se il Botia (dovrebbe chiamarsi così, è quel pesce che mangia le lumachine arancione a righe marroni scure) mangia le red cherry. Il mio negoziante ha detto che non lo sa proprio...è urgentissimo!
corradodiroma
23-02-2010, 20:17
si le mangia.. forse è già stato scritto sui messaggi passati di questo topic
ciaO
axelbiker999
26-02-2010, 14:51
e la convivenza colisa-red cherry? che ne pensate?
corradodiroma
26-02-2010, 23:58
gli anabantidi sono tutti predatori, hanno un carattere strano, crescendo possono fare quello che non hanno mai fatto per il primo anno della loro esistenza..
in generale (quindi lasciando perdere le eccezioni) è sconsigliabile metterli con gamberetti, se non si vuole correre il rischio di ritrovarsi con qualche gamberetto senza occhi o mutilati durante il periodo della muta in cui sono molto vulnerabili
inoltre tra una vasca dove metti pesci e gamberetti e una con soli gamberetti, questi li vedi molto più facilmente piluccare dove di solito gli porgi il cibo, mentre con pesci più grossi di loro si fanno vedere molto meno
ciaO
Scusate so che è stato già scritto.. però vorrei sapere se posso provare in 1 cento litri netti a mettere caridine (red cherry) e 3 betta insieme (1 m ed una femmina)
La mia vasca è molto piantumata con vari nascondigli... date una occchiata alle foto pls
http://img28.imageshack.us/g/dscn5024.jpg/
So che i betta mangiano le caridine però la vasca offre vari nascondigli e a me interessa principalmente che le caridine smuovano il fondo... che si facciano vedere ogni tanto.. e che ogni tanto facciano qualche baby red cherry giusto per mantenermi la popolazione costante..
grazie dei vostri preziosi pareri..
ps. metterei 15 red cherry di partenza
axelbiker999
15-03-2010, 00:22
salve a tutti! la convivenza pangio-red cherry è possibile?grazie in anticipo
DISCUS62
19-03-2010, 19:22
In vasca ci sono 12 cardinali, 4 otocinclus e 4 cory panda. E' molto piantumata e le red, comprate sul mercatino, si stanno riproducendo alla grande e scorazzano per la vasca senza paure!
Buona giornata a tutti!
Luca.
Ottimo
Nella mia vasca in allestimento (16° giorno), ho proprio intenzione di mettere qualche Cardinale e dei Cory.
Continua qui... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=2950543#post2950543
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |