Entra

Visualizza la versione completa : Problema Neolamprologus brichardi


davidefabu
10-04-2009, 10:17
Salve appasionati, mi sono appena iscritto sul forum, grandioso sito questo...
Vi sottopongo il mio problema, ho un'acquario da 65 litri, con rocce, e un paio di piante. All'interno una coppia (credo) di Neolamprologus brichardi, due pulitori e 4 barbus tetrazona. Il problema è che ancora dopo tre mesi i miei brichardi non hanno dato segno di riproduzione. Avevo messo dopo un mese dall'acquisto di questi due altri tre brichardi, leggermente più piccoli. Uno è stato ammazzato, e gli altri due li ho levati in tempo #13
Questi due che ho io non si fanno nessun torto, vanno d'accordo, scacciano ogni tanto i barbus dal complesso di rocce, ma purtroppo le mie speranze sulla loro riproduzione stanno svanendo. Sessualmente faccio fatica a dire che siano maschio e femmina, sono quasi identici, solo che uno è leggermente più marroncino dell'altro. Fisicamente i pesci stanno benissimo, sono belli robusti e vivaci.

Avete qualche consiglio da darmi?

Grazie infinite

davidefabu
10-04-2009, 10:17
Salve appasionati, mi sono appena iscritto sul forum, grandioso sito questo...
Vi sottopongo il mio problema, ho un'acquario da 65 litri, con rocce, e un paio di piante. All'interno una coppia (credo) di Neolamprologus brichardi, due pulitori e 4 barbus tetrazona. Il problema è che ancora dopo tre mesi i miei brichardi non hanno dato segno di riproduzione. Avevo messo dopo un mese dall'acquisto di questi due altri tre brichardi, leggermente più piccoli. Uno è stato ammazzato, e gli altri due li ho levati in tempo #13
Questi due che ho io non si fanno nessun torto, vanno d'accordo, scacciano ogni tanto i barbus dal complesso di rocce, ma purtroppo le mie speranze sulla loro riproduzione stanno svanendo. Sessualmente faccio fatica a dire che siano maschio e femmina, sono quasi identici, solo che uno è leggermente più marroncino dell'altro. Fisicamente i pesci stanno benissimo, sono belli robusti e vivaci.

Avete qualche consiglio da darmi?

Grazie infinite

unadell1%
10-04-2009, 11:05
Fin quando terrai altri pesci con loro,stai certo che non avrai nessuna riproduzione #07 gia ci stanno stretti loro due in 65lt...
Togli immediatamente gli altri,e se sono una coppia li vedrai deporre circa ogni luna piena.
E se vuoi un acquario di comunità ti consiglio di dedicarti ad altro,mi dispiace ma in 65 lt,si puo fare ben poco,che tenere solo una coppia di brichardi.

unadell1%
10-04-2009, 11:05
Fin quando terrai altri pesci con loro,stai certo che non avrai nessuna riproduzione #07 gia ci stanno stretti loro due in 65lt...
Togli immediatamente gli altri,e se sono una coppia li vedrai deporre circa ogni luna piena.
E se vuoi un acquario di comunità ti consiglio di dedicarti ad altro,mi dispiace ma in 65 lt,si puo fare ben poco,che tenere solo una coppia di brichardi.

davidefabu
10-04-2009, 11:34
Proverò ad eliminare gli altri pesci, e tenere solo loro, vediamo cosa succede. Ma avresti qualche consiglio per riconoscere se effettivamente sono una coppia?

davidefabu
10-04-2009, 11:34
Proverò ad eliminare gli altri pesci, e tenere solo loro, vediamo cosa succede. Ma avresti qualche consiglio per riconoscere se effettivamente sono una coppia?

unadell1%
10-04-2009, 12:19
Io ho un 60lt lordi,dove tengo solo una coppia di brichardi,il mio maschio è più grosso della femmina,e anche piu territoriale,però io quando li acquistai gia erano una coppia formata.Ma perche non hai preso direttamente una coppia?

Guarda qui ci sono tutti e due il maschio è quello davanti http://img7.imageshack.us/my.php?image=immagine185.jpg

unadell1%
10-04-2009, 12:19
Io ho un 60lt lordi,dove tengo solo una coppia di brichardi,il mio maschio è più grosso della femmina,e anche piu territoriale,però io quando li acquistai gia erano una coppia formata.Ma perche non hai preso direttamente una coppia?

Guarda qui ci sono tutti e due il maschio è quello davanti http://img7.imageshack.us/my.php?image=immagine185.jpg

Lssah
10-04-2009, 12:44
davide guarda la pinna dorsale.
nel maschio è piu affilata, nella femmina piu arrotondata.

Lssah
10-04-2009, 12:44
davide guarda la pinna dorsale.
nel maschio è piu affilata, nella femmina piu arrotondata.

davidefabu
10-04-2009, 14:38
Purtroppo quando li presi erano tutti giovani in gruppo, mi fidai di quello che mi dissi il commesso. Come ripeto, dopo 4 settimane ne presi altri 3 per cercare di creare la coppia, e questi due sono gli unici che tra loro non si beccavano. Differenze nelle pinne, non ne vedo di cosi evidenti, diciamo che per un periodo ho notato che in uno il ventre era più tondeggiante, con una zona nerastra più prolungata. Adesso siccome è la mia prima esperienza con questo stupendo ciclide mi trovo un pò in difficoltà. Per quanto riguarda l'habbitat, hanno grosse esigenze? Io ripeto, ho diverse rocce con dei cunicoli e grotte, e qualche pianta, ghiaino nerastro e basta.

Non mi aspettavo che mi si riproducessero subito, però speravo che in qualche mese qualcosa si vedesse, ripeto, loro sono sanissimi, temperatura dell'acqua siamo attorno ai 25#26 gradi

davidefabu
10-04-2009, 14:38
Purtroppo quando li presi erano tutti giovani in gruppo, mi fidai di quello che mi dissi il commesso. Come ripeto, dopo 4 settimane ne presi altri 3 per cercare di creare la coppia, e questi due sono gli unici che tra loro non si beccavano. Differenze nelle pinne, non ne vedo di cosi evidenti, diciamo che per un periodo ho notato che in uno il ventre era più tondeggiante, con una zona nerastra più prolungata. Adesso siccome è la mia prima esperienza con questo stupendo ciclide mi trovo un pò in difficoltà. Per quanto riguarda l'habbitat, hanno grosse esigenze? Io ripeto, ho diverse rocce con dei cunicoli e grotte, e qualche pianta, ghiaino nerastro e basta.

Non mi aspettavo che mi si riproducessero subito, però speravo che in qualche mese qualcosa si vedesse, ripeto, loro sono sanissimi, temperatura dell'acqua siamo attorno ai 25#26 gradi

Lssah
10-04-2009, 14:52
è molto piu semplice di quanto credi ma stai remando contro tu stesso.

togli i barbus e i "pulitori".
i "pulitori" mangiano le uova (se mai han deposto)

loro si riproducono anche con2 cm di sabbia e una roccia quindi figurati.
affrettati a togliere gli altri inquilini.

Lssah
10-04-2009, 14:52
è molto piu semplice di quanto credi ma stai remando contro tu stesso.

togli i barbus e i "pulitori".
i "pulitori" mangiano le uova (se mai han deposto)

loro si riproducono anche con2 cm di sabbia e una roccia quindi figurati.
affrettati a togliere gli altri inquilini.

davidefabu
10-04-2009, 15:02
Ok, provvedo a togliere tutti i pesci apparte loro, e vedremmo che succede.
Vi chiedo una cosa, si nota tanto la femmina gonfia prima della deposizione delle uova? Che comportamenti assumono?

davidefabu
10-04-2009, 15:02
Ok, provvedo a togliere tutti i pesci apparte loro, e vedremmo che succede.
Vi chiedo una cosa, si nota tanto la femmina gonfia prima della deposizione delle uova? Che comportamenti assumono?

unadell1%
10-04-2009, 15:50
Un pò si,si nota :-) la femmina inizia a scavare e il maschio difende il territorio delle uova nervosamente,inoltre la femmina la vedi poco perchè intenta a tenere d'occhio le uova e ad ossigennarle.Di solito le depongono in posti un pò nascosti,sono molto timidi come pinnuti.Inoltre io ho notato la presenza dell'ovopositore,una specie di protuberanza che usciva dal ventre della femmina,è rientrato pian piano in 3 giorni.Come ritmo i miei seguono le fasi lunari, ogni luna piena,come ti dicevo su -73
Hai fatto bene a scegliere questi ciclidi,ti daranno non poche soddifazioni,ma per goderteli per bene nei loro comportamenti,e cure parentali,devi per forza rinunciare alle altre specie in vasca.

unadell1%
10-04-2009, 15:50
Un pò si,si nota :-) la femmina inizia a scavare e il maschio difende il territorio delle uova nervosamente,inoltre la femmina la vedi poco perchè intenta a tenere d'occhio le uova e ad ossigennarle.Di solito le depongono in posti un pò nascosti,sono molto timidi come pinnuti.Inoltre io ho notato la presenza dell'ovopositore,una specie di protuberanza che usciva dal ventre della femmina,è rientrato pian piano in 3 giorni.Come ritmo i miei seguono le fasi lunari, ogni luna piena,come ti dicevo su -73
Hai fatto bene a scegliere questi ciclidi,ti daranno non poche soddifazioni,ma per goderteli per bene nei loro comportamenti,e cure parentali,devi per forza rinunciare alle altre specie in vasca.

davidefabu
10-04-2009, 15:55
Ho compreso, guarda, visto che ci sono, sistemo un pò tutta la vasca, gli creo degli anfratti un pò più protetti e vediamo se seguono la luna anche i miei :-))

davidefabu
10-04-2009, 15:55
Ho compreso, guarda, visto che ci sono, sistemo un pò tutta la vasca, gli creo degli anfratti un pò più protetti e vediamo se seguono la luna anche i miei :-))

unadell1%
10-04-2009, 16:19
Speriamo,telo auguro con tutto il cuore :-))

unadell1%
10-04-2009, 16:19
Speriamo,telo auguro con tutto il cuore :-))

davidefabu
11-04-2009, 16:44
Fatto, riallestito acquario proprio ieri. A prima impressione credo che ai brichardi piaccia molto di più la nuova vasca con tutti questi anfratti e cunicoli. Sono continuamente da un buco all'altro. Adesso speriamo e vediamo...incrociamo le dita -11

davidefabu
11-04-2009, 16:44
Fatto, riallestito acquario proprio ieri. A prima impressione credo che ai brichardi piaccia molto di più la nuova vasca con tutti questi anfratti e cunicoli. Sono continuamente da un buco all'altro. Adesso speriamo e vediamo...incrociamo le dita -11

manu85
11-04-2009, 16:48
Sei sulla buona strada per una futura riproduzione... poi se quei due che hai in vasca non si sono mai uccisi a vicenda e difendevano entrambi il territorio contro le invasioni dei barbus, allora è molto probabile che hai una coppia.

manu85
11-04-2009, 16:48
Sei sulla buona strada per una futura riproduzione... poi se quei due che hai in vasca non si sono mai uccisi a vicenda e difendevano entrambi il territorio contro le invasioni dei barbus, allora è molto probabile che hai una coppia.

davidefabu
12-04-2009, 09:38
Si, loro due sono sempre convissuti senza problemi, il problema è che sono proprio identici praticamente #13 e non ho mai assisstito a qualche rituale di corteggiamento o quant'altro...vedremo

davidefabu
12-04-2009, 09:38
Si, loro due sono sempre convissuti senza problemi, il problema è che sono proprio identici praticamente #13 e non ho mai assisstito a qualche rituale di corteggiamento o quant'altro...vedremo

unadell1%
12-04-2009, 10:25
Non ti angustiare,io non ho nemmeno assistito a rituali o sose del genere.Cmq ha ragione Lssah,guardandoli bene,il maschio ha le pinne più appuntite e affilate,anche quelle della coda #24

unadell1%
12-04-2009, 10:25
Non ti angustiare,io non ho nemmeno assistito a rituali o sose del genere.Cmq ha ragione Lssah,guardandoli bene,il maschio ha le pinne più appuntite e affilate,anche quelle della coda #24

davidefabu
13-04-2009, 18:35
Ragazzi, vi allego due foto della mia "coppia" se mi date qualche indizio per riconoscerli perchè sto uscendo matto #19

http://img518.imageshack.us/img518/6945/13042009049.jpg

http://img518.imageshack.us/img518/9489/13042009051.jpg

che ne dite apparte la qualità delle foto...

davidefabu
13-04-2009, 18:35
Ragazzi, vi allego due foto della mia "coppia" se mi date qualche indizio per riconoscerli perchè sto uscendo matto #19

http://img518.imageshack.us/img518/6945/13042009049.jpg

http://img518.imageshack.us/img518/9489/13042009051.jpg

che ne dite apparte la qualità delle foto...

davidefabu
13-04-2009, 18:36
http://img518.imageshack.us/img518/6945/13042009049.jpg

http://img518.imageshack.us/img518/9489/13042009051.jpg

davidefabu
13-04-2009, 18:36
http://img518.imageshack.us/img518/6945/13042009049.jpg

http://img518.imageshack.us/img518/9489/13042009051.jpg

Lssah
13-04-2009, 18:46
a vederli cosi direi che sono due maschi.
il primo piu nettamente del secondo.

Lssah
13-04-2009, 18:46
a vederli cosi direi che sono due maschi.
il primo piu nettamente del secondo.

davidefabu
13-04-2009, 19:06
Dici che siano due maschi si? -05
Ma è possibile che vadano cosi d'accordo e che anzi abbiano praticamente ammazzato tre brichardi che avevo inserito dentro la vasca poco più piccolini?

davidefabu
13-04-2009, 19:06
Dici che siano due maschi si? -05
Ma è possibile che vadano cosi d'accordo e che anzi abbiano praticamente ammazzato tre brichardi che avevo inserito dentro la vasca poco più piccolini?

Lssah
13-04-2009, 19:32
con una foto non posso dire niente di certo anzi.
se riesci a fare una foto piu nitida laterale al secondo esemplare posso provare a dirti meglio.

il fatto che abbiano ucciso i 3 nuovi arrivati è naturale:
nessuno accetta che degli intrusi entrino nel loro territorio: maschi o femmine che siano.

Lssah
13-04-2009, 19:32
con una foto non posso dire niente di certo anzi.
se riesci a fare una foto piu nitida laterale al secondo esemplare posso provare a dirti meglio.

il fatto che abbiano ucciso i 3 nuovi arrivati è naturale:
nessuno accetta che degli intrusi entrino nel loro territorio: maschi o femmine che siano.

davidefabu
14-04-2009, 10:33
Ma se provassi ad inserire una femmina? Potrebbero uccidermi anche quella? E fattibile secondo voi, avendo letto quello che ho trovato sui brichardi che siano della stessa nidiata, e quindi abituati a convivere insieme?

davidefabu
14-04-2009, 10:33
Ma se provassi ad inserire una femmina? Potrebbero uccidermi anche quella? E fattibile secondo voi, avendo letto quello che ho trovato sui brichardi che siano della stessa nidiata, e quindi abituati a convivere insieme?

davidefabu
14-04-2009, 14:59
allego altre due foto dei brichardi...

http://img211.imageshack.us/img211/1662/dsc02817.jpg
http://img160.imageshack.us/img160/1962/dsc02901.jpg

se riuscite a vedere meglio

davidefabu
14-04-2009, 14:59
allego altre due foto dei brichardi...

http://img211.imageshack.us/img211/1662/dsc02817.jpg
http://img160.imageshack.us/img160/1962/dsc02901.jpg

se riuscite a vedere meglio

unadell1%
14-04-2009, 17:38
Anche a me sembrano 2 maschi #12 #13

unadell1%
14-04-2009, 17:38
Anche a me sembrano 2 maschi #12 #13

davidefabu
14-04-2009, 18:43
Immaginavo, ragazzi, ho portato a casa da due ore una femmina a detta del commesso, effettivamente le pinne sono meno appuntite sebbene sia più piccola. L'hanno gia attaccata e ridotta piuttosto male, adesso vedo di metterla in un'altra vasca...non so che cosa farci, non riesco a farci andar d'accordo nessu nuovo esemplare... #07

davidefabu
14-04-2009, 18:43
Immaginavo, ragazzi, ho portato a casa da due ore una femmina a detta del commesso, effettivamente le pinne sono meno appuntite sebbene sia più piccola. L'hanno gia attaccata e ridotta piuttosto male, adesso vedo di metterla in un'altra vasca...non so che cosa farci, non riesco a farci andar d'accordo nessu nuovo esemplare... #07

Oscar_bart
14-04-2009, 19:15
Chiedo:
Spostarli tutti in un altra vasca assieme alla femmina e dopo qualche giorni rimetterli nella vasca originale potrebbe funzionare? #24
A quanto ho capito è tutta una questione di territorio invaso.. un nuovo territorio non avrebbe lo stesso effetto #24

Oscar_bart
14-04-2009, 19:15
Chiedo:
Spostarli tutti in un altra vasca assieme alla femmina e dopo qualche giorni rimetterli nella vasca originale potrebbe funzionare? #24
A quanto ho capito è tutta una questione di territorio invaso.. un nuovo territorio non avrebbe lo stesso effetto #24

davidefabu
14-04-2009, 19:18
Chiedo:
Spostarli tutti in un altra vasca assieme alla femmina e dopo qualche giorni rimetterli nella vasca originale potrebbe funzionare? #24
A quanto ho capito è tutta una questione di territorio invaso.. un nuovo territorio non avrebbe lo stesso effetto #24

Oddio, non lo so, non ne ho idea...non ho mai pensato ad una cosa del genere...il problema è che non ho un'altra vasca, adesso ho messo la femmina dentro una sala parto in rete 20x20 per lasciare che si riprenda un pò...potrei metterci i due maschi e lasciare fuori la femmina...
Vi giuro che non mi era mai capitata una cosa del genere, tutti questi problemi

davidefabu
14-04-2009, 19:18
Chiedo:
Spostarli tutti in un altra vasca assieme alla femmina e dopo qualche giorni rimetterli nella vasca originale potrebbe funzionare? #24
A quanto ho capito è tutta una questione di territorio invaso.. un nuovo territorio non avrebbe lo stesso effetto #24

Oddio, non lo so, non ne ho idea...non ho mai pensato ad una cosa del genere...il problema è che non ho un'altra vasca, adesso ho messo la femmina dentro una sala parto in rete 20x20 per lasciare che si riprenda un pò...potrei metterci i due maschi e lasciare fuori la femmina...
Vi giuro che non mi era mai capitata una cosa del genere, tutti questi problemi

Oscar_bart
14-04-2009, 19:21
Se non hai un altra vasca lascia stare.. e comunque la femmina nella sala parto non è che si riprenda, anzi si stressa ulteriormente.. ha ferite?

Oscar_bart
14-04-2009, 19:21
Se non hai un altra vasca lascia stare.. e comunque la femmina nella sala parto non è che si riprenda, anzi si stressa ulteriormente.. ha ferite?

davidefabu
14-04-2009, 19:27
Se non hai un altra vasca lascia stare.. e comunque la femmina nella sala parto non è che si riprenda, anzi si stressa ulteriormente.. ha ferite?

Ferite evidenti no, a parte un beccone nella pinna, ma l'hanno attaccata per due ore di seguito, l'ho trovata in un'angolo in alto nella vasca a pinne piegate senza forza...non riesco a spiegarmi un comportamento del genere...se fossero due maschi non capisco perchè attacchino cosi anche una femmina...

davidefabu
14-04-2009, 19:27
Se non hai un altra vasca lascia stare.. e comunque la femmina nella sala parto non è che si riprenda, anzi si stressa ulteriormente.. ha ferite?

Ferite evidenti no, a parte un beccone nella pinna, ma l'hanno attaccata per due ore di seguito, l'ho trovata in un'angolo in alto nella vasca a pinne piegate senza forza...non riesco a spiegarmi un comportamento del genere...se fossero due maschi non capisco perchè attacchino cosi anche una femmina...

Oscar_bart
14-04-2009, 19:41
allora lasciala riprendere lì se non hai altre possibilità, ma non la rimettere in vasca altrimenti verrebbe riattaccata..
il problema dovrebbe essere perchè oramai i due maschi sono cresciuti assieme territorializzando tutta la vasca, quindi non accettano nuovi intrusi..


comunque aspettiamo il parere di qualcuno più esperto ;-)

Oscar_bart
14-04-2009, 19:41
allora lasciala riprendere lì se non hai altre possibilità, ma non la rimettere in vasca altrimenti verrebbe riattaccata..
il problema dovrebbe essere perchè oramai i due maschi sono cresciuti assieme territorializzando tutta la vasca, quindi non accettano nuovi intrusi..


comunque aspettiamo il parere di qualcuno più esperto ;-)

davidefabu
14-04-2009, 19:52
allora lasciala riprendere lì se non hai altre possibilità, ma non la rimettere in vasca altrimenti verrebbe riattaccata..
il problema dovrebbe essere perchè oramai i due maschi sono cresciuti assieme territorializzando tutta la vasca, quindi non accettano nuovi intrusi..


comunque aspettiamo il parere di qualcuno più esperto ;-)

Adesso la lascio li per qualche giorno, appena si riprende provo a lasciarla in vasca e vedere che atteggiamento hanno, altrimenti proverò qualcos'altro...aspetto qualche altro parere se qualcune ne ha uno...

davidefabu
14-04-2009, 19:52
allora lasciala riprendere lì se non hai altre possibilità, ma non la rimettere in vasca altrimenti verrebbe riattaccata..
il problema dovrebbe essere perchè oramai i due maschi sono cresciuti assieme territorializzando tutta la vasca, quindi non accettano nuovi intrusi..


comunque aspettiamo il parere di qualcuno più esperto ;-)

Adesso la lascio li per qualche giorno, appena si riprende provo a lasciarla in vasca e vedere che atteggiamento hanno, altrimenti proverò qualcos'altro...aspetto qualche altro parere se qualcune ne ha uno...

davidefabu
15-04-2009, 10:49
e se dassi via, a malincuore i due maschi per prendere un gruppetto di giovani?

davidefabu
15-04-2009, 10:49
e se dassi via, a malincuore i due maschi per prendere un gruppetto di giovani?

Oscar_bart
15-04-2009, 11:10
purtroppo credo sia la soluzione migliore.. se riesci a reperirli e/o scambiarli facilmente..

Oscar_bart
15-04-2009, 11:10
purtroppo credo sia la soluzione migliore.. se riesci a reperirli e/o scambiarli facilmente..

jesyl
15-04-2009, 22:06
prima io farei la prova di toglierli tutti riallestire (in parte)la vasca e rinserirli in contemporanea

jesyl
15-04-2009, 22:06
prima io farei la prova di toglierli tutti riallestire (in parte)la vasca e rinserirli in contemporanea

angelo p
15-04-2009, 22:45
davide : non sono un esperto , ho comunque riprodotto più di una volta questo pesce (che considero uno dei più bei pesci del tanganika).
prendi una vaschetta di rete per avanotti ,ci metti i due maschi e li lasci isolati nell'acquario ,inserisci la femmina in acquario e lasciala sola per una quindicina di giorni . passate due settimane scegli il maschio che ti piace di più (l'altro toglilo ) mettilo in vasca e vedrai che non litigano più .

angelo p
15-04-2009, 22:45
davide : non sono un esperto , ho comunque riprodotto più di una volta questo pesce (che considero uno dei più bei pesci del tanganika).
prendi una vaschetta di rete per avanotti ,ci metti i due maschi e li lasci isolati nell'acquario ,inserisci la femmina in acquario e lasciala sola per una quindicina di giorni . passate due settimane scegli il maschio che ti piace di più (l'altro toglilo ) mettilo in vasca e vedrai che non litigano più .

davidefabu
16-04-2009, 08:15
Stasera proverò a seguire i tuoi consigli, sperando di non dover usare una fiocina per prendere i due maschi #17 perchè con tutti gli anfratti che hanno dovrei studiare qualcosa per riuscire a prenderli. Poi vedrò in qualche modo di scegliere il maschio migliore. A proposito, qualcuno di voi sa cosa differenzia un bel esemplare da un'altro, essendo che hanno delle piccole differenze, tipo il colore, le punte delle pinne ecc

davidefabu
16-04-2009, 08:15
Stasera proverò a seguire i tuoi consigli, sperando di non dover usare una fiocina per prendere i due maschi #17 perchè con tutti gli anfratti che hanno dovrei studiare qualcosa per riuscire a prenderli. Poi vedrò in qualche modo di scegliere il maschio migliore. A proposito, qualcuno di voi sa cosa differenzia un bel esemplare da un'altro, essendo che hanno delle piccole differenze, tipo il colore, le punte delle pinne ecc

angelo p
16-04-2009, 21:13
in un 65 litri togliere tutti i sassi è un attimo ;-)

angelo p
16-04-2009, 21:13
in un 65 litri togliere tutti i sassi è un attimo ;-)

davidefabu
19-04-2009, 09:42
Ecco, ragazzi, io ho fatto come mi avete consigliato, ora libera c'è la femminuccia e i due maschi sono nella sala parto. Vi chiedo una cosa, uno dei due, nei confronti dell'altro ogni tanto vibra, è un segno di sottomissione?

davidefabu
19-04-2009, 09:42
Ecco, ragazzi, io ho fatto come mi avete consigliato, ora libera c'è la femminuccia e i due maschi sono nella sala parto. Vi chiedo una cosa, uno dei due, nei confronti dell'altro ogni tanto vibra, è un segno di sottomissione?

maury8080
26-04-2009, 17:35
ciao a tutti sono un nuovo appassionato di questi splendidi ciclidi vorrei sapere se in un acquario di circa 300litri va bene mettere neolamprologus brichardi,altolamprologus compressiceps e calvus.accetto volentieri vostri consigli e dritte in materia.grazie conto su di voi

maury8080
26-04-2009, 17:35
ciao a tutti sono un nuovo appassionato di questi splendidi ciclidi vorrei sapere se in un acquario di circa 300litri va bene mettere neolamprologus brichardi,altolamprologus compressiceps e calvus.accetto volentieri vostri consigli e dritte in materia.grazie conto su di voi